Re: [Talk-it] [Taljk-it] non-attribuzione

2020-10-08 Per discussione Luigi Scuotto
Non sbagli

Gigi

Il giorno gio 8 ott 2020 alle ore 15:37 Volker Schmidt 
ha scritto:

> Mi sembra che followme.com utilizza OSM senza attribuzione.
> Vedi la loro demo page:
> https://www.followmee.com/Demo/embedmap.html
>
> Qualcuno può verificare che non sbaglio?
>
> Grazie
>
> Volker
>
>
>
>
> 
>  Virus-free.
> www.avast.com
> 
> <#m_-8431388470503119960_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-07 Per discussione Luigi Scuotto
Certo che no come anche ai negozi
Gigi

Il Mar 7 Lug 2020, 13:33 Martin Koppenhoefer  ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 6. Jul 2020, at 23:53, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >
> > OK direi che con questo ho finito sono 20392 nodi il comune ne ha 20395
> ma ho lasciato civici e cap a edifici di interesse biblioteche scuole
> accademia ecc ecc.
>
>
> non hai rimosso gli indirizzi dei POI, vero? Per dire, se c’era un
> ristorante o un negozio, non hai rimosso gli indirizzi?
>
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
OK direi che con questo ho finito sono 20392 nodi il comune ne ha 20395 ma
ho lasciato civici e cap a edifici di interesse biblioteche scuole
accademia ecc ecc.
Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 18:08 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 6. Jul 2020, at 16:55, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >
> > Comunque mi mancano dei civici che overpass non vede quelli assegnati ai
> palazzi.
>
>
> li trovi cambiando “node” con “way”
>
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
E vero ma quando comincio una cosa la finisco e se poi e da cancellare pace.
Comunque mi mancano dei civici che overpass non vede quelli assegnati ai
palazzi.
ciao Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 16:50 Andrea Musuruane 
ha scritto:

> Uno si prende in carico il lavoro per rimediare al fatto che i civici di
> Bergamo non sono stati importati seguendo le linee guida, scrive una pagina
> wiki in inglese, viene descritto un processo di QA per rimediare ai dati
> errati inseriti, scrive alla ML degli imports, e tutto quello che vi chiede
> è di aspettare di avere un riscontro positivo. Constato che non è stato
> così.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> On Mon, Jul 6, 2020 at 3:47 PM Luigi Scuotto 
> wrote:
>
>> No e sinceramente mi sono capitati per caso controllando osm Inspector se
>> ci fosse ancora qualche errore in bergamo.
>> Non voglio più saperne di civici e di codici postali :).
>> ciao Gigi
>>
>> Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:40 Alessandro Sarretta <
>> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> On 06/07/20 15:33, Martin Koppenhoefer wrote:
>>> >> On 6. Jul 2020, at 14:58, Luigi Scuotto 
>>> wrote:
>>> >>
>>> >> Non ha civico ha come indirizzo add strada e città ho eliminato solo
>>> il cap la strada e la città lo lasciata anche se lallio non e di sicuro una
>>> città
>>> >> ciao Gigi
>>> > penso che potresti togliere tutti i riferimenti di indirizzo se non
>>> c’è civico. Strada e città / comune si possono dedurre dalle highway e dai
>>> confini amministrativi
>>> >
>>> > (vicinanza ed inclusione)
>>>
>>> Concordo con Martin, non vedo motivo di aggiungere tag addr: a parcheggi.
>>>
>>> Hai per caso chiesto (tramite commento nel changeset) a chi ha inserito
>>> tali tag il motivo?
>>>
>>> Ale
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
Questo e il mio gruppo di modifiche con parcheggi
https://www.openstreetmap.org/changeset/87600719
Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:53 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Rossella
> Qui a Bergamo non ci sono civici assegnati a parcheggi ci sono passi
> carrabili numerati ma non sono parcheggi
> ho sotto mano gli open data del comune di Bergamo e non e presente nessun
> parcheggio numerato.
> cia Gigi
>
> Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:49 Rossella Di Bari <
> dbrosse...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao Luigi,
>> non so se questa risposta possa confondere le idee, ma vorrei solo
>> allargare le vedute.
>> A Firenze esistono casi in cui il civico è stato assegnato a stalli di
>> sosta privati (non ad accessi a un'area vasta a parcheggio, ma proprio al
>> rettangolino di 2,5m x 5m di proprietà privata, catastalmente identificato
>> da foglio, particella e subalterno).
>> Ciò perché il civico è funzionale al rilascio di un passo carrabile,
>> chiaramente in deroga ai regolamenti Istat che invece prevedono di numerare
>> i soli ingressi/accessi. Chiaramente così funziona a FI, non è detto che
>> sia la regola per tutti i comuni.
>> In OSM alcuni di questi civici potrebbero essere presenti, perché i
>> civici di Firenze sono stati importati in maniera massiva dagli open
>> data... Un rilevatore non li avrebbe mai inseriti semplicemente perché non
>> è presente nessuna targhetta/indicatore di civico.
>>
>> Ciao
>>
>> Il lun 6 lug 2020, 14:18 Luigi Scuotto  ha
>> scritto:
>>
>>> E giusto assegnare un indirizzo con codice postale a un parcheggio?
>>> Mi sorge il dubbio che sbaglio io a correggere visto che ne ho trovati
>>> più di uno.
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> Rossella
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
Ciao Rossella
Qui a Bergamo non ci sono civici assegnati a parcheggi ci sono passi
carrabili numerati ma non sono parcheggi
ho sotto mano gli open data del comune di Bergamo e non e presente nessun
parcheggio numerato.
cia Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:49 Rossella Di Bari <
dbrosse...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Luigi,
> non so se questa risposta possa confondere le idee, ma vorrei solo
> allargare le vedute.
> A Firenze esistono casi in cui il civico è stato assegnato a stalli di
> sosta privati (non ad accessi a un'area vasta a parcheggio, ma proprio al
> rettangolino di 2,5m x 5m di proprietà privata, catastalmente identificato
> da foglio, particella e subalterno).
> Ciò perché il civico è funzionale al rilascio di un passo carrabile,
> chiaramente in deroga ai regolamenti Istat che invece prevedono di numerare
> i soli ingressi/accessi. Chiaramente così funziona a FI, non è detto che
> sia la regola per tutti i comuni.
> In OSM alcuni di questi civici potrebbero essere presenti, perché i civici
> di Firenze sono stati importati in maniera massiva dagli open data... Un
> rilevatore non li avrebbe mai inseriti semplicemente perché non è presente
> nessuna targhetta/indicatore di civico.
>
> Ciao
>
> Il lun 6 lug 2020, 14:18 Luigi Scuotto  ha
> scritto:
>
>> E giusto assegnare un indirizzo con codice postale a un parcheggio?
>> Mi sorge il dubbio che sbaglio io a correggere visto che ne ho trovati
>> più di uno.
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> Rossella
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
No e sinceramente mi sono capitati per caso controllando osm Inspector se
ci fosse ancora qualche errore in bergamo.
Non voglio più saperne di civici e di codici postali :).
ciao Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:40 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> On 06/07/20 15:33, Martin Koppenhoefer wrote:
> >> On 6. Jul 2020, at 14:58, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >>
> >> Non ha civico ha come indirizzo add strada e città ho eliminato solo il
> cap la strada e la città lo lasciata anche se lallio non e di sicuro una
> città
> >> ciao Gigi
> > penso che potresti togliere tutti i riferimenti di indirizzo se non c’è
> civico. Strada e città / comune si possono dedurre dalle highway e dai
> confini amministrativi
> >
> > (vicinanza ed inclusione)
>
> Concordo con Martin, non vedo motivo di aggiungere tag addr: a parcheggi.
>
> Hai per caso chiesto (tramite commento nel changeset) a chi ha inserito
> tali tag il motivo?
>
> Ale
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
Si esatto quelli per civici se ho capito bene il loro utilizzo.
Comunque con oggi penso di avere controllato tutti i civici di bergamo mi
sono fatto una cultura, e me ne torno con le mie linee ATB che li non
faccio casino ;).
ciao Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 15:33 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 6. Jul 2020, at 14:58, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >
> > Non ha civico ha come indirizzo add strada e città ho eliminato solo il
> cap la strada e la città lo lasciata anche se lallio non e di sicuro una
> città
> > ciao Gigi
>
>
> penso che potresti togliere tutti i riferimenti di indirizzo se non c’è
> civico. Strada e città / comune si possono dedurre dalle highway e dai
> confini amministrativi
>
> (vicinanza ed inclusione)
>
> siamo parlando di tag come addr:street=via xy
> vero?
>
> Ciao Martin
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
Non ha civico ha come indirizzo add strada e città ho eliminato solo il cap
la strada e la città lo lasciata anche se lallio non e di sicuro una città
ciao Gigi

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 14:52 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Am Mo., 6. Juli 2020 um 14:27 Uhr schrieb Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com>:
>
>> Sono parcheggi sulla strada o confinati. ok grazie me sorto il dubbio
>>
>
>
> se c'è un civico metterei sia la strada che anche eventualmente un CAP,
> invece se c'è solo il CAP allora non ha senso.
>
> Ciao
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
Sono parcheggi sulla strada o confinati. ok grazie me sorto il dubbio

Il giorno lun 6 lug 2020 alle ore 14:23 Damjan Gerl  ha
scritto:

> Luigi Scuotto je 6.7.2020 ob 14:17 napisal:
> > E giusto assegnare un indirizzo con codice postale a un parcheggio?
> > Mi sorge il dubbio che sbaglio io a correggere visto che ne ho trovati
> > più di uno.
>
> Se c'è un building direi di si, altrimenti no, cancellali pure.
>
> Damjan
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Codici postali

2020-07-06 Per discussione Luigi Scuotto
E giusto assegnare un indirizzo con codice postale a un parcheggio?
Mi sorge il dubbio che sbaglio io a correggere visto che ne ho trovati più
di uno.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Compresenza addr street e place

2020-06-22 Per discussione Luigi Scuotto
Ho visto sono su poste italiane ma forse si possono trovare almeno
quelle.della.Lombardia in open data credo sono delibere

Gigiorno

Il Lun 22 Giu 2020, 20:59 Cascafico Giovanni  ha
scritto:

> Al link che hai mandato c'è parecchio materiale utile... penso alle
> "Modifiche della toponomastica pervenute dagli Enti locali a partire dal
> mese di novembre 2017", prodotte con risorse pubbliche, da loro trasmesse
> per poi essere blindate dalla licenza proprietaria di Poste Italiane
> (azienda privata).
> :-(
>
> Il giorno lun 22 giu 2020 alle ore 17:23 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buona sera forse può essere di aiuto una comunicazione di poste italiane
>> CAP
>> I nuovi CAP <https://www.poste.it/cap.html#cap-i_nuovi_cap-collapse-0>
>> Dal *25 maggio 2020 *è operativo il nuovo aggiornamento del Codice di
>> Avviamento Postale (primo aggiornamento 2020 - vedi sezione "Informazioni e
>> aggiornamenti").
>> I vecchi CAP resteranno comunque in vigore *nei successivi sei mesi*.
>> Gli aggiornamenti dei Codici di Avviamento Postale sono finalizzati al
>> miglioramento dello smistamento e del recapito della corrispondenza.
>>
>> Alcune variazioni dei CAP sono state necessarie a seguito dei recenti
>> cambiamenti degli assetti amministrativi, che hanno generato la fusione di
>> nuovi Comuni, entrati in vigore successivamente alla data del 1 gennaio
>> 2019. L’elenco delle nuove assegnazioni è consultabile nella sezione
>> "Informazioni e aggiornamenti" riportata in basso.
>>
>> *Nota bene*: la fusione di due o più comuni potrebbe *generare casi di
>> omonimia nelle strade*, cioè strade con lo stesso nome presenti in due o
>> più comuni accorpati; in questi casi per individuare in modo univoco il
>> destinatario è opportuno indicare, *nel blocco indirizzo a fianco della
>> via*, anche il nome del Comune originario. Per esempio, Via Roma è
>> presente sia a Camairago che a Cavacurta, comuni fusi nell'unico comune di
>> Castelgerundo; di seguito come scrivere l'indirizzo:
>>
>> SIG. MARIO ROSSI
>> VIA ROMA CAMAIRAGO 8
>> 26844 CASTELGERUNDO
>>
>> SIG.GIUSEPPE BIANCHI
>> VIA ROMA CAVACURTA 8
>> 26844 CASTELGERUNDO
>> Gigi
>>
>> Il giorno gio 18 giu 2020 alle ore 14:08 Marcello  ha
>> scritto:
>>
>>> Il 18/06/20 12:51, Andrea Musuruane ha scritto:
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> On Thu, Jun 18, 2020 at 12:39 PM Damjan Gerl  wrote:
>>>
>>>> Forse si, forse no... Le cose che mi hanno portato a non usarlo sono:
>>>> - la regola che in addr:city si mette il comune (quindi Trieste)
>>>> - se metto addr:city=Opicina per lo stesso cap (34151) mi trovo anche
>>>> altri addr:city=Trieste per Barcola (place=suburb), perché lo stesso cap è
>>>> usato anche in Trieste città.
>>>>
>>>> Quindi capito che addr:place è da togliere, cosa usiamo?
>>>> o solo addr:city=Opicina / Opčine
>>>> o addr:city=Trieste  + addr:town=Opicina / Opčine
>>>>
>>>> Io sarei per quest'ultimo..
>>>>
>>>
>>> Cerco di fare un po' di chiarezza.
>>>
>>> In Italia gli indirizzi si assegnano a livello comunale. Quindi è errato
>>> mettere un addr:city diverso dal nome del comune in cui si trova
>>> l'indirizzo.
>>>
>>> Se, come riportato dalla pagina wiki, le chiavi addr:* corrispondono
>>> all'indirizzo postale, non mi sembra automatico che in addr:city vada il
>>> nome del comune. Secondo le regole di composizione degli indirizzi di Poste
>>> Italiane, postato qui qualche giorno fa da Andrea Falco, a pag.8 punto 11
>>> si legge che è necessario indicare il nome del comune se la frazione non è
>>> inclusa nel Codice di Avviamento Postale, ma alcune frazioni sono incluse.
>>> Per Opicina è giusto mettere Trieste perché facendo una ricerca del CAP nel
>>> sito delle Poste non trova nulla, ma non sempre è così.
>>>
>>> A volte capita ancora, anche se l'attuale normativa lo esclude
>>> esplicitamente, di avere odonimi uguali in differenti parti del comune (ad
>>> esempio in due frazioni). In questo caso si usa addr:hamlet. Tralasciamo il
>>> fatto che hamlet è un valore del tag place, così come city è un valore del
>>> tag place, con una sua specificità. E' solo una nomenclatura.
>>>
>>> Se proprio vuoi inserire lo stesso l'informazione su luogo in cui si
>>> trovano anche se questa è inutile per la sua localizzazione, puoi usare
>>> addr:hamlet.

Re: [Talk-it] Compresenza addr street e place

2020-06-22 Per discussione Luigi Scuotto
Buona sera forse può essere di aiuto una comunicazione di poste italiane
CAP
I nuovi CAP 
Dal *25 maggio 2020 *è operativo il nuovo aggiornamento del Codice di
Avviamento Postale (primo aggiornamento 2020 - vedi sezione "Informazioni e
aggiornamenti").
I vecchi CAP resteranno comunque in vigore *nei successivi sei mesi*.
Gli aggiornamenti dei Codici di Avviamento Postale sono finalizzati al
miglioramento dello smistamento e del recapito della corrispondenza.

Alcune variazioni dei CAP sono state necessarie a seguito dei recenti
cambiamenti degli assetti amministrativi, che hanno generato la fusione di
nuovi Comuni, entrati in vigore successivamente alla data del 1 gennaio
2019. L’elenco delle nuove assegnazioni è consultabile nella sezione
"Informazioni e aggiornamenti" riportata in basso.

*Nota bene*: la fusione di due o più comuni potrebbe *generare casi di
omonimia nelle strade*, cioè strade con lo stesso nome presenti in due o
più comuni accorpati; in questi casi per individuare in modo univoco il
destinatario è opportuno indicare, *nel blocco indirizzo a fianco della via*,
anche il nome del Comune originario. Per esempio, Via Roma è presente sia a
Camairago che a Cavacurta, comuni fusi nell'unico comune di Castelgerundo;
di seguito come scrivere l'indirizzo:

SIG. MARIO ROSSI
VIA ROMA CAMAIRAGO 8
26844 CASTELGERUNDO

SIG.GIUSEPPE BIANCHI
VIA ROMA CAVACURTA 8
26844 CASTELGERUNDO
Gigi

Il giorno gio 18 giu 2020 alle ore 14:08 Marcello  ha
scritto:

> Il 18/06/20 12:51, Andrea Musuruane ha scritto:
>
> Ciao,
>
> On Thu, Jun 18, 2020 at 12:39 PM Damjan Gerl  wrote:
>
>> Forse si, forse no... Le cose che mi hanno portato a non usarlo sono:
>> - la regola che in addr:city si mette il comune (quindi Trieste)
>> - se metto addr:city=Opicina per lo stesso cap (34151) mi trovo anche
>> altri addr:city=Trieste per Barcola (place=suburb), perché lo stesso cap è
>> usato anche in Trieste città.
>>
>> Quindi capito che addr:place è da togliere, cosa usiamo?
>> o solo addr:city=Opicina / Opčine
>> o addr:city=Trieste  + addr:town=Opicina / Opčine
>>
>> Io sarei per quest'ultimo..
>>
>
> Cerco di fare un po' di chiarezza.
>
> In Italia gli indirizzi si assegnano a livello comunale. Quindi è errato
> mettere un addr:city diverso dal nome del comune in cui si trova
> l'indirizzo.
>
> Se, come riportato dalla pagina wiki, le chiavi addr:* corrispondono
> all'indirizzo postale, non mi sembra automatico che in addr:city vada il
> nome del comune. Secondo le regole di composizione degli indirizzi di Poste
> Italiane, postato qui qualche giorno fa da Andrea Falco, a pag.8 punto 11
> si legge che è necessario indicare il nome del comune se la frazione non è
> inclusa nel Codice di Avviamento Postale, ma alcune frazioni sono incluse.
> Per Opicina è giusto mettere Trieste perché facendo una ricerca del CAP nel
> sito delle Poste non trova nulla, ma non sempre è così.
>
> A volte capita ancora, anche se l'attuale normativa lo esclude
> esplicitamente, di avere odonimi uguali in differenti parti del comune (ad
> esempio in due frazioni). In questo caso si usa addr:hamlet. Tralasciamo il
> fatto che hamlet è un valore del tag place, così come city è un valore del
> tag place, con una sua specificità. E' solo una nomenclatura.
>
> Se proprio vuoi inserire lo stesso l'informazione su luogo in cui si
> trovano anche se questa è inutile per la sua localizzazione, puoi usare
> addr:hamlet.
>
> Se si usano altri tag non documentati come addr:town (anche se usati: in
> OSM può esistere qualsiasi tag, purtroppo), proprio perché non documentati,
> hanno un significato ambiguo e non ci saranno data user che li useranno.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> --
> Ciao
> Marcello
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postanale

2020-05-16 Per discussione Luigi Scuotto
Diviso il CSV in 9 parti quanti sono i Cap.
Con Notepad++ rinominati tutte le strade come diceva qualcuno a prova di
OpenStreetMap Nominatim <https://nominatim.openstreetmap.org/>
Eliminato codice istat non sapevo se servisse non lo visto in nessuno dei
civici visti da me.
Separato le due colonne  numero e subalterno creato nuovo file CSV e aperto
con Notepad++ per unire numero e lettera trasformando in una sola colonna.
Rimesso al suo posto nel File originale, cambiato intestazione alle colonne.
Con il primo file ho fatto un po di casino me ne sono accorto dopo il
famoso 24122.
La stessa procedura per tutti gli altri cap
24121,24122,24123,24124,24125,24126,2412724128,24129.
E questo e tutto.
P:S Questo e tutto quello che posso fare e che ho fatto.
Gigi
Gigi



Il giorno sab 16 mag 2020 alle ore 22:06 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Buona sera spero che questa odissea finisca presto così posso tornare alla
> mia normalità.
> Descrivo qui i passaggi da me fatti.
> 1 Ricerca
> 2 Portale Pegione Lombardia
> 3 Dati numerazione civica
>
> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 23:05 Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Non è necessario che si arrivi al revert... E sicuramente non metto in
>> dubbio la tua buona fede.
>> Suggerisco di creare una pagina sul wiki in modo che ci sia una
>> testimonianza del tuo lavoro, puoi seguire questa come traccia:
>>
>>
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Friuli-Venezia_Giulia/Import_Civici_FVG
>>
>> Che dici?
>>
>> Francesco
>>
>> Il ven 15 mag 2020, 22:41 Luigi Scuotto  ha
>> scritto:
>>
>>> Scusa Francesco ma dici che questo non e il modo di porsi mi dici in che
>>> modo devo dire di revertare tutto quello che ho fatto?
>>> Si continua a discutere che non era il modo di importare dati. Come
>>> detto non mi sono letto un accidenti dei regolamenti che ci sono.
>>> Come detto se avessi saputo non lo avrei fatto non mi fa piacere mettere
>>> in difficoltà gli altri per dei miei errori.
>>> Sono andato a leggere una parte di quello che mi e stato suggerito prima
>>> di importare, ed effettivamente avevo detto che forse ci ripensavo, adesso
>>> doto ver letto solo una parte ti dico che non li importavo di sicure.
>>> Gigi
>>>
>>> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 22:15 Francesco Ansanelli <
>>> franci...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Buonasera Luigi,
>>>>
>>>> Perdonami, ma questo non è il modo giusto di porsi...
>>>> Nessuno ti sta attaccando, per favore, evitiamo di stare sulla
>>>> difensiva.
>>>> Se lo hai già detto, lo ricopi su una pagina sul wiki e siamo tutti
>>>> contenti, in futuro, partirai dal wiki e farai l'import dopo e andrà bene.
>>>> 
>>>>
>>>> Francesco
>>>>
>>>> Il ven 15 mag 2020, 21:59 Luigi Scuotto  ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Andrea.
>>>>> Come già detto, in precedenza.
>>>>> 1 non saprei che scrivere, già detto come ho fatto
>>>>> 2 evitiamo tutte queste discussioni facciamo un revert di tutto e non
>>>>> se.ne parla più.
>>>>> Quando magari i dati si potranno importare lo farà qualcuno che si è
>>>>> letto il regolamento.
>>>>> Gigi
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> Il Ven 15 Mag 2020, 18:06 Andrea Musuruane  ha
>>>>> scritto:
>>>>>
>>>>>> Ciao,
>>>>>>
>>>>>> On Fri, May 15, 2020 at 1:37 PM Francesco Ansanelli <
>>>>>> franci...@gmail.com> wrote:
>>>>>>
>>>>>>> Buongiorno Luigi,
>>>>>>>
>>>>>>> devo dare anche io ragione a Cascafico, per gli import c'è
>>>>>>> tolleranza zero e vanno discussi su una mailing list a parte
>>>>>>> (internazionale in lingua inglese).
>>>>>>> Io sono il primo a essere contro la procedura attuale, ma non ci
>>>>>>> possiamo fare nulla proprio nulla...
>>>>>>> Se qualcuno si dovesse lamentare perché il diritto sui generis
>>>>>>> (proprietà intellettuale del dato) non è rispettato, OSM dovrebbe 
>>>>>>> mettersi
>>>>>>> degli avvocati ed, in ogni caso, se qualcuno si dovesse lamentare del 
>>>>>>> tuo
>>>>>>> operato con il DWG (anche senza esserne titolare) si rischia di perdere
>

Re: [Talk-it] Confini codice postanale

2020-05-15 Per discussione Luigi Scuotto
Scusa Francesco ma dici che questo non e il modo di porsi mi dici in che
modo devo dire di revertare tutto quello che ho fatto?
Si continua a discutere che non era il modo di importare dati. Come detto
non mi sono letto un accidenti dei regolamenti che ci sono.
Come detto se avessi saputo non lo avrei fatto non mi fa piacere mettere in
difficoltà gli altri per dei miei errori.
Sono andato a leggere una parte di quello che mi e stato suggerito prima di
importare, ed effettivamente avevo detto che forse ci ripensavo, adesso
doto ver letto solo una parte ti dico che non li importavo di sicure.
Gigi

Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 22:15 Francesco Ansanelli <
franci...@gmail.com> ha scritto:

> Buonasera Luigi,
>
> Perdonami, ma questo non è il modo giusto di porsi...
> Nessuno ti sta attaccando, per favore, evitiamo di stare sulla difensiva.
> Se lo hai già detto, lo ricopi su una pagina sul wiki e siamo tutti
> contenti, in futuro, partirai dal wiki e farai l'import dopo e andrà bene.
> 
>
> Francesco
>
> Il ven 15 mag 2020, 21:59 Luigi Scuotto  ha
> scritto:
>
>> Andrea.
>> Come già detto, in precedenza.
>> 1 non saprei che scrivere, già detto come ho fatto
>> 2 evitiamo tutte queste discussioni facciamo un revert di tutto e non
>> se.ne parla più.
>> Quando magari i dati si potranno importare lo farà qualcuno che si è
>> letto il regolamento.
>> Gigi
>>
>>
>>
>> Il Ven 15 Mag 2020, 18:06 Andrea Musuruane  ha
>> scritto:
>>
>>> Ciao,
>>>
>>> On Fri, May 15, 2020 at 1:37 PM Francesco Ansanelli 
>>> wrote:
>>>
>>>> Buongiorno Luigi,
>>>>
>>>> devo dare anche io ragione a Cascafico, per gli import c'è tolleranza
>>>> zero e vanno discussi su una mailing list a parte (internazionale in lingua
>>>> inglese).
>>>> Io sono il primo a essere contro la procedura attuale, ma non ci
>>>> possiamo fare nulla proprio nulla...
>>>> Se qualcuno si dovesse lamentare perché il diritto sui generis
>>>> (proprietà intellettuale del dato) non è rispettato, OSM dovrebbe mettersi
>>>> degli avvocati ed, in ogni caso, se qualcuno si dovesse lamentare del tuo
>>>> operato con il DWG (anche senza esserne titolare) si rischia di perdere
>>>> tutto il tuo lavoro (revert e ban).
>>>> Cascafico ha seguito molto da vicino diversi import e ti sa sicuramente
>>>> consigliare bene, ma non ti può autorizzare da solo e, senza un progetto
>>>> pubblico in cui si spiega la procedura, non lo farà nessun altro.
>>>>
>>>
>>> Francesco ha perfettamente ragione. Come ribadito più volte, per gli
>>> import bisogna seguire le apposite guidelines:
>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import_guidelines
>>>
>>> Queste dovrebbero essere seguite fin dal momento in cui si pianifica un
>>> import. Noi ti stiamo chiedendo di rimediare e di documentare quanto hai
>>> già fatto prima di continuare. Non mi sembra un dramma. Certo che se
>>> continuassi ad evitare la cosa, diventerei anche io favorevole a un revert.
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postanale

2020-05-15 Per discussione Luigi Scuotto
Andrea.
Come già detto, in precedenza.
1 non saprei che scrivere, già detto come ho fatto
2 evitiamo tutte queste discussioni facciamo un revert di tutto e non se.ne
parla più.
Quando magari i dati si potranno importare lo farà qualcuno che si è letto
il regolamento.
Gigi



Il Ven 15 Mag 2020, 18:06 Andrea Musuruane  ha scritto:

> Ciao,
>
> On Fri, May 15, 2020 at 1:37 PM Francesco Ansanelli 
> wrote:
>
>> Buongiorno Luigi,
>>
>> devo dare anche io ragione a Cascafico, per gli import c'è tolleranza
>> zero e vanno discussi su una mailing list a parte (internazionale in lingua
>> inglese).
>> Io sono il primo a essere contro la procedura attuale, ma non ci possiamo
>> fare nulla proprio nulla...
>> Se qualcuno si dovesse lamentare perché il diritto sui generis (proprietà
>> intellettuale del dato) non è rispettato, OSM dovrebbe mettersi degli
>> avvocati ed, in ogni caso, se qualcuno si dovesse lamentare del tuo operato
>> con il DWG (anche senza esserne titolare) si rischia di perdere tutto il
>> tuo lavoro (revert e ban).
>> Cascafico ha seguito molto da vicino diversi import e ti sa sicuramente
>> consigliare bene, ma non ti può autorizzare da solo e, senza un progetto
>> pubblico in cui si spiega la procedura, non lo farà nessun altro.
>>
>
> Francesco ha perfettamente ragione. Come ribadito più volte, per gli
> import bisogna seguire le apposite guidelines:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import_guidelines
>
> Queste dovrebbero essere seguite fin dal momento in cui si pianifica un
> import. Noi ti stiamo chiedendo di rimediare e di documentare quanto hai
> già fatto prima di continuare. Non mi sembra un dramma. Certo che se
> continuassi ad evitare la cosa, diventerei anche io favorevole a un revert.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-15 Per discussione Luigi Scuotto
Scusa non riesco a capire, dici che devo rivolgermi a qualcunaltro?
Non so era una domanda che pensavo potessi rispondermi, non sono per le
cose licenze diritti e cose varie se voglio fare una cosa la faccio.
Le fermate dei pulma non li ho importati ma bensì le ho caricate se non
sbaglio circa 10 anni fa da gpx tutte fatte da me.
Cosa intendi revoca?
Gigi


Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 12:48 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Scusa Luigi, ma vorrei chiarire alcune cose:
>
> da due mesi per Bergamo hai importato oltre 20k civici, hai importato le
> fermate degli autobus, hai importato centinaia di parcheggi in formato
> poligono, credo che tu sappia sia quali sono i requisiti di una licenza,
> sia usare gli strumenti GIS più adatti agli import. Il punto è che sembra
> ti dia fastidio documentare tutto ciò.
>
> Indubbiamente è molto utile ciò che hai fatto (sopra gli addr ci ho
> costruito un centinaio di punti di interesse delivery:covid19), ma a me in
> questa mailing list hanno fatto il pelo per molto meno per documentazione e
> licenza e mi sorprende che ora sia solo io a fare la figura del pignolo
> rompiballe. A meno che non vogliamo fare una revoca per la situazione, che
> per me va benissimo.
>
> Per i CAP non mi sbatterei su tecniche di conversione e licenze: ogni
> nodo-indirizzo importato lo ha già.
>
>
> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 12:15 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> la mappa dei quartieri lo scaricata da qui dimmi se si può usare, senò
>> non mi ci metto neanche a referenziare.
>>
>> https://www.arcgis.com/apps/webappviewer/index.html?id=f79b62f848404d43837b6946bf20f967
>> Gigi
>>
>> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 12:09 Luigi Scuotto <
>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> io ho provato con qgis a referenziare una mappa scaricata in pdf lo
>>> allegata a un messagio ma e stato bloccato era troppo grande non so se lo
>>> sbloccheranno.
>>> non sono capace con qgis creare poligoni senò usavo i cap.
>>> Gigi
>>>
>>>
>>> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 11:01 Martin Koppenhoefer <
>>> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>>
>>>>
>>>> sent from a phone
>>>>
>>>> > On 15. May 2020, at 10:50, Cascafico Giovanni 
>>>> wrote:
>>>> >
>>>> > Se proprio volete fare dei poligoni che delimitino i vari CAP di
>>>> Bergamo, esiste (e lo sto provando) un plugin per Qgis che si chiama
>>>> concavehull.
>>>>
>>>>
>>>> io direi di non rimuovere per ora i CAP dai singoli indirizzi anche
>>>> quando si ha già messo un tag per un poligono.
>>>>
>>>> Ciao Martin
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-15 Per discussione Luigi Scuotto
la mappa dei quartieri lo scaricata da qui dimmi se si può usare, senò non
mi ci metto neanche a referenziare.
https://www.arcgis.com/apps/webappviewer/index.html?id=f79b62f848404d43837b6946bf20f967
Gigi

Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 12:09 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> io ho provato con qgis a referenziare una mappa scaricata in pdf lo
> allegata a un messagio ma e stato bloccato era troppo grande non so se lo
> sbloccheranno.
> non sono capace con qgis creare poligoni senò usavo i cap.
> Gigi
>
>
> Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 11:01 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > On 15. May 2020, at 10:50, Cascafico Giovanni 
>> wrote:
>> >
>> > Se proprio volete fare dei poligoni che delimitino i vari CAP di
>> Bergamo, esiste (e lo sto provando) un plugin per Qgis che si chiama
>> concavehull.
>>
>>
>> io direi di non rimuovere per ora i CAP dai singoli indirizzi anche
>> quando si ha già messo un tag per un poligono.
>>
>> Ciao Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-15 Per discussione Luigi Scuotto
io ho provato con qgis a referenziare una mappa scaricata in pdf lo
allegata a un messagio ma e stato bloccato era troppo grande non so se lo
sbloccheranno.
non sono capace con qgis creare poligoni senò usavo i cap.
Gigi


Il giorno ven 15 mag 2020 alle ore 11:01 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 15. May 2020, at 10:50, Cascafico Giovanni 
> wrote:
> >
> > Se proprio volete fare dei poligoni che delimitino i vari CAP di
> Bergamo, esiste (e lo sto provando) un plugin per Qgis che si chiama
> concavehull.
>
>
> io direi di non rimuovere per ora i CAP dai singoli indirizzi anche quando
> si ha già messo un tag per un poligono.
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
Come faccio a tirare fuori i poligoni da questa mappa?
https://www.bergamonews.it/2017/08/12/riperimetrazione-della-citta-lamministrazione-rivaluta-i-confini-dei-quartieri/262317/

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:44 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

>
> https://www.openstreetmap.org/search?query=Via%20palma%20il%20Vecchio%20Bergamo#map=16/45.6905/9.6620=T
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:42 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> La via e giusta perchè il Comune la Chiama coì sono stato io a inserire
>> alt_name visto che non volete che cambi il nome della strada.
>> Gigi
>>
>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:34 Cascafico Giovanni <
>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Evidentemente la via Jacopo Palma il Vecchio segna il confine tra le due
>>> aree: 24128 a sinistra e 24121 a destra. Nel caso che hai citato i civici
>>> hanno un problema di altra natura: il nome delle strada è differente, gli
>>> addr:street trascurano "Jacopo".
>>>
>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:12 Luigi Scuotto <
>>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> https://www.openstreetmap.org/node/7465010794
>>>> https://www.openstreetmap.org/node/7392320836
>>>> Queta e la stessa strada il 24121 a chi appartiene? e 24128?
>>>> Gigi
>>>>
>>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:48 Cascafico Giovanni <
>>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> I confini dei CAP sono sicuramente utili, ma se derivano da un
>>>>> contorno di addr:postcode omogenei appena importati (per questo chiedevo a
>>>>> Luigi le fonti)  non aggiungono informazione.
>>>>> Se inserisco un nuovo civico in una zona di confine, a chi apparterrà?
>>>>> Se ne aggiungo uno in mezzo ad altri, non servirà una relazione per
>>>>> sapere che postcode dovrà avere.
>>>>>
>>>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:34 totera  ha
>>>>> scritto:
>>>>>
>>>>>> Luigi Scuotto wrote
>>>>>> > Avevo ricalcato il limite del cap 24122 me stato detto che bastava
>>>>>> quello
>>>>>> > del numero e così lo cacellato.
>>>>>>
>>>>>> I confini dei codici postali sono previsti in OSM [1], Germania e
>>>>>> Austria
>>>>>> sono completamente coperte da relazioni di questo tipo, non capisco
>>>>>> perché
>>>>>> in Italia non dovremmo inserirle.
>>>>>> Tanto più che c'è chi paga 26 € + IVA per avere mappe statiche dei
>>>>>> confini
>>>>>> dei CAP cittadini su sfondo OSM [2], quindi si tratta sicuramente di
>>>>>> dati di
>>>>>> un certo interesse.
>>>>>> Se tu hai voglia di fare questo lavoro ti invito a ripristinare il
>>>>>> percorso
>>>>>> cancellato, trasformandolo però in multipoligono, in modo di avere un
>>>>>> solo
>>>>>> percorso ogni due CAP confinanti e poter sfruttare i confini comunali
>>>>>> già
>>>>>> presenti.
>>>>>> Ciao,
>>>>>> Gianluca
>>>>>>
>>>>>> [1] = https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code
>>>>>> [2] =
>>>>>>
>>>>>> https://www.edimapstore.com/cap-citta-jpeg/737-2152-mappa-cap-bergamo-jpg.html
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>>>>>
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
https://www.openstreetmap.org/search?query=Via%20palma%20il%20Vecchio%20Bergamo#map=16/45.6905/9.6620=T

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:42 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> La via e giusta perchè il Comune la Chiama coì sono stato io a inserire
> alt_name visto che non volete che cambi il nome della strada.
> Gigi
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:34 Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Evidentemente la via Jacopo Palma il Vecchio segna il confine tra le due
>> aree: 24128 a sinistra e 24121 a destra. Nel caso che hai citato i civici
>> hanno un problema di altra natura: il nome delle strada è differente, gli
>> addr:street trascurano "Jacopo".
>>
>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:12 Luigi Scuotto <
>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> https://www.openstreetmap.org/node/7465010794
>>> https://www.openstreetmap.org/node/7392320836
>>> Queta e la stessa strada il 24121 a chi appartiene? e 24128?
>>> Gigi
>>>
>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:48 Cascafico Giovanni <
>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> I confini dei CAP sono sicuramente utili, ma se derivano da un contorno
>>>> di addr:postcode omogenei appena importati (per questo chiedevo a Luigi le
>>>> fonti)  non aggiungono informazione.
>>>> Se inserisco un nuovo civico in una zona di confine, a chi apparterrà?
>>>> Se ne aggiungo uno in mezzo ad altri, non servirà una relazione per
>>>> sapere che postcode dovrà avere.
>>>>
>>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:34 totera  ha
>>>> scritto:
>>>>
>>>>> Luigi Scuotto wrote
>>>>> > Avevo ricalcato il limite del cap 24122 me stato detto che bastava
>>>>> quello
>>>>> > del numero e così lo cacellato.
>>>>>
>>>>> I confini dei codici postali sono previsti in OSM [1], Germania e
>>>>> Austria
>>>>> sono completamente coperte da relazioni di questo tipo, non capisco
>>>>> perché
>>>>> in Italia non dovremmo inserirle.
>>>>> Tanto più che c'è chi paga 26 € + IVA per avere mappe statiche dei
>>>>> confini
>>>>> dei CAP cittadini su sfondo OSM [2], quindi si tratta sicuramente di
>>>>> dati di
>>>>> un certo interesse.
>>>>> Se tu hai voglia di fare questo lavoro ti invito a ripristinare il
>>>>> percorso
>>>>> cancellato, trasformandolo però in multipoligono, in modo di avere un
>>>>> solo
>>>>> percorso ogni due CAP confinanti e poter sfruttare i confini comunali
>>>>> già
>>>>> presenti.
>>>>> Ciao,
>>>>> Gianluca
>>>>>
>>>>> [1] = https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code
>>>>> [2] =
>>>>>
>>>>> https://www.edimapstore.com/cap-citta-jpeg/737-2152-mappa-cap-bergamo-jpg.html
>>>>>
>>>>>
>>>>>
>>>>> --
>>>>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
La via e giusta perchè il Comune la Chiama coì sono stato io a inserire
alt_name visto che non volete che cambi il nome della strada.
Gigi

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:34 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Evidentemente la via Jacopo Palma il Vecchio segna il confine tra le due
> aree: 24128 a sinistra e 24121 a destra. Nel caso che hai citato i civici
> hanno un problema di altra natura: il nome delle strada è differente, gli
> addr:street trascurano "Jacopo".
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 22:12 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> https://www.openstreetmap.org/node/7465010794
>> https://www.openstreetmap.org/node/7392320836
>> Queta e la stessa strada il 24121 a chi appartiene? e 24128?
>> Gigi
>>
>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:48 Cascafico Giovanni <
>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> I confini dei CAP sono sicuramente utili, ma se derivano da un contorno
>>> di addr:postcode omogenei appena importati (per questo chiedevo a Luigi le
>>> fonti)  non aggiungono informazione.
>>> Se inserisco un nuovo civico in una zona di confine, a chi apparterrà?
>>> Se ne aggiungo uno in mezzo ad altri, non servirà una relazione per
>>> sapere che postcode dovrà avere.
>>>
>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:34 totera  ha
>>> scritto:
>>>
>>>> Luigi Scuotto wrote
>>>> > Avevo ricalcato il limite del cap 24122 me stato detto che bastava
>>>> quello
>>>> > del numero e così lo cacellato.
>>>>
>>>> I confini dei codici postali sono previsti in OSM [1], Germania e
>>>> Austria
>>>> sono completamente coperte da relazioni di questo tipo, non capisco
>>>> perché
>>>> in Italia non dovremmo inserirle.
>>>> Tanto più che c'è chi paga 26 € + IVA per avere mappe statiche dei
>>>> confini
>>>> dei CAP cittadini su sfondo OSM [2], quindi si tratta sicuramente di
>>>> dati di
>>>> un certo interesse.
>>>> Se tu hai voglia di fare questo lavoro ti invito a ripristinare il
>>>> percorso
>>>> cancellato, trasformandolo però in multipoligono, in modo di avere un
>>>> solo
>>>> percorso ogni due CAP confinanti e poter sfruttare i confini comunali
>>>> già
>>>> presenti.
>>>> Ciao,
>>>> Gianluca
>>>>
>>>> [1] = https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code
>>>> [2] =
>>>>
>>>> https://www.edimapstore.com/cap-citta-jpeg/737-2152-mappa-cap-bergamo-jpg.html
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
https://www.openstreetmap.org/node/7465010794
https://www.openstreetmap.org/node/7392320836
Queta e la stessa strada il 24121 a chi appartiene? e 24128?
Gigi

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:48 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> I confini dei CAP sono sicuramente utili, ma se derivano da un contorno di
> addr:postcode omogenei appena importati (per questo chiedevo a Luigi le
> fonti)  non aggiungono informazione.
> Se inserisco un nuovo civico in una zona di confine, a chi apparterrà?
> Se ne aggiungo uno in mezzo ad altri, non servirà una relazione per sapere
> che postcode dovrà avere.
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 21:34 totera  ha
> scritto:
>
>> Luigi Scuotto wrote
>> > Avevo ricalcato il limite del cap 24122 me stato detto che bastava
>> quello
>> > del numero e così lo cacellato.
>>
>> I confini dei codici postali sono previsti in OSM [1], Germania e Austria
>> sono completamente coperte da relazioni di questo tipo, non capisco perché
>> in Italia non dovremmo inserirle.
>> Tanto più che c'è chi paga 26 € + IVA per avere mappe statiche dei confini
>> dei CAP cittadini su sfondo OSM [2], quindi si tratta sicuramente di dati
>> di
>> un certo interesse.
>> Se tu hai voglia di fare questo lavoro ti invito a ripristinare il
>> percorso
>> cancellato, trasformandolo però in multipoligono, in modo di avere un solo
>> percorso ogni due CAP confinanti e poter sfruttare i confini comunali già
>> presenti.
>> Ciao,
>> Gianluca
>>
>> [1] = https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code
>> [2] =
>>
>> https://www.edimapstore.com/cap-citta-jpeg/737-2152-mappa-cap-bergamo-jpg.html
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
Il Comune di bergamo e suddiviso in tante zone quello generico e il 24100.
Le zone sono 24121,24122,24123,241224,fino al 129.
Avevo ricalcato il limite del cap 24122 me stato detto che bastava quello
del numero e così lo cacellato.
Gigi

Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 18:40 Ivo Reano  ha
scritto:

> Pardon!
> https://www.openstreetmap.org/node/85199286 --> esiste ma è di 10 anni fa
> Come relation non esiste.
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 18:39 Ivo Reano 
> ha scritto:
>
>> Luigi sarebbe stato meglio se avessi specificato meglio!
>> Andando per tentativi ho provato:
>> https://www.openstreetmap.org/way/85199286 --> esiste ma è roba i 9 anni
>> fa
>> https://www.openstreetmap.org/node/85199286 --> non esiste
>> e finalmente:
>> https://www.openstreetmap.org/changeset/85199286
>> Che è quello che intendeva!
>>
>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 18:35 Marcello  ha
>> scritto:
>>
>>> Il 14/05/20 18:03, Andrea Musuruane ha scritto:
>>>
>>> Ciao,
>>> Non sono un esperto di postal_code, però i boundary dovrebbero
>>> essere relazioni. Quella che hai creato tu è un'area e come puoi leggere
>>> qui, questo tag non si applica alle aree:
>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary=postal%20code?uselang=it
>>>
>>> Inoltre, ricavare l'area di applicazione dei postal_code dai civici
>>> esistenti mi sembra una forzatura che può creare problemi.
>>>
>>> Quando il comune creerà un nuovo civico, il suo CAP questo dovrebbe
>>> essere automaticamente identificabile tramite il boundary  esistente. Se
>>> questo è stato dedotto (e non si è seguita la regola di definizione dal CAP
>>> stesso) allora questa proprietà non vale.
>>>
>>> In conclusione, credo sia meglio avere il dato (puntuale) sul singolo
>>> civico che una approssimazione che non rispecchia la realtà.
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>> On Thu, May 14, 2020 at 4:47 PM Luigi Scuotto 
>>> wrote:
>>>
>>>> Ciao e dagli con ste fonti. Ricalcato i numeri con codoce postale, se
>>>> non serve lo cancello ed evito ti fare anche gli altri.
>>>> Ciao Gigi
>>>>
>>>>
>>>> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 16:08 Cascafico Giovanni <
>>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Fonti?
>>>>> Credo siano comunque sufficienti quelli sugli addr:postcode
>>>>>
>>>>> Il gio 14 mag 2020, 14:09 Luigi Scuotto  ha
>>>>> scritto:
>>>>>
>>>>>> Buongiorno
>>>>>> Volevo sapere se i confini da me segnati vanno bene.
>>>>>> Prima di fare anche gli altri.
>>>>>> ID 85199286
>>>>>> Ciao Gigi
>>>>>> ___
>>>>>> Talk-it mailing list
>>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> Non riesco a capire a cosa fa riferimento l'ID 85199286, comunque nella
>>> grande maggioranza dei comuni il CAP è univoco per tutto il territorio
>>> comunale, dovrebbero essere meno di 50 i comuni italiani suddivisi in più
>>> aree postali, quindi nella maggior parte dei casi alla relazione dei
>>> confini comunali può essere aggiunto il tag postal_code=*. Per i comuni
>>> suddivisi in più aree dubito che ci sia qualche possibilità di avere i
>>> confini in formato compatibile con OSM.
>>>
>>> Gigi, quali confini hai inserito e quali altri vorresti inserire? Grazie
>>>
>>> --
>>> Ciao
>>> Marcello
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
Eliminato se basta il CP del numero
Gigi


Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 18:09 Alessandro Vitali <
vitoplu...@gmail.com> ha scritto:

> Grazie! E grazie Manuel!
>
> Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 17:49 Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>>
>> Am Do., 14. Mai 2020 um 17:36 Uhr schrieb Alessandro Vitali <
>> vitoplu...@gmail.com>:
>>
>>> Ne approfitto per chiedere... come posso ricercare gli elementi tramite
>>> ID? Se lo scrivo nella riga di ricerca di osm non lo trova. Devo inserire
>>> qualche carattere speciale prima o dopo?
>>>
>>
>>
>> io uso i link diretti:
>> https://osm.org/node/123
>> https://osm.org/way/123
>> https://osm.org/relation/123
>>
>> Ciao
>> Martin
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
Ciao e dagli con ste fonti. Ricalcato i numeri con codoce postale, se non
serve lo cancello ed evito ti fare anche gli altri.
Ciao Gigi


Il giorno gio 14 mag 2020 alle ore 16:08 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Fonti?
> Credo siano comunque sufficienti quelli sugli addr:postcode
>
> Il gio 14 mag 2020, 14:09 Luigi Scuotto  ha
> scritto:
>
>> Buongiorno
>> Volevo sapere se i confini da me segnati vanno bene.
>> Prima di fare anche gli altri.
>> ID 85199286
>> Ciao Gigi
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Confini codice postale

2020-05-14 Per discussione Luigi Scuotto
Buongiorno
Volevo sapere se i confini da me segnati vanno bene.
Prima di fare anche gli altri.
ID 85199286
Ciao Gigi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-09 Per discussione Luigi Scuotto
Io ci abito in bergamo e sinceramente non guardo mai le targhe dei nomi
delle strade se mi dicono ci vediamo in Rocca so che si trova su in città
alta a prescindere della targa della strade anche via 24 Maggio penso
subito al numero e non scritto in lettere Via castello non sapevo neanche
che esistesse ci vediamo in san vigilio, e così per il resto ma se il
comune ha un elenco di strade scritte con relativi indirizzi postali non
penso che il numero riporta il nome della strada diverso.
Ciao Gigi


Il giorno dom 10 mag 2020 alle ore 01:17 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 9. May 2020, at 21:26, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >
> > 
> > si ma la strada si chiama come i civici qualcuno ha deciso di mettere,
> dlla ,del, o altrimenti ci sono delle strada senza onoreficenza ne santi
> questo nello stradario del comune di bergamo, per esempio Via Rocca, su osm
> e Via Rocca,Piazza Reginaldo Giuliani, su osm e Piazza Padre Reginaldo
> Giuliani, Via Vagine su osm e Via del Vagine, e ce ne sono altre Via
> Ventiquattro Maggio, su osm e 24Maggio
> > Ciao Gigi
>
>
>
> non conosco il luogo, nel dubbio ce da tenere quello che abbiamo in
> OpenStreetMap. Se invece si scopre che il nome in OpenStreetMap era
> sbagliato, si dovrebbe correggere.
> Supponi che qualcuno con la conoscenza locale ha inserito questi nomi in
> openstreetmap.
>
>
> Ciao Martin
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-09 Per discussione Luigi Scuotto
si ma la strada si chiama come i civici qualcuno ha deciso di mettere, dlla
,del, o altrimenti ci sono delle strada senza onoreficenza ne santi questo
nello stradario del comune di bergamo, per esempio Via Rocca, su osm e Via
Rocca,Piazza Reginaldo Giuliani, su osm e Piazza Padre Reginaldo Giuliani,
Via Vagine su osm e Via del Vagine, e ce ne sono altre Via Ventiquattro
Maggio, su osm e 24Maggio
Ciao Gigi

Il giorno sab 9 mag 2020 alle ore 19:49 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 8. May 2020, at 12:48, Luigi Scuotto 
> wrote:
> >
> > e quello che stò facendo ma ci sono delle strade che se decidete come
> chiamare magari vanno a posto alcuni civici
>
>
> i civici devono avere addr:street come la strada, non c’è da decidere. Non
> cambiamo il nome della via per combaciare con i civici, al contrario.
>
> Ciao Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-08 Per discussione Luigi Scuotto
Ricerca
https://www.openstreetmap.org/search?query=Via%20Via%20Quattro%20Novembre%20bergamo#map=18/45.81313/10.06684
tutte
in bergamo 4Novembre

Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 13:16 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> ricerca Via ventiquattro maggio
> https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20ventiquattro%20maggio%20bergamo#map=17/45.68239/9.72283
> tutte tranne in bergamo che si chiama 24 Maggio come la chiamo?
>
> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 13:10 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> riverca via palma il vecchi bergamo
>> https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20palma%20il%20vecchio%20bergamo#map=19/45.68996/9.71849=T
>> Tutti tranne in città perche lastrada e stata chiamata Via Jacopo Palma
>> il Vecchio come la chiamo?
>>
>> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:47 Luigi Scuotto <
>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> e quello che stò facendo ma ci sono delle strade che se decidete come
>>> chiamare magari vanno a posto alcuni civici vedi vetiquatro maggio altri
>>> con problemi di nomi strada scusate il tono sono abbastanza suscettibile
>>> Ciao Gigi
>>>
>>> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:41 Andrea Musuruane <
>>> musur...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> On Fri, May 8, 2020 at 12:09 PM Cascafico Giovanni 
>>>> wrote:
>>>>
>>>>> Purtroppo il dataset "numerazione civica" presente sul portale
>>>>> www.dati.lombardia.it riporta quasi sempre cognome e nome, per
>>>>> esempio "gaffuri paolo". Sembra sia stato fatto con Nominatim in mente
>>>>> (sarcasmo).
>>>>>
>>>>> L'utente gigi2037 che ha recentemente importato, ha sistemato questo
>>>>> (pesante) problema, oppure ha usato altre fonti?
>>>>> Nel caso si debba intervenire (per correggere i CAP per esempio),
>>>>> sarebbe il caso di saperlo, oppure di condividere i file intermedi.
>>>>>
>>>>
>>>> Premetto che vorrei saperlo anche io come sono stati importati i dati e
>>>> l'utente gigi2037 dovrebbe iniziare a scriverlo sulla wiki a norma di
>>>> import guidelines!
>>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>>>>
>>>> Il problema sul valore della addr:street che non coincide con quello in
>>>> OSM, si può rilevare usando OSM Inspector (e sistemare con JOSM):
>>>>
>>>> http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses=9.65714=45.70206=13=street_not_found
>>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> Andrea
>>>>
>>>>
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-08 Per discussione Luigi Scuotto
ricerca Via ventiquattro maggio
https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20ventiquattro%20maggio%20bergamo#map=17/45.68239/9.72283
tutte tranne in bergamo che si chiama 24 Maggio come la chiamo?

Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 13:10 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> riverca via palma il vecchi bergamo
> https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20palma%20il%20vecchio%20bergamo#map=19/45.68996/9.71849=T
> Tutti tranne in città perche lastrada e stata chiamata Via Jacopo Palma il
> Vecchio come la chiamo?
>
> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:47 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> e quello che stò facendo ma ci sono delle strade che se decidete come
>> chiamare magari vanno a posto alcuni civici vedi vetiquatro maggio altri
>> con problemi di nomi strada scusate il tono sono abbastanza suscettibile
>> Ciao Gigi
>>
>> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:41 Andrea Musuruane <
>> musur...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Ciao,
>>>
>>> On Fri, May 8, 2020 at 12:09 PM Cascafico Giovanni 
>>> wrote:
>>>
>>>> Purtroppo il dataset "numerazione civica" presente sul portale
>>>> www.dati.lombardia.it riporta quasi sempre cognome e nome, per esempio
>>>> "gaffuri paolo". Sembra sia stato fatto con Nominatim in mente (sarcasmo).
>>>>
>>>> L'utente gigi2037 che ha recentemente importato, ha sistemato questo
>>>> (pesante) problema, oppure ha usato altre fonti?
>>>> Nel caso si debba intervenire (per correggere i CAP per esempio),
>>>> sarebbe il caso di saperlo, oppure di condividere i file intermedi.
>>>>
>>>
>>> Premetto che vorrei saperlo anche io come sono stati importati i dati e
>>> l'utente gigi2037 dovrebbe iniziare a scriverlo sulla wiki a norma di
>>> import guidelines!
>>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>>>
>>> Il problema sul valore della addr:street che non coincide con quello in
>>> OSM, si può rilevare usando OSM Inspector (e sistemare con JOSM):
>>>
>>> http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses=9.65714=45.70206=13=street_not_found
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-08 Per discussione Luigi Scuotto
riverca via palma il vecchi bergamo
https://www.openstreetmap.org/search?query=via%20palma%20il%20vecchio%20bergamo#map=19/45.68996/9.71849=T
Tutti tranne in città perche lastrada e stata chiamata Via Jacopo Palma il
Vecchio come la chiamo?

Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:47 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> e quello che stò facendo ma ci sono delle strade che se decidete come
> chiamare magari vanno a posto alcuni civici vedi vetiquatro maggio altri
> con problemi di nomi strada scusate il tono sono abbastanza suscettibile
> Ciao Gigi
>
> Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:41 Andrea Musuruane <
> musur...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> On Fri, May 8, 2020 at 12:09 PM Cascafico Giovanni 
>> wrote:
>>
>>> Purtroppo il dataset "numerazione civica" presente sul portale
>>> www.dati.lombardia.it riporta quasi sempre cognome e nome, per esempio
>>> "gaffuri paolo". Sembra sia stato fatto con Nominatim in mente (sarcasmo).
>>>
>>> L'utente gigi2037 che ha recentemente importato, ha sistemato questo
>>> (pesante) problema, oppure ha usato altre fonti?
>>> Nel caso si debba intervenire (per correggere i CAP per esempio),
>>> sarebbe il caso di saperlo, oppure di condividere i file intermedi.
>>>
>>
>> Premetto che vorrei saperlo anche io come sono stati importati i dati e
>> l'utente gigi2037 dovrebbe iniziare a scriverlo sulla wiki a norma di
>> import guidelines!
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>>
>> Il problema sul valore della addr:street che non coincide con quello in
>> OSM, si può rilevare usando OSM Inspector (e sistemare con JOSM):
>>
>> http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses=9.65714=45.70206=13=street_not_found
>>
>> Ciao,
>>
>> Andrea
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-08 Per discussione Luigi Scuotto
e quello che stò facendo ma ci sono delle strade che se decidete come
chiamare magari vanno a posto alcuni civici vedi vetiquatro maggio altri
con problemi di nomi strada scusate il tono sono abbastanza suscettibile
Ciao Gigi

Il giorno ven 8 mag 2020 alle ore 12:41 Andrea Musuruane 
ha scritto:

> Ciao,
>
> On Fri, May 8, 2020 at 12:09 PM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Purtroppo il dataset "numerazione civica" presente sul portale
>> www.dati.lombardia.it riporta quasi sempre cognome e nome, per esempio
>> "gaffuri paolo". Sembra sia stato fatto con Nominatim in mente (sarcasmo).
>>
>> L'utente gigi2037 che ha recentemente importato, ha sistemato questo
>> (pesante) problema, oppure ha usato altre fonti?
>> Nel caso si debba intervenire (per correggere i CAP per esempio), sarebbe
>> il caso di saperlo, oppure di condividere i file intermedi.
>>
>
> Premetto che vorrei saperlo anche io come sono stati importati i dati e
> l'utente gigi2037 dovrebbe iniziare a scriverlo sulla wiki a norma di
> import guidelines!
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines
>
> Il problema sul valore della addr:street che non coincide con quello in
> OSM, si può rilevare usando OSM Inspector (e sistemare con JOSM):
>
> http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=addresses=9.65714=45.70206=13=street_not_found
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi delle vie

2020-05-07 Per discussione Luigi Scuotto
Riguardo i nomi delle stra ho trovato un documento del comune di bergamo
magari puoservire
https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/2018-10/110_TOPONOMASTICA__163_3272.pdf


Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 10:53 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Am Mi., 6. Mai 2020 um 07:14 Uhr schrieb Francesco Ansanelli <
> franci...@gmail.com>:
>
>> Ciao Martin,
>>
>> penso che dipenda dai comuni, come per Camillo Benso che è scritto in
>> tutte le varianti.
>> Appoggio l'idea di scrivere "von" in minuscolo in ogni caso, come per la
>> famiglia d'Azeglio.
>>
>>
>
> sì, al meno per l' "official_name" il nome dovrebbe essere esattamente
> quello che è stato deliberato dal consiglio comunale.
> Invece per "name" penso dovremmo usare i nomi secondo le regole OSM
>
> Fonti del Wiki:
>
> 1.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Names#Abbreviation_.28don.27t_do_it.29
> (purtroppo non c'è la pagina in italiano). Per me questa regola dice di
> usare il nome completo (Johann W) perché senza Johann sarebbe
> un'abbreviazione.
>
>
> 2.
> Questa pagina sarebbe presente in italiano, ma non cita il paragrafo che
> ci interessa:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name#Road_names
>
> "Road names, especially highway names, may commemorate individuals."
> (Bene, è il nostro caso. Male, che non dice niente però). . "Use the
> name=* tag if the name is suitable for general usage (such as for
> navigation); otherwise, use the official_name
> =* or alt_name
> =* tag."  -> in questo
> caso direi che "Via Goethe" andrebbe bene per uso comune (come la
> navigazione) quindi per "name", e nel caso che il nome ufficiale fosse "Via
> Wolfgang von Goethe", la versione completa dovrebbe andare in "alt_name"
> secondo questa regola.
>
>
> 3.
> Sono andato anche qui:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade
>
> - "l nome dell'area di circolazione *NON* si scrive tutto in maiuscolo ma
> seguendo le regole della lingua italiana"  -> su questo non sono del tutto
> d'accordo, penso si dovrebbe scrivere come da delibera, e se ci fossero
> errori nella delibera sarebbe comunque così. Questo al meno per
> "official_name"
>
> - "*Non si usano abbreviazioni.*" -> questo conferma la versione estesa
>
> - la pagina conferma anche il minuscolo del "von" in quanto siamo prima
> del XIX secolo (al proposito: nascita o morte?)
>
> - "Le aree di circolazione intitolate a personaggi storici o contemporanei
> devono contenere prima l’indicazione di eventuali titoli onorifici,
> religiosi, nobiliari o qualifiche professionali (se presenti), poi il nome
> ed in seguito il cognome (es. Via Maresciallo Luigi Cadorna, Via Don
> Giovanni Minzoni, Via Papa Pio Dodicesimo). I titoli nobiliari (re,
> principe, duca, marchese, conte, visconte e barone) se accompagnati dal
> nome del casato devono essere posti dopo il nome e cognome (es. Via Camillo
> Benso Conte di Cavour, Piazza Emanuele Filiberto di Savoia Duca d'Aosta).
> Appellativi e titoli sono scritti con l'iniziale maiuscola (detta *maiuscola
> di rispetto* o *reverenziale*)."
> quindi "Freiherr Johann Wolfgang von Goethe"? Oppure "Grossherzoglicher
> Staatsminister Freiherr Johann Wolfgang von Goethe"? Forse sarebbe da
> tradurre "Großherzoglicher Staatsminister" (ministro granducale)? Forse
> anche "Freiherr" (barone)?
>
>
> Ciao
> Martin
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-06 Per discussione Luigi Scuotto
Ho chiesto anche di fare un revert di tutte le modifiche fatte da me da due
mesi a oggi per non creare possibili precedenti in futuro.
Ciao Gigi


Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:37 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao martin se sapevo che bisognava prima chiedere lo avrei fatto non mi
> sono letto tutto il regolamento per ogni virgola, lo avrei fatto credo o ci
> avrei ripensato nel importare le cose che ho fatto.
> Ciao Gigi
>
> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:29 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao si sono io come ti ho già detto tramite il sito della regione
>> lombardia ho scaricato il csv che contiene 20395 civici li ho separati per
>> fare una prova di se non sbagio di una decina di nemeri  ho rinominato
>> tutte le vie a mano dopo ho scoperto un altro modo più veloce, mapenso di
>> aver incasinato i due cap. e tutto nel frattempo ho scaricato lo shapefile
>> delle strade della sosta ztl un po di cose e tutto.
>>
>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:06 Cascafico Giovanni <
>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Ciao,
>>> suppungo tu sia l'utente gigi2037 con cui ho comunicato con il messanger
>>> OSM. Come ti scrivevo, per cercare di trovare il bandolo della matassa
>>> dovremmo capire quale metodo hai usato per importare, sopratutto adesso che
>>> c'è qualche problema di CAP.
>>>
>>> La sostituzione degli addr:housename con addr:street è pressochè
>>> completata e dovremmo valutare se sia necessario un revert dei changeset
>>> "incriminati" che hai segnalato, oppure una correzione manuale.
>>>
>>> Tieni conto che le operazioni che hai fatto (oltre quindicimila nodi
>>> importati) vanno *sempre* precedute da un minimo di discussione (in
>>> mailling list italiana o regionale o internazionale "imports") e dalla
>>> creazione di una pagina wiki, proprio per ovviare a problemi.
>>>
>>> Il database OSM è dinamico, si evolve... io per esempio avevo inserito
>>> una cinquantina di negozi, basandomi sugli indirizzi che hai inserito
>>> (casualmente non avevano il problema del addr:housename). Vediamo di
>>> risolvere in fretta, perchè nel frattempo qualcun altro può generare nuove
>>> versioni degli elementi e la pulizia diventa sempre più complicata.
>>>
>>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 13:27 Luigi Scuotto <
>>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Buongiorno nuova di qui ma non nuovo per fare casini, di nomi di strada
>>>> ce ne più 2 dallo stradario del comune di bergamo.
>>>> per i civici ci sono dei problemi sul cap 24121 e il 24122 devo aver
>>>> fatto casino quando ho preparato il csv non si fa prima a fare il revert,
>>>> 24122 #83398787,#83385448,#83385416,#83370612,
>>>> 24121#83289667,#83273684,#83248590,#83246541.
>>>> Questi dovrebbero essere quelli incriminati, grazie
>>>>
>>>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 11:50 Andrea Musuruane <
>>>> musur...@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Ciao,
>>>>>
>>>>> On Tue, May 5, 2020 at 8:59 PM Cascafico Giovanni 
>>>>> wrote:
>>>>>
>>>>>> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 11:36 Cascafico Giovanni <
>>>>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> Per contattarlo non c'è problema, ha risposto via messaggistica osm.
>>>>>>> Ha detto che aggiusta, non sul revert, ma riferendosi al problema
>>>>>>> che un migliaio di housenumber era andato nel tag housename.
>>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> Abbiamo dato una passata e adesso tutti gli addr:housename importati
>>>>>> sono su addr:street.
>>>>>> http://overpass-turbo.eu/s/TFp
>>>>>>
>>>>>
>>>>> Mi sembra ce ne siano ancora:
>>>>> https://overpass-turbo.eu/s/TGu
>>>>>
>>>>> Ciao,
>>>>>
>>>>> Andrea
>>>>>
>>>>> ___
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-06 Per discussione Luigi Scuotto
Ciao martin se sapevo che bisognava prima chiedere lo avrei fatto non mi
sono letto tutto il regolamento per ogni virgola, lo avrei fatto credo o ci
avrei ripensato nel importare le cose che ho fatto.
Ciao Gigi

Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:29 Luigi Scuotto <
luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao si sono io come ti ho già detto tramite il sito della regione
> lombardia ho scaricato il csv che contiene 20395 civici li ho separati per
> fare una prova di se non sbagio di una decina di nemeri  ho rinominato
> tutte le vie a mano dopo ho scoperto un altro modo più veloce, mapenso di
> aver incasinato i due cap. e tutto nel frattempo ho scaricato lo shapefile
> delle strade della sosta ztl un po di cose e tutto.
>
> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:06 Cascafico Giovanni <
> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> suppungo tu sia l'utente gigi2037 con cui ho comunicato con il messanger
>> OSM. Come ti scrivevo, per cercare di trovare il bandolo della matassa
>> dovremmo capire quale metodo hai usato per importare, sopratutto adesso che
>> c'è qualche problema di CAP.
>>
>> La sostituzione degli addr:housename con addr:street è pressochè
>> completata e dovremmo valutare se sia necessario un revert dei changeset
>> "incriminati" che hai segnalato, oppure una correzione manuale.
>>
>> Tieni conto che le operazioni che hai fatto (oltre quindicimila nodi
>> importati) vanno *sempre* precedute da un minimo di discussione (in
>> mailling list italiana o regionale o internazionale "imports") e dalla
>> creazione di una pagina wiki, proprio per ovviare a problemi.
>>
>> Il database OSM è dinamico, si evolve... io per esempio avevo inserito
>> una cinquantina di negozi, basandomi sugli indirizzi che hai inserito
>> (casualmente non avevano il problema del addr:housename). Vediamo di
>> risolvere in fretta, perchè nel frattempo qualcun altro può generare nuove
>> versioni degli elementi e la pulizia diventa sempre più complicata.
>>
>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 13:27 Luigi Scuotto <
>> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Buongiorno nuova di qui ma non nuovo per fare casini, di nomi di strada
>>> ce ne più 2 dallo stradario del comune di bergamo.
>>> per i civici ci sono dei problemi sul cap 24121 e il 24122 devo aver
>>> fatto casino quando ho preparato il csv non si fa prima a fare il revert,
>>> 24122 #83398787,#83385448,#83385416,#83370612,
>>> 24121#83289667,#83273684,#83248590,#83246541.
>>> Questi dovrebbero essere quelli incriminati, grazie
>>>
>>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 11:50 Andrea Musuruane <
>>> musur...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> On Tue, May 5, 2020 at 8:59 PM Cascafico Giovanni 
>>>> wrote:
>>>>
>>>>> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 11:36 Cascafico Giovanni <
>>>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> Per contattarlo non c'è problema, ha risposto via messaggistica osm.
>>>>>> Ha detto che aggiusta, non sul revert, ma riferendosi al problema che
>>>>>> un migliaio di housenumber era andato nel tag housename.
>>>>>>
>>>>>
>>>>> Abbiamo dato una passata e adesso tutti gli addr:housename importati
>>>>> sono su addr:street.
>>>>> http://overpass-turbo.eu/s/TFp
>>>>>
>>>>
>>>> Mi sembra ce ne siano ancora:
>>>> https://overpass-turbo.eu/s/TGu
>>>>
>>>> Ciao,
>>>>
>>>> Andrea
>>>>
>>>> ___
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-06 Per discussione Luigi Scuotto
Ciao si sono io come ti ho già detto tramite il sito della regione
lombardia ho scaricato il csv che contiene 20395 civici li ho separati per
fare una prova di se non sbagio di una decina di nemeri  ho rinominato
tutte le vie a mano dopo ho scoperto un altro modo più veloce, mapenso di
aver incasinato i due cap. e tutto nel frattempo ho scaricato lo shapefile
delle strade della sosta ztl un po di cose e tutto.

Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 14:06 Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
> suppungo tu sia l'utente gigi2037 con cui ho comunicato con il messanger
> OSM. Come ti scrivevo, per cercare di trovare il bandolo della matassa
> dovremmo capire quale metodo hai usato per importare, sopratutto adesso che
> c'è qualche problema di CAP.
>
> La sostituzione degli addr:housename con addr:street è pressochè
> completata e dovremmo valutare se sia necessario un revert dei changeset
> "incriminati" che hai segnalato, oppure una correzione manuale.
>
> Tieni conto che le operazioni che hai fatto (oltre quindicimila nodi
> importati) vanno *sempre* precedute da un minimo di discussione (in
> mailling list italiana o regionale o internazionale "imports") e dalla
> creazione di una pagina wiki, proprio per ovviare a problemi.
>
> Il database OSM è dinamico, si evolve... io per esempio avevo inserito una
> cinquantina di negozi, basandomi sugli indirizzi che hai inserito
> (casualmente non avevano il problema del addr:housename). Vediamo di
> risolvere in fretta, perchè nel frattempo qualcun altro può generare nuove
> versioni degli elementi e la pulizia diventa sempre più complicata.
>
> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 13:27 Luigi Scuotto <
> luigiscuott...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno nuova di qui ma non nuovo per fare casini, di nomi di strada
>> ce ne più 2 dallo stradario del comune di bergamo.
>> per i civici ci sono dei problemi sul cap 24121 e il 24122 devo aver
>> fatto casino quando ho preparato il csv non si fa prima a fare il revert,
>> 24122 #83398787,#83385448,#83385416,#83370612,
>> 24121#83289667,#83273684,#83248590,#83246541.
>> Questi dovrebbero essere quelli incriminati, grazie
>>
>> Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 11:50 Andrea Musuruane <
>> musur...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Ciao,
>>>
>>> On Tue, May 5, 2020 at 8:59 PM Cascafico Giovanni 
>>> wrote:
>>>
>>>> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 11:36 Cascafico Giovanni <
>>>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Per contattarlo non c'è problema, ha risposto via messaggistica osm.
>>>>> Ha detto che aggiusta, non sul revert, ma riferendosi al problema che
>>>>> un migliaio di housenumber era andato nel tag housename.
>>>>>
>>>>
>>>> Abbiamo dato una passata e adesso tutti gli addr:housename importati
>>>> sono su addr:street.
>>>> http://overpass-turbo.eu/s/TFp
>>>>
>>>
>>> Mi sembra ce ne siano ancora:
>>> https://overpass-turbo.eu/s/TGu
>>>
>>> Ciao,
>>>
>>> Andrea
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Import] civici Bergamo

2020-05-06 Per discussione Luigi Scuotto
Buongiorno nuova di qui ma non nuovo per fare casini, di nomi di strada ce
ne più 2 dallo stradario del comune di bergamo.
per i civici ci sono dei problemi sul cap 24121 e il 24122 devo aver fatto
casino quando ho preparato il csv non si fa prima a fare il revert, 24122
#83398787,#83385448,#83385416,#83370612,
24121#83289667,#83273684,#83248590,#83246541.
Questi dovrebbero essere quelli incriminati, grazie

Il giorno mer 6 mag 2020 alle ore 11:50 Andrea Musuruane 
ha scritto:

> Ciao,
>
> On Tue, May 5, 2020 at 8:59 PM Cascafico Giovanni 
> wrote:
>
>> Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 11:36 Cascafico Giovanni <
>> cascaf...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Per contattarlo non c'è problema, ha risposto via messaggistica osm.
>>> Ha detto che aggiusta, non sul revert, ma riferendosi al problema che un
>>> migliaio di housenumber era andato nel tag housename.
>>>
>>
>> Abbiamo dato una passata e adesso tutti gli addr:housename importati sono
>> su addr:street.
>> http://overpass-turbo.eu/s/TFp
>>
>
> Mi sembra ce ne siano ancora:
> https://overpass-turbo.eu/s/TGu
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it