[Talk-ee] FOSS4G Europe 2020 Valmieras 13-18 juuli

2020-02-10 Per discussione tõnis kärdi
Hei,

13-18. juulil toimub Valmieras, Lätis selleaastane Free and Open Source for 
Geospatial Euroopa konverents (FOSS4GE). Avatud on nii _call for 
contributions_ (https://2020.europe.foss4g.org/call-for-contributions-1/) 
kui ka registreerimine (https://2020.europe.foss4g.org/ -> Register).

Rohkem teavet ürituse kodulehel https://2020.europe.foss4g.org/

parimat,
Tõnis
___
Talk-ee mailing list
Talk-ee@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-ee


Re: [Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Proroga scadenza presentazione proposte di relazioni e workshop

2019-11-13 Per discussione stefano campus
Ancora poche ore per presentare proposte per workshop e interventi
orali/poster per FOSS4G Italia 2020 dal 18 al 22 febbraio a Torino.

Info: http://foss4g-it2020.gfoss.it/



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Proroga scadenza presentazione proposte di relazioni e workshop

2019-11-03 Per discussione stefano campus
*FOSS4G Italia 2020*

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Open Source). L'evento sarà
ospitato dal Politecnico di Torino che assieme all'Associazione Italiana per
l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia organizzerà
l'incontro secondo la ormai collaudata formula che prevede workshop
tematici, convegno ed eventi/attività collaterali in collaborazione con
OpenStreetMap (OSMit 2020) e la comunità degli utenti italiani di QGIS.

*La data di scadenza per la presentazione di proposte di relazioni e
workshop è prorogata a Giovedì 14 novembre.*

Per ogni contributo accettato, è prevista la possibilità di pubblicazione di
una versione estesa in modalità open-access presso la rivista ISPRS
International Journal of Geo-Information nella Special Issue intitolata
"Free and Open Source Software and Tools for Environmental Applications",
avente come Guest Editors Bianca Federici e Paolo Dabove. I contributi
sottomessi verranno sottoposti all’usuale processo di revisione come da
prassi della rivista stessa. Maggiori dettagli si possono trovare al link
[1].

Maggiori informazioni ed istruzioni per le modalità di presentazione sono
disponibili sul sito ufficiale dell’evento.

Sito Ufficiale: http://foss4g-it2020.gfoss.it

Info: foss4g.it.2...@polito.it



[1] https://www.mdpi.com/journal/ijgi/special_issues/FOSS4G-IT_2020



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Call for Paper e Workshop

2019-09-23 Per discussione stefano campus
FOSS4G Italia 2020 - Il convegno sul software e dati geografici liberi a
Torino dal 18 al 22 febbraio.
Aperte le call per la presentazione di proposte di relazioni e workshop.

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Open Source). L'evento sarà
ospitato dal Politecnico di Torino che, assieme all'Associazione Italiana
per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia,
organizzerà l'incontro secondo la ormai collaudata formula che prevede
workshop tematici, convegno ed eventi/attività collaterali, in
collaborazione con OpenStreetMap (OSMit 2020) e la comunità degli utenti
italiani di QGIS.

Lo scopo dell'evento è:

- presentare esperienze e proposte di utilizzo di dati e software Free e
Open Source per la produzione, il trattamento e la diffusione delle
informazioni geografiche;
- creare un momento di incontro tra utenti, sviluppatori e produttori di
software geografici e dati;
- facilitare il confronto tra PA centrale e locale, realtà accademiche,
aziende e cittadinanza attiva nel campo dell'informazione geografica libera.

Sino al 31 ottobre 2019, sono aperte le call per la presentazione di
proposte di relazioni e di workshop.


Maggiori informazioni ed istruzioni sulle modalità di presentazione delle
proposte sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.


Sito Ufficiale:
http://foss4g-it2020.gfoss.it/

Info:
foss4g.it.2...@polito.it



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione Andrea Albani
Il giorno dom 15 set 2019 alle ore 12:36 canfe  ha
scritto:

> Bello!
> Parlerai anche delle RegEx (regular expression)


Direi limitatamente a quel che serve per spiegare gli eventuali esempi che
le contengono
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
Bello!
Parlerai anche delle RegEx (regular expression) ?



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
Mi piacerebbe una sessione sulla qualità dei dati.
La vorrei però pratica: non un solo elenco di strumenti, pur bellissimi, per
la correzione dei molti errori sparsi sulla mappa, ma magari una specie di
"cooperative learning" in cui si risolvono casi concreti con la
partecipazione e le domande di tutti.
Eventualmente una doppia sessione: prima la teoria, poi la pratica.

canfe = Cantone Ferruccio




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-15 Per discussione Alessandro Palmas

Il 15/09/19 01:01, Luca Delucchi ha scritto:




si può parlare della situazione CAI, si potrebbe pensare di fare una 
giornata di formazione com'era stata fatta l'altra volta a Padova




Se ci fossero diversi gruppi CAI delle diverse regioni la vedrei cosa 
utile, se fosse limitato al solo Piemonte temo che drenerebbe 
partecipanti ad altre attività senza avere effettività.


Anche in questo caso, avere un feedback dalla comunità OSM-CAI sarebbe 
utile.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-14 Per discussione Luca Delucchi
On Fri, 13 Sep 2019 at 19:17, mbranco2  wrote:

> sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di
> discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete
> qua, io per la privacy non anticipo niente :-)  )
>
>
si può parlare della situazione CAI, si potrebbe pensare di fare una
giornata di formazione com'era stata fatta l'altra volta a Padova


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-14 Per discussione Luca Delucchi
On Sat, 14 Sep 2019 at 17:51, Andrea Albani  wrote:
>
>
> Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 19:17 mbranco2  ha 
> scritto:
>>
>> sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di 
>> discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete 
>> qua, io per la privacy non anticipo niente :-)  )
>
>
> Su sollecitazione di mbranco2 mi propongo per un workshop su overpass per il 
> sabato. Non parlerei ovviamene del wizard, ma del linguaggio di query con una 
> introduzione ai concetti generali ed esempi pratici.
>

io lo seguo volentieri... :-)

> Ciao
>

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-14 Per discussione Andrea Pellegrini via Talk-it
+1


Andrea Pellegrini
346 705 0039 
Via Superga, 5
Pino Torinese (TO) Italy

pe...@andreapellegrini.net
 andreapellegrini.net 


> On 14 Sep 2019, at 17:50, Andrea Albani  wrote:
> 
> 
> Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 19:17 mbranco2  > ha scritto:
> sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di 
> discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete qua, 
> io per la privacy non anticipo niente :-)  )
> 
> Su sollecitazione di mbranco2 mi propongo per un workshop su overpass per il 
> sabato. Non parlerei ovviamene del wizard, ma del linguaggio di query con una 
> introduzione ai concetti generali ed esempi pratici.
> 
> Ciao
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-14 Per discussione Andrea Albani
Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 19:17 mbranco2  ha
scritto:

> sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di
> discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete
> qua, io per la privacy non anticipo niente :-)  )
>

Su sollecitazione di mbranco2 mi propongo per un workshop su overpass per
il sabato. Non parlerei ovviamene del wizard, ma del linguaggio di query
con una introduzione ai concetti generali ed esempi pratici.

Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-13 Per discussione mbranco2
sto contattando qualche osmer, fanno i timidi ma almeno 4 argomenti di
discussione e/o mini-workshop li stiamo definendo (forza osmer, scrivete
qua, io per la privacy non anticipo niente :-)  )

per SotM, sigh, son stato proprio fesso a non prevedere il sold out
(soprattutto visto che siamo in Germania...)
Se riesci a trovare un altro biglietto, fammi un fischio!!


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno ven 13 set 2019 alle ore 15:11 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 12/09/19 20:00, mbranco2 ha scritto:
> > eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande
> > pubblico!  
> > Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un
> > programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.
> >
> > Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre
> > OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
> > Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre
> > ed usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli
> > altri 2 workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.
> >
>
> Ciao,
> è proprio per questo che ho aperto la discussione: se si tira su un
> programma appetibile abbiamo più possibilità che arrivino più OSMer e
> non OSMer interessati.
>
> OT: ma davvero non hai il biglietto per SotM?? Io sono riuscito ad
> averne uno per il mio coordinatore attraverso Mapillary, ma giusto
> perchè un loro collaboratore non poteva più andare e per mezzo di Chris
>
> Alessandro
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-13 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 12/09/19 20:00, mbranco2 ha scritto:
eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande 
pubblico!  
Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un 
programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.


Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre 
OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre 
ed usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli 
altri 2 workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.




Ciao,
è proprio per questo che ho aperto la discussione: se si tira su un 
programma appetibile abbiamo più possibilità che arrivino più OSMer e 
non OSMer interessati.


OT: ma davvero non hai il biglietto per SotM?? Io sono riuscito ad 
averne uno per il mio coordinatore attraverso Mapillary, ma giusto 
perchè un loro collaboratore non poteva più andare e per mezzo di Chris


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-12 Per discussione mbranco2
eh, è proprio il piccolo pubblico, che mi piacerebbe fosse un grande
pubblico!  
Intendo il potenziale pubblico di mappatori esperti, che vedendo un
programma a loro dedicato, potrebbe essere più invogliato a partecipare.

Riguardo ai workshop delle prime due mezze giornate, proponiamo sempre
OSM-base (=iD) e OSM-avanzato (=Josm) ?
Il febbraio scorso, a Padova, avevo tenuto anche quello su "Estrarre ed
usare i dati di OpenStreetMap" (c'erano più iscritti rispetto agli altri 2
workshop), però sono tutti workshop rivolti a neofiti.


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#m_7457972485075759659_DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>

Il giorno gio 12 set 2019 alle ore 14:48 Alessandro P. via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> ha scritto:

> Il 12/09/19 09:00, Andrea Musuruane ha scritto:
> > Ciao,
> > Concordo con Marco. Credo che lo scopo principale sia quello di
> > radunare la comunità italiana degli OSMers e di raccontarsi cosa si
> > sta facendo, approfondire temi utili a tutti, ecc. In pratica un
> > piccolo SotM italiano.
> >
>
> In realtà sino a qualche anno fa alcuni interventi erano dedicati a
> rappresentanti di singole regioni, anche se spesso era giusto una lista
> di cose: "abbiamo mappato tanti oggetti X", o tot chilometri di
> sentieri, "Siamo bravi con i tag Y", ma andava bene anche così.
>
> Il problema delle ultime edizioni è che arrivano poche proposte di
> interventi o attività, e soprattutto, ARRIVANO POCHI OSMER. Per essere
> il raduno/conferenza italiana lo trovo un poco sconfortante.
>
> Il lavoro sul campo sarebbe comunque parallelo a quello in sala, in modo
> da istruire chi arriva con questa necessità ma anche avere uno spazio in
> cui discutere, confrontarsi e - si spera :-) - uscire con delle
> decisioni/soluzioni.
>
> Andrea quindi ha un paio di proposte di intervento. Se qualcuno vuole
> aggiungerne altri iniziamo a tirare giù una lista.
> Sulla tavola rotonda sono d'accordo, ma buttiamo giù i punti e decidiamo
> un tempo (chessò: 2 ore) per evitare si trasformi in una chiacchierata
> da bar.
>
> @Marco: i workshop si terranno le prime due mezze giornate. Se ci fosse
> qualcosa di particolarmente verticale che interessa ad un piccolo
> pubblico e non dura troppo tempo, allora potrebbe avere un senso
> proporla il sabato.
>
> My 2c
>
> Alessandro
>
> --
> Alessandro Palmas
> mobile +39 328 9671753
> @Ale_Zena_IT
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>


Mail
priva di virus. www.avast.com

<#DAB4FAD8-2DD7-40BB-A1B8-4E2AA1F9FDF2>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-12 Per discussione Alessandro P. via Talk-it

Il 12/09/19 09:00, Andrea Musuruane ha scritto:

Ciao,
    Concordo con Marco. Credo che lo scopo principale sia quello di 
radunare la comunità italiana degli OSMers e di raccontarsi cosa si 
sta facendo, approfondire temi utili a tutti, ecc. In pratica un 
piccolo SotM italiano.




In realtà sino a qualche anno fa alcuni interventi erano dedicati a 
rappresentanti di singole regioni, anche se spesso era giusto una lista 
di cose: "abbiamo mappato tanti oggetti X", o tot chilometri di 
sentieri, "Siamo bravi con i tag Y", ma andava bene anche così.


Il problema delle ultime edizioni è che arrivano poche proposte di 
interventi o attività, e soprattutto, ARRIVANO POCHI OSMER. Per essere 
il raduno/conferenza italiana lo trovo un poco sconfortante.


Il lavoro sul campo sarebbe comunque parallelo a quello in sala, in modo 
da istruire chi arriva con questa necessità ma anche avere uno spazio in 
cui discutere, confrontarsi e - si spera :-) - uscire con delle 
decisioni/soluzioni.


Andrea quindi ha un paio di proposte di intervento. Se qualcuno vuole 
aggiungerne altri iniziamo a tirare giù una lista.
Sulla tavola rotonda sono d'accordo, ma buttiamo giù i punti e decidiamo 
un tempo (chessò: 2 ore) per evitare si trasformi in una chiacchierata 
da bar.


@Marco: i workshop si terranno le prime due mezze giornate. Se ci fosse 
qualcosa di particolarmente verticale che interessa ad un piccolo 
pubblico e non dura troppo tempo, allora potrebbe avere un senso 
proporla il sabato.


My 2c

Alessandro

--
Alessandro Palmas
mobile +39 328 9671753
@Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-12 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
Concordo con Marco. Credo che lo scopo principale sia quello di
radunare la comunità italiana degli OSMers e di raccontarsi cosa si sta
facendo, approfondire temi utili a tutti, ecc. In pratica un piccolo SotM
italiano.

Non penso sia molto utile fare attività di mappatura sul campo e seminari
di introduzione a JOSM, proprio perché non credo siano i neofiti il target
di questo evento.

Conosco persone brillanti, anche solo nella comunità piemontese, che
potrebbero condividere le loro esperienze in diversi campi.

Per quel che mi riguarda, sono disponibile a parlare dell'import dei dati
della provincia di Biella, in modo analogo a quanto fatto a merge IT 2018,
con la differenza che a febbraio dovremmo aver terminato (ora siamo al 90%)
e quindi potrei concentrarmi di più sulle "lesson learned":
https://github.com/merge-it/2018/blob/master/sito/content/talks/open-data-provincia-biella/slides.pdf

Un altro tema che potrei affrontare è quello della QA. Per esempio, questa
è una presentazione che avevo preparato per un nostro incontro mensile:
https://www.slideshare.net/musuruan/openstreetmap-qa

Ciao,

Andrea



On Fri, Sep 6, 2019 at 7:48 PM mbranco2  wrote:

> Visto che la comunità osmer piemontese è vispa e arzilla, mi aspetto che
> ci sarà una buona partecipazione il sabato.
> Da decidere preliminarmente se sarà tutta la giornata o solo la mattina.
> Su cosa fare per l'occasione, dico la mia:
> più che qualche attività sul campo, sarei maggiormente interessato ad una
> tavola rotonda / discussione nell'ambito della comunità; gli argomenti e i
> relativi relatori iniziali li decideremmo prima, ognuno potrà proporre
> degli argomenti (quello appena suggerito da Volker, sulla qualità dei dati,
> lo considero un ottimo punto di partenza).
> Se avremo tutto il giorno, al pomeriggio mi piacerebbe ci fossero uno o
> due workshop "avanzati", su argomenti scelti dai partecipanti in base alle
> proposte pervenute.
>
>
>
>
> Il giorno mer 4 set 2019 alle ore 13:59 Alessandro Palmas <
> alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>
>> Salve lista,
>> da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione
>> italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino.
>>
>> Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei
>> avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni -
>> vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.
>>
>> Alessandro Ale_Zena_IT
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-10 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-10 Per discussione canfe
+1



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione Alessandro Palmas

Ciao a tutti,

@Stefano

Il 06/09/19 13:09, stefano campus ha scritto:


22 osmit


Sabato non lo chiamerei osmit, primo perchè sembra che OSM sia trattato 
solo il sabato, poi perchè mi pare si tenga un hackathon (o per 
hackathon si intendevano le attività pratiche OSM?). Chiamiamolo 
giornata di attività pratiche o un nome simile.



@Marco e @Ale
si ragionava ieri al telefono con Canfe e avremmo pensato, come 
mappatura in esterno, alle panchine e, per il tema dell'accessibilità, 
attraversamenti pedonali e parcheggi per disabili (che non mi pare a 
Torino siano mappati). Ovviamente coinvolgendo 5T che a sua volta 
potrebbe coinvolgere l'assessorato di riferimento per l'accessibilità.


@Volker
qualche anno fa si era risolto con una chiacchierata, ma le parole 
solitamente rimangono tali. Si potrebbe discutere tenendo aperta una 
pagina wiki dove fissare i punti.


Per tutti: chi volesse rimanere in sala potrà partecipare ad un mapathon 
probabilmente sulla Somalia (ma a fine novembre dovrei essere in Uganda 
a Entebbe per istruire la locale missione UN, quindi magari potremmo 
puntare su qualche altra zona, comunque sempre in Africa) .


Sempre per tutti: se avete qualche attività da proporre fatevi avanti.

Grazie
  Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione mbranco2
Visto che la comunità osmer piemontese è vispa e arzilla, mi aspetto che ci
sarà una buona partecipazione il sabato.
Da decidere preliminarmente se sarà tutta la giornata o solo la mattina.
Su cosa fare per l'occasione, dico la mia:
più che qualche attività sul campo, sarei maggiormente interessato ad una
tavola rotonda / discussione nell'ambito della comunità; gli argomenti e i
relativi relatori iniziali li decideremmo prima, ognuno potrà proporre
degli argomenti (quello appena suggerito da Volker, sulla qualità dei dati,
lo considero un ottimo punto di partenza).
Se avremo tutto il giorno, al pomeriggio mi piacerebbe ci fossero uno o due
workshop "avanzati", su argomenti scelti dai partecipanti in base alle
proposte pervenute.




Il giorno mer 4 set 2019 alle ore 13:59 Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:

> Salve lista,
> da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione
> italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino.
>
> Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei
> avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni -
> vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.
>
> Alessandro Ale_Zena_IT
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione stefano campus
Ciao a tutti, stiamo preparando sito e piattaforma easychair per raccogliere
i contributi.
A giorni usciremo con la call per i workshop e per i contributi orali e
poster.

In sintesi:
18-19 workshop
19-21 foss4g vero e proprio
21-22 qgis hack fest
22 osmit

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione Alessandro Sarretta

Ciao Ale e grazie per lo stimolo.

On 04/09/19 13:58, Alessandro Palmas wrote:

Salve lista,
da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione 
italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino.


Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei 
avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni - 
vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.


Solo per chiarire e essere sicuro:

 * gli interventi e workshop si svolgeranno presumibilmente i giorni
   precedenti, e saranno stimolati da una call che si deve ancora
   lanciare, giusto?
 * la giornata di sabato è quella dedicata a OpenStreetMap con attività
   più "di campo" e meno di interventi/presentazioni?

C'è già qualche spunto/idea da cui partire?

Grazie,

Ale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione Volker Schmidt
Non ho avuto il tempo per farlo nel passato, ma vorrei riprendere una seria
discussone sui problemi di qualità dei dati OSM, che nel passato ho sempre
affrontato in modo scherzoso (e senza successo).
Sarebbe adesso da fare sul serio, visto che i vecchi problemi ci sono
ancora irrisolti e che arrivano nuovi in continuazione.

Volker

On Fri, 6 Sep 2019 at 10:37, Marco Minghini 
wrote:

> Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei
>> avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni -
>> vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.
>>
>>
> Ciao Ale,
> si potrebbero innanzitutto coinvolgere gli amici di Torino?
> Penso ad esempio a 5T che ha già organizzato eventi di successo in
> passato. Roberta Castelli in genere frequenta i FOSS4G-IT quindi potrebbe
> essere un buon punto di partenza.
>
> Marco
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione Marco Minghini
>
> Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei
> avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni -
> vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.
>
>
Ciao Ale,
si potrebbero innanzitutto coinvolgere gli amici di Torino?
Penso ad esempio a 5T che ha già organizzato eventi di successo in passato.
Roberta Castelli in genere frequenta i FOSS4G-IT quindi potrebbe essere un
buon punto di partenza.

Marco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-04 Per discussione Alessandro Palmas

Salve lista,
da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione 
italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino.


Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei 
avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni - 
vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato.


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it