Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-02-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 18:02, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:
 Ciao Luca,


ciao marco

 potresti pubblicare anche lo style (a meno che già non sia disponibile da
 qualche parte).


come avevo scritto qualche giorno fa ho pubblicato tutto, lo stile di
gfoss lo puoi trovare qui [0]

 Ciao, Marco.


[0] https://github.com/lucadelu/ital.img/tree/master/resources/styles/gfoss

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-19 Per discussione Paolo Monegato
Il 18/01/2011 12:12, Federico Cozzi ha scritto:
 2011/1/18 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
   
 [cut]
 La domanda quindi è: nelle piste ciclabili connesse a una strada, cosa
 ne dite se aggiungo il tag name=nome_delle_via ?
 
 Mah, non mi piace. Quella ciclabile si chiama via IV novembre oppure
 no. Se sì, allora è giusto mettere name=. Se no, no.
 (Questo sarebbe proprio un caso di mappare per il rendering, quello
 brutto da non fare)

 [cut]

 Ciao,
 Federico
   
Anche secondo me è sbagliato associare il nome della via alla ciclabile.
Se la ciclabile non ha ancora un nome meglio resti senza.
Personalmente ho visto una ciclabile ad un metro da una provinciale che
aveva il suo nome definito con tanto di cartello (qualcosa come
Ciclovia Rigoni Stern se non sbaglio) quindi attenderei che il comune
dia un nome alla ciclabile...

Al massimo, forse, si potrebbe mettere name=Ciclovia nome della via...
ma meglio senza, del resto solitamente la ciclabile si interrompe in
presenza degli accessi agli edifici che danno sulla strada (vedi
immagine su funny signs nel wiki) quindi non sarebbe un problema per gli
indirizzi (che in tal caso restano associati alla strada)... mi spiego:
se l'accesso fosse solo dalla ciclabile, rimanendo comunque l'indirizzo
del tipo Via tal dei tali, n° x allora da un punto di vista teorico
sarebbe logico associare il name della via anche alla ciclabile...

Ciao
Paolo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-19 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 19/01/2011 alle 11.12 +0100, Paolo Monegato ha scritto: 
 Al massimo, forse, si potrebbe mettere name=Ciclovia nome della via...
 ma meglio senza, del resto solitamente la ciclabile si interrompe in
 presenza degli accessi agli edifici che danno sulla strada (vedi
 immagine su funny signs nel wiki) quindi non sarebbe un problema per gli
 indirizzi (che in tal caso restano associati alla strada)... mi spiego:
 se l'accesso fosse solo dalla ciclabile, rimanendo comunque l'indirizzo
 del tipo Via tal dei tali, n° x allora da un punto di vista teorico
 sarebbe logico associare il name della via anche alla ciclabile...

Nel caso in esame è proprio così.
Era il marciapiede dell'omonima via, separato dalla via solo da una fila
di platani, che è stato diviso in due per faci passare le bici. Comincia
e finisce in concomitanza con la strada, è assolutamente connessa.
In realtà infatti non è una ciclabile (highway=cycleway) ma un
controvialetto, una parte di via IV Novembre adibito anche a bici.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.43 +, Marco Certelli ha scritto: 
 
 Una domanda x Stefano Droghetti: che Garmin hai?
 

Un Nuvi 1390 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.28 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Ho controllato sia in Mapsource, sia col mio Garmin e la mappa creata
 con CreateIMG funziona correttamente: non sono mai riuscito a mandare
 una rotta sul path (a meno di non partire dal path o di arrivare sul
 path). Come ti hanno detto diverso è il discorso se il Garmin pensa
 che tu sia già sul path. Allego 2 immagini.

Come ben dici, il problema deriva dall'avere molte mie posizioni prese
precedentemente su piste ciclabili a causa dello spostamento delle mappe
originali Garmin. 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.42 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto: 
 hm, mi viene un dubbio: nel Garmin hai tolto l'opzione mostra sulla
 strada (o simile, non sò come si chiama in italiano)? Questo è
 fondamentale per i mappatori OSM, altrimenti stai copiando la mappa
 del Garmin ;-)

Certo, l'ho tolta.
Da quando conosco OpenStreetMap, ho eliminato ogni possibilità di
ricalcare o anche solo citare mappe non open.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.42 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto: 
 
 Poi ho visto che ci sono probabilmente altri problemi nella zona:
 Queste due ciclabilI:
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899275/
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899276/
 
 vanno sopra (o sotto) questa strada:
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/54615653
 
 ma non c'è ne tunnel, ne ponte, ne nodo in comune.
 
 E anche alla fine non sono conessi da nessuna parte:
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/259039977
 http://www.openstreetmap.org/browse/node/259040202
 
 quindi un router non sarebbe in grado di usargli. Se vedi per esempio
 in torno a quest'ultimo vedrai che il tracciato in OSM (dal 2008,
 quindi pre-PCN) non corrisponde con la strada reale ma fa delle curve
 che non sembrano reali. In questa zona ci sono alcuni tratti strani
 (puntualmente una alta densità di nodi senza che si capisce la forma
 del percorso oppure strade molto grezze), cercherei, sopratutto adesso
 col PCN, di disegnare le strade (forma e posizione) più dettagliate
 possibile...
 
 Non prendertelo come critica, lo stato della mappa dipende sempre
 della quantità di mappatori disponibili, e chiaramente poche persone
 da sole non possono fare tutto subitò ;-)

Ho visto. Ormai mi sto accorgendo che la mappa della mia città è un po'
un macello :-)
Pian piano correggo tutto, tempo permettendo.
Devo dire che per ignoranza ho fatto anch'io i miei errori (il divieto
di svolta a destra l'ho sbagliato, ora lo correggo) ma in generakle come
potete vedere dagli upload io è solo da pochissimo tempo che faccio
modifiche alla mia città.

Un'ultima domanda sulle ciclabili: ho visto che i problemi si risolvono
abbastanza se si aggiunge alla pista ciclabile il nome della strada. Ti
spiego: se io sto percorrendo via IV Novembre in bici sulla ciclabile, è
giusto che mi dica percorrendo via IV novembre, non correndo su
sentieri, no?
La domanda quindi è: nelle piste ciclabili connesse a una strada, cosa
ne dite se aggiungo il tag name=nome_delle_via ?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/18 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 giusto che mi dica percorrendo via IV novembre, non correndo su
 sentieri, no?
 La domanda quindi è: nelle piste ciclabili connesse a una strada, cosa
 ne dite se aggiungo il tag name=nome_delle_via ?


secondome va bene, se la ciclabile è associata alla strada, (e quindi
porta lo stesso nome anche in realtà)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/18 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Un'ultima domanda sulle ciclabili: ho visto che i problemi si risolvono
 abbastanza se si aggiunge alla pista ciclabile il nome della strada. Ti
 spiego: se io sto percorrendo via IV Novembre in bici sulla ciclabile, è
 giusto che mi dica percorrendo via IV novembre, non correndo su
 sentieri, no?
 La domanda quindi è: nelle piste ciclabili connesse a una strada, cosa
 ne dite se aggiungo il tag name=nome_delle_via ?

Mah, non mi piace. Quella ciclabile si chiama via IV novembre oppure
no. Se sì, allora è giusto mettere name=. Se no, no.
(Questo sarebbe proprio un caso di mappare per il rendering, quello
brutto da non fare)

Il problema forse, e dico forse, sarebbe parzialmente ridotto se
invece di essere mappata come highway=path (path=sentiero), fosse
mappata come highway=cycleway (cycleway=pista ciclabile). Almeno
il Garmin potrebbe dire, o potrebbe essere istruito a dire,
Percorrendo pista ciclabile. Che non sarebbe così male. (sì
l'italiano sarebbe pessimo, ma quella è colpa del firmware Garmin)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
 2011/1/18 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Un'ultima domanda sulle ciclabili: ho visto che i problemi si risolvono
 abbastanza se si aggiunge alla pista ciclabile il nome della strada. Ti
 spiego: se io sto percorrendo via IV Novembre in bici sulla ciclabile, è
 giusto che mi dica percorrendo via IV novembre, non correndo su
 sentieri, no?
 La domanda quindi è: nelle piste ciclabili connesse a una strada, cosa
 ne dite se aggiungo il tag name=me_delle_via ?
 Mah, non mi piace. Quella ciclabile si chiama via IV novembre oppure
 no. Se sì, allora è giusto mettere name=Se no, no.
 (Questo sarebbe proprio un caso di mappare per il rendering, quello
 brutto da non fare)

Anche io sono contrario a mettere name=nome della via
 Il problema forse, e dico forse, sarebbe parzialmente ridotto se
 invece di essere mappata come highway=th (path=sentiero), fosse
 mappata come highway=cleway (cycleway=pista ciclabile). Almeno
 il Garmin potrebbe dire, o potrebbe essere istruito a dire,
 Percorrendo pista ciclabile. Che non sarebbe così male. (sì
 l'italiano sarebbe pessimo, ma quella è colpa del firmware Garmin)
Se è una pista ciclabile dedicata alle sole bici, va bene
highway=cycleway. Ma se è un percorso ciclo-pedonale (bici+pedoni) è
meglio usare highway=path con bicycle=designated foot=designated 
segregated=yes/no




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Marco Certelli
Grandissimo!

Ho visto al volo lo script e sembra OK.

Io metterei comunque il check sulla esistenza del file templates.arg prima di 
lanciare lo splitter. Infatti la funzione principale di mettere DEBUG=yes è 
quella di non dover rifare lo split tutte le volte che si vuole compilare la 
mappa con magari style o parametri diversi. Immagina di voler ottimizzare lo 
style: scarichi italy.osm.bz2, lanci lo script con DEBUG=yes, lo script splitta 
l'Italia e la compila ma lascia tutti i file dell'Italia splittata. In questo 
modo se cambi lo style e rilanci lo script, questo deve solo compilare e non 
perde tempo nello splitting: così si risparmia il 75% del tempo!

Esiste poi in bash il modo di lanciare processi con bassa priorità? Se si, puoi 
usarlo sia per splitter che per mkgmap che altrimenti si cuccano tutte le 
risorse del PC (si, si, lo so che linux è meglio nelle gestione dei 
processi).

Se poi non ti dispiace, lo includo nelle prossime versioni di CreateIMG.

Ciao, Marco.





Da: Stefano Salvador stefano.salva...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Lun 17 gennaio 2011, 11:05:23
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

 Mh, però non so fare. Vedo comunque che CreateIMG usa gli stessi
 stylesheet di mkgmap, quindi si tratta solo di usare quelli giusti. O di
 modificarli bene. Sapessi come si fa.


ho fatto un microporting in bash delllo script in bat di Marco. è una
versione molto semplificata ma funziona, mi permetto di allegarlo a
questa mail visto che è proprio piccolo.

Per usarlo bisogna scaricare e scompattare il CreateIMG di Marco e
copiare lo script CreateIMG.sh nella cartella dove si trova
CreateIMG.bat e dargli i permessi di esecuzione.

Funziona così:

CreateIMG.sh nome_file_osm.osm.bz2

crea una cartella IMG-OSM-[nome_file_osm] e li vengono prodotti i vari file.

alcune avvertenze:

- si aspetta di avere in input un file osm.bz2
- non crea i file di registro per MapSource


Ciao,

Stefano



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/16 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:

 Qualcuno ha idee su come risolvere il problema?


o ti fai la tua mappa personale, oppure usi una che funziona come ti
piace. Per essempio potresti usare la AIO per l'Italia (hanno un po'
di problemi attualmente, ma essiste un gmapsupp.img da 05.01.2011 che
funziona, e fra un po ci sarà anche una applicazione Java per
scaricarsi i dati che ti interessano e creare una mappa in automatico
--- dicono). Probabilmente non è perfetta, ma non ha i problemi di
quali si parla qui.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Marco Certelli
Stasera ti mando la mappa compilata (puoi provare anche a usare lo script bash 
di Stefano).

Intanto ho notato che i divieti di svolta che ci sono in OSM a Ferrara sono 
tutti errati. Le  way From e To devono iniziare o finire sul nodo Via. Devi 
quindi  spezzarle. Per questo forse non funzionano.

Ciao, Marco.





Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 23:05:07
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.49 +, Marco Certelli ha scritto:

 Il lavoro più importante che ho fatto (e che ho affinato in oltre un
 anno di prove sul campo) è stato proprio lo style. Quello di mia
 realizzazione è il drivemap. A me funziona bene...

Perfetto!
Tra l'altro ho persino notato che il divieto di svolta a sinistra non
funziona: una volta messo nel Garmin mi dice lo stesso di girare a
sinistra :-(
Quindi ho bisogno di testare la tua conversione. La provo in macchina
appena me la mandi, e se funziona imparo bene a riprodurla anche su
linux. Quindi magari comunichiamo a gfoss e spero all'altro sito le
impostazioni per creare mappe già pronte perfettamente navigabili con il
garmin.

Le coordinate sono:

  44.8585
11.582911.6622
  44.7966

(dovrebbe venire fuori Ferrara)

La mia email è negli header di questo messaggio. Comunque è
stefano.droghe...@gmail.com

Ti ringrazio infinitamente. 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 12.47 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:

 o ti fai la tua mappa personale, oppure usi una che funziona come ti
 piace. Per essempio potresti usare la AIO per l'Italia (hanno un po'
 di problemi attualmente, ma essiste un gmapsupp.img da 05.01.2011 che
 funziona, e fra un po ci sarà anche una applicazione Java per
 scaricarsi i dati che ti interessano e creare una mappa in automatico
 --- dicono). Probabilmente non è perfetta, ma non ha i problemi di
 quali si parla qui.

Sto scaricando quella italiana targata 6.1.2011 da qui:
ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/download.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/

È quella giusta? Non ne vedo una del 5.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Come non detto, trovata qui:
http://dev.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 11.05 +0100, Stefano Salvador ha scritto:

 
 ho fatto un microporting in bash delllo script in bat di Marco. è una
 versione molto semplificata ma funziona, mi permetto di allegarlo a
 questa mail visto che è proprio piccolo.

Ciao!
Ti ringrazio.

Primo problema: è stato salvato su Windows, il ritorno a capo è windows,
così se lo si lancia dà questo errore:
bash: ./CreateIMG.sh: /bin/sh^M: interprete errato:

Per risolvere il problema bisogna aprire il file con un editor (io sono
su Ubuntu, uso gedit) e salvarlo con un altro nome e mentre lo si salva
bisogna mettere Unix/Linux invece di Windows nel campo del ritorno a
capo.

Fatto questo lo lancio ma mi dice:

Start converting OSM data into map.osm.tar.bz2 IMG Map
Splitting map.osm.tar.bz2 Please wait
cache=
description=
geonames-file=
legacy-mode=false
mapid=66923001
max-areas=255
max-nodes=100
mixed=false
no-trim=false
overlap=2000
resolution=13
split-file=
status-freq=120
write-kml=
Elapsed time: 0s   Memory: Current 59MB (2MB used, 57MB free) Max 888MB
Time started: Mon Jan 17 13:02:50 CET 2011
Map is being split for resolution 13:
- area boundaries are aligned to 0x800 map units
- areas are multiples of 0x1000 map units wide and high
The input osm file(s) will be re-parsed during the split (slower)
because no --cache parameter was specified
Processing /media/Linux360/Scaricati/CreateIMG/map.osm.tar.bz2
Error parsing xml from file org.xmlpull.v1.XmlPullParserException: only
whitespace content allowed before start tag and not m (position:
START_DOCUMENT seen m... @1:1) 
org.xmlpull.v1.XmlPullParserException: only whitespace content allowed
before start tag and not m (position: START_DOCUMENT seen m... @1:1) 
at org.xmlpull.mxp1.MXParser.parseProlog(MXParser.java:1519)
at org.xmlpull.mxp1.MXParser.nextImpl(MXParser.java:1395)
at org.xmlpull.mxp1.MXParser.next(MXParser.java:1093)
at
uk.me.parabola.splitter.AbstractXppParser.parse(AbstractXppParser.java:62)
at uk.me.parabola.splitter.Main.processOsmFiles(Main.java:392)
at uk.me.parabola.splitter.Main.processMap(Main.java:381)
at uk.me.parabola.splitter.Main.calculateAreas(Main.java:271)
at uk.me.parabola.splitter.Main.split(Main.java:161)
at uk.me.parabola.splitter.Main.start(Main.java:109)
at uk.me.parabola.splitter.Main.main(Main.java:98)
Time finished: Mon Jan 17 13:02:50 CET 2011
Total time taken: 0s
Compiling map.osm.tar.bz2. Please wait
Failed to read option file
rm: impossibile rimuovere *.gz: File o directory non esistente
rm: impossibile rimuovere areas.list: File o directory non esistente
rm: impossibile rimuovere template.args: File o directory non
esistente



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Salvador
 Primo problema: è stato salvato su Windows, il ritorno a capo è windows,
 così se lo si lancia dà questo errore:
 bash: ./CreateIMG.sh: /bin/sh^M: interprete errato:

accidenti, in realtà l'ho solo spedito da windows, evidentemente
winscp fa qualche scherzo.

 Start converting OSM data into map.osm.tar.bz2 IMG Map
 Processing /media/Linux360/Scaricati/CreateIMG/map.osm.tar.bz2

occhio che il file dev'essere un [nome_file].osm.bz2 non
[nome_file].osm.tar.bz2, basta che comprimi il file così:

 bzip2 [nome_file].osm

ho provato a farlo girare sui dati di tutto il Friuli e ha funzionato
tutto per bene.

Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Salvador
 Io metterei comunque il check sulla esistenza del file templates.arg prima
 di lanciare lo splitter.

per fare alla svelta ho eliminato tutti i check, se la cosa interessa
si possono reimplementare senza troppa fatica

 Se poi non ti dispiace, lo includo nelle prossime versioni di CreateIMG.

ne sarei felice, magari ci sentiamo in privato per gli aggiustamenti del caso.

Comunque complimenti per l'utilissimo lavoro che hai fatto.

Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:

 Sto scaricando quella italiana targata 6.1.2011 da qui:
 ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/download.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/

 È quella giusta? Non ne vedo una del 5.


si, intendevo quella. Guardati anche quella di Marco Certelli,
potrebbe essere ancora meglio.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 11.55 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Stasera ti mando la mappa compilata (puoi provare anche a usare lo
 script bash di Stefano).
 
 Intanto ho notato che i divieti di svolta che ci sono in OSM a Ferrara
 sono tutti errati. Le way From e To devono iniziare o finire sul nodo
 Via. Devi quindi spezzarle. Per questo forse non funzionano.

Non li ho fatto io, io ho fatto solo quello cha da Via Volano va in Via
Bologna.
Quello va bene?

Qui ho fatto uno screenshot:
http://img263.imageshack.us/img263/5769/osmnh.jpg 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 14.55 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto: 
 2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 
  Sto scaricando quella italiana targata 6.1.2011 da qui:
  ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/download.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/
 
  È quella giusta? Non ne vedo una del 5.
 
 
 si, intendevo quella. Guardati anche quella di Marco Certelli,
 potrebbe essere ancora meglio.

Qui è ancora peggio, invece di Percorrendo sentiero dice Percorrendo
Fuß-/Wanderwag :D

Mi sa che di questo problema se ne stanno accorgendo solo i ferraresi e
gente di alcune città in cui in quasi tutte le vie c'è una ciclabile
appena di fianco.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Ok, ora funziona.

Però se lo monto sul Garmin continua a dirmi che sto percorrendo un
sentiero e che devo entrarci dentro con l'auto. 

A questo punto direi che secondo me il problema sta nel maledetto
highway=path
Se si mette hiughway=path, finora ogni layout, ogni mappa scaricata con
stili provati in ogni modo, mi dice sempre di andarci dentro con l'auto.
Non importa se imposto motor_vehicle=no o se metto motorcar=no.
Nemmeno se metto bicycle=official invece di designated.

Ora provo a vedere se con CreateIMG e il tag cycleway=yes va.

I punti insoluti rimangono due:

1- se c'è una pista ciclabile di fianco a una strada principale, il
Garmin né alcun programma di conversione può capire a priori se si
tratta di una strada percorribile o meno ANCHE dalle auto.
2- se anche si decide un modo univoco per far capire se una strada è
percorribile o meno dalle auto, nella conversione in IMG questa
distinzione sembra sparire


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:

 1- se c'è una pista ciclabile di fianco a una strada principale, il
 Garmin né alcun programma di conversione può capire a priori se si
 tratta di una strada percorribile o meno ANCHE dalle auto.


mappata come: separatamente (non ci dovrebbe essere un problema)
oppure con cycleway=track (crea diversi problemi)?


 2- se anche si decide un modo univoco per far capire se una strada è
 percorribile o meno dalle auto, nella conversione in IMG questa
 distinzione sembra sparire

highway=path non è percorrible dalle auto. punto. (Altrimenti sarebbe
al meno un track/service). Se aggiungi un motorcar=yes diventerebbe
percorribile (ma secondome normalemente cmq. non è il tagging
migliore).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.44 +0100, Stefano Droghetti ha
scritto: 
 
 I punti insoluti rimangono due:
 
 1- se c'è una pista ciclabile di fianco a una strada principale, il
 Garmin né alcun programma di conversione può capire a priori se si
 tratta di una strada percorribile o meno ANCHE dalle auto.
 2- se anche si decide un modo univoco per far capire se una strada è
 percorribile o meno dalle auto, nella conversione in IMG questa
 distinzione sembra sparire

E aggiungo: come mai non si semplicemente come indicato nella wiki?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features#Cycleway

Vediamo il caso solito delle piste ciclabili di Ferrara:
qui sono tutte segnate
highway=path
bicycle=designated
foot=designated

La strada, separata in genere da cassonetti e isole rialzate, è così:
highway=unclassified
name= (eccetera)

Ora, non sarebbe molto più opportuno togliere highway=path e mettere
così?
cycleway=track
tracktype=grade1

Certo, esiste questa:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions
Ma come vedete per l'Italia non ci sono differenze.

Oltretutto, quest'estate ero in Cina e in tutta l'Asia il codice è
capovolto: vietato andare in strada per le bici, obbligatorio andare sui
marciapiedi, indistinti dalle piste ciclabili e molto larghi. Ho mappato
un po' anche lì ma questo è un altro problema.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.49 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:

 mappata come: separatamente (non ci dovrebbe essere un problema)
 oppure con cycleway=track (crea diversi problemi)?

È mappata separatamente con highway=path, bicycle=designated,
foot=designated. Dà problemi con tutto: CreateIMG, le mappe scaricate da
AIO, quelle di gfoss eccetera. In sostanza, non sono ancora riuscito a
trovare una mappa per cui il Garmin non mi dica di mettermi sulla pista
ciclabile.

Devo ancora provare con cycleway=track e CreateIMG.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 13.31 +0100, Stefano Salvador ha
scritto: 
 
 ho provato a farlo girare sui dati di tutto il Friuli e ha funzionato
 tutto per bene.

Qua purtroppo no.
A quanto pare ovunque c'è il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa
andare dentro l'auto.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Il giorno lun, 17/01/2011 alle 13.31 +0100, Stefano Salvador ha
 scritto:

 ho provato a farlo girare sui dati di tutto il Friuli e ha funzionato
 tutto per bene.

 Qua purtroppo no.
 A quanto pare ovunque c'è il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa
 andare dentro l'auto.

1.
ci potresti indicare un percorso esemplarico (preferibilmente un link
del genere:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/80795698
dove sostituisci il numero con l'id di OSM.)? Cosí possiamo vedere se
c'è un problema nel tagging.

2.
A quale mappa ti riferisci quando scrivi:  A quanto pare ovunque c'è
il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa andare dentro l'auto.?
(Marco Certelli, AIO, GFoss, Computerteddy, ...?)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Marco Certelli
Un dubbio:

ma hai configurato il Garmin per percorsi in auto? Perché se lo configuri per 
percorsi pedonali ovviamente sulle path ti ci manda sempre...

Mi manderesti per mail il gmapsupp.img di Ferrara?

Ciao, Marco.





Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Lun 17 gennaio 2011, 16:27:21
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno lun, 17/01/2011 alle 13.31 +0100, Stefano Salvador ha
scritto: 
 
 ho provato a farlo girare sui dati di tutto il Friuli e ha funzionato
 tutto per bene.

Qua purtroppo no.
A quanto pare ovunque c'è il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa
andare dentro l'auto.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 16.32 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:

 1.
 ci potresti indicare un percorso esemplarico (preferibilmente un link
 del genere:
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/80795698
 dove sostituisci il numero con l'id di OSM.)? Cosí possiamo vedere se
 c'è un problema nel tagging.

Purtroppo non so fare quello che mi dici :-(
Ti mando comunque il link al posto incriminato:
http://osm.org/go/xdVwEfRaf--
C'è una strada al centro, Viale IV Novembre. A destra e a sinistra di
quella strada ci sono due piste ciclabili, di due tipi diversi. Quella
più lontana non so, ma quella più vicina il garmin la scambia sempre per
il posto in cui sei con l'auto. Cioè: quando sei in IV novembre ti dice
percorrendo sentiero e quando imposti un percorso ti dice di andarci
dentro in auto se è più breeve il percorso.
In generale, in tutta Ferrara è così. Lì vicino per esempio c'è Viale
Volano http://osm.org/go/xdVwCm7wx-- e mentre lo percorri il Garmin
segnala sempre Percorrendo sentiero invece di percorrendo Viale
Volano.

 2.
 A quale mappa ti riferisci quando scrivi:  A quanto pare ovunque c'è
 il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa andare dentro l'auto.?
 (Marco Certelli, AIO, GFoss, Computerteddy, ...?)

Finora ho provato:
- Quella di http://garmin.na1400.info/routable.php
- AIO (Italia del 5/1/11), qui sentiero lo scrive in tedesco :-)
- quelle create da CreateIMG grazie al porting per Linux di Stefano
Salvador
- gfoss (tutta Italia)
In tutte riscontro lo stesso problema. Il Garmin è impostato su
Automobile.

Quelle di Marco Certelli dove le posso trovare?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.58 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Un dubbio:
 
 ma hai configurato il Garmin per percorsi in auto? Perché se lo
 configuri per percorsi pedonali ovviamente sulle path ti ci manda
 sempre...

Sì, assolutamente sì ed è la prima cosa che ho controllato. Mi scuso di
non averlo specificato.

 
 Mi manderesti per mail il gmapsupp.img di Ferrara?

Provvedo fra pochi minuti.

Intanto ringrazio tutti per l'incredibile disponibilità e chiarezza. 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Il giorno lun, 17/01/2011 alle 16.32 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
 scritto:
 1.
 ci potresti indicare un percorso esemplarico
 Ti mando comunque il link al posto incriminato:
 http://osm.org/go/xdVwEfRaf--
 C'è una strada al centro, Viale IV Novembre.


OK, nei dati sembra tutto a posto, anche nella history non vedo cose
strane, a parte che hai messo bicycle=no a Viale IV Novembre...
http://www.openstreetmap.org/browse/way/23867320/history
cosa è giusto solo nel caso di un divieto (non conosco la zona) legale.


 2.
 A quale mappa ti riferisci

conosco questa e non mi da questo errore:
 - AIO (Italia del 5/1/11), qui sentiero lo scrive in tedesco :-)
mi sembra strano. Ma ti manda dentro la strada (gira in sentiero ...)
oppure si crede lì? Quest'ultimo non è per forza un errore, mentre se
lui ti manda dentro invece si.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/17 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 OK, nei dati sembra tutto a posto, anche nella history non vedo cose
 strane, a parte che hai messo bicycle=no a Viale IV Novembre...
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/23867320/history
 cosa è giusto solo nel caso di un divieto (non conosco la zona) legale.

Questo potrebbe capitare se a fianco della strada corre una pista
ciclabile. Legalmente i ciclisti devono stare sulla ciclabile e
pertanto la strada è vietata alle bici.

 - AIO (Italia del 5/1/11), qui sentiero lo scrive in tedesco :-)
 mi sembra strano. Ma ti manda dentro la strada (gira in sentiero ...)
 oppure si crede lì? Quest'ultimo non è per forza un errore, mentre se
 lui ti manda dentro invece si.

Penso che tu abbia centrato il problema.
Se la ciclabile è molto vicina alla strada, per un errore di GPS il
Garmin potrebbe pensare che tu sia sulla ciclabile anziché sulla
strada, e quindi ti consigli un percorso che - per forza di cose -
deve stare per un tratto sulla ciclabile (perché comunque ne devi
uscire)
Se tu avessi Windows ti consiglierei di fare un test a tavolino con
Mapsource (calcola percorso da ... a... ) per vedere se davvero ti
manda sulla ciclabile

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Il giorno lun, 17/01/2011 alle 17.52 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
 scritto:
 OK, nei dati sembra tutto a posto, anche nella history non vedo cose
 strane, a parte che hai messo bicycle=no a Viale IV Novembre...
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/23867320/history
 cosa è giusto solo nel caso di un divieto (non conosco la zona) legale.

 Hai ragione, è meglio toglierlo, non c'è un divieto esplicito. C'è però
 un obbligo per le biciclette di andare nella pista ciclabile. Lo tolgo
 comunque, giusto?


secondome si: il divieto è implicito e vale solo per alcuni casi (la
ciclabile si trova in un buon stato, l'accesso non è bloccato e l'uso
non è pericoloso, la ciclabile ti porta dove tu vuoi andare, ecc.) e
poi c'è già (spazialmente) nei dati che c'è una ciclabile a canto una
strada. Dato che potrebbe risultare cmq. difficile di capire per un
router se una ciclabile è vicino una strada o no, ci sono delle
discussioni in corso per creare un legame più ovvio. Vedi su talk
oppure tagging (entrambi inglese, ca. una settimana fa). Io direi che
per ora non serve tanto, di creare questo legame: casomai che uno
voglia usare la strada, c'è sempre la regola che tu volevi andare dove
la ciclabile non ti portava (per esempio girare a sinistra, spero che
questa regola esiste anche in Italia).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 originali del Garmin. Che ora si trovano su un sentiero e non sulla
 strada principale, se c'è una pista ciclabile vicino, capite il dramma?
 Sarebbe accaduto lo stesso anche se avessi usato da subito le mappe OSM,
 visto che comunque è impossibile riuscire a visualizzare percorrendo
 nome della via se di fianco c'è una pista ciclabile.
 Uno potrebbe dire: vabbè, si vede semplicemente che il tracciato è
 spostato, che l'immagine del satellite è un po' sbagliata, basta
 spostare IV novembre o la pista ciclabile più in corrispondenza dei
 tracciati del Garmin originali.


no, direi il contrario: Garmin originale è probabilmente un po'
sbagliato. Le foto dle PCN mostrano in generale (al meno cosa è stato
scritto qui, e come l'ho osservato nelle mie zone) una buona
precisione posizionale. Le foto del PCN corrispondono anche (privo
alcune strade che probabilmente sono da corregere) nella tua zona con
la mappa OSM.


Giammai! Infatti la cosa assurda è che
 se scarico su JOSM i tracciati registrati andando in giro col mi Garmin,
 risulto sempre troppo a destra! Non importa se sono a nord o a sud o a
 est o aovest, lui mi segna sempre a destra della strada.


hm, mi viene un dubbio: nel Garmin hai tolto l'opzione mostra sulla
strada (o simile, non sò come si chiama in italiano)? Questo è
fondamentale per i mappatori OSM, altrimenti stai copiando la mappa
del Garmin ;-)


Poi ho visto che ci sono probabilmente altri problemi nella zona:
Queste due ciclabilI:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899275/
http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899276/

vanno sopra (o sotto) questa strada:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/54615653

ma non c'è ne tunnel, ne ponte, ne nodo in comune.

E anche alla fine non sono conessi da nessuna parte:
http://www.openstreetmap.org/browse/node/259039977
http://www.openstreetmap.org/browse/node/259040202

quindi un router non sarebbe in grado di usargli. Se vedi per esempio
in torno a quest'ultimo vedrai che il tracciato in OSM (dal 2008,
quindi pre-PCN) non corrisponde con la strada reale ma fa delle curve
che non sembrano reali. In questa zona ci sono alcuni tratti strani
(puntualmente una alta densità di nodi senza che si capisce la forma
del percorso oppure strade molto grezze), cercherei, sopratutto adesso
col PCN, di disegnare le strade (forma e posizione) più dettagliate
possibile...

Non prendertelo come critica, lo stato della mappa dipende sempre
della quantità di mappatori disponibili, e chiaramente poche persone
da sole non possono fare tutto subitò ;-)

buona mappatura,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Luca Delucchi
Il 17 gennaio 2011 20:28, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:


 Se comunque continui ad avere il problema ti consigio (a tuo rischio) di
 provare ad aggiornare il Firmware del Garmin. Magari aiuta.


io non lo farei, un amico ci ha provato ed ha dovuto buttare via il
garmin (magari solo sfortuna)...

 Ciao, Marco.


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/17 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Il 17 gennaio 2011 20:28, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:


 io non lo farei, un amico ci ha provato ed ha dovuto buttare via il
 garmin (magari solo sfortuna)...


Mai avuto problemi, ho sempre aggiornato il fw sul mio 60Csx.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Marco Certelli
Io ho sia un Nuvi 255 (quello che uso in macchina con le mappe OSM) sia un 
vecchio GPS72. Ad entrambi ho aggiornato il FW. Al Nuvi 255 almeno 4 volte 
usando il GarminWEB updater ...

Una domanda x Stefano Droghetti: che Garmin hai?

Ciao, Marco.





Da: Luca Delucchi lucadel...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Lun 17 gennaio 2011, 20:32:51
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il 17 gennaio 2011 20:28, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:


 Se comunque continui ad avere il problema ti consigio (a tuo rischio) di
 provare ad aggiornare il Firmware del Garmin. Magari aiuta.


io non lo farei, un amico ci ha provato ed ha dovuto buttare via il
garmin (magari solo sfortuna)...

 Ciao, Marco.


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi ha scritto: 
 
 credo che il problema sia lo stile di mkgmap non tanto i dati

Confermo: anche con motor_vehicle=no mi manda lo stesso sulla pista
ciclabile.

Penso che basti impostare una conversione: in fase di trasformazione in
IMG dirgli di prendere tutti i cycleway=designated o yes o official e
trasformare in highway=cycleway, o una cosa del genere.

Anche se però questo può dare problemi nei casi in cui ci siano dei
controviali con obbligo di bici e pedoni ma in cui possano andare anche
la auto per trovar parcheggio o inserirsi sulle laterali.

Il problema infatti per ora è piuttosto rilevante: le indicazioni
stradali, nel casi di percorsi in cui ci siano anche elle ciclabili, è
inutilizzabile.
Faccio un esempio: Ferrara, sono in IV novembre e voglio andare
all'imbocco di via Garibaldi, lo imposto, e il marrano mi dice di andare
in via Cassoli, e siccome questa è contromano, mi dice di prendere la
ciclabile che sta a sinistra..! Al momento purtroppo le mappe open non
si possono proprio usare, bisogna risolvere il problema al più presto.

Per ora, è possibile dirgli durante la trasformazione di togliere dalla
mappa tutti i tracciati in cui ci sia highway=path?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Marco Certelli
Ciao, Hai provato anche con CreateIMG?

Marco.





Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 12:18:34
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi ha scritto: 
 
 credo che il problema sia lo stile di mkgmap non tanto i dati

Confermo: anche con motor_vehicle=no mi manda lo stesso sulla pista
ciclabile.

Penso che basti impostare una conversione: in fase di trasformazione in
IMG dirgli di prendere tutti i cycleway=designated o yes o official e
trasformare in highway=cycleway, o una cosa del genere.

Anche se però questo può dare problemi nei casi in cui ci siano dei
controviali con obbligo di bici e pedoni ma in cui possano andare anche
la auto per trovar parcheggio o inserirsi sulle laterali.

Il problema infatti per ora è piuttosto rilevante: le indicazioni
stradali, nel casi di percorsi in cui ci siano anche elle ciclabili, è
inutilizzabile.
Faccio un esempio: Ferrara, sono in IV novembre e voglio andare
all'imbocco di via Garibaldi, lo imposto, e il marrano mi dice di andare
in via Cassoli, e siccome questa è contromano, mi dice di prendere la
ciclabile che sta a sinistra..! Al momento purtroppo le mappe open non
si possono proprio usare, bisogna risolvere il problema al più presto.

Per ora, è possibile dirgli durante la trasformazione di togliere dalla
mappa tutti i tracciati in cui ci sia highway=path?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 12.00 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Ciao, Hai provato anche con CreateIMG?

Mi sa che è per Windows, nevvero? 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Marco Certelli
Si, è x Windows. Però se non puoi usare lo script, comunque lo style (drivemap) 
lo puoi riciclare pari pari.

Ciao, Marco.





Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 15:23:55
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno dom, 16/01/2011 alle 12.00 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Ciao, Hai provato anche con CreateIMG?

Mi sa che è per Windows, nevvero? 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.02 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Si, è x Windows. Però se non puoi usare lo script, comunque lo style
 (drivemap) lo puoi riciclare pari pari.

Mh, però non so fare. Vedo comunque che CreateIMG usa gli stessi
stylesheet di mkgmap, quindi si tratta solo di usare quelli giusti. O di
modificarli bene. Sapessi come si fa.
Ma il problema non è solo mio: se anche io riuscissi a fare in modo che
funzioni, rimane il problema che la maggior parte delle persone che ha
comprato il Garmin perché compatibile con OpenStreetMap ora non è che lo
può usare così bene, soprattutto se, come quasi tutti, scarica le mappe
già fatte da gfoss e dal solito http://garmin.na1400.info/routable.php

Qualcuno ha idee su come risolvere il problema? 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Marco Certelli

Io è oltre un anno e mezzo che giro con le mappe OSM nel mio Garmin. Non solo a 
me funzionano bene, ma è davvero uno stimolo a migliorare continuamente OSM 
perché si scopre dal vivo dove mancano le informazioni (il tuo divieto di 
svolta) o dove sono errate. CreateIMG è uno script semplicissimo che:

scarica la mappa OSM (o usa un file locale sul PC)
la divide in files con massimo 1 milione di punti
usa mkgmap per compilare la mappa Garmin
prepara i file per l'installazione in mapsource (solo x windows)

Il lavoro più importante che ho fatto (e che ho affinato in oltre un anno di 
prove sul campo) è stato proprio lo style. Quello di mia realizzazione è il 
drivemap. A me funziona bene...

Se vuoi provarlo anche tu, compila la mappa con mkgmap usando (+ o -) la stessa 
linea di comando di CreateIMG e richiamando il drivemap come style. Puoi 
compialare una mappa OSM piccola (magari che ti scarichi e ti salvi con JOSM) 
per fare le tue prove. Se è piccola abbastanza, dammi le coordinate di tuo 
interesse e la prima mappa te la preparo io e te la invio x mail.

Ciao, Marco.




Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Dom 16 gennaio 2011, 19:29:22
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.02 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Si, è x Windows. Però se non puoi usare lo script, comunque lo style
 (drivemap) lo puoi riciclare pari pari.

Mh, però non so fare. Vedo comunque che CreateIMG usa gli stessi
stylesheet di mkgmap, quindi si tratta solo di usare quelli giusti. O di
modificarli bene. Sapessi come si fa.
Ma il problema non è solo mio: se anche io riuscissi a fare in modo che
funzioni, rimane il problema che la maggior parte delle persone che ha
comprato il Garmin perché compatibile con OpenStreetMap ora non è che lo
può usare così bene, soprattutto se, come quasi tutti, scarica le mappe
già fatte da gfoss e dal solito http://garmin.na1400.info/routable.php

Qualcuno ha idee su come risolvere il problema? 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.49 +, Marco Certelli ha scritto:

 Il lavoro più importante che ho fatto (e che ho affinato in oltre un
 anno di prove sul campo) è stato proprio lo style. Quello di mia
 realizzazione è il drivemap. A me funziona bene...

Perfetto!
Tra l'altro ho persino notato che il divieto di svolta a sinistra non
funziona: una volta messo nel Garmin mi dice lo stesso di girare a
sinistra :-(
Quindi ho bisogno di testare la tua conversione. La provo in macchina
appena me la mandi, e se funziona imparo bene a riprodurla anche su
linux. Quindi magari comunichiamo a gfoss e spero all'altro sito le
impostazioni per creare mappe già pronte perfettamente navigabili con il
garmin.

Le coordinate sono:

  44.8585
11.582911.6622
  44.7966

(dovrebbe venire fuori Ferrara)

La mia email è negli header di questo messaggio. Comunque è
stefano.droghe...@gmail.com

Ti ringrazio infinitamente. 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Tante volte i default fisici sono anche legali, se ti vede un vigile
 percorrere in auto una scalinata prova a spiegargli che mancava il
 cartello di divieto di accesso...
 non lo so (mi citi il paragrafo nel CdS dove c'è questo divieto?).
 Generalmente ci sono anche pali proprio per evitare che le macchine
 passano.

Giù dalle scale!
http://maps.google.it/maps?hl=itq=piazza+di+spagna,+romaie=UTF8hq=hnear=Piazza+di+Spagna,+60,+00187+Roma,+Laziogl=itll=41.906356,12.483201spn=0.000309,0.001931t=hz=20layer=ccbll=41.906355,12.483201panoid=L7WYWx6kl5hldl0ekebwkwcbp=12,280.9,,0,18.49

Dai, non è sostenibile che se mancano il cartello e i pali allora è
percorribile in macchina. Una highway=steps non è mai legalmente
percorribile in auto (e a mio parere neanche in bici, perché pone
problemi di sicurezza ai pedoni)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/13 MorSi mo...@inwind.it:
 Riassumendo

 è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili 
 e usare lo schema con highway=cicleway?


secondome non dovrebbe fare differenza (usando anche
designated/official insieme a highway=cycleway). Se faccia differenza
invece, è un problema della applicazione nella interpretazione dei
tag.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/13 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:

 Giù dalle scale!


ecco:
http://www.express.de/image/view/2007/4/30/-/593118/highRes/10964/-/maxh/480/maxw/480/-/Dieser+Beetle+wurde+schnurstraks+in+den+U-Bahn-Schacht+Nordstra%25C3%259Fe+i+%2528502693419%2529.jpg
http://www.area241.com/wordpress/wp-content/gallery/roadtrip-2008-action/Tour2008-005.jpg
http://estb.msn.com/i/71/72DAB53FB53E49365B7F832D0DB35.jpg
http://www.cardor.de/humor/bilder/0001.jpg
http://www.tz-online.de/bilder/2009/06/24/370828/1112156914-junge-ueberlebt-horror-unfall.9.jpg

mentre lo lo possono fare (emergency=yes):
http://bilder.bild.de/BILD/news/leserreporter/aktuell/nachrichten/2010/11/16/1414-tag-erdrutsch-zerstoert-strasse/polizei-auto-faehr-treppe-runter-in-hannover-18478716__MBQF-1289836100,templateId=renderScaled,property=Bild,height=349.jpg

ciao,
Martin ;-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/13 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 Dai, non è sostenibile che se mancano il cartello e i pali allora è
 percorribile in macchina. Una highway=steps non è mai legalmente
 percorribile in auto (e a mio parere neanche in bici, perché pone
 problemi di sicurezza ai pedoni)


si, concordo. Dato che le scale fanno parte dei percorsi pedonali è
vietato percorrerle in bici o in macchina (uguale ad un marciapiede).

Ho trovato questa sentenza (di un tribunale alto (ultimo livello)):
http://www.ra-kotz.de/treppenfahrt.htm
dove un autista voleva soldi dal comune perché dice che le scale non
si erano viste. L'autista ha perso. Dicono che i cartelli (direi anche
pali) si devono mettere solo nel caso di pericolo, mentre li sarebbero
stati visibili.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 11.19 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto: 
 secondome non dovrebbe fare differenza (usando anche
 designated/official insieme a highway=cycleway). Se faccia differenza
 invece, è un problema della applicazione nella interpretazione dei
 tag.

Esatto, perché ho cattive news:

- Anche impostando motorcar=no, il Garmin se ne frega e mi dà sempre
Percorrendo sentiero
- Che sia highway=path o highway=cycleway, il Garmin dà sempre
Percorrendo sentiero

Ora provo con motor_vehicle=no

Comunque sto facendo queste modifiche in locale, non sto facendo upload
su OpenStreetMap, non preoccupatevi ^_^

Poi provo anche a vedere se l'altro programma va su wine.

Per Luca: cosa intendi quando dici che devi correggere la mappa? Intendi
spostare le ciclabili più lontano? Anch'io devo mappare fra una
settimana qualche ciclabile (non di Ferrara) e vorrei sapere come
regolarmi. In genere uso il tracciato del Garmin, poi lo adatto un po'
all'immagine di Bing che è piuttosto dettagliata.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 16.52 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Sono curioso di sapere se funziona in wine. Se poi sei un esperto di
 linux, potresti tradurlo in uno script bash. Se ti serve aiuto, chiedi
 pure.

Sì, ho visto, è un .bat quindi si può tranquillamente trasformare in
script bash, però non sono molto pratico ancora. :-(

 
 Comunque queste sono le opzioni che uso io:
 
 java -enableassertions -Xmx1000m -jar ..\bin\splitter.jar --mapid=66%
 FID%001 --max-nodes=100 ..\OSM-Data\%osmfile%

E fin qui capisco.

 java -enableassertions -Xmx1000m -jar ..\bin\mkgmap.jar
 --code-page=1252 --country-name=%country% --latin1 --family-id=%FID%
 --mapname=66%FID%001 --overview-mapname=66%FID%000 --tdbfile
 --series-name=OSM-%country% --family-name=OpenStreetMap: %country%
 --road-name-pois --add-pois-to-areas --no-poi-address
 --ignore-maxspeeds --remove-short-arcs --preserve-element-order
 --style-file=..\bin\resources\styles\ --style=%style% --description=%
 country% --route --net --gmapsupp -c template.args

Ecco, qui ci sono alcune cose che non so:
--no-poi-address perché?
--ignore-maxspeeds perché? È per questo motivo che non mi dà il limite
dei 50 sulle mappe open scaricate dalla rete?
-enableassertions cos'è? 




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 13 gennaio 2011 13:09, Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com ha scritto:

 Esatto, perché ho cattive news:

 - Anche impostando motorcar=no, il Garmin se ne frega e mi dà sempre
 Percorrendo sentiero
 - Che sia highway=path o highway=cycleway, il Garmin dà sempre
 Percorrendo sentiero

 Ora provo con motor_vehicle=no

credo che il problema sia lo stile di mkgmap non tanto i dati

 Poi provo anche a vedere se l'altro programma va su wine.

 Per Luca: cosa intendi quando dici che devi correggere la mappa? Intendi
 spostare le ciclabili più lontano?

no, devo correggere lo stile di mkgmap con i suggerimenti di marco...

 Anch'io devo mappare fra una
 settimana qualche ciclabile (non di Ferrara) e vorrei sapere come
 regolarmi. In genere uso il tracciato del Garmin, poi lo adatto un po'
 all'immagine di Bing che è piuttosto dettagliata.


stai attento perchè le immagini di bing sembrano essere georiferite e
non ortorettificate ed hanno degli errori di precisione...


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi ha scritto:

 stai attento perchè le immagini di bing sembrano essere georiferite e
 non ortorettificate ed hanno degli errori di precisione...

Sì è verissimo, infatti controllo sempre rispetto anche agli altri dati
satellitari e la posizione degli altri dati di OpenStreetMap. C'è da
dire che sono quasi al 100% fedeli più a Bing che agli altri.
Se c'è un'alternativa sarebbe meglio. Ti puoi immaginare quanto mi stia
antipatico Bing. Non solo perché è Microsoft: per certe cose è pure
censurato (prova a cercare una zona militare... al suo posto c'è un
prato).

Comunque, per quanto riguarda i fogli di stile: io ho davanti a casa il
problema, quindi non ci metto nulla a provare un foglio di stile,
caricare la mappa sul garmin, uscire di casa, percorrere la via fino
alla rotonda e tornare indietro per vedere se mi dice ancora
Percorrendo sentieri. Quindi se avete suggerimenti e mi date le
istruzioni, mi propongo per fare da beta tester :-D



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Tiziano D'Angelo
2011/1/13 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com

 Se c'è un'alternativa sarebbe meglio.


l'alternativa è il PCN:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN :)
ciao
T
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/13 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:

 stai attento perchè le immagini di bing sembrano essere georiferite e
 non ortorettificate ed hanno degli errori di precisione...


+1, mi trovo tanto meglio con le foto del PCN, anche perché la loro
resoluzione è maggiore nelle parti dove sto editando adesso (in
campagna)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Fabri

 2. quando fu inventato il tag highway=th non si capiva bene a che
 servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
 deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
 spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
 mapparle come:
 highway=cleway
 bicycle=ficial
 foot=ficial
 Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
 ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
 guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
 mappe per Garmin)

 secondome è sufficiente di cambiare designated in official (tanto,
 ne anche questo farei, di official (3 254) ci sono pochi rispetto a
 designated (92 607), e pratticamente dice la stessa cosa. Diciamo che
 official non ce l'ha fatto, nonostante i nostre tentativi
 unilaterali... Farei proprio il contrario: cambiare official in
 designated.
Forse ha vinto designated perchè è il preset di JOSM nelle ciclabili
miste bici+pedoni. Bisognerebbe vedere quanto è usato highway=path per
questo tipo percorsi ciclabili misti rispetto a highway=cycleway. A me è
capitato di usare il preset di josm per questi percorsi misti e vengono
renderizzati sia su Mapnik che su CycleMap.







___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/13 Fabri erfab...@gmail.com:
 Forse ha vinto designated perchè è il preset di JOSM nelle ciclabili
 miste bici+pedoni. Bisognerebbe vedere quanto è usato highway=path per
 questo tipo percorsi ciclabili misti rispetto a highway=cycleway. A me è
 capitato di usare il preset di josm per questi percorsi misti e vengono
 renderizzati sia su Mapnik che su CycleMap.


si, per i percorsi misti è più adatto che cycleway o footway.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 17.15 +0100, Tiziano D'Angelo ha scritto:
 
 
 2011/1/13 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
 Se c'è un'alternativa sarebbe meglio. 
 
 l'alternativa è il PCN:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN :)

Ossantiddìo! E come ho fatto a non saperlo?! Grazie! È una figata
spaziale!
Che bello poter ancora una volta lasciare Microproft al suo destino!
Graie. 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti

Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
alcuni punti della città:

In alcune è segnato semplicemente
highway=cycleway

In altre è scritto così:
highway=path
bicycle=designated
foot=designated

Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non
mi permette - giustamente - di entrare con l'auto nelle prime.

Come mai questa discrepanza?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
 alcuni punti della città:

 In alcune è segnato semplicemente
 highway=cycleway

 In altre è scritto così:
 highway=path
 bicycle=designated
 foot=designated

 Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non
 mi permette - giustamente - di entrare con l'auto nelle prime.


Ah che incubo highway=path!

1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
letteralmente è un sentiero

2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che
servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
mapparle come:
highway=cycleway
bicycle=official
foot=official
Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
mappe per Garmin)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.52 +0100, Federico Cozzi ha scritto: 
 
 Ah che incubo highway=path!
 
 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
 letteralmente è un sentiero
 
 2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che
 servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
 deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
 spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
 mapparle come:
 highway=cycleway
 bicycle=official
 foot=official
 Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
 ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
 guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
 mappe per Garmin)

Grazie moltissime per le info. Sto cambiando or ora i dati, anche
perché, sì, le ciclabili hanno il segnale d'obbligo per bici e pedoni.
È un lavoraccio perché un po' TUTTE le strade di Ferrara sono affiancate
da piste ciclabili...

Oltretutto, ci sono anche alcuni controviali che hanno l'obbligo per le
bici ma non hanno il divieto per le auto. :-O E che di fianco hanno il
marciapiede... Come li taggo?

Un'ultima domanda: vedo che in molte piste ciclabili hanno aggiunto il
tag segregated = no. Cosa vuol dire?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Marco Certelli
Ciao.

Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è fatta la 
traduzione dei tag OSM in tag Garmin.

Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG 
(http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators) non 
solo il Garmin non ti manderà più sui path, ma potrai anche personalizzarti 
tulla la mappatura OSM-Garmin (file style).

Per esempio, ecco come tratto i path (righe processate dall'alto in basso) in 
CreateIMG con stype Drivemap (default):

..
highway=path  bicycle=designated{set highway=cycleway }
highway=path  horse=designated  {set highway=bridleway }
highway=path  foot=designated{set highway=footway }
..
highway=path{add motorcar = no} [0x16 road_class=0 road_speed=0 
resolution 22]
highway=footway  {add motorcar = no} [0x16 road_class=0 road_speed=0 
resolution 24]
highway=cycleway{add motorcar = no}  [0x16 road_class=0 road_speed=1 
resolution 24]

highway=bridleway   {add motorcar = no}  [0x0a road_class=0 road_speed=0 
resolution 22]
.

Come vedi, dopo una eventuale ridefinizione della way OSM nel caso ci sia un 
più 
specifico designted=*, quando la way viene mappata verso una way Garmin c'è 
sempre la {add motorcar = no} che impedisce di ruotare le auto sulla via.

N.B: Per come è fatto il Garmin, se il path è comunque l'unico modo di arrivare 
alla destinazione, il Garmin se ne infischierà del motorcar=no. Se quindi metti 
come destinazione un punto sul sentiero, Garmin ti ci porterà in macchina.

Ciao, Marco.





Da: Federico Cozzi f.co...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 15:52:51
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
 alcuni punti della città:

 In alcune è segnato semplicemente
 highway=cycleway

 In altre è scritto così:
 highway=path
 bicycle=designated
 foot=designated

 Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non
 mi permette - giustamente - di entrare con l'auto nelle prime.


Ah che incubo highway=path!

1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
letteralmente è un sentiero

2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che
servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
mapparle come:
highway=cycleway
bicycle=official
foot=official
Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
mappe per Garmin)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.51 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Ciao.
 
 Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è
 fatta la traduzione dei tag OSM in tag Garmin.
 
 Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG
 (http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators) 
 non solo il Garmin non ti manderà più sui path, ma potrai anche 
 personalizzarti tulla la mappatura OSM-Garmin (file style).

Sono un felice utilizzatore di Linux, e non ho tra famiglia e amici
alcuna licenza di Windows ^_^
Comunque posso provare a vedere se gira con wine o se c'è un equivalente
per Linux. In genere uso mkgmap con queste opzioni:

java -ea -jar ./mkgmap.jar --net --route --latin1 --gmapsupp ~/mappa.osm
~/mappa2.osm

(dove mappa e mappa2 sono le varie mappe salvate con JOSM)

In effetti non saprei come fare la traduzione dei tag. Bisogna che ci
studi su un attimo. 

Intanto vi ringrazio moltissimo dell'assistenza...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Oltretutto, ci sono anche alcuni controviali che hanno l'obbligo per le
 bici ma non hanno il divieto per le auto. :-O

Questi controviali non sembrano essere piste ciclabili ma vie
regolari, quindi li mapperei come highway=unclassified, oppure
highway=residential, oppure highway=service.
Il fatto che ci possano andare sopra le bici è catturato da
bicycle=yes (o eventualmente bicycle=designated, ma di sicuro non
bicycle=official perché scommetto che mancherà il cartello blu)
Per il fatto che ci sia un obbligo di usarli per le bici, purtroppo
non c'è il tag diretto su OSM (è meglio così); lo stratagemma è di
mettere bicycle=no sui percorsi in cui non si può andare in bici
(perché c'è l'obbligo di usare un altro percorso)

 Un'ultima domanda: vedo che in molte piste ciclabili hanno aggiunto il
 tag segregated = no. Cosa vuol dire?

Come suggerivo sopra:
highway=cycleway
foot=official
cycleway=official

può essere un percorso ciclopedonale separato (cioè in cui pedoni e
bici devono percorrere corsie separate) - segregated=yes
oppure non separato - segregated=no
In teoria il cartello blu è diverso (in un caso c'è la barra di
separazione tra i due simboli, nell'altro no) ma è mia esperienza che
non ci si può fidare molto del cartello messo dal comune, a volte è
sbagliato ed è più affidabile la segnaletica orizzontale in questo
caso

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 08:25, Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com ha scritto:
 Ultimamente in molte strade il mio Garmin mi dice Percorrendo Sentieri
 invece della giusta strada.
 La mappa è quella italiana scaricata da gfoss. Zona Ferrara. Ad esempio
 Viale IV Novembre.
 Accade sempre in concomitanza di controviali e piste ciclabili. Quando
 scarico il tracciato che ho fatto con l'auto e lo carico in JOSM, si
 vede che in effetti è sempre piuttosto spostato, non necessariamente
 verso la stessa zona (a volte è troppo a nord, altre volte troppo a sud,
 ma in generale a destra del senso di marcia che si sta percorrendo).

 In generale, la mappa appare piuttosto sfasata rispetto alla posizione
 del satellite. Con la mappa proprietaria (le rarissime volte che la uso) 
 invece tutto ok.

 Che voi sappiate c'è un modo per ovviare a questo problema?


certo, devo aggiustare la mappa :-)
Nei prossimi giorni ci lavoro su...

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Marco Certelli
Sono curioso di sapere se funziona in wine. Se poi sei un esperto di linux, 
potresti tradurlo in uno script bash. Se ti serve aiuto, chiedi pure.

Comunque queste sono le opzioni che uso io:

java -enableassertions -Xmx1000m -jar ..\bin\splitter.jar --mapid=66%FID%001 
--max-nodes=100 ..\OSM-Data\%osmfile%

java -enableassertions -Xmx1000m -jar ..\bin\mkgmap.jar --code-page=1252 
--country-name=%country% --latin1 --family-id=%FID% --mapname=66%FID%001 
--overview-mapname=66%FID%000 --tdbfile --series-name=OSM-%country% 
--family-name=OpenStreetMap: %country% --road-name-pois --add-pois-to-areas 
--no-poi-address --ignore-maxspeeds --remove-short-arcs 
--preserve-element-order 
--style-file=..\bin\resources\styles\ --style=%style% --description=%country% 
--route --net --gmapsupp -c template.args


Il primo comando (splitter.jar) serve a dividere file OSM grandi oltre 1 
milione 
di nodi (l'Italia si divide in 30 pezzi circa)
Il secondo (mkgmap.jar) compila la mappa.

In windows le variabili sono richiamate con %xxx%. Come vedi io uso uno style 
personale (switches --style-file=..\bin\resources\styles\ --style=%style%) che 
in CreateIMG trovi appunto sotto bin/resources/styles/*. Il mio di default è 
Drivemap (che è poi il mio vero valore aggiunto...)

Ciao, Marco.





Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 17:15:59
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.51 +, Marco Certelli ha scritto: 
 Ciao.
 
 Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è
 fatta la traduzione dei tag OSM in tag Garmin.
 
 Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG
 (http://mce66.altervista.org/software.html#Open_Maps_for_Garmin_navigators) 
 non 
solo il Garmin non ti manderà più sui path, ma potrai anche personalizzarti 
tulla la mappatura OSM-Garmin (file style).

Sono un felice utilizzatore di Linux, e non ho tra famiglia e amici
alcuna licenza di Windows ^_^
Comunque posso provare a vedere se gira con wine o se c'è un equivalente
per Linux. In genere uso mkgmap con queste opzioni:

java -ea -jar ./mkgmap.jar --net --route --latin1 --gmapsupp ~/mappa.osm
~/mappa2.osm

(dove mappa e mappa2 sono le varie mappe salvate con JOSM)

In effetti non saprei come fare la traduzione dei tag. Bisogna che ci
studi su un attimo. 

Intanto vi ringrazio moltissimo dell'assistenza...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 17:15, Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com ha scritto:

 Sono un felice utilizzatore di Linux, e non ho tra famiglia e amici
 alcuna licenza di Windows ^_^
 Comunque posso provare a vedere se gira con wine o se c'è un equivalente
 per Linux. In genere uso mkgmap con queste opzioni:

 java -ea -jar ./mkgmap.jar --net --route --latin1 --gmapsupp ~/mappa.osm
 ~/mappa2.osm


qui [0] puoi vedere come vengono create le mappe di gfoss (ovviamente
sotto linux)

[0] http://www.lucadelu.org/software_libero/script/italimg/

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Marco Certelli
Ciao Luca,

potresti pubblicare anche lo style (a meno che già non sia disponibile da 
qualche parte).

Ciao, Marco.






Da: Luca Delucchi lucadel...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 17:55:41
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il 12 gennaio 2011 17:15, Stefano Droghetti
stefano.droghe...@gmail.com ha scritto:

 Sono un felice utilizzatore di Linux, e non ho tra famiglia e amici
 alcuna licenza di Windows ^_^
 Comunque posso provare a vedere se gira con wine o se c'è un equivalente
 per Linux. In genere uso mkgmap con queste opzioni:

 java -ea -jar ./mkgmap.jar --net --route --latin1 --gmapsupp ~/mappa.osm
 ~/mappa2.osm


qui [0] puoi vedere come vengono create le mappe di gfoss (ovviamente
sotto linux)

[0] http://www.lucadelu.org/software_libero/script/italimg/

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +0100, Luca Delucchi ha scritto: 
 
 certo, devo aggiustare la mappa :-)
 Nei prossimi giorni ci lavoro su...
 

Aaaah ok ^_^ ecco perché :D

Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e
il metodo di mettere:
highway=cycleway
foot=official
cycleway=official
per le ciclabili funziona benissimo. Il Garmin non pensa più di essere
sulla pista ciclabile. In sostanza, era quel highway=path che mandava
fuori tutto.
Mi chiedo, non si può tagliare la testa al toro e mettere un qualche tag
che dica dove le auto NON possono andare?

Ho già messo a posto qualcosa, e ho spostato un po' via Volano che era
completamente fuori dal vero tracciato. Ho aggiunto anche molti nomi
alle vie del centro storico.
Prima o poi devo decidermi ad aggiungere tutto il quartiere a destra
dopo la rotonda di via Bologna-via Wagner.

Infine: ho notato che scaricando la mappa da
http://garmin.na1400.info/routable.php o convertendola con mkgmap il
Garmin vede le rotonde, mentre con la mappa scaricata da gfoss il garmin
le vede come normali strade e quindi è piuttosto buffo quando invece
che dire immettersi nella rotonda e uscire alla seconda uscita dice
girare a sinistra in strade e girare a destra in strade e a sinistra in
strade via Tal dei Tali :-O


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Mi chiedo, non si può tagliare la testa al toro e mettere un qualche tag
 che dica dove le auto NON possono andare?

Magari fosse tutto così semplice...

1. puoi sempre mettere, su ciascuna strada dove le auto non sono
ammesse, il tag motorcar=no. Ma secondo me non è quello che vuoi...

2. tu vorresti che di default si sapesse che su highway=path non si
può andare in auto. Mi sembra che una volta i default fossero
documentati sul wiki nelle pagine dei tag highway, ma recentemente non
li ho più visti, il che ci lascia a...

3. i fogli di stile usati da mkgmap (o i default di altro motori di
routing). Qui si può intervenire per ri-definire i default. Ad esempio
il foglio di stile di Marco è fatto molto bene e appunto forza
motorcar=no sui path.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione MorSi
 Ah che incubo highway=path!
 

 highway=cycleway
 bicycle=official
 foot=official


ma perchè usando la preimpostazione di JOSM con il cartello blu mi risulta 
invece

highway=path
bicycle=designaded
foot=designaded


???

morsi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 18.15 +0100, Stefano Droghetti ha
scritto:

 Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e
 il metodo di mettere:
 highway=cycleway
 foot=official
 cycleway=official
 per le ciclabili funziona benissimo. Il Garmin non pensa più di essere
 sulla pista ciclabile. In sostanza, era quel highway=path che mandava
 fuori tutto.

No, falso allarme: non funziona bene lo stesso. All'inizio vedeva bene
la strada perché l'avevo un po' spostata (le dimensioni non erano
giuste) e quindi sembrava funzionare, ma appena mi avvicino a un
highway=cycleway mi rimette l'auto su percorrendo sentieri.

A questo punto occorre decisamente ridefinire i fogli di stile per
rendere automatico il motorcar=no su tutte le piste ciclabili e i
sentieri, perché adesso veramente la mappa è inutilizzabile, crede
sempre che io stia andando sulle ciclabili. Ringrazio Federico Cozzi per
il chiarimento.

Io comincio a mettere motorcar=no su tutte le ciclabili di Ferrara,
intanto.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Federico Cozzi ha scritto:
 2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in
 alcuni punti della città:

 In alcune è segnato semplicemente
 highway=cleway

 In altre è scritto così:
 highway=th
 bicycleÞsignated
 footÞsignated

 Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non
 mi permette - giustamente - di entrare con l'auto nelle prime.

 Ah che incubo highway=th!

 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=th,
 letteralmente è un sentiero

 2. quando fu inventato il tag highway=th non si capiva bene a che
 servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
 deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
 spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
 mapparle come:
 highway=cleway
 bicycle=ficial
 foot=ficial
 Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
 ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
 guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
 mappe per Garmin)

 Ciao,
 Federico


Siete sicuri che sia giusto cambiare i tag della ciclabile per non far
sbagliare il Garmin? Su JOSM il preset per le ciclabili miste (bici +
pedoni) è quello con highway=path e bicycle=designated  foot=designated 
segregated=yes/no



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Fabri erfab...@gmail.com:
 Siete sicuri che sia giusto cambiare i tag della ciclabile per non far
 sbagliare il Garmin? Su JOSM il preset per le ciclabili miste (bici +
 pedoni) è quello con highway=path e bicycle=designated  foot=designated
 segregated=yes/no

Premesso che, come dicevo, highway=path è un incubo, nel senso che
ognuno lo intende a modo suo:

a. bicycle=official è più giusto di bicycle=designated:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:access%3Dofficial
Difference to designated: Official is stronger than designated.
[...] Offical is only for ways marked with a legal traffic sign.
Pertanto se c'è il cartello blu è official, non designated

b. highway=cycleway vs highway=path
un paio d'anni fa c'è stato un sondaggio sulla mailing list italiana
(qualcuno lo ritrova?) in cui si decise che highway=path era limitato
ai sentieri (quelli extra-urbani che si percorrono con scarpe
adeguate, per intenderci)

Ovviamente il wiki stesso si contraddice, ad es. qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dpath
è concorde con JOSM.

Io difendo il mio schema, che è comunque conforme ad ALCUNE pagine del
wiki ed è meglio supportato da alcune mappe (OpenCycleMap, OpenMtbMap,
Hiking map di NOP). Anche l'altro è conforme ad ALCUNE pagine del
wiki, però è supportato peggio dai render

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Marco Certelli


Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare  per il 
render, 
figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta  in un modo invece 
che 
in un altro.

Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per  mettere un 
tag implicito). E' chi produce la mappa Garmin che si deve  adeguare se vuole 
non mandare le auto sulle ciclabili.

Ciao, Marco.



Da: Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com
A: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
Inviato: Mer 12 gennaio 2011, 18:36:51
Oggetto: Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

Il giorno mer, 12/01/2011 alle 18.15 +0100, Stefano Droghetti ha
scritto:

...

Io comincio a mettere motorcar=no su tutte le ciclabili di Ferrara,
intanto.

...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +, Marco Certelli ha scritto: 
 
 Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per
 il render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta
 in un modo invece che in un altro.
 
 
 Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per
 mettere un tag implicito). E' chi produce la mappa Garmin che si deve
 adeguare se vuole non mandare le auto sulle ciclabili.

È vero, però intanto bisogna dire ai vari siti di fare la conversione in
un certo modo. È un peccato che altrimenti tutti si debbano convertire
le mappe in proprio.

A proposito: non esistono GPS che leggano direttamente le OpenStreetMap?

Comunque io adesso non sto cambiando i tag, sto solo aggiungendo
motorcar=no alle zone in cui è vietato per le auto, il che mi sembra
anche plausibile. O no? 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it:
 Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
 render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo
 invece che in un altro.

No, aspetta.
C'è il solito fraintendimento di base su non mappare per il render.
Siamo tutti d'accordo che non dobbiamo introdurre dei tag errati in
modo da sfruttare dei bug di render / fogli di stile (cioè combinare
due errori opposti in modo da annullarli e ottenere il risultato
corretto)
Ma io mappo per il render proprio perché inserisco le informazioni
corrette nel database, che poi verranno sfruttate dal render / dalle
mappe Garmin / ecc.

Ti faccio un esempio.
A. scopro che le mappe Garmin mandano le auto sulle ciclabili, e che
questa cosa può essere evitata aggiungendo horse=no (!!!)
B. scopro che le mappe Garmin mandano le auto sulle ciclabili, e che
questa cosa può essere evitata aggiungendo motorcar=no

Il caso A. è mappare per il rendering. Sto introducendo dei dati
errati per ottenere il comportamento corretto. Sbagliatissimo.
Il caso B. è mappare per il rendering, ma in un altro modo: sto
introducendo dei dati corretti per ottenere il comportamento corretto.
Non ci vedo niente di male.

 Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per mettere un
 tag implicito). E' chi produce la mappa Garmin che si deve adeguare se vuole
 non mandare le auto sulle ciclabili.

Su OSM purtroppo non c'è un chiaro concetto di tag implicito. Inoltre
non si può dipendere da chi produce la mappa Garmin di introdurre
delle informazioni aggiuntive non presenti sulla mappa: al 90% dei
casi azzecca, nel 10% dei casi sbaglia. E' molto più sicuro se queste
informazioni sono presenti nella base dati.

Ad es. un trunk_link di default è a senso unico o doppio senso? Forse
sul wiki c'è la risposta. Ma è stata editata un sacco di volte. Mi
sembra molto più sicuro mettere oneway=yes (oppure no) su ogni singolo
trunk_link che mappo

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Daniele Forsi
Il 12 gennaio 2011 18:55, Stefano Droghetti ha scritto:

 Comunque io adesso non sto cambiando i tag, sto solo aggiungendo
 motorcar=no alle zone in cui è vietato per le auto, il che mi sembra
 anche plausibile. O no?

no, seguendo questo ragionamento se scopri che il router ti manda in
macchina su una scalinata cosa fai, correggi il router o aggiungi
motorcar=no a higway=step?

come base io metterei
motorcar=no solo se c'è il cartello esplicito
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito_a_tutti_gli_autoveicoli.svg
e motorcar=yes se c'è
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg
e niente negli altri casi

elenco di segnali, ci sono anche quelli delle ciclabili, segregate e no:
http://it.wikipedia.org/wiki/Segnaletica_verticale_italiana:_segnali_di_prescrizione
-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/12 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com:
 Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.52 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path,
 letteralmente è un sentiero


+1, se lo faccia lo stesso, è un problema nella creazione della mappa
per il Garmin, non della mappatura in OSM.


 2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che
 servisse, ci sono tante correnti di pensiero, qui in Italia abbiamo
 deciso di usarlo per i sentieri veri e propri (non da tacchi a
 spillo) e per le ciclabili con cartello blu sarebbe più chiaro
 mapparle come:
 highway=cycleway
 bicycle=official
 foot=official
 Se conosci la pista ciclabile in questione ed è appunto una ciclabile
 ufficiale (cartello blu) ti suggerisco di fare questa modifica (ne
 guadagnano tutte le mappa, dalla OpenCycleMap alla mappa di NOP alle
 mappe per Garmin)


secondome è sufficiente di cambiare designated in official (tanto,
ne anche questo farei, di official (3 254) ci sono pochi rispetto a
designated (92 607), e pratticamente dice la stessa cosa. Diciamo che
official non ce l'ha fatto, nonostante i nostre tentativi
unilaterali... Farei proprio il contrario: cambiare official in
designated.

 Un'ultima domanda: vedo che in molte piste ciclabili hanno aggiunto il
 tag segregated = no. Cosa vuol dire?


vuole dire che i pedoni e i bici usano entrambi la stessa lane

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
 Comunque io adesso non sto cambiando i tag, sto solo aggiungendo
 motorcar=no alle zone in cui è vietato per le auto, il che mi sembra
 anche plausibile. O no?
 no, seguendo questo ragionamento se scopri che il router ti manda in
 macchina su una scalinata cosa fai, correggi il router o aggiungi
 motorcar=no a higway=step?

Perché no?

Comunque chi dice che highway=path implica motorcar=no? Qui non c'è scritto:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath
Implies emergency=destination

D'altra parte:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dsteps
Implies access=no , foot=yes

Quindi si può sostenere che un router che mandi un'auto sulle scale è
buggato; per highway=path invece si potrebbe sostenere che non sia un
bug, e che il divieto debba essere indicato esplicitamente

(nota personale: per lavoro scrivo specifiche di software. Passo le
giornate a cavillare sulle specifiche, quando il software realizzato -
a volte in outsourcing - non combacia con quanto richiesto. A volte si
discute persino sul significato delle parole italiane. Nel caso di
highway=path, la definizione è talmente vaga da permettere le
incomprensioni più incredibili. E' per questo che preferisco
highway=cycleway)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
 Mi chiedo, non si può tagliare la testa al toro e mettere un qualche tag
 che dica dove le auto NON possono andare?


motor_vehicle=no (oppure motorcar=no dove i motocicli possono andare).


 Infine: ho notato che scaricando la mappa da
 http://garmin.na1400.info/routable.php o convertendola con mkgmap il
 Garmin vede le rotonde, mentre con la mappa scaricata da gfoss il garmin
 le vede come normali strade e quindi è piuttosto buffo quando invece
 che dire immettersi nella rotonda e uscire alla seconda uscita dice
 girare a sinistra in strade e girare a destra in strade e a sinistra in
 strade via Tal dei Tali :-O


si, il stylesheet delle mappe di Gfoss è ancora migliorabile. Ci sono
per esempio le mappe della AIO (all-in-one) che sono (IMHO) abbastanza
ottimizati.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
 come base io metterei
 motorcar=no solo se c'è il cartello esplicito
 http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito_a_tutti_gli_autoveicoli.svg

Capisco il ragionamento mappo quello che vedo ma non sono d'accordo.
Quello che vedo viene messo - in Italia - in conformità col CdS, che
fa da default nazionale. Ad esempio sulle ciclabili non viene mai
messo il cartello di divieto di transito perché questa prescrizione è
già indicata nel CdS. Sarebbe un doppione.
Ma d'altra parte OSM non è soltanto italiano, e non è possibile
inserire in OSM il CdS. Se si ritiene che si possa integrare quello
che vedo con quello che so, la mappatura OSM ne viene arricchita.

Come esempio, abbiamo messo su OSM tanti maxspeed=50 (con un tag
aggiuntivo per indicare che è il limite di velocità urbano) anche dove
non c'è il cartello. E' sbagliato? Secondo me no, su quella strada c'è
davvero il limite di 50. Che il limite ci sia perché è implicito,
oppure perché c'è il cartello, è indifferente agli utenti dei dati di
OSM.

 e motorcar=yes se c'è
 http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_strada_riservata_ai_veicoli_a_motore.svg

No, questo è motorroad=yes
(ben diverso da motorcar=yes)

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/12 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

 Comunque chi dice che highway=path implica motorcar=no? Qui non c'è scritto:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath
 Implies emergency=destination


E' scritto nella prima frase: A route open to the public which is not
intended for motor vehicles, unless so tagged separately.

Tra altro dovrebbe essere anche un percorso troppo piccolo per una
macchina, altrimenti sarebbe highway=track, vero?

 D'altra parte:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dsteps
 Implies access=no , foot=yes


sbagliato secondome, perché access è per restrizioni _legali_, non fisici.


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Federico Cozzi
2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Comunque chi dice che highway=path implica motorcar=no? Qui non c'è scritto:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dpath
 Implies emergency=destination
 E' scritto nella prima frase: A route open to the public which is not
 intended for motor vehicles, unless so tagged separately.

Allora bisognerebbe correggere la parte Implies:
Ma questo non rimuove il problema di fondo: i default non sono ben
documentati, anche quando sono documentati sono un po' variabili nel
tempo. Non vedo niente di male se - su una specifica way - vengono
ribaditi i default per maggiore chiarezza.

Ad esempio oneway=no è default, eppure lo metto tante volte in
situazioni complesse!

 D'altra parte:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dsteps
 Implies access=no , foot=yes
 sbagliato secondome, perché access è per restrizioni _legali_, non fisici.

Mah?
Vuoi dire che quindi highway=path ha come default _legale_
motorcar=no, mentre highway=steps non ha default _legali_?
Tante volte i default fisici sono anche legali, se ti vede un vigile
percorrere in auto una scalinata prova a spiegargli che mancava il
cartello di divieto di accesso...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/12 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2011/1/12 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
 come base io metterei
 motorcar=no solo se c'è il cartello esplicito
 http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_traffic_signs_-_divieto_di_transito_a_tutti_gli_autoveicoli.svg

 Capisco il ragionamento mappo quello che vedo ma non sono d'accordo.
 Quello che vedo viene messo - in Italia - in conformità col CdS, che
 fa da default nazionale. Ad esempio sulle ciclabili non viene mai
 messo il cartello di divieto di transito perché questa prescrizione è
 già indicata nel CdS. Sarebbe un doppione.
 Ma d'altra parte OSM non è soltanto italiano, e non è possibile
 inserire in OSM il CdS. Se si ritiene che si possa integrare quello
 che vedo con quello che so, la mappatura OSM ne viene arricchita.


+1


 Come esempio, abbiamo messo su OSM tanti maxspeed=50 (con un tag
 aggiuntivo per indicare che è il limite di velocità urbano) anche dove
 non c'è il cartello. E' sbagliato? Secondo me no, su quella strada c'è
 davvero il limite di 50. Che il limite ci sia perché è implicito,
 oppure perché c'è il cartello, è indifferente agli utenti dei dati di
 OSM.


io metto sempre anche il source:maxspeed (anche con sign) dove viene
specificato, per quale motivo c'è il maxspeed (e nel caso che al
ingresso della comune c'è anche un 50, metto sign, perché non è
più solo implicito). Cmq. mi trovo male con la segnaletica italiana:
il fine del paese spesso non viene indicato, quindi uno di dovrebbe
girare per vedere il segno dall'altra parte. Poi ci sono questi
cartelli che non indicanno un paese ma solo il confine del comune, ...

Metto anche nodi (al lato, non sul way della strada) per i segni
(maxspeed, maxweight, maxheight) secondo il seguente schema:
* traffic_sign=maxspeed/maxheight/maxweight
* maxspeed/maxweight/maxheight=xy

cosí è più facile per il prossimo mappatore di orientarsi (ed è
impossibile di vedere tutti segni la prima volta).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/1/12 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2011/1/12 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Allora bisognerebbe correggere la parte Implies:
 Ma questo non rimuove il problema di fondo: i default non sono ben
 documentati, anche quando sono documentati sono un po' variabili nel
 tempo. Non vedo niente di male se - su una specifica way - vengono
 ribaditi i default per maggiore chiarezza.


secondome la cosa più sicura è asumere che di default non ci sono proprio.


 Ad esempio oneway=no è default, eppure lo metto tante volte in
 situazioni complesse!

 D'altra parte:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dsteps
 Implies access=no , foot=yes
 sbagliato secondome, perché access è per restrizioni _legali_, non fisici.

 Mah?
 Vuoi dire che quindi highway=path ha come default _legale_
 motorcar=no,


no, non è necessariamente un default legale. not intended non parla
di divieto.


 mentre highway=steps non ha default _legali_?


si, non ha default legali. Ma ha default fisici ;-)


 Tante volte i default fisici sono anche legali, se ti vede un vigile
 percorrere in auto una scalinata prova a spiegargli che mancava il
 cartello di divieto di accesso...


non lo so (mi citi il paragrafo nel CdS dove c'è questo divieto?).
Generalmente ci sono anche pali proprio per evitare che le macchine
passano.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 18:47, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto:

 Io difendo il mio schema, che è comunque conforme ad ALCUNE pagine del
 wiki ed è meglio supportato da alcune mappe (OpenCycleMap, OpenMtbMap,
 Hiking map di NOP). Anche l'altro è conforme ad ALCUNE pagine del
 wiki, però è supportato peggio dai render


anch'io supporto questo schema... path lo non penso di averlo mai usato :-)

 Ciao,
 Federico


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 18:48, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:

 Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
 render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo
 invece che in un altro.

 Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per mettere un
 tag implicito). E' chi produce la mappa Garmin che si deve adeguare se vuole
 non mandare le auto sulle ciclabili.


+1 si si confermo, devo correggere io la mappa!!!

 Ciao, Marco.


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione MorSi
Riassumendo

è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili e 
usare lo schema con highway=cicleway?

Grazie
morsi







 Il 12 gennaio 2011 18:48, Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it ha scritto:
 
  Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il
  render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo
  invece che in un altro.
 
  Secondo me la mappa OSM non va toccata (soprattutto se è solo per mettere un
  tag implicito). E' chi produce la mappa Garmin che si deve adeguare se vuole
  non mandare le auto sulle ciclabili.
 
 
 +1 si si confermo, devo correggere io la mappa!!!
 
  Ciao, Marco.
 
 
 -- 
 ciao
 Luca
 
 www.lucadelu.org
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Salvador
 è pertanto meglio non usare il tag di default di JOSM per le piste ciclabili 
 e usare lo schema con highway=cicleway?

da quello che ho capito io per risolvere il problema del topic la
soluzione è quella di generare in modo migliore le mappe Garmin di
GFOSS.

IMHO il discorso del tagging in questo contesto crea solo confusione
(tanto in OSM ci saranno sempre almeno 2 modi di rappresentare la
stessa realtà e i vari software devono, volenti o nolenti,
addattarsi).

Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-11 Per discussione Stefano Droghetti
Ultimamente in molte strade il mio Garmin mi dice Percorrendo Sentieri
invece della giusta strada.
La mappa è quella italiana scaricata da gfoss. Zona Ferrara. Ad esempio
Viale IV Novembre.
Accade sempre in concomitanza di controviali e piste ciclabili. Quando
scarico il tracciato che ho fatto con l'auto e lo carico in JOSM, si
vede che in effetti è sempre piuttosto spostato, non necessariamente
verso la stessa zona (a volte è troppo a nord, altre volte troppo a sud,
ma in generale a destra del senso di marcia che si sta percorrendo).

In generale, la mappa appare piuttosto sfasata rispetto alla posizione
del satellite. Con la mappa proprietaria (le rarissime volte che la uso) invece 
tutto ok.

Che voi sappiate c'è un modo per ovviare a questo problema?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it