Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-22 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 21 dicembre 2009 18.13, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha
scritto:

 2009/12/21 niubii f.pelu...@libero.it:
  Io sostenevo che (indipendentemente dal diritto d'autore) le CTR non
  sono coperte dalla tutela sui generis perché sono prodotte dalle
  Regioni che (a mio parere) non sono aziende o imprese.
  OSM c'entra poco ;-)
  No, le CTR sono realizzate da imprese private sulla base di una gara
  d'appalto bandita dalla Regione.
  Nella gara d'appalto si rimanda generalmente ad un capitolato speciale
  d'appalto.

 E' da discutere. (Nota che non stavo parlando di diritto d'autore /
 copyright, ma di tutela sui generis delle banche dati.)

 La legge recita:
 DIRITTI DEL COSTITUTORE DI UNA BANCA DI DATI
 Art. 102-bis. - 1. Ai fini del presente titolo si intende per:
 a) costitutore di una banca di dati: chi effettua investimenti
 rilevanti per la costituzione di una banca di dati o per la sua
 verifica o la sua presentazione, impegnando, a tal fine, mezzi
 finanziari, tempo o lavoro;

 Davanti a questa definizione non so se il costitutore della CTR sia
 la Regione (che impegna mezzi finanziari) o l'impresa a cui è stata
 appaltata l'opera (che impegna tempo e lavoro).


Il dubbio si applicherebbe anche a OSM. Può essere uno dei motivi per cui
OSMF vuole la cessione dei diritti.


 Tenderei a dire che il costitutore di una CTR è la Regione, considerando
 anche:

 «Art. 12-bis. - Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare
 del diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per
 elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente
 nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo
 stesso datore di lavoro.».


Sì, ma qui si parla di lavoratore dipendente. Un appalto non è un contratto
di lavoro dipendente.



 Ciao,
 Federico


Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-22 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/22 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Davanti a questa definizione non so se il costitutore della CTR sia
 la Regione (che impegna mezzi finanziari) o l'impresa a cui è stata
 appaltata l'opera (che impegna tempo e lavoro).
[...]
 Tenderei a dire che il costitutore di una CTR è la Regione, considerando
 anche:

 «Art. 12-bis. - Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare
 del diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per
 elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente
 nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo
 stesso datore di lavoro.».

 Sì, ma qui si parla di lavoratore dipendente. Un appalto non è un contratto
 di lavoro dipendente.

Hai ragione.

Stavo ragionando per analogia: nell'art. 12bis il contrasto tra il
datore di lavoro (che impegna mezzi finanziari) e il dipendente (che
impegna tempo e lavoro) è risolto a favore del datore di lavoro, cioè
l'impegno finanziario ha la precedenza su quello del lavoro
[una volta vivevamo in una repubblica fondata sul lavoro...]
Per analogia sospetto che il costitutore di una CTR sia la Regione e
non l'impresa a cui è stata appaltata.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-22 Per discussione f.pelu...@libero.it


Messaggio originale
Da: f.co...@gmail.com
Data: 22/12/2009 10.31

A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org
Ogg: Re: [Talk-
it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?



Hai ragione.

Direi che non si 
puo' trarre una regola generale. Ogni appalto e' disciplinato da un capitolato, 
bisognerebbe conoscerne i contenuti.
In linea di massima direi che chi vende le 
mappe tende ad essere abbastanza rigido su questo punto.

Torno a ripetere: 
bisognerebbe chiedere, a quelle Regioni che hanno liberato i dati, se possono 
fornirci una copia della licenza con cui esse utilizzano i dati.
Poi dopo ci 
possiamo ragionare assieme.

Ciao
/niubii/



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-21 Per discussione niubii

Federico Cozzi ha scritto:


Io sostenevo che (indipendentemente dal diritto d'autore) le CTR non
sono coperte dalla tutela sui generis perché sono prodotte dalle
Regioni che (a mio parere) non sono aziende o imprese.
OSM c'entra poco ;-)

  
No, le CTR sono realizzate da imprese private sulla base di una gara 
d'appalto bandita dalla Regione.
Nella gara d'appalto si rimanda generalmente ad un capitolato speciale 
d'appalto.


IMHO la Regione NON E' proprietaria dei dati, li utilizza sotto licenza.
Rimane da capire qual e' la licenza con cui la Regione acquista la CTR 
dai privati, cioe' che cosa c'e' scritto nel bando di gara e nel 
capitolato speciale d'appalto.


IMHO se domandiamo ai nostri referenti presso le Regioni qual e' la 
licenza con cui essi utilizzano i dati, non saranno in grado di rispondere.


Ciao
/niubii/


Nessun virus nel messaggio in uscita.
Controllato da AVG - www.avg.com
Versione: 9.0.717 / Database dei virus: 270.14.116/2579 -  Data di rilascio: 
12/21/09 08:36:00
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-21 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/21 niubii f.pelu...@libero.it:
 Io sostenevo che (indipendentemente dal diritto d'autore) le CTR non
 sono coperte dalla tutela sui generis perché sono prodotte dalle
 Regioni che (a mio parere) non sono aziende o imprese.
 OSM c'entra poco ;-)
 No, le CTR sono realizzate da imprese private sulla base di una gara
 d'appalto bandita dalla Regione.
 Nella gara d'appalto si rimanda generalmente ad un capitolato speciale
 d'appalto.

E' da discutere. (Nota che non stavo parlando di diritto d'autore /
copyright, ma di tutela sui generis delle banche dati.)

La legge recita:
DIRITTI DEL COSTITUTORE DI UNA BANCA DI DATI
Art. 102-bis. - 1. Ai fini del presente titolo si intende per:
a) costitutore di una banca di dati: chi effettua investimenti
rilevanti per la costituzione di una banca di dati o per la sua
verifica o la sua presentazione, impegnando, a tal fine, mezzi
finanziari, tempo o lavoro;

Davanti a questa definizione non so se il costitutore della CTR sia
la Regione (che impegna mezzi finanziari) o l'impresa a cui è stata
appaltata l'opera (che impegna tempo e lavoro).
Tenderei a dire che il costitutore di una CTR è la Regione, considerando anche:

«Art. 12-bis. - Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare
del diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per
elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente
nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo
stesso datore di lavoro.».

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/9 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto
 ODbL. Sono tutti liberi ma non possono essere ibridati?
 Vedi la risposta di Luca Brivio. In ogni caso, mi pare di capire che la

E' vero che non cedi tutti i diritti, ma se i dati di partenza non
sono tuoi non puoi cederne neanche un po'. Quindi la risposta di Luca
Brivio si applica se i dati sono prodotti da te.

 limitazione sia nell'inclusione su OSM, non nell'ibridazione generale.

E' vero ma all'atto pratico è falso.
La ODbL è una licenza nuova e - per quanto ne so - OSM è l'unico
progetto che l'adotti (o meglio, che la adotterà). Non è neppure un
progetto di piccole dimensioni. Quindi in teoria è vero che ODbL !=
OSM, ma all'atto pratico combaciano molto.

E poi a me OSMer non interessa il problema generale dell'ibridazione
di dati ODbL. A me interessa la possibilità di inserire dati in OSM.
Facciamo un esempio: trovo le coordinate dei rifugi e dei bivacchi
della Valle d'Aosta sul sito del CAI: l'autore dice potete farci
quello che vi pare (è un esempio reale, mi è successo e ho importato
i dati in OSM).
Con le nuove clausole posso inserirli in OSM? Cioè posso cedere i
diritti morali di tali dati a OSM? Non penso, anche se i dati sono
sostanzialmente di pubblico dominio non sono prodotti da me.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Luigi Chiesa
Se veramente si tratta di cedere i diritti morali, non è possibile in Italia 
perché i diritti morali sono per legge inalienabili.

Luigi

- Original Message - 
From: Federico Cozzi f.co...@gmail.com
To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Sent: Thursday, December 10, 2009 9:57 AM
Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?


Con le nuove clausole posso inserirli in OSM? Cioè posso cedere i
diritti morali di tali dati a OSM? Non penso, anche se i dati sono
sostanzialmente di pubblico dominio non sono prodotti da me.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/12/2009 10:50, Luigi Chiesa ha scritto:
 Se veramente si tratta di cedere i diritti morali, non è possibile in Italia 
 perché i diritti morali sono per legge inalienabili.

   

Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte 
dei diritti d'autore. I dati NON POSSONO ESSERE COPERTI DA DIRITTO 
D'AUTORE, quindi i dati non hanno diritti morali.

In effetti mi chiedo cosa serva quella clausola presente in ODbL, a meno 
che la licenza sui generis prevista in Europa sui database preveda 
anch'essa i diritti morali, ma su questo non ne so niente.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/10 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte
 dei diritti d'autore. I dati NON POSSONO ESSERE COPERTI DA DIRITTO
 D'AUTORE, quindi i dati non hanno diritti morali.

Questa è una tua opinione condivisibile al 90% ma non al 100%.
Diciamo che è ragionevole ma non sufficientemente testata in un tribunale.
Se no non chiederemmo l'autorizzazione alle regioni per importare le
CTR ecc. ma procederemmo con l'importazione d'ufficio.

 In effetti mi chiedo cosa serva quella clausola presente in ODbL, a meno
 che la licenza sui generis prevista in Europa sui database preveda
 anch'essa i diritti morali, ma su questo non ne so niente.

Esatto: non ne so niente. Non voglio accusarti di non saperne niente
(neanch'io ne so niente!) ma è proprio perché non è facile capirlo che
mi chiedo: se trovo i dati dei rifugi della Val d'Aosta su internet, e
l'autore dice potete farne quello che volete, posso importarli su
OSM, dove devono sottostare non solo alla ODbL ma anche ai
contributor's terms?

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Elena of Valhalla
On 12/10/09, Federico Cozzi f.co...@gmail.com wrote:
 2009/12/10 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Ripeto (ma sembra che nessuno mi senta): i diritti morali sono una parte
 dei diritti d'autore. I dati NON POSSONO ESSERE COPERTI DA DIRITTO
 D'AUTORE, quindi i dati non hanno diritti morali.

 Questa è una tua opinione condivisibile al 90% ma non al 100%.
 Diciamo che è ragionevole ma non sufficientemente testata in un tribunale.
 Se no non chiederemmo l'autorizzazione alle regioni per importare le
 CTR ecc. ma procederemmo con l'importazione d'ufficio.

anche se i dati delle CTR non fossero coperti da diritto d'autore
(come e` probabile al 99%) sarebbero coperti dal diritto sui database,
e quindi non potremmo importarli d'ufficio

il punto semmai e`: il diritto sui database prevede diritti morali?

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org
email: elena.valha...@gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/10 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com:
 anche se i dati delle CTR non fossero coperti da diritto d'autore
 (come e` probabile al 99%) sarebbero coperti dal diritto sui database,
 e quindi non potremmo importarli d'ufficio

E invece no!
http://www.interlex.it/copyright/redolfi2.htm
Tale diritto, tuttavia, è riconosciuto dal decreto solo ai cittadini
di uno stato membro dell'Unione europea e alle imprese e società
costituite secondo la normativa di uno Stato membro dell'Unione. Non è
quindi riconosciuto alle pubbliche amministrazioni.
In ragione di ciò, le amministrazioni non hanno alcun diritto di
impedire l'estrazione o il reimpiego delle informazioni contenute
nelle banche dati da esse costituite; evidentemente, a meno che ciò
non sia disposto da un'altra fonte primaria.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
Sent: giovedì 10 dicembre 2009 14.56
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009/12/10 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com:
 anche se i dati delle CTR non fossero coperti da diritto d'autore
 (come e` probabile al 99%) sarebbero coperti dal diritto sui database,
 e quindi non potremmo importarli d'ufficio

E invece no!
http://www.interlex.it/copyright/redolfi2.htm
Tale diritto, tuttavia, è riconosciuto dal decreto solo ai cittadini
di uno stato membro dell'Unione europea e alle imprese e società
costituite secondo la normativa di uno Stato membro dell'Unione. Non è
quindi riconosciuto alle pubbliche amministrazioni.
In ragione di ciò, le amministrazioni non hanno alcun diritto di
impedire l'estrazione o il reimpiego delle informazioni contenute
nelle banche dati da esse costituite; evidentemente, a meno che ciò
non sia disposto da un'altra fonte primaria.

Se le cose stanno effettivamente come appare dal testo che hai citato, forse
sarebbe meglio se qualche volontario lo documentasse sul Wiki. Io, che di
queste cose non capisco nulla, gliene sarei oltremodo grato.

Ciao,
Alberto



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/10 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Se le cose stanno effettivamente come appare dal testo che hai citato, forse

La legge è qui:
http://www.interlex.it/testi/dlg99169.htm
Questo è il punto chiave:
La disposizione di cui al comma 3 si applica altresì alle imprese e
società costituite secondo la normativa di uno Stato membro
dell'Unione europea ed aventi la sede sociale, l'amministrazione
centrale o il centro d'attività principale all'interno della Unione
europea

Probabilmente chi ha frequentato qualche lezione di diritto pubblico
(io neanche una...) sa se una Regione è una impresa o società.
L'avevo chiesto tempo fa su it.diritto ma nessuno mi ha mai risposto.
http://groups.google.it/group/it.diritto/browse_thread/thread/75dab9c5257e26ba/321e838d0fa70e4f

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-10 Per discussione Simone Cortesi
2009/12/10 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2009/12/10 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:
 Se le cose stanno effettivamente come appare dal testo che hai citato, forse

 La legge è qui:
 http://www.interlex.it/testi/dlg99169.htm
 Questo è il punto chiave:
 La disposizione di cui al comma 3 si applica altresì alle imprese e
 società costituite secondo la normativa di uno Stato membro
 dell'Unione europea ed aventi la sede sociale, l'amministrazione
 centrale o il centro d'attività principale all'interno della Unione
 europea

 Probabilmente chi ha frequentato qualche lezione di diritto pubblico
 (io neanche una...) sa se una Regione è una impresa o società.
 L'avevo chiesto tempo fa su it.diritto ma nessuno mi ha mai risposto.
 http://groups.google.it/group/it.diritto/browse_thread/thread/75dab9c5257e26ba/321e838d0fa70e4f

magari non ho capito, ma qui si parla di esercitare il diritto
affichne' non vengano estratte parti del database.

il costitutore di una banca di dati ha il diritto, per la durata e
alle condizioni stabilite dal presente Capo, di vietare le operazioni
di estrazione ovvero reimpiego della totalità o di una parte
sostanziale della stessa

mi sono perso qualche pezzo?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Federico Cozzi
2009/12/8 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
 proprio lavoro alla osm foundation?
 I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.

Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il
copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF?
Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e
rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere
all'autore dei dati di cederli alla OSMF?
Mi sembra che sia questo il caso:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL
Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto
ODbL. Sono tutti liberi ma non possono essere ibridati?

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Fabio Locati
già, questi sono problemi seri della cessione dei dati...
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/9 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2009/12/8 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
 proprio lavoro alla osm foundation?
 I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.

 Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il
 copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF?
 Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e
 rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere
 all'autore dei dati di cederli alla OSMF?
 Mi sembra che sia questo il caso:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL
 Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto
 ODbL. Sono tutti liberi ma non possono essere ibridati?

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Dec 07, 2009 at 04:45:02PM +0100, Gianmario Mengozzi wrote:
 ciao Niccolo,
 
 sono membro della Fondazione da questa estate e , per quanto ti pozza
 essere utile, dopo una settimana di lettura delle (infinite) e-mail
 ...
 alla fine ho votato a favore.

Io invece, più che approfondisco, più che i dubbi mi restano. 

Ho cercato di valutare cosa cambia con la nuova licenza su due 
aspetti:

1) Libertà e viralità dei dati
2) Libertà di fare (in futuro) un fork del progetto

Queste sono le mie considerazioni attuali:

=== Libertà e viralità ===

Ci sono difficoltà nel mescolare database ODBl diversi: per 
immettere dati in OSM si deve cedere tutti i diritti alla 
Fondazione. Se trovo un database licenziato con ODBl non posso 
aggiungerlo in OSM: ho il diritto di usare il database, ma non 
posso cedere alla Fondazione tutti i diritti su di esso (perché 
non li ho).

Nell'ottica di chiedere alle amministrazioni pubbliche il 
rilascio dei dati per immetterli in OSM, mi pare ben peggio che 
chiedere il rilascio in CC-By-SA!

Scompare la viralità (reciprocità) della licenza sulle opere 
derivate: sarà possibile stampare mappe - su carta o su video - 
con licenza non libera. La licenza virale rimane solo sul 
database.


=== Possibilità di fork ===

La licenza ODBl garantisce a chi ottiene una copia del database 
tutti i diritti d'uso sul database, quindi chiunque può far uso 
del database al pari della Fondazione.

La Foundation però rimane in posizione privilegiata per quanto 
riguarda un eventuale ulteriore cambio di licenza: stando ai 
Contributor Terms solo la Foundation può distribuire i dati con 
CC-By-SA oppure intraprendere un processo di cambio licenza con 
voto di maggioranza dei mappatori attivi. Gli altri invece devono 
attenersi alla ODBl 1.0 o successiva.


=== Altri dubbi ===

Rimangono altri dubbi, compresi quelli sollevati da Paolo Molaro: 
il percorso è viziato da un ricatto di base (accetti la nuova 
licenza oppure il tuo lavoro sparisce) e dalla superficialità con 
cui si affronta il problema di rilicenziare tutto il lavoro 
interconnesso di 190mila persone (secondo me confidando 
nell'importazione massiccia anche in barba a quanti non vorranno 
aderire).

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Carlo Stemberger
Il 09/12/2009 14:45, Niccolo Rigacci ha scritto:
 Scompare la viralità (reciprocità) della licenza sulle opere 
 derivate: sarà possibile stampare mappe - su carta o su video - 
 con licenza non libera. La licenza virale rimane solo sul 
 database.

   
Questa mi sembra una buona cosa. Non trovo molto sensato imporre una 
licenza su un'opera derivata dai dati. Un po' di maggiore libertà in tal 
senso secondo me è salutare.

Invece bisognerebbe essere molto più intransigenti verso le mappe _non 
libere_ che attualmente sono incluse in OSM (sapete a cosa mi 
riferisco): ottimo che esistano, ma fuori dal nostro progetto.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote:
 2009/12/8 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it:
 btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
 proprio lavoro alla osm foundation?
 I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.

 Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà cedere il
 copyright/diritto morale/ecc. alla OSMF?
 Questo vuol dire che - se io trovassi dei dati prodotti da terzi e
 rilasciati sotto ODbL - non potrei caricarli su OSM senza chiedere
 all'autore dei dati di cederli alla OSMF?
 Mi sembra che sia questo il caso:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No#OSM.27s_Contributor_Terms_are_not_compatible_with_ODbL
 Mi sembra che questo riduca la fecondità dei dati rilasciati sotto
 ODbL. Sono tutti liberi ma non possono essere ibridati?
Vedi la risposta di Luca Brivio. In ogni caso, mi pare di capire che la 
limitazione sia nell'inclusione su OSM, non nell'ibridazione generale.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/12/2009 00:47, Luca Brivio ha scritto:
 In data lunedì 07 dicembre 2009 11:21:07, Paolo Molaro ha scritto:
   
 obbligare contemporaneamente i contributors a cedere tutti i diritti morali
 e di copyright non e' giustificato in nessun modo.
 

 Mi risulta che i diritti morali siano inalienabili, praticamente ovunque.

   

Ricordo che sui dati non c'è copyright...

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione marcellobil...@gmail
c'e' una anomalia forse 
sono socio ma non posso votare ma come socio
in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
fondazione?
li attuali soci anziani potrebbero anche decidere per esempio di non fare
MAI
votare i soci iscritti  dopo il 13 ottobre :-)
la cosa non suona molto democratica...



 Possono votare tutti i membri della OSM Foundation iscritti (che
 hanno pagato la quota) prima del 13 ottobre 2009.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Implementation_Plan

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
esiste sempre una board che affronta tutte le decisioni e decide se e
quali sottoporre a tutti gli altri membri dell'associazione. IMHO una
decisione così importante DEVE essere presa da tutti assieme... e
penso che la OSM foundation concordi con me..
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 marcellobil...@gmail marcello.bil...@gmail.com:
 c'e' una anomalia forse 
 sono socio ma non posso votare ma come socio
 in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
 fondazione?
 li attuali soci anziani potrebbero anche decidere per esempio di non fare
 MAI
 votare i soci iscritti  dopo il 13 ottobre :-)
 la cosa non suona molto democratica...



 Possono votare tutti i membri della OSM Foundation iscritti (che
 hanno pagato la quota) prima del 13 ottobre 2009.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Implementation_Plan

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
A me la nuova licenza preoccupa perchè si potrebbe creare
(correggetemi se sbaglio) una situazione in cui google (o chi per
esso) crei un motore di rendering che usi due database. Il primo OSM e
il secondo il loro proprietario. In questo sistema loro potrebbero
senza nessun problema generare una mappa 'mista' con sentro dati di
osm e non traendone un vantaggio ma senza beneficio per osm (infatti
ogni modifica che loro vogliano fare, la farebbero nel loro db
proprietario lasciando quello di osm in versione vanilla).
Questa evenienza (magari strutturata in maniera tecnica più semplice)
mi preoccupa molto perchè porterebbe a una situazione nella quale
alcuni pescicani si mangerebbero il progetto in pieno (perchè usare
osm se in ogni caso i dati di google sono gli stessi di osm con in più
qualche dato che ha solo google?)
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Fabio Locati fabioloc...@gmail.com:
 esiste sempre una board che affronta tutte le decisioni e decide se e
 quali sottoporre a tutti gli altri membri dell'associazione. IMHO una
 decisione così importante DEVE essere presa da tutti assieme... e
 penso che la OSM foundation concordi con me..
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



 2009/12/8 marcellobil...@gmail marcello.bil...@gmail.com:
 c'e' una anomalia forse 
 sono socio ma non posso votare ma come socio
 in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
 fondazione?
 li attuali soci anziani potrebbero anche decidere per esempio di non fare
 MAI
 votare i soci iscritti  dopo il 13 ottobre :-)
 la cosa non suona molto democratica...



 Possono votare tutti i membri della OSM Foundation iscritti (che
 hanno pagato la quota) prima del 13 ottobre 2009.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Implementation_Plan

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/12/2009 15:25, Fabio Locati ha scritto:
 Questa evenienza (magari strutturata in maniera tecnica più semplice)
 mi preoccupa molto perchè porterebbe a una situazione nella quale
 alcuni pescicani si mangerebbero il progetto in pieno (perchè usare
 osm se in ogni caso i dati di google sono gli stessi di osm con in più
 qualche dato che ha solo google?)
   

Perché i dati di Google non sarebbero liberi?

Sinceramente questo non mi preoccupa minimamente, e sto sempre più 
convincendomi che forse il public domain sarebbe stata la soluzione più 
semplice ed efficace. Comunque staremo a vedere.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
se non li rilasciano come tali, non lo sono
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Il 08/12/2009 15:25, Fabio Locati ha scritto:
 Questa evenienza (magari strutturata in maniera tecnica più semplice)
 mi preoccupa molto perchè porterebbe a una situazione nella quale
 alcuni pescicani si mangerebbero il progetto in pieno (perchè usare
 osm se in ogni caso i dati di google sono gli stessi di osm con in più
 qualche dato che ha solo google?)


 Perché i dati di Google non sarebbero liberi?

 Sinceramente questo non mi preoccupa minimamente, e sto sempre più
 convincendomi che forse il public domain sarebbe stata la soluzione più
 semplice ed efficace. Comunque staremo a vedere.

 --
  .'  `.   | Registered Linux User #443882
  |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
  \_)__/  +---                                         : :'  :
  /(   )\                                          ---+ `. `'`
 |\`  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
 \_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/12/2009 16:31, Fabio Locati ha scritto:
 se non li rilasciano come tali, non lo sono
   

Appunto, è quello che dico: chi se ne frega. Nessuno tranne Google o chi 
fa accordi commerciali con Google potrà usare quei dati.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
Beh, a questo punto imho:
- o si tende verso una licenza virale (come l'attuale)
- o si va in un public-domain...
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Il 08/12/2009 16:31, Fabio Locati ha scritto:
 se non li rilasciano come tali, non lo sono


 Appunto, è quello che dico: chi se ne frega. Nessuno tranne Google o chi
 fa accordi commerciali con Google potrà usare quei dati.

 --
  .'  `.   | Registered Linux User #443882
  |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
  \_)__/  +---                                         : :'  :
  /(   )\                                          ---+ `. `'`
 |\`  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
 \_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
proprio lavoro alla osm foundation?
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Fabio Locati fabioloc...@gmail.com:
 Beh, a questo punto imho:
 - o si tende verso una licenza virale (come l'attuale)
 - o si va in un public-domain...
 --
 Fabio Alessandro Locati

 Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
 Phone: +39-328-3799681
 MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

 PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

 Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



 2009/12/8 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Il 08/12/2009 16:31, Fabio Locati ha scritto:
 se non li rilasciano come tali, non lo sono


 Appunto, è quello che dico: chi se ne frega. Nessuno tranne Google o chi
 fa accordi commerciali con Google potrà usare quei dati.

 --
  .'  `.   | Registered Linux User #443882
  |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
  \_)__/  +---                                         : :'  :
  /(   )\                                          ---+ `. `'`
 |\`  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
 \_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
marcellobil...@gmail wrote:
 c'e' una anomalia forse 
 sono socio ma non posso votare ma come socio
 in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una
 fondazione?
Non puoi votare perché ti sei iscritto dopo che è stata annunciato l'ok 
per la votazione sul cambio di licenza (più o meno). La soglia è stata 
messa probabilmente per evitare un aumento indiscriminato di iscrizioni 
di persone non altrimenti interessate, magari per pilotare il voto. 
Purtroppo sei finito per poco al di la' della soglia, ma la mancanza 
di democrazia non c'entra nulla.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote:
 btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
 proprio lavoro alla osm foundation?
I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
l'utente che se ne è andato?
Davvero il gioco vale la candela?
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 Fabio Locati wrote:
 btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il
 proprio lavoro alla osm foundation?
 I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio.

 Ciao
 --
 Luigi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote:
 Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
 perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
 l'utente che se ne è andato?
 Davvero il gioco vale la candela?

Sì, purtroppo è una cosa che doveva essere fatta prima.
Rimandare il cambio sarebbe un casino, e gli argomenti sulla 
inefficienza/inutilità della CC-BY-SA per questi dati mi sembrano 
sufficientemente convincenti.
Ma in fondo, non abbiamo scadenze.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 Fabio Locati wrote:
 Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si
 perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che
 l'utente che se ne è andato?
 Davvero il gioco vale la candela?

 Sì, purtroppo è una cosa che doveva essere fatta prima.
 Rimandare il cambio sarebbe un casino, e gli argomenti sulla
 inefficienza/inutilità della CC-BY-SA per questi dati mi sembrano
 sufficientemente convincenti.
 Ma in fondo, non abbiamo scadenze.

 Ciao
 --
 Luigi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote:
 Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
 a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...

È sempre un cambio di licenza, che richiede l'autorizzazione dei 
mappatori. Considera anche che molti di quelli a cui va bene una licenza 
di tipo pubblico dominio (in Europa di fatto il PD non esiste), non 
hanno problemi con una licenza virale, mentre il viceversa è più 
difficile: si perderebbero probabilmente più contributi.

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Fabio Locati
beh, la nuova non mi sembra virale nel vero senso della parola..
--
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia



2009/12/8 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it:
 Fabio Locati wrote:
 Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso,
 a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain...

 È sempre un cambio di licenza, che richiede l'autorizzazione dei
 mappatori. Considera anche che molti di quelli a cui va bene una licenza
 di tipo pubblico dominio (in Europa di fatto il PD non esiste), non
 hanno problemi con una licenza virale, mentre il viceversa è più
 difficile: si perderebbero probabilmente più contributi.

 Ciao
 --
 Luigi


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Niccolo Rigacci
Quanti di voi mappatori sono anche membri della Fondazione OSM?

Credo in pochi, visto che su un totale di 190.000 mappatori ci 
sono solo 265 membri!

Siccome sono membro ho diritto di voto in questa prima 
consultazione.

Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da 
esprimere con il mio voto non solo la mia idea.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione andrea giacomelli
ciao Niccolò -

a) io non sono membro della foundation, ma sono un piccolo mappatore
(dal 2009) e nel 2007-2008 ho contribuito molto al consolidamento del
movimento in Italia ...tanto per dirne una con la definizione del
M(')appare...

In quella fase (primavera-estate 2008) ho avuto modo di confrontarmi
con la foundation, e anche con alcuni dei player commerciali che ne
costituiscono la giusta controparte.

b) come già scritto all'epoca (si vedano archivi) e di recente,
continuo a pensare che OSM come idea sia stata veramente valida, e che
le ricadute commerciali che questa ha avuto all'estero siano segno di
un possibile circolo virtuoso legato al dato geografico libero.

c) quello che non mi è ancora chiarissimo è come queste dinamiche si
traducano poi in Italia, e quali possano essere gli effetti locali (di
maggior interesse per la comunità italiana).

d) le modalità di cambio della licenza sono uno degli aspetti che poi
determinano gli effetti globali e locali di un certo modello di dato
libero.

a Bolzano abbiamo avuto modo di parlare sia in sede di intervento
pubblico, che di chiacchierate con chi c'era.

e) tutt'ora il quadro mi rimane un po' nebbioso.

quando c'è nebbia, si guida piano, o al limite si aspetta che passi.

anziché nebbia, potrebbero anche essere i finestrini della mia auto
che sono appannati... ;)


ovvero: rispetto all'ipotesi di una variazione del modello attuale, in
assenza di un quadro che non mi consenta di valutare appieno le
conseguenze, manterrei una posizione conservativa.

f) chiaramente, in quanto non membro della foundation, non mi aspetto
che questa opinione debba avere peso...comunque ci tenevo a
condividerla.

a disposizione per ulteriori scambi (e per avere un miglior quadro condiviso)


andrea giacomelli
Italy - Europe



Il 07 dicembre 2009 09.55, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto:
 Quanti di voi mappatori sono anche membri della Fondazione OSM?

 Credo in pochi, visto che su un totale di 190.000 mappatori ci
 sono solo 265 membri!

 Siccome sono membro ho diritto di voto in questa prima
 consultazione.

 Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da
 esprimere con il mio voto non solo la mia idea.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Paolo Molaro
On 12/07/09 Niccolo Rigacci wrote:
 Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da 
 esprimere con il mio voto non solo la mia idea.

Sono contrario alla nuova licenza e soprattutto al modo in cui sta per
essere imposta.

I motivi sono molti, ma semplificando:
1) dal punto di vista pratico, anche se la nuova licenza fosse molto
migliore di quella attuale, non e' fattibile, perche' sono troppi i
problemi nell'eliminare i dati di chi non accetta la nuova licenza
(considerando anche i dati che ne sono derivati). L'approccio dei
proponenti e' (alla fine) di infischiarsene del copyright di chi non
accettera' la nuova licenza, proprio perche' dal punto di vista pratico
non sara' possibile separare i dati. Questo secondo me non e' un
approccio corretto. Ci sono troppi contributors, il cambio di licenza
non e' possibile dal punto di vista pratico senza violare il copyright
e una organizzazione che propone implicitamente di farlo si discredita
da sola, imho.

2) ammesso (e non concesso) che serva una nuova licenza, obbligare
contemporaneamente i contributors a cedere tutti i diritti morali e di
copyright non e' giustificato in nessun modo. E' una clausola che serve
solamente come gioco di potere della fondazione, rendendo i contributor
un esercito di pedine insignificanti.

3) ammesso (e non concesso) che serva una nuova licenza, il modo onesto
di applicare il cambiamento e' di chiedere ai contributor di applicare
la nuova licenza _in aggiunta_ a quella vecchia, usando il dual
licensing. Purtroppo questa soluzione e' stata scartata dalla fondazione
perche' l'interesse principale non e' quello di avere una licenza
migliore, ma quello di avere il potere di controllo dei dati in mano a
pochi (vedi il punto 2).

lupus

-- 
-
lu...@debian.org debian/rules
lu...@ximian.com Monkeys do it better

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione David Paleino
Paolo Molaro wrote:

 On 12/07/09 Niccolo Rigacci wrote:
 Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da
 esprimere con il mio voto non solo la mia idea.
 
 Sono contrario alla nuova licenza e soprattutto al modo in cui sta per
 essere imposta.
 
 I motivi sono molti, ma semplificando:
 1) dal punto di vista pratico, anche se la nuova licenza fosse molto
 migliore di quella attuale, non e' fattibile, perche' sono troppi i
 problemi nell'eliminare i dati di chi non accetta la nuova licenza
 (considerando anche i dati che ne sono derivati).

Infatti in realtà si pensava a mantenere due db distinti, anche se non ho 
ben capito i risvolti legali del rendering unendo i due dati.

 [..]

FUD.

 2) ammesso (e non concesso) che serva una nuova licenza,

http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Why_CC_BY-SA_is_Unsuitable

 obbligare contemporaneamente i contributors a cedere tutti i diritti
 morali e di copyright non e' giustificato in nessun modo. E' una clausola
 che serve solamente come gioco di potere della fondazione, rendendo i
 contributor un esercito di pedine insignificanti.

FUD.

I contributor terms ti chiedono la stessa cosa che fai con la CC-BY-SA:

  3. License Grant. Subject to the terms and conditions of this License,
Licensor hereby grants You a worldwide, royalty-free,
non-exclusive, perpetual (for the duration of the
applicable copyright) license [..]

Contributor Terms:

  2 Rights granted. Subject to Section 3 below, You hereby grant to OSMF and
any party that receives Your Contents a worldwide,
royalty-free, non-exclusive, perpetual, irrevocable
license [..]

Capisco la tua perplessità sulla parte finale:

  To the extent allowable under applicable local laws and copyright
  conventions, You also waive and agree not to assert against OSMF or its
  licensees any moral rights that You may have in the Contents.

Ma.. spiegami un po'. Quali sarebbero questi moral rights? Noi stiamo 
raccogliendo dati dalla realtà, non li stiamo interpretando, né li stiamo 
creando dal nulla. Non vedo quali diritti morali un contributor possa 
avere al riguardo.

E, comunque, le pedine insignificanti avranno diritto di voto. Se non sei 
membro di OSMF, avrai una possibilità di votare. Non è OSMF che sta 
decidendo in maniera dittatoriale, ricordiamolo (anche perché OSMF non 
esiste senza OSM, e viceversa) -- il voto dei soci è per decidere se andare 
avanti o meno, se proporre il voto alla comunità o meno. Io ho già votato 
sì.

 3) ammesso (e non concesso) che serva una nuova licenza, il modo onesto
 di applicare il cambiamento e' di chiedere ai contributor di applicare
 la nuova licenza _in aggiunta_ a quella vecchia, usando il dual
 licensing.

Si potrebbe, ma rileggi

  http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Why_CC_BY-SA_is_Unsuitable

 Purtroppo questa soluzione e' stata scartata dalla fondazione
 perche' l'interesse principale non e' quello di avere una licenza
 migliore, ma quello di avere il potere di controllo dei dati in mano a
 pochi (vedi il punto 2).

AHAHAH. FUD FUD FUD.

Concordo che il cambio di licenza andava fatto MOLTO prima. Ora è un casino 
immane, ma purtroppo è necessario.

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Dec 07, 2009 at 11:43:58AM +0100, David Paleino wrote:

 Contributor Terms:
 
   2 Rights granted. Subject to Section 3 below, You hereby grant to OSMF and
 any party that receives Your Contents a worldwide,
 royalty-free, non-exclusive, perpetual, irrevocable
 license [..]

Sono rassicuranti le parole: grant to OSMF and any party that 
receives Your Contents...

Vorrebbe dire che un domani fare il fork dei dati sarà semplice 
(si fa per dire!) come adesso, perché chiunque ha una copia del 
DB ha gli stessi diritti.

Giusto?

Perché quelle parole *NON* compaiono nel License Proposal [1], ma 
sono solo nel wiki, in pagina evidenziata come draft [2]?

Ripeto: non credo al complotto di Evil SteveC, mi pare tuttavia 
che sia in atto un tentativo di forzare la mano nascondendo la 
spazzatura (rischi) sotto il tappeto.


[1] http://www.osmfoundation.org/wiki/File:License_Proposal.pdf
[2] http://www.osmfoundation.org/wiki/License/Contributor_Terms

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione David Paleino
Niccolo Rigacci wrote:

 On Mon, Dec 07, 2009 at 11:43:58AM +0100, David Paleino wrote:
 
 Contributor Terms:
 
   2 Rights granted. Subject to Section 3 below, You hereby grant to OSMF
   and
 any party that receives Your Contents a worldwide,
 royalty-free, non-exclusive, perpetual, irrevocable
 license [..]
 
 Sono rassicuranti le parole: grant to OSMF and any party that
 receives Your Contents...
 
 Vorrebbe dire che un domani fare il fork dei dati sarà semplice
 (si fa per dire!) come adesso, perché chiunque ha una copia del
 DB ha gli stessi diritti.
 
 Giusto?
 
 Perché quelle parole *NON* compaiono nel License Proposal [1], ma
 sono solo nel wiki, in pagina evidenziata come draft [2]?

Perché anche il License Proposal linka a quella pagina.

Putting data in: Contributor Terms
[..]
The Contributor Terms [4] will be provided to contributors when they 
register. [..]

E [4] è proprio il tuo [2].

Concordo che c'è un errore nella license proposal, infatti, poco più sotto:

2. You grant the OSM Foundation a copyright and database rights license
   for the bits of data that you add [..]

Questo è ovviamente diverso da quanto riportato sul wiki.
Bisognerebbe chiedere di aggiungere any party that receives your content 
alla proposta ufficiale.

 Ripeto: non credo al complotto di Evil SteveC, mi pare tuttavia
 che sia in atto un tentativo di forzare la mano nascondendo la
 spazzatura (rischi) sotto il tappeto.

Già, è stato il tono complottista a farmi rispondere in quel modo a Paolo. 
Paolo, scusa se ti sei offeso :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione marcellobil...@gmail
io sono membro ma non ho ancora avuto una risposta sul mio
diritto di voto o meno...
Sono ancora in attesa di una risposta!
:-(


- Original Message -
From: Niccolo Rigacci o...@rigacci.org
To: talk-it@openstreetmap.org
Sent: Monday, December 07, 2009 9:55 AM
Subject: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?


Quanti di voi mappatori sono anche membri della Fondazione OSM?

Credo in pochi, visto che su un totale di 190.000 mappatori ci
sono solo 265 membri!

Siccome sono membro ho diritto di voto in questa prima
consultazione.

Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da
esprimere con il mio voto non solo la mia idea.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Niccolo Rigacci
On Mon, Dec 07, 2009 at 02:32:44PM +0100, marcellobil...@gmail wrote:
 io sono membro ma non ho ancora avuto una risposta sul mio
 diritto di voto o meno...

Possono votare tutti i membri della OSM Foundation iscritti (che 
hanno pagato la quota) prima del 13 ottobre 2009.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Implementation_Plan

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione marcellobil...@gmail
Oh che peccato!
comunque e' stato deciso dopo che sono diventato membro?
in data
mercoledì 28 ottobre 2009 0.19
ho letto la tua mail :[Talk-it] Inizia il processo per il cambio di licenza

ed ho versato la quota il 29/10/2009
quindi pur essendo membro sono escluso.?!
La mia partecipazione ed i miei contributi .. valgono ancora meno...
che peccato pero' darsi tanto da fare per non avere una voce in
capitolo...NO?
...beh una cosa del genere scoraggia un po' non credi?


- Original Message -
From: Niccolo Rigacci o...@rigacci.org
To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Sent: Monday, December 07, 2009 2:44 PM
Subject: Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?


 On Mon, Dec 07, 2009 at 02:32:44PM +0100, marcellobil...@gmail wrote:
  io sono membro ma non ho ancora avuto una risposta sul mio
  diritto di voto o meno...

 Possono votare tutti i membri della OSM Foundation iscritti (che
 hanno pagato la quota) prima del 13 ottobre 2009.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Implementation_Plan

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Gianmario Mengozzi
ciao Niccolo,

sono membro della Fondazione da questa estate e , per quanto ti pozza
essere utile, dopo una settimana di lettura delle (infinite) e-mail
nella lista osmf-talk (ne ho ancora una ventina da leggere invero: la
campagna elettorale è ancora in pieno svolgimento...) e ,
sopratutto, dopo aver letto le opinioni di chi sostiene il si e il no
nei al cambio di licenza nei link

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_Yes
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Data_License/Why_You_Should_Vote_No


alla fine ho votato a favore.


Gianmario




Il 07 dicembre 2009 09.55, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto:
 Quanti di voi mappatori sono anche membri della Fondazione OSM?

 Credo in pochi, visto che su un totale di 190.000 mappatori ci
 sono solo 265 membri!

 Siccome sono membro ho diritto di voto in questa prima
 consultazione.

 Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da
 esprimere con il mio voto non solo la mia idea.

 --
 Niccolo Rigacci
 Firenze - Italy

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-07 Per discussione Luca Brivio
In data lunedì 07 dicembre 2009 11:21:07, Paolo Molaro ha scritto:
 obbligare contemporaneamente i contributors a cedere tutti i diritti morali
 e di copyright non e' giustificato in nessun modo.

Mi risulta che i diritti morali siano inalienabili, praticamente ovunque.

-- 
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it