[Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Stefano
Ciao,
visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe
più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri
possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a
reinventare la ruota.

Servono:
- template per preparazione dati
- template per informare chi di dovere
- altre procedure / raccomandazioni da seguire.

Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone
poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la
mappa.

I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia
utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose
basate su un proprio modello interpretativo.

Grazie e saluti,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Stefano Droghetti



Il 27/10/2015 12:53, Luigi Toscano ha scritto:
Nella mia esperienza con altre comunità, va tutto bene finché non 
iniziano i problemi. Nonostante le rassicurazioni più volte portate 
qua in lista (anche da Simone), mi resta comunque il dubbio di quello 
che possa succedere se mai si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 
anni o più. Al più il reduction bot di allora rimuoverà tutto e amen. 
Ciao 


Dopodiché si prende il backup, ci si fa dare un'autorizzazione esplicita 
(in genere sotto forma di "beh certo, perché diavolo dopo tanti anni non 
dovreste più usare i nostri dati? :-o") e li si ributta sul server :-)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Fabrizio Tambussa
La comunità non esiste.
A me va benissimo.
Saluti
Sbiribizio
Il 27/Ott/2015 12:10, "Simone Cortesi"  ha scritto:

> 2015-10-27 12:00 GMT+01:00 Stefano :
> > Ciao,
> > visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe
> > più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri
> possano
> > seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la
> > ruota.
> >
> > Servono:
> > - template per preparazione dati
> > - template per informare chi di dovere
> > - altre procedure / raccomandazioni da seguire.
> >
> > Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone
> > poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la
> > mappa.
> >
> > I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia
> > utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose
> > basate su un proprio modello interpretativo.
>
> Sottoscrivo totalmente.
>
> Io personalmente ho sempre perseguito una metodologia per cui, se va
> bene alla comunità, allora si possono anche smussare gli spigoli e non
> fare tutte le scartoffie.
>
> --
> -S
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Luigi Toscano
On Tuesday 27 of October 2015 12:00:48 Stefano wrote:
> Ciao,
> visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe
> più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri
> possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a
> reinventare la ruota.
> 
> Servono:
> - template per preparazione dati
> - template per informare chi di dovere
> - altre procedure / raccomandazioni da seguire.
> 
> Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone
> poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la
> mappa.
> 
> I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia
> utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose
> basate su un proprio modello interpretativo.

Nella mia esperienza con altre comunità, va tutto bene finché non iniziano i 
problemi. Nonostante le rassicurazioni più volte portate qua in lista (anche 
da Simone), mi resta comunque il dubbio di quello che possa succedere se mai 
si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 anni o più.
Al più il reduction bot di allora rimuoverà tutto e amen.

Ciao
-- 
Luigi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-10-27 12:53 GMT+01:00 Luigi Toscano :

> mi resta comunque il dubbio di quello che possa succedere se mai
> si dovesse cambiare licenza, fra 5 o 10 anni o più.
>



in realtà spero che fra 10 anni i geodati dei civici saranno generalmente
disponibili in pd ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Simone Cortesi
2015-10-27 12:00 GMT+01:00 Stefano :
> Ciao,
> visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe
> più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri possano
> seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a reinventare la
> ruota.
>
> Servono:
> - template per preparazione dati
> - template per informare chi di dovere
> - altre procedure / raccomandazioni da seguire.
>
> Idealmente il materiale dovrebbe poter esser seguito anche dalle persone
> poco pratiche dall'argomento ma che vogliono contribuire ad arricchire la
> mappa.
>
> I dati incominciano ad essere tanti ed utili per far sì che la mappa sia
> utilizzabile da terzi, e trovo inutile perdere del tempo a rimarcare cose
> basate su un proprio modello interpretativo.

Sottoscrivo totalmente.

Io personalmente ho sempre perseguito una metodologia per cui, se va
bene alla comunità, allora si possono anche smussare gli spigoli e non
fare tutte le scartoffie.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Max1234Ita
Forse davvero è meglio se l'iniziativa la prende la Comunità, per quanto poco
esistente essa sia.

Lasciamo fare ai burocrati, e questi dovranno prima scrivere una Linea Guida
per la scrittura della procedura, poi nominare un Comitato di studio della
problematica che valuterebbe la fattibilità, poi previa approvazione...
(ecc., ecc., ecc.). 

Non so se riusciremmo a vedere qualche risultato prima di passare al mondo
dei Più :p


MAx





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-e-burocrazia-tp5858018p5858030.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import e burocrazia

2015-10-27 Per discussione Stefano Salvador
visto che apparentemente abbiamo più burocrati che "agricoltori", sarebbe
> più utile se questi primi producessero delle procedure che gli altri
> possano seguire per soddisfarli senza che si debba perdere tempo a
> reinventare la ruota.
>
> Servono:
>
>
:-D scusate non resisto ma secondo me questo vince il premio per il post
più ricorsivo dell'anno: per ovviare alla burocrazia si fa richiesta di
ulteriore burocrazia ...


In ogni caso la cosa più difficile di un import non è di sicuro mettere in
piedi una paginetta wiki e mandare una mail.

My 2 cents,

Stefano (un altro)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it