Re: [Talk-it] Gruppi e pagine OpenStreetMap su Facebook

2020-03-15 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Esiste anche il canale:

OpenStreetMap User e Maker Italia

https://www.facebook.com/groups/215916992580/

Il giorno dom 15 mar 2020 alle ore 10:39 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno,
>
> ieri cercavo di capire quali canali ha la comunità OpenStreetMap in
> Facebook, e ho trovato i seguenti
>
>- *Gruppo* OpenStreetMap Italy:
>https://www.facebook.com/groups/60214205008/
>- *Gruppo* OpenStreetMap Italia:
>https://www.facebook.com/groups/263069545905
>- *Pagina* OpenStreetMap Italia:
>https://www.facebook.com/pg/OpenStreetMap.Italia
>
> C'è qualcuno in lista che è coinvolto direttamente come amministratore?
>
> Sarebbe bello avere un canale di comunicazione/discussione in Facebook ma
> averne 3 in parallelo mi sembra alquanto dispersivo, soprattutto per
> attrarre interesse e aiutare nuove persone. Qualcuno con memoria storica o
> più direttamente coinvolto riesce a descrivere i principali usi di ciascuno
> di essi?
>
> Potremmo confluire principalmente su uno o almeno chiarire dove/quando
> usare uno piuttosto che un altro e perché?
>
> Grazie per ogni spunto,
>
> Ale
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] (no subject)

2017-09-05 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Vuoi che cambi il titolo per caso?


Il giorno 06 novembre 2013 13:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato alla
  creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
  costruiamo una mappa libera”.
 
 
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/

 OSM un copyright ce l'ha!

 E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.

 Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
 dello Stato.


 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accativanti



Il giorno 06 novembre 2013 13:55, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 il titolo del blog post mi sembra ambiguo, quello del tuo talk (come
 leggo nel programma) va bene.

 2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Vuoi che cambi il titolo per caso?
 
 
  Il giorno 06 novembre 2013 13:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
  scritto:
 
  2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
   Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato alla
   creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
   costruiamo una mappa libera”.
  
  
  
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/
 
  OSM un copyright ce l'ha!
 
  E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.
 
  Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
  dello Stato.
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accattivanti


Il giorno 06 novembre 2013 13:58, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accativanti



 Il giorno 06 novembre 2013 13:55, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
 scritto:

 il titolo del blog post mi sembra ambiguo, quello del tuo talk (come
 leggo nel programma) va bene.

 2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Vuoi che cambi il titolo per caso?
 
 
  Il giorno 06 novembre 2013 13:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com
 ha
  scritto:
 
  2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
   Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato alla
   creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
   costruiamo una mappa libera”.
  
  
  
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/
 
  OSM un copyright ce l'ha!
 
  E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.
 
  Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
  dello Stato.
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Lo cambio in
Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe
libere grazie al progetto OpenStreetMap


Il giorno 06 novembre 2013 13:59, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accattivanti


 Il giorno 06 novembre 2013 13:58, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accativanti



 Il giorno 06 novembre 2013 13:55, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
 scritto:

 il titolo del blog post mi sembra ambiguo, quello del tuo talk (come
 leggo nel programma) va bene.

 2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Vuoi che cambi il titolo per caso?
 
 
  Il giorno 06 novembre 2013 13:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com
 ha
  scritto:
 
  2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
   Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato
 alla
   creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
   costruiamo una mappa libera”.
  
  
  
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/
 
  OSM un copyright ce l'ha!
 
  E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.
 
  Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
  dello Stato.
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco il nuovo link:
http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-grazie-al-progetto-openstreetmap/


Il giorno 06 novembre 2013 14:01, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Lo cambio in
 Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe
 libere grazie al progetto OpenStreetMap


 Il giorno 06 novembre 2013 13:59, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accattivanti


 Il giorno 06 novembre 2013 13:58, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Le notizie  per attirare pubblico devono avere titoli accativanti



 Il giorno 06 novembre 2013 13:55, Simone Cortesi sim...@cortesi.comha 
 scritto:

 il titolo del blog post mi sembra ambiguo, quello del tuo talk (come
 leggo nel programma) va bene.

 2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Vuoi che cambi il titolo per caso?
 
 
  Il giorno 06 novembre 2013 13:37, Simone Cortesi sim...@cortesi.com
 ha
  scritto:
 
  2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com
 :
   Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato
 alla
   creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
   costruiamo una mappa libera”.
  
  
  
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/
 
  OSM un copyright ce l'ha!
 
  E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.
 
  Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
  dello Stato.
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Al Giffoni OpenMakers Day 2013 un talk dedicato alla creazione di mappe libere da copyright grazie al progetto OpenStreetMap

2013-11-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco perchè ho modificato il titolo.


Il giorno 06 novembre 2013 14:18, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Non voglio alimentare polemiche!


 Il giorno 06 novembre 2013 14:13, Luciano Montanaro mikel...@gmail.comha 
 scritto:

 Se vogiamo fare i pignoli, per i dati della mappa il coyright non
 c'e', non e' contemplato:
 In europa e' riconosciuta una protezione ad hoc, da quel che ho
 capito, ma e' una cosa abbastanza diversa.

 E la legge dello stato italiano riconosce undiritto d'autore, che ha
 protezioni diverse dal copyright' anglosassone...

 Insomma e' complicato, e sbagliare e' facie. :)

 Luciano

 2013/11/6 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
  2013/11/6 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  Al Giffoni OpenMakers Day 2013 verrà presentato un talk dedicato alla
  creazione di mappe libere da copyright  dal titolo: “OpenStreetMap:
  costruiamo una mappa libera”.
 
 
 http://www.openstreetmapitalia.it/al-giffoni-openmakers-day-2013-un-talk-dedicato-alla-creazione-di-mappe-libere-da-copyright-grazie-al-progetto-openstreetmap/
 
  OSM un copyright ce l'ha!
 
  E lo esercitiamo ogni giorno tramite la licenza è ODBL.
 
  Dal copyright non puoi liberarti, il copyright discende da una legge
  dello Stato.
 
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Luciano Montanaro

 Anyone who is capable of getting themselves made President should on
 no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] È lecito inserire i numeri di telefono?

2013-03-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco un sito interessante per la discussione:
http://www.garanteprivacy.it/

Il 28/03/13, Tiziano D'Angelotiziano.dang...@gmail.com ha scritto:
 2013/3/28 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

  E allora che senso ha mettere anche la partita Iva sullo scontrino
 (obbligo)
  ? Sarebbe un dato sensibile?

 sensibile no, ma non è ne anche diritto verso il cliente, serve alla
 guardia di Finanza di fare gli appositi controlli sul pagamento delle
 tasse.


 No, non è che serve alla Guardia di Finanza. Si tratta di un requisito
 necessario stabilito dalla normativa sugli scontrini (Art. 22 D.P.R. 26
 ottobre 1972, n. 633 - D.M. 30 marzo 1992).
 ciao
 T


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Documentario con Openstreetmap

2013-03-07 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ottimo lavoro!

Il 07/03/13, Tiziano D'Angelotiziano.dang...@gmail.com ha scritto:
 Bravo! Appena posso proverò a guardarlo tutto ma comunque mi piace come hai
 fatto il montaggio :) e non hai la mano tremolante come la mia :D

 +1


 2013/3/7 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com

 Ho finalmente pubblicato il documentario di cui vi parlavo qualche mese
 fa. Non ho avuto molto tempo per fare delle buone clip con le mappe, ma
 ho
 comunque usato Openstreetmap quindi mi sembrava doveroso segnalarlo in
 lista. Se ci fate caso, ho messo la paternità e la licenza ogni volta che
 viene visualizzata una mappa.

 http://sites.google.com/site/**stefanodroghetti/tre-mesi-in-**cinahttp://sites.google.com/site/stefanodroghetti/tre-mesi-in-cina

 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] video - osm/wikipedia

2012-04-19 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Creazione di mappe  Foto binomio vincente!

2012/4/18, Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 Ciao,
 mi sono imbattuto in questo video, in cui, ad un certo punto si parla
 di OSM+wikimedia commons+wiki loves monuments:
 http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpagev=DDRkgsvhSoc#t=45s

 Ritengo che la mappa mostrata durante il video, sia questa:
 http://toolserver.org/~kolossos/openlayers/kml-on-ol.php?lang=itzoom=4lat=48.5166lon=5.71289layers=0B000TTTF

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La mappa OSM di Wikipedia si migliora

2012-04-19 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ottimo, grazie per le informazioni!

Il 18/04/12, Otourly Wikiotou...@yahoo.fr ha scritto:
 Buongiorno a tutti,
 Scusi per il mio italiano. Su Wikipedia, da guigno 2011 c'è la mappa OSM nel
 angolo destra delle pagine di Wikipedia italiana.

 Dovete cliccare su (mappa) per vederla.


 Ma, dopo la migrazione CC-Y-SA → OBDL di OSM, ci sará una funzionalità in
 più.

 WIWOSM è un progetto che usa la chiave wikipedia o wikipedia:lang per
 mostrare la copertura della pagina della wikipedia.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM


 Attualmente , questa funzionalità non è attivata su la wikipedia italiana,
 ma possiam vederla in azione sulla wikipedia in tedesco, cliccando su il
 link (Karte)
 Per essempio : http://de.wikipedia.org/wiki/Lyon


 Florian Farge aka Otourly
 Sur lesprojets wikimédiens et l'Association française,OSM, et sur MOVIM
 Socio di Wikimedia Italia


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Plugin molto interessante che utilizza le mappe OpenStreetMap per il CMS WordPress

2012-01-27 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Molti saranno interessati a questo plugin che utilizza le mappe
OpenStreetMap per il CMS WordPress.

Ecco il link:

http://www.mapsmarker.com/it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?

Il 11/10/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 Ciao a tutti,

 chi ha fatto un po' di foto a all'OSMit2011 a Padova?

 Potete condividere in qualche modo?
 Tag consigliati osmit2011 e openstreetmap.

 Io ho caricato su Flickr le mie 4 foto:
 http://www.flickr.com/search/?q=osmit2011


 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy
 Tel. ufficio: 055-0118525

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fotografie da OSMit2011

2011-10-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
...devo trovare un pò di tempo...per risolvere il problema!

Il 11/10/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Tue, Oct 11, 2011 at 04:18:54PM +0200, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:
 Sono stati realizzati dei filmati dell'OSMit 2011?

 Non sono sicuro, ma credo di sì.


 P.S. Roberto, c'hai degli errori PHP nel sito
 http://www.openstreetmapitalia.it/


 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy
 Tel. ufficio: 055-0118525

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] LearnOSM.org in italiano

2011-10-06 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ottimo lavoro!Complimenti a tutti!

Il 06/10/11, niubiif.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Bravo!
 Grazie per l'impegno.

 Ciao
 /niubii/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come si mappa un tempio greco?

2011-04-20 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Grazie Martin!

Il 20/04/11, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2011/4/19 David Paleino da...@debian.org:
 On Tue, 19 Apr 2011 12:40:41 +0200, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Devo mappare una zona archeologica. Come si mappa un tempio greco?

 historic=ruins

 -1

 building=temple
 tourism=attraction


 Per la parte greco consiglio questo:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:historic:civilization

 a secondo l'età penso che sia probabilmente:

 historic:civilization=ancient_greek
 (vedi nella pagina)

 potresti anche aggiungere historic:period se lo sai.

 Anche start_date.

 non mettrei historic=ruins (deprecato per buoni motivi), ma
 historic=archaeological_site e ruins=yes
 secondome anche amenity=place_of_worship non è necessariamente sbagliato.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Come si mappa un tempio greco?

2011-04-19 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Devo mappare una zona archeologica. Come si mappa un tempio greco?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come si mappa un tempio greco?

2011-04-19 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Grazie!

2011/4/19, David Paleino da...@debian.org:
 On Tue, 19 Apr 2011 12:40:41 +0200, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Devo mappare una zona archeologica. Come si mappa un tempio greco?

 historic=ruins
 building=temple
 tourism=attraction

 ?

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] slide per corso introduttivo

2011-03-02 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se vuoi usa queste:

http://www.slideshare.net/infoweblan

Saluti

Vito ROBERTO

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Disponibili i video OSMit 2010

2011-02-23 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Il link per vedere i video OSMit 2010 è:

http://blip.tv/search?q=osmit+2010

Per vedere il canale GFoss.it su blip.tv cliccate:
http://blip.tv/search?q=GFoss.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Disponibili i video OSMit 2010

2011-02-23 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Realizzate links ai video OSMit 2010 per pubblicizzare l'evento ed il
progetto OpenStreetMap sui vostri siti web o portali come ho fatto io:

http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1466


Il 23/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Il link per vedere i video OSMit 2010 è:

 http://blip.tv/search?q=osmit+2010

 Per vedere il canale GFoss.it su blip.tv cliccate:
 http://blip.tv/search?q=GFoss.it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Disponibili i video OSMit 2010

2011-02-23 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se volete utilizzate questo logo come immagine del link:

http://www.openstreetmapitalia.it/wp-content/uploads/2011/02/gfoss_video_osmit_201022-02-2011-184146.jpg

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-17 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Luca hai copiato tutti i video?

Il 16/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Caricamento video OSMit 2010 completato!



 Il 15/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Ok,...Grazie Luca!

 Continuo a caricare gli altri su Dropbox...!

 Il 15/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 15 febbraio 2011 15:13, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca Delucchi sul canale http://gfoss.blip.tv/ andranno i video OSMit
 2010?


 si, li carico appena ne abbiamo un po' corretti (li vorrei caricare in
 ordine di presentazione)

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-17 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Erano quelli di Simone, no?

Il 17/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17 febbraio 2011 11:05, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca hai copiato tutti i video?


 si ho finito ora, puoi rimuoverli così accendo dropbox :-)
 quelli che ti avevo segnalato con problemi li hai controllati?

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-17 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Domani rimuovo tutto. così anche gli altri  possono copiarli!

Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Erano quelli di Simone, no?

 Il 17/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17 febbraio 2011 11:05, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca hai copiato tutti i video?


 si ho finito ora, puoi rimuoverli così accendo dropbox :-)
 quelli che ti avevo segnalato con problemi li hai controllati?

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-17 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Per il video di Simone la registrazione è partita con un pò di ritardo!

Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Domani rimuovo tutto. così anche gli altri  possono copiarli!

 Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Erano quelli di Simone, no?

 Il 17/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17 febbraio 2011 11:05, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca hai copiato tutti i video?


 si ho finito ora, puoi rimuoverli così accendo dropbox :-)
 quelli che ti avevo segnalato con problemi li hai controllati?

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-17 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ora buon lavoro Luca!..Attendo tue novità!

Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Per il video di Simone la registrazione è partita con un pò di ritardo!

 Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Domani rimuovo tutto. così anche gli altri  possono copiarli!

 Il 17/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Erano quelli di Simone, no?

 Il 17/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 17 febbraio 2011 11:05, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca hai copiato tutti i video?


 si ho finito ora, puoi rimuoverli così accendo dropbox :-)
 quelli che ti avevo segnalato con problemi li hai controllati?

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-15 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Luca Delucchi sul canale http://gfoss.blip.tv/ andranno i video OSMit 2010?

2011/2/11, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Ho scaricato anche applicazioni web ecc ecc...

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-15 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ok,...Grazie Luca!

Continuo a caricare gli altri su Dropbox...!

Il 15/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 15 febbraio 2011 15:13, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca Delucchi sul canale http://gfoss.blip.tv/ andranno i video OSMit
 2010?


 si, li carico appena ne abbiamo un po' corretti (li vorrei caricare in
 ordine di presentazione)

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-15 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Caricamento video OSMit 2010 completato!



Il 15/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Ok,...Grazie Luca!

 Continuo a caricare gli altri su Dropbox...!

 Il 15/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 15 febbraio 2011 15:13, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Luca Delucchi sul canale http://gfoss.blip.tv/ andranno i video OSMit
 2010?


 si, li carico appena ne abbiamo un po' corretti (li vorrei caricare in
 ordine di presentazione)

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Luca aspetto un tuo Ok per continuare a caricare gli altri video!

Il 11/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 11 febbraio 2011 08:08, Stefano Droghetti
 stefano.droghe...@gmail.com ha scritto:


 Su Internet Archive c'è la possibilità di scegliere la licenza. È anche
 molto veloce, io ve lo consiglio.
 http://www.archive.org/


 Mi sono letto un po' i termini d'uso di blip.tv e Internet Archive,
 entrambi hanno elementi che non mi piaciono, ma soprattutto il secondo
 non lo prenderei in considerazione per la frase di seguito riportata

 Access to the Archive’s Collections is provided at no cost to you and
 is granted for scholarship and research purposes only.

 PS
 per Vito, fermati un attimo a caricare i video perchè se no mi scoppia
 dropbox, ora mi metto a scaricare i file, quando ho finito ti avverto
 così puoi rimuoverli

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se volete li metto due per volta!   Voi li scaricate e poi mi date
l'OK per metterne altri 2! ...Fatemi sapere!



Il 11/02/11, Roberto Morettiilr...@gmail.com ha scritto:
 vito bisogna cambiare un attimo il metodo di distribuzione perchè così
 c'è il rischio che i dati blocchino dropbox e qualcuno li cancelli
 (com'è successo :-) )

 Quello che (io) li ha cancellati (involontariamente) li ha anche ricreati
 :-)

 Stavo facendo le pulizie di fine settimana e credevo di toglierli solo
 dalla mia directory locale.
 Per fortuna dropbox ha la cache che funziona bene ;)

 sorry.

 potresti metterli nella tua public e mandarci il link.

 grazie

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
I primi 8 li avete tutti scaricati?

Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Se volete li metto due per volta!   Voi li scaricate e poi mi date
 l'OK per metterne altri 2! ...Fatemi sapere!



 Il 11/02/11, Roberto Morettiilr...@gmail.com ha scritto:
 vito bisogna cambiare un attimo il metodo di distribuzione perchè così
 c'è il rischio che i dati blocchino dropbox e qualcuno li cancelli
 (com'è successo :-) )

 Quello che (io) li ha cancellati (involontariamente) li ha anche
 ricreati
 :-)

 Stavo facendo le pulizie di fine settimana e credevo di toglierli solo
 dalla mia directory locale.
 Per fortuna dropbox ha la cache che funziona bene ;)

 sorry.

 potresti metterli nella tua public e mandarci il link.

 grazie

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
La lista dei video mandati è:

- Presentazione OSMit 2010
- OSMit 2010 - Domande e Applicazioni web utilizzando la geografia libera
- OSMit 2010 - Haiti - Aiuti umanitari - parte 1
- OSMit 2010 - Haiti - Aiuti umanitari - parte 2
- OSMit 2010 - La tutela giuridica dei dati- 1a parte
- OSMit 2010 - La tutela giuridica dei dati geografici -  3a parte
- OSMit 2010 - Presentazione - Rigacci

Sono 7




Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 I primi 8 li avete tutti scaricati?

 Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Se volete li metto due per volta!   Voi li scaricate e poi mi date
 l'OK per metterne altri 2! ...Fatemi sapere!



 Il 11/02/11, Roberto Morettiilr...@gmail.com ha scritto:
 vito bisogna cambiare un attimo il metodo di distribuzione perchè così
 c'è il rischio che i dati blocchino dropbox e qualcuno li cancelli
 (com'è successo :-) )

 Quello che (io) li ha cancellati (involontariamente) li ha anche
 ricreati
 :-)

 Stavo facendo le pulizie di fine settimana e credevo di toglierli solo
 dalla mia directory locale.
 Per fortuna dropbox ha la cache che funziona bene ;)

 sorry.

 potresti metterli nella tua public e mandarci il link.

 grazie

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-11 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Posso cancellarli tutti e rimetterne di nuovi?

Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 La lista dei video mandati è:

 - Presentazione OSMit 2010
 - OSMit 2010 - Domande e Applicazioni web utilizzando la geografia libera
 - OSMit 2010 - Haiti - Aiuti umanitari - parte 1
 - OSMit 2010 - Haiti - Aiuti umanitari - parte 2
 - OSMit 2010 - La tutela giuridica dei dati- 1a parte
 - OSMit 2010 - La tutela giuridica dei dati geografici -  3a parte
 - OSMit 2010 - Presentazione - Rigacci

 Sono 7




 Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 I primi 8 li avete tutti scaricati?

 Il 11/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Se volete li metto due per volta!   Voi li scaricate e poi mi date
 l'OK per metterne altri 2! ...Fatemi sapere!



 Il 11/02/11, Roberto Morettiilr...@gmail.com ha scritto:
 vito bisogna cambiare un attimo il metodo di distribuzione perchè così
 c'è il rischio che i dati blocchino dropbox e qualcuno li cancelli
 (com'è successo :-) )

 Quello che (io) li ha cancellati (involontariamente) li ha anche
 ricreati
 :-)

 Stavo facendo le pulizie di fine settimana e credevo di toglierli solo
 dalla mia directory locale.
 Per fortuna dropbox ha la cache che funziona bene ;)

 sorry.

 potresti metterli nella tua public e mandarci il link.

 grazie

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
video?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo!  Ora vedo perchè il tuo
video non funziona!

Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:
 Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
 canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
 video?

 Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella
 Dropbox, sono solo 7Mb.

 Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi
 passarlo ad un altro canale?

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Il video funziona! E' la prima parte!..

Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo!  Ora vedo perchè il tuo
 video non funziona!

 Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
 Gerardo
 wrote:
 Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
 canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
 video?

 Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella
 Dropbox, sono solo 7Mb.

 Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi
 passarlo ad un altro canale?

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ho iniziato a caricare altri video.!

Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Il video funziona! E' la prima parte!..

 Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Ok, .grazie, fai benissimo Niccolo!  Ora vedo perchè il tuo
 video non funziona!

 Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:29:55PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
 Gerardo
 wrote:
 Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
 canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
 video?

 Ciao, il video del mio intervento pare corrotto nella cartella
 Dropbox, sono solo 7Mb.

 Il canale YouTube esiste già? Posso caricare io un video e poi
 passarlo ad un altro canale?

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Puoi indicare il link del canale su YouTube?

Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Il video funziona! E' la prima parte!..

 Funziona, ma sono solo pochi secondi!
 Secondo me si è interrotto l'upload.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Per il momento sono stati trasferiti 7 video!

Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Puoi indicare il link del canale su YouTube?

 Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
 Gerardo
 wrote:

 Il video funziona! E' la prima parte!..

 Funziona, ma sono solo pochi secondi!
 Secondo me si è interrotto l'upload.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Per il momento ho trasferito 886 MB!

Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Per il momento sono stati trasferiti 7 video!

 Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Puoi indicare il link del canale su YouTube?

 Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
 Gerardo
 wrote:

 Il video funziona! E' la prima parte!..

 Funziona, ma sono solo pochi secondi!
 Secondo me si è interrotto l'upload.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Mappatura della rete di trasporto pubblico locale a Padova
Tiziano d’Angelo

Il tuo video è stato trasferito ed è a disposizione di Niccolo ed
altri per essere inserito sui canali ufficiali del progetto
OpenStreetMap!

Il 10/02/11, Tiziano D'Angelotiziano.dang...@gmail.com ha scritto:
 Dove li troviamo? Se c'è quello della mia presentazione lo posso caricare
 sul mio account.
 Ciao
 Il giorno 10/feb/2011 16.19, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Per il momento ho trasferito 886 MB!

 Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Per il momento sono stati trasferiti 7 video!

 Il 10/02/11, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Puoi indicare il link del canale su YouTube?

 Il 10/02/11, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Thu, Feb 10, 2011 at 03:56:12PM +0100, Infoweblan di Roberto Vito
 Gerardo
 wrote:

 Il video funziona! E' la prima parte!..

 Funziona, ma sono solo pochi secondi!
 Secondo me si è interrotto l'upload.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap
potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv,
Vimeo ed altri) disponibili sul web.

...Senza fretta e quando volete!



Il 10/02/11, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2011/2/10 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Il 10 febbraio 2011 15:29, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Chi detiene le liberatorie firmate a Genova non potrebbe aprire un
 canale OpenStreetMap su YouTube, blip.tv o simili per diffondere i
 video?

 secondo me, se non ricordo male, tu ne detieni i diritti, devi solo
 rilasciarli sotto cc. youtube permette di scegliere la licenza?
 comunque chiedo a bianca il testo della liberatoria.
 Dopo quasi un anno di silenzio ora non capisco tutta la fretta di
 doverli caricare e soprattutto youtube non mi sembra il canale
 migliore, sicuramente preferirei blip.tv


 il mio sistema preferito è Vimeo:
 http://vimeo.com/guidelines

 consente solo di uploadare video fatto da te stesso.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Grazie Luca per la disponibilità!

Il 11/02/11, Luca Delucchilucadel...@gmail.com ha scritto:
 Il 11 febbraio 2011 02:46, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Per maggiore visibilità e pubblicità del progetto OpenStreetMap
 potrebbero essere caricati su tutti i contenitori (YouTube, blip.tv,
 Vimeo ed altri) disponibili sul web.

 ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la
 licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io
 su questo portale)


 ...Senza fretta e quando volete!


 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Presentazione

2011-01-20 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Benvenuto!

Il 20/01/11, Matteomatservi...@yahoo.it ha scritto:
 Paolo Pozzan pa...@z2z.it ha scritto:

 Un saluto a tutti,
 da qualche giorno ho deciso di collaborare a OSM e visti i
 molti dubbi che mi
 sono sorti ho pensato di iscrivermi anche alla mailing
 list.
 Per ora ho provato a caricare un tracciato di prova,
 aggiungere informazioni a
 oggetti già esistenti (anche se leggendo il thread Bar
 all'interno di un
 sottopasso pedonale mi sa che ho sbagliato qualcosa)
 giusto per prendere
 confidenza.
 Dato che me la cavo anche come traduttore potrei essere
 d'aiuto per eventuali
 lavori in questo senso. Fatemi sapere se serve una mano.
 Quasi dimenticavo... Abito poco fuori Vicenza.


 benvenuto anche da parte mia
 se ti va partecipa anche alle discussioni in chat nel canale #osm-it
 ciao
 Matteo


[...]




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] La nostra partecipazione al progetto OpenStreetMap.....

2010-12-19 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se qualcuno è interessato a sapere in che modo ognuno di noi partecipa
alla crescita della mappa OpenStreetMap, il link da cliccare è il
seguente:

http://hdyc.neis-one.org/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perche' non creiamo dei video-tutorials del progetto OpenStreetMap per i nuovi mappatori e per i mappatori avanzati?

2010-12-03 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Tua domanda:
 Perche' lo hai proposto, hai elencato una lista di software, e ora, dopo
 tempo,
 sei tornato con un ...allora?


Risposta:

Il DVD è una cosa vecchia, già proposta e presentata all'OSMit 2010.

Ecco i links:

Proposta:
http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg12593.html

Slides presentazione OSMit 2010:
http://www.slideshare.net/infoweblan/presentazione-dvd-openstreetmap-versione-10

Sul wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_cd_toolkit_contents

I video tutorials devono essere realizzati per arricchire la versione
2011 del DVD della comunità OpenStreetMap italiana.

Ho usato ...allora? perchè avevo già formulato .:
http://www.mail-archive.com/talk-it@openstreetmap.org/msg18660.html




Il 03/12/10, David Paleinoda...@debian.org ha scritto:
 On Fri, 3 Dec 2010 01:57:53 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Era sottinteso che dovevo realizzare dei video tutorials.

 Quando ho detto che avrei realizzato il DVD OpenStreetMap l'ho fatto
 senza problemi isieme ad altri membri della comunita', non capisco
 perche' hai detto:Armiamoci e partite!.

 Perché lo hai proposto, hai elencato una lista di software, e ora, dopo
 tempo,
 sei tornato con un ...allora?.

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perche' non creiamo dei video-tutorials del progetto OpenStreetMap per i nuovi mappatori e per i mappatori avanzati?

2010-12-02 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Nessuno della Comunità OpenStreetMap vuole provarci?. allora?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perche' non creiamo dei video-tutorials del progetto OpenStreetMap per i nuovi mappatori e per i mappatori avanzati?

2010-12-02 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Era sottinteso che dovevo realizzare dei video tutorials.

Quando ho detto che avrei realizzato il DVD OpenStreetMap l'ho fatto
senza problemi isieme ad altri membri della comunita', non capisco
perche' hai detto:Armiamoci e partite!.


Il 02/12/10, David Paleinoda...@debian.org ha scritto:
 On Thu, 2 Dec 2010 17:02:32 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:

 Nessuno della Comunità OpenStreetMap vuole provarci?. allora?

 Perché non lo fai tu?

 Mi irrita questo tuo atteggiamento armiamoci e partite. Ma questa è solo
 una
 mia opinione.

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Il 29/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 9) Hai mai conosciuto Steve di persona? Io si. Ha un MacBook e un iPhone,
 e su
 nessuno di questi c'è un sistema operativo libero.


 Risposta:

 Non l'ho mai conosciuto!

 ..proprio per quello che mi racconti dobbiamo stari attenti e creare
 gli anticorpi all'interno della OSM Foundation.



 10) Ha un MacBook e un iPhone, e su
 nessuno di questi c'è un sistema operativo libero.

 Risposta:

 Le mie perplessita' stanno diventando ceretezze dopo questa tua
 informazione.

 Quindi mi vuoi fare capire che il futuro del progetto OpenStreetMap
 potrebbe anche essere piattaforma .Net, servers web con sistema
 operativo Windows ecc., ecc.?

 Ecco vedi, questo dimostra che si sta facendo del FUD puro e semplice.
 Io trovo molto lodevole che esistano applicazioni per .NET o per
 iPhone, perché saranno anche piattaforme chiuse, ma coprono tre quarti
 del mercato informatico, e probabilmente servono il 98% degli utenti
 per i quali software e dati geografici non sono il primo interesse. Mi
 spiego: se voglio solo vedere dov'è un ristorante, o che strada devo
 fare per arrivare in centro a Firenze, non mi metto su Linux a
 scaricare sette diversi pacchetti che vanno compilati e installati a
 mano, ma tiro fuori il mio iPhone / Nokia / notebook con Win7.
 Vogliamo rinunciare a questa possibilità in nome del purismo FOSS?


Mia risposta:
Per me e' fondamentale che la piattaforma che e' alla base del
progetto OpenStreetMap e delle sue mappe sia una piattaforma libera.

Il contrasto tra le mia visione e la tua e' di base..

Non e', semplicemente, un problema di sistema operativo.




 16) Ricorda
 che M$ (come ha detto Simone Saviolo) *usa* i dati, *noi* li creiamo.


 Risposta:

 Il problema non e' l'uso dei dati..per me tutti possono usare i
 nostri dati basta che ci scrivano sotto dati OpenStreetMap.

 No, tu dicevi espressamente che il problema era che MS avrebbe potuto
 usare i nostri liberi più i suoi chiusi senza che OSM ne beneficiasse.
 Non vedo alcun danno, né vantaggio per loro! Se vogliono avere nelle
 loro mappe miste più informazioni di quelle di OSM dovranno
 procurarsele per altre vie: pagando licenze di terzi, oppure creandoli
 loro stessi; in entrambi i casi loro avranno un costo al quale
 corrisponde un beneficio per loro, e ad OSM non sarà cambiato niente!

 Diverso sarebbe se prendessero le mappe di OSM e le spacciassero per
 loro, cosa che non mi sembra proprio abbiano intenzione di fare.

 Se, come dici, tutti possono usare i dati di OSM, e anzi sei contento
 che lo facciano, che problema c'è se MS (una dei tutti) lo fa e
 chiede al fondatore del progetto di collaborare per questo?

 Inoltre, dove citavi Jimbo Wales e le donazioni per Wikipedia, non
 dimenticare che Steve Coast lavora a Microsoft per avere uno stipendio
 per sé e la sua famiglia, mica per OSM. Tutti dobbiamo guadagnarci la
 pagnotta. MS finanzia Steve, mica il progetto.

 Infine, ci tengo a precisare che tutte le varie alterazioni tipo M$,
 Microzozz, Winzozz et similia non escono dalla mia penna ;-)

Risposta:

Da premettere che come programmatore Steve Coast puo' e potra' fare
tutte le scelte che vuole..

Per avere uno stipendio Steve Coast se non influenza la OSM Foundation
e sta negli organi che contano del progetto OSM senza incompatibilita'
puo' fare qualsiasi scelta..

(La mia liberta' finisce dove inizia la liberta' di un altro)



 17)Il problema, come ci ha spiegato Niccolo Rigacci (spero trovi un
 po' di tempo per andartelo a leggere), esiste gia' nella nuova licenza
 grazie alla quale qualcuno può mischiare i nostri dati con i nuovi
 dati di una nuova mappa senza consegnare alla comunita' OpenStreetMap
 nulla...Questo per te e' irrilevante?

 Lavorare o creare  ed inserire dati per la Comunita' OpenStreetMap o
 per la Corporation Microsoft per te e' la stessa cosa?

 I dati che butteremo nel DB saranno sempre e cmq solo di OSM. Una
 volta che sono di OSM chiunque li può usare, anche la Evil Corp.


Risposta:
Sei sicuro che Microsoft vuole riempire i databases di OSM di nuovi
dati?..Sei sicuro che Microsoft trasferira' sempre i dati che
raccogliera' nei databases OSM.


 Perché non ti lamentavi quando li usava Cloudmade?

Risposta:

Ribadisco ancora una volta ..l'uso dei dati da parte di terzi per
me non e' un problema!...anzi piu' pubblicita' si fa al progetto e
piu' sono contento.

Secondo te Microsoft vuole usare, semplicemente, i nostri dati???..
...Io ho fortissimi dubbi su questo aspetto! .soprattutto, a che
gli serve la nostra comunita' fatta da migliaia di persone che donano
le loro tracce tutti i giorni secondo te?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Martin perche' non segni il blog OpenStreetMapItalia.it
nell'aggregatore di OpenStreetMap.it?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ti autorizzo, ufficialmente,  ad inserire il blog
OpenStreetMapItalia.it nell'aggeregatore di OpenStreetMap.it

Il 29/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/29 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Martin perche' non segni il blog OpenStreetMapItalia.it
 nell'aggregatore di OpenStreetMap.it?


 perché sono contrario ad un spezzamento delle informazioni. Secondome
 chi vuole informarsi deve trovare subitò il canale ufficiale della
 comunità, e quello lo ritengo il wiki di OSM e le diverse
 mailing-list. Tutt'altro lo vedo come una cosa in più che ci può stare
 ma personalmente non ho tempo da dedicarci. Se vuoi, segnalote.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Martin, inoltre, non si dovrebbero pubblicizzare i sondaggi che si
stanno svolgendo in questo momento sul sito OpenStreetMap.it?

Il 29/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Ti autorizzo, ufficialmente,  ad inserire il blog
 OpenStreetMapItalia.it nell'aggeregatore di OpenStreetMap.it

 Il 29/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/29 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Martin perche' non segni il blog OpenStreetMapItalia.it
 nell'aggregatore di OpenStreetMap.it?


 perché sono contrario ad un spezzamento delle informazioni. Secondome
 chi vuole informarsi deve trovare subitò il canale ufficiale della
 comunità, e quello lo ritengo il wiki di OSM e le diverse
 mailing-list. Tutt'altro lo vedo come una cosa in più che ci può stare
 ma personalmente non ho tempo da dedicarci. Se vuoi, segnalote.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ok!

Il 29/11/10, edoa...@edoardomarascalchi.itedoa...@edoardomarascalchi.it
ha scritto:
 Roberto,
 io e Simone Cortesi siamo gli admin di blog.openstreetmap.it
 In questi giorni sto cercando di spostarlo su di un'altro hosting, perchè
 con quello attuale abbiamo dei seri problemi (per esempio, non riesco più ad
 installare plugins!)Appena avrò finito potrò inserire anche il tuo feed
 nell'aggregatore

 da quel momento in poi, però ti chiederi di firmare tutti i tuoi post con un
 nick/nome

 Edoardo
 From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
 To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
 Cc:
 Date: Mon, 29 Nov 2010 13:20:30 +0100
 Subject: Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

 Simone perche' non segni il blog OpenStreetMapItalia.it
 nell'aggregatore di OpenStreetMap.it?

 Il 25/11/10, edoa...@edoardomarascalchi.it
 ha scritto:
  Niubii ha scritto:
 
 
  - e' stato registrato il dominio openstreetmap.it e nessuno e' stato
  contrario;
   l'unico che avrebbe potuto aver qualcos in contrario era ed è il
  direttido
  di OSMF - c'e' il blog.openstreetmap.it dove alcuni scrivono, e nessuno
  e'
  stato contrario;Chi ci scrive in realtà scrive sul proprio blog. Il sito
  fa,
  salvo rare eccezioni, da aggregatore di post inseriti in altri
  blog.Chiunque
  può chiedere di essere inserito nell'aggregatore, basta segnalarlo agli
  admin (io e Simone C.)
  - qualcuno si reca presso gli Enti per chiedere (ed ottenere) il
  rilascio
  di dati, e nessuno e' stato contrario;In realtà più di una volta ci si
  è
  posti il problema dell'autorità del richiedente, ma dato che mai questo
  è
  stato un problema per le amministrazioni a cui ci si è rivolti, la
  questione è finita nel dimenticatoio - qualcuno rilascia interviste
  sugli
  organi di informazione, e nessuno e' stato contrario.Le interviste sono
  sempre state rilasciate a titolo personale, nessuno si è mai presentato
  come rappresentante.
  Poi se Roberto Vito Gerardi pubblica articoli su un sito che si chiama
  openstreetmapitalia.it, ci sono malumori e richieste di rettifica.Ci
  sono
  malumori perché qualcuno scrive in terza persona o attribuendo le
  opinioni
  a fantomatiche entità (la comunità) secondo quelle che sono le sue
  personali percezioni e convinzioni.Se lo facesse dopo aver lanciato un
  sondaggio, potrebbe a ragione parlare di opinioni della comunità. Fatto
  così è poco più che mistificatorio (tanto per usare una parola in
  voga..)
   Domanda: che cos'e' che rende il dominio openstreetmap.it il nostro
   sito
  ufficiale?Nulla se non il fatto che è nato per primo e che ci vengono
  pubblicati i feed di persone che si sono dichiarate interessate Chi ha
  deciso?Chi ha aderito all'idea A nome di tutti?No a nome proprio E'
  l'unico sito autorizzato a pubblicare roba per conto della comunita'
  italiana?Ognuno è libero di pubblicare quel che vuole se parla a nome
  proprio Mi sembra che la comunita' (come definita da niubii)
  preferisca
  l'anarchia.A me sembra che la comunità non senta il bisogno di una
  formalizzazione. Se ne è discusso più d'una volta.La stragrande
  maggioranza dei partecipanti è stata d'accordo nel non voler creare
  l'ennesima associazione che duplica gli sforzi di altri, sprecando
  tempo,
  soldi ed energie per rogne burocratiche.Quando venne prospettata la
  possibilità del Local ChapterIO, SIMONE C., Luca Delucchi e
  qualcun'altrodiscutemmo tra di noi se valesse la pena creare
  un'associazione o se fosse preferibile confluire in altre associazioni,
  già esistenti, con scopi analoghi.WMI, GFOSS.it ed Assoli erano le
  realtà
  prese in considerazioni. Tutte valide, tutte interessate e
  disponibili.Una
  volta deciso di confluire in una di queste (o anche in tutte),
  all'interno
  dell'associazione scelta si sarebbe creato un sottogruppo di interesse
  su
  OSM.Il sottogruppo avrebbe avuto un suo portavoce ed eventualmente un
  piccolo gruppo di coordinamento.Nessuna delle 3 associazione è talmente
  grande da poter pensare che 50 nuovi soci non possano essere di peso.E
  soprattutto, nessuna delle 3 associazioni considera OSM ininfluente:-
  WikiMediaFoundation finanzia l'integrazione tra OSM e WP- Gfoss.it ha
  più
  e più volte promosso OSM e moltissimi suoi soci sono parte della
  comunità
  di OSM- Assoli potrebbe fare da cappello a tutte le associazioni
  italiane
  legate al FOSS ed ai free-dataEdoardo
 
 
 
 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-es] Steve Coast ahora que trabaja en Microsoft es incompatible con la OSM Foundation?

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Marco tu que dices de este asunto?

2010/11/29, Marco Fernández marco.m...@gmail.com:
 El 29 de noviembre de 2010 12:36, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com escribió:

 Steve Coast ahora que trabaja en Microsoft es incompatible con la OSM
 Foundation?

 Se comentó por aquí [1] el tema, yo creo que no tiene que ver una cosa con
 la otra...

 [1] http://www.mail-archive.com/talk-es@openstreetmap.org/msg04933.html


___
Talk-es mailing list
Talk-es@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-es


Re: [Talk-es] Steve Coast ahora que trabaja en Microsoft es incompatible con la OSM Foundation?

2010-11-29 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Esto es lo que se hablo en Italia de la incompatibilidad de Steve Coast:

En Italiano:

http://www.mail-archive.com/talk...@openstreetmap.org/msg18737.html

En Español:

El titulo es diferente en realidad de la traduccion automatica (El
titulo es :  No creen que entre el trabajo de Steve Coast y la OSM
Foundation existe incompatibilidad?):

http://translate.google.it/translate?js=nprev=_thl=itie=UTF-8layout=2eotf=1sl=ittl=esu=http%3A%2F%2Fwww.mail-archive.com%2Ftalk-it%40openstreetmap.org%2Fmsg18737.htmlact=url


2010/11/29, Marco Fernández marco.m...@gmail.com:
 El 29 de noviembre de 2010 14:41, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com escribió:

 Marco tu que dices de este asunto?


 Mi humilde opinión es que el señor Steve es muy libre de trabajar donde
 quiera y mejor le paguen, algo que no tiene ninguna relación con OSM. Si
 desde su nuevo puesto de trabajo puede hacer algo para mejorar el mapa,
 mejor para todo el mundo. La OSMF está para algo :) Iván lo deja  muy claro
 aquí [1].

 Calma...

 [1] http://www.mail-archive.com/talk-es@openstreetmap.org/msg04959.html


___
Talk-es mailing list
Talk-es@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-es


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Simone Cortesi avete fatto bene a chiedere a Steve Coast di
autoesonerarsi dalle discussioni che dovessero riguardare la OSM
Foundation e la Microsoft!

Simone non pensi che la OSM Foundation dovrebbe dotarsi di un
regolamento  sulle incompatibilita' dei suoi membri?

Il 28/11/10, Simone Cortesisim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/11/28 edoa...@edoardomarascalchi.it edoa...@edoardomarascalchi.it:
 Tra parentesi,
 l'ultima riunione del consiglio direttivo di OSMF ha fatto i complimenti a
 Steve per l'assunzione ed ha decretato che non sussista conflitto
 d'interessi:
 http://blog.osmfoundation.org/2010/11/28/working-group-summary-3/

 Board Meeting 24 Nov 2010

 The board recognized Steve Coasts position at Bing and congratulated him.
 No conflict of interest is inherent in Steve’s position at Bing and on the
 OSMF board.  All board members are obliged to excuse themselves when
 matters
 of potential conflict of interest arise.

 abbiamo deciso di chiedere a Steve di esonerarsi dalla discussione si
 dovesse mai parlare di attività che riquardano il suo dayjob.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Premetto che apprezzo il lavoro che fa per la comunita' OpenStreetMap
e per il mondo del free software  Francesco de Virgilio, ma non
capisco perche' ha definito una discussione seria sulle
incompatibilita'   all'interno della OSM Foundation come
flame(ecc., ecc.).

Caro Francesco de Virgilio che cosa avresti detto se Stallman fosse
andato a lavorare per la Microsoft?

Citando il nome di Stallman ho voluto riconoscere il ruolo
importante che riveste e che ha rivestito Steve Coast nel panorama
mondiale delle mappe e dei dati geografici liberi.

Ti posso chiedere caro Francesco  che sensazione hai provato quando
hai saputo che Steve Coast, simbolo di liberta' nel mondo dei dati
liberi, ha deciso di andare a lavorare per Microsoft?


Il 28/11/10, Francesco de Virgiliofradev...@gmail.com ha scritto:
 On 24.11.10, 17:03, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:


 Premesso che discutere e scambiare idee e punti di vista costituisce
 sempre un arricchimento:

 Thread nella ML internazionale:
 [OSM-talk] Steve Coast Joins Microsoft as Principle Architect of Bing Mobile
 25 post

 Thread nella ML italiana:
 [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve Coast (Microsoft Bing Maps)
 e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?
 _162 post_

 Molti dei quali, IMVVHO faziosi, improduttivi, flammosi, frutto di
 disinformazione. Insomma, i soliti italiani caciaroni e chiacchieroni.

 Chiaramente questo post rientra nell'ultima definizione, è flame
 allo stato puro :D

 --
 Francesco de Virgilio
 *Ubuntu-it team member*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
 *Wikimedia projects contributor*
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
 *OpenStreetMap Mapper*
http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
 *Blog*
http://www.fradeve.org
 Love - Peace - Freedom - Free Software


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
(...fazionsi .improduttivi...ecc.,ecc. i soliti
italiani caciaroni e chiacchieroni..)


Caro Francesco de Virgilio non pensi che un problema
d'incompatibilita' sia un problema serio d'affrontare all'nterno della
nostra comunita'?



Il 28/11/10, Francesco de Virgiliofradev...@gmail.com ha scritto:
 On 24.11.10, 17:03, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:


 Premesso che discutere e scambiare idee e punti di vista costituisce
 sempre un arricchimento:

 Thread nella ML internazionale:
 [OSM-talk] Steve Coast Joins Microsoft as Principle Architect of Bing Mobile
 25 post

 Thread nella ML italiana:
 [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve Coast (Microsoft Bing Maps)
 e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?
 _162 post_

 Molti dei quali, IMVVHO faziosi, improduttivi, flammosi, frutto di
 disinformazione. Insomma, i soliti italiani caciaroni e chiacchieroni.

 Chiaramente questo post rientra nell'ultima definizione, è flame
 allo stato puro :D

 --
 Francesco de Virgilio
 *Ubuntu-it team member*
mailto:frad...@ubuntu-it.org
http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
 *Wikimedia projects contributor*
http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
 *OpenStreetMap Mapper*
http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
 *Blog*
http://www.fradeve.org
 Love - Peace - Freedom - Free Software


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Fabio in questa discussione non vorrei nessuno scontro personale.!

...ma se vuoi parlare del sondaggio e dell'attendibilita' dello stesso
perche' non fai in modo che sull'organo ufficiale (potenziale perche'
non esiste nessuna associazione OSM Italiana) www.openstreetmap.it non
venga pubblicizzato a tutti ? ...sai perche' se lo faccio uscire io
sul blog www.openstreetmapitalia.it qualcuno inizierebbe a
lagnarsi...!



Il 28/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/28 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Caro Francesco de Virgilio non pensi che un problema
 d'incompatibilita' sia un problema serio d'affrontare all'nterno della
 nostra comunita'?
 Io penso, forte del sondaggio in corso, che solo un gruppo molto
 ristretto di utenti (al momento 2) vedano un'incompatibilità. Molti ne
 vedono una potenziale (e, oserei dire, c'è anche una possibilità
 potenziale che il treno su cui sono al momento deragli e io muoia, ma
 non per questo non prendo il treno...) ma penso che tra 'una
 potenziale' e 'no' la differenza sia ben più piccola di 'si' e 'una
 potenziale'.
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Primi anticorpi,..servono piu' iniziative!


Il 28/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/28 Fabio Alessandro Locati fabioloc...@gmail.com:
 vedono una potenziale (e, oserei dire, c'è anche una possibilità
 potenziale che il treno su cui sono al momento deragli e io muoia, ma
 non per questo non prendo il treno...) ma penso che tra 'una
 potenziale' e 'no' la differenza sia ben più piccola di 'si' e 'una
 potenziale'.


 non condivido questo punto di vista. Per me una potenziale
 incompatibiltà dovrebbe già bastare per prendere conseguenze (appunto
 la foundation ha già reagito).

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-28 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
1)
Il 28/11/10, Francesco de Virgiliofradev...@gmail.com ha scritto:
 On 28.11.10, 18:19, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
 Premetto che apprezzo il lavoro che fa per la comunita' OpenStreetMap
 e per il mondo del free software  Francesco de Virgilio, ma non
 capisco perche' ha definito una discussione seria sulle
 incompatibilita'   all'interno della OSM Foundation come
 flame(ecc., ecc.).

 Ciao Roberto Vito Gerardo,

 questa discussione non ha ne capo ne coda. _Per sbaglio_,
 hai letto la ML internazionale? *Tutti* hanno fatto i complimenti a
 Steve. E la discussione è durata solo 25 messaggi. La nostra è appena
 arrivata a 165.



2) La ML internazionale ha *migliaia* di utenti. E nessuno ha detto una
 parola negativa sulla questione.

Risposta:

Nella ML Internazionale  abbiamo proposto le nostre perplessita' sulla
incompatibilita' di Steve Coast?..
..Scusa non me ne sono accorto! 

..Proponigliela visto che sei piu' bravo di me a scrivere in inglese e
vediamo che cosa dicono??!!!


3) Perchè conoscono bene la realtà:

Risposta:
Quale e' la realta' fammi capire.



4)  Steve può lavorare per qualunque azienda, Steve non è il progetto.

Risposta:
Steve non e' il progetto, pero' col ruolo che ha dopo essere stato
assunto in Microsoft influenzera' sicuramente il progetto in
fututo.. ecco perche' stiamo discutendo d'incompatibilita'!






5) Jimbo Wales non è Wikipedia. Il database, gli utenti e la licenza
 insieme fanno OSM. *Noi* siamo OSM.

Risposta:
Jimbo Wales non e' andato a lavorare per Microsoft ed ogni anno chiede
donazioni per portare avanti e realizzare il suo sogno
WIKIPEDIA!Perche' Steve Coast non ha fatto lo stesso?In
passato non gli erano mancati i contributi da parte dei membri della
comunita' OpenStreetMap.


6)
 Se leggessi i messaggi attentamente, scopriresti che c'è addirittura
 chi ha predetto (con la sfera di cristallo) osservazioni banali e infondate
 come quelle che hai fatto in questo topic:

 Chris Browet, Wed, 24 Nov 2010 01:42:29 +0100:
 Do we take bets on the time before the first article/blog comes out
 saying that OSM belongs to Microsoft ;-) (Non si accettano scommesse sul 
 tempo che ci vorra' perche'  il primo articolo / blog esca Dicendo che OSM 
 appartiene a Microsoft ;-))

Risposta:

Banali ed infondate Francesco?

Io penso che si siano fatti tutti i calcoli prima del  passaggio  di
Steve Coast e delle probabili conseguenze.


7)? Insomma, hanno riso di argomentazioni come le tue.


Risposta:


Hanno talmente riso di affermazioni come le mie e come altre in cui si
mette in risalto la palese incompatibilita'   che sono corsi ai ripari
ed hanno chiesto a Steve Coast di non partecipare a riunioni in cui ci
saranno come argomenti OSM e Microsft.




8)
 Caro Francesco de Virgilio che cosa avresti detto se Stallman fosse
 andato a lavorare per la Microsoft?

 Roberto, scendi dalle nuvole.

 Steve non è Stallman.


Risposta:
Questo e' certissimo e verra' ricordato come un programmatore che ha
avuto una buona idea e che poi e' passato a Microsoft in cambio di un
contratto.




9) Hai mai conosciuto Steve di persona? Io si. Ha un MacBook e un iPhone, e su
 nessuno di questi c'è un sistema operativo libero.


Risposta:

Non l'ho mai conosciuto!

..proprio per quello che mi racconti dobbiamo stari attenti e creare
gli anticorpi all'interno della OSM Foundation.



10) Ha un MacBook e un iPhone, e su
 nessuno di questi c'è un sistema operativo libero.

Risposta:

Le mie perplessita' stanno diventando ceretezze dopo questa tua informazione.

Quindi mi vuoi fare capire che il futuro del progetto OpenStreetMap
potrebbe anche essere piattaforma .Net, servers web con sistema
operativo Windows ecc., ecc.?



11) Steve è il fondatore di un progetto
 che permette agli utenti di raccogliere geodati in un database in
 licenza libera. Lodevolissimamente, questo e niente più.

Risposta:
Sono d'accordo e per questo oggi dobbiamo stare attenti sulla sua
incompatibilita'.




12)
 IMHO, pensare che OSM abbia bisogno di Steve secondo me significa
 avere poca fiducia in se stessi e negli utenti. Io, invece, ne ho
 parecchia in entrambi.

 Citando il nome di Stallman ho voluto riconoscere il ruolo
 importante che riveste e che ha rivestito Steve Coast nel panorama
 mondiale delle mappe e dei dati geografici liberi.

 E dovrebbe rivestirlo fino a quando non muore? Un bel giorno non può
 svegliarsi e mettersi a coltivare patate, o lavorare per la Croce
 Rossa, o mettersi a fare l'imbianchino, o andare a lavorare a
 Microsoft?

 Ti posso chiedere caro Francesco  che sensazione hai provato quando
 hai saputo che Steve Coast, simbolo di liberta' nel mondo dei dati
 liberi, ha deciso di andare a lavorare per Microsoft?

 Felicità. Ho corso nudo per strada circumnavigando il mio quartiere
 con un GPS in mano.

Risposta:

Io ho pensato invece saranno tempi duri per il progetto OSM.


13)
 IMHO qui si sta friggendo aria. Si dimentica che in questa mailing list
 IMHO

Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 E il documento di Martin nessuno lo legge.

Il 26/11/10, Paolo Molarolu...@oddwiz.org ha scritto:
 On 11/25/10 M???rtin Koppenhoefer wrote:
 2010/11/25 Paolo Molaro lu...@oddwiz.org:
  E' un po' come in italia: sarebbe stato meglio avere una legge sul
  conflitto di interessi prima che qualcuno ne approfittasse per prendere
  il potere,

 non è che qualcuno si prende il potere in uno stato democratico,
 bisogno che il popolo (una maggioranza) lo voti. Scusate se mi
 permetto di scrivere questo, ma è proprio lì dove non capisco la
 situazione...

 In teoria, teoria e pratica coincidono, in pratica, no.
 La democrazia per essere effettiva ha bisogno di persone che votano che
 siano consapevoli e informate. Anche Mussolini e' andato al potere con
 il voto, conta nulla se le squadracce fasciste intimorivano gli
 oppositori? Negli ultimi anni le squadracce non si usano, perche' e'
 molto piu' facile quando si controllano i mezzi di informazione.

 A parte questo, che esula dal thread, il concetto era solo per fare una
 analogia: la legge e' efficace quando viene fatta prima che il crimine
 venga compiuto, allo stesso modo, se non si vuole che qualcuno (in
 futuro) prenda decisioni al posto nostro, il modo migliore e' non
 cedergli il copyright.

 lupus

 --
 -
 lu...@debian.org debian/rules
 lu...@ximian.com Monkeys do it better

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Strano che dici che OpenStreetMap non e' pure pubblico dominio perche'
qualcuno ha accettato (perche' si fidava) di spuntare per la cessioni
dei propri dati anche questa possibilita' quando ha accettato la nuova
licenza.

Il 26/11/10, David Paleinoda...@debian.org ha scritto:
 On Fri, 26 Nov 2010 00:51:12 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Ecco che cosa dicono su punto-informatico.it in un articolo intitolato
 Bing, alle mappe piace open(streetmap) del passaggio di Steve Coast
 a Microsoft:

 http://punto-informatico.it/3044715/PI/News/bing-alle-mappe-piace-openstreetmap.aspx

 ...e?
 Non vedo nessuno dei tuoi punti in quel post, a parte il
 sensazionalista-giornalistichese una piccola bomba sulla comunità.
 Cosa che non è assolutamente vera (a parte quell'altro discorso: quale
 comunità?), ma almeno aumenta il numero di lettori di P-I.

 On Fri, 26 Nov 2010 00:56:27 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Licenza pubblico dominio

 L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la
 globalità dei beni - ed in particolare delle informazioni -
 insuscettibili di appropriazione esclusiva da parte di alcun soggetto
 pubblico o privato, e che sono invece disponibili al libero
 impossessamento ed uso da parte di chiunque.

 I dati OpenStreetMap NON SONO NEL PUBBLICO DOMINIO. Dove hai letto questa
 castroneria?
 OSM è sotto CC-BY-SA (2.5 mi pare), e (spero) passerà sotto ODbL.

 NON È PUBBLICO DOMINIO.

 Leggiti i riassuntini veloci:

 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5/it/deed.it

 http://www.opendatacommons.org/licenses/odbl/summary/

 In entrambi si parla di Share-Alike.

 On Fri, 26 Nov 2010 01:03:51 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 Vediamo un articolo apparso su ELMUNDO.es sulla stampa estera (Spagna)
 che parla del passaggio di Steve Coast a Microsoft:

 [..]
 Senza traduzione in spagnolo:
 http://www.elmundo.es/elmundo/2010/11/24/navegante/1290609473.html

 Vediamo pezzo per pezzo:

 [..] La reacción en la comunidad de mapas al anuncio de que Coast será
 un
 arquitecto jefe para Bing ha sido variada, pero sin duda es un
 movimiento
 que dará mucho que hablar. [..]

 Dice solo che è una mossa che farà parlare, non che sia una mossa sbagliata,
 o
 un suicidio per OSM, o altro.

 [..] Sin embargo, ver al fundador de OSM incorporarse a las filas de un
 gigante corporativo como Microsoft no ha gustado a todo el mundo. Glenn
 Letham, reconocido bloguero especializado en Sistemas de Información
 Geográfica (GIS) escribió en su Twitter que estuvo a punto de escupir
 el
 café por la nariz cuando leyó la noticia. [..]

 Parla di una sola persona. È come dire: Dopo aver letto la notizia,
 openstreetmapitalia.it ha fatto casino. Peccato che quel blog rappresenti
 solo
 te. E, per quanto possa essere famoso il tizio (anche se io non lo conosco),
 è
 sempre e solo la sua opinione.

 Tra l'altro, leggendo il post originale (ElMundo linka ad un tweet, che è
 una
 risposta ad un tweet di risposta al tweet originale... FAIL!)

 http://blog.gisuser.com/?p=8153

 si legge:

 [..] however, one does have to wonder how this can impact the
 development   and the future of OSM… I mean think about it, we now have
 AOL
 (Mapquest) and Microsoft buying up the talent that spurred all this
 innovation but these are companies that ultimately are responsible to
 the
 shareholders.  I guess we’ll be hearing more down the road about OSM
 mapping tools and apps running on the Win 7 mobile platform and then
 there’s Google… I wonder who Google will be looking to hire from the OSM
 camp?? [..]

 Non mi pare abbia lo stesso tono scandalistico che stai impostando tu alla
 cosa. È vero, Microsoft ha assunto SteveC, e allora? Sua moglie è a
 MapQuest, e
 il tizio dice solo che queste aziende hanno riguardo solo per gli azionisti.
 Quindi tutt'al più potranno licenziare Steve? Fidati, non morirà di fame,
 troverà altri lidi.

 C'è anche I guess we’ll be hearing more down the road about OSM mapping
 tools and apps running on the Win 7 mobile platform, che secondo me è
 un'ottima cosa.

 Alla fine, IMHO provocatoriamente, si chiede chi verrà assunto da Google. Se
 qualcuno venisse assunto da Google per l'integrazione con OSM, io esulterei,
 perché vuol dire che OSM sta avendo successo, e la nostra licenza farebbe
 rilasciare a Google i propri dati (nel caso di una loro integrazione).


 Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ora, siccome ho di meglio da fare
 nella vita, torno alle mie cose.

 David

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Simone ha scritto:

Resto inoltre dell'idea che, se il conflitto d'interessi dovesse
portare ad una stretta collaborazione con Bing, ne beneficeremmo
entrambi: Bing avrebbe mappe aggiornate, ricche e a costo
ridottissimo, e OSM avrebbe visibilità, spinta e magari - perché no? -
nuovi tool sviluppati da Microsoft che permettono a qualunque utente
non-tech-savvy di Windows o Windows Mobile o Windows CE (pensate ai
navigatori!) di contribuire a OSM.

Caro Simone visto che dichiari: se il conflitto d'interessi
dovesse portare ad una stretta collaborazione.

hai  riconosciuto di fatto che il conflitto d'interessi esiste per
Steve Coast, ma era una cosa ovvia...!

Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 11:21, Carlo Stemberger
 carlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 @Simone Saviolo: fammi vedere questo conflitto di interessi!

 Continuo a chiedere ma nessuno risponde (e il flame continua
 imperterrito),

 Esserci c'è: Steve Coast riveste due posizioni in aziende diverse
 dello stesso settore (anche se una - OSMF - è un produttore e l'altra
 - Bing - è un consumatore). Mettiamo il caso che Bing voglia aumentare
 la copertura dei ristoranti nelle sue mappe (cioè nell'insieme dato
 dalle sue mappe commerciali più quelle di OSM): Steve potrebbe usare
 la sua posizione in OSM per dire la settimana prossima, project of
 the week: mappiamo tutti i ristoranti delle nostre città!. Come
 esempio non è il massimo del crimine o dell'abuso - anche per via
 della natura volontaria dei contributi ad OSM - ma *potenzialmente* il
 rischio di abuso esiste. Credo peraltro che non sia facile metterlo in
 pratica.

 Resto inoltre dell'idea che, se il conflitto d'interessi dovesse
 portare ad una stretta collaborazione con Bing, ne beneficeremmo
 entrambi: Bing avrebbe mappe aggiornate, ricche e a costo
 ridottissimo, e OSM avrebbe visibilità, spinta e magari - perché no? -
 nuovi tool sviluppati da Microsoft che permettono a qualunque utente
 non-tech-savvy di Windows o Windows Mobile o Windows CE (pensate ai
 navigatori!) di contribuire a OSM.

 Carlo

 Ciao,

 Simone S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
niubii la tua proposta con il silenzio di tutti e' caduta nel vuoto..

Mi dispiace, sono dalla tua parte per qualsiasi ulteriore
iniziativa in tal senso.



Il 25/11/10, niubiif.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti,

 prendo spunto dall'altro thread per fare una proposta.
 Simone ha scritto, dimostrando molta responsabilita', che non puo' parlare a
 nome della comunità italiana di OSM (ma soltanto della OSMF).

 A questo punto, mi chiedo: che cosa ne pensate di nominare un nostro
 portavoce ufficiale?
 Facciamo un elenco di persone che si candidano, poi votiamo.

 Io propongo Simone.

 --
 Ciao
 /niubii/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Avete mai sentito parlare dei Documenti Hallowen sulle strategie di Microsoft?

In spagnolo
http://es.wikipedia.org/wiki/Documentos_Halloween

In italiano tradotto
http://translate.google.it/translate?js=nprev=_thl=itie=UTF-8layout=2eotf=1sl=estl=itu=http%3A%2F%2Fes.wikipedia.org%2Fwiki%2FDocumentos_Halloween



Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 11:55, Carlo Stemberger
 carlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 Il 26/11/2010 11:37, Simone Saviolo ha scritto:

 Esserci c'è: Steve Coast riveste due posizioni in aziende diverse
 dello stesso settore (anche se una - OSMF - è un produttore e l'altra
 - Bing - è un consumatore).

 Esatto:
 1) i 2 progetti non sono in concorrenza tra loro
 2) in nessuna delle due posizioni è richiesta la neutralità (in OSMF i
 membri non hanno un ruolo arbitrale, ma al contrario propositivo)

 In particolare per il secondo punto non si può quindi parlare di conflitto
 d'interessi. Per definizione.

 Non so se esista una definizione legale di conflitto d'interessi; in
 particolare non so se ne esista una che non varia da legislazione a
 legislazione, in pratica non so se esista una definizione del
 conflitto d'interessi come concetto universalmente riconosciuto. E, se
 esiste, non la conosco; ma del resto non pretendo di conoscerla visto
 che vengo da tutt'altro campo di istruzione.

 A prescindere da codesta eventuale definizione, concordo sulla non
 concorrenzialità - mentre non so dire niente sul punto 2, - però è un
 po' come se fossi proprietario di una catena di edicole e dirigente
 della Stampa di Torino: potrei far sì che nelle mie edicole venga
 favorita La Stampa piuttosto che il Corriere della Sera. Nel senso
 usato comunemente (quello su Berlusconi, per intenderci), questo *è*
 conflitto d'interessi: Mediaset non è in concorrenza col Governo, ma
 Berlusconi può usare Mediaset per alterare l'immagine del Governo,
 oppure usare il Governo per legiferare a favore di Mediaset.

 Il punto 2) forse si riferisce al fatto che, nel caso di Berlusconi,
 la sua posizione di Presidente del Consiglio richiede la neutralità.
 Ma OSMF, in quanto associazione no-profit (immagino), non dovrebbe
 essere neutrale? Sia chiaro che è una domanda e non un flame,
 veramente non lo so.

 Ciao,

 Simone S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se Microsoft avesse voluto aiutare il progetto OpenStreetMap a
crescere avrebbe sovvenzionato il progetto e lasciato ai membri la
gestione e l'indipendenza..

...invece ora il nostro maggiore rappresentante e' andato a lavorare
per Microsoft con un ruolo importante e se mi permettete questo crea
moltissimi dubbi .

Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 11:54, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:
 Caro Simone visto che dichiari: se il conflitto d'interessi
 dovesse portare ad una stretta collaborazione.

 hai  riconosciuto di fatto che il conflitto d'interessi esiste per
 Steve Coast, ma era una cosa ovvia...!

 Forse è meglio che esca dal thread, perché sto veramente incominciando
 a perdere la pazienza. Leggi le risposte? E se le leggi, perché
 rispondi riaffermando ciò su cui si concorda come si l'altro invece
 avesse dissentito?! È inutile mettersi a dire mi dai ragione, è
 ovvio, come se io stessi cercando di negare che il sole scalda.

 Ciao.

 Simone S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sondaggi: Conflitto d'interessi e Rappresentanza

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Edoardo ottima iniziativa!

Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Quand'è che siamo passati dalla do-ocracy alla non-ocracy? Questi
 sondaggi non sono il massimo della ricerca scientifica, saranno
 rappresentativi solo di una piccola parte della comunità, potrebbe
 esserci del bias, ma possiamo almeno farli in modo da avere un
 risultato da prendere con le molle per capire più o meno cosa pensa la
 gente? Mi sembra ovvio che non useremo i risultati del sondaggio per
 andare da Coast a dirgli che deve dimettersi.

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sondaggi: Conflitto d'interessi e Rappresentanza

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ho votato!

e ringrazio  chi ha pensato di dotare la Comunita' OpenStreetMap
Italiana di uno strumento di democrazia diretta.

Grazie Edoardo Marascalchi



Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Edoardo ottima iniziativa!

 Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Quand'è che siamo passati dalla do-ocracy alla non-ocracy? Questi
 sondaggi non sono il massimo della ricerca scientifica, saranno
 rappresentativi solo di una piccola parte della comunità, potrebbe
 esserci del bias, ma possiamo almeno farli in modo da avere un
 risultato da prendere con le molle per capire più o meno cosa pensa la
 gente? Mi sembra ovvio che non useremo i risultati del sondaggio per
 andare da Coast a dirgli che deve dimettersi.

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Speriamo di non fare la fine di progetti come MySql, OpenOffice ecc., ecc.

Ecco, questa frase sintetizza la tua incomprensione del problema.
MySQL, OpenOffice.org, ecc hanno tutti licenze libere. Non piace cosa
sta facendo Oracle? Ecco che arrivano MariaDB, Libre Office, ecc. E'
la licenza garantisce la libertà non la gestione.

Risposta:

Secondo te e' giusto che una Comunita' si spacchi e si crei un fork
per colpa di scelte sbagliate di poche persone?

Ogni volta che una comunita' si scinde si perde sempre qualche cosa



Il 26/11/10, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Fri, Nov 26, 2010 at 11:58:59AM +0100, niubii wrote:

 - MS non ha interesse IMVHO a chiudere o limitare il progetto;

 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Il fatto che alcuni principi di share-alike mancano nella nuova
 licenza non mi piace (anche per questo non l'ho ancora
 accettata).

 Il passaggio di SteveC alla MS può aiutare a capire meglio la
 genesi della nuova licenza. Ma se un problema c'è, è nella nuova
 licenza, non nel nuovo lavoro di SteveC.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 Avete mai sentito parlare dei Documenti Hallowen sulle strategie di 
 Microsoft?

 Si parla di dodici anni fa. Cosa faceva IBM negli Anni Ottanta? Stiamo
 forse ancora applicando le restrizioni post-belliche all'industria
 metallurgica tedesca?

Simone, lascia stare... Roberto non legge neanche le risposte. Mi
sembra inutile continuare: troppa trollaggine.

Risposta:

Non capisco perche' mi accusi di non leggere le risposte.

Ti sbagli.!

Vi seguo attentamente!




Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Speriamo di non fare la fine di progetti come MySql, OpenOffice ecc., ecc.

 Ecco, questa frase sintetizza la tua incomprensione del problema.
 MySQL, OpenOffice.org, ecc hanno tutti licenze libere. Non piace cosa
 sta facendo Oracle? Ecco che arrivano MariaDB, Libre Office, ecc. E'
 la licenza garantisce la libertà non la gestione.

 Risposta:

 Secondo te e' giusto che una Comunita' si spacchi e si crei un fork
 per colpa di scelte sbagliate di poche persone?

 Ogni volta che una comunita' si scinde si perde sempre qualche cosa



 Il 26/11/10, Niccolo Rigaccio...@rigacci.org ha scritto:
 On Fri, Nov 26, 2010 at 11:58:59AM +0100, niubii wrote:

 - MS non ha interesse IMVHO a chiudere o limitare il progetto;

 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Il fatto che alcuni principi di share-alike mancano nella nuova
 licenza non mi piace (anche per questo non l'ho ancora
 accettata).

 Il passaggio di SteveC alla MS può aiutare a capire meglio la
 genesi della nuova licenza. Ma se un problema c'è, è nella nuova
 licenza, non nel nuovo lavoro di SteveC.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Lo volete capire o no che quello che serve a Microsoft e' il
potenziale della nostra Comunita' che e' giunta in pochi anni a
320.000 mappatori nel mondo?

Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 16:39, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto:
 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Allora a Microsoft hanno sbagliato i conti: la nuova licenza ancora non c'è.

 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Le fasi saranno prima ci adotteranno, poi si espanderanno con noi e
poi ci inquineranno con software proprietario (a pagamento) e mappe
derivate e la nostra mappa diventera' una mappa di serie D.


La nostra mappa OpenStreetMap, oggi,  ha tutte le potenzialita' per
diventare quello che era Wikipedia quando e' entrata nel mercato delle
enciclopedie mondiali.

Wikipedia chiedendo donazioni  e' un prodotto libero e  di successo ed
ha vinto nel mercato delle enciclopedie mondiali.

Microsoft ed altre compagnie hanno perso nel mercato delle
enciclopedie vedi caso Encarta:
 http://it.wikipedia.org/wiki/Encarta





Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Lo volete capire o no che quello che serve a Microsoft e' il
 potenziale della nostra Comunita' che e' giunta in pochi anni a
 320.000 mappatori nel mondo?

 Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 16:39, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto:
 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Allora a Microsoft hanno sbagliato i conti: la nuova licenza ancora non
 c'è.

 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
E se qualcuno avesse pensato a noi (Comunita' OpenStreetMap) per
essere i futuri membri di un prodotto simile a Waze per la creazione
di mappe derivate dalla nostra.

Oggi serviamo e otteniamo qualche vataggio, domani...

Con i monopolisti e' difficile avere un domani..

Link Waze:
http://world.waze.com/

Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Le fasi saranno prima ci adotteranno, poi si espanderanno con noi e
 poi ci inquineranno con software proprietario (a pagamento) e mappe
 derivate e la nostra mappa diventera' una mappa di serie D.


 La nostra mappa OpenStreetMap, oggi,  ha tutte le potenzialita' per
 diventare quello che era Wikipedia quando e' entrata nel mercato delle
 enciclopedie mondiali.

 Wikipedia chiedendo donazioni  e' un prodotto libero e  di successo ed
 ha vinto nel mercato delle enciclopedie mondiali.

 Microsoft ed altre compagnie hanno perso nel mercato delle
 enciclopedie vedi caso Encarta:
  http://it.wikipedia.org/wiki/Encarta





 Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Lo volete capire o no che quello che serve a Microsoft e' il
 potenziale della nostra Comunita' che e' giunta in pochi anni a
 320.000 mappatori nel mondo?

 Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 16:39, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto:
 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Allora a Microsoft hanno sbagliato i conti: la nuova licenza ancora non
 c'è.

 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Le fasi saranno prima ci adotteranno, poi si espanderanno con noi e
poi ci inquineranno con software proprietario (a pagamento) e mappe
derivate e la nostra mappa diventera' una mappa di serie D.

I Jedi a che punto arrivano?

/scusate non ho resistito!

-- 
Alessandro De Noia

Risposta:

BRAVO,..fammi sapere tu come la pensi ...senza fare battute!

 Sensei Alessandro De Noia fammi sapere,. visto che sei tanto
bravo,. perche' Microsoft fra tanti programmatori esperti e,
forse, piu bravi, avrebbe scelto proprio Steve Coast?!??






Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 E se qualcuno avesse pensato a noi (Comunita' OpenStreetMap) per
 essere i futuri membri di un prodotto simile a Waze per la creazione
 di mappe derivate dalla nostra.

 Oggi serviamo e otteniamo qualche vataggio, domani...

 Con i monopolisti e' difficile avere un domani..

 Link Waze:
 http://world.waze.com/

 Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Le fasi saranno prima ci adotteranno, poi si espanderanno con noi e
 poi ci inquineranno con software proprietario (a pagamento) e mappe
 derivate e la nostra mappa diventera' una mappa di serie D.


 La nostra mappa OpenStreetMap, oggi,  ha tutte le potenzialita' per
 diventare quello che era Wikipedia quando e' entrata nel mercato delle
 enciclopedie mondiali.

 Wikipedia chiedendo donazioni  e' un prodotto libero e  di successo ed
 ha vinto nel mercato delle enciclopedie mondiali.

 Microsoft ed altre compagnie hanno perso nel mercato delle
 enciclopedie vedi caso Encarta:
  http://it.wikipedia.org/wiki/Encarta





 Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:
 Lo volete capire o no che quello che serve a Microsoft e' il
 potenziale della nostra Comunita' che e' giunta in pochi anni a
 320.000 mappatori nel mondo?

 Il 26/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 26 novembre 2010 16:39, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha
 scritto:
 D'accordo, però MS potrebbe avere interesse a sfruttare il
 progetto OSM senza restituire niente in cambio.

 Questa eventualità è consentita dalla nuova licenza: è possibile
 mescolare OSM con altri database non liberi e mantenere questi
 ultimi non liberi.

 Con la licenza CC-By-SA era quasi impossibile fare business con
 OSM mantenendo un vantaggio esclusivo per sè: praticamente dovevi
 rilasciare tutto quanto con la stessa licenza.

 L'annuncio Microsoft arriva dopo il cambio di licenza, non credo
 che sia un caso. Credo che Miscrosoft sia interessata a sfruttare
 OSM senza rinunciare neanche ad un pelo della propria posizione
 dominante.

 Allora a Microsoft hanno sbagliato i conti: la nuova licenza ancora non
 c'è.

 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Alessandro De Noia
 mi sarei aspettato da te una difesa maggiore delle comunita' libere e
 indipendenti e una difesa piu' etica dei principi fondamentali che
sono alla base del mondo dell'open source e del free software
applicandolo anche alle mappe libere.

Nella vita si cambia,. si puo' anche cambiare.. e schierarsi o
non indignarsi per il passaggio di un nostro rappresentante della
Foundation verso nuovi lidi.

Rileggete piu attentamente quello che ha detto Nicolo Rigacci sulla
nuova licenza e capirete perche' in questo momento una multinazionale
ci guarda in senso favorevole e perche' se non ci saranno cambiamenti
OpenStreetMap non otterra' la stessa vittoria che Wikipedia ha
ottenuto nei confronti dell'inciclopedia Encarta.

Speriamo che Steve Coast, almeno, s'accorga in tempo dello sbaglio che ha fatto.

Questa spero ti arrivi quotata caro formalista.

Il 26/11/10, Alessandro De Noiaalessandro.den...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/26 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com


 Risposta:

 BRAVO,..fammi sapere tu come la pensi ...senza fare battute!


 Much ado about nothing



  Sensei Alessandro De Noia fammi sapere,. visto che sei tanto
 bravo,. perche' Microsoft fra tanti programmatori esperti e,
 forse, piu bravi, avrebbe scelto proprio Steve Coast?!??


  Forse, ma dico forse eh, proprio perché non è un programmatore.

 Mi unisco al coro di consigli: impara a quotare!!


 --
 Alessandro De Noia aka Sdonk
 http://blog.sdonk.org
 http://it.linkedin.com/in/alessandrodenoia


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
  Sensei Alessandro De Noia fammi sapere,. visto che sei tanto
 bravo,. perche' Microsoft fra tanti programmatori esperti e,
 forse, piu bravi, avrebbe scelto proprio Steve Coast?!??

Qua si sta esagerando... da un annuncio in cui Steve Coast, raggiante,
si vantava di aver fatto concedere le mappe di Bing ai mappatori,
siamo passati ad accusarlo di conflitto d'interessi, e infine ora
stiamo pure dicendo che è stato assunto nonostante l'incompetenza solo
per fare di OSM un fantoccio?!

Roberto, modera le affermazioni, e non insinuare un malpensiero che fa
bene soltanto alla polemica.


Risposta:
Io non ho detto quello che hai scritto e' una tua libera interpretazione.


Il 26/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Alessandro De Noia
  mi sarei aspettato da te una difesa maggiore delle comunita' libere e
  indipendenti e una difesa piu' etica dei principi fondamentali che
 sono alla base del mondo dell'open source e del free software
 applicandolo anche alle mappe libere.

 Nella vita si cambia,. si puo' anche cambiare.. e schierarsi o
 non indignarsi per il passaggio di un nostro rappresentante della
 Foundation verso nuovi lidi.

 Rileggete piu attentamente quello che ha detto Nicolo Rigacci sulla
 nuova licenza e capirete perche' in questo momento una multinazionale
 ci guarda in senso favorevole e perche' se non ci saranno cambiamenti
 OpenStreetMap non otterra' la stessa vittoria che Wikipedia ha
 ottenuto nei confronti dell'inciclopedia Encarta.

 Speriamo che Steve Coast, almeno, s'accorga in tempo dello sbaglio che ha
 fatto.

 Questa spero ti arrivi quotata caro formalista.

 Il 26/11/10, Alessandro De Noiaalessandro.den...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/26 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com


 Risposta:

 BRAVO,..fammi sapere tu come la pensi ...senza fare battute!


 Much ado about nothing



  Sensei Alessandro De Noia fammi sapere,. visto che sei tanto
 bravo,. perche' Microsoft fra tanti programmatori esperti e,
 forse, piu bravi, avrebbe scelto proprio Steve Coast?!??


  Forse, ma dico forse eh, proprio perché non è un programmatore.

 Mi unisco al coro di consigli: impara a quotare!!


 --
 Alessandro De Noia aka Sdonk
 http://blog.sdonk.org
 http://it.linkedin.com/in/alessandrodenoia



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-26 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Alessandro De Noia

Sei o non sei per l'adozione del software libero e per liberare i dati
geografici?

Come mai non sei radicalmente contrario al passaggio di Steve Coast
in Microsoft?

p.s.: Visto che ti piacciono tanto le quotazioni un saluto spaziale!

Come puoi giustif
Il 26/11/10, Alessandro De Noiaalessandro.den...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/26 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com

 Alessandro De Noia
  mi sarei aspettato da te una difesa maggiore delle comunita' libere e
  indipendenti e una difesa piu' etica dei principi fondamentali che
 sono alla base del mondo dell'open source e del free software
 applicandolo anche alle mappe libere.


 Hai capito il senso della mia risposta?
 Non c'è nulla da difendere perché (per il momento) non c'è nessuna minaccia
 intergalattica.


 Questa spero ti arrivi quotata caro formalista.


 Non deve arrivare quotata per opera di una non ben identificata divinità che
 modifica i tuoi messaggi, devi imparare tu a quotare.
 Per la cronaca, non era quotata bene!

 --
 Alessandro De Noia aka Sdonk
 http://blog.sdonk.org
 http://it.linkedin.com/in/alessandrodenoia


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Simone vorresti dire che in Italia non esiste nessun portavoce della
comunità OpenStreetMap?

Il 25/11/10, Simone Cortesisim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 4) L'unico in Italia che possa parlare a nome della comunità
 OpenStreetMap in maniera ufficiale è Simone Cortesi. altre
 istituzioni o associazioni riconosciute in Italia dalla Foundation OSM
 non esistono.

 no.

 io non parlo a nome della comunità.

 io posso solo parlare in maniera ufficiale in nome e per conto della
 Foundation.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Scusate io pensavo alla comunita' OpenStreetMap con un minimo di
organizzazione.Mi sa che mi sbagliavo!

Il 25/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 @Roberto: Per definizione, una comunità non ha un portavoce, un
 associazione/azienda ne può avere uno...

 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Simone vorresti dire che in Italia non esiste nessun portavoce della
 comunità OpenStreetMap?

 Il 25/11/10, Simone Cortesisim...@cortesi.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 4) L'unico in Italia che possa parlare a nome della comunità
 OpenStreetMap in maniera ufficiale è Simone Cortesi. altre
 istituzioni o associazioni riconosciute in Italia dalla Foundation OSM
 non esistono.

 no.

 io non parlo a nome della comunità.

 io posso solo parlare in maniera ufficiale in nome e per conto della
 Foundation.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco dei casi di come gli sviluppatori nel mondo dell'open e del free
software sopravvivono:

Caso Mozilla Firefox
http://www.oneopensource.it/24/11/2010/mozilla-guadagna-104-milioni-di-dollari-quasi-tutti-da-google/

Caso Wikipedia - Le richieste di donazioni - Indipendenza e Liberta'
http://www.bergamonews.it/blog/articolo.php?id=2290

Caso Blender - Produzione e vendita di prodotti aperti ed innovativi

Open Movie Project

A partire da febbraio 2005 Blender Foundation ha iniziato la
realizzazione di un corto di animazione, denominato Elephants dream,
che ha portato alla produzione di un DVD nel 2006. Il filmato,
finanziato in gran parte dalla prevendita del DVD stesso, e' stato
rilasciato sotto licenza Creative commons, così come tutti i file e
gli script sorgenti realizzati dal team di sviluppo. In tal modo da un
lato si procede allo sviluppo del codice di Blender, apportando le
migliorie necessarie in un progetto di tale complessita'; dall'altro
si offre alla comunita' (che ha sostenuto anche economicamente lo
sviluppo) uno strumento unico dal punto di vista didattico (tratto da
Wikpedia).

http://it.wikipedia.org/wiki/Blender

Ecc.

I programmatori che lavorano in questi progetti non sono dei mantenuti
ecc., ecc.


Il 25/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 Intervengo solo ora per sottolineare una cosa che forse sfugge a
 Roberto. Gli sviluppatori di open/free software devono sopravvivere,
 così come anche chi mappa (per osm) o scrive articoli (su wiki*). Cosa
 ne consegue? Semplice, queste persone hanno 3 possibilità:
 - fare i mantenuti (es:studiare + collaborare ai progetti, vivendo a
 casa deigenitori)
 - collaborare dopo il lavoro (come tantissimi fanno)
 - essere pagati per collaborare (come tantissimi 'top' fanno)

 Se noti, la maggior parte delle persone 'famose' del mondo free cadono
 nel terzo caso. Un po' di esempi?
 Richard M. Stallman (Free Software Foundation)
 Linus Torvalds (OSDL)
 Andrew Morton (Google)
 Alan Cox (Red Hat)
 Marcelo Tosatti (Red Hat)
 Miguel de Icaza (Novell)
 Gaël Duval (Ulteo)
 Nat Friedman (Novell)
 Georg C. F. Greve (FSF Europe)
 Con Kolivas (Medico in qualche ospedale)
 Aaron Seigo (Nokia)
 [quasi tutti i dev di qt] (Nokia)

 A sto punto, mi chiedo, cosa c'è di strano per una persona che vuole
 dedicare tutto il giorno (e spesso questo viene richiesto, se si vuole
 essere ai 'piani alti' di un progetto) venga assunta in una società
 che glielo permette?
 La verità, almeno dal mio punto di vista, è che la 'Comunità' di cui
 tanto si parla, è più che altro una comunità di aziende che
 stipendiano persone per un obbiettivo comune, o simile.

 Per tornare a SteveC, io penso che se dovessero esserci pressioni 'non
 volute' su di lui, rinuncerà al suo posto nella OSMF o a Microsoft.

 PS: A me  Microsoft non piace, ma non capisco perchè tutta questa
 ostilità verso le aziende (oggi è Microsoft, ma altre volte era Google
 piuttosto che Novell o Nokia) che pagano persone per portare avanti lo
 sviluppo di progetti open.
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Sono d'accordissimo con le tue affermazioni, le sottoscrivo in pieno!


Il 25/11/10, Paolo Molarolu...@oddwiz.org ha scritto:
 On 11/24/10 Luca Delucchi wrote:
 dati... avere rilasciato rilasciato i diritti alla foundation
 potrebbe essere un problema...

 Gia'. Da anni nel mondo del free software si preferisce non cedere i
 diritti (ad azienda o associazione che sia) per limitare i rischi
 (vedi openoffice per un esempio e come viene gestito libreoffice:
 Michael Meeks ha scritto diverse volte sulla questione, ma vale lo
 stesso per il kernel Linux, dove per fortuna non c'e' una entita' che
 possa decidere di cambiare la licenza).

 Da questo punto di vista la OSMF si muove in direzione contraria anche
 se c'e' ancora qualche piccola speranza che la loro operazione di
 accentrare il controllo fallisca.
 Il problema non e' necessariamente SteveC o il fatto che lavori per MS,
 ma e' meglio tutelarsi da ogni evenienza non cedendo tutti i diritti come
 viene imposto con i nuovi contributor terms.

 E' un po' come in italia: sarebbe stato meglio avere una legge sul
 conflitto di interessi prima che qualcuno ne approfittasse per prendere
 il potere, invece che sperare che tutti si comportino in maniera
 eticamente corretta. Cosi' con le conoscenze libere, e' meglio mantenere
 i diritti invece che cederli e sperare che chiunque in futuro abbia il
 controllo non decida di fare cose che non approveremmo.

 lupus

 --
 -
 lu...@debian.org debian/rules
 lu...@ximian.com Monkeys do it better

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Scusa Carlo Stemberg
alcune  domande:

 a Microsoft serve il programmatore ed ingegnere Steve Coast o serve
Steve Coast ingegnere perchè leader carismatico ed ideatore della
comunita' OpenStreetMap?

Nel primo caso non esiste incompatibilita'...
Nel secondo caso fai un po' tu?

L'ingegnere Steve Coast senza OpenStreetMap sarebbe entrato in Microsoft?


Il 25/11/10, Carlo Stembergercarlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 25 novembre 2010 11:42, M∡rtin Koppenhoefer 
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:


 comunque è una normalità riconnoscere queste incompatibilità
 e pausare la posizione ufficiale (politica) mentre stai lavorando per
 un multinazionale nello stesso campo proprio.


 Anche tu dai per scontato una incompatibilità, che continuo a non vedere.
 Potresti  cercare di illuminarmi?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pisa - cena OSMF dicembre

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Condivido il discorso di Martin Koppenhoefer

Il 25/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Fino a ottobre era il fondatore e un
 dirigente di CloudMade, all'interno della quale aveva probabilmente
 più potere decisionale di quanto ne abbia su Bing. Era *già* in
 conflitto d'interessi! Perché nessuno si lamentava prima?


 C'erano delle lamentate anche prima per il conflitto di interesse con
 cloudmade / foundation, ovvio. Il discorso è cmq. un po' diverso,
 perché Cloudmade è più o meno una compania open mentre la Microsoft
 ha sempre lottato contro il mondo open. Tutte mosse sul mercato erano
 sempre dirigito a controllare il mercato e distruggere i competitori.
 La filosofia è completamente diversa.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ti sei mai chiesto perchè tanti revisori (ad esempio) poi diventano
 CFO di un azienda che revisionavano?

Perche' in Italia il conflitto d'interessi non esiste e sappiamo tutti
poi come va a finire.


Il 25/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
  a Microsoft serve il programmatore ed ingegnere Steve Coast o serve
 Steve Coast ingegnere perchè leader carismatico ed ideatore della
 comunita' OpenStreetMap?
 A parte che solo i vertici di MS sanno rispondere, io penso che a MS
 serve qualcuno che conosca bene OSM per poterlo integrare al meglio
 con i loro servizi...
 Ti sei mai chiesto perchè tanti revisori (ad esempio) poi diventano
 CFO di un azienda che revisionavano? Semplicemente perchè conoscevano
 le dinamiche aziendale, le procedure, sono in grado di trovare
 problemi e non aver problemi con i revisori che verranno (tutte le
 società quotate devono essere controllate dai revisori)
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ti segnalo un video della trasmissione Report per capire che cos'è il
conflitto d'interessi in Italia.:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c6452c2-d424-4113-8c5c-5a5d29d06da5.html

Il 25/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Ti sei mai chiesto perchè tanti revisori (ad esempio) poi diventano
  CFO di un azienda che revisionavano?

 Perche' in Italia il conflitto d'interessi non esiste e sappiamo tutti
 poi come va a finire.
 A dire il vero in tutto il mondo va così
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Questo ti fa capire che uso tutte le tecnologie presenti sul mercato
prima di criticarle per partito preso...

Il 25/11/10, Carlo Stembergercarlo.stember...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 25 novembre 2010 12:24, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo 
 vitorobe...@gmail.com ha scritto:

 Ti segnalo un video della trasmissione Report per capire che cos'è il
 conflitto d'interessi in Italia.:


 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-8c6452c2-d424-4113-8c5c-5a5d29d06da5.html


 Non so se ti sei accorto del paradosso, ma hai linkato un sito che necessita
 di Silverlight per visualizzare i video :D


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Lo votiamo o meno il rappresentante OSM Italia?

Il 25/11/10, Fabio Alessandro Locatifabioloc...@gmail.com ha scritto:
 Si, iscriversi alla osmf basta per partecipare alle decisioni ;)
 Un local chapter è un 'distaccamento' nazionale della fondazione ;)

 Inviato dal cellulare Nokia
 -Messag. originale-
 Da: albertobonati
 Inviato:  25/11/2010 14:02:47
 Oggetto:  Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

 Il 25/11/2010 13.34, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
 2010/11/25 niubiif.pelu...@gmail.com:
 Ciao edom,

 con me sfondi una porta aperta.
 Vorrei soltanto dare a qualcuno, ufficialmente, i compiti che finora sono
 stati svolti (bene per quanto mi riguarda) su iniziativa personale.
 Che ne pensi?
 Io concordo con te, ma penso che la giusta forma per farlo sia un
 local chapter ;)
 Scusate mi intrometto in questo tumultuoso thread (si dice cosi?) per
 una domanda banale.

 Ma non basta essere iscritti alla OSMF per partecipare alle decisioni?
 io non lo sono ancora, però avrei intenzione di farlo...
 E cosa sarebbe il local chapter?

 Grazie e ciao

 alberto

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Affermazione:

Poi se Roberto Vito Gerardo pubblica articoli su un sito che si chiama
 openstreetmapitalia.it, ci sono malumori e richieste di rettifica.Ci sono
 malumori perché qualcuno scrive in terza persona o attribuendo le opinioni
 a fantomatiche entità (la comunità) secondo quelle che sono le sue
 personali percezioni e convinzioni.Se lo facesse dopo aver lanciato un
 sondaggio, potrebbe a ragione parlare di opinioni della comunità. Fatto
 così è poco più che mistificatorio (tanto per usare una parola in voga..)

Risposta:

1) Avete mai provato a scrivere un articolo in prima persona?

2) Perche' quando molti di voi scrivono su OpenStreetMap.it sono
notizie e quando scrivo io su OpenStreetMapItalia.it sono articoli
personali?

3) Da quello che scaturisce dalla discussione sul passaggio di Steve
Coast a Microsoft mi sembra che l'articolo era piu' che appropriato.

Link articolo (Crescita o problemi per il futuro delle mappe
OpenStreetMap? Steve Coast, ideatore e fondatore di OSM, lavora per
Microsoft Bing Mobile)
:
http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1328

4) Una comunità che non riesce a nominare nemmeno un portavoce
nazionale mi sa che è una comunità che non sa prendere decisioni.

5) L'idea dei sondaggi nei siti mi sembra un' ottima idea.




Scrivere un art

Il 25/11/10, edoa...@edoardomarascalchi.itedoa...@edoardomarascalchi.it
ha scritto:
 Niubii ha scritto:


 - e' stato registrato il dominio openstreetmap.it e nessuno e' stato
 contrario;
  l'unico che avrebbe potuto aver qualcos in contrario era ed è il direttido
 di OSMF - c'e' il blog.openstreetmap.it dove alcuni scrivono, e nessuno e'
 stato contrario;Chi ci scrive in realtà scrive sul proprio blog. Il sito fa,
 salvo rare eccezioni, da aggregatore di post inseriti in altri blog.Chiunque
 può chiedere di essere inserito nell'aggregatore, basta segnalarlo agli
 admin (io e Simone C.)
 - qualcuno si reca presso gli Enti per chiedere (ed ottenere) il rilascio
 di dati, e nessuno e' stato contrario;In realtà più di una volta ci si è
 posti il problema dell'autorità del richiedente, ma dato che mai questo è
 stato un problema per le amministrazioni a cui ci si è rivolti, la
 questione è finita nel dimenticatoio - qualcuno rilascia interviste sugli
 organi di informazione, e nessuno e' stato contrario.Le interviste sono
 sempre state rilasciate a titolo personale, nessuno si è mai presentato
 come rappresentante.
 Poi se Roberto Vito Gerardi pubblica articoli su un sito che si chiama
 openstreetmapitalia.it, ci sono malumori e richieste di rettifica.Ci sono
 malumori perché qualcuno scrive in terza persona o attribuendo le opinioni
 a fantomatiche entità (la comunità) secondo quelle che sono le sue
 personali percezioni e convinzioni.Se lo facesse dopo aver lanciato un
 sondaggio, potrebbe a ragione parlare di opinioni della comunità. Fatto
 così è poco più che mistificatorio (tanto per usare una parola in voga..)
  Domanda: che cos'e' che rende il dominio openstreetmap.it il nostro sito
 ufficiale?Nulla se non il fatto che è nato per primo e che ci vengono
 pubblicati i feed di persone che si sono dichiarate interessate Chi ha
 deciso?Chi ha aderito all'idea A nome di tutti?No a nome proprio E'
 l'unico sito autorizzato a pubblicare roba per conto della comunita'
 italiana?Ognuno è libero di pubblicare quel che vuole se parla a nome
 proprio Mi sembra che la comunita' (come definita da niubii)  preferisca
 l'anarchia.A me sembra che la comunità non senta il bisogno di una
 formalizzazione. Se ne è discusso più d'una volta.La stragrande
 maggioranza dei partecipanti è stata d'accordo nel non voler creare
 l'ennesima associazione che duplica gli sforzi di altri, sprecando tempo,
 soldi ed energie per rogne burocratiche.Quando venne prospettata la
 possibilità del Local ChapterIO, SIMONE C., Luca Delucchi e
 qualcun'altrodiscutemmo tra di noi se valesse la pena creare
 un'associazione o se fosse preferibile confluire in altre associazioni,
 già esistenti, con scopi analoghi.WMI, GFOSS.it ed Assoli erano le realtà
 prese in considerazioni. Tutte valide, tutte interessate e disponibili.Una
 volta deciso di confluire in una di queste (o anche in tutte), all'interno
 dell'associazione scelta si sarebbe creato un sottogruppo di interesse su
 OSM.Il sottogruppo avrebbe avuto un suo portavoce ed eventualmente un
 piccolo gruppo di coordinamento.Nessuna delle 3 associazione è talmente
 grande da poter pensare che 50 nuovi soci non possano essere di peso.E
 soprattutto, nessuna delle 3 associazioni considera OSM ininfluente:-
 WikiMediaFoundation finanzia l'integrazione tra OSM e WP- Gfoss.it ha più
 e più volte promosso OSM e moltissimi suoi soci sono parte della comunità
 di OSM- Assoli potrebbe fare da cappello a tutte le associazioni italiane
 legate al FOSS ed ai free-dataEdoardo





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Visto che ognuno di voi si sente il cerino acceso in mano e non prende
decisioni

Io proprongo Simone Cortesi come rappresentante OSM Italia visto i
tanti meriti che ha e che dimostra ogni giorno per promuovere e per
far crescere il progetto OpenStreetMap in Italia.





Il 25/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Affermazione:

 Poi se Roberto Vito Gerardo pubblica articoli su un sito che si chiama
  openstreetmapitalia.it, ci sono malumori e richieste di rettifica.Ci sono
  malumori perché qualcuno scrive in terza persona o attribuendo le opinioni
  a fantomatiche entità (la comunità) secondo quelle che sono le sue
  personali percezioni e convinzioni.Se lo facesse dopo aver lanciato un
  sondaggio, potrebbe a ragione parlare di opinioni della comunità. Fatto
  così è poco più che mistificatorio (tanto per usare una parola in voga..)

 Risposta:

 1) Avete mai provato a scrivere un articolo in prima persona?

 2) Perche' quando molti di voi scrivono su OpenStreetMap.it sono
 notizie e quando scrivo io su OpenStreetMapItalia.it sono articoli
 personali?

 3) Da quello che scaturisce dalla discussione sul passaggio di Steve
 Coast a Microsoft mi sembra che l'articolo era piu' che appropriato.

 Link articolo (Crescita o problemi per il futuro delle mappe
 OpenStreetMap? Steve Coast, ideatore e fondatore di OSM, lavora per
 Microsoft Bing Mobile)
 :
 http://www.openstreetmapitalia.it/?p=1328

 4) Una comunità che non riesce a nominare nemmeno un portavoce
 nazionale mi sa che è una comunità che non sa prendere decisioni.

 5) L'idea dei sondaggi nei siti mi sembra un' ottima idea.




 Scrivere un art

 Il 25/11/10, edoa...@edoardomarascalchi.itedoa...@edoardomarascalchi.it
 ha scritto:
 Niubii ha scritto:


 - e' stato registrato il dominio openstreetmap.it e nessuno e' stato
 contrario;
  l'unico che avrebbe potuto aver qualcos in contrario era ed è il
 direttido
 di OSMF - c'e' il blog.openstreetmap.it dove alcuni scrivono, e nessuno
 e'
 stato contrario;Chi ci scrive in realtà scrive sul proprio blog. Il sito
 fa,
 salvo rare eccezioni, da aggregatore di post inseriti in altri
 blog.Chiunque
 può chiedere di essere inserito nell'aggregatore, basta segnalarlo agli
 admin (io e Simone C.)
 - qualcuno si reca presso gli Enti per chiedere (ed ottenere) il
 rilascio
 di dati, e nessuno e' stato contrario;In realtà più di una volta ci si è
 posti il problema dell'autorità del richiedente, ma dato che mai questo
 è
 stato un problema per le amministrazioni a cui ci si è rivolti, la
 questione è finita nel dimenticatoio - qualcuno rilascia interviste
 sugli
 organi di informazione, e nessuno e' stato contrario.Le interviste sono
 sempre state rilasciate a titolo personale, nessuno si è mai presentato
 come rappresentante.
 Poi se Roberto Vito Gerardi pubblica articoli su un sito che si chiama
 openstreetmapitalia.it, ci sono malumori e richieste di rettifica.Ci
 sono
 malumori perché qualcuno scrive in terza persona o attribuendo le
 opinioni
 a fantomatiche entità (la comunità) secondo quelle che sono le sue
 personali percezioni e convinzioni.Se lo facesse dopo aver lanciato un
 sondaggio, potrebbe a ragione parlare di opinioni della comunità. Fatto
 così è poco più che mistificatorio (tanto per usare una parola in
 voga..)
  Domanda: che cos'e' che rende il dominio openstreetmap.it il nostro
  sito
 ufficiale?Nulla se non il fatto che è nato per primo e che ci vengono
 pubblicati i feed di persone che si sono dichiarate interessate Chi ha
 deciso?Chi ha aderito all'idea A nome di tutti?No a nome proprio E'
 l'unico sito autorizzato a pubblicare roba per conto della comunita'
 italiana?Ognuno è libero di pubblicare quel che vuole se parla a nome
 proprio Mi sembra che la comunita' (come definita da niubii)
 preferisca
 l'anarchia.A me sembra che la comunità non senta il bisogno di una
 formalizzazione. Se ne è discusso più d'una volta.La stragrande
 maggioranza dei partecipanti è stata d'accordo nel non voler creare
 l'ennesima associazione che duplica gli sforzi di altri, sprecando
 tempo,
 soldi ed energie per rogne burocratiche.Quando venne prospettata la
 possibilità del Local ChapterIO, SIMONE C., Luca Delucchi e
 qualcun'altrodiscutemmo tra di noi se valesse la pena creare
 un'associazione o se fosse preferibile confluire in altre associazioni,
 già esistenti, con scopi analoghi.WMI, GFOSS.it ed Assoli erano le
 realtà
 prese in considerazioni. Tutte valide, tutte interessate e
 disponibili.Una
 volta deciso di confluire in una di queste (o anche in tutte),
 all'interno
 dell'associazione scelta si sarebbe creato un sottogruppo di interesse
 su
 OSM.Il sottogruppo avrebbe avuto un suo portavoce ed eventualmente un
 piccolo gruppo di coordinamento.Nessuna delle 3 associazione è talmente
 grande da poter pensare che 50 nuovi soci non possano essere di peso.E
 soprattutto, nessuna delle 3 associazioni considera OSM ininfluente:-
 WikiMediaFoundation 

Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Affermazione:

Simone ha sicuramente tanti meriti, ma non riesco a capire dove ci
dovrebbe rappresentare (se non ai occassioni dove già lo fa). Alla
fine se tu sei in un posto l'unico membro della comunità italiana di
OSM, sei tu il rappresentante, se siete in più, lo siete tutti. Cosa
cmq. non significa che hai un diritto di parlare per tutti...


Risposta:

Visto che e' una formalita' nominare Simone Cortesi rappresentante OSM
Italia nominiamolo ufficialmente




Il 25/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Visto che ognuno di voi si sente il cerino acceso in mano e non prende
 decisioni

 Io proprongo Simone Cortesi come rappresentante OSM Italia visto i
 tanti meriti che ha e che dimostra ogni giorno per promuovere e per
 far crescere il progetto OpenStreetMap in Italia.


 Simone ha sicuramente tanti meriti, ma non riesco a capire dove ci
 dovrebbe rappresentare (se non ai occassioni dove già lo fa). Alla
 fine se tu sei in un posto l'unico membro della comunità italiana di
 OSM, sei tu il rappresentante, se siete in più, lo siete tutti. Cosa
 cmq. non significa che hai un diritto di parlare per tutti...

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Affermazione:

secondo me è incompabilie, è possibile che lo veda solo io che Simone
ha un conflitto di interessi grande come una casa?!?

--
Daniele Forsi

Domanda:
Perchè Simone ha un conflitto d'interesssi?

Il 25/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
ha scritto:
 Affermazione:

 Simone ha sicuramente tanti meriti, ma non riesco a capire dove ci
 dovrebbe rappresentare (se non ai occassioni dove già lo fa). Alla
 fine se tu sei in un posto l'unico membro della comunità italiana di
 OSM, sei tu il rappresentante, se siete in più, lo siete tutti. Cosa
 cmq. non significa che hai un diritto di parlare per tutti...


 Risposta:

 Visto che e' una formalita' nominare Simone Cortesi rappresentante OSM
 Italia nominiamolo ufficialmente




 Il 25/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo vitorobe...@gmail.com:
 Visto che ognuno di voi si sente il cerino acceso in mano e non prende
 decisioni

 Io proprongo Simone Cortesi come rappresentante OSM Italia visto i
 tanti meriti che ha e che dimostra ogni giorno per promuovere e per
 far crescere il progetto OpenStreetMap in Italia.


 Simone ha sicuramente tanti meriti, ma non riesco a capire dove ci
 dovrebbe rappresentare (se non ai occassioni dove già lo fa). Alla
 fine se tu sei in un posto l'unico membro della comunità italiana di
 OSM, sei tu il rappresentante, se siete in più, lo siete tutti. Cosa
 cmq. non significa che hai un diritto di parlare per tutti...

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Il 25/11/10, M∡rtin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto:

 1) Avete mai provato a scrivere un articolo in prima persona?

 non mi sembra difficile:
 http://blog.stevecoast.com/
 I am working ...


Risposta:

Grazie m' hai risolto tutti i dubbi.


 2) Perche' quando molti di voi scrivono su OpenStreetMap.it sono
 notizie e quando scrivo io su OpenStreetMapItalia.it sono articoli
 personali?


 si

Risposta: si..?? troppo ermetico.

 3) Da quello che scaturisce dalla discussione sul passaggio di Steve
 Coast a Microsoft mi sembra che l'articolo era piu' che appropriato.

 allora non dovresti esitare di firmarlo.

Risposta:
Non ti voglio spiegare a che servono le indicazioni che ci sono nella
voce Chi siamo del mio Blog Tematico ed alla fine (Contenuto a cura
di..).

 4) Una comunità che non riesce a nominare nemmeno un portavoce
 nazionale mi sa che è una comunità che non sa prendere decisioni.


 ???
Risposta:
Che cosa non hai capito?

N.B.: Il Blog OpenStreetMapItalia.it è un blog nato per promuovere il
progetto OpenStreetMap in Italia e ci dedico tanto tempo perche' credo
veramente che siano le mappe del futuro.

Firmato (visto che ci tieni tanto)

ROBERTO Vito G.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rappresentante OSM italia

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Affermazione:
Il 25/11/10, Gianfra ggianfrancoglio...@hotmail.com ha scritto:

 Carissimi,
 Gentilissimo Roberto Vito

 Il 25/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardovitorobe...@gmail.com
 ha scritto:

  Visto che e' una formalita' nominare Simone Cortesi rappresentante OSM
  Italia nominiamolo ufficialmente

 Ho la vaga impressione che sei l'unico che vuole un rappresentante
 formalizzato, per molti di noi Simone Cortesi lo è.. in pectore.
 Penso anche che sarebbe opportuno come minimo sentire la sua opinione, di
 Simone Cortesi.
 Oltre ad avere un ruolo fattivamente importante in Italia penso abbia una
 ottima visione su come procedono le altre comunità nazionali.

 Questo quanto mi premeva

 Gianfranco Gliozzo

   


Risposta:

Mi sa che ti devi rileggere tutto quello che abbiamo scritto perche'
niubii ha proposto:

Ciao a tutti,

prendo spunto dall'altro thread per fare una proposta.
Simone ha scritto, dimostrando molta responsabilita', che non puo'
parlare a nome della comunità italiana di OSM (ma soltanto della
OSMF).

A questo punto, mi chiedo: che cosa ne pensate di nominare un nostro
portavoce ufficiale?
Facciamo un elenco di persone che si candidano, poi votiamo.

Io propongo Simone.

-- 
Ciao
/niubii/



.e non io!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Se non capite che cos'è un conflitto d'interessi non potro' mai far
vedere quello che non si vuol vedere.

Io difficilmente mi mettero' a spiegare che cos'è un principio
fondamentale come l'indipendenza  da societa' commerciali monopoliste
a chi fa finta di non capire.

Speriamo solo che le mappe del progetto OpenStreetMap con le nuove
licenze e le future licenze non aprano qualche spiraglio a qualche
compagnia monopolista verso la chiusura dei dati  ora che il conflitto
d'interessi non viene visto e che non vengono creati gli anticorpi
all'interno della nostra comunita' per combattere ingerenze esterne da
parte di societa' che amano il profitto ed il mercato piu' di ogni
altro valore.

Speriamo di non fare la fine di progetti come MySql, OpenOffice ecc., ecc.

Il 25/11/10, Simone Saviolosimone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il 25 novembre 2010 23:28, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/25 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Al momento non ho ancora capito il senso di tutto questo fiume di byte...

 Siamo almeno in due :-)

 Se ci mettiamo a far la conta non finiamo più ;-)

 Ciao,

 Andrea.

 Ciao,

 Simone S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapzen POI Collector for Android

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
L'ho gia' installata sul mio Samsung Galaxy S dotato di Android 2.2
Froyo, questo fine settimana la provo.

Il 25/11/10, Luca Brivioluca.bri...@gmail.com ha scritto:
 In data mercoledì 24 novembre 2010 23:38:26, iiizio iiizio ha scritto:
 Volevo segnalare ai possessori di smartphone Android la disponibilità
 sul market dell'applicazione in oggetto.
 http://www.appbrain.com/app/mapzen-poi-collector/com.mapzen

 Ohh finalmente!
 Il fatto che esistesse solo per iPhone mi faceva venire l'orticaria, come si
 suol dire.

 --
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Non pensate che fra il lavoro di Steve C oast (Microsoft Bing Maps) e la OSM Foundation vi siano delle incompatibilità?

2010-11-25 Per discussione Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Ecco che cosa dicono su punto-informatico.it in un articolo intitolato
Bing, alle mappe piace open(streetmap) del passaggio di Steve Coast
a Microsoft:

http://punto-informatico.it/3044715/PI/News/bing-alle-mappe-piace-openstreetmap.aspx

Il 26/11/10, David Paleinoda...@debian.org ha scritto:
 On Fri, 26 Nov 2010 00:30:26 +0100, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
 wrote:

 [..]

 Speriamo solo che le mappe del progetto OpenStreetMap con le nuove
 licenze e le future licenze non aprano qualche spiraglio a qualche
 compagnia monopolista verso la chiusura dei dati [..]

 Sai di che stai parlando? Sai come funziona la licenza OSM?

 La licenza, sia quella attuale che la ODbL, è SHARE-ALIKE.
 Chiudere i dati sarebbe ILLEGALE.

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
`-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   >