Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 04 settembre 2009 21.26, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 domanda: ma se abbiamo l'autorizzazione ad importarli in openstreetmap
 (chiesta da Federico) e la regione è talmente in buoni rapporti con i
 nostri cugini di campagna (GFOSS.IT), alcuni volti noti delle ml di
 geografia libera in italia lavorano per tale Ente, perche' non
 possiamo anche avere i dati in shape file?


non so dirti, chiedi a paolo sicuramente è una delle persone in più
buoni rapporti con l'ente

 --
 -S


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-06 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/5 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
 A meno che non si rientri nel similar:
 Share Alike — If you alter, transform, or build upon this work, you
 may distribute the resulting work only under the same or similar
 license to this one.
 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Purtroppo se leggi la cc-by-sa 2.0 completa l'entusiasmo viene smorzato:
You may distribute, publicly display, publicly perform, or publicly
digitally perform a Derivative Work only under the terms of this
License, a later version of this License with the same License
Elements as this License, or a Creative Commons iCommons license that
contains the same License Elements as this License

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-06 Per discussione iiizio iiizio
On Sun, Sep 6, 2009 at 5:29 PM, Federico Cozzif.co...@gmail.com wrote:
 2009/9/5 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
 A meno che non si rientri nel similar:
 Share Alike — If you alter, transform, or build upon this work, you
 may distribute the resulting work only under the same or similar
 license to this one.
 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

 Purtroppo se leggi la cc-by-sa 2.0 completa l'entusiasmo viene smorzato:
 You may distribute, publicly display, publicly perform, or publicly
 digitally perform a Derivative Work only under the terms of this
 License, a later version of this License with the same License
 Elements as this License, or a Creative Commons iCommons license that
 contains the same License Elements as this License

Praticamente solo con la stessa licenza chiamata con un altro nome :P

Comunque immaginavo che quel similar fossa abbastanza restrittivo.


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/09/2009 01:23, Simone Cortesi ha scritto:
 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:

   
 magari in CC-BY-SA?
   
 Ma magari anche no... notizie della nuova licenza?
 

 la licenza attuale di osm è la CC-BY-SA, piaccia o no.

   
Domanda: se dei dati fossero rilasciati sotto odbl, sarebbero 
compatibili con la CC-by-sa? Il contrario sappiamo che non è possibile.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/09/2009 10:52, Carlo Stemberger ha scritto:
 Il 05/09/2009 01:23, Simone Cortesi ha scritto:
 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:

  
 magari in CC-BY-SA?
   
 Ma magari anche no... notizie della nuova licenza?
 

 la licenza attuale di osm è la CC-BY-SA, piaccia o no.

   
 Domanda: se dei dati fossero rilasciati sotto odbl, sarebbero 
 compatibili con la CC-by-sa? Il contrario sappiamo che non è possibile.

Domanda ulteriore: la doppia licenza è fattibile?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Domanda ulteriore: la doppia licenza è fattibile?

In teoria sì, ogni detentore dei diritti d'autore può decidere
quali/quante licenze applicare per distribuire la sua opera.
Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/09/2009 10:59, Federico Cozzi ha scritto:
 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
   
 Domanda ulteriore: la doppia licenza è fattibile?
 

 In teoria sì, ogni detentore dei diritti d'autore può decidere
 quali/quante licenze applicare per distribuire la sua opera.
   
Però mi chiedo cosa succede se si licenzia un'opera sotto due licenze 
diverse, che in certi dettagli si contraddicono a vicenda. Bisognerebbe 
chiederlo ad un giurista.

Es. stupido: CC-by-nc + GPL. O cose simili.

Ora, non so neppure se nel nostro caso ci siano delle contraddizioni tra 
le due licenze.

Comunque, se se ne confermasse la possibilità, credo che chiedere che i 
dati siano rilasciati sotto entrambe le licenze sia la soluzione migliore.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Federico Cozzi
2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Però mi chiedo cosa succede se si licenzia un'opera sotto due licenze
 diverse, che in certi dettagli si contraddicono a vicenda. Bisognerebbe
 chiederlo ad un giurista.

Pressoché tutte le licenze si contraddicono, altrimenti ne esisterebbe
una sola ;-)

Qui è spiegato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-licensing

L'utente finale può scegliere quale licenza adottare: ad es. se i dati
fossero rilasciati sotto CC-by-sa + ODBL, per incorporarli in OSM
bisognerebbe scegliere la licenza CC-by-sa. Il risultato finale (cioè
i dati già esistenti in OSM + i dati importati) sarebbe ancora
CC-by-sa.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Simone Cortesi
2009/9/5 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 L'utente finale può scegliere quale licenza adottare: ad es. se i dati
 fossero rilasciati sotto CC-by-sa + ODBL, per incorporarli in OSM
 bisognerebbe scegliere la licenza CC-by-sa. Il risultato finale (cioè
 i dati già esistenti in OSM + i dati importati) sarebbe ancora
 CC-by-sa.

La mia idea è che i dati importati in osm sono in cc-by-sa. Se si
chiedono dati adesso, li si chiede con tale licenza.

Chiederli con odbl adesso significa non poterli usare finche' osm non
avra' tale licenza o non usarli se si decide per altra licenza.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 05/09/2009 11:51, Simone Cortesi ha scritto:
 2009/9/5 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
   
 L'utente finale può scegliere quale licenza adottare: ad es. se i dati
 fossero rilasciati sotto CC-by-sa + ODBL, per incorporarli in OSM
 bisognerebbe scegliere la licenza CC-by-sa. Il risultato finale (cioè
 i dati già esistenti in OSM + i dati importati) sarebbe ancora
 CC-by-sa.
 

 La mia idea è che i dati importati in osm sono in cc-by-sa. Se si
 chiedono dati adesso, li si chiede con tale licenza.

 Chiederli con odbl adesso significa non poterli usare finche' osm non
 avra' tale licenza o non usarli se si decide per altra licenza.

   
No, perché? Ti ha appena risposto esaurientemente Federico: se si 
chiedono dati CC+ODBL, vengono importati al momento come CC, ma in 
futuro non ci saranno problemi di incompatibilità quando/se si passerà 
alla ODBL.

Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le 
pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la 
nuova licenza. E magari nel frattempo l'amministrazione è cambiata e non 
ha più intenzione di collaborare; risultato: i dati (e le successive 
rielaborazioni) sono tutte da buttare nel cestino.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Simone Cortesi
2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le
 pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la
 nuova licenza. E magari nel frattempo l'amministrazione è cambiata e non
 ha più intenzione di collaborare; risultato: i dati (e le successive
 rielaborazioni) sono tutte da buttare nel cestino.

conosco il dual-licencing.

parlando di noi: ma se i dati sono gia' stati inseriti, che bisogno
c'e' di chiedere ulteriore autorizzazione?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Luigi Toscano
Alle sabato 5 settembre 2009, Simone Cortesi ha scritto:
 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le
  pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la
  nuova licenza. E magari nel frattempo l'amministrazione è cambiata e non
  ha più intenzione di collaborare; risultato: i dati (e le successive
  rielaborazioni) sono tutte da buttare nel cestino.

 conosco il dual-licencing.

 parlando di noi: ma se i dati sono gia' stati inseriti, che bisogno
 c'e' di chiedere ulteriore autorizzazione?
Parlando di software, serve eccome. 
Caso reale: se io sviluppo un software in licenza GPLv2+, ed incorporo delle 
modifiche rilasciate con licenza GPLv2 (solo 2), sono obbligato a rilasciare 
il tutto sotto licenza GPLv2. Se volessi passare a GPLv3 per il mio software, 
dovrei chiedere a chi ha rilasciato originariamente il codice GPLv2 only (che 
non è compatibile con GPLv3) di rilicenziarlo.

Non è un problema campato in aria, è successo nella pratica. Quindi non 
attenzione a non complicarci la vita e ad essere costretti a dover rimuovere 
metà dei dati, dopo.

Perché non lo segnaleremo noi il problema, lo farà comunque qualcun'altro.

Ciao
-- 
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione iiizio iiizio
2009/9/5 Luigi Toscano lto...@yahoo.it:
 Alle sabato 5 settembre 2009, Simone Cortesi ha scritto:
 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le
  pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la
  nuova licenza. E magari nel frattempo l'amministrazione è cambiata e non
  ha più intenzione di collaborare; risultato: i dati (e le successive
  rielaborazioni) sono tutte da buttare nel cestino.

 conosco il dual-licencing.

 parlando di noi: ma se i dati sono gia' stati inseriti, che bisogno
 c'e' di chiedere ulteriore autorizzazione?
 Parlando di software, serve eccome.
 Caso reale: se io sviluppo un software in licenza GPLv2+, ed incorporo delle
 modifiche rilasciate con licenza GPLv2 (solo 2), sono obbligato a rilasciare
 il tutto sotto licenza GPLv2. Se volessi passare a GPLv3 per il mio software,
 dovrei chiedere a chi ha rilasciato originariamente il codice GPLv2 only (che
 non è compatibile con GPLv3) di rilicenziarlo.

 Non è un problema campato in aria, è successo nella pratica. Quindi non
 attenzione a non complicarci la vita e ad essere costretti a dover rimuovere
 metà dei dati, dopo.

Concordo.

Se i dati vengono forniti con licenza CC restano CC anche dopo
l'import e un eventuale cambio licenza spetta al fornitore dei dati,
non a chi gestisce il db o chi ha fatto l'import.

A meno che non si rientri nel similar:
Share Alike — If you alter, transform, or build upon this work, you
may distribute the resulting work only under the same or similar
license to this one.
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/

Se l'autorizzazione invece è per importare i dati in OSM il cambio
licenza non dovrebbe porre problemi ma si scontenta chi vorrebbe i
dati liberi.


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Simone Cortesi
2009/9/5 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com:
 Se l'autorizzazione invece è per importare i dati in OSM il cambio
 licenza non dovrebbe porre problemi ma si scontenta chi vorrebbe i
 dati liberi.

i dati da me liberati fino ad ora erano ad hoc per openstreetmap.
quindi comunque nessun problema.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-04 Per discussione Simone Cortesi
2009/8/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

 Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
 (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
 di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.

domanda: ma se abbiamo l'autorizzazione ad importarli in openstreetmap
(chiesta da Federico) e la regione è talmente in buoni rapporti con i
nostri cugini di campagna (GFOSS.IT), alcuni volti noti delle ml di
geografia libera in italia lavorano per tale Ente, perche' non
possiamo anche avere i dati in shape file?

magari in CC-BY-SA?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-04 Per discussione Carlo Stemberger
Il 04/09/2009 21:26, Simone Cortesi ha scritto:

 magari in CC-BY-SA?

   
Ma magari anche no... notizie della nuova licenza?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-04 Per discussione Simone Cortesi
2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:

 magari in CC-BY-SA?
 Ma magari anche no... notizie della nuova licenza?

la licenza attuale di osm è la CC-BY-SA, piaccia o no.

la odbl non è ancora stata proposta come licenza di OSM, e ad oggi non
si sa se e quando diventerà tale.

non possiamo pontificare su cose che non sappiamo, tantomeno su cose
che non sappiamo nemmeno se si verificheranno.

detto questo: io e gli altri membri del board supportiamo la ODBL, ma
sono gli associati alla fondazione a decidere.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/10 Roberto Navoni r.nav...@radionav.it:
 C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
 regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
 importati in OSM ?

Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
(negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 17.12, Federico Cozzif.co...@gmail.com ha scritto:
 2009/8/10 Roberto Navoni r.nav...@radionav.it:
 C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
 regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
 importati in OSM ?

 Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
 (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
 di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.


conosci le zone che carichi?

 Ciao


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Roberto Navoni
Buongiorno Luca,
mi interessava la zona di Siena e Provincia ... io non le conosco , la  
richiesta mi è stata fatta da un'ente di Soccorso che sta' cercando  
mappe un po' piu' dignitose di quelle commerciali che attualmente  
utilizzano ... loro le zone le conoscono bene ... e potrebbero aiutare  
a migliorare il grafo anche in OSM
Un saluto
Roberto
Il giorno 24/ago/09, alle ore 18:15, Luca Delucchi ha scritto:

 Il giorno 24 agosto 2009 17.12, Federico Cozzif.co...@gmail.com ha  
 scritto:
 2009/8/10 Roberto Navoni r.nav...@radionav.it:
 C'e' qualcuno che si è occupato dell'importazione dei dati della
 regione  Toscana che mi sa' dare qualche info sulla qualità dei dati
 importati in OSM ?

 Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
 (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
 di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.


 conosci le zone che carichi?

 Ciao


 ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Ho usato più volte il WMS della Regione Toscana per ricalcare i dati
 (negli archivi della ML trovi tutte le discussioni sulla correttezza
 di questo approccio) e i dati mi sembrano di qualità eccellente.
 conosci le zone che carichi?

Sì
(anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 18.21, Roberto Navonir.nav...@radionav.it ha scritto:
 Buongiorno Luca,
 mi interessava la zona di Siena e Provincia ... io non le conosco , la
 richiesta mi è stata fatta da un'ente di Soccorso che sta' cercando
 mappe un po' piu' dignitose di quelle commerciali che attualmente
 utilizzano ... loro le zone le conoscono bene ... e potrebbero aiutare
 a migliorare il grafo anche in OSM

chiedi se sono quelli che sono venuto al linux day di empoli, non
credo perchè abbastanza distante da siena però..

 Un saluto
 Roberto

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 24 agosto 2009 18.24, Federico Cozzif.co...@gmail.com ha scritto:


 Sì
 (anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)


potrebbe essere una ferrovia vecchia o in disuso e il lago essere
molto ridotto :-P

 Ciao


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-08-24 Per discussione Federico Cozzi
2009/8/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 (anche se non ci vuole molta conoscenza a ricalcare un lago o una ferrovia)
 potrebbe essere una ferrovia vecchia o in disuso e il lago essere
 molto ridotto :-P

Hai ragione ho beccato una tratta ferroviaria in disuso (ovviamente
presente anche sulle mappe Garmin TeleAtlas) che su OSM non ho
riportato perché conosco la zona :-P

Però una volta che sai che la tratta Pisa-Firenze (per fare un
esempio) è ancora in funzione (e lo puoi scoprire anche dal sito di
trenitalia ;-) allora ricalcare la ferrovia dalla CTR ti permette di
tracciare con estrema precisione i binari senza pagare il biglietto
:-P

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it