Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-14 Per discussione Giacomo Boschi

Il 14/10/2012 3:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:

Dal punto di vista
del trasporto pubblico (relazione route per treni) puoi mettere sia
railway=stop che public_transport=stop_position + train=yes su un nodo
su ogni binario dove si ferma il treno.


A me questa mi sembra una ambiguità. Non solo, è quella tipica ambiguità 
di OSM che mi fa passare la voglia di mappare.


--
Giacomo Boschi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-14 Per discussione Alberto
Il 14/10/2012 3:34, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 Dal punto di vista
 del trasporto pubblico (relazione route per treni) puoi mettere sia
 railway=stop che public_transport=stop_position + train=yes su un nodo
 su ogni binario dove si ferma il treno.

A me questa mi sembra una ambiguità. Non solo, è quella tipica ambiguità 
di OSM che mi fa passare la voglia di mappare.
Giacomo Boschi

Infatti anch'io trovo ambiguo poter mappare in due modi diversi la stessa
cosa, non sai mai quale dei due verrà supportato dai renderer o routing
software. Se poi fai una ricerca delle stazioni e alcune vengono taggate in
un certo modo e altre in un altro, non le troverai mai tutte, devi almeno
fare due ricerche diverse sapendo che coesistono i due tag. Francamente mi
pare una complicazione inutile e controproducente.
Le contraddizioni sono diverse:
pulbic_transport=stop_position + train=yes che corrisponde a railway=stop
public_transport=station che corrisponde a railway=station, railway=halt ma
anche a building=train_station e building=station
public_transport=platform che corrisponde a railway=platform
Lo schema [1] è nato prima del [2] e su taginfo  ci sono molti oggetti
taggati secondo quello schema, quindi non possiamo cambiare le cose
dall'oggi al domani.
Ma se vogliamo essere coerenti bisognerebbe perlomeno linkare la pagina [2]
nella [1], indicando che lo schema [1] è obsoleto.
Poi volendo e potendo andrebbe via via ritaggato tutto secondo lo schema
[2].
Qualcuno sa che procedura seguire per fare tutto ciò?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Railway_stations
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport

Ciao
Alberto (Viking81)


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/14 Alberto albertoferra...@fastwebnet.it:
 Infatti anch'io trovo ambiguo poter mappare in due modi diversi la stessa
 cosa, non sai mai quale dei due verrà supportato dai renderer o routing
 software.


si, nel dubbio si possono mettere tutti i due, non è un problema
grosso, visto che usano delle chiavi diverse.


 Se poi fai una ricerca delle stazioni e alcune vengono taggate in
 un certo modo e altre in un altro, non le troverai mai tutte, devi almeno
 fare due ricerche diverse sapendo che coesistono i due tag.


si, è così al momento


 Francamente mi
 pare una complicazione inutile e controproducente.


si, è una complicazione dovuto al sistema di OSM, e allo storico del
nostro sviluppo di taggare. Abbiamo l'approccio di cominciare e poi,
quando si pensa che un altro sistema abbia dei vantaggi, si usa anche
un altro sistema.


 Le contraddizioni sono diverse:
 pulbic_transport=stop_position + train=yes che corrisponde a railway=stop
 public_transport=station che corrisponde a railway=station, railway=halt ma
 anche a building=train_station e building=station
 public_transport=platform che corrisponde a railway=platform


non sono contraddizioni, ed è importante notarlo. Non c'è un problema
serio quando si usano 2 modi per indicare la stessa cosa, invece è un
grosso problema quando si usa lo stesso modo (tag) per indicare cose
diverse.


 Lo schema [1] è nato prima del [2] e su taginfo  ci sono molti oggetti
 taggati secondo quello schema, quindi non possiamo cambiare le cose
 dall'oggi al domani.


+1


 Ma se vogliamo essere coerenti bisognerebbe perlomeno linkare la pagina [2]
 nella [1], indicando che lo schema [1] è obsoleto.


linkare è importante (e lo puoi fare anche te, è un wiki), per capire
se è obsoleto inizierei una discussione in tagging.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Sky One
Ciao,

ho notato che un utente[1] sta inserendo (non ho capito se sta
spostando o meno, ma dalle mie parti direi che è così) le stazioni
ferroviarie ma sull'edificio e non sulla linea. In pratica lui mette
railway=station sul building e nella linea ferroviaria non compare
nulla. Se non ricordo male, questo modo di mappare non è corretto. Se
così fosse, qualcuno con più savoir faire di me (non è certo
difficile) potrebbe contattarlo e spiegarli la cosa?

Dimenticavo: l'utente è mappatore dal 4 ottobre...

Grazie mille.

[1]: http://www.openstreetmap.org/user/Pasquale_SF

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Sky One [mailto:sky...@skyone.it]
Sent: sabato 13 ottobre 2012 14:40
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le
stazioni
sulla linea ferroviaria

ho notato che un utente[1] sta inserendo (non ho capito se sta spostando o
meno, ma dalle mie parti direi che è così) le stazioni ferroviarie ma
sull'edificio
e non sulla linea. In pratica lui mette railway=station sul building e
nella
linea ferroviaria non compare nulla. Se non ricordo male, questo modo di
mappare non è corretto. 

Più che incorretto è incompleto, inoltre railway=station è obsoleto.
Secondo il nuovo schema [1] è corretto mappare il building in alternativa
all'intera area della stazione (ma bisognerebbe usare i tag
public_transport=station + building=yes). Sui binari della linea ferroviaria
vanno messi i nodi public_transport=stop_position, e sulle banchine (nodi o
aree) public_transport=platform. 

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/13 Sky One sky...@skyone.it:
 ho notato che un utente[1] sta inserendo (non ho capito se sta
 spostando o meno, ma dalle mie parti direi che è così) le stazioni
 ferroviarie ma sull'edificio e non sulla linea. In pratica lui mette
 railway=station sul building e nella linea ferroviaria non compare
 nulla.


è giusto ;-)
Sul serio, è stato cambiato qualche anno fa la raccomandazione per le
stazioni. Oramai non si mettono più sulla linea (secondome la cosa più
pulita sarebbe un area per l'intera stazione, taggata con
railway=station). Invece sul binario ci metti un nodo railway=stop
dove si ferma il treno. Poi in ogni relazione route ci metti quel
stop.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Railway_stations

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Sky One
2012/10/13 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 Sul serio, è stato cambiato qualche anno fa la raccomandazione per le
 stazioni. Oramai non si mettono più sulla linea (secondome la cosa più
 pulita sarebbe un area per l'intera stazione, taggata con
 railway=station). Invece sul binario ci metti un nodo railway=stop
 dove si ferma il treno. Poi in ogni relazione route ci metti quel
 stop.

Non si finisce mai di imparare... :-)

Qualcuno potrebbe dire all'utente di cui parlavo che va messo il nodo
railway=stop?
;-)


-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/13 Sky One sky...@skyone.it:
 2012/10/13 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 Qualcuno potrebbe dire all'utente di cui parlavo che va messo il nodo
 railway=stop?


c'è anche public_transport=stop_position insieme a train=yes per nodi.
Sono 2 schema diverse ;-)

ciao,
Martin

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:public_transport%3Dstop_position

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Alberto
è giusto ;-)
Sul serio, è stato cambiato qualche anno fa la raccomandazione per le
stazioni. Oramai non si mettono più sulla linea (secondome la cosa più
pulita sarebbe un area per l'intera stazione, taggata con
railway=station). Invece sul binario ci metti un nodo railway=stop
dove si ferma il treno. Poi in ogni relazione route ci metti quel
stop.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Railway_stations

ciao,
Martin

In realtà il Wiki è ambiguo, perché c'è sia la vecchia pagina per le
stazioni ferroviare [1], sia la più recente sul trasporto pubblico in
generale [2].
Secondo me è più completa la [2] ed io seguo quella, che tra l'altro è stata
votata ed ampiamente approvata, mentre della [1] non trovo traccia di
discussione.
Sarebbe bello se qualcuno si prendesse la briga di rendere coerenti le due
pagine, magari anche solo reindirizzando dalla [1] alla [2].
Come si fa in questo caso, si fa una nuova proposta di modifica della pagina
[1] e la si fa votare, o che altra procedura va seguita?

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Railway_stations
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo utente che non inserisce (o forse sposta) le stazioni sulla linea ferroviaria

2012-10-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/14 Alberto albertoferra...@fastwebnet.it:
 In realtà il Wiki è ambiguo, perché c'è sia la vecchia pagina per le
 stazioni ferroviare [1], sia la più recente sul trasporto pubblico in
 generale [2].


non è ambiguo, credo che le due pagine possono coesistere senza
conflitto/contradizione (o hai visto delle parti che sono
contradittori?), perchè guardano aspetti diversi. Dal punto di vista
del trasporto pubblico (relazione route per treni) puoi mettere sia
railway=stop che public_transport=stop_position + train=yes su un nodo
su ogni binario dove si ferma il treno.

Invece railway=station lo metti per la stazione, e quindi o sul'area
completa della stazione o sul edificio principale o su un nodo dove ti
pare. Al edificio/i della stazione mettrei in più il tag
building=station o train_station

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it