Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-15 Per discussione Luca Brivio
In data martedì 14 dicembre 2010 23:56:11, Federico Cozzi ha scritto:
 Così a sentimento via Galvani termina alla prima intersezione a
 ovest con la prima way che si chiama Piazza Duca d'Aosta. Si chiama
 Piazza anche il semicerchio a sud...

Lo direi anch'io, almeno a Milano avviene quasi sempre così, quando è 
attraversata una piazza (mentre quando una piazza sta solo da una parte di una 
via è spesso più complicato!).

A proposito di piazzale della stazione sto cercando di mappare i binari... non 
banale!

-- 
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-14 Per discussione Simone Saviolo
Il 13 dicembre 2010 19:33, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it ha scritto:
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Saviolo
Sent: lunedì 13 dicembre 2010 16.10
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

 Ho notato che le vie sono inserite
nella relazione route con ruolo forward o backward a seconda che il
tram vada nello stesso senso in cui la way è stata disegnata oppure
nel senso opposto. A parte il fatto che ho sempre pensato che
forward/backward dovesse indicare che da quella way si passa quando si
fa la route da A a B piuttosto che da B ad A... così facendo, come si
gestisce il caso della doppia carreggiata?! In questo caso, Galvani
nord (lato stazione, verso via Gioia) sarebbe forward, e Galvani
sud (lato via Pisani, verso via Vitruvio) sarebbe backward... ma
questo è in conflitto con la convenzione in uso.

 A Milano è stata inserita una relazione distinta per ciascun verso della
 route, dunque come hai osservato il ruolo forward/backward indica solo se la
 route va o meno nello stesso senso in cui è stata disegnata la via. Proprio
 perché si usano due relazioni completamente distinte per i due versi di
 percorrenza, non esiste il verso backward per la route.

 Se non ho capito male, dividendo le carreggiate (suppongo che ci sia una
 coppia di binari per ogni carreggiata) entrambi i tratti Galvani nord e
 Galvani sud avrebbero ruolo forward, ciascuno nella relazione che gli
 compete.

Va bene, verificherò il percorso in quel tratto e quali linee lo usano.

 Ciao,
 Alberto

Grazie,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-14 Per discussione Luca Brivio
In data martedì 14 dicembre 2010 09:52:25, Simone Saviolo ha scritto:
 Va bene, verificherò il percorso in quel tratto e quali linee lo usano.

Bene. Bravo per il lavoro. Se trovo il tempo collaboro volentieri. Lo schema 
sviluppato da Michael mi pare ottimale, l'ho già usato un pochino.

P.S. Secondo me lì non si chiama via Galvani, fa tutto parte di piazza Duca 
d'Aosta (da una parte c'è via Galvani, dall'altra via Vitruvio). Ma non mi 
pare che ci siano cartelli con il nome della via in corrispondenza di quelle 
due carreggiate.

-- 
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-14 Per discussione Simone Saviolo
Il 14 dicembre 2010 18:17, Luca Brivio luca.bri...@gmail.com ha scritto:
 P.S. Secondo me lì non si chiama via Galvani, fa tutto parte di piazza Duca
 d'Aosta (da una parte c'è via Galvani, dall'altra via Vitruvio). Ma non mi
 pare che ci siano cartelli con il nome della via in corrispondenza di quelle
 due carreggiate.

Infatti... vattelappesca! Non ho mai spulciato ogni angolo della
piazza (alla Stazione Centrale ci vado da pendolare, quindi meno tempo
ci sto meglio è... ;-) ), ma capire dove inizi la piazza e dove
finisca la via è piuttosto complicato. Nel dubbio ho lasciato come
prima: Vitruvio a est, Galvani a ovest, e Galvani attraverso la piazza
- ma potrebbe benissimo essere sbagliato. Forse le paline del tram
hanno un qualche indirizzo o nome della strada... un giorno che ho
qualche minuto verifico.

 --
 Luca

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-14 Per discussione Federico Cozzi
2010/12/14 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Infatti... vattelappesca! Non ho mai spulciato ogni angolo della
 piazza (alla Stazione Centrale ci vado da pendolare, quindi meno tempo
 ci sto meglio è... ;-) ), ma capire dove inizi la piazza e dove
 finisca la via è piuttosto complicato. Nel dubbio ho lasciato come

Stando al sito dell'ATM è Piazza Duca d'Aosta (c'è ad es. la fermata del 5)

Così a sentimento via Galvani termina alla prima intersezione a
ovest con la prima way che si chiama Piazza Duca d'Aosta. Si chiama
Piazza anche il semicerchio a sud...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-13 Per discussione Simone Saviolo
Lavorando su una zona tra la Stazione Centrale e via Gioia ho ritenuto
opportuno separare le due carreggiate di via Galvani nel tratto in cui
attraversa piazza Duca d'Aosta. Anche se si tratta di un marciapiedi
molto stretto, praticamente un salvagente, separa a tutti gli effetti
i due sensi di marcia.

Così facendo, però, mi sono imbattuto nell'editing delle linee del
tram che passano da via Galvani. Ho notato che le vie sono inserite
nella relazione route con ruolo forward o backward a seconda che il
tram vada nello stesso senso in cui la way è stata disegnata oppure
nel senso opposto. A parte il fatto che ho sempre pensato che
forward/backward dovesse indicare che da quella way si passa quando si
fa la route da A a B piuttosto che da B ad A... così facendo, come si
gestisce il caso della doppia carreggiata?! In questo caso, Galvani
nord (lato stazione, verso via Gioia) sarebbe forward, e Galvani
sud (lato via Pisani, verso via Vitruvio) sarebbe backward... ma
questo è in conflitto con la convenzione in uso.

Chiedo conferma ai mapper milanesi, in particolare a chi si è occupato
del trasporto pubblico. Per ora annullo lo split e lascio via Galvani
untouched.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

2010-12-13 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Saviolo
Sent: lunedì 13 dicembre 2010 16.10
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] Aiuto Linee del tram di Milano

Ho notato che le vie sono inserite
nella relazione route con ruolo forward o backward a seconda che il
tram vada nello stesso senso in cui la way è stata disegnata oppure
nel senso opposto. A parte il fatto che ho sempre pensato che
forward/backward dovesse indicare che da quella way si passa quando si
fa la route da A a B piuttosto che da B ad A... così facendo, come si
gestisce il caso della doppia carreggiata?! In questo caso, Galvani
nord (lato stazione, verso via Gioia) sarebbe forward, e Galvani
sud (lato via Pisani, verso via Vitruvio) sarebbe backward... ma
questo è in conflitto con la convenzione in uso.

A Milano è stata inserita una relazione distinta per ciascun verso della
route, dunque come hai osservato il ruolo forward/backward indica solo se la
route va o meno nello stesso senso in cui è stata disegnata la via. Proprio
perché si usano due relazioni completamente distinte per i due versi di
percorrenza, non esiste il verso backward per la route.

Se non ho capito male, dividendo le carreggiate (suppongo che ci sia una
coppia di binari per ogni carreggiata) entrambi i tratti Galvani nord e
Galvani sud avrebbero ruolo forward, ciascuno nella relazione che gli
compete. 

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it