Re: [QGIS-it-user] importare e gereferenziare dwg

2018-04-17 Per discussione Totò
nformica wrote
> Altrimenti, quando ti passano dei DWG è sempre meglio convertirli in DXF
> !?

Scordavo;
quando mi passano i dwg li converto sempre in dxf ma esiste la possibilità
di usare importDWG/DXF dal menu progetto.

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] importare e gereferenziare dwg

2018-04-17 Per discussione nformica
Ciao Totò,

in QGIS 3.0 tra i layer vettoriali apribili direttamente (apri dataset
vettoriali supportati da OGR), hanno aggiunto anche il formato AutoCAD
Driver DWG.
Però non ho capito come funziona, perchè ho fatto delle prove con alcuni
file DWG e non li apre !

Da quello che leggo qui:
http://www.gdal.org/ogr_formats.html
per aprirli c'è bisogno della Open Design Alliance Teigha library.

Tu ne sai qualcosa ?
Altrimenti, quando ti passano dei DWG è sempre meglio convertirli in DXF !?

Saluti
Nino



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] importare e gereferenziare dwg

2018-04-14 Per discussione Totò
leonardo donnini wrote
> Buonasera , ho utilizzato la nuova funzione di Qgis3 per importare un
> file DWG in un file GeoPackage composto di linee, poli-linee e punti,
> con S.R. WGS 84, fin qui sembra tutto ok in quanto visualizzo
> correttamente il disegno. Il problema e che non riesco a trovare il modo
> di geo-riferire questo file che si va a posizionare sull'estesione
> 39305.44389197,36746.664400014785 :
> 43826.834499972060,42439.379099982887. Ho provato con Qgis
> Ver.2.14 ad usare Affine Transofmation con esito negativo . Ho provato a
> trascinare i layer nella posizione in cui dovrebbero stare ma anche in
> questo caso con esito negativo (la scala risulta completamente diversa).
> Posso avere indicazioni sulla corretta metodologia da seguire ?
> 
> Grazie Leonardo

Per poter visualizzare un dwg ( che è diverso dal dxf) in QGIS l'unico modo
che conosco, senza trasformarlo in dxf, è utilizzare una funzione presente
dalla versione 2.18, cioè Importa DWG/DXF presente nel menu Progetto:
occorre definire un geopackage e importare il file dwg.

detto ciò, SR WGS84 (EPSG 4326 - SR geografico) quindi il tuo vettore è già
georiferito ?




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] importare e gereferenziare dwg

2018-04-14 Per discussione Leonardo Donnini

Buonasera , ho utilizzato la nuova funzione di Qgis3 per importare un
file DWG in un file GeoPackage composto di linee, poli-linee e punti,
con S.R. WGS 84, fin qui sembra tutto ok in quanto visualizzo
correttamente il disegno. Il problema e che non riesco a trovare il modo
di geo-riferire questo file che si va a posizionare sull'estesione
39305.44389197,36746.664400014785 :
43826.834499972060,42439.379099982887. Ho provato con Qgis
Ver.2.14 ad usare Affine Transofmation con esito negativo . Ho provato a
trascinare i layer nella posizione in cui dovrebbero stare ma anche in
questo caso con esito negativo (la scala risulta completamente diversa).
Posso avere indicazioni sulla corretta metodologia da seguire ?

Grazie Leonardo

--



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user