Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Per discussione Maurizio Napolitano
2016-04-26 13:24 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> É una spa trasporto regionale, suppongo a capitale prevalentemente pubblico.
> La mia domanda in ML prima di contattarli, per eventualmente esser pronto a
> facilitargli la dichiarazione.
> Per il momento il segretario della direzione dice di aspettare qualche
> settimana che ci saranno novità attraverso la regione (Friuli Venezia
> Giulia).

Da come la metti giù sembra che non ci siano grossi ostacoli.
Anche se ente privato a controllo pubblico comunque è l'ente che dovrà
pubblicare
i dati associando la licenza.
Se poi c'è un controllo del pubblico, allora dovrà stare nelle linee
guida dell'ente
(se non pubblicate, allora quelle dell'AgID).
Se mi parli di FVG, direi che puoi fare riferimento alla legge sull'open data.
Se non ricordo male il testo parla anche dell'obbligo da parte delle
partecipate.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Per discussione Simone Cortesi
2016-04-26 11:06 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>> Il giorno 26 apr 2016, alle ore 10:33, Simone Cortesi  
>> ha scritto:
>>
>> Ciao Giovanni,
>> credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
>> nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
>> distribuiti con una licenza che permette il risuso.
>
>
> si, ma quanto pare l'unica licenza che non crea problemi in alcun modo 
> sarebbe la cc0, gli altri (es. cc-by) hanno sempre il problema dell'eventuale 
> cambio licenza (CT di OSM) e del dove mettere l'attribuzione, e come possono 
> fare quelli che riusano dati da OSM (downstream attribution requirements), 
> perciò, se qualcuno non vuole dare via qualsiasi diritto (cc0), un permesso 
> particolare per OSM sarebbe la cosa più facile.

la licenza "ad Simonem" vince...? :)

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Il giorno 26 apr 2016, alle ore 10:33, Simone Cortesi  ha 
> scritto:
> 
> Ciao Giovanni,
> credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
> nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
> distribuiti con una licenza che permette il risuso.


si, ma quanto pare l'unica licenza che non crea problemi in alcun modo sarebbe 
la cc0, gli altri (es. cc-by) hanno sempre il problema dell'eventuale cambio 
licenza (CT di OSM) e del dove mettere l'attribuzione, e come possono fare 
quelli che riusano dati da OSM (downstream attribution requirements), perciò, 
se qualcuno non vuole dare via qualsiasi diritto (cc0), un permesso particolare 
per OSM sarebbe la cosa più facile.

ciao,
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-26 Per discussione Simone Cortesi
Ciao Giovanni,
credo che la soluzione migliore sia dichiarare sul sito e
nell'eventuale file zip contenente i dati che gli stessi sono
distribuiti con una licenza che permette il risuso.

di che dati si tratta? azienda privata?

Grazie,
Simone.

2016-04-20 6:38 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Buongiorno a tutti!
>
> Se un'azienda vuole rendere disponibili i propri dati, che siano dataset o
> semplicemente permettere l'uso di quanto pubblicato sul proprio sito, come
> può fare? Le lettera del 2009 della regione Veneto [1] é un modello ancora
> valido? A chi la indirizza, ancora al Cortesi?
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/Autorizzazione_veneto.jpg
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dichiarazione apertura dati

2016-04-19 Per discussione Cascafico Giovanni
Buongiorno a tutti!

Se un'azienda vuole rendere disponibili i propri dati, che siano dataset o
semplicemente permettere l'uso di quanto pubblicato sul proprio sito, come
può fare? Le lettera del 2009 della regione Veneto [1] é un modello ancora
valido? A chi la indirizza, ancora al Cortesi?

[1] http://wiki.openstreetmap.org/w/images/0/04/Autorizzazione_veneto.jpg

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it