Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-25 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of iiizio iiizio
Sent: venerdì 25 giugno 2010 10.42
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test con 'Semplifica
percorso' di Josm e Gpsbabel

Più che cercare nuovi algoritmi per semplificare più efficientemente
bisogna convincere tutti a caricare i gpx in osm in modo da poter fare
degli aggiustamenti seguendo la media delle tracce.

Le tracce caricate non hanno tutte la stessa affidabilità, ma spesso hanno
memorizzato anche il parametro hdop [1] per ciascun punto. In Josm si può
anche rappresentare visivamente attivando la visualizzazione dei relativi
cerchi di confidenza. Sarebbe interessante avere una applicazione che
realizzi una media pesata delle tracce, tenendo conto di questo parametro.

[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Dilution_of_precision_%28GPS%29

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-17 Per discussione Matteo Gottardi
In data giovedì 17 giugno 2010 15:05:59, ale_z...@libero.it ha scritto:
 Ho pubblicato una semplice e veloce presentazione dell'uso di 'Semplifica
 percorsi' e altro. Per critiche, insulti e pernacchie: scrivete scrivete
 scrivete!

Mi piacciono, aggiungerei solo la documentazione della chiave
simplify-way.max-error

-- 
* Matteo Gottardi | matg...@tin.it
* ICQ UIN 20381372
* Linux - the choice of a GNU generation
* GPG Fingerprint:
* B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-17 Per discussione iiizio iiizio
2010/6/17 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 a me invece questo metodo continua a non piacere. Se usasse gli angoli
 invece di metri sarebbe molto meglio. Nel caso di curve strette si
 perde tutta la forma del percorso con questo metodo.

Non sono molto convinto, basta usare il valore adeguato.

Qui un esempio con valori diversi:
http://img17.imageshack.us/img17/7185/simplifyway.jpg


iiizio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-16 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Jun 16, 2010 at 11:19:30AM +0200, ale_z...@libero.it wrote:
 
 Ora chiedo a Voi se ultimamente avete fatto prove con tool in oggetto, 
 probabilmente con lo sviluppo di Josm anche questo tool è stato migliorato.

Un tempo (quando l'Italia era un foglio bianco) ho fatto molte 
strade extraurbane con questo sistema. Io imposto l'errore 
massimo del simplify-way.max-error = 1 (menu Edit, Preferences, 
Advanced Preferences). Attenzione che il valore predefinito è 50 
metri: una mostruosità.

 ripeterò le prove col GPS sullo spallaccio dello zaino 
 (dove lo porto abitualmente), col solo tubo, col tubo e la piastrina.

Attento: quando arriveranno dei signori vestiti di bianco che 
vorranno farti salire su un'auto con le lucine blu, non dire 
nulla, potresti aggravare la tua situazione! :-)

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-16 Per discussione brunetto
sei un figo!:P

brunetto

Il 16 giugno 2010 11.19, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto:
 Buongiorno lista,
 lo scopo di questi test è cercare un metodo più veloce e preciso per editare
 le way lunghe.
 Durante OSMit ho seguito con estremo interesse la relazione di Tiziano Cosso
 sulle prove di ricezione dei GPS per aumentare la precisione della lettura;
 questi test costituiscono solo la parte finale di una serie di prove che
 desidero fare con GPS e editor.

 Ho provato per alcuni giorni lo strumento 'Semplifica percorso' di Josm, non
 l'avevo mai usato prima perchè non ne avevo sentito parlare bene e perchè
 volevo avere il pieno controllo della traccia editata.
 L'ultimo sentiero su cui l'ho usato aveva 10324 punti (log impostato a 1
 secondo), applicando la semplificazione è stato ridotto a 310 e lo scarto
 massimo tra l'originale e la traccia filtrata è stata di 2m (ero sotto al
 fogliame, il punto deviava dal normale percorso); ho trovato più che
 accettabile il filtraggio.
 Altra prova con Gpsbabel (usato con la GUI Gebabbel per comodità): si trova un
 filtro già pronto per OSM (filtro simplify k=0,001) e lo stesso GPX da 10324
 punti è stato ridotto a 870 mantenendo un'ottima forma scostandosi meno che 
 col
 'Semplifica percorso'; ho provato anche a filtrare per k=0,002 ottenendo 435
 nodi ed una forma quasi identica a 'Semplifica percorso'.
 Per fare ciò ho:
 - aperto il GPX con Josm
 - convertito in livello dati
 - applicato il 'Semplifica percorso'
 - aperto nuovamente il GPX originale per poterlo confrontare sovrapposto

 Verificato che il processo dava buoni risultati ho proceduto in questo modo:
 - scaricato la zona da mappare con Josm
 - aperto il GPX con Josm
 - convertito in livello dati (crea un nuovo livello)
 - applicato il 'Semplifica percorso'
 - eliminato le parziali sovrapposizioni del sentiero con la strada che lo
 interseca in più punti
 - fuso i livelli
 - connesso i punti alle intersecazioni
 - proseguito col normale edit .

 Considerazioni:
 - Ho fatto prima (tutte le operazioni descrite sopra portano via poche decine
 di secondi), mappare lunghi sentieri porta via parecchio tempo.
 - ho ottenuto una maggior precisione: il processo di ricalco introduce un
 errore ulteriore all'errore di lettura del GPS.

 Ora chiedo a Voi se ultimamente avete fatto prove con tool in oggetto,
 probabilmente con lo sviluppo di Josm anche questo tool è stato migliorato.

 Le prossime prove che desidero fare riguarderanno prove di lettura in campagna
 col BT747: monterò sullo zaino un tubo di plastica per portarlo ad un'altezza
 di 2m sistemandolo su una placchetta di alluminio di 20-25cm per schermarlo
 dalle riflessioni del terreno (che possono risultare significative quando si
 cammina su roccia); ripeterò le prove col GPS sullo spallaccio dello zaino
 (dove lo porto abitualmente), col solo tubo, col tubo e la piastrina.
 Anche su queste prova, qualcuno le ha già fatte?

 Alessandro

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-16 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/16 Matteo Gottardi matg...@tin.it:
 La semplificazione è basata sulla rimozione di punti (
 http://en.wikipedia.org/wiki/Ramer%E2%80%93Douglas%E2%80%93Peucker_algorithm
 ).
 Sarebbe bello implementare algoritmi piu' complessi, ad esempio il bend
 simplification.

Anch'io sono un fan della semplificazione di JOSM (douglas-pecker) che
permette di impostare una soglia (in metri) e quindi mi sembra molto
controllabile.
Grazie per la segnalazione sugli altri algoritmi: ho trovato ad
esempio questo PDF che confronta douglas-pecker con bend
simplification:
http://proceedings.esri.com/library/userconf/proc08/papers/papers/pap_1801.pdf

Quest'articolo invece commenta i pro e i contro di Douglas-Pecker:
http://www2.dcs.hull.ac.uk/CISRG/publications/DPs/DP6/DP6.html

Un'ipotetica difficoltà nell'implementare altri algoritmi di
semplificazione in JOSM (operazione che peraltro sarebbe
lodevolissima) è che non tutti i nodi OSM sono equivalenti: i nodi di
una way condivisi con altre way non possono essere eliminati.
Douglas-Pecker può facilmente essere adattato a questo vincolo, altri
algoritmi non lo so...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-16 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/16 ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it:
 Ora chiedo a Voi se ultimamente avete fatto prove con tool in oggetto,
 probabilmente con lo sviluppo di Josm anche questo tool è stato migliorato.

Uso il simplify-way da quando uso JOSM (più di un anno) e l'ho sempre
trovato ottimo.
Le leggende sul suo cattivo funzionamento sono probabilmente vecchie:
da molto tempo usa l'algoritmo Douglas-Pecker che è ben documentato e
facilmente controllabile tramite il parametro di scostamento.
Se non sei soddisfatto del suo output, puoi abbassare la soglia (di
solito uso 1 metro, a volte anche meno) per migliorare il risultato
estetico.

Personalmente ho sempre ritenuto abbastanza semplicistico il consiglio
non convertire i GPX direttamente in OSM, piuttosto ricalcali perché
quello che si fa è una semplificazione ad occhio che è molto meno
controllabile di quella fatta da JOSM (ad esempio non so quale sia la
soglia di errore che così introduco).

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Editing più veloce e preciso: test c on 'Semplifica percorso' di Josm e Gpsbabel

2010-06-16 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/16 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 sò (in teoria non mappando troppo e conoscendo bene la zona) quando
 una strada è dritta e quando una curva è reale e quando invece è
 dovuto agli errori di ricezione del GPS.

C'è differenza tra una strada urbana, che probabilmente *è* dritta, e
un sentiero che, anche quando è dritto, è un'approssimazione.
Cioè sono d'accordissimo a non usare simplify-way in città.
Ma in altri contesti...

 Ho anche guardato la traccia ed l'ho paragonato col risultato della
 semplificazione ed anche li trovo le stesse cose: è probabilmente
 piccolo l'errore in metri ma i angoli e quindi il risultato estetico
 sono brutte (screenshot 2), mentre nella tracciata GPX si vede
 benissimo il percorso reale, si perdono tutti i dettagli nella
 versione semplificata.

Prova a dimezzare la soglia di simplify-way: vedrai che migliora molto.

Quello che contesto è l'idea che la tracciata GPX sia il percorso
reale e la sua versione semplificata sia artificiale.
Anche la tracciata GPX è una misura e pertanto affetta da errori. In
particolare anche la tracciata GPX è una semplificazione, ottenuta per
giunta con algoritmi che introducono errori non controllabili.

Se trovi che la semplificazione di una way la deturpi troppo prova ad
esempio una soglia di 0.1 (la uso a volte): il risultato è
praticamente indistinguibile dalla registrazione, ma ha il vantaggio
che elimina i punti inutili nei tratti quasi diritti.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it