Re: [QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione aldo
classicamente prima di maneggiare il dbf è sempre bene farne una copia.
Con libreoffice 6.3.4.2   e qgis 3-10.6 (MaccOS Catalina) mi chiede la codifica 
ma funziona.

Dr. Aldo Piombino
Scienzeedintorni: www.aldopiombino.blogspot.it 
Skype: aldo.piombino


> Il giorno 4 dic 2020, alle ore 21:34, Totò  ha 
> scritto:
> 
> Giacomo Fontanelli-2 wrote
>> Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
>> libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf
>> mi
>> chiede prima la codifica e poi mi da errore.
>> 
>> Siete incorsi in problemi simili?
> 
> Ciao, non apro mai i file dbf con altro programmi, ma ho fatto un rapido
> test su win 10 64b e LibreOffice 7 e apre perfettamente i dbf.
> 
> Che tipo di errore di segnala?
> oppure
> prova a passare alla versione 7
> 
> saluti
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione Totò
Giacomo Fontanelli-2 wrote
> Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
> libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf
> mi
> chiede prima la codifica e poi mi da errore.
> 
> Siete incorsi in problemi simili?

Ciao, non apro mai i file dbf con altro programmi, ma ho fatto un rapido
test su win 10 64b e LibreOffice 7 e apre perfettamente i dbf.

Che tipo di errore di segnala?
oppure
prova a passare alla versione 7

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione Carlo Tersigni
Ciao Giacomo. Ho provato con un mio shapefile sul mio sistema (ubuntu mate
18.04) e l'importazione in LibreOffice Calc funziona correttamente.
Il tuo shapefile cui è associato il .dbf viene caricato correttamente in
QGIS? Se viene caricato correttamente (e quindi non è rovinato alcun
componente) potresti condividerlo per fare una prova (condividi l'intero
shapefile, eventualmente)?
Ciao
carlo

Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 17:57 Giacomo Fontanelli <
giacomofontanell...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Carlo, grazie del consiglio, in effetti è buona pratica farci una
> copia.
> Ho provato ad usare UTF-8 e non funziona. Ho provato molte altre opzioni
> ma nesuna funziona
>
> Giacomo
>
> Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 16:30 Carlo Tersigni <
> carter@gmail.com> ha scritto:
>
>> Quando ti chiede la codifica credo che tu debba dare UTF-8 per farlo
>> lavorare correttamente. Per il resto, se posso darti un consiglio, attento
>> ad aprire i dbf associati agli shapefile con libreoffice o un qualsiasi
>> altro foglio elettronico. Fai una copia prima.
>> ciao
>> carlo
>>
>> Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 12:00 Giacomo Fontanelli <
>> giacomofontanell...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Salve a tutti
>>>
>>> la domanda esula un po' dall'ambiente qgis
>>> mi sono accorto che un tempo per visualizzare il file.dbf relativo a uno
>>> shapefile in libreoffice calc mi bastava fare drag & drop.
>>>
>>> Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
>>> libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf mi
>>> chiede prima la codifica e poi mi da errore.
>>>
>>> Siete incorsi in problemi simili?
>>>
>>> Grazie
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>>
>> --
>> *Carlo TERSIGNI*
>> *Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*
>>
>> *tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
>>
>

-- 
*Carlo TERSIGNI*
*Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*

*tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione Giacomo Fontanelli
Ciao Carlo, grazie del consiglio, in effetti è buona pratica farci una
copia.
Ho provato ad usare UTF-8 e non funziona. Ho provato molte altre opzioni ma
nesuna funziona

Giacomo

Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 16:30 Carlo Tersigni 
ha scritto:

> Quando ti chiede la codifica credo che tu debba dare UTF-8 per farlo
> lavorare correttamente. Per il resto, se posso darti un consiglio, attento
> ad aprire i dbf associati agli shapefile con libreoffice o un qualsiasi
> altro foglio elettronico. Fai una copia prima.
> ciao
> carlo
>
> Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 12:00 Giacomo Fontanelli <
> giacomofontanell...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Salve a tutti
>>
>> la domanda esula un po' dall'ambiente qgis
>> mi sono accorto che un tempo per visualizzare il file.dbf relativo a uno
>> shapefile in libreoffice calc mi bastava fare drag & drop.
>>
>> Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
>> libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf mi
>> chiede prima la codifica e poi mi da errore.
>>
>> Siete incorsi in problemi simili?
>>
>> Grazie
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> *Carlo TERSIGNI*
> *Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*
>
> *tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione Carlo Tersigni
Quando ti chiede la codifica credo che tu debba dare UTF-8 per farlo
lavorare correttamente. Per il resto, se posso darti un consiglio, attento
ad aprire i dbf associati agli shapefile con libreoffice o un qualsiasi
altro foglio elettronico. Fai una copia prima.
ciao
carlo

Il giorno ven 4 dic 2020 alle ore 12:00 Giacomo Fontanelli <
giacomofontanell...@gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti
>
> la domanda esula un po' dall'ambiente qgis
> mi sono accorto che un tempo per visualizzare il file.dbf relativo a uno
> shapefile in libreoffice calc mi bastava fare drag & drop.
>
> Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
> libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf mi
> chiede prima la codifica e poi mi da errore.
>
> Siete incorsi in problemi simili?
>
> Grazie
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
*Carlo TERSIGNI*
*Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*

*tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] errore nell'importare il file .dbf in libreoffice calc

2020-12-04 Per discussione Giacomo Fontanelli
Salve a tutti

la domanda esula un po' dall'ambiente qgis
mi sono accorto che un tempo per visualizzare il file.dbf relativo a uno
shapefile in libreoffice calc mi bastava fare drag & drop.

Da un po' di versioni a questa parte (ad esempio io uso ubuntu 20.04 e
libreoffice 6.4.6.2) invece qualsiasi sia il tentativo di aprire il .dbf mi
chiede prima la codifica e poi mi da errore.

Siete incorsi in problemi simili?

Grazie
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user