[Talk-it] R: [Proposal] [RFC] import of new cycle paths of Città Metropolitana di Bologna

2020-11-26 Per discussione canfe
Segnalo che OSMOSE da poco ha attivato il flag 

  <http://osmose.openstreetmap.fr/it/errors/?item=8470> bicycle infrastructure

che evidenzia tutti i segnali stradali inerenti al “mondo bici” il che permette 
facilmente di trovare ciclabili da finir di mappare.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

 

Da: Matteo Fortini [mailto:matteo.fort...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 26 novembre 2020 16:00
A: openstreetmap list - italiano; Volker Schmidt; fabio.bett...@gmail.com
Oggetto: Re: [Talk-it] [Proposal] [RFC] import of new cycle paths of Città 
Metropolitana di Bologna

 

Come consigliato da @Alessandro Sarretta, ho caricato su Umap i file, insieme 
ai segmenti di tipo highway=cycleway o bicycle=designated, più due buffer 
attorno ai dati da importare, uno di 5 e uno di 10m

Da una parte si potrebbe usare mapillary come segnalato da Volker, dall'altra 
esistono anche tutti i cad con i dettagli dei progetti.

http://umap.openstreetmap.fr/en/map/citta-metropolitana-di-bologna-percorsi-ciclabili_529217

Grazie per i commenti,
Matteo

Il 25/11/20 00:16, Volker Schmidt ha scritto:

Io ho trovato Mapillary uno strumento molto utile per documentare la 
ciclabilità per un successivo inserimento in OSM. E l'ho utilizzato per diverse 
centinaia di km di infrastruttura ciclabile.

 

Mi viene spontaneo di suggerire di combinare i dati del Comune di Bologna e il 
metodo Mapillary, ovvero organizzare delle mapillature sistematiche lungo i 
percorsi del Comune.

I shapefile ci dicono dove sono i percorsi da fotografare. Le foto Mapillary e 
relative tracce GPX permettono di inserire i dettagli lungo questi percorsi.

 

C'è un altro aspetto che vale la pena affrontare nello stesso contesto.

La classificazione dei percorsi ciclabili in Italia è complicata, se 
aggiungiamo anche attraversamenti e gli ostacoli (paletti, barriere anti-bici, 
ecc). Io sto lavorando, a basso fuoco, su una nova versione della pagina wiki 
"bicycle" per la situazione in Italia. E' incompleta, ammetto, ma è sicuramente 
utile in questo contesto.

 

Sono disponibile di dare una mano. 

Possiamo fare un tentativo di sviluppare un workflow assieme? 

Cominciamo con una videoconferenza dove ognuno presenta il suo approccio.

Su Mapillary vedo che c'è una manciata di persone che hanno contribuito a 
Mapillary in Bologna  in bici. 

 

Volker

FIAB Padova e OSM

 

 

On Tue, 24 Nov 2020 at 23:01, Fabio Bettani  wrote:

Ho già segnalato a Matteo, e segnalo anche pubblicamente, che la Consulta della 
Bicicletta di Bologna (formalmente è attiva solo sul territorio comunale, ma di 
fatto già da tempo anche in ambito metropolitano...) ha un piccolo gruppetto di 
contributori OSM, con poche competenze ma con voglia di fare. Sarebbero ben 
felici di aiutare, anche con sopralluoghi nei casi dubbi. Posso fare volentieri 
da tramite.

 

Ciao!




--
Fabio

 

 

Il giorno ven 20 nov 2020 alle ore 09:54 Matteo Fortini 
 ha scritto:

Grazie Alessandro, ti rispondo sotto.

In generale comprendo le tue perplessità. Dall'altro lato, abbiamo più di 900km 
di ciclabili "vere", realizzate su sede separata dalla sede stradale, che ha 
molto senso vengano inserite in OSM.
Le alternative penso siano:

*   lasciare che ogni singolo o gruppo locale si metta a importare i tratti 
che vede nascere, a mano, senza il supporto di foto satellitari, perché la 
costruzione è troppo recente
*   utilizzare il dataset di Città Metropolitana come base per integrare le 
ciclabili, tutte insieme, o guidate dai gruppi locali

 

Il 19/11/20 04:48, Alessandro Sarretta ha scritto:

Ciao Matteo,

come pensavi di utilizzare/integrare in OSM le informazioni di questi 2 
shapefile?

Guardando rapidamente ai dati, mi sembra che le geometrie dei file condivisi 
siano molto semplificate e che non potranno comunque in nessun caso essere 
importate tout-court in OSM.


Sì, non ho mai sperato tanto. Penso che importare correttamente qualcosa che 
proviene da altri SIT in OSM sia già un'impresa per dei punti (vedi i civici 
dell'Emilia-Romagna), le strade hanno tante implicazioni anche su altri 
progetti, come per esempio il routing, che penso possano essere importate 
soltanto a mano, a meno che chi le ha progettate non l'abbia fatto su OSM (cosa 
oggi inconcepibile).





Per quanto riguarda il layer itinerari_cicloturistici, mi pare che sarà da 
assegnare (se non già fatto) una relazione con il nome degli intinerari ai 
tratti che li compongono. Se mancano dei pezzi, bisognerà disegnarli a mano 
immagino.

Ancora meno informazioni contiene il secondo shapefile, della rete strategica e 
integrativa. In questo caso, inoltre, credo debbano essere considerati solo i 
tratti segnalati come esistenti, non quelli in corso di realizzazione o 
tantomeno da finanziare, giusto?

Il limite principale mi pare che sia l'assenza di qualsiasi tipo di 
informazione sul tipo di percorso ciclabile, se pista o corsia ciclabile.


Le ciclabili in realtà sono quasi tutte realizzate, 

[Talk-it] R: Lavori stratali/strade chiuse

2020-11-11 Per discussione canfe
Su WAZE le strade chiuse sono ben evidenziate con un tratteggio bianco e rosso.
Ovviamente ci vuole qualcuno che le inserisca comprese le date di chiusura.
Se contattate il vostro Area Manager di WAZE e gli fornite prova delle chiusure 
son sicuro che le inserirà.
Così servirà a tutta la comunità dei viaggiatori.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: Alessandro Vitali [mailto:vitoplu...@gmail.com] 
Inviato: martedì 10 novembre 2020 21:10
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] Lavori stratali/strade chiuse

 

Ciao!

 

Premetto che io mi dedico al solo aggiornamento di numeri civici e vie, quindi 
non conosco le funzioni avanzate di osm!

Premessa: 

al 118 (trentino emergenza) abbiamo in dotazione dei tablet per la ricezione 
delle missioni e possiamo appoggiarci a 3 navigatori diversi installati:
- OsmAnd (che amo)
- Google Maps

- Waze

Le comunicazioni sulla chiusura delle strade/manifestazioni/lavori in corso ci 
arriva ancora via fax dai vari comuni. Attualmente i fax vengono visionati e 
affissi ad una bacheca ma, ovviamente, è un sistema obsoleto.

Domanda:

c'è un sistema semplice (anche come mappa online da sovrapporre alla mappa 
offline di osmand) che permetta di assegnare ad un punto un tag/simbolo di 
strada chiusa che si attiva secondo una serie di parametri:
- da quando
- a quando
- in che fascia oraria

???

 

 

Grazie!!!

Ale Vit

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Po Valley??

2020-10-19 Per discussione canfe
Volevo segnalare i recenti changeset dell'utente MitjaJez
Uno degli ultimi:

https://resultmaps.neis-one.org/osm-change-viz?c=92668108#8/45.309/9.867

Personalmente non capisco cosa voglia delimitare se il bacino idrografico
(ma allora dovrebbe essere più ampio) o la pianura. Se pianura allora quanto
deve essere 'piana' per essere pianura? :-)

NB: sembrerebbe risponda solo in sloveno

Cantone Ferruccio (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da notiziario settimanale OSM, segnalo anche qui.

2020-10-06 Per discussione canfe
Io ho un Huawei P30 Pro multi satellite e con doppia banda.
devo dire che non è tutto quel che si dice.
Va bene, ma le riflessioni degli edifici si sentono eccome.

Sarebbe interessante vedere come si comporta davvero il nuovo garmin.

Mi piacerebbe trovare un'antenna autoalimentata collegabile bluetooth per
vedere se così migliora.
La utilizzerei nei boschi e per le mappature "balorde". :-)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Cambio licenza mappe catastali

2020-09-27 Per discussione canfe
Confermo con orrore.
Non volevo crederci ma anche questa strada provinciale non è accatastata.
https://www.openstreetmap.org/way/680286866 

-Messaggio originale-
Da: Federico Cortese [mailto:cortese...@gmail.com] 
Inviato: sabato 26 settembre 2020 16:30
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Cambio licenza mappe catastali

On Sat, Sep 26, 2020 at 3:42 PM Martin Koppenhoefer
 wrote:
>
> lo scopo non � quello di poter registrare la suddivisione ed i proprietari 
> dei terreni? Mi sembra strano che nemmeno le geometrie delle particelle sono 
> affidabili.
> Al meno la versione online mi sembra di non riportare tutte le suddivisioni 
> con sufficiente dettaglio per poter registrare i proprietari (parlo proprio 
> dei vicini miei, dove conosco bene la situazione)

Per quanto riguarda le suddivisioni delle particelle, quelle sono
indicative nel senso che la mappa non ha valore metrico ma solo
descrittivo.
Dal punto di vista metrico quello che fa fede sono gli atti di
frazionamento presentati dalle parti.
Se non vedi le suddivisioni sulla mappa pu� essere che si tratta di
particelle urbane e che le pertinenze scoperte siano divise
nell'elaborato planimetrico urbano.
A parte questi dettagli non � per nulla strano che una scuola che
esiste da decenni non sia accatastata o che una strada statale a
quattro corsie costruita 60 anni fa non sia ancora frazionata.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-12 Per discussione canfe
20 imprecisioni su 20 oggetti invece sì??

canfe

-Messaggio originale-
Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
Inviato: sabato 12 settembre 2020 10:25
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: R: R: Edit automatici su nome strade



sent from a phone

> On 12. Sep 2020, at 10:21, canfe  wrote:
> 
> Ritengo che se ne peggiorano 5 ma se ne migliorano 95 la cosa � a vantaggio 
> di chi usa la mappa.


direi decisamente di no. Un errore ogni 20 oggetti sarebbe gravissimo, 
renderebbe completamente inutilizzabile la mappa.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-12 Per discussione canfe
Sicuramente per fare un lavoro ben fatto bisognerebbe controllarsi tutte le vie.
Ma comunque non verrebbe fatto, come non vengono risolte le note che stanno lì 
da anni, gli errori, moltissimi invero, segnalato da OSMOSE e altri…
Insomma a scapito di un 5% si perde il 95% di lavoro.

Il discorso però è a carattere generale, non specifico sui nomi.
Se si applicasse una linea di “duri e puri” allora anche i torrenti con 
immagini precedenti all’ultima piena (basta una piena per ridisegnare il corso) 
andrebbero rivisti
Oppure i boschi da immagini con più di 5 anni. Un frassineto si espande a 
velocità impressionante…

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 19:58
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao Ferruccio,

 

Un paio di considerazioni:

- per trovare il 5% di errori il "circolo degli anziani" deve smazzarsi anche 
quel 95% restante proprio per determinare cosa è buono e cosa no (tralasciamo 
un attimo il problema della conoscenza dei luoghi) 

- con queste regole un po' lasche diventa accettabile se 100 osmers italiani, 
ognuno affezionato al proprio personaggio storico, si mettono a cambiare tutte 
le istanze dei nomi dei loro beniamini. Infatti quale regola esiste per dire 
che uno, particolarmente affezionato ad Anita in Garibaldi, possa o meno fare 
un change di questa natura? Senza estremizzare... quanti cognomi noti hanno un 
doppione che non conosciamo? 

 

Personalmente vorrei mappare e non inseguire i problemi introdotti da chi ti 
risponde che puoi sempre correggere dopo. 

 

Il lun 7 set 2020, 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avas

[Talk-it] R: R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-12 Per discussione canfe
Ritengo che se ne peggiorano 5 ma se ne migliorano 95 la cosa è a vantaggio di 
chi usa la mappa.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: martedì 8 settembre 2020 08:51
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Il giorno mar 8 set 2020 alle ore 08:47 Simone Saviolo 
 ha scritto:

[...] non stiamo dando un'informazione sbagliata, il che è meglio di 
un'informazione "corretta ma non enciclopedicamente corretta". 

 

Nota per il futuro: rileggi prima di inviare, non dopo. Intendevo dire che 
l'informazione può essere corretta, corretta ma incompleta oppure sbagliata. 
L'importante è che l'informazione non sia sbagliata; correggere un'informazione 
corretta ma incompleta *senza essere sicuri al 100% (ragionevolmente) di non 
peggiorarla* è da evitare. 

 

Ciao,

 

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-07 Per discussione canfe
Perché non fai vedere come si fa al meeting di Limone Piemonte al posto della 
relazione su Contour Merge e Multipoligoni?

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 20:15
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ma no, Ferruccio, c'è scritto che devi comunicare in talk-it:
"Ehilà, ho trovato x Via Garibaldi e y Via G.Garibaldi; che ne dite se le 
faccio diventare Via Giuseppe Garibaldi?"

E altrettanto nel log della wiki. Non mi sembra quel grosso lavoro 
burocratico...
Poi - prima di scatenarsi in Josm - sarà meglio leggere le risposte.

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno lun 7 set 2020 alle ore 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno mer 2 set 2020 alle ore 07:09 canfe  ha scritto:

“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente ragione Andrea, però… la vedo pragmaticamente.
Supponiamo di correggere 100 Garibaldi senza Giuseppe.
Quanti di questi, in Italia,non saran Giuseppe??
TRE?? Penso anche meno.
Allora avremo fatto 97 cose valide a scapito di tre sbagliate.

 

Corretto, ma il metodo con cui si mappa in OSM non prevede il tirare a caso

[Talk-it] R: R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-07 Per discussione canfe
E’ vero, anche io inseguo chi lascia errori (e probabilmente qualcuno inseguirà 
me, solo che non me lo scrive mai), però rimane quel 95% di lavoro fatto che 
senza sistemi automatici non verrà mai fatto e rimane lì.
Da anni.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Andrea Albani [mailto:aob...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 7 settembre 2020 19:58
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao Ferruccio,

 

Un paio di considerazioni:

- per trovare il 5% di errori il "circolo degli anziani" deve smazzarsi anche 
quel 95% restante proprio per determinare cosa è buono e cosa no (tralasciamo 
un attimo il problema della conoscenza dei luoghi) 

- con queste regole un po' lasche diventa accettabile se 100 osmers italiani, 
ognuno affezionato al proprio personaggio storico, si mettono a cambiare tutte 
le istanze dei nomi dei loro beniamini. Infatti quale regola esiste per dire 
che uno, particolarmente affezionato ad Anita in Garibaldi, possa o meno fare 
un change di questa natura? Senza estremizzare... quanti cognomi noti hanno un 
doppione che non conosciamo? 

 

Personalmente vorrei mappare e non inseguire i problemi introdotti da chi ti 
risponde che puoi sempre correggere dopo. 

 

Il lun 7 set 2020, 19:10 canfe  ha scritto:

Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno mer 2 set 2020 alle ore 07:09 canfe  ha scritto:

“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente r

[Talk-it] R: R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-07 Per discussione canfe
Io quello che cambierei è la mentalità.


In pratica c’è scritto: “non toccare nulla che potresti sbagliare e se sbagli 
anche solo qualcosina tutto il lavoro è da rifare”.
Vorrei che i mass editing, se fatti a fin di bene, non possano essere revertati 
se contengono meno del 5% di errori.

Anzi, vorrei che i più anziani e capaci, si adoperassero per correggere quel 5% 
di errori introdotti a fronte di un 95% di correzioni.

 

Insomma si “butta il bambino assieme con l’acqua sporca”.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: mbranco2 [mailto:mbran...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 2 settembre 2020 10:14
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

 

Se proponi di cambiarla, indica quali frasi modificheresti o sostituiresti in 
[1]; io personalmente non toccherei neanche una virgola.

Per i pigri che non hanno voglia di leggere tutta la pagina, riporto parti 
significative per quanto si sta discutendo:



AMBITO



-  uso di funzioni trova-e-sostituisci negli editor standard come JOSM oppure 
ricerche usando servizi come Overpass API e modifiche conseguenti fatte senza 
il controllo sui singoli elementi; 

-   cambiare i tag manualmente su larga scala senza un'adeguata revisione

 Anche se stai per modificare i tag di un grande numero di oggetti 
sistematicamente e non pensi che sia una modifica automatica che ricade sotto 
questo codice di condotta, è comunque una buona idea discutere prima le tue 
modifiche. 

Uso problematico

Usare uno strumento per affermare uno standard, o la tua personale 
interpretazione di uno standard, quando potrebbero esserci giustificati motivi 
per altre interpretazioni o dove lo standard non rispecchia la pratica comune. 
In particolare è un problema quando una persona, o un piccolo gruppo di 
persone, stabiliscono uno standard di codifica e poi usano processi automatici 
per applicarlo nel database senza una consultazione appropriata. Tieni a mente 
che la Wiki non deve essere usata come la definizione dell'unico modo corretto 
di assegnare i tag, e che non è accettabile usare la wiki come giustificazione 
per modifiche massive ai dati senza una adeguata consultazione.

.
Documenta e discuti i tuoi piani

Se hai in mente di fare una modifica automatica, prima discutine e documentala. 
La documentazione deve essere inserita nella wiki e la proposta discussa nelle 
opportune mailing list
...
Di solito si documentano le modifiche che si vogliono fare in una pagina wiki 
in inglese con nome "Automated edits/username" (dove username è il nome utente 
OSM dell'account con cui saranno eseguite le modifiche (pensa adesso al nome, 
così non dovrai rinominare la pagina dopo), e aggiungila a Category:Automated 
edits log <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Automated_edits_log> .

La documentazione deve riportare: 


  

[1] <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct>  
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Automated_Edits_code_of_conduct

 


 
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 

Mail priva di virus.  
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email_source=link_campaign=sig-email_content=webmail>
 www.avast.com 

 

Il giorno mer 2 set 2020 alle ore 07:09 canfe  ha scritto:

“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente ragione Andrea, però… la vedo pragmaticamente.
Supponiamo di correggere 100 Garibaldi senza Giuseppe.
Quanti di questi, in Italia,non saran Giuseppe??
TRE?? Penso anche meno.
Allora avremo fatto 97 cose valide a scapito di tre sbagliate.

 

Corretto, ma il metodo con cui si mappa in OSM non prevede il tirare a caso, 
quindi non si può fare :) 

 

Se ricordate, l'utente mcheck qualche mese fa aveva fatto modifiche massive nel 
nord Italia a seguito di note anonime che chiedevano di correggere nomi di 
strade in base alle regole ISTAT - il problema era che i suggerimenti di 
correzione delle note non erano del tutto corretti e in linea con ISTAT. Quindi 
mcheck aveva fatto modifiche massive errate e io e Lorenzo Stucchi (più lui che 
io in realtà) avevamo aggiustato le cose a manina In quel caso l'utente 
aveva risposto a qualche changeset, ma ormai era tardi. Ma mi sembra che segua 
la mailing list, quindi spero risponda lui direttamente qui.

 

Marco

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: Edit automatici su nome strade

2020-09-01 Per discussione canfe
“La legge è fatta per gli uomini, non sono gli uomini fatti per la Legge”

 

Pertanto cambiamola. 

 

Da: Marco Minghini [mailto:marco.minghin...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 21:57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

 

Hai formalmente ragione Andrea, però… la vedo pragmaticamente.
Supponiamo di correggere 100 Garibaldi senza Giuseppe.
Quanti di questi, in Italia,non saran Giuseppe??
TRE?? Penso anche meno.
Allora avremo fatto 97 cose valide a scapito di tre sbagliate.

 

Corretto, ma il metodo con cui si mappa in OSM non prevede il tirare a caso, 
quindi non si può fare :) 

 

Se ricordate, l'utente mcheck qualche mese fa aveva fatto modifiche massive nel 
nord Italia a seguito di note anonime che chiedevano di correggere nomi di 
strade in base alle regole ISTAT - il problema era che i suggerimenti di 
correzione delle note non erano del tutto corretti e in linea con ISTAT. Quindi 
mcheck aveva fatto modifiche massive errate e io e Lorenzo Stucchi (più lui che 
io in realtà) avevamo aggiustato le cose a manina In quel caso l'utente 
aveva risposto a qualche changeset, ma ormai era tardi. Ma mi sembra che segua 
la mailing list, quindi spero risponda lui direttamente qui.

 

Marco

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Edit automatici su nome strade

2020-09-01 Per discussione canfe
Hai formalmente ragione Andrea, però… la vedo pragmaticamente.
Supponiamo di correggere 100 Garibaldi senza Giuseppe.
Quanti di questi, in Italia,non saran Giuseppe??
TRE?? Penso anche meno.
Allora avremo fatto 97 cose valide a scapito di tre sbagliate.

 

Se i miei investimenti in borsa avessero successo il 97% delle volte, penso 
potrei offrire a tutta la comunità OSM europea dei server da favola.

 

Ferruccio Cantone (canfe)

 

Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 
Inviato: martedì 1 settembre 2020 10:16
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] Edit automatici su nome strade

 

Ciao,

vorrei sottoporre alla vostra attenzione che l'utente mcheck sta 
modificando massivamente gli odonimi:

https://www.openstreetmap.org/user/mcheck/history

 

Ho commentato un paio di changeset.

 

Questi mass edit, oltre a non essere concordati e non seguire le guidelines, 
non hanno senso perché senza conoscenza del luogo non si può sapere se la 
strada fosse intitolata a qualcun altro con lo stesso cognome.

 

Per esempio:

https://it.wikipedia.org/wiki/Garibaldi_(disambigua)#Persone

https://it.wikipedia.org/wiki/Mazzini_(disambigua)#Persone

 

Ciao,

 

Andrea

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismi in corso - utente Erler3

2020-08-27 Per discussione canfe
Se vogliamo dividerci il lavoro io continuerei, come faccio da tempo, ad
occuparmi della zona che va dalla Francia fino alla tangenziale di Torino
lungo i bacini idrografici del Ceronda, Stura di Lanzo, Fisca e Malone.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismi in corso - utente Erler3

2020-08-26 Per discussione canfe
Conoscevo il tool, ma non ho mai capito come ottenere l'RSS da far digerire a
Outlook.
Tu sai dirmi?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalismi in corso - utente Erler3

2020-08-26 Per discussione canfe
E' un metodo che utilizzo da parecchio tempo, solo che usavo il sito di Neis.
Ora sembra non andare più.
Questo, ma forse lo uso male, mi ripropone changeset passati che ho già
controllato.
Vorrei che mi proponesse solo quelli nuovi, di cui non ho ancora ricevuto il
RSS



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: se siete mappatori attivi potete diventare membri della OpenStreetMap-Foundation a gratis

2020-08-23 Per discussione canfe
Potrebbero anche accorgersene come scritto nel loro documento:

Can’t this be cheated?
We also discussed abuse. When we receive an application, we contact the 
mentioned OpenStreetMap account(s) through the OSM messaging system to confirm 
they are owned by the applicant. You could of course make tiny contributions 
like wiggling a single node on 60 days, and maybe go undetected and get your 
membership. But that would be fraud, and the membership could be revoked if MWG 
finds out that the contributions are not meaningful.

Saluti canfe

-Messaggio originale-
Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
se ci tieni dovrebbe essere fattibile mappare delle piccole cose nei prossimi 
giorni fino al raggiungimento dei 42 giorni...

Ciao Martin 
___


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cancelliamo gli opening_hours:covid19 ?

2020-07-15 Per discussione canfe
Ma gli edit automatici non erano vietati?
Sennò cominciamo a correggere i nomi delle vie con Libertà scritto senza
l’apostrofo.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Fwd: [Osm] importazione dati in OpenStreetMap

2020-06-18 Per discussione canfe
I pompieri funzionano bene perché c’è un nucleo odi pagati e una comunità di 
volontari.
Cosi’ le varie Croce Rosse.
Ma guardando vicino a noi c’e’ … WAZE che ha lo stesso tipo di struttura.

 

Semplicemente il modello funziona.


Ora, senza cadere nei ‘distinguo’ mi preme porre l’attenzione che progetti su 
ampia scala necessitano di qualcuno che sia ‘obbligato’ a finirli, sennò 
rimangono incompleti per tempi lunghissimi, oppure non si riescono ad eseguire 
in tempi da emergenza.

 

Le varie e giustissime preoccupazioni evidenziate da tanti scriventi si possono 
superare con selezione del personale e corsi di abilitazione.
Esattamente come fanno i tre esempi sopra citati.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuovi cartelli stradali che invitano a non seguire le indicazioni di google maps

2020-05-24 Per discussione canfe
La cosa migliore sarebbe consigliare, unicamente per l'auto però, di usare
WAZE che è sempre aggiornatissima, tant'è che passa i dati del traffico a
Google!



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2020-05-03 Per discussione canfe
Io vorrei riportare la discussione al concetto più generale di
'proprietario'.
L'accesso permissive lo può dare solo il proprietario e revocarlo quando
vuole.
Ma quando capita un caso simile in Italia?
Se la strada viene sbarrata. E' un caso che ben conosco perche' abbiamo
avuto una querelle col vicinato e il sindaco, che abita pure lui nella zona
ha ben dipanato la cosa.
Se la strada è privata ma di pubblico accesso non si può interdire.
Pertanto penso che la casistica dove effettivamente si puo' applicare tale
tag si debba ridurre notevolmente.
Anzi, forse andrebbero s-taggati molti tratti.
Per contro l'interdizione puo' avvenire per ordine di un'autorità pubblica,
che pero' deve essere proprietaria della strada. Pero' ben raramente vedo
divieti ad personam o a categorie, sebbene ho trovato cartelli in tal senso
per gli zingari. 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifiche massive nomi di strade in seguito a note anonime

2020-04-28 Per discussione canfe
No, non ci sono due possibilità, ce n'è una sola: quella della wiki.

Cantone Ferruccio (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifiche massive nomi di strade in seguito a note anonime

2020-04-28 Per discussione canfe
Non sono d'accordo.
C'è una pagina wiki che specifica come vanno scritti i nomi delle vie.
O le regole valgono per tutti o ognuno si inventa quella che piu' gli piace.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade

Inoltre mi denuncio di avere fatto un editing massivo cambiando tutti i nomi
di via undici febbraio in tutto il Piemonte a suo tempo.
Revert??



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] limiti di velocità su strade extraurbane in Veneto

2020-04-22 Per discussione canfe
Data base? Guarda che se lo usi poi fai un import!




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Import Farmacie

2020-04-16 Per discussione canfe
Quindi non è vietato usare quei dati, è il lavoro che non è abbastanza preciso 
nel posizionare gli esercizi commerciali?

Cantone Ferruccio (canfe)

 

 

Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 

 

Visto che siamo di nuovo in argomento, puoi cortesemente rispondere alle 
domande che ho fatto. Perché - e vorrei che fosse chiaro una volta per tutte - 
il problema non è l'import in se, il problema è che si stanno importato dei 
dati posizionati male e che la conflation è fatta male (cose che - seguendo le 
guidelines - sarebbero state evitate).

 

Grazie,

 

Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Import Farmacie

2020-04-16 Per discussione canfe
Non ho cancellato solo in un caso ma ben in tre (già corretto)
La cosa mi è davvero inspiegabile dato che, son sicuro, non seleziono mai nulla 
con ID al fuori del nodo che si riferisce alla farmacia.

Cantone Ferruccio (canfe)

 

 

Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 

Oppure in questo caso, dove per inserire una farmacia (fonte per il 
posizionamento?) è stato cancellato il tag highway=tertiary da una strada:

https://nrenner.github.io/achavi/?changeset=83407489

 

Ciao,

 

Andrea

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Import Farmacie

2020-04-16 Per discussione canfe
Sì è vero, una l’ho cannata. (ho già corretto)

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 

 

Tra l'altro, sulla prima farmacia che ho controllato, sono stati inseriti dei 
dati errati:

https://www.openstreetmap.org/node/7082514124#map=17/45.34317/8.17588

 

Grazie,

 

Andrea

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Mappatura farmacie

2020-04-13 Per discussione canfe
Le uniche differenze che possono interessare al cittadino che usufruirà (??) 
del nostro lavoro sono quelle ospedaliere dove non si può ritirare i soliti 
farmaci ma unicamente quelli speciali (in genere oncologici) in genere previo 
appuntamento.

 

Le ospedaliere non son presenti sul file ministeriale.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 

leggendo su Wikipedia, per le farmacie dice:

 

In  <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Italia> Italia, sebbene la farmacia sia 
istituzionalmente unica e a essa si applichi un'identica normativa, sotto il 
profilo strettamente amministrativo è possibile distinguere: Farmacia urbana, 
Farmacia rurale, Farmacia privata uninominale o in gestione societaria, 
Farmacia pubblica, Farmacia succursale, Farmacia ospedaliera

 

Ne sapete qualcosa?

 

Ciao Martin 

 

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione canfe
E' la percentuale che fa la differenza.
Se hai difficoltà a camminare e non sai che si sono tre farmacie aperte e una 
chiusa, preferisci basarti su quelle poche mappate?
O accetti il rischio?

Cantone Ferruccio (canfe)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-04-10 Per discussione canfe
Penso che in un momento di emergenza come questo non bisogna cercare il pelo
nell'uovo.
Per chi mappiamo? per noi o per aiutare gli altri?
Una certa percentuale di errore deve essere accettabile.
Senno' buttiamo il bambino con l'acqua sporca!
Vorrei che tanta solerzia fosse applicata per eliminare *tutti *gli errori
segnalati da OSMOSE nel raggio di 1 Km attorno alla casa propria.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: Bonus

2020-04-07 Per discussione canfe
Piuttosto che stamparla penso sia più utile visualizzarla sullo smartphone, c'è 
la possibilità di centrarla sulla propria posizione (aprendo tutti i tools a 
sinistra), quindi è utile per vedere i più vicini a dove ci si trova.



 
-- 
Ciao
Marcello
 
Il trucco è validissimo ma se vogliamo allargare la platea del nostro progetto 
bisogna “abbassare il tiro”.
O lo usano 100 nerd tosti, oppure bisogna trovare qualcosa di molto semplice 
per “farci pubblicità”.
Un po’ quel che è successo con apple e windows che, in pratica, hanno eliminato 
i manuali cartacei ai tempi che furono.
Successone.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Bonus

2020-04-06 Per discussione canfe
Lo ha fatto proprio l’amministrazione comunale di Torino?

Rimane sempre il problema che, per l’utente comune, è difficile stamparsi una 
umap da tenersi in auto per esempio.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Lorenzo Rolla [mailto:rolla.l...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 6 aprile 2020 20:08
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Bonus

 

Ecco il comune di Torino ha realizzato quello che avevo in testa...

 

http://umap.openstreetmap.fr/it/map/negozi-di-torino-abilitati-al-ritiro-dei-buoni-spe_440125#10/45.0974/7.7719

 

 

Il giorno lun 6 apr 2020 alle 18:41 Lorenzo Rolla  ha 
scritto:

Prova vedere in questa circolare... (pag.5)

 

https://www.interno.gov.it/sites/default/files/circolare_dpcm_23_marzo_2020_rev_def_5.pdf

 

 

 

Il giorno lun 6 apr 2020 alle 17:42 Cascafico Giovanni  ha 
scritto:

Grazie per il link...

 

Il mio caso non è chiarito:
"Gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si ha la residenza o il 
domicilio sono vietati. È possibile spostarsi in altri Comuni solo ed 
esclusivamente per comprovate esigenze lavorative o in casi di assoluta urgenza 
o per motivi di salute. Laddove quindi il Comune non disponga di punti vendita, 
o sia necessario acquistare con urgenza generi di prima necessità non 
reperibili nel Comune di residenza o domicilio, lo spostamento è consentito 
solo entro tali stretti limiti, che dovranno essere autocertificati."

 

le "comprovate esigenze lavorative" le ho, ma restano i limiti che il mio 
comune dispone di punti vendita, ma mi è più breve fermarmi in altro punto del 
percorso.

...resta poi l'uso di aggettivi inutili: che vuole dire "stretti limiti"? ci 
son limiti larghi? Per una volta che potevano usare termini vaghi ed invece non 
l'hanno fatto: nei dcpm hanno definiti quell'infausta regola del metro di 
distanza, per cui adesso nel mio ufficio di 5x5 possiamo stare in 12!

Scusatemi l'OT. Chiudo qua :-) ...era uno sfogo.

 

 

 

Il giorno lun 6 apr 2020 alle ore 17:24 Lorenzo Rolla  ha 
scritto:

Basta andare qui...

 

http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278

 

Il giorno lun 6 apr 2020 alle ore 16:03 Alessandro Sarretta 
 ha scritto:

Mi sa che è meglio se chiami la polizia del tuo comune e chiedi a loro, non 
credo dovresti fidarti di alcun consiglio proveniente da questa mailing list su 
questi argomenti ;-)

Ale

On 06/04/20 15:58, Cascafico Giovanni wrote:

Il mio caso: devo andare al lavoro (non per scelta) e lungo la strada 
attraverso 4-5 comuni che non sono il mio. Se mi fermo in uno dei negozi di 
altro comune, sono punibile un pericoloso fuorilegge?

 

Il giorno lun 6 apr 2020 alle ore 11:22 Martin Koppenhoefer 
 ha scritto:

 

 

Am Mo., 6. Apr. 2020 um 11:07 Uhr schrieb Manuel :

Parlo della Lombardia: il limite di 200m è per l'attività fisica e per 
portare fuori il cane. Per la spesa l'unico limite è che se hai un 
supermercato nel tuo paese, devi andare a fare la spesa in quello.

 

 

+1, è quello che sapevo io (eventualmente, se dovessi avere delle cose di prima 
necessità da comprare, che si trovino soltanto in un'altro supermercato, 
potresti anche  andare lì). La mia domanda era più rivolta a situazioni dove 
hai più di un supermercato/forno/tabaccaio/distributore di benzina nelle tue 
relative vicinanze, e credo che non devi per forza andare a quello più vicino 
in assoluto (certamente non puoi neanche andare da Roma a Firenze per fare la 
spesa).

 

Ciao

Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 

-- 

Lorenzo Rolla

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 

Lorenzo Rolla

 

-- 

Lorenzo Rolla

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura farmacie

2020-03-29 Per discussione canfe
Non è così difficile mapparle.
Ci ho provato e ho fatto il “buco” sulla mappa di OSMOSE.
Dal confine con la Francia, giù per il bacino idrografico della Stura fino
alle porte di Torino (l’area che conosco) ci ho messo circa 5 ore.
Certo, vanno verificate una ad una.
Non è impossibile. E non son nemmeno a casa, anzi rischio tutti giorni
lavorando in ospedale…
Son sicuro che in lista c’è gente più veloce di me.

 

Qui la schermata a riprova del lavoro fatto.
https://drive.google.com/file/d/1n93rearXL6XY-MaB54wB3Z293VvWr8ry/view?usp=s
haring 

 

Cantone Ferruccio (canfe)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapillary e farmacie

2020-03-29 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Servizio di consegna a domicilio

2020-03-16 Per discussione canfe
La mappa va segnalata al più presto agli organi di stampa, sennò si manca 
l’obbiettivo.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

 

Da: Francesco Ansanelli [mailto:franci...@gmail.com] 
Inviato: domenica 15 marzo 2020 09:36
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Servizio di consegna a domicilio

 

Buongiorno Lista,

 

condivido il lavoro che stiamo facendo:

 

http://u.osmfr.org/m/430127/

 

sono abbastanza soddisfatto del risultato

Francesco

 

Il giorno gio 12 mar 2020 alle ore 00:44 Cascafico Giovanni 
 ha scritto:

E sponsorizzare su.openstreetmap.it ?

Magari aggiungendo il campo delivery?

 

Il mer 11 mar 2020, 08:53 Maurizio Napolitano  ha scritto:

Solo una nota:

ci sono esercizi commerciali che si sono appositamente attivati in questo 
periodo per fornire questo servizio 

Il giornale VareseNews ha lanciato una iniziativa in cui invita i negozianti a 
segnalarsi

La mappa di background è Openstreetmap e, qualche volta, punta su zone 
incomplete

 

Qui la notizia con mappa

https://www.varesenews.it/2020/03/consegne-domicilio-coronavirus-la-mappa-dei-negozi/908774/

 

 

Il mar 10 mar 2020, 13:41 Francesco Ansanelli  ha scritto:

Buongiorno lista,

 

vista la situazione di crisi sto cercando come dare maggiore visibilità alle 
attività che offrono il servizio in oggetto. E chiedo consiglio a tutti

 

Ovviamente, "delivery" è il tag che oggi può essere di aiuto a tutti coloro che 
non si possono spostare.

 

Nel mio comune stiamo cercando di censire i luoghi che fanno (o che si stanno 
organizzando) per le consegne.

 

Facciamo qualcosa a livello nazionale? Oppure ognuno si fa il suo umap? ;)

 

Grazie a chi mi risponderà

Francesco

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Peggio?

2020-03-12 Per discussione canfe
Pandemia.

Come potrebbe andare ancor peggio?!

Con un incendio!


Tanto siete confinati a casa, perché allora non allenare un po’
l’Intelligenza Artificiale a trovare gli idranti?

https://www.mapillary.com/project/verification/Vkn5pSQFNXEL61YRqQ0HBQ

 

Ringrazio Turksever Said s...@mapillary.com per aver attivato questo
progetto.

 

Cantone Ferruccio (canfe)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] veicolo sconosciuto in autostrada

2020-03-05 Per discussione canfe
In autostrada è vietato guidare veicoli che richiedano una patente inferiore
alla B.
Pertanto è il divieto per le macchinine diesel.
Per intenderci quelle degli alcolizzati o quelli a cui hanno tolto la
patente.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: key denomination=roman_catholic

2020-03-02 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: key denomination=roman_catholic

2020-03-02 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: key denomination=roman_catholic

2020-03-02 Per discussione canfe
Viste anche io: molto ecumeniche e pragmatiche.
Fanno riti diversi in momenti diversi nello stesso locale.
Alle volte viene diviso da un tendone per la questione dei simboli religiosi
(tipo la Madonna)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: key denomination=roman_catholic

2020-03-02 Per discussione canfe
Penso che liturgia sia l'informazione che possa davvero interessare ad un
utilizzatore della mappa.
Cerchi la chiesa o la sinagoga che vuoi e verifichi se è di una particolare
liturgia.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Server HOT per Coronavirus

2020-02-27 Per discussione canfe
Ringrazio anche io Geofrizz per il lavoro da volontario.
E che ho creduto ciecamente al post di Paolo Frizzera OSM Consultant di
lunedì 24 febbraio.

Cantone Ferruccio (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Server HOT per Coronavirus

2020-02-26 Per discussione canfe
Continuo a non riuscire ad accedere al sito HOT per poter mappare la zona
rossa per il coronavirus.
Capita solo a me?
Se è una cosa di urgenza e non funziona ancora dopo giorni, allora c'è
qualche problema con la gestione.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: key denomination=roman_catholic

2020-02-24 Per discussione canfe
Ritengo che in Italia siamo roman_catholic.
Se non lo siamo noi, chi altro lo sarebbe?!
Facendo dei distinguo si potrebbe citare il rito ambrosiano.
In effetti in Lombardia sono Cristiani Cattolici di rito Ambrosiano.
Il resto dell'Italia, con esclusione forse di qualche enclave albanese, è di 
rito Romano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Rito_ambrosiano 

Cantone Ferruccio (canfe)

-Messaggio originale-
Da: Marcello [mailto:arca...@gmail.com] 
Inviato: domenica 23 febbraio 2020 16:33
A: Talk-It
Oggetto: [Talk-it] key denomination=roman_catholic

Salve,

mi sono imbattuto in una chiesa inserita da un utente americano con il 
tag religion=roman_catholic, corretto qualche giorno dopo in 
religion=christian + denomination=roman_catholic da un utente tedesco 
che fa quality assurance in tutto il mondo 
(https://www.openstreetmap.org/user/Claudius%20Henrichs).

Dato che dalla pagina wiki sembra che il roman_catholic sia usato nei 
paesi di lingua tedesca per distinzione dalle chiese protestanti uso per 
le chiese cattoliche italiane denomination=catholic, sono quindi andato 
a vedere la pagina wiki inglese e c'� una bella differenza, ci sono 11 
differenti denominazioni cattoliche distinte in base ai riti (oltretutto 
l'avvertenza iniziale della pagina riporta che la� lista non � 
esaustiva) ed � consigliato di usare il valore appropriato per il tag 
denomination, piuttosto che il generico "catholic".

A questo punto � meglio per l'Italia inserire 
denomination=roman_catholic, giusto?
Se c'� accordo sulla preferenza di questo valore invece del generico 
"catholic", dato che i riti variano su base geografica si potrebbe 
mettere in piedi un task di edit semiautomatico o automatico dei valori 
gi� presenti? Attualmente in Italia abbiamo 47165� denomination=catholic 
e 5815 denomination=roman_catholic, ma hanno sicuramente lo stesso rito, 
credo che uniformare il tagging eviterebbe dei dubbi a chi vorrebbe 
scegliere una chiesa per seguire un rito religioso.

-- 
Ciao
Marcello


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi traduttore per una frase

2020-02-03 Per discussione canfe
Le traduzioni mi sembrano tutte abbastanza valide, ma secondo me, la gente
comune non capira' il significato.
Il significato che non ci attribuiscono la paternita', non che la mappa sia
fiera.

Non comunica la verita'.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Corso di formazione OpenStreetMap per docenti (e non)

2020-01-17 Per discussione canfe
Ne approfitto per un suggerimento:
da tempo suggerisco al mondo OSM di fare dei corsi simili in campo medico.
Ormai "bisogna" fare dei corsi, detti ECM, ed acquisire dei punti...
Se ci si potesse aprire al mondo ospedaliero si avrebbe sicuramente un ampio
uditorio.

Per chi volesse approfondire posso rendermi disponibile anche
telefonicamente.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di cellulare in OSM

2020-01-11 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero di cellulare in OSM

2020-01-10 Per discussione canfe
Ritengo che per chiarezza il fisso ed il cellulare debbano avere due tag
distinti.
Chiamare qualcuno ad ora tarda sul fisso o sul cellulare fa una bella
differenza!



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione (c) - CCISS.it

2020-01-06 Per discussione canfe
Non vorrei sbagliarmi ma non mi sembrano mappe OSM.
Lo dico perché la via dove abito non è mappata. E l'ho messa su OSM da anni.
In più vedo delle freccine che, se indicano sensi unici, non corrispondono
né alla realtà né a OSM.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Nomi delle strade "ufficiali" vs standard OSM: il caso concreto del giorno

2019-12-01 Per discussione canfe
Sì penso che la mappa debba essere funzionale e non un semplice "esercizio di
stile".
La mappa è una rappresentazione, quindi una interpretazione.
Il fine è che sia utilizzabile, sennò usiamo le foto...



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Nomi delle strade "ufficiali" vs standard OSM: il caso concreto del giorno

2019-11-24 Per discussione canfe
Penso serva attenersi alle regole dell’ISTAT, ente superiore, per permettere 
una facile e corretta ricerca dei toponimi da parte di Nominatim.
Nella filosofia OSM, penso, deve prevalere la funzionalità all’aderenza alla 
realtà.
Sennò se un vandalo nella notte toglie il cartello di senso unico, lo tolgo 
anche dalla mappa? J

 

Da: francesco gargano [mailto:frengofieramos...@gmail.com] 
Inviato: domenica 24 novembre 2019 23:43
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Nomi delle strade "ufficiali" vs standard OSM: il caso 
concreto del giorno

 

il caso che ho proposto all'Esquilino di Roma è proprio questo dove nomi 
ufficiali brevi e targhe sul posto coincidono, mi chiedo 

allora che senso abbia nel wiki OSM appellarsi alle regole imposte dall'istat 
agli enti locali 

 

Il giorno dom 24 nov 2019 alle ore 21:55 Martin Koppenhoefer 
 ha scritto:



sent from a phone

> On 24. Nov 2019, at 18:06, francesco gargano  
> wrote:
> 
> Tra l'altro dal tenore delle delibere originarie si comprende bene che 
> all'epoca 
> non precisarono il nome per esteso in molti casi in quanto non c'era pericolo 
> di omonimia.
> Penso che in OSM vadano corretti i "name" e spostati quelli brevi in 
> official_name e short_name o alt_name.


se il nome ufficiale è quello breve e sul segno /targa c’è anche il nome breve 
vuol dire che il nome lungo non esiste, era in quel caso una supposizione 
sbagliata nostra se abbi messo una versione lunga (dipende ovviamente dal caso 
individuale). Se un comune volesse cambiare il nome (per esempio da breve ad 
esteso), dovrebbe fare una nuova delibera 
(altra supposizione ;-) )


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMit 2020

2019-11-14 Per discussione canfe
Ascolterei con interesse il tuo intervento!



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSM su WAZE

2019-11-10 Per discussione canfe
Se vi aprite un account su:
https://www.waze.com/it/
e andate su Live map > modifica mappa
avendo prima installato su Chrome 
https://chrome.google.com/webstore/detail/map-overlays/ggbadcghmcpofonkoeepddbabdkfbbia
potete mettere come sfondo alle mappe di WAZE le 'nostre' OSM.


Per chi può interessare... 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] parcheggio riservato ai clienti

2019-11-03 Per discussione canfe
Bisogna anche tenere conto che gran parte di quei parcheggi sono abusivi.
Nel senso che NON sono riservati a questo o quello.
Semplicemente si comprano il cartello dal ferramenta e lo inchiodano.
Di solito sono strade private ad uso pubblico. Per renderle "private" ci
vuole una voluntas proibendi e degli sbarramenti.
(vivo in una via privata e ne so qualcosa...)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [OT] Re: Case / Baracche isolate

2019-10-26 Per discussione canfe
Verificare che non siano di per sé parte dell'appostamento di caccia.
In molte regioni è vietato, e spesso penale, avere appostamenti fissi.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Precisione GPS: rappresentazione grafica

2019-10-13 Per discussione canfe
Sì, va più che bene. Ed è anche integrato.
Grazie Palmas!



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Precisione GPS: rappresentazione grafica

2019-10-13 Per discussione canfe
Salve lista,
il mio Huawei P30 Pro produce un tracciato GPX con dentro anche
l'informazione della 'precisione' della misura. (HDOP)
Conoscete qualche soft che, oltre a visualizzare il tracciato, rappresenti
graficamente anche la precisione?
Sarebbe bello vedere il tracciato, magari più largo dove la precisione è
stata minore.
Allego dopo i trattini un piccolo tracciato di soli 50 metri.

Grazie

canfe = Cantone Ferruccio

--


http://www.topografix.com/GPX/1/1;
xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance;
xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1
http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd;>
  
2019-10-13_15-16_Sun
  
  

  
375.219
2019-10-13T13:16:57Z
4

  0.018

  
  
375.583
2019-10-13T13:17:02Z
10

  0.327

  


  
375.811
2019-10-13T13:17:05Z
4

  0.079

  


  
356.384
2019-10-13T13:18:22Z
4

  0.002

  
  
366.193
2019-10-13T13:18:38Z
9

  1.053

  
  
366.491
2019-10-13T13:18:40Z
7

  0.949

  
  
367.373
2019-10-13T13:18:43Z
5

  1.071

  
  
367.695
2019-10-13T13:18:45Z
4

  0.844

  
  
368.496
2019-10-13T13:18:48Z
4

  1.088

  
  
369.154
2019-10-13T13:18:50Z
4

  0.88

  
  
370.096
2019-10-13T13:18:52Z
4

  1.129

  
  
371.065
2019-10-13T13:18:54Z
4

  0.843

  
  
371.598
2019-10-13T13:18:56Z
4

  1.071

  
  
371.949
2019-10-13T13:18:58Z
4

  0.861

  
  
372.264
2019-10-13T13:19:00Z
4

  1.067

  
  
372.892
2019-10-13T13:19:02Z
4

  0.879

  
  
373.597
2019-10-13T13:19:04Z
4

  1.169

  
  
374.648
2019-10-13T13:19:07Z
4

  0.77

  
  
374.615
2019-10-13T13:19:10Z
4

  0.711

  
  
374.257
2019-10-13T13:19:14Z
4

  0.075

  

  


--



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche

2019-10-06 Per discussione canfe
Ti ringrazio per la celere risposta.
Servirebbe, a mio avviso, qualcosa di più di un limite a 96 ore.
Ho provato a modificare manualmente l'url, ma sembra che non cambi nulla.

canfe = Cantone Ferruccio



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Vorrei che qualcuno controllasse le mie modifiche

2019-10-05 Per discussione canfe
Prima si salvare su ID compare un quadratino di spunta con scritto. "Vorrei
che qualcuno controllasse le mie modifiche." posizionata appena sopra il
bottone "annulla".
La stessa cosa con JOSM compare: "vorrei che qualcuno controllasse queste
modifiche" quando si sta per fare l'upload (posizionato sopra il tasto
"carica le modifiche".

Orbene, esiste un metodo *semplice *per poter aiutare chi, appunto, chiede
aiuto?
Ed anche al contrario: posso sapere se la mia modifica, di cui non sono
tanto sicuro, sia stata "approvata" da qualcuno?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
Bello!
Parlerai anche delle RegEx (regular expression) ?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
Mi piacerebbe una sessione sulla qualità dei dati.
La vorrei però pratica: non un solo elenco di strumenti, pur bellissimi, per
la correzione dei molti errori sparsi sulla mappa, ma magari una specie di
"cooperative learning" in cui si risolvono casi concreti con la
partecipazione e le domande di tutti.
Eventualmente una doppia sessione: prima la teoria, poi la pratica.

canfe = Cantone Ferruccio




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Sentiero che si perde nel prato

2019-09-12 Per discussione canfe
+1

 

Da: Ivo Reano [mailto:reano...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 12 settembre 2019 15:52
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Sentiero che si perde nel prato

 

 

Se ho capito bene la richiesta di demon_box, il sentiero finisce nel prato. 
Oltre non ha trovato tracce.

E, se interpreto correttamente il suo pensiero, chiedeva se e come la cosa si 
possa segnalare sulla mappa.

Secondo me, se proprio sembra strano che quel sentiero finisca nel prato, si 
può mettere una note.it="Il sentiero finisce quì".

Parlando invece sui generis, se invece dopo il prato esiste una continuazione 
di qualche genere, si mette sicuramente una way sul prato, più o meno fittizia, 
con trail_visibility=no.

Casi di questo genere mi sono già capitati!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-10 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-10 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Revisione fermate GTT con MapRoulette

2019-08-17 Per discussione canfe
Carissimo Andrea,
mi sa che qualcuno ha già fatto dei pasticci.
Ecco due query che evidenziano la rimozione dei tag citati.
Si potrebbe andare in history e rimetterli, ma sono incerto e preferirei che
se ne occupasse qualcuno che ha seguito l'import fin dai tempi lontani.
Dal canto mio do la disponibilità a collaborare.

https://overpass-turbo.eu/s/LAL

https://overpass-turbo.eu/s/LAM



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE - defibrillatori

2019-07-30 Per discussione canfe
Scusate un po' OT:
non capisco perché li mettano DENTRO gli edifici.
Chi lavora in quegli edifici (scuole, palestre, supermercati) sa benissimo
dove è posizionato.
Perché allora non metterlo all'esterno se l'infarto avviene in ore
notturne??



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE - defibrillatori

2019-07-30 Per discussione canfe
Per lo stesso motivo per cui lo mettono sulle ambulanze.
Nessuna ambulanza arriva in due minuti.
Ma i minuti non vanno contati dall'arresto cardiaco, ma dai primi sintomi.
Se è vero che di solito "il primo sintomo dell'infarto è la morte" è anche
vero che altre volte è più subdolo.
Al mio vicino ci son voluti tre giorni prima di capire (e di morire!) che
aveva un infarto.
Eppure bastava che mi facesse un segno dal balcone  e probabilmente lo
salvavo.
Un medico che lavora con me si è tenuto il "mal di stomaco" per due gironi
prima di andare al PS! (salvo)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping campi rom

2019-07-04 Per discussione canfe
'residential=halting_site' direi di no dato che non son mai 'temporanei'
bensì stabili.
Più realisticamente (si mappa quel che c'è non quel che si vorrebbe):
building=static_caravan



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Nuovi cellulari: GPS davvero migliore?

2019-07-01 Per discussione canfe
I cellulari più recenti hanno un GPS di nuova generazione a 'doppia
frequenza'.
Prendono anche i satelliti Galileo.
Qui un elenco fatto appunto da Galileo:

https://www.gsa.europa.eu/galileo/services/initial-services/galileo-enabled-devices

Li danno per una precisione sulla decina di centimetri ma... sentendo voci
di conoscenti non sembrano così performanti.
Se ne avete uno, potreste rispondere descrivendo la vostra esperienza ed in
particolare la precisione spaziale, a cui arrivano nelle migliori
condizioni.
Non dimenticate di indicare marca e modello!

Grazie a tutti.
canfe = Cantone Ferruccio



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-06-25 Per discussione canfe
After the numerous reverts of the changeset of /fabiopartinaro /many "orphan"
points have remained on the map.
Like this one:
https://www.openstreetmap.org/node/6463853688
Can't they be removed with an automatic procedure like the revert?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] RAINews e mancata attribuzione

2019-06-25 Per discussione canfe
Le piu' grandi cattedrali son state fatte sui peccati della gente.
Combatterli non servirebbe. Costerebbe e forse perderemmo.
Chiediamogli un obolo per il piccolo danno, promettendo che la loro 'pietra'
sarà messa ben in vista nella cattedrale...



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-28 Per discussione canfe
Ciao Andrea,
non penso possa essere motor_vehicle=private (Only with permission of the
owner on an individual basis)
per due ragioni:
1) il permesso non è su base individuale, ma per categorie (contadini,
silvicoltori e pastori)
2) non è il proprietario (owner) della strada a dare il permesso, ma è la
Regione demandando ai Comuni a "toglierlo".

Penso possa essere invece:

access= agricultural -- "Only for agricultural traffic. Note a farmer's
access track would be private rather than agricultural unless the track is
open to any vehicle used for agricultural purposes."

oppure

access= forestry -- "Only for forestry traffic."

come da https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access

Altrimenti pragmaticamente come dice @Alfredo Gattai:
motor_vehicle=no perche' chi ha il permesso sa di averlo

PS: forse sarebbe meglio ricominciare la discussione con un post nuovo ad
hoc??
PPSS: come si tagga qualcuno in modo che legga un post come questo a cui ha
partecipato?

Ferruccio Cantone (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-26 Per discussione canfe
Il segnale divieto di transito è per tutti i veicoli secondo il CdS, quindi
anche bici e carretti.
Volendo mappare 'realmente' come stanno le cose bisognerebbe far capire che
non possono passare i veicoli a combustione interna (nelle regioni che hanno
normato secondo questa linea politica)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-25 Per discussione canfe
La leggere regionale può cambiare certo, ma i tempi son sempre lunghi.
Ne so qualcosa: per far cambiare una LR ci ho messo del bel tempo.
Detto questo, mi pare la tua proposta valida, sarebbe bello poter mettere un
tag anche per la legge, cosicché, un domani la estendessero, ad esempio
anche alle bici, si possa 'estrarre' facilmente le strade interessate e
sottoporle ad un aggiornamento.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-25 Per discussione canfe
No, penso che alcuni mappatori mettano permissive intendendo "che ci vuole un
permesso per passarci".



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=residential con access=permissive

2019-05-25 Per discussione canfe
Vorrei collegarmi alla discussione con un caso simile.
In Piemonte (e so anche in altre regioni) c'è una legge regionale che vieta
il transito ai mezzi motorizzati in certe strade di campagna. E' però
consentito ai proprietari dei fondi e per lavori agro silvo pastorali.
In genere son taggate appunto access=permissive, ma è corretto?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Source dubbio

2019-05-15 Per discussione canfe
Sono un mapper della zona ed ho anche io commentato preoccupato i changeset.
Sono (purtroppo) favorevole ad un revert, ma... se davvero il geometra ha
dei contatti importanti in Regione, io aspetterei qualche giorno (si
stabilisca quanti) per provare a giocarci questa carta.
Chissamai che si riesca a creare una crepa nel 'sistema Regione'.
Alle volte le cose cambiano... senza un senso logico. Qualche (rara) volta
in meglio.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via crucis

2019-04-29 Per discussione canfe
Essendo di 'pari grado' come luogo devozionale, cambia solo la fattispecie
architettonica, sarebbe impensabile un

wayside_niche ?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] via crucis

2019-04-29 Per discussione canfe
Sarebbe inoltre interessante distinguere i piloni votivi (colonne staccate
dagli edifici, in genere isolate) dalle 'edicole votive' piccole nicchie
ricavavate negli edifici, il cui uso e' identico, ma, de facto, son oggetti
abbastanza diversi.

Qualcuno ha in mente qualche tag?

Ferruccio Cantone (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [RISOLTO] Re: Pensiline bus parzialmente cancellate

2019-04-16 Per discussione canfe
Risolto con revert da parte dell'autore.
Un grazie a tutti per il supporto alla soluzione dell'inconveniente.

Ferruccio Cantone (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Pensiline bus parzialmente cancellate

2019-04-16 Per discussione canfe
Mentre facevo patrolling digitale nella mia zona mi sono imbattuto in un
utente che ha cancellato i tag delle pensiline dei trasporti pubblici
torinesi GTT che presentavano il valore "unknown".
Ciò vale in particolare per shelter, bech e tactile.
Ci ho messo un bel po' a sistemare i vari punti nella mia Valle di Lanzo, ma
ne erano rimasti fuori, se ben ricordo, una decina che mi riproponevo di
controllare per bene con la bella stagione.
Come li ritrovo?
Ma sopratutto, perche' mai cancellare tale "informazione"?
Se non ci fosse stata, probabilmente non mi sarei messo di buona lena, per
correggerne un po'...

Qui i riferimenti




User marc__marc has uploaded a changeset in your watched area using JOSM/1.5
(14945 fr), titled "fix/clean gtfs sync made by another user
https://www.openstreetmap.org/changeset/15977603;. Show it on WhoDidIt. Show
it on Achavi. Show it on OSMChA. 

Statistics:
•   Nodes: 0 created, 5781 modified, 0 deleted
•   Ways: 0 created, 3 modified, 0 deleted
•   Relations: 0 created, 0 modified, 0 deleted

Visualizza articolo...




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] appostamento di caccia su ruote

2019-04-11 Per discussione canfe
Da ex guardia caccia ti posso dire che in molte regioni è vietato l'uso di
"altane" mobili.
Io sentirei la ex-Forestale come prima cosa. Se è vietato il problema è
risolto. 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Prima domenica del mese

2019-03-25 Per discussione canfe
Salve lista,

alcuni luoghi hanno una apertura del tipo 'prima domenica del mese'.
Ecco un esempio:
https://www.openstreetmap.org/node/1756199467
C'è un modo per indicarlo?
Ancor meglio, c'è un sito che semplifichi l'editing tipo questo, ma con più
opzioni?
http://projets.pavie.info/yohours/

Ferruccio Cantone (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: [talk-it] Falsi guadi

2019-03-21 Per discussione canfe
Ciao Volker,

li segnala anche OSMOSE.
Solo che in pianura qualche immagine la trovi e puoi stabilire che c’è un ponte 
(di solito è così), in montagna… bisogna andarci per sapere se è intubato o se 
è un guado davvero.
So cosa fare quest’estate… J

 

saluti da Ferruccio

 

Da: Volker Schmidt [mailto:vosc...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 21 marzo 2019 18:51
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] [talk-it] Falsi guadi

 

Per caso mi sono imbattuto (e sono sicuro che non sono il primo) nel problema 
dei "passaggi a livello" di highway e waterway.

Ci ne sono sicuramente decine di migliaia solo in Italia.

Cercate con keepright.at:

> intersections without junctions > highway.- waterway

 

Buon divertimento

 

Volker

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: [Alberi Monumentali] quale licenza?

2019-03-18 Per discussione canfe
Su alcuni alberi monumentali nella mia zona aveva messo come nome il binomio
latino e come nome in italiano il nome comune.
OSMOSE protestava... Corretto e glielo ho detto.
Sarebbe però meglio usare species
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:species
Scrivo ciò perché mentre fate verifiche, potreste dare uno sguardo anche a
questo aspetto.

Cantone Ferruccio (canfe)



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione canfe
Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter fare un
mapping indoor.
Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
possono essere chiari di per sè.

Utilizzabile per gli ospedali, qualche discussione fa...



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Tasking manager non raggiungibile

2019-03-10 Per discussione canfe
Confermo irraggiungibile

 

Da: Sergio Manzi [mailto:s...@smz.it] 
Inviato: domenica 10 marzo 2019 13:28
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Tasking manager non raggiungibile

 

On 2019-03-10 13:14, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:



Il 10/03/19 08:39, dan980 ha scritto:

Ciao, il tasking manger italiano (http://osmit-tm.wmflabs.org/) non risulta
più raggiungibile.
 
È un problema solo mio?

 
Confermo.

Sembra un problema di DNS (record A o CNAME per osmit-tm.wmflabs.org mancanti):

C:\Users\smz\Desktop>dig osmit-tm.wmflabs.org

; <<>> DiG 9.11.3 <<>> osmit-tm.wmflabs.org
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NXDOMAIN, id: 39276
;; flags: qr rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 0, AUTHORITY: 1, ADDITIONAL: 1

;; OPT PSEUDOSECTION:
; EDNS: version: 0, flags:; udp: 1452
;; QUESTION SECTION:
;osmit-tm.wmflabs.org.  IN  A

;; AUTHORITY SECTION:
wmflabs.org.3600IN  SOA labs-ns1.wikimedia.org. 
root.wmflabs.org. 1552004907 3600 600 86400 3600

;; Query time: 119 msec
;; SERVER: 1.1.1.1#53(1.1.1.1)
;; WHEN: Sun Mar 10 13:22:13 W. Europe Standard Time 2019
;; MSG SIZE  rcvd: 117

Ciao,

Sergio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per Iscrizioni o Epigrafi

2019-03-08 Per discussione canfe
Sì', scusa Martin, refuso: historic

Io ipotizzavo che questi due tag potessero essere applicati a building o
altri oggetti su cui ci sono le scritte.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per Iscrizioni o Epigrafi

2019-03-08 Per discussione canfe
+1
Concordo Sergio, e' esattamente quello che avevo proposto:
   historical=yes
   inscription=*
in modo da non far proliferare i tag come raccomandato.

Ferruccio

 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Tag per Iscrizioni o Epigrafi

2019-03-05 Per discussione canfe
Sicuramente Giovanni la parte inscription è la più facile. Tu poi hai citato la 
più famosa fra tutte.

E’ quel che deve esserci prima che è da discutere.

Io proponevo un generico

Historic = yes

 

Esiterebbe anche il murales, ma penso non sia adatto.

 

Ferruccio Cantone

 

Da: Cascafico Giovanni [mailto:cascaf...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 02:46
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Tag per Iscrizioni o Epigrafi

 

Nel definire l'oggetto partirei dal contenuto:

inscription=Credere, obbedire, combattere!

 

Peró la wiki [1] elenca inscription nel gruppo "annotation" per cui ha bisogno 
anche di una chiave che ne descriva le caratteristiche fisiche. Non è detto che 
sia una plaque (potrebbe essere iscritta con pittura) e nemmeno che sia un 
memorial. 

 

Forse epigraph, ma non ce traccia di wiki ne' taginfo. Una delle definizioni di 
epigrafe [2] che potrebbe fare al caso nostro è "In archeologia, ogni 
iscrizione, di qualunque genere, completa o frammentaria, incisa, graffita, 
dipinta o impressa in qualunque altro modo su materiali disparatissimi (marmo, 
pietra, bronzo, terracotta, ecc.) giunta sino a noi." 

E mi sembra ci stia, ma la vedo difficile inserire l'oggetto come qualcosa di 
archeologico, per cui che sia il caso di proporla come nuova chiave?

 

 

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:inscription

[2] http://www.treccani.it/vocabolario/epigrafe/

 

Il mar 5 mar 2019, 13:19 Marco Barbieri  ha scritto:

Ciao a tutti,

quali tag posso usare per classificare Epigrafi o Iscrizioni? Non mi pare che 
sia presente alcun tag specifico.

Serve per un progetto di un amico della FIAB Catania che coinvolge degli 
studenti di un liceo classico.

 

Grazie.

M

 

-- 

Marco Barbieri / Cartografo

  marcobarbi...@webmapp.it

www.webmapp.it  

+39 050 55 25 74 / +39 347 683 03 13

http://webmapp.it/wp-content/uploads/2016/07/webamapp-logo-1.png

Webmapp Srl

Via A. Cei 2 / 56123 Pisa

P.Iva e CF 02266770508

Capitale Sociale 10.000,00 € 

___
Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per Iscrizioni o Epigrafi

2019-03-05 Per discussione canfe
Le scritte del ventennio non son certo memorial, ma direi di sì per
inscription almeno da quel che dice la wiki
"The key inscription=* is used for the text of inscriptions on buildings"



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Tag per Iscrizioni o Epigrafi

2019-03-05 Per discussione canfe
Anche io ero interessato a mappare scritte del ventennio fascista (nessuna 
simpatia, semplicemente le ritengo un “oggetto storico” degno di essere 
mappato).
Avrei ipotizzato un:

 

historical=yes

inscription=*

 

 

Da: Marco Barbieri [mailto:marcobarbi...@webmapp.it] 
Inviato: martedì 5 marzo 2019 13:19
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: [Talk-it] Tag per Iscrizioni o Epigrafi

 

Ciao a tutti,

quali tag posso usare per classificare Epigrafi o Iscrizioni? Non mi pare che 
sia presente alcun tag specifico.

Serve per un progetto di un amico della FIAB Catania che coinvolge degli 
studenti di un liceo classico.

 

Grazie.

M

 

-- 

Marco Barbieri / Cartografo

  marcobarbi...@webmapp.it

www.webmapp.it  

+39 050 55 25 74 / +39 347 683 03 13

   

Webmapp Srl

Via A. Cei 2 / 56123 Pisa

P.Iva e CF 02266770508

Capitale Sociale 10.000,00 € 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmose: gli edit non funzionano

2019-02-28 Per discussione Canfe News
Ti ringrazio per la pronta risposta, ma non credo sia lì il problema.
Mi ricordo bene quel changeset: ho volutamente editato da ID bench e
shelter mentre platform l'ho aggiunta da Osmose, solo per non perdere il
lavoro come mi era successo altre volte.
L'ideale sarebbe che qualcuno DA Osmose correggesse EDITANDO qualche tag
per poi vedere se arrivano o no sul DB.
(se invece AGGIUNGE dei tag, quello sì, funziona, come ci si aspetta)

Il giorno mer 27 feb 2019 alle ore 22:59 Andrea Albani 
ha scritto:

> Ciao,
>
> guardando la tua history vedo che il changeset relativo all'edit diretto
> in osmose [0] ha come ora di apertura 16:23, ma viene chiuso alle 17:34,
> ora in cui i change apportati  (public_transport=platform) vengono
> consolidati sul db.
> Dentro ad esempio ci sono le 2 fermate di "Barbania (fraz. Piana)" che
> sono oggetto di un altro changeset [1] creato con iD (aperto e chiuso alle
> 16:33) in cui cambi i valori dei tag bench e shelter da unknown a no.
> La mia ipotesi è che i valori nuovi di questi 2 tag fossero anche nel
> changeset di osmose, che essendo però stato consolidato dopo la chiusura
> del changeset fatto con iD, non appaiono come modificati da quello di
> osmose.
>
> Puoi verificare se quanto sopra è corretto apportando una modifica in
> osmose e aspettando che questa appaia nella tua changeset history per poi
> controllare se contiene tutte le modifiche attese.
>
> Ciao
>
> [0] https://www.openstreetmap.org/api/0.6/changeset/67623366
> [1] https://www.openstreetmap.org/api/0.6/changeset/67623673
>
>
> Il giorno mer 27 feb 2019 alle ore 20:57 canfe  ha
> scritto:
>
>> Ho scoperto che su Osmose se si edita *da *Osmose, la segnalazione
>> sparisce
>> ma in realtà il DB di OSM *non *viene aggiornato.
>> Capita anche a voi?
>>
>> Caso pratico:
>> ho editato parecchie pensiline bus.
>> Osmose segnale un errore con pin marrone perché shelter e bench sono
>> /unknown/.
>> Con mapillary ho controllato ed ho editato *dall'interno di Osmose*
>> mettendo
>> yes o no.
>> Il pin sparisce e ne compare uno azzurro che indica che bisogna aggiungere
>> /platform/.
>> Faccio il fix proposto da Osmose *utilizzando *Osmose.
>> Il pin sparisce.
>> Effetto sul DB: shelter e bench *non *aggiornati, platform *aggiunta *sì.
>>
>> (ovviamente ho fatto il "save" su Osmose).
>>
>> Ferruccio Cantone
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Osmose: gli edit non funzionano

2019-02-27 Per discussione canfe
Ho scoperto che su Osmose se si edita *da *Osmose, la segnalazione sparisce
ma in realtà il DB di OSM *non *viene aggiornato.
Capita anche a voi?

Caso pratico:
ho editato parecchie pensiline bus.
Osmose segnale un errore con pin marrone perché shelter e bench sono
/unknown/.
Con mapillary ho controllato ed ho editato *dall'interno di Osmose* mettendo
yes o no.
Il pin sparisce e ne compare uno azzurro che indica che bisogna aggiungere
/platform/.
Faccio il fix proposto da Osmose *utilizzando *Osmose.
Il pin sparisce.
Effetto sul DB: shelter e bench *non *aggiornati, platform *aggiunta *sì.

(ovviamente ho fatto il "save" su Osmose).

Ferruccio Cantone



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: [Alberi Monumentali] quale licenza?

2019-02-12 Per discussione canfe
Ho commesso un errore: pensavo di scrivere solo ad Andrea Musuruane 
[musur...@gmail.com] per l’import a riguardo di un incontro periodico che 
facciamo mensilmente.

Scusate.

Ferruccio.

 

Da: Cascafico Giovanni [mailto:cascaf...@gmail.com] 
Inviato: martedì 12 febbraio 2019 09:59
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: [Alberi Monumentali] quale licenza?

 

Il giorno lun 11 feb 2019 alle ore 18:50 canfe  ha 
scritto:
> Qualche anno fa avevo segnalato ufficialmente qualche candidato arboreo per 
> diventare monumentale.
> Sarebbe bello, oggi, importarli.
> Potrebbe essere un argomento di lezione? ;-)

Lezione di botanica o di JOSM? :-)

Comunque la situazione per me non è ancora chiara... in questo thread a 
dicenbre Napo aveva scritto:

> Secondo me no per il motivo che le linee guida nazionali di AgID hanno deciso 
> che, nel caso di 'open by default, la licenza che si deveapplicare è la cc-by 
> 4.0. Risultato: si ricade nel problema di incompatibilità dell'attribuzione

 

Che è anche il motivo per cui per importare gli alberi del Friuli Venezia 
Giulia [1] avevo usato i dati della regione FVG, sostanzialmente gli stessi 
degli excel nazionali, ma "sdoganati" dalla regione in IODl.

 

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: [Alberi Monumentali] quale licenza?

2019-02-11 Per discussione canfe
Qualche anno fa avevo segnalato ufficialmente qualche candidato arboreo per 
diventare monumentale.

Sarebbe bello, oggi, importarli.

Potrebbe essere un argomento di lezione? ;-) 

 

Da: Andrea Musuruane [mailto:musur...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 11 febbraio 2019 11:04
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] [Alberi Monumentali] quale licenza?

 

Ciao,

riprendo questo thread perché la questione sembra ora chiarita (grazie ad 
Andrea Burroso):

 

http://blog.ondata.it/una-bella-storia-su-dati-licenze-pubbliche-amministrazioni-e-persone/

 

La licenza è CC-BY 4.0.

 

Ciao,

 

Andrea

 

 

 

 

On Mon, Dec 3, 2018 at 2:05 PM Cascafico Giovanni  wrote:

Tempo fa avevo proposto fatto questa domanda, ma si era andati rapidamente OT 
senza risposte.

Rinnovo l'appello: qualcuno ha idea di quale licenza sia applicata a questi [1] 
dataset?

 

[1] 
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] il gatto che si morde la coda

2019-01-25 Per discussione Canfe News
Mi è chiaro il concetto quando si hanno parcheggi a bordo strada, ma quando
c'è un ampio spiazzo, un ampio slargo come questo?
https://www.openstreetmap.org/way/631338438

Il giorno gio 24 gen 2019 alle ore 22:04 Sergio Manzi  ha
scritto:

> Claudio, se capisco bene il tuo problema, penso che la risposta ai tuoi
> dubbi sia qui: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:parking:lane
>
> In soldoni si tratta di mappare i parcheggi a bordo strada non come entità
> a se stanti, ma come attributi della strada.
>
> Ciao,
>
> Sergio
>
>
> On 2019-01-24 21:41, claudio62PG wrote:
> > Salve ho un problema curioso
> > Uso osmose per controllare quello che faccio e mi trovo in questa
> situazione
> > Come mappare i parcheggi bordo strada?
> > Se li mappo separati dalla strada osmose
> > mi da errore
> > Via di accesso al parcheggio mancante
> >
> > se ho un lato in comune mi dice che ho una sovapposizione
> > che fare
> > Ciao
> > Claudio
> >
> >
> >
> >
> > --
> > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> >
> > ___
> > Talk-it mailing list
> > Talk-it@openstreetmap.org
> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Tagset per uffici ASL

2019-01-19 Per discussione canfe
Mi permetto di intervenire dato che lavoro in ospedale da una vita.

Se mettessimo tutti i tag per il mio medio ospedale ci sarebbero una ventina di 
ambulatori, una decina di reparti, 7-8 uffici e sicuramente dimentico qualcosa.

Sarebbe un affastellamento incredibile.

Diverso è per i servizi distaccati: tossicodipendenze son altrove, così come i 
veterinari, i servizi territoriali, altri poliambulatori e così via.

Per di più cambiano ad una velocità che anche noi ci perdiamo. (voglio 
riorganizzare [male] la sanità…)

Diciamo che gli edifici che contengono i servizi sono stabili. Il contenuto 
cambia spesso.

Consiglierei di taggare col nome più usato es. “poliambulatorio”, tanto se si 
va lì lo si sa prima, l’importante è trovarlo.
Poi tra un anno capita di tornare a fare la stessa visita ma in altri edifici…

 

Da: matteo soave [mailto:mmso...@gmail.com] 
Inviato: sabato 19 gennaio 2019 23:55
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Tagset per uffici ASL

 

Ciao Lista. Sono nuovo di queste parti e spero di avere editato giusto 
l’oggetto e di non avere fatto altri errori. Nel caso che no, ditemi.

Il tag 
office=government
government=healthcare
mi pare pertinente per le direzione degli uffici sanitari  (intese come blocco 
di uffici o addirittura una palazzina di solo uffici) più name= e più operator=
Per i singoli Uffici (che potrebbe essere il Cup o la segreteria del 
Dipartimento di Salute Mentale e quindi staccati dalle grandi sei 
amministrative degli enti) però mi parrebbe esagerato.
Forse sarebbe sufficiente un semplice:
office=administrative
name= Direzione
operator=ASL pinco pallo

Anche io sarei per mappare i singoli servizi in base a quello che fanno.
Però metterei i singoli servizi dentro un “cappello”
che potrebbe essere diverso a secondo dei casi. Ad esempio ….
amenity=clinic
healthcare=centre
amenity=doctors

Devo dire che non mi è chiaro la combinazione fra il tag amenity e healthcare. 
A volte convivono come 
amenity=doctors
healthcare=doctor

Per i singoli servizi ho notato però che non se può mettere più di uno su un 
singolo nodo o singola area (o sbaglio qualcosa?)  E quindi ?  Bisogna metterli 
ognuno su un nodo diverso?

Consultorio Familiare
Nei consultori sono previste anche altre attività (oltre a quelle dedicate alla 
gravidanza e alla nascita) dedicate all’infanzia come ad esempio la logopedia, 
la pediatria, a volte l’ufficio vaccinazioni, la psicologia infantile, la NPI 
-neuropsichiatria infantile- anche se in alcune ASL si trova nel Dipartimento 
di Salute Mentale.
Nella wiki francese (non parlo inglese un gran che) ho trovato solo questi  tag 
che mi sembrano pertinenti.
Li metterei però sotto un cappello unico con in più un nome tipo 
name=Consultorio Familiare Operator=ASL pinco pallo
Quale cappello però? Io a Genova ho messo amenity=clinic per la presenza di 
vario personale medico, ma forse non è quello giusto? 

healthcare=midwife
healthcare:speciality=gynaecology
healthcare:speciality=paediatrics
healthcare=speech_therapist   logopedia
healthcare=psychotherapistpsicologo
healthcare:speciality=child_psychiatry
healthcare:speciality=vaccination

Case della salute / Palazzo della salute e similari
oltre a quanto già indicato:
"healthcare=doctor" o tanto altro):
healthcare=centre +
healthcare:speciality=* per tutti i singoli servizi
metterei anche:
amenity:clinic o amenity=doctors +
name=
operator=

Dipartimento di salute mentale:
healthcare=centre +
healthcare:speciality=psychiatry
oppure se ci sono solo psicologi
healthcare:speciality=psychotherapist

e se ci sono sia psichiatri che psicologi?

Anche in questo caso non mi è chiaro se è opportuno anche il tag 
amenity=doctors/clinic. Io a Genova ho messo solo  amenity=clinic + 
name=
operator=
Per il nome ho optato per:
name: Centro di Salute Mentale
short_name=CSM
Ciao. Matteo

 

 

Il giorno gio 17 gen 2019 alle ore 07:30  ha 
scritto:

Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo
talk-it@openstreetmap.org

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
talk-it-requ...@openstreetmap.org

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
talk-it-ow...@openstreetmap.org

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Talk-it..."


Argomenti del Giorno:

   1. Re: Tagset per uffici ASL (Martin Koppenhoefer)
   2. Re: Tagset per uffici ASL (Lorenzo Beltrami)
   3. Re: Tagset per uffici ASL (Damjan Gerl)
   4. Re: Tagset per uffici ASL (Fra Mauro)


--

Message: 1
Date: Wed, 16 Jan 2019 13:15:00 +0100
From: Martin Koppenhoefer 
To: openstreetmap list - italiano 
Subject: Re: [Talk-it] Tagset per uffici ASL
Message-ID:


[Talk-it] R: curiosità di un giovane mappatore

2019-01-01 Per discussione canfe
Io di solito mappo:
Piloni votivi, defibrillatori, idranti, fontanelle e cassette delle lettere.
Tutti oggetti "distanti" tra loro e poco presenti sul territorio.
Ho visto che mi basta una foto georeferenziata, la apro a casa con Irfanview e 
nelle exif mi propone già di vedere la posizione con l'editor in linea ID.
In più, "collezionando" i piloni, me li ritrovo già su Google Foto solo da 
assegnare allo specifico album.

Ferruccio Cantone


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   >