[Talk-it] Attività didattica remunerata a Lugano 6 Aprile 2019

2019-03-24 Per discussione Ilario valdelli

Buongiorno,

sto cercando qualche esperto OSM per fare un'attività didattica di un 
giorno in un evento per ragazzi il 6 Aprile a Lugano in quest'ambito:


https://www.ated.ch/devoxx4kids_2019.jsp

L'attività è remunerata (incluse spese di viaggio) e dura una giornata.

Fatemi sapere prima possibile e contattatemi privatamente.

Cordiali saluti


--
Ilario Valdelli
Education Program Manager and Community liaison
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza libera
Switzerland - 8008 Zürich
Tel: +41764821371
http://www.wikimedia.ch


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-18 Per discussione Ilario Valdelli
Puo' accadere se il pedaggio si paga solo sulla parte italiana con una sola
barriera ( sia in entrata che in uscita).

On Mon, 18 Mar 2019, 08:45 Volker Schmidt,  wrote:

> Il pedaggio è un aspetto separato dalla classifica della strada.
> Finora siamo d'accordo che last part IT è motorway e la parte svizzerra è
> Strada Nazionale (quindi primary o trunk, da decidere ancora).
> Il pedaggio è dovuto de fatto per l'intera galleria (non si può cambiare
> direzione in galleria). Non importa se la parte svizzerra è legalmente a
> pedaggio o meno.
>
> On Sun, 17 Mar 2019, 21:13 Ilario valdelli,  wrote:
>
>> Parlo da utente svizzero e ribadisco che le gallerie in Svizzera non
>> hanno pedaggio:
>>
>>
>> https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20163045
>>
>>
>> https://www.tio.ch/ticino/attualita/1135647/niente-pedaggio-al-san-gottardo?mr=1=
>>
>> Saluti
>>
>> On 17/03/2019 20:29, Rallysta74 wrote:
>> >
>> > Per cui dire che è impossibile che in Svizzera le gallerie non siano
>> > soggette a pedaggio è falso, infatti SISEX ripartisce secondo
>> competenza gli
>> > incassi ottenuti presso le due barriere di pagamento, una per versante.
>> >
>> >
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-17 Per discussione Ilario valdelli
Parlo da utente svizzero e ribadisco che le gallerie in Svizzera non 
hanno pedaggio:


https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20163045

https://www.tio.ch/ticino/attualita/1135647/niente-pedaggio-al-san-gottardo?mr=1=

Saluti

On 17/03/2019 20:29, Rallysta74 wrote:


Per cui dire che è impossibile che in Svizzera le gallerie non siano
soggette a pedaggio è falso, infatti SISEX ripartisce secondo competenza gli
incassi ottenuti presso le due barriere di pagamento, una per versante.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-12 Per discussione Ilario Valdelli
Si. Quest'ultimo tratto e' corretto e puo' essere autostrada perche' sul
lato Italiano si paga pedaggio per la galleria.

Invece le gallerie in Svizzera non possono essere a pedaggio.

On Tue, 12 Mar 2019, 17:01 Andrea Musuruane,  wrote:

> Io di incroci a raso non ne vedo:
> https://www.openstreetmap.org/relation/2753691
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Tue, Mar 12, 2019 at 4:51 PM Ilario Valdelli 
> wrote:
>
>> Direi solo I cartelli perchè,  posso assicurare, che a 130 non si puo'
>> andare.
>>
>> Quando dico che attraversa i paesi intendo incroci e semafori.
>>
>> On Tue, 12 Mar 2019, 16:48 Andrea Musuruane,  wrote:
>>
>>> Il problema non è se assomiglia o meno. E' se ci sono i cartelli verdi o
>>> meno. E i cartelli ci sono. Quindi è un'autostrada, con tutto quello che ne
>>> consegue (limiti di accesso, ecc)
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>> On Tue, Mar 12, 2019 at 4:29 PM Ilario Valdelli 
>>> wrote:
>>>
>>>> Forse solo il pezzo di tunnel e probabilmente per giustificare il
>>>> pedaggio, ma la strada non sembra essere niente che assomiglia ad
>>>> un'autostrada.
>>>>
>>>> On Tue, 12 Mar 2019, 16:15 Andrea Musuruane, 
>>>> wrote:
>>>>
>>>>> Il traforo è segnalato come autostrada, con tanto di cartelli verdi di
>>>>> inizio e identificativi con la scritta T2 su sfondo verde. Inoltre compare
>>>>> in elenchi ufficiali di autostrade come questo:
>>>>> http://www.aiscat.it/pubblicazioni/downloads/AISCAT-mensile_11-2018.pdf
>>>>>
>>>>> Il pezzo tra Aosta e l'inizio del traforo invece fa parte della ex
>>>>> SS27.
>>>>>
>>>>> Ciao,
>>>>>
>>>>> Andrea
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> On Tue, Mar 12, 2019 at 3:53 PM Ilario Valdelli 
>>>>> wrote:
>>>>>
>>>>>> Onestamente anche la parte Italiana non e' autostrada.
>>>>>>
>>>>>> L' autostrada finisce ad Aosta.
>>>>>>
>>>>>> L'ho fatto piu' volte e mi sembra a tutti gli effetti una strada
>>>>>> normale che attraversa paesi e non ha il separatore per corsie.
>>>>>>
>>>>>> On Tue, 12 Mar 2019, 11:59 Volker Schmidt,  wrote:
>>>>>>
>>>>>>> Quello che non so (non avendo fatto la galleria, solo il passo) se
>>>>>>> la transizione motorway <> primary
>>>>>>> a) è segnalato sul terreno (in galleria da qualche parte, suppongo)
>>>>>>> b) dove si trova di preciso.
>>>>>>> In prima approssimazione si potrebbe mettere sul confine, ma forse
>>>>>>> c'è fra la comunità qualcuno che conosce meglio la situazione sul 
>>>>>>> terreno.
>>>>>>>
>>>>>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 21:54, Andrea Musuruane 
>>>>>>> wrote:
>>>>>>>
>>>>>>>> Ciao,
>>>>>>>>Non so quanto sia una edit war. Qualche settimana fa mi ero
>>>>>>>> accorto che il T4 era stato declassificato a primary e avevo 
>>>>>>>> commentato il
>>>>>>>> relativo  chageset (fatto da un mapper - probabilmente olandese - con 
>>>>>>>> un
>>>>>>>> centinaio di commit in OSM), senza ricevere risposta:
>>>>>>>>
>>>>>>>> https://www.openstreetmap.org/changeset/64323526#map=13/45.8613/7.1709
>>>>>>>>
>>>>>>>> Poi l'utente lorenzo2002, in modo indipendente, ha ripristinato la
>>>>>>>> situazione.
>>>>>>>>
>>>>>>>> Detto questo, condivido quanto scritto da Volker. La parte italiana
>>>>>>>> è autostrada e quindi secondo me era corretto il tag highway=motorway.
>>>>>>>>
>>>>>>>> Ciao,
>>>>>>>>
>>>>>>>> Andrea
>>>>>>>>
>>>>>>>> On Mon, Mar 11, 2019 at 9:30 PM Volker Schmidt 
>>>>>>>> wrote:
>>>>>>>>
>>>>>>>>> Penso la peculiarità di questa galleria è che la parte italiana è
>>>>>>>>> considerato Autostrada, invece la parte svizzera è N

Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-12 Per discussione Ilario Valdelli
Direi solo I cartelli perchè,  posso assicurare, che a 130 non si puo'
andare.

Quando dico che attraversa i paesi intendo incroci e semafori.

On Tue, 12 Mar 2019, 16:48 Andrea Musuruane,  wrote:

> Il problema non è se assomiglia o meno. E' se ci sono i cartelli verdi o
> meno. E i cartelli ci sono. Quindi è un'autostrada, con tutto quello che ne
> consegue (limiti di accesso, ecc)
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Tue, Mar 12, 2019 at 4:29 PM Ilario Valdelli 
> wrote:
>
>> Forse solo il pezzo di tunnel e probabilmente per giustificare il
>> pedaggio, ma la strada non sembra essere niente che assomiglia ad
>> un'autostrada.
>>
>> On Tue, 12 Mar 2019, 16:15 Andrea Musuruane,  wrote:
>>
>>> Il traforo è segnalato come autostrada, con tanto di cartelli verdi di
>>> inizio e identificativi con la scritta T2 su sfondo verde. Inoltre compare
>>> in elenchi ufficiali di autostrade come questo:
>>> http://www.aiscat.it/pubblicazioni/downloads/AISCAT-mensile_11-2018.pdf
>>>
>>> Il pezzo tra Aosta e l'inizio del traforo invece fa parte della ex SS27.
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>>
>>> On Tue, Mar 12, 2019 at 3:53 PM Ilario Valdelli 
>>> wrote:
>>>
>>>> Onestamente anche la parte Italiana non e' autostrada.
>>>>
>>>> L' autostrada finisce ad Aosta.
>>>>
>>>> L'ho fatto piu' volte e mi sembra a tutti gli effetti una strada
>>>> normale che attraversa paesi e non ha il separatore per corsie.
>>>>
>>>> On Tue, 12 Mar 2019, 11:59 Volker Schmidt,  wrote:
>>>>
>>>>> Quello che non so (non avendo fatto la galleria, solo il passo) se la
>>>>> transizione motorway <> primary
>>>>> a) è segnalato sul terreno (in galleria da qualche parte, suppongo)
>>>>> b) dove si trova di preciso.
>>>>> In prima approssimazione si potrebbe mettere sul confine, ma forse c'è
>>>>> fra la comunità qualcuno che conosce meglio la situazione sul terreno.
>>>>>
>>>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 21:54, Andrea Musuruane 
>>>>> wrote:
>>>>>
>>>>>> Ciao,
>>>>>>Non so quanto sia una edit war. Qualche settimana fa mi ero
>>>>>> accorto che il T4 era stato declassificato a primary e avevo commentato 
>>>>>> il
>>>>>> relativo  chageset (fatto da un mapper - probabilmente olandese - con un
>>>>>> centinaio di commit in OSM), senza ricevere risposta:
>>>>>> https://www.openstreetmap.org/changeset/64323526#map=13/45.8613/7.1709
>>>>>>
>>>>>> Poi l'utente lorenzo2002, in modo indipendente, ha ripristinato la
>>>>>> situazione.
>>>>>>
>>>>>> Detto questo, condivido quanto scritto da Volker. La parte italiana è
>>>>>> autostrada e quindi secondo me era corretto il tag highway=motorway.
>>>>>>
>>>>>> Ciao,
>>>>>>
>>>>>> Andrea
>>>>>>
>>>>>> On Mon, Mar 11, 2019 at 9:30 PM Volker Schmidt 
>>>>>> wrote:
>>>>>>
>>>>>>> Penso la peculiarità di questa galleria è che la parte italiana è
>>>>>>> considerato Autostrada, invece la parte svizzera è Nationalstrasse.
>>>>>>> Volker
>>>>>>>
>>>>>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 20:21, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
>>>>>>> liste.gira...@posteo.eu> wrote:
>>>>>>>
>>>>>>>> Via facebook, segnala questo edit war che sta avvenendo zona tunnel
>>>>>>>> del
>>>>>>>> Gran San Bernardo, ed ha messo un link al forum OSM.org, commenti in
>>>>>>>> francese, dove ci sono i link,  per chi vuole seguire e magari è
>>>>>>>> locale
>>>>>>>> ed interessato, io non conosco la cosa ma temo ci sia da fare un
>>>>>>>> revert
>>>>>>>> internaziunal.
>>>>>>>>
>>>>>>>> È di ieri la segnalazione, ma la riporto solo oggi.
>>>>>>>>
>>>>>>>> Qui il link al forum, in attesa andrea risolva i suoi problemi di
>>>>>>>> acceso
>>>>>>>> a questa mailing list.
>>>>>>>>
>>>>>&g

Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-12 Per discussione Ilario Valdelli
Forse solo il pezzo di tunnel e probabilmente per giustificare il pedaggio,
ma la strada non sembra essere niente che assomiglia ad un'autostrada.

On Tue, 12 Mar 2019, 16:15 Andrea Musuruane,  wrote:

> Il traforo è segnalato come autostrada, con tanto di cartelli verdi di
> inizio e identificativi con la scritta T2 su sfondo verde. Inoltre compare
> in elenchi ufficiali di autostrade come questo:
> http://www.aiscat.it/pubblicazioni/downloads/AISCAT-mensile_11-2018.pdf
>
> Il pezzo tra Aosta e l'inizio del traforo invece fa parte della ex SS27.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
>
> On Tue, Mar 12, 2019 at 3:53 PM Ilario Valdelli 
> wrote:
>
>> Onestamente anche la parte Italiana non e' autostrada.
>>
>> L' autostrada finisce ad Aosta.
>>
>> L'ho fatto piu' volte e mi sembra a tutti gli effetti una strada normale
>> che attraversa paesi e non ha il separatore per corsie.
>>
>> On Tue, 12 Mar 2019, 11:59 Volker Schmidt,  wrote:
>>
>>> Quello che non so (non avendo fatto la galleria, solo il passo) se la
>>> transizione motorway <> primary
>>> a) è segnalato sul terreno (in galleria da qualche parte, suppongo)
>>> b) dove si trova di preciso.
>>> In prima approssimazione si potrebbe mettere sul confine, ma forse c'è
>>> fra la comunità qualcuno che conosce meglio la situazione sul terreno.
>>>
>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 21:54, Andrea Musuruane 
>>> wrote:
>>>
>>>> Ciao,
>>>>Non so quanto sia una edit war. Qualche settimana fa mi ero accorto
>>>> che il T4 era stato declassificato a primary e avevo commentato il
>>>> relativo  chageset (fatto da un mapper - probabilmente olandese - con un
>>>> centinaio di commit in OSM), senza ricevere risposta:
>>>> https://www.openstreetmap.org/changeset/64323526#map=13/45.8613/7.1709
>>>>
>>>> Poi l'utente lorenzo2002, in modo indipendente, ha ripristinato la
>>>> situazione.
>>>>
>>>> Detto questo, condivido quanto scritto da Volker. La parte italiana è
>>>> autostrada e quindi secondo me era corretto il tag highway=motorway.
>>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> Andrea
>>>>
>>>> On Mon, Mar 11, 2019 at 9:30 PM Volker Schmidt 
>>>> wrote:
>>>>
>>>>> Penso la peculiarità di questa galleria è che la parte italiana è
>>>>> considerato Autostrada, invece la parte svizzera è Nationalstrasse.
>>>>> Volker
>>>>>
>>>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 20:21, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
>>>>> liste.gira...@posteo.eu> wrote:
>>>>>
>>>>>> Via facebook, segnala questo edit war che sta avvenendo zona tunnel
>>>>>> del
>>>>>> Gran San Bernardo, ed ha messo un link al forum OSM.org, commenti in
>>>>>> francese, dove ci sono i link,  per chi vuole seguire e magari è
>>>>>> locale
>>>>>> ed interessato, io non conosco la cosa ma temo ci sia da fare un
>>>>>> revert
>>>>>> internaziunal.
>>>>>>
>>>>>> È di ieri la segnalazione, ma la riporto solo oggi.
>>>>>>
>>>>>> Qui il link al forum, in attesa andrea risolva i suoi problemi di
>>>>>> acceso
>>>>>> a questa mailing list.
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> https://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=65576=IwAR16zNJGBVqaDpaMhj1Kj-s86oprIBrV32j9LyLZqM56hoTugvbq4MoBwyg
>>>>>> --
>>>>>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>>>>>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>>>>> Simone Girardelli
>>>>>>
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edit war, tunnel del Gran San Bernardovia andrea enzo lattmann.

2019-03-12 Per discussione Ilario Valdelli
Onestamente anche la parte Italiana non e' autostrada.

L' autostrada finisce ad Aosta.

L'ho fatto piu' volte e mi sembra a tutti gli effetti una strada normale
che attraversa paesi e non ha il separatore per corsie.

On Tue, 12 Mar 2019, 11:59 Volker Schmidt,  wrote:

> Quello che non so (non avendo fatto la galleria, solo il passo) se la
> transizione motorway <> primary
> a) è segnalato sul terreno (in galleria da qualche parte, suppongo)
> b) dove si trova di preciso.
> In prima approssimazione si potrebbe mettere sul confine, ma forse c'è fra
> la comunità qualcuno che conosce meglio la situazione sul terreno.
>
> On Mon, 11 Mar 2019 at 21:54, Andrea Musuruane  wrote:
>
>> Ciao,
>>Non so quanto sia una edit war. Qualche settimana fa mi ero accorto
>> che il T4 era stato declassificato a primary e avevo commentato il
>> relativo  chageset (fatto da un mapper - probabilmente olandese - con un
>> centinaio di commit in OSM), senza ricevere risposta:
>> https://www.openstreetmap.org/changeset/64323526#map=13/45.8613/7.1709
>>
>> Poi l'utente lorenzo2002, in modo indipendente, ha ripristinato la
>> situazione.
>>
>> Detto questo, condivido quanto scritto da Volker. La parte italiana è
>> autostrada e quindi secondo me era corretto il tag highway=motorway.
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>> On Mon, Mar 11, 2019 at 9:30 PM Volker Schmidt  wrote:
>>
>>> Penso la peculiarità di questa galleria è che la parte italiana è
>>> considerato Autostrada, invece la parte svizzera è Nationalstrasse.
>>> Volker
>>>
>>> On Mon, 11 Mar 2019 at 20:21, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
>>> liste.gira...@posteo.eu> wrote:
>>>
 Via facebook, segnala questo edit war che sta avvenendo zona tunnel del
 Gran San Bernardo, ed ha messo un link al forum OSM.org, commenti in
 francese, dove ci sono i link,  per chi vuole seguire e magari è locale
 ed interessato, io non conosco la cosa ma temo ci sia da fare un revert
 internaziunal.

 È di ieri la segnalazione, ma la riporto solo oggi.

 Qui il link al forum, in attesa andrea risolva i suoi problemi di acceso
 a questa mailing list.



 https://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=65576=IwAR16zNJGBVqaDpaMhj1Kj-s86oprIBrV32j9LyLZqM56hoTugvbq4MoBwyg
 --
 _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
 |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
 Simone Girardelli

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatori Canton Ticino cercasi

2018-08-03 Per discussione Ilario valdelli

Ciao a tutti,

Ne ho parlato anche io con OSM CH a Milano ed ha chiesto un aiuto da 
Wikimedia Svizzera.


Ci siamo sentiti diversi mesi fa.

Tuttavia ho spiegato di non limitarsi al Canton Ticino perché siamo in 
una zona di frontiera e città come Como e Varese sono a mezz'ora da 
Lugano, inoltre le università e le aziende hanno tantissimi studenti 
italiani.


L'interesse per OSM CH sul Ticino è alto perché vorrebbero organizzare 
la prossima assemblea in Ticino e, come saprete, ci sarà anche la 
itWikicon a Como il prossimo novembre...


Personalmente ho proposto di fare un mapthon in Ticino allargato a 
persone che siano anche della zona di Milano-Insubria.


Il mapthon può essere finanziato da WM CH per consentire ai volontari di 
non pagare spese.


Come saprete la Svizzera è in una situazione particolare sui dati 
geografici ed è difficile avere dati geografici "aperti".


Saluti


On 02/08/2018 19:37, Andrea Albani wrote:

Ciao,

durante SOTM 2018 siamo stati contattati dal gruppo di mapper svizzeri 
afferenti all'organizzazione Swiss OSM, chapter svizzero della OSM 
Foundation.


L'associazione, che si pone fra l'altro l'obiettivo di supportare la 
comunità dei mappatori elvetici anche mettendo a disposizione servizi 
dedicati al territorio svizzero (es. uMap, taginfo, overpass turbo, 
...), vorrebbe avere dei contatti con mappatori OSM che operano nel 
Canton Ticino al fine di supportare anche quest'area.


Il sito dell'associazione è questo [1] e contiene ora anche la parte 
in italiano in cui sono spiegati scopi e servizi resi tramite 
quest'altro sito [2] sempre gestito da loro.


Se qualcuno in ascolto opera in Canton Ticino e vuole collaborare con 
questi ragazzi può contattarli tramite il contact form del sito oppure 
mandando una mail a board[at]sosm.ch .


Privilegiano l'inglese o il tedesco come lingua, ma penso non abbiano 
problemi a leggere email in italiano.


Ciao

[1] sosm.ch 
[2] osm.ch 





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] aggiornamento numeri civici Canton Ticino

2017-09-12 Per discussione Ilario Valdelli
In Svizzera, per quanto ne so io, non ci sono molti dati geografici aperti.

Questo viene fatto per tutelare Swisstopo.

È il maggior problema della Svizzera per OSM.

Saluti

Sent from Mail for Windows 10

From: Simone Cortesi
Sent: 12 September 2017 11:24
To: openstreetmap list - italiano; fabio.cartol...@gmail.com
Subject: Re: [Talk-it] aggiornamento numeri civici Canton Ticino

2017-09-12 10:49 GMT+02:00 Fabio Cartolano :
> Buongiorno a tutti,
> sono un utente poco pratico di OSM, per cui mi scuso di eventuali
> imprecisioni.
> Ho necessità di utilizzare le mappe OSM per un app nel Canton Ticino (Lugano
> e dintorni) ma ho notato che mancano parecchi numeri civici sui vari
> edifici, per cui l'app non riesce a georeferenziare gli indirizzi
> correttamente.
>
> E' possibile effettuare un aggiornamento massivo dei civici? Da quale fonte
> sarebbe possibile reperirli?

Ciao Fabio,
fossero disponibili i dati, fossero disponibili con una licenza
compatibile (o ci fossero abbastanza utenti in zona per fare una
campagna di raccolta) quello che chiedi è assolutamente possibile.

non è un lavoro facile ed un import non è una cosa da affrontare con
leggerezza. mai.

detto questo ho notato che sul sito del gruppo svizzero non viene
menzionato nessun opendata teso disponibile dal Ticino.

http://sosm.ch/it/swiss-open-addresses/

-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ebook Free su OSM (solo per oggi !!!)

2016-06-07 Per discussione Ilario Valdelli
Visto e preso.

Lo volevo segnalare.
Il 07 Giu 2016 10:50, "cesare gerbino"  ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> segnalo, per chi non lo sapesse già, che oggi e SOLO per oggi è a
> disposzione FREE un packt book su OpenStreetMap
>
> https://www.packtpub.com/packt/offers/free-learning
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
> Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le
> opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle
> del mio datore di lavoro
>
> This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
>  the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
> .
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Parrocchiale

2015-12-14 Per discussione Ilario Valdelli
Potreste indicarmi come segnalare una parrocchiale?

Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla chiesa?


-- 
Ilario Valdelli
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza libera
Switzerland - 8008 Zürich
Wikipedia: Ilario <https://meta.wikimedia.org/wiki/User:Ilario>
Skype: valdelli
Facebook: Ilario Valdelli <https://www.facebook.com/ivaldelli>
Twitter: Ilario Valdelli <https://twitter.com/ilariovaldelli>
Linkedin: Ilario Valdelli <http://www.linkedin.com/profile/view?id=6724469>
Tel: +41764821371
http://www.wikimedia.ch
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappe per volo libero?

2015-04-14 Per discussione Ilario Valdelli
Non comprendo la domanda a meno che non la legga nel senso descritto in
basso.

La vedo difficile a meno che non siano segnalate le correnti preponderanti
su una certa zona (venti costanti, correnti ascensionali, etc) penso siano
anche le mappe che vorrebbero utilizzare chi fa vela e windsurf.

Penso che si tratti di seganalare i venti costanti (pianura-montagna,
laghi-costa) ma in certe zone sono più forti che in altre perché ad esempio
la valle si restringe o il lago curva per cui le correnti accelerano.


2015-04-14 13:35 GMT+02:00 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

 mi chiedono se c'è un qualche servizio basato sui dati di
 openstreetmap che evidenzia mappe per il volo libero (es. parapendio)

 Suggerimenti?

 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Ilario Valdelli
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza libera
Switzerland - 8008 Zürich
Wikipedia: Ilario https://meta.wikimedia.org/wiki/User:Ilario
Skype: valdelli
Facebook: Ilario Valdelli https://www.facebook.com/ivaldelli
Twitter: Ilario Valdelli https://twitter.com/ilariovaldelli
Linkedin: Ilario Valdelli http://www.linkedin.com/profile/view?id=6724469
Tel: +41764821371
http://www.wikimedia.ch
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini Burundi

2014-08-27 Per discussione Ilario Valdelli
Ciao,
non so darti un consiglio tecnico ma solo dirti che i confini
Rwanda-Burundi sono zona di disputa e riguarda proprio la fascia che
indichi (zona tra l'Akanyaru e il Kagera/Nyabarongo).

https://en.wikipedia.org/wiki/Foreign_relations_of_Rwanda#Burundi

Sarebbe da capire come delineare il confine che pretende il Burundi e
quello che invece pretende il Rwanda.




2014-08-27 11:41 GMT+02:00 franco selva kib...@gmail.com:

 scusate se mi intrometto, sono un novellino ed ho bisogno di qualche
 indicazione di fronte ad un problema che non so come affrontare.

 Sto aggiornando la mappa del Burundi, un paese che conosco abbastanza bene
 perchè ci ho vissuto alcuni anni.

 I confini nazionali (ed anche quelli interni) sono stati delineati in modo
 approsimato. Per esempio il confine nord con il Rwanda dovrebbe seguire il
 decorso di un fiume, l'Akanyaru, però sulla mappa è indicato più a nord. io
 lo correggerei, ma ho paura di fare casini, in quanto l'attuale linea è
 supportata da valide fonti ed io non ne ho di altrettanto valide da
 contrapporre, se non una cartina dell'istituto geografico del Burundi
 1:250.000 e fonti trovate in rete tipo wikipedia. come mi posso comportare?
 grazie per la risposta.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Ilario Valdelli
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza libera
Switzerland - 8008 Zürich
Wikipedia: Ilario https://meta.wikimedia.org/wiki/User:Ilario
Skype: valdelli
Facebook: Ilario Valdelli https://www.facebook.com/ivaldelli
Twitter: Ilario Valdelli https://twitter.com/ilariovaldelli
Linkedin: Ilario Valdelli http://www.linkedin.com/profile/view?id=6724469
Tel: +41764821371
http://www.wikimedia.ch
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it