[Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Simone Cortesi
Ciao,
vorrei ri-lanciare il contest del mese, come già facevamo qualche anno fa.

Vorrei ricominciare con una cosa d'impatto. I CAP - Codice di
Avviamento Postale.

Perche'? perche' non esiste un database completo libero e gratuito di
cap in italia.

inoltre, al di la di un piccolo numero di città (dove esistono piu'
codici all'interno dello stesso comune), il cap è identico per tutte
le vie del comune.

che ne dite? pensavo di fare una mappa che si aggiorna ogni giorno e
che da visibilità dell'avanzamento del lavoro.

che tag usiamo? io lo metterei genericamente sull'admin_level=8 di
ogni singolo comune.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Maurizio Napolitano
Just for info
in questo file
http://www3.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/cartografia.zip
(300mb) rilasciato da ISTAT con licenza cc-by ci sono un sacco
di  temi fra cui i CAP.
Si tratta dello stato dei CAP al 2009.
Potrebbe essere interessante partire da lì.


2014-04-08 16:22 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 Ciao,
 vorrei ri-lanciare il contest del mese, come già facevamo qualche anno fa.

 Vorrei ricominciare con una cosa d'impatto. I CAP - Codice di
 Avviamento Postale.

 Perche'? perche' non esiste un database completo libero e gratuito di
 cap in italia.

 inoltre, al di la di un piccolo numero di città (dove esistono piu'
 codici all'interno dello stesso comune), il cap è identico per tutte
 le vie del comune.

 che ne dite? pensavo di fare una mappa che si aggiorna ogni giorno e
 che da visibilità dell'avanzamento del lavoro.

 che tag usiamo? io lo metterei genericamente sull'admin_level=8 di
 ogni singolo comune.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Stefano Salvador
e qui c'è qualche notizia di cos'è cambiato rispetto al 2009:

http://blog.tuttitalia.it/2010/11/nuovi-cap-italiani-aggiornamento-2010.html

resta aperta la questione di come mappare questa informazione per i 41
comuni in cui il cap è più dettagliato del livello comunale (che sono poi i
comuni in cui sarebbe anche più utile avere questa informazione).

Ciao,

Stefano




Il giorno 08 aprile 2014 16:32, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha
scritto:

 Just for info
 in questo file
 http://www3.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/cartografia.zip
 (300mb) rilasciato da ISTAT con licenza cc-by ci sono un sacco
 di  temi fra cui i CAP.
 Si tratta dello stato dei CAP al 2009.
 Potrebbe essere interessante partire da lì.


 2014-04-08 16:22 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
  Ciao,
  vorrei ri-lanciare il contest del mese, come già facevamo qualche anno
 fa.
 
  Vorrei ricominciare con una cosa d'impatto. I CAP - Codice di
  Avviamento Postale.
 
  Perche'? perche' non esiste un database completo libero e gratuito di
  cap in italia.
 
  inoltre, al di la di un piccolo numero di città (dove esistono piu'
  codici all'interno dello stesso comune), il cap è identico per tutte
  le vie del comune.
 
  che ne dite? pensavo di fare una mappa che si aggiorna ogni giorno e
  che da visibilità dell'avanzamento del lavoro.
 
  che tag usiamo? io lo metterei genericamente sull'admin_level=8 di
  ogni singolo comune.
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Francesco Pelullo
Si, sul sito di Poste Italiane c'è qualcosa del genere (scusa se non linko
il file esatto ma sono in auto).

Ciao
/niubii/
 Il 08/apr/2014 16:45 Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 2014-04-08 16:41 GMT+02:00 Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com:
  resta aperta la questione di come mappare questa informazione per i 41
  comuni in cui il cap è più dettagliato del livello comunale (che sono
 poi i
  comuni in cui sarebbe anche più utile avere questa informazione).

 esiste un elenco di vie che faccia da border ai cap di questi comuni?

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Andrea Musuruane
2014-04-08 17:50 GMT+02:00 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:

 Il 08 aprile 2014 17:07,  testa.cristian@ ha scritto:

  Ci possono essere addirittura casi in cui ci sono cap diversi per lo
 stesso
  civico, in funzione dell'estensione del civico stesso (ad esempio civico
 23,
  da 23A a 23H il cap 12345 e da 23I a 23N il cap 12346.

 in questo caso il CAP diventa un attributo del numero civico e si
 mette in addr:postcode sull'oggetto che abbiamo deciso di usare per
 mappare il civico, nodo o way che sia


Perché in questo caso? Se mettessimo sempre addr:postcode sul civico,
risparmieremmo un sacco di problemi e avremmo una regola generale.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Ida Leone
In Basilicata ci sono tutti paesi e città mono CAP.
Se mi spiegate in modo elementare come devo fare, io ci lavoro volentieri.

Ida


Il giorno 08 aprile 2014 17:56, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
scritto:

 2014-04-08 17:50 GMT+02:00 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:

 Il 08 aprile 2014 17:07,  testa.cristian@ ha scritto:

  Ci possono essere addirittura casi in cui ci sono cap diversi per lo
 stesso
  civico, in funzione dell'estensione del civico stesso (ad esempio
 civico 23,
  da 23A a 23H il cap 12345 e da 23I a 23N il cap 12346.

 in questo caso il CAP diventa un attributo del numero civico e si
 mette in addr:postcode sull'oggetto che abbiamo deciso di usare per
 mappare il civico, nodo o way che sia


 Perché in questo caso? Se mettessimo sempre addr:postcode sul civico,
 risparmieremmo un sacco di problemi e avremmo una regola generale.

 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Simone Cortesi
2014-04-08 17:56 GMT+02:00 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
 in questo caso il CAP diventa un attributo del numero civico e si
 mette in addr:postcode sull'oggetto che abbiamo deciso di usare per
 mappare il civico, nodo o way che sia


 Perché in questo caso? Se mettessimo sempre addr:postcode sul civico,
 risparmieremmo un sacco di problemi e avremmo una regola generale.

quindi, scegliamo un civico a caso nel comune e lo applichiamo?
calcoliamo in quale boundary si trova e generalizziamo?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Daniele Forsi
Il 08 aprile 2014 17:56, Andrea Musuruane ha scritto:

 Perché in questo caso? Se mettessimo sempre addr:postcode sul civico,
 risparmieremmo un sacco di problemi e avremmo una regola generale.

perché la regola generale è che non si duplicano le informazioni che
si possono ricavare con le query spaziali

la pagina italiana di addr ha delle istruzioni arbitrarie che non
erano presenti nella pagina inglese al momento della traduzione, NON
ha senso mettere né la città né IT su TUTTI TUTTI TUTTI gli indirizzi
(potrebbe aver senso farlo sui rifugi dei passi alpini tipo San
Bernardo se il confine fosse impreciso o un programma sbagliasse, ma
ovviamente sarebbe da sistemare il confine o il programma ;-)

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:addr
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione andriatz
esiste un bel pacchetto debian che può aiutare un po'

http://people.debian.org/~dz/packages/caprone.deb

restituisce la lista dei cap per comune



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/CAP-contest-del-mese-tp5802674p5802698.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-04-08 18:03 GMT+02:00 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:

 quindi, scegliamo un civico a caso nel comune e lo applichiamo?
 calcoliamo in quale boundary si trova e generalizziamo?



se siamo sicuri del monocivico potrebbe avere più senso metterlo al
poligono boundary=administrative di quel posto, no=

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Any File
2014-04-08 20:14 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 se siamo sicuri del monocivico potrebbe avere più senso metterlo al poligono
 boundary=administrative di quel posto, no=

Ma come indicare il codice di avviamento postale?

1) addr:postcode
oppure come
2) postal_code

In alternativa si potrebbe usare anche

3) una relation di type=boundary   con boundary=postal_code
ma in quest'ultimo caso bisognerebbe sapere bene dove siano i confini
ed in molti casi si sovrapporrebbero ai confini dei comuni (salvo dove
più comuni attigui usano lo stesso cap)

Le pagine wiki corrispondenti sono

1)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr

2)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:postal_code

3)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code


Ciao

 AnyFile

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Fabri
Si può prendere spunto da qui?

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_UK_Postcodes

e www.freethepostcode.org 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP - contest del mese

2014-04-08 Per discussione Damjan Gerl

08.04.2014 - 21:18 - Any File:

Ma come indicare il codice di avviamento postale?

1) addr:postcode
oppure come
2) postal_code

In alternativa si potrebbe usare anche

3) una relation di type=boundary   con boundary=postal_code
ma in quest'ultimo caso bisognerebbe sapere bene dove siano i confini
ed in molti casi si sovrapporrebbero ai confini dei comuni (salvo dove
più comuni attigui usano lo stesso cap)

Le pagine wiki corrispondenti sono

1)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:addr

2)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:postal_code

3)  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dpostal_code


Ecco, questo sarebbe da decidere prima di incominciare. Io per dire la 
verità neanche conoscevo l'esistenza del postal_code. In effetti avevo 
messo il addr:postcode al boundary del mio comune, ma mi sembra che in 
nominatim non funzionava... ora forse ho capito il perché...


Bello sarebbe avere anche un tool/una pagina web che mostri tutti e tre 
i tag, perché OSM Inspector mostra solo il postal_code


Ciao
Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it