Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Roberta Fagandini
Si attualmente abbiamo settato il salvataggio solo di alcuni parametri,
diciamo di quelli che consideravamo "fissi". Il fatto di salvarli tutti in
una tabella sarebbe possibile ma si tratta di una possibilità che al
momento richiederebbe parecchi cambiamenti nel codice. Sicuramente lo
teniamo in considerazione per sviluppi futuri.

Grazie ancora!
Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 10:32 Giulio Fattori <
giulio.fatt...@tin.it> ha scritto:

> Grazie per il sollecito riscontro,
> mi chiedevo se fosse possibile, in una tabella all'interno del progetto
> stesso, salvare tutti i dati di compilazione della form, in maniera da
> non doverli digitare nuovamente se qualcosa andasse modificato.
> Saluti
>
> Il 20/09/2019 10:27, Roberta Fagandini ha scritto:
>
> Buongiorno Giulio,
> intanto grazie per aver provato il plugin..per quanto riguarda
> l'assegnazione dei nomi, purtroppo il plugin non ha modo capire in quale
> colonna sono ad esempio inseriti i fogli o le particelle, tramite
> interfaccia grafica l'utente dovrebbe specificare i nomi delle proprie
> colonne e questo aumenterebbe notevolmente il numero di input oltre a
> rendere il settaggio dei parametri un po' più complesso, soprattutto per
> utenti poco esperti. Comunque il plugin funziona anche con gli alias quindi
> non è necessario modificare il nome della colonna.
> Per quanto riguarda invece il secondo punto, non mi è chiarissimo cosa
> intendi per dati delle cdu redatte..salvare la geometria della particella
> su file? Attualmente la particella così come i file delle varie
> intersezioni sono file temporanei, ci avevamo pensato a renderli veri e
> propri output ma alla fine ci sembrava che rendesse tutto un po' più
> complicato, generando un numero di output eccessivo. Se capisco bene, l'dea
> sarebbe quella di salvare la particella e poi poter utilizzare il file
> della singola particella al posto del layer terreni_catastali? Anche questo
> al momento sarebbe possibile ma comunque rinominando il layer della
> particella.
>
> Grazie ancora dei suggerimenti!
>
> Roberta
>
> Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 10:08 Giulio Fattori <
> giulio.fatt...@tin.it> ha scritto:
>
>> Buongiorno, ho provato il plugin è efficiente e veloce non sarebbe
>> possibile
>> - al caricamento dei dati assegnargli direttamente i nomi richiesti dal
>> plugin  ?
>> - aggiungere un salvataggio dei dati delle cdu redatte cosi da poterli
>> richiamare nella maschera di generazione ?
>> Complimenti per il lavoro.
>>
>>
>> Il 20/09/2019 09:40, Roberta Fagandini ha scritto:
>>
>> Ciao Luigi,
>> grazie per il suggerimento..abbiamo provato a installare
>> qgis-tester-plugin ma sia su ubuntu che su windows dà un errore
>> all'installazione. Abbiamo aperto una issue..
>>
>> Sicuramente testare le funzionalità del plugin in modo automatico è utile
>> e velocizza notevolmente la fase di debug..in questo caso comunque siamo
>> anche molto interessati ai feedback sulla "user experience", capire se
>> l'output creato è utile, utilizzabile dai comuni ecc.
>>
>> Roberta
>>
>> Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 08:22 Luigi Pirelli 
>> ha scritto:
>>
>>> se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di test unitari e
>>> integrazione continua? ci sono vari sviluppatori, anche italiani, piuttosto
>>> ferrati nel generare sistemi automatici di test di plugin in condizioni
>>> reali.
>>>
>>> Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
>>> https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin
>>>
>>> che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica delle
>>> funzionailita' dei plugin
>>>
>>> un saluto
>>>
>>> Luigi Pirelli
>>>
>>>
>>> **
>>> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
>>> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
>>> * GitHub: https://github.com/luipir
>>> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
>>> 
>>> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>>>
>>> **
>>>
>>>
>>> On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini 
>>> wrote:
>>>
 Buongiorno a tutti,
 prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..

 Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
 Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
 questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
 di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.

 Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
 codice del plugin dalla repository github:
 https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator

 Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
 

Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Giulio Fattori

Grazie per il sollecito riscontro,
mi chiedevo se fosse possibile, in una tabella all'interno del progetto 
stesso, salvare tutti i dati di compilazione della form, in maniera da

non doverli digitare nuovamente se qualcosa andasse modificato.
Saluti

Il 20/09/2019 10:27, Roberta Fagandini ha scritto:

Buongiorno Giulio,
intanto grazie per aver provato il plugin..per quanto riguarda 
l'assegnazione dei nomi, purtroppo il plugin non ha modo capire in 
quale colonna sono ad esempio inseriti i fogli o le particelle, 
tramite interfaccia grafica l'utente dovrebbe specificare i nomi delle 
proprie colonne e questo aumenterebbe notevolmente il numero di input 
oltre a rendere il settaggio dei parametri un po' più complesso, 
soprattutto per utenti poco esperti. Comunque il plugin funziona anche 
con gli alias quindi non è necessario modificare il nome della colonna.
Per quanto riguarda invece il secondo punto, non mi è chiarissimo cosa 
intendi per dati delle cdu redatte..salvare la geometria della 
particella su file? Attualmente la particella così come i file delle 
varie intersezioni sono file temporanei, ci avevamo pensato a renderli 
veri e propri output ma alla fine ci sembrava che rendesse tutto un 
po' più complicato, generando un numero di output eccessivo. Se 
capisco bene, l'dea sarebbe quella di salvare la particella e poi 
poter utilizzare il file della singola particella al posto del layer 
terreni_catastali? Anche questo al momento sarebbe possibile ma 
comunque rinominando il layer della particella.


Grazie ancora dei suggerimenti!

Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 10:08 Giulio Fattori 
mailto:giulio.fatt...@tin.it>> ha scritto:


Buongiorno, ho provato il plugin è efficiente e veloce non sarebbe
possibile
- al caricamento dei dati assegnargli direttamente i nomi
richiesti dal plugin  ?
- aggiungere un salvataggio dei dati delle cdu redatte cosi da
poterli richiamare nella maschera di generazione ?
Complimenti per il lavoro.


Il 20/09/2019 09:40, Roberta Fagandini ha scritto:

Ciao Luigi,
grazie per il suggerimento..abbiamo provato a installare
qgis-tester-plugin ma sia su ubuntu che su windows dà un errore
all'installazione. Abbiamo aperto una issue..

Sicuramente testare le funzionalità del plugin in modo automatico
è utile e velocizza notevolmente la fase di debug..in questo caso
comunque siamo anche molto interessati ai feedback sulla "user
experience", capire se l'output creato è utile, utilizzabile dai
comuni ecc.

Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 08:22 Luigi Pirelli
mailto:lui...@gmail.com>> ha scritto:

se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di
test unitari e integrazione continua? ci sono vari
sviluppatori, anche italiani, piuttosto ferrati nel generare
sistemi automatici di test di plugin in condizioni reali.

Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin

che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica
delle funzionailita' dei plugin

un saluto

Luigi Pirelli


**
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange:
http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition


* Hire a team: http://www.qcooperative.net

**


On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini
mailto:robifagand...@gmail.com>> wrote:

Buongiorno a tutti,
prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..

Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la
compilazione dei Certificati di Destinazione Urbanistica
(CDU), il Plugin CDU Creator. In questo momento il plugin
è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello di
pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.

Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci
potete scaricare il codice del plugin dalla repository
github: https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator

Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html


Grazie per il vostro contributo e a presto!

Roberta


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org

 

Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Roberta Fagandini
Buongiorno Giulio,
intanto grazie per aver provato il plugin..per quanto riguarda
l'assegnazione dei nomi, purtroppo il plugin non ha modo capire in quale
colonna sono ad esempio inseriti i fogli o le particelle, tramite
interfaccia grafica l'utente dovrebbe specificare i nomi delle proprie
colonne e questo aumenterebbe notevolmente il numero di input oltre a
rendere il settaggio dei parametri un po' più complesso, soprattutto per
utenti poco esperti. Comunque il plugin funziona anche con gli alias quindi
non è necessario modificare il nome della colonna.
Per quanto riguarda invece il secondo punto, non mi è chiarissimo cosa
intendi per dati delle cdu redatte..salvare la geometria della particella
su file? Attualmente la particella così come i file delle varie
intersezioni sono file temporanei, ci avevamo pensato a renderli veri e
propri output ma alla fine ci sembrava che rendesse tutto un po' più
complicato, generando un numero di output eccessivo. Se capisco bene, l'dea
sarebbe quella di salvare la particella e poi poter utilizzare il file
della singola particella al posto del layer terreni_catastali? Anche questo
al momento sarebbe possibile ma comunque rinominando il layer della
particella.

Grazie ancora dei suggerimenti!

Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 10:08 Giulio Fattori <
giulio.fatt...@tin.it> ha scritto:

> Buongiorno, ho provato il plugin è efficiente e veloce non sarebbe
> possibile
> - al caricamento dei dati assegnargli direttamente i nomi richiesti dal
> plugin  ?
> - aggiungere un salvataggio dei dati delle cdu redatte cosi da poterli
> richiamare nella maschera di generazione ?
> Complimenti per il lavoro.
>
>
> Il 20/09/2019 09:40, Roberta Fagandini ha scritto:
>
> Ciao Luigi,
> grazie per il suggerimento..abbiamo provato a installare
> qgis-tester-plugin ma sia su ubuntu che su windows dà un errore
> all'installazione. Abbiamo aperto una issue..
>
> Sicuramente testare le funzionalità del plugin in modo automatico è utile
> e velocizza notevolmente la fase di debug..in questo caso comunque siamo
> anche molto interessati ai feedback sulla "user experience", capire se
> l'output creato è utile, utilizzabile dai comuni ecc.
>
> Roberta
>
> Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 08:22 Luigi Pirelli 
> ha scritto:
>
>> se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di test unitari e
>> integrazione continua? ci sono vari sviluppatori, anche italiani, piuttosto
>> ferrati nel generare sistemi automatici di test di plugin in condizioni
>> reali.
>>
>> Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
>> https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin
>>
>> che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica delle
>> funzionailita' dei plugin
>>
>> un saluto
>>
>> Luigi Pirelli
>>
>>
>> **
>> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
>> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
>> * GitHub: https://github.com/luipir
>> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
>> 
>> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>>
>> **
>>
>>
>> On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini 
>> wrote:
>>
>>> Buongiorno a tutti,
>>> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>>>
>>> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
>>> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
>>> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
>>> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>>>
>>> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
>>> codice del plugin dalla repository github:
>>> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>>>
>>> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
>>> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>>>
>>> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>>>
>>> Roberta
>>>
>>>
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>
> --
> ​*Arch. Roberta Fagandini, PhD*
> *GIS and Remote Sensing Technician*
> *Gter srl (Unige spin-off)*
> *Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova*
> *P.IVA/CF 01998770992*
> *ph: 010-8694830 *
> *E-mail: **roberta.fagand...@gter.it* 
> *skype: roberta.fagandini*
> *www.gter.it* 
> *--*
> *Gter social*
> *www.twitter.com/Gteronline* * - *
> *www.facebook.com/Gteronline* * -*
> *www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
> 

Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Giulio Fattori

Buongiorno, ho provato il plugin è efficiente e veloce non sarebbe possibile
- al caricamento dei dati assegnargli direttamente i nomi richiesti dal 
plugin  ?
- aggiungere un salvataggio dei dati delle cdu redatte cosi da poterli 
richiamare nella maschera di generazione ?

Complimenti per il lavoro.


Il 20/09/2019 09:40, Roberta Fagandini ha scritto:

Ciao Luigi,
grazie per il suggerimento..abbiamo provato a installare 
qgis-tester-plugin ma sia su ubuntu che su windows dà un errore 
all'installazione. Abbiamo aperto una issue..


Sicuramente testare le funzionalità del plugin in modo automatico è 
utile e velocizza notevolmente la fase di debug..in questo caso 
comunque siamo anche molto interessati ai feedback sulla "user 
experience", capire se l'output creato è utile, utilizzabile dai 
comuni ecc.


Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 08:22 Luigi Pirelli 
mailto:lui...@gmail.com>> ha scritto:


se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di test
unitari e integrazione continua? ci sono vari sviluppatori, anche
italiani, piuttosto ferrati nel generare sistemi automatici di
test di plugin in condizioni reali.

Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin

che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica delle
funzionailita' dei plugin

un saluto

Luigi Pirelli


**
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange:
http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition


* Hire a team: http://www.qcooperative.net

**


On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini
mailto:robifagand...@gmail.com>> wrote:

Buongiorno a tutti,
prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..

Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione
dei Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin
CDU Creator. In questo momento il plugin è ancora in fase di
debug ma l'intenzione è quello di pubblicarlo sulla repository
ufficiale di QGIS al più presto.

Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete
scaricare il codice del plugin dalla repository github:
https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator

Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html

Grazie per il vostro contributo e a presto!

Roberta


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



--
​/Arch. Roberta Fagandini, PhD/
/GIS and Remote Sensing Technician/
/Gter srl (Unige spin-off)/
/Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova/
/P.IVA/CF 01998770992/
/ph: 010-8694830 /
/E-mail: //roberta.fagand...@gter.it/ //
/skype: roberta.fagandini/
/www.gter.it/ 
/--/
/Gter social/
/www.twitter.com/Gteronline/ / - 
//www.facebook.com/Gteronline/ / -/
/www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis 
/

/
/

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Roberta Fagandini
Ciao Luigi,
grazie per il suggerimento..abbiamo provato a installare qgis-tester-plugin
ma sia su ubuntu che su windows dà un errore all'installazione. Abbiamo
aperto una issue..

Sicuramente testare le funzionalità del plugin in modo automatico è utile e
velocizza notevolmente la fase di debug..in questo caso comunque siamo
anche molto interessati ai feedback sulla "user experience", capire se
l'output creato è utile, utilizzabile dai comuni ecc.

Roberta

Il giorno ven 20 set 2019 alle ore 08:22 Luigi Pirelli 
ha scritto:

> se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di test unitari e
> integrazione continua? ci sono vari sviluppatori, anche italiani, piuttosto
> ferrati nel generare sistemi automatici di test di plugin in condizioni
> reali.
>
> Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
> https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin
>
> che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica delle
> funzionailita' dei plugin
>
> un saluto
>
> Luigi Pirelli
>
>
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>
> **
>
>
> On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini 
> wrote:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>>
>> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
>> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
>> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
>> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>>
>> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
>> codice del plugin dalla repository github:
>> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>>
>> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
>> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>>
>> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>>
>> Roberta
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>

-- 
​*Arch. Roberta Fagandini, PhD*
*GIS and Remote Sensing Technician*
*Gter srl (Unige spin-off)*
*Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova*
*P.IVA/CF 01998770992*
*ph: 010-8694830 *
*E-mail: **roberta.fagand...@gter.it* 
*skype: roberta.fagandini*
*www.gter.it* 
*--*
*Gter social*
*www.twitter.com/Gteronline* * - *
*www.facebook.com/Gteronline* * -*
*www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
*
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-20 Per discussione Luigi Pirelli
se e' per uffici comuncali, non sarebbe meglio dotarlo di test unitari e
integrazione continua? ci sono vari sviluppatori, anche italiani, piuttosto
ferrati nel generare sistemi automatici di test di plugin in condizioni
reali.

Intanto ti invito a dare uno sguardo al tester plugin
https://github.com/boundlessgeo/qgis-tester-plugin

che aiuta a fare una verifica automatica e semi-automatica delle
funzionailita' dei plugin

un saluto

Luigi Pirelli

**
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition

* Hire a team: http://www.qcooperative.net
**


On Mon, 16 Sep 2019 at 15:28, Roberta Fagandini 
wrote:

> Buongiorno a tutti,
> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>
> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>
> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
> codice del plugin dalla repository github:
> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>
> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>
> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>
> Roberta
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-19 Per discussione Roberto Marzocchi
Per quelle che sono le mie conoscenze servirebbe il servizio WFS che però mi 
risulta non sia disponibile.


Qualcuno ne sa di più? 


R



Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzoc...@gter.it
www.gter.it

--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis

-
Please consider the environment before printing this email! 




 On gio, 19 set 2019 17:36:14 +0200 spaziani.ma...@gmail.com wrote 


Ecco 


Il giorno gio 19 set 2019 alle ore 17:21 Stefano Campus  ha 
scritto:

La licenza del servizio dell'AdE non lo permette e quindi non credo che sia 
penalmente oppurtuno introdurre esplicitamente nel plug-in la possibilità di 
violazione della licenza.


Il gio 19 set 2019, 17:12 Marco Spaziani  ha scritto:

Lo so che ora esagero e che, dal nulla che c'era prima, ora chiedo la Luna, 
però, non si sa mai, se con gli sviluppi futuri di questo plugin si arrivasse, 
pian pianino, anche a quello che ora vado a proporre, non sarebbe male.
Arrivo al dunque.
Usando CDU Creator, sia che mi avvalga di un layer catastale "in house" sia che 
mi avvalga del dataset di CXF_in, il problema è che, affinchè tutto sia 
realisticamente "spendibile", come prodotto finale, è che i catastali devono 
essere aggiornati "al momento" perchè, come Ente pubblico (ma anche come libero 
professionista) non posso fornire ad un cittadino (o ad un cliente, nel caso di 
liberi professionisti) un CDU basato su catastali non aggiornati, risalenti ad 
esempio un anno fa e che nel frattempo hanno subito uno o più frazionamenti.
Un modo per risolvere questo limite secondo me sarebbe quello di utilizzare il 
"catastale online" dell'Agenzia delle Entrate che, vi assicuro, è aggiornato 
quasi in tempo reale. Lo so che è un raster e non un vettoriale, ma vi assicuro 
che, pur se in maniera un po' contorta, è comunque "interrogabile" e, pur se in 
modo grezzo, restituisce Foglio e Mappale della particella interrogata. Ora, se 
è interrogabile, presumo (ma qui faccio dieci passi indietro e lascio il timone 
a chi ne sa cento volte più di me), presumo che sia anche "filtrabile", cioè 
(ma non saprei come fare), presumo che la particella che ci interessa sia in 
qualche modo (scusate il termine inadeguato per un raster) "selezionabile" 
rispetto al contesto e quindi a quel punto CDU Creator andrebbe a fare il 
"sampling" solo lunga la "verticale" di quella particella "selezionata".
Mi rendo conto non è semplice quello che ho proposto e forse neanche 
realizzabile quindi, per ora, godiamoci CDU Creator così com'è.


Il giorno lun 16 set 2019 alle ore 15:28 Roberta Fagandini 
 ha scritto:

Buongiorno a tutti,
prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..


Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei Certificati 
di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In questo momento il 
plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello di pubblicarlo sulla 
repository ufficiale di QGIS al più presto.


Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il codice 
del plugin dalla repository github: https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator


Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html 


Grazie per il vostro contributo e a presto!


Roberta 





___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-19 Per discussione Marco Spaziani
Ecco 

Il giorno gio 19 set 2019 alle ore 17:21 Stefano Campus 
ha scritto:

> La licenza del servizio dell'AdE non lo permette e quindi non credo che
> sia penalmente oppurtuno introdurre esplicitamente nel plug-in la
> possibilità di violazione della licenza.
>
> Il gio 19 set 2019, 17:12 Marco Spaziani  ha
> scritto:
>
>> Lo so che ora esagero e che, dal nulla che c'era prima, ora chiedo la
>> Luna, però, non si sa mai, se con gli sviluppi futuri di questo plugin si
>> arrivasse, pian pianino, anche a quello che ora vado a proporre, non
>> sarebbe male.
>> Arrivo al dunque.
>> Usando CDU Creator, sia che mi avvalga di un layer catastale "in house"
>> sia che mi avvalga del dataset di CXF_in, il problema è che, affinchè tutto
>> sia realisticamente "spendibile", come prodotto finale, è che i catastali
>> devono essere aggiornati "al momento" perchè, come Ente pubblico (ma anche
>> come libero professionista) non posso fornire ad un cittadino (o ad un
>> cliente, nel caso di liberi professionisti) un CDU basato su catastali non
>> aggiornati, risalenti ad esempio un anno fa e che nel frattempo hanno
>> subito uno o più frazionamenti.
>> Un modo per risolvere questo limite secondo me sarebbe quello di
>> utilizzare il "catastale online" dell'Agenzia delle Entrate che, vi
>> assicuro, è aggiornato quasi in tempo reale. Lo so che è un raster e non un
>> vettoriale, ma vi assicuro che, pur se in maniera un po' contorta, è
>> comunque "interrogabile" e, pur se in modo grezzo, restituisce Foglio e
>> Mappale della particella interrogata. Ora, se è interrogabile, presumo (ma
>> qui faccio dieci passi indietro e lascio il timone a chi ne sa cento volte
>> più di me), presumo che sia anche "filtrabile", cioè (ma non saprei come
>> fare), presumo che la particella che ci interessa sia in qualche modo
>> (scusate il termine inadeguato per un raster) "selezionabile" rispetto al
>> contesto e quindi a quel punto CDU Creator andrebbe a fare il "sampling"
>> solo lunga la "verticale" di quella particella "selezionata".
>> Mi rendo conto non è semplice quello che ho proposto e forse neanche
>> realizzabile quindi, per ora, godiamoci CDU Creator così com'è.
>>
>> Il giorno lun 16 set 2019 alle ore 15:28 Roberta Fagandini <
>> robifagand...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Buongiorno a tutti,
>>> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>>>
>>> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
>>> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
>>> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
>>> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>>>
>>> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
>>> codice del plugin dalla repository github:
>>> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>>>
>>> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
>>> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>>>
>>> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>>>
>>> Roberta
>>>
>>>
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-19 Per discussione Stefano Campus
La licenza del servizio dell'AdE non lo permette e quindi non credo che sia
penalmente oppurtuno introdurre esplicitamente nel plug-in la possibilità
di violazione della licenza.

Il gio 19 set 2019, 17:12 Marco Spaziani  ha
scritto:

> Lo so che ora esagero e che, dal nulla che c'era prima, ora chiedo la
> Luna, però, non si sa mai, se con gli sviluppi futuri di questo plugin si
> arrivasse, pian pianino, anche a quello che ora vado a proporre, non
> sarebbe male.
> Arrivo al dunque.
> Usando CDU Creator, sia che mi avvalga di un layer catastale "in house"
> sia che mi avvalga del dataset di CXF_in, il problema è che, affinchè tutto
> sia realisticamente "spendibile", come prodotto finale, è che i catastali
> devono essere aggiornati "al momento" perchè, come Ente pubblico (ma anche
> come libero professionista) non posso fornire ad un cittadino (o ad un
> cliente, nel caso di liberi professionisti) un CDU basato su catastali non
> aggiornati, risalenti ad esempio un anno fa e che nel frattempo hanno
> subito uno o più frazionamenti.
> Un modo per risolvere questo limite secondo me sarebbe quello di
> utilizzare il "catastale online" dell'Agenzia delle Entrate che, vi
> assicuro, è aggiornato quasi in tempo reale. Lo so che è un raster e non un
> vettoriale, ma vi assicuro che, pur se in maniera un po' contorta, è
> comunque "interrogabile" e, pur se in modo grezzo, restituisce Foglio e
> Mappale della particella interrogata. Ora, se è interrogabile, presumo (ma
> qui faccio dieci passi indietro e lascio il timone a chi ne sa cento volte
> più di me), presumo che sia anche "filtrabile", cioè (ma non saprei come
> fare), presumo che la particella che ci interessa sia in qualche modo
> (scusate il termine inadeguato per un raster) "selezionabile" rispetto al
> contesto e quindi a quel punto CDU Creator andrebbe a fare il "sampling"
> solo lunga la "verticale" di quella particella "selezionata".
> Mi rendo conto non è semplice quello che ho proposto e forse neanche
> realizzabile quindi, per ora, godiamoci CDU Creator così com'è.
>
> Il giorno lun 16 set 2019 alle ore 15:28 Roberta Fagandini <
> robifagand...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>>
>> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
>> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
>> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
>> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>>
>> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
>> codice del plugin dalla repository github:
>> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>>
>> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
>> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>>
>> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>>
>> Roberta
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-19 Per discussione Marco Spaziani
Lo so che ora esagero e che, dal nulla che c'era prima, ora chiedo la Luna,
però, non si sa mai, se con gli sviluppi futuri di questo plugin si
arrivasse, pian pianino, anche a quello che ora vado a proporre, non
sarebbe male.
Arrivo al dunque.
Usando CDU Creator, sia che mi avvalga di un layer catastale "in house" sia
che mi avvalga del dataset di CXF_in, il problema è che, affinchè tutto sia
realisticamente "spendibile", come prodotto finale, è che i catastali
devono essere aggiornati "al momento" perchè, come Ente pubblico (ma anche
come libero professionista) non posso fornire ad un cittadino (o ad un
cliente, nel caso di liberi professionisti) un CDU basato su catastali non
aggiornati, risalenti ad esempio un anno fa e che nel frattempo hanno
subito uno o più frazionamenti.
Un modo per risolvere questo limite secondo me sarebbe quello di utilizzare
il "catastale online" dell'Agenzia delle Entrate che, vi assicuro, è
aggiornato quasi in tempo reale. Lo so che è un raster e non un vettoriale,
ma vi assicuro che, pur se in maniera un po' contorta, è comunque
"interrogabile" e, pur se in modo grezzo, restituisce Foglio e Mappale
della particella interrogata. Ora, se è interrogabile, presumo (ma qui
faccio dieci passi indietro e lascio il timone a chi ne sa cento volte più
di me), presumo che sia anche "filtrabile", cioè (ma non saprei come fare),
presumo che la particella che ci interessa sia in qualche modo (scusate il
termine inadeguato per un raster) "selezionabile" rispetto al contesto e
quindi a quel punto CDU Creator andrebbe a fare il "sampling" solo lunga la
"verticale" di quella particella "selezionata".
Mi rendo conto non è semplice quello che ho proposto e forse neanche
realizzabile quindi, per ora, godiamoci CDU Creator così com'è.

Il giorno lun 16 set 2019 alle ore 15:28 Roberta Fagandini <
robifagand...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno a tutti,
> prima di tutto ci scusiamo per l'eventuale cross posting..
>
> Gter ha sviluppato un nuovo Plugin di QGIS per la compilazione dei
> Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU), il Plugin CDU Creator. In
> questo momento il plugin è ancora in fase di debug ma l'intenzione è quello
> di pubblicarlo sulla repository ufficiale di QGIS al più presto.
>
> Continuiamo cercare beta tester..se volete aiutarci potete scaricare il
> codice del plugin dalla repository github:
> https://github.com/gtergeomatica/cdu_creator
>
> Il manuale del plugin si trova invece a questo link:
> https://manuale-cdu-creator.readthedocs.io/it/latest/index.html
>
> Grazie per il vostro contributo e a presto!
>
> Roberta
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-16 Per discussione Ivano_G
Leggendo il manuale lo esplicita bene:

il plugin CDU Creator compila il CDU per una singola particella. Qualora si
voglia compilare il CDU per più particelle, il plugin dovrà essere lanciato
per ciascuna di esse modificando di volta in volta la selezione della
particella.

Saluti



-
Ivano
GIS - Environmental and Urban Planner — Digit PA
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-16 Per discussione Aldo Gessa
Buongiorno, 
sarà di certo un fantastico plugin per tutti gli Uffici Tecnici Comunali.

L'ho scaricato e ho adattato il layer catasto come da documentazione.
Per il layer puc e vincoli mi ci vorrà un pò più di tempo visto che sono
impostati su di un'ottica completamente diversa rispetto alle specifiche del
plugin, al fine di rispondere ad un modello grafico che utilizzo
quotidianamente.

Ho fatto comunque qualche prova ma non sono riuscito a selezionare più di
una particelle alla volta (una richiesta di CDU riguarda spesso più 
particelle contemporaneamente) non so se è una precisa impostazione di
progetto o se sono io che mi sto perdendo qualcosa.

Saluti.

Aldo Gessa










--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user