Re: [QGIS-it-user] editing delle linestringZM in QGIS + Postgis

2016-06-01 Per discussione Luigi Pirelli
non so se sono fuoritema,nonho il tempo di leggere con attenzione
tutto il thread,

es' solo per avvisare che per il momento non tutte le funzioni di
geometry sfruttano le potenzialita delle nuove geometrie Z/M => per
esempio la distanza tra punti e' ancora misurata planalmente.

consiglio vivamente, al momento attuale, di appoggiarsi alle ST_ di
postgis o spatialite per questi calcoli.

a presto
Luigi Pirelli

**
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**


2016-06-01 11:09 GMT+02:00 Salvatore Larosa :
> Ciao Amedeo,
>
> 2016-05-31 23:04 GMT+02:00 Amedeo Fadini :
>> Ciao Salvatore,
>>
>> Il 31 maggio 2016 20:15, Salvatore Larosa  ha scritto:
>>
>>> incuriosito e non avendo a disposizione geometrie di quel tipo ho
>>> fatto una prova fai da te.
>>> Riesco ad inserire ed a spezzare le geometrie senza alcun errore.
>>> Sarebbe interessante fare una prova con i tuoi dati.
>>
>> Non so dirti può darsi che per geometrie semplici abbia meno problemi..
>> Non ho capito dove la spezzi e come...
>> Io ho risolto utilizzando una colonna di tipo linestring a 3d.
>> facciole modifiche goemtriche  e poi aggiorno l'altra colonna con
>> St_addmeasure(geom, 0, St_length(geom))
>> sto lavorando in coordinate proiettate con Qgis 1.14.1
>>
>> Riguardo l'editin dei vertici lo sapevo che si possono inserire a mano
>> i valori di Z e M, ma non ho decisamente il tempo di farlo né è
>> possibile calcolare i valori corretti (progressive ettometriche) se
>> non apppunto con ST_addmeasure
>>
>> Purtroppo non ho tempo per altri test devo andare avanti con i lavoro
>> grazie mille comunque
>
> adesso mi è più chiaro il tipo di utilizzo che intendevi. Temo QGIS
> non possa aiutarti ad agevolare il tuo lavoro in quel senso.
> Forse qualche plugin. Ma la soluzione che hai adottato mi sembra buona.
>
> Io mi ero soffermato all'errore in se, provando su una geometria
> semplice il tool spezza elemento.
>
> --
> Salvatore Larosa
> linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
> twitter: @lrssvt
> skype: s.larosa
> IRC: lrssvt on freenode
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] editing delle linestringZM in QGIS + Postgis

2016-05-31 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao Salvatore,

Il 31 maggio 2016 20:15, Salvatore Larosa  ha scritto:

> incuriosito e non avendo a disposizione geometrie di quel tipo ho
> fatto una prova fai da te.
> Riesco ad inserire ed a spezzare le geometrie senza alcun errore.
> Sarebbe interessante fare una prova con i tuoi dati.

Non so dirti può darsi che per geometrie semplici abbia meno problemi..
Non ho capito dove la spezzi e come...
Io ho risolto utilizzando una colonna di tipo linestring a 3d.
facciole modifiche goemtriche  e poi aggiorno l'altra colonna con
St_addmeasure(geom, 0, St_length(geom))
sto lavorando in coordinate proiettate con Qgis 1.14.1

Riguardo l'editin dei vertici lo sapevo che si possono inserire a mano
i valori di Z e M, ma non ho decisamente il tempo di farlo né è
possibile calcolare i valori corretti (progressive ettometriche) se
non apppunto con ST_addmeasure

Purtroppo non ho tempo per altri test devo andare avanti con i lavoro
grazie mille comunque

amefad
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] editing delle linestringZM in QGIS + Postgis

2016-05-31 Per discussione Salvatore Larosa
Ciao Giuliano,

2016-05-31 20:17 GMT+02:00 giulianc51 :
> Il giorno Tue, 31 May 2016 20:15:36 +0200
> Salvatore Larosa  ha scritto:
>
>> Ciao,
>
> ciao,
>
>
>> 2016-05-31 15:38 GMT+02:00 Amedeo Fadini :
>> > Salve a tutti,
>> > devo gestire un grafo stradale in Postgis le geometrie sono
>> > Linestring a 4 dimensioni (XYZM).
>> > 
>>
>> ..
>> Dovresti riuscire ad editare la tabella presente nell'editor dei
>> vertici una volta cliccato sulla geometria con il Node Tool.
>> Da li puoi editare sia la Z che la M e poi salvare il tutto.
>
> della Z cosa fa, la interpola fra i valori agli estremi del concio?

scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci. La Z viene assegnata ad
ogni vertice della LineString.


-- 
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] editing delle linestringZM in QGIS + Postgis

2016-05-31 Per discussione Salvatore Larosa
Ciao,

2016-05-31 15:38 GMT+02:00 Amedeo Fadini :
> Salve a tutti,
> devo gestire un grafo stradale in Postgis le geometrie sono Linestring
> a 4 dimensioni (XYZM).
>
> nel momento in cui devo spezzare una linea con lo strumento di editing
> di QGIS viene tagliata correttamente ma non è posisbile fare il commit
> in quanto viene sollevato l'errore:
>
> ERROR: Column has M dimension but geometry does not
>
> Segno che la "nuova" geometria creata non ha la dimensione M.

incuriosito e non avendo a disposizione geometrie di quel tipo ho
fatto una prova fai da te.
Riesco ad inserire ed a spezzare le geometrie senza alcun errore.
Sarebbe interessante fare una prova con i tuoi dati.

il mio testcase:

CREATE TABLE test.my_table (gid serial NOT NULL);
SELECT AddGeometryColumn('test', 'my_table', 'geom', 4326, 'LINESTRING', 4 );
INSERT INTO test.my_table VALUES(1, ST_GeomFromText('LINESTRING(0 0 0
1,0 5 0 2,5 0 0 3,0 0 0 4)', 4326));

Dalla python console (come controprova):

>>> vl = iface.activeLayer()
>>> for f in vl.getFeatures():
...   geom = f.geometry()
...   geom.geometry().wkbType() == QgsWKBTypes.LineStringZM
True

Il test l'ho fatto con la versione di sviluppo però, tu?

> Lo stesso accade quando cerco di aggiungere un vertice nuovo, che
> assume M=0 e tale valore è incoerente con i vertici vicini. I n questo
> caso la geometrie scompare del tutto.
> Avete qualche idea di come si può risolvere? Esiste nel calcolatore di
> campi una funzione che consente di aggiungere la misura alla geometria
> prima del commit?

Dovresti riuscire ad editare la tabella presente nell'editor dei
vertici una volta cliccato sulla geometria con il Node Tool.
Da li puoi editare sia la Z che la M e poi salvare il tutto.


-- 
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] editing delle linestringZM in QGIS + Postgis

2016-05-31 Per discussione Amedeo Fadini
Salve a tutti,
devo gestire un grafo stradale in Postgis le geometrie sono Linestring
a 4 dimensioni (XYZM).

nel momento in cui devo spezzare una linea con lo strumento di editing
di QGIS viene tagliata correttamente ma non è posisbile fare il commit
in quanto viene sollevato l'errore:

ERROR: Column has M dimension but geometry does not

Segno che la "nuova" geometria creata non ha la dimensione M.

Lo stesso accade quando cerco di aggiungere un vertice nuovo, che
assume M=0 e tale valore è incoerente con i vertici vicini. I n questo
caso la geometrie scompare del tutto.
Avete qualche idea di come si può risolvere? Esiste nel calcolatore di
campi una funzione che consente di aggiungere la misura alla geometria
prima del commit?

Amefad
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user