Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-10-17 Per discussione Catonano
Il 07 ott 2017 2:22 PM, "Irene Saltini"  ha scritto:

Riguardo alla relazione, esistono sia street che associatedStreet, la
seconda mi pare di ricordare sia più utilizzata, ma dovrebbe includere
soltanto gli indirizzi. La prima invece può includere anche altre entità e
io personalmente l’ho usata per includere cestini dei rifiuti, parcheggi
per biciclette, etc.


Grazie Irene

Terrò presente !


Ciao,
Irene.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-10-07 Per discussione Irene Saltini
Riguardo alla relazione, esistono sia street che associatedStreet, la
seconda mi pare di ricordare sia più utilizzata, ma dovrebbe includere
soltanto gli indirizzi. La prima invece può includere anche altre entità e
io personalmente l’ho usata per includere cestini dei rifiuti, parcheggi
per biciclette, etc.

Ciao,
Irene.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-10-07 Per discussione Catonano
Il giorno 15 settembre 2017 10:00, Roberto Inzerillo <
roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:

> Ho appena aggiunto il tag name=* ai marciapiedi highway=footway /
> footway=sidewalk come suggerito nel wiki così da identificare i nomi delle
> strade per ogni marciapiede. Pensavo che così facendo, software di routing
> come mapzen avrebbero mostrato  esplicitamente il nome della via ...
>
> E però ho avuto un risultato inatteso e sgradito: adesso su OSM i tile
> vengono renderizzati con il nome della via su ogni marciapiede!!! Non si
> può guardare :-(
>

diciamo che non si mappa per il rendering ;-)

Il renderig di marciapiedi col nome può sempre essere corretto in seguito !

Ma comunque secondo me sevirebbe una relazione "strada" che dovrebbe
contenere la strada e tutti gli annessi. Marciapiedi, numeri civici,
slarghi, manifesti e cartelloni...

Poi non tutti i marciapiedi sono uguali. Alcuni sono larghissimi e alberati
e altri strettissimi. Una highway non tiene conto di questo, mi pare, a
meno di non scrivere la larghezza in un tag apposito (imagino il casino con
le unità di misura)

Senza usare relazioni direi che la higway mi pare la soluzione migliore,
non sono daccordo che diventa pesante in fase di editing (anche se non ho
ancora provato)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-15 Per discussione Roberto Inzerillo
Ho appena aggiunto il tag name=* ai marciapiedi highway=footway /
footway=sidewalk come suggerito nel wiki così da identificare i nomi delle
strade per ogni marciapiede. Pensavo che così facendo, software di routing
come mapzen avrebbero mostrato  esplicitamente il nome della via ...

E però ho avuto un risultato inatteso e sgradito: adesso su OSM i tile
vengono renderizzati con il nome della via su ogni marciapiede!!! Non si
può guardare :-(

Il giorno 15 settembre 2017 09:22, Roberto Inzerillo <
roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:

>
>>
>> Esattamente quanto te :) Però sì, molti motori di routing si aggiornano
>> solo ogni tot giorni, probabilmente dovrai aspettare tre-quattro giorni (o
>> magari dieci).
>>
>>
>>
> Allora io qualche giorno aspetto e poi vediamo se Mapzen mi darà più
> soddisfazione :-)
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-15 Per discussione Roberto Inzerillo
>
>
>
> Esattamente quanto te :) Però sì, molti motori di routing si aggiornano
> solo ogni tot giorni, probabilmente dovrai aspettare tre-quattro giorni (o
> magari dieci).
>
>
>
Allora io qualche giorno aspetto e poi vediamo se Mapzen mi darà più
soddisfazione :-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 settembre 2017 22:20, Roberto Inzerillo <
roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:

> Come funziona Mapzen? Forse lavora su una mappa che è solo una copia di
> quella di OSM e magari solo ognittanto ne fa l'update? E' come se non
> sapesse che lì adesso ci sono questi nuovi percorsi o.O
> Voi cosa ne sapete?


Esattamente quanto te :) Però sì, molti motori di routing si aggiornano
solo ogni tot giorni, probabilmente dovrai aspettare tre-quattro giorni (o
magari dieci).

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo


> Purtroppo la mancanza di applicazioni (al di là del semplice
> rendering su Mapnik e di un eventuale routing a piedi) fa sempre sì
> che il dato risulti poco affascinante.
>
>
> ...però dove c'è è una figata :)
> 
http://www.openstreetmap.org/directions?engine=mapzen_foot=45.31687%2C8.42959%3B45.31934%2C8.42377#map=17/45.31795/8.42660 



Ho riprovato con "Piedi (Mapzen)" ma continua ad ignorare sia i 
sidewalk=* che gli highway=footway, ed anche gli attraversamenti 
pedonali che ho messo io.


Invece continua a propormi un routing basato solo sulle highway normali: 
https://www.openstreetmap.org/directions?engine=mapzen_foot=38.10408%2C13.33531%3B38.10799%2C13.34711#map=16/38.1041/13.3408


Come funziona Mapzen? Forse lavora su una mappa che è solo una copia di 
quella di OSM e magari solo ognittanto ne fa l'update? E' come se non 
sapesse che lì adesso ci sono questi nuovi percorsi o.O

Voi cosa ne sapete?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Federico Cortese
2017-09-14 16:11 GMT+02:00 gianfranco g :
>
>> mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
>> dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.
>>
>
> Sono d'accordo con te. Mi sembra OSM possa svolgere un ruolo importante se
> pensasse ai disabili ed ad una popolazione che invecchia e che avrà sempre
> più bisogno di supporti per la deambulazione.

Infatti proprio in quest'ottica andava la mia prova di mappatura dei
gradini/scivoli per gli attraversamenti, che un routing per sedie a
ruote potrebbe considerare per un eventuale calcolo del percorso.
Chiaramente è un discorso del tutto teorico, perchè una mappatura così
dettagliata è molto difficile da raggiungere e manutenere.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo

Il 14/09/2017 17:36, girarsi_liste ha scritto:

Il 14/09/2017 17:30, Roberto Inzerillo ha scritto:

Il 14/09/2017 16:11, gianfranco g ha scritto:


 mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
 dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.


Sono d'accordo con te. Mi sembra OSM possa svolgere un ruolo importante
se pensasse ai disabili ed ad una popolazione che invecchia e che avrà
sempre più bisogno di supporti per la deambulazione.

D'accordissimo. Al momento le mie perplessità sono sugli aspetti
realizzativi e sulla fruizione, non sull'idea o l'utilità (l'idea di
realizzare delle highway specifiche per i pedoni ha moltissimi vantaggi).



Se ho capito cosa vuoi/intendi, qui il problema è il routing/rendering
specifico per marciapiedi e similari.
Certo, anche questo ha un suo ruolo. Se mi addanno a tracciare 
highway=footway dovunque con tutti i dettagli del caso, e poi né si 
vedono nei render né vengono usate correttamente nei routing ... a che 
pro?!




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/09/2017 17:30, Roberto Inzerillo ha scritto:
> Il 14/09/2017 16:11, gianfranco g ha scritto:
>>
>>
>>     mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
>>     dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.
>>
>>
>> Sono d'accordo con te. Mi sembra OSM possa svolgere un ruolo importante
>> se pensasse ai disabili ed ad una popolazione che invecchia e che avrà
>> sempre più bisogno di supporti per la deambulazione.
> 
> D'accordissimo. Al momento le mie perplessità sono sugli aspetti
> realizzativi e sulla fruizione, non sull'idea o l'utilità (l'idea di
> realizzare delle highway specifiche per i pedoni ha moltissimi vantaggi).
> 
> 

Se ho capito cosa vuoi/intendi, qui il problema è il routing/rendering
specifico per marciapiedi e similari.

I routing hiking attualmente, per quel che ne so, guardano le way
generiche, non il fatto di stare o no sul marciapiedi, anche perchè la
precisione stessa del GPS va a suo danno, direi che bisogna ttendere
almeno un paio di anni, anaso, finchè la tecnologia va a servizio della
precisione, visto molti mezzi, fra cui gli umani, utilizzeranno sempre
più mezzi mobili automatici/automi.




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo

Il 14/09/2017 16:11, gianfranco g ha scritto:



mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.


Sono d'accordo con te. Mi sembra OSM possa svolgere un ruolo importante
se pensasse ai disabili ed ad una popolazione che invecchia e che avrà
sempre più bisogno di supporti per la deambulazione.


D'accordissimo. Al momento le mie perplessità sono sugli aspetti 
realizzativi e sulla fruizione, non sull'idea o l'utilità (l'idea di 
realizzare delle highway specifiche per i pedoni ha moltissimi vantaggi).






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione gianfranco g
mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
> dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.
>
>
Sono d'accordo con te. Mi sembra OSM possa svolgere un ruolo importante se
pensasse ai disabili ed ad una popolazione che invecchia e che avrà sempre
più bisogno di supporti per la deambulazione.
Questi temi diverranno sempre più sentiti e possibilmente le società
commerciali non riconoscendone valore commerciale non si impegnerebbero a
mapparli.
Considerando anche che per mappare i fini dettagli utili ai disabili le
società commerciali non potrebbero quasi mai usare immagini satellitari.
La conoscenza locale, una passeggiata ed un metro in mano hanno qui un
valore insostituibile.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione girarsi_liste
Il 14/09/2017 15:35, Roberto Inzerillo ha scritto:
>>
>>
>>> 1) aggiungere il tag sidewalk=* alle highway dotate di marciapiede;
>>> 2) creare delle apposite highway=footway con footway=sidewalk per ogni
>>> marciapiede.
>>>
>>
>> Ciao Roberto,
>>
>> per la mappatura dei marciapiedi, tra le due opzioni preferisco la seconda.
>>
> 
> Anch'io tenderei ad usare highway=footway perché consente un livello di
> dettaglio enorme.

Io avevo iniziato inseredole nelle highway come lato destro o sinistro o
entrambi i lati, però ho lasciato perdere poi, perchè la mappatura con
l'uso dei namespace multipli non lascia facile manutenzione dei tag nel
tempo, mentre le highway=footway a sè permettono molto più semplice
dettaglio, dalla superficie, al particolare per disabili per esempio.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo
>
>
> Se fosse "Vai a piedi in direzione sud e prendi il marciapiedi di Via
> Obbia ..."
> allora lo sarebbe veramente ;-) (dovremo mettere il nome anche ai
> marciapiedi).
>
>
E' previsto anche questo ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo
>
>
> > 1) aggiungere il tag sidewalk=* alle highway dotate di marciapiede;
> > 2) creare delle apposite highway=footway con footway=sidewalk per ogni
> > marciapiede.
> >
>
> Ciao Roberto,
>
> per la mappatura dei marciapiedi, tra le due opzioni preferisco la seconda.
>

Anch'io tenderei ad usare highway=footway perché consente un livello di
dettaglio enorme.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo
>
>
> ...però dove c'è è una figata :)
> http://www.openstreetmap.org/directions?engine=mapzen_foot;
> route=45.31687%2C8.42959%3B45.31934%2C8.42377#map=17/45.31795/8.42660
>
>
> Devo proprio rivedere Mapzen a piedi.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo
>
>
> Devo dire che non sono contento di nessuna delle due soluzioni e mi par di
>> capire che in Italia non ci si occupi molto di marciapiedi su OSM.
>>
>
> Che cosa non ti ha soddisfatto in particolare?
>

Con le highway=footway la mappa ne risulta molto appesantita (e
confusionaria) in fase di editing.

Con le sidewalk=* si perde tanto nei dettagli.

In ogni caso, dopo aver aggiunto queste feat, da utente non ho trovato
soddisfazione né nei render né nei routing :-(



> Purtroppo la mancanza di applicazioni (al di là del semplice rendering su
> Mapnik e di un eventuale routing a piedi) fa sempre sì che il dato risulti
> poco affascinante.
>

Concordo. Ho cercato ma ho trovato poco.

Intanto ho guardato anche in giro in Europa (alla ricerca di qualche buon
esempio). Pare che in Germania si faccia qualcosa con i marciapiedi, ma
anche lì neanche tanto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Alessandro

Il 14/09/2017 14:10, Simone Saviolo ha scritto:



...però dove c'è è una figata :)
http://www.openstreetmap.org/directions?engine=mapzen_foot=45.31687%2C8.42959%3B45.31934%2C8.42377#map=17/45.31795/8.42660 



Figata relativa ...

Vai a piedi in direzione sud e prendi il marciapiedi.   30m
Svolta a destra e prendi il marciapiedi.10m
Svolta a destra e prendi il marciapiedi.300m
Svolta a sinistra e prendi il marciapiedi.  10m
Svolta a destra e prendi il marciapiedi.10m


Se fosse "Vai a piedi in direzione sud e prendi il marciapiedi di Via 
Obbia ..."
allora lo sarebbe veramente ;-) (dovremo mettere il nome anche ai 
marciapiedi).


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Federico Cortese
2017-09-14 13:36 GMT+02:00 Roberto Inzerillo :
> Salve,
>  mi sono interessato un po' all'argomento marciapiedi (quindi un occhio
> d'attenzione ai pedoni) ed ho messo in pratica le due possibile tecniche
> suggerite sul wiki:
> 1) aggiungere il tag sidewalk=* alle highway dotate di marciapiede;
> 2) creare delle apposite highway=footway con footway=sidewalk per ogni
> marciapiede.
>

Ciao Roberto,

per la mappatura dei marciapiedi, tra le due opzioni preferisco la seconda.
L'ho impiegata molto a Lecce, soprattutto per specificare dove ci sono
gradini o scivoli in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.
Questo è possibile appunto tracciando una way per il marciapiede ed
inserendo un nodo in corrispondenza dell'eventuale gradino/scivolo, da
indicare col tag kerb=lowered/raised/etc
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:kerb).

Qui un esempio:
http://www.openstreetmap.org/node/482380

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 settembre 2017 14:07, Simone Saviolo 
ha scritto:

> Purtroppo la mancanza di applicazioni (al di là del semplice rendering su
> Mapnik e di un eventuale routing a piedi) fa sempre sì che il dato risulti
> poco affascinante.
>

...però dove c'è è una figata :)
http://www.openstreetmap.org/directions?engine=mapzen_foot=45.31687%2C8.42959%3B45.31934%2C8.42377#map=17/45.31795/8.42660


Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 14 settembre 2017 13:36, Roberto Inzerillo <
roberto.inzeri...@gmail.com> ha scritto:

> Devo dire che non sono contento di nessuna delle due soluzioni e mi par di
> capire che in Italia non ci si occupi molto di marciapiedi su OSM.
>

Che cosa non ti ha soddisfatto in particolare?


> Vorrei cmq sentire anche la vostra opinione e sapere come viene percepito
> l'argomento in comunità ... ho l'impressione che non solo non c'è accordo
> ma neanche tanto interesse per questa feature di OSM.
>

Purtroppo la mancanza di applicazioni (al di là del semplice rendering su
Mapnik e di un eventuale routing a piedi) fa sempre sì che il dato risulti
poco affascinante.

Personalmente, ogni tanto aggiungo qualche isolato di marciapiedi nella mia
zona [1], ma effettivamente anch'io lo faccio in mondo saltuario e
discontinuo.

Ciao,

Simone

[1] http://www.openstreetmap.org/#map=19/45.31862/8.42531
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Palermo - marciapiedi

2017-09-14 Per discussione Roberto Inzerillo
Salve,
 mi sono interessato un po' all'argomento marciapiedi (quindi un occhio
d'attenzione ai pedoni) ed ho messo in pratica le due possibile tecniche
suggerite sul wiki:
1) aggiungere il tag sidewalk=* alle highway dotate di marciapiede;
2) creare delle apposite highway=footway con footway=sidewalk per ogni
marciapiede.

L'ho fatto in due zone circoscritte della città a me note, così da poter
sperimentare personalmente sia la fase della realizzazione del dato che
quella della fruizione da semplice user.

Devo dire che non sono contento di nessuna delle due soluzioni e mi par di
capire che in Italia non ci si occupi molto di marciapiedi su OSM.

Vorrei cmq sentire anche la vostra opinione e sapere come viene percepito
l'argomento in comunità ... ho l'impressione che non solo non c'è accordo
ma neanche tanto interesse per questa feature di OSM.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it