[Talk-it] R: R: R: R: : Foto Bing e Yahoo!

2012-02-01 Per discussione Alech OSM
Ecco, meglio :)

Sappiamo però che la copertura delle strade in OSM è più scarsa in 
campagna/montagna , dove i rettilinei scarseggiano; 

e qualche volte ho fatto una gita in bici da strada (affidandomi a osm + garmin 
forerunner ) scoprendo che la strada tra un paesino e l’altro presentava solo 
1/2  punti per tornante , e quindi la sua rappresentazione era inverosimile.

 

 

Ciao,

Ale.

 

Da: Maurizio Daniele [mailto:maurizio.dani...@gmail.com] 
Inviato: mercoledì 1 febbraio 2012 14.39
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: : Foto Bing e Yahoo!

 

Il giorno 01 febbraio 2012 13:41, Alech OSM alech.hos...@gmail.com ha scritto:

Grazie !
Se però chiede un po’ di studio e l'impostazione di parametri allora il
gioco non vale la candela ; io mi sarei accontentato di qualcosa di simile
allo strumento per tracciare le curve di Windows Paint .

 

Esiste il plugin FastDraw che forse è quello che cerchi.

 

Io non lo uso più che altro per l'abitudine presa a trascinar nodi, e anche 
perché raramente mi capita di dover tracciare una strada curvilinea del tutto 
nuova, ma magari può essere utile.

 

-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2012-01-31 Per discussione Alech OSM
Riprendo il messaggio perché ancora qualcosa non mi torna !

In josm è molto comodo il plugin per gli edifici ma …

Com’è che continuo ad ottenere ingrandimenti sgranati ??? Si , ho capito che
bisogna agire sul frame di destra ed aggiornare il livello di zoom , ma il
meglio che ottengo è comunque meno definito del Bing! in Potlatch oppure del
PCN se viene aperto all’interno di Compegps . Forse che il pcn del 2006 non
è l’unico disponibile e bisogna agganciarne uno più recente e più definito ?

 

Ciao,

Alessandro.

 

 

 

 

 

Da: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011 9.47
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

 

Momento. In JOSM se attivi il PCN (e qualche altro servizio mi pare) ad una
certa altezza, se zoomi non va a prendere le nuove tile, ma zooma quelle
esistenti. Clicca col tasto destro sul livello delle ortofoto e usa Cambia
il livello di zoom (non mi ricordo il nome esatto :D)

Ciao,

Stefano

Il giorno 06 ottobre 2011 09:42, Alessandro ha scritto:

 

 

Bene!

Questo è lo spirito giusto , e gli editor sono il mezzo , non il fine .  :))

 

Continuo a non avere accesso a Potlatch2, quindi  anche io ieri sera ho
fatto un tentativo con JOSM , così ho scoperto (una scoperta “per me!” )che
anche quello può esserelavviato online.

Di buono ho trovato la possibilità di ingrandire rapidamente con la
rotellina del mouse – comodo quando due way si sfiorano ma non si devono
toccare – 

, poi lavorare senza il collegamento a Internet, copiare ed incollare le way
(posso copiarci ad es. le curve delle piste di atletica ,,, )

Però il PCN si sgrana molto prima delle immaginisatellitari in Potlatch2 

e (son principiante ) non son riuscito ad incrociare due “rettangoli” : per
creare un edificio con pianta a “T” oppure a “Y” mi è sempre riuscito comodo
creare due rettangoli sovrapposti , tagliare le parti in eccesso , infine
fare il merge di ciò che rimane e ne definisce il perimetro

 

 

 

Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com] 
Inviato: martedì 4 ottobre 2011 14.31
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!

 

 

Comunque viva Potlatch, che ci permette di cambiare il senso unico di una
via senza fare il giro completo con JOSM!

 

E ad ogni modo, gli strumenti devono essere al servizio dei mappatori e non
il contrario. Il *mio* tool preferito è JOSM, il *tuo* è Potlatch, ed è
giusto così. Non serve a niente mettersi a fare la guerra santa degli editor
:-)

 

Alessandro.

 

Ciao,

 

Simone 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2012-01-31 Per discussione sabas88
No, il PCN è meno definito di Bing dove questo ha le tile nuove :)

Il giorno 31 gennaio 2012 09:23, Alech OSM alech.hos...@gmail.com ha
scritto:

 Riprendo il messaggio perché ancora qualcosa non mi torna !

 In josm è molto comodo il plugin per gli edifici ma …

 Com’è che continuo ad ottenere ingrandimenti sgranati ??? Si , ho capito
 che bisogna agire sul frame di destra ed aggiornare il livello di zoom , ma
 il meglio che ottengo è comunque meno definito del Bing! in Potlatch oppure
 del PCN se viene aperto all’interno di Compegps . Forse che il pcn del 2006
 non è l’unico disponibile e bisogna agganciarne uno più recente e più
 definito ?

 ** **

 Ciao,

 Alessandro.

 ** **

 ** **

 ** **

 ** **

 ** **

 *Da:* sabas88 [mailto:saba...@gmail.com]
 *Inviato:* giovedì 6 ottobre 2011 9.47

 *A:* openstreetmap list - italiano
 *Oggetto:* Re: [Talk-it] R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

 ** **

 Momento. In JOSM se attivi il PCN (e qualche altro servizio mi pare) ad
 una certa altezza, se zoomi non va a prendere le nuove tile, ma zooma
 quelle esistenti. Clicca col tasto destro sul livello delle ortofoto e usa
 Cambia il livello di zoom (non mi ricordo il nome esatto :D)

 Ciao,

 Stefano

 Il giorno 06 ottobre 2011 09:42, Alessandro ha scritto:

  

  

 Bene!

 Questo è lo spirito giusto , e gli editor sono il mezzo , non il fine .
 :))

  

 Continuo a non avere accesso a Potlatch2, quindi  anche io ieri sera ho
 fatto un tentativo con JOSM , così ho scoperto (una scoperta “per me!” )che
 anche quello può esserelavviato online.

 Di buono ho trovato la possibilità di ingrandire rapidamente con la
 rotellina del mouse – comodo quando due way si sfiorano ma non si devono
 toccare – 

 , poi lavorare senza il collegamento a Internet, copiare ed incollare le
 way (posso copiarci ad es. le curve delle piste di atletica ,,, )

 Però il PCN si sgrana molto prima delle immaginisatellitari in Potlatch2 *
 ***

 e (son principiante ) non son riuscito ad incrociare due “rettangoli” :
 per creare un edificio con pianta a “T” oppure a “Y” mi è sempre riuscito
 comodo creare due rettangoli sovrapposti , tagliare le parti in eccesso ,
 infine fare il *merge *di ciò che rimane e ne definisce il perimetro

 * *

 * *

 * *

 *Da:** Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
 Inviato: martedì 4 ottobre 2011 14.31
 A: openstreetmap list - italiano
 Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: Foto Bing e Yahoo!*

 * *

 * *

 *Comunque viva Potlatch, che ci permette di cambiare il senso unico di
 una via senza fare il giro completo con JOSM!*

 * *

 *E ad ogni modo, gli strumenti devono essere al servizio dei mappatori e
 non il contrario. Il *mio* tool preferito è JOSM, il *tuo* è Potlatch, ed è
 giusto così. Non serve a niente mettersi a fare la guerra santa degli
 editor :-)*

 * *

 *Alessandro.*

 * *

 *Ciao,*

 * *

 Simone 


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 ** **

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2012-01-31 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 31 gennaio 2012 09:23, Alech OSM alech.hos...@gmail.com ha
scritto:

 Riprendo il messaggio perché ancora qualcosa non mi torna !

 In josm è molto comodo il plugin per gli edifici ma …

 Com’è che continuo ad ottenere ingrandimenti sgranati ??? Si , ho capito
 che bisogna agire sul frame di destra ed aggiornare il livello di zoom , ma
 il meglio che ottengo è comunque meno definito del Bing! in Potlatch oppure
 del PCN se viene aperto all’interno di Compegps . Forse che il pcn del 2006
 non è l’unico disponibile e bisogna agganciarne uno più recente e più
 definito ?



Nelle impostazioni del layer WMS (F12 / WMS / Impostazioni)  hai impostato
un livello max di ingrandimento alto?

Se è più basso di 22-24 non sfrutti a pieno quel che il PCN può. Fermo
restando che in alcune zone Bing è peggio definito del PCN che, a sua
volta, è abbastanza scarsino.

Io ho messo normalmente 30, ma qualche volta è eccessivo e se esagero con
lo zoom non carica niente.

-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-06 Per discussione Alessandro Chiostri
Dunque grazie sia a Stefano che a Simone :)

Ma se devo selezionare 2 punti , in corrispondenza di quale dei due verrà 
spezzata la way ?

P.S.
Si , anche un paio di anni fa era apparso su MTBforum l' avviso che il PCN era 
stato bloccato perché troppa gente si scaricava in locale dei terabyte di foto 
satellitari per crearsi la propria mappetta  in locale da usare con  Compegps
;-)


Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
Inviato: giovedì 6 ottobre 2011 9.57
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

Il giorno 06 ottobre 2011 09:46, sabas88 
saba...@gmail.commailto:saba...@gmail.com ha scritto:
Momento. In JOSM se attivi il PCN (e qualche altro servizio mi pare) ad una 
certa altezza, se zoomi non va a prendere le nuove tile, ma zooma quelle 
esistenti. Clicca col tasto destro sul livello delle ortofoto e usa Cambia il 
livello di zoom (non mi ricordo il nome esatto :D)

Esatto. Un altro suggerimento che ti do è quello di attivare il PCN quando sei 
ad un livello di zoom più vicino possibile ai 50 m (puoi anche impostarlo 
esattamente cliccando col destro sulle coordinate nella barra di stato). In 
questo modo avrai la massima risoluzione disponibile.

Occhio a non scaricare troppe tile del PCN in poco tempo! C'erano stati 
problemi di ban (sollevato nell'arco di 24 ore, ma comunque antipatico), anche 
se da mesi nessuno si è più lamentato. Il limite di cui si parlava era qualche 
decina di tile (70 0 75, non so più) nell'arco di dieci minuti. In pratica, se 
dovessi ad esempio seguire una strada da un paese all'altro, ti consiglio di 
non farlo tutto d'un colpo, ma di fare una pausa dopo 30-40 tile.

Ciao,
Stefano

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-06 Per discussione sabas88
Due punti li selezioni solo per un percorso chiuso, esempio un poligono, e
crea due way che hanno in comune due punti :)
Se selezioni un solo punto coi percorsi chiusi non funziona, con quelli
aperti ti crea due way sempre con un punto in comune.

Il giorno 06 ottobre 2011 10:08, Alessandro Chiostri a.chios...@barbagli.it
 ha scritto:

  Dunque grazie sia a Stefano che a Simone J

 ** **

 Ma se devo selezionare 2 punti , in corrispondenza di quale dei due verrà
 spezzata la way ?

 ** **

 P.S.

 Si , anche un paio di anni fa era apparso su MTBforum l’ avviso che il PCN
 era stato bloccato perché troppa gente si scaricava in locale dei terabyte
 di foto satellitari per crearsi la propria mappetta  in locale da usare con
  Compegps 

 ;-) 

 ** **

 ** **

 *Da:* Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
 *Inviato:* giovedì 6 ottobre 2011 9.57

 *A:* openstreetmap list - italiano
 *Oggetto:* Re: [Talk-it] R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

  ** **

 Il giorno 06 ottobre 2011 09:46, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:**
 **

 Momento. In JOSM se attivi il PCN (e qualche altro servizio mi pare) ad una
 certa altezza, se zoomi non va a prendere le nuove tile, ma zooma quelle
 esistenti. Clicca col tasto destro sul livello delle ortofoto e usa Cambia
 il livello di zoom (non mi ricordo il nome esatto :D)

 ** **

 Esatto. Un altro suggerimento che ti do è quello di attivare il PCN quando
 sei ad un livello di zoom più vicino possibile ai 50 m (puoi anche
 impostarlo esattamente cliccando col destro sulle coordinate nella barra di
 stato). In questo modo avrai la massima risoluzione disponibile. 

 ** **

 Occhio a non scaricare troppe tile del PCN in poco tempo! C'erano stati
 problemi di ban (sollevato nell'arco di 24 ore, ma comunque antipatico),
 anche se da mesi nessuno si è più lamentato. Il limite di cui si parlava era
 qualche decina di tile (70 0 75, non so più) nell'arco di dieci minuti. In
 pratica, se dovessi ad esempio seguire una strada da un paese all'altro, ti
 consiglio di non farlo tutto d'un colpo, ma di fare una pausa dopo 30-40
 tile. 

 ** **

  Ciao,

 Stefano

  ** **

 Ciao,

 ** **

 Simone 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 ottobre 2011 10:10, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Due punti li selezioni solo per un percorso chiuso, esempio un poligono, e
 crea due way che hanno in comune due punti :)
 Se selezioni un solo punto coi percorsi chiusi non funziona, con quelli
 aperti ti crea due way sempre con un punto in comune.


Aggiungo anche che un punto (way aperte) o due punti (way chiuse) sono il
minimo necessario. Se ho una way aperta e la spezzo selezionando, ad
esempio, tre punti, creerò quattro way.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Foto Bing e Yahoo!

2011-10-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
Per una guida su OSM e su JOSMm consiglio il sito internet:
http://www.learnosm.org/?lang=it_it
scaricando il PDF a destra *in italiano* c'e' una guida passo passo
per iniziare ad ausare JOSM.
Saluti
Fabrizio


Il 06 ottobre 2011 10:21, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 06 ottobre 2011 10:10, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Due punti li selezioni solo per un percorso chiuso, esempio un poligono, e
 crea due way che hanno in comune due punti :)
 Se selezioni un solo punto coi percorsi chiusi non funziona, con quelli
 aperti ti crea due way sempre con un punto in comune.

 Aggiungo anche che un punto (way aperte) o due punti (way chiuse) sono il
 minimo necessario. Se ho una way aperta e la spezzo selezionando, ad
 esempio, tre punti, creerò quattro way.
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it