Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-23 Per discussione sabas88
Ok, credo di avere capito. L'ho applicato nel tratto di provincia che ho
completato (ho incollato tag e relazioni dei confini precedenti).
Ciao e grazie,
Stefano

Il giorno 20 settembre 2011 17:34, David Paleino da...@debian.org ha
scritto:

 On Tue, 20 Sep 2011 13:20:27 +0200, sabas88 wrote:

  In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il
  confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni
  costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va
  cancellato (useremo la costa).
 
  Nel senso che i confini sono aperti o che avete duplicato la linea di
 costa
  facendola diventare confine?

 Nel senso che, a livello della costa, esiste un'unica way, con:

 boundary=administrative
 admin_level=X
 natural=coastline
 ...

 che fa anche parte della relazione del confine.

 --
  . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
  : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
  `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione Maurizio
Il giorno 16 settembre 2011 21:10, David Paleino da...@debian.org ha
scritto:

 In pratica, per chi è pratico di josm, mi fa cancellare un confine solo
 se si trova in una area con sfondo nero (scaricata dal server) mentre
 non posso farlo se è in una area con sfondo tratteggiato.

Selezioni il confine, e fai File  Scarica i percorsi/relazione da cui
dipende
(Ctrl-Maiusc-Shift-D da me). Così JOSM ti scarica i nodi dei percorsi, e
puoi
cancellarli anche se sono su sfondo tratteggiato, senza causare conflitti*
:)

Niente da fare.

Ho fatto una infinità di prove, tra cui anche la prova più completa che mi è
venuta in mente:
1) Scarica un pezzo di confine
2) Seleziona il pezzo
3) Scarica tutto ciò che dipende/dipendente dal pezzo (CTRL+ALT+D)
4) Scarica tutti i membri della relazione
5) Seleziono tutti i membri della relazione e *anche* tutti i nodi che li
compongono
6) Scarica tutto ciò che dipende/dipendente dai summenzionati (CTRL+ALT+D)

E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/


-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione Maurizio
Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio maurizio.dani...@gmail.com ha
scritto:



 E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/


Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.

La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
i nodi che la compongono restano e non si possono cancellare, a meno che non
siano in una area scaricata completamente.

Una volta c'era un simpatico warning che segnalava se stavi cancellando
oggetti fuori area, ma te lo faceva fare, ora invece non mi riesce. Ho
anche scartabellato nelle opzioni alla ricerca di un qualcosa che abiliti
questo comportamento ma nulla.

Solo non vorrei dover scaricare l'intera provincia per cambiare solo i
boundary... ^^;


-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione sabas88
DI quelle che potrebbero influire ho l'estensione utilsplugin2 e
download_along (credo che sia questa che faccia il giochino).

Credo che per i confini anche se non la apri tutta la zona a meno che non ci
sia qualche nodo appiccicato (tipo coastline) non ci siano problemi, a me è
comunque uscito che stavo cancellando nodi fuori dall'area scaricata.
Mi è successo un curioso bug che non sapevo come segnalare, ho gestito male
un conflitto ed è sparito un nodo dove si appiccicavano tre percorsi e non
capivo che fare perchè mi dava sempre un conflitto ma non usciva nello
spazio apposito. Ho risolto spezzando l'ultimo segmento di ciascuno e
separando quel tratto incriminato per poi cancellarlo e unendo gli estremi
risultanti. :)

Stefano

Il giorno 20 settembre 2011 12:55, Maurizio maurizio.dani...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio maurizio.dani...@gmail.comha 
 scritto:




 E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/


 Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.

 La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
 i nodi che la compongono restano e non si possono cancellare, a meno che non
 siano in una area scaricata completamente.

 Una volta c'era un simpatico warning che segnalava se stavi cancellando
 oggetti fuori area, ma te lo faceva fare, ora invece non mi riesce. Ho
 anche scartabellato nelle opzioni alla ricerca di un qualcosa che abiliti
 questo comportamento ma nulla.

 Solo non vorrei dover scaricare l'intera provincia per cambiare solo i
 boundary... ^^;


 --
 Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione Giacomo Boschi

Il 15/09/2011 21:36, sabas88 ha scritto:

2. download delle aree in corrispondenza degli incroci fra confini in un
nuovo layer dati


No, direi che questo è da evitare in quanto (come è emerso) crea delle 
zone gialle (barrate di giallo) dove è difficile cancellare.


Ripubblico il workflow di Paleino, modificandolo in alcuni punti secondo 
la mia esperienza (sono graditi commenti e pareri).


1) Andare su Nominatim,

http://nominatim.openstreetmap.org/

cercare la relazione dei confini della provincia da modificare. Nella 
pagina che si ottiene, nella sezione parent of ci sono elencati anche 
gli id dei comuni che fanno parte della provincia.


Esempio, per Firenze:

http://open.mapquestapi.com/nominatim/v1/details.php?place_id=79188045

2) Con il comando Scarica oggetto, scaricare in JOSM l'attuale 
relazione della provincia e dei comuni che la compongono facendo 
attenzione a cliccare Scarica elementi collegati (si può fare in una 
richiesta singola, inserendo tutti gli id separati da spazi).


3) Aprire nello stesso livello il file .osm preso dal mio sito.

4) Aprire in un livello diverso i file .osm delle province circostanti. 
Questo perché le way dei comuni di confine non sono divise: bisogna 
dividerle manualmente (p in JOSM) nel punto giusto -- e a questo scopo 
servono i confini delle province limitrofe del punto 3 (così si evita 
doppio lavoro quando si farà quella provincia).


5) Selezionare tutti i nodi usati in precedenza, cioè i nodi in cui 
viene spezzato il confine della provincia *rispetto ai comuni esterni*, 
ed usare File  Scarica elementi che dipendono da questo oggetto. In 
questo modo verranno scaricati tutti quei confini dei comuni circostanti 
che andranno raccordati con i nuovi confini.


6) A questo punto si hanno tutte le way di tutti i comuni della 
provincia, con le relazioni intatte. Più le relazioni ed i confini di 
interesse dei comuni circostanti.


7) È importante intervenire su tutti i comuni, sia quelli che fanno 
parte della provincia sia su quelli limitrofi. Io semplicemente vado in 
ordine alfabetico (così come sono nell'elenco delle relazioni).


8) Lavorare su un comune per volta. Così non ci si confonde. E fare UNA 
way per volta. Si perde tempo, ma non facciamo casini.


ATTENZIONE: in caso di enclave/exclave, gli .osm preparati da Paleino 
contengono la way due volte. Usarne una sola, e cancellare l'altra  (ed 
eventualmente eliminare tutti i tag tipo COD_reg e altro).


In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il 
confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di 
comuni costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, 
va cancellato (useremo la costa).


9) Fatti tutti i comuni, controllare anche le relazioni della provincia 
modificata, delle province limitrofe, e delle eventuali regioni 
interessate, modificando i tag source dove necessario.


10) Assicurarsi di aver cancellato tutte le relazioni provvisorie 
presenti nel file .osm coi nuovi confini, dato che adesso sono inutili.


11) Caricare e risolvere i conflitti che emergono.

Alla fine, segnalare il lavoro fatto sulla pagina

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Italian_Borders/2011

--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/


--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
7 giorni in mezza pensione all inclusive, bevande ai pasti + 1 pacchetto 
benessere presso RiminiTerme, a euro 69 a persona al giorno all'Hotel 
Ghirlandina Rimini
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11807d=20-9

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione sabas88
In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il
confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni
costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va
cancellato (useremo la costa).

Nel senso che i confini sono aperti o che avete duplicato la linea di costa
facendola diventare confine?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione Maurizio
Il giorno 20 settembre 2011 13:14, Giacomo Boschi gwil...@email.it ha
scritto:


 2) Con il comando Scarica oggetto, scaricare in JOSM l'attuale relazione
 della provincia e dei comuni che la compongono facendo attenzione a cliccare
 Scarica elementi collegati (si può fare in una richiesta singola,
 inserendo tutti gli id separati da spazi).


Ok, così non si genera l'area tratteggiata e mi permette di cancellare i
nodi vecchi :-)

Ho fatto una prova su un comune, verifico se è tutto a posto e poi finisco
l'opera con il resto della provincia.


-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/20 Maurizio maurizio.dani...@gmail.com:
 Il giorno 20 settembre 2011 09:52, Maurizio maurizio.dani...@gmail.com ha
 scritto:
 E ancora alcuni pezzi del confine vecchio li cancella, altri no. :-/
 Alla fine sembra dipendere esclusivamente dai nodi.
 La way posso sempre cancellarla (premendo CTRL durante la cancellazione) ma
 i nodi che la compongono restano e non si possono cancellare, a meno che non
 siano in una area scaricata completamente.


credo che ci sia una possibilità (dovresti cambiare qualche
impostazione nelle preferenze), ma lo sconsiglio fortemente: crei
problemi se non hai scaricato la zona intorno allo way, perchè se un
altro way riferisce quello nodo diventa non valido (conflitto).

Forse ti aiuterebbe download referrers dal menu download object?

Altrimenti download along way contenuto in qualche plugin...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-20 Per discussione David Paleino
On Tue, 20 Sep 2011 13:20:27 +0200, sabas88 wrote:

 In Sicilia, ma forse anche nel resto d'Italia, abbiamo deciso che il
 confine comunale finisce sulla linea di costa. Quindi, nel caso di comuni
 costieri, il pezzo istat di confine, corrispondente alla costa, va
 cancellato (useremo la costa).
 
 Nel senso che i confini sono aperti o che avete duplicato la linea di costa
 facendola diventare confine?

Nel senso che, a livello della costa, esiste un'unica way, con:

boundary=administrative
admin_level=X
natural=coastline
...

che fa anche parte della relazione del confine.

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-17 Per discussione sabas88
Funzionare il mio metodo ha funzionato, probabilmente è anche grazie
all'estensione DownloadAlong (si chiama così?) che scarica tutto il percorso
anche se selezioni solo una parte.
Forse dovevo specificare che una volta copiato, bisogna selezionare il
confine nuovo, così si abilita la copia di tag e relazioni.
Ho fatto i comuni di narbolia, sennariolo e cuglieri.
Il PCN l'ho usato per avere un riferimento fotografico, bisognerà
ripassarci, ad esempio ho visto che David (va bene così? :D) nel medio
campidano ha allineato i confini alla linea di costa, che ha un effetto
decisamente migliore del mio :)

Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-17 Per discussione David Paleino
On Sat, 17 Sep 2011 16:31:57 +0200, sabas88 wrote:

 Funzionare il mio metodo ha funzionato, probabilmente è anche grazie
 all'estensione DownloadAlong (si chiama così?) che scarica tutto il percorso
 anche se selezioni solo una parte.

Boh, probabile, comunque il concetto è non creare conflitti inutili :)
Altrimenti ci si confonde.

 Forse dovevo specificare che una volta copiato, bisogna selezionare il
 confine nuovo, così si abilita la copia di tag e relazioni.
 Ho fatto i comuni di narbolia, sennariolo e cuglieri.
 Il PCN l'ho usato per avere un riferimento fotografico, bisognerà
 ripassarci, ad esempio ho visto che David (va bene così? :D)

(meglio! :D)

 nel medio campidano ha allineato i confini alla linea di costa, che ha un
 effetto decisamente migliore del mio :)

Beh, questo dipende dalla comunità locale in realtà. In Sicilia abbiamo deciso
che i confini sul mare coincidono con la linea di costa (anche se non è
propriamente corretto), quindi ho pensato di seguire quest'approccio anche in
altre zone dove ho messo le mie zampacce :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-16 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Sep 2011 21:36:41 +0200, sabas88 wrote:

 Ciao lista,

Ciao,

 non avendo granchè da fare ho fatto un tentativo con un paio di comuni sardi
 utilizzando gli osm forniti da Paleino.

(che formalità!)

Dovrebbe essere questo (più o meno, leggi più avanti) il workflow corretto --
però non importo confini da un bel po' (impegni di studio, l'estate, ...),
perciò STAI ATTENTO :)

 Volevo sapere se andava bene come stavo facendo, dalle poche informazioni
 che ho ricevuto sembrava un casino:
 1. aperto JOSM con file osm dei confini, PCN attivo

Perché PCN attivo?

 2. download delle aree in corrispondenza degli incroci fra confini in un
 nuovo layer dati
 3. copio dai confini quello di interesse e lo incollo nel layer dati (si
 cancellano i tag ISTAT

Che io ricordi, se copi-incolli perdi le informazioni geografiche, i.e. JOSM ti
incolla dove hai il mouse.
Dovresti invece fare il merge dei due layer, e poi copia-incollare i tag vecchi
sui confini nuovi.

 4. copio il confine vecchio e incollo su quello nuovo tag e relazioni (JOSM
 ha tali funzioni, per le relazioni si usa l'utilsplugin2)
 5. appiccico il confine appena importato a quelli vecchi
 6. Aggiorno il tag source da 2001 a 2011
 7. Torno al punto 1
 
 E' corretto? (l'upload lo faccio a breve)

Tieni a mente le mie note di sopra, ma in linea di massima è corretto.
Eventualmente si può sempre correggere :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-16 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno ven, 16/09/2011 alle 18.50 +0200, David Paleino ha scritto:

 Tieni a mente le mie note di sopra, ma in linea di massima è corretto.
 Eventualmente si può sempre correggere :)

Ecco, io stavo finendo i confini della mia provincia ma poi mi sono
accorto di un problema.

Dopo aver scaricato tutti i vecchi confini su Josm (scaricando tutti i
componenti delle relazioni), copiaincollato tags, sistemato relazioni e
blablabla... mi sono accorto che Josm NON mi fa cancellare i confini
vecchi, a meno che non scarichi un area che li contiene (con tutti i
node in quell'area ovviamente)

In pratica, per chi è pratico di josm, mi fa scaricare un confine solo
se si trova in una area con sfondo nero (scaricata dal server) mentre
non posso farlo se è in una area con sfondo tratteggiato.

Che sbaglio?

-- 
Maurizio


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-16 Per discussione David Paleino
On Fri, 16 Sep 2011 20:44:01 +0200, Maurizio Daniele wrote:

 Il giorno ven, 16/09/2011 alle 18.50 +0200, David Paleino ha scritto:
 
  Tieni a mente le mie note di sopra, ma in linea di massima è corretto.
  Eventualmente si può sempre correggere :)
 
 Ecco, io stavo finendo i confini della mia provincia ma poi mi sono
 accorto di un problema.
 
 Dopo aver scaricato tutti i vecchi confini su Josm (scaricando tutti i
 componenti delle relazioni), copiaincollato tags, sistemato relazioni e
 blablabla... mi sono accorto che Josm NON mi fa cancellare i confini
 vecchi, a meno che non scarichi un area che li contiene (con tutti i
 node in quell'area ovviamente)
 
 In pratica, per chi è pratico di josm, mi fa scaricare un confine solo
 se si trova in una area con sfondo nero (scaricata dal server) mentre
 non posso farlo se è in una area con sfondo tratteggiato.

Selezioni il confine, e fai File  Scarica i percorsi/relazione da cui dipende
(Ctrl-Maiusc-Shift-D da me). Così JOSM ti scarica i nodi dei percorsi, e puoi
cancellarli anche se sono su sfondo tratteggiato, senza causare conflitti* :)

* quasi: teoricamente dovresti poi selezionare tutti i nodi di ogni confine, e
  fare la stessa procedura; così invece durante l'upload avrai dei conflitti
  per quelle strade che condividevano un nodo col vecchio confine. Dovrai
  decidere caso per caso: se è una strada provinciale, allora è giusto che
  condivida un nodo (IMHO), altrimenti scegli Mantieni nella finestra di
  risoluzione dei conflitti, e ri-uploadi (continuerà l'upload interrotto).

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Per l'ennesima volta sui confini ISTAT, workflow per gli import

2011-09-15 Per discussione sabas88
Ciao lista,
non avendo granchè da fare ho fatto un tentativo con un paio di comuni sardi
utilizzando gli osm forniti da Paleino.
Volevo sapere se andava bene come stavo facendo, dalle poche informazioni
che ho ricevuto sembrava un casino:
1. aperto JOSM con file osm dei confini, PCN attivo
2. download delle aree in corrispondenza degli incroci fra confini in un
nuovo layer dati
3. copio dai confini quello di interesse e lo incollo nel layer dati (si
cancellano i tag ISTAT
4. copio il confine vecchio e incollo su quello nuovo tag e relazioni (JOSM
ha tali funzioni, per le relazioni si usa l'utilsplugin2)
5. appiccico il confine appena importato a quelli vecchi
6. Aggiorno il tag source da 2001 a 2011
7. Torno al punto 1

E' corretto? (l'upload lo faccio a breve)

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it