Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-24 Per discussione Andrea Lattmann
>E si crea un corto circuito logico: chi >prende il dato da chi.
>Scherzo eh eh

:-D

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-24 Per discussione Daniele Gitto

> Sarebbe utile scrivergli per dirgli di fare un interscambio di dati con OSM! 
> -- 
> Lorenzo Milesi 
E si crea un corto circuito logico: chi prende il dato da chi.
Scherzo eh eh
Daniele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-24 Per discussione Lorenzo Milesi
> giro sono tutti da controllare puntualmente: Regione Sicilia,
> http://www.cecchinicuore.org/ , http://dae.trentaore.org/

Segnalo anche:
https://www.facebook.com/leccocuore/

Che sponsorizza:
http://www.daedove.it/
che ad occhio NON usa OSM, visto che ne mancano tanti.

Sarebbe utile scrivergli per dirgli di fare un interscambio di dati con OSM! 
-- 
Lorenzo Milesi - lorenzo.mil...@yetopen.it

YetOpen S.r.l. - http://www.yetopen.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-21 Per discussione Giulio Barba
Ciao a tutti, sono un contributor del veronese.
Questo argomento capita come si suol dire, a fagiolo. Sto terminando in
questi giorni la raccolta degli indirizzi mail di tutti i comuni del
veronese, che volevo contattare per sapere se hanno notizie di DAE nei loro
territori.
Anche io sono da qualche anno abilitato BLS-D, e credo che ci siano
moltissimi registri DAE gestiti da una moltitudine di enti, non aggiornati
e frazionati.
Da qui l'idea, di provare a raccogliere quelli della provincia di Verona,
sul geodatabase che grazie a tutti i volontari sta davvero diventando un
utilissimo contenitore, OpenStreetMaps.
Sto impostando anche un breve form da compilare in velocità così da rendere
la vita facile a quei comuni che riterranno utile rispondere.
L'idea sarebbe quella di raccogliere la segnalazione dei comuni e poi fare
un giro per verificare in effetti l'accessibilità e l'effettiva
disponibilità.
Credo che un bel database aggiornato sia utile anche per gli enti,
considerando che i comuni e gli enti più smart potrebbero farsi un account
OSM e tenerseli in ordine, una volta che noi volontari abbiamo fatto il
grosso del censimento.

Un saluto a tutti.
Giulio

Il giorno lun 20 giu 2016 alle ore 21:15 Andrea Lattmann <
andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:

> Il 20 giugno 2016 16:28:34 CEST, Stefano  ha scritto:
>>
>>
>> Il giorno 20 giugno 2016 16:20, Martin Koppenhoefer <
>> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>>
>>>
>>> sent from a phone
>>>
>>> > Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann <
>>> andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:
>>> >
>>> > Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
>>>
>>>
>>> quando l'hai imparato? Pare che l'american heart association abbia
>>> cambiato le raccomandazioni per motivi di nuovi risultati di ricerca. Anche
>>> per me era una novità...
>>>
>>>
>> Ma talk-it è diventato talk-118 ?
>>
>>
>>
>>> ciao,
>>> Martin
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>> --
>>
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
> >Ma talk-it è diventato talk-118 ?
>
> Mi sa di si! :-D
>
> Questo perché è un argomento importante, quindi una mano in tasca e l'
> altra sul GPS e mappiamo questi benedetti DAE!
>
> Dai, ogni tanto un OT fa comunità. :-D
>
>
> Andrea Lattmann
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-- 
Giulio Barba
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
Il 20 giugno 2016 16:28:34 CEST, Stefano  ha scritto:
>Il giorno 20 giugno 2016 16:20, Martin Koppenhoefer
>
>ha scritto:
>
>>
>>
>> sent from a phone
>>
>> > Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann <
>> andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:
>> >
>> > Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
>>
>>
>> quando l'hai imparato? Pare che l'american heart association abbia
>> cambiato le raccomandazioni per motivi di nuovi risultati di ricerca.
>Anche
>> per me era una novità...
>>
>>
>Ma talk-it è diventato talk-118 ?
>
>
>
>> ciao,
>> Martin
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
>
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

>Ma talk-it è diventato talk-118 ?

Mi sa di si! :-D 

Questo perché è un argomento importante, quindi una mano in tasca e l' altra 
sul GPS e mappiamo questi benedetti DAE! 

Dai, ogni tanto un OT fa comunità. :-D

Andrea Lattmann___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
>quando l'hai imparato?

E un bel po di anni fa, circa 14/15 anni fa quando ero in C.R.I. ed ero 
primo soccorritore. Comunque non facevamo mai i classici 15 massaggi 2 
ventilazioni ma i primi minuti massaggiavamo molto, i 100 massaggi al minuto 
vanno benissimo, poi ventilavamo 1/2 volte ma avevamo a disposizione il 
saturimetro per vedere la saturazione di ossigeno nel sangue. Ed ora a 
ripensarci sono fermamente convinto che fanno bene a mettere a disposizione i 
DAE gli enti e a formare il personale, perché i nostri (come soccorritori) 
miglior risultati era quando un famigliare si accorgeva dell' arresto ed 
iniziava con il BLS. Noi come OpenStreetMapper possiamo fare molto mappandoli! 
Il DAE evita una fatica immane, nei casi peggiori e rende più efficace il 
massaggio cardiaco.

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 19:43, Francesco Piero Paolicelli 
>  ha scritto:
> 
> mi sembra 7min per la precisione


in realtà dipende dalle circostanze, hanno rianimato un bimbo dopo quasi un ora 
in acqua ghiacciata e ce l'ha fatto, ma per un adulto ho anche letto che dopo 3 
minuti i danni sono seri. Poi il resto credo dovremmo discutere in lista 
118-talk ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
mi sembra 7min per la precisione.

Inviato da iPhone

Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:17, Andrea Lattmann 
 ha scritto:

>> Se una persona ha un infarto e si >interviene nei primi 10 minuti ci sono 
>> >speranze. dopo no..
> 
> ...e poi ci vuole tanta fortuna Dipende da cosa è dovuto l' arresto 
> cardiaco. 
> Comunque ho già in progetto di mappare nella mia zona quelli posti all' 
> esterno dei fabbricati, che piano piano stanno aumentando.
> 
> P.S.: 10 minuti mi sembrano un po tantini (a memoria ricordo 5), comunque 
> prima è meglio è! ;-)
> 
> Andrea Lattmann
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Fabrizio Carrai
Ottima iniziativa!
Mi sto muovendo localmente (per ora nessuna lista...)

FabC

Il giorno 19 giugno 2016 19:03, Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti.
>
> Sono qui a lanciare un'idea / richiedere un consiglio.
>
> Ho realizzato un bot su Telegram, uno dei tantissimi che ho fatto, con uno
> scopo ben preciso.
>
> Insieme al vulcanico Matteo Tempestini, stiamo cercando di creare
> interfacce verso il consumatore finale che riusino opendata governativi o
> comunitari.
> Per rimanere in tema della lista, il bot riusa i dati presenti nel db di
> osm relativamente ai Defibrillatori.
> E' un argomento delicato che per lavoro (sono consigliere opengov in
> alcune PPAA) sto approfondendo. Ci sono alcuni dati a livello territoriali
> importabili ed attendibili. In verità troppo pochi e da valutare.
> A parte Lecce che rilascia in opendata l'elenco puntuale aggiornato ogni
> 15gg e a parte il funzionario del Comune a cui abbiamo insegnato come
> inserirlo in autonomia (il noi è riferito a me e Federico Cortese), gli
> altri elenchi in giro sono tutti da controllare puntualmente: Regione
> Sicilia, http://www.cecchinicuore.org/, http://dae.trentaore.org/
>
> Il totale invece mappato è molto basso: http://overpass-turbo.eu/s/gSj
>
> Il bot li estrae in base alla posizione dell'utente e crea il link per
> trovarli su osm.
> Il bot è anche inlinegeo cioè in qualsiasi chat o gruppo telegram vi
> troviate, basta abilitare il GPS e scrivere @defibrillatoribot e parte
> l'elenco dei più vicini (se presenti)
>
> Qui inizia il problema. Vorrei fare una campagna social di informazione su
> come mappare con pochi click i due tags fondamentali per il bot
> (emergency=defibrillator e name=quellochesivuole) ma partendo da lì
> ovviamente l'attenzione dell'utente potrebbe crescere ed avvicinarsi a
> tutto il mondo di osm e della mappatura.
>
> Quindi vorrei fare un depliant digitale o una pagina web ect da linkare
> nel bot, da promuovere sui socials ect.
> Magari taggando il Ministero della Salute in modo da preoccuparsi di fare
> un dataset a riguardo sul proprio portale opendata... Infatti i DAE
> installati sono segnalati al 118, quindi un censimento esiste...
>
> Una cosa grafica carina con i 3 passaggi magari con le apps più semplici e
> diffuse per ios o android. Stile wheelmap insomma.
>
> Che dite è fattibile? possiamo unire le forze e magari dividerci i compiti?
>
> aspetto le vostre opinioni.
> piersoft
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
*Fabrizio*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:28, Stefano  ha scritto:
> 
> Ma talk-it è diventato talk-118 ?


;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Stefano
Il giorno 20 giugno 2016 16:20, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann <
> andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto:
> >
> > Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!
>
>
> quando l'hai imparato? Pare che l'american heart association abbia
> cambiato le raccomandazioni per motivi di nuovi risultati di ricerca. Anche
> per me era una novità...
>
>
Ma talk-it è diventato talk-118 ?



> ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 16:13, Andrea Lattmann 
>  ha scritto:
> 
> Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!


quando l'hai imparato? Pare che l'american heart association abbia cambiato le 
raccomandazioni per motivi di nuovi risultati di ricerca. Anche per me era una 
novità...

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
>non necessariamente soffiare.
Questo mi preoccupa perché è molto importante ossigenare!

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
>Nella realtà non aiuta quasi mai >nessuno, guardano tutti, anche se ogni 
>>persona con una patente di guida >dovrebbe aver fatto un corso di pronto 
>>soccorso...

Purtroppo hai ragione,  l'ho constatato quanto stavo facendo un massaggio 
cardiaco e chiedevo a gran voce di chiamare il 118, nessuno che si sia degnato! 
Oltre a guardare e a chiedermi se ero in grado di farlo non facevano altro!

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:28, Andrea Lattmann 
>  ha scritto:
> 
> E poi ho una domanda: si pensa al cuore, e la rianimazione respiratoria?


si, ovviamente rianimazione vuol dire soffiare in naso o bocca e poi tenere 
qualche flusso di sangue in azione tramite le spinte sul petto (poi, se sei un 
medico dai anche l'adrenalina sintetica ed altro).

Ho appena letto che sono cambiate le raccomandazioni e adesso si deve spingere 
al meno 100 al minuto e non necessariamente soffiare 


ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 20 giu 2016, alle ore 14:28, Andrea Lattmann 
>  ha scritto:
> 
> Comunque una rianimazione è più facile a dirsi che a farsi.


si, si vuole un po' di pratica. Con una mano tieni la mente in alto (per 
evitare che la lingua tappi il percorso) e col pollice chiudi la bocca, poi 
soffi nel naso (ovviamente prima devi verificare e liberare le vie 
respiratori). Io ho imparato 2 volte soffiare e 10 spinte sul petto (da solo), 
oppure 1 - 5 se sei in due, ma credo oramai le indicazioni sono leggermente 
cambiate (cambiano ogni qualche anno), tanto, più importante la differenza di 
fare e non fare che variare la quantità di spinte. Al meno in Germania, anche 
se sbagli grosso ma nella volontà di aiutare, nessuno ti potrà fare causa, 
soprattutto se non sei un medico ...
Nella realtà non aiuta quasi mai nessuno, guardano tutti, anche se ogni persona 
con una patente di guida dovrebbe aver fatto un corso di pronto soccorso...

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
grazie alla tua mail ho mappato un defibrillatore in israele. a quanto
pare, l'unico mappato.
Mi impegno a mapparne altri :)

Il giorno 20 giugno 2016 15:28, Andrea Lattmann 
ha scritto:

> >in realtà le ambulanze hanno un >defibrillatore non automatico (al meno
> >qualche tempo fa era così).
>
> E' ormai da parecchi anni che hanno oltre al manuale, anche il DAE
> semiautomatico con personale certificato 118 all' utilizzo.
> Comunque una rianimazione è più facile a dirsi che a farsi. E poi ho una
> domanda: si pensa al cuore, e la rianimazione respiratoria? Se mappo un DAE
> e vedo che ci sono pure gli strumenti per la respirazione (cannula
> oro-faringea, ambu), c'è un tag specifico?
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
>in realtà le ambulanze hanno un >defibrillatore non automatico (al meno 
>>qualche tempo fa era così).

E' ormai da parecchi anni che hanno oltre al manuale, anche il DAE 
semiautomatico con personale certificato 118 all' utilizzo.
Comunque una rianimazione è più facile a dirsi che a farsi. E poi ho una 
domanda: si pensa al cuore, e la rianimazione respiratoria? Se mappo un DAE e 
vedo che ci sono pure gli strumenti per la respirazione (cannula oro-faringea, 
ambu), c'è un tag specifico? 

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Andrea Lattmann
>Se una persona ha un infarto e si >interviene nei primi 10 minuti ci sono 
>>speranze. dopo no..

...e poi ci vuole tanta fortuna Dipende da cosa è dovuto l' arresto 
cardiaco. 
Comunque ho già in progetto di mappare nella mia zona quelli posti all' esterno 
dei fabbricati, che piano piano stanno aumentando.

P.S.: 10 minuti mi sembrano un po tantini (a memoria ricordo 5), comunque prima 
è meglio è! ;-)

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-06-20 8:16 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli :

>
> il 118 sa che nella scuola XY c'è un DAE. il problema si pone non tanto
> per l'ambulanza che arriva sul posto (che ha il DAE con se) ma per i
> migliaia di volontari "laici" che hanno fatto il corso di primo intervento.
>


in realtà le ambulanze hanno un defibrillatore non automatico (al meno
qualche tempo fa era così).



> Se una persona ha un infarto e si interviene nei primi 10 minuti ci sono
> speranze. dopo no..
>


10 minuti mi sembra tantissimo, nel caso che il cuore non trasporta più
ossigeno al cervello, 5 minuti sono già un limite critico (dopodichè avrai
quasi sicuro i danni molto seri e inrevertibili). Oltre ad affidarsi ad un
defibrillatore automatico (che comunque male non fa se automatico e "spara"
solo nel caso che si deve) sarebbe da fare al più presto (ogni seconda
conta) una reanimazione per assicurare che un minimo di ossigeno arrivi nel
cervello, poi l'ambulanza avrà gli appositi mezzi per tentare di rimettere
il cuore in funzione "normale" (iniezione di medicinali, defibrillazione
nel caso di  fibrillazione/flutter/tachicardia/... ventricolare).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-20 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
sicuramente no :)

il 118 sa che nella scuola XY c'è un DAE. il problema si pone non tanto per
l'ambulanza che arriva sul posto (che ha il DAE con se) ma per i migliaia
di volontari "laici" che hanno fatto il corso di primo intervento.

Se una persona ha un infarto e si interviene nei primi 10 minuti ci sono
speranze. dopo no..


Il giorno 19 giugno 2016 22:19, Andrea Lattmann 
ha scritto:

> >Infatti i DAE installati sono segnalati al >118, quindi un censimento
> esiste...
>
> Si ma non credo che vengano segnalati con tanto di coordinate...
>
> Comunque, lodevole iniziativa.
>
> Andrea Lattmann
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-19 Per discussione Andrea Lattmann
>Infatti i DAE installati sono segnalati al >118, quindi un censimento esiste...

Si ma non credo che vengano segnalati con tanto di coordinate...

Comunque, lodevole iniziativa.

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-19 Per discussione Francesco Piero Paolicelli
Ciao a tutti.

Sono qui a lanciare un'idea / richiedere un consiglio.

Ho realizzato un bot su Telegram, uno dei tantissimi che ho fatto, con uno
scopo ben preciso.

Insieme al vulcanico Matteo Tempestini, stiamo cercando di creare
interfacce verso il consumatore finale che riusino opendata governativi o
comunitari.
Per rimanere in tema della lista, il bot riusa i dati presenti nel db di
osm relativamente ai Defibrillatori.
E' un argomento delicato che per lavoro (sono consigliere opengov in alcune
PPAA) sto approfondendo. Ci sono alcuni dati a livello territoriali
importabili ed attendibili. In verità troppo pochi e da valutare.
A parte Lecce che rilascia in opendata l'elenco puntuale aggiornato ogni
15gg e a parte il funzionario del Comune a cui abbiamo insegnato come
inserirlo in autonomia (il noi è riferito a me e Federico Cortese), gli
altri elenchi in giro sono tutti da controllare puntualmente: Regione
Sicilia, http://www.cecchinicuore.org/, http://dae.trentaore.org/

Il totale invece mappato è molto basso: http://overpass-turbo.eu/s/gSj

Il bot li estrae in base alla posizione dell'utente e crea il link per
trovarli su osm.
Il bot è anche inlinegeo cioè in qualsiasi chat o gruppo telegram vi
troviate, basta abilitare il GPS e scrivere @defibrillatoribot e parte
l'elenco dei più vicini (se presenti)

Qui inizia il problema. Vorrei fare una campagna social di informazione su
come mappare con pochi click i due tags fondamentali per il bot
(emergency=defibrillator e name=quellochesivuole) ma partendo da lì
ovviamente l'attenzione dell'utente potrebbe crescere ed avvicinarsi a
tutto il mondo di osm e della mappatura.

Quindi vorrei fare un depliant digitale o una pagina web ect da linkare nel
bot, da promuovere sui socials ect.
Magari taggando il Ministero della Salute in modo da preoccuparsi di fare
un dataset a riguardo sul proprio portale opendata... Infatti i DAE
installati sono segnalati al 118, quindi un censimento esiste...

Una cosa grafica carina con i 3 passaggi magari con le apps più semplici e
diffuse per ios o android. Stile wheelmap insomma.

Che dite è fattibile? possiamo unire le forze e magari dividerci i compiti?

aspetto le vostre opinioni.
piersoft
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it