Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-13 Per discussione Simone Cortesi
2012/2/11 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 2012/2/11 Milani Alessio klava...@gmail.com:
 Penso che più che agli edifici sovrapposti si riferisse a quelli adiacenti. 
 In
 particolare quando un edificio risulta magari suddiviso in due porzioni in
 altrettanti fogli.

 +1, shift+j per unire le due aree.

giustappunto a proposito di nodi duplicati, la mappa che li evidenzia
sembra non essere piu' disponibile.

http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=6lat=41.78681lon=12.80742layers=BT

ne sapete qualcosa?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-13 Per discussione Milani Alessio
In data lunedì 13 febbraio 2012 16:15:20, Simone Cortesi ha scritto:
 
 giustappunto a proposito di nodi duplicati, la mappa che li evidenzia
 sembra non essere piu' disponibile.
 
 http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=6lat=41.78681lon=12.80
 742layers=BT
 
 ne sapete qualcosa?

Posso solo confermare lo stesso problema. Da un bel po' di settimane oramai le 
crocette rosse non appaiono più sullo schermo.

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-13 Per discussione Simone Cortesi
2012/2/13 Milani Alessio klava...@gmail.com:
In data lunedì 13 febbraio 2012 16:15:20, Simone Cortesi ha scritto:

 giustappunto a proposito di nodi duplicati, la mappa che li evidenzia
 sembra non essere piu' disponibile.

 http://matt.dev.openstreetmap.org/dupe_nodes/?zoom=6lat=41.78681lon=12.80
 742layers=BT

 ne sapete qualcosa?

 Posso solo confermare lo stesso problema. Da un bel po' di settimane oramai le
 crocette rosse non appaiono più sullo schermo.

Nel frattempo mi sono sentito con l'autore. Mi ha detto che sta
trasferendo su una nuova macchina il servizio, insieme ad OWL.
Dobbiamo aspettare qualche giorno.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 11 febbraio 2012 08:30, Giuseppe Amici
giuseppeam...@virgilio.itha scritto:

 Problema edifici duplicati.

 Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
 regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
 Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto notare.
 Quindi gradirei chi mi mette nelle condizioni di evidenziare il passaggio
 sbagliato o omesso che ho praticato nella sequenza di istruzioni di Josm.

 Ho seguito alla lettera le istruzioni del Wiky:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
 per quanto riguarda l'area di edificato oggetto dell'importazione (porzione
 del mio comune di appartenenza e/o area limitrofa)


aspetta

prima di creare il file .xml controlla *preventivamente* in QGis , allo
zoom più opportuno, che nella selezione degli edifici che hai impostato per
l'import , se siano o meno già presenti degli altri edifici .
per fare questo, come suggerito dal wiki, all'interno del programma QGis
devi:

1) cambiare la modalità di visualizzazione degli edifici da importare del
file .shp, impostando un look vuoto con cornice e non pieno come di
default
cito:
Per migliorare la visualizzazione, è possibile modificare l' aspetto del
layer degli edifici : click con il pulsante destro sul nome del file,
selezionare Proprietà e cambiare il Tipo layer del simbolo da
riempimento semplice a Cornice:linea semplice . Applicando il
cambiamento, appariranno più evidenti gli edifici già inseriti in OSM

2) aggiungere in QGis il layer OpenStreetMap ,
cito ancora:
 Conviene poi [...] inserire la mappa OSM con : Plugin - OpenLayers
Plugin - Add OpenStreetMap layer.
Per portarla sullo sfondo, trascinare OpenStreetMap nella barra a
sinistra dello schermo sotto il file caricato in precedenza.

così già saprai SE nella tua fase di importazione in JOSM (usi JOSM come
osm editor?) dovrai cmq intervenire per non creare sovrapposizioni.




 Carico il file xml ottenuto e apro la cartina PCN.
 Passo alla validazione: pulsante convalida.
 Correggo i riferimenti alla voce errori (selezionata l'intera cartella)
 con il pulsante correggi

 Ai riuferimentoi della cartella avvertimenti, mi comporto così:
 - per la sottocartella nodi duplicati di tipo misto utilizzo del pulsante
 correggi
 - per la sottocartella edifici sovrapposti clik sul pulsante seleziona
 (e in effetti gli edifici vengono evidenziati in rosso) quindi clik si
 icona
 di Josm cancella nodi o percorsi

 A questo punto non dovrebbero più esserci edifici sovrapposti?



No : la fase di correzione dei nodi doppi non c'entra nulla con quella di
controllo degli edifici duplicati   :)





 Qualche suggerimento? Grazie


secondo me l'errore che fai è quello di avere un'unico livello di dati in
JOSM (livello dati già presenti nel db + file xml) , mentre è opportuno
averne 2 distinti, per fare i necessari controlli/rettifiche prima di
procedere all'upload.

fai così:

a) apri JOSM
b) clicca su scarica da OSM e seleziona nella slippy map l'area di
interesse ;
c) ora puoi aprire il tuo file .xml , che dovrebbe essere aperto dal
programma come nuovo livello (controlla il box in alto a destra di JOSM)
d) lavora su questo nuovo livello, avendo in sottofondo il livello dati
presente nel database : così potrai fare tutti i
controlli/aggiustamenti/rettifiche/cancellazioni ed evitare sovrapposizioni
e edifici doppi.

spero di essere stato chiaro , nel caso riscrivi pure

ciao
Gianmario



 Beppe

 -Messaggio originale-
 Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
 Inviato: giovedì 9 febbraio 2012 12.07
 A: openstreetmap list - italiano
 Oggetto: Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

 2012/2/8 Luca Wehrstedt luca.wehrst...@gmail.com:

  * villa come building=detached


 detached sarebbe più villetta in italiano credo, villa non è
 ancora usato molto, ma non ci dovrebbe fermare...


  * villetta a schiera come building=terrace


 +1


  * aggiungerei comunque un building=yes a tutti quelli in cui non viene
  settato esplicitamente (cioe' anfiteatro, edificio monumetale,
 mulino,
  ecc...)


 +1, oppure un building=mill, ...


  * campanile lo farei diventare building=church invece di
  building=bell_tower (quest'ultimo non mi pare un valore standard...)


 -1,
 building=bell_tower + man_made=tower + tower:type=bell_tower
 http://taginfo.openstreetmap.org/keys/tower%3Atype#values

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione alberto bonati

Il 11/02/2012 8.30, Giuseppe Amici ha scritto:

Problema edifici duplicati.

Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto notare.
Quindi gradirei chi mi mette nelle condizioni di evidenziare il passaggio
sbagliato o omesso che ho praticato nella sequenza di istruzioni di Josm.

Ho seguito alla lettera le istruzioni del Wiky:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
per quanto riguarda l'area di edificato oggetto dell'importazione (porzione
del mio comune di appartenenza e/o area limitrofa)

Carico il file xml ottenuto e apro la cartina PCN.
Passo alla validazione: pulsante convalida.
Correggo i riferimenti alla voce errori (selezionata l'intera cartella)
con il pulsante correggi

Ai riuferimentoi della cartella avvertimenti, mi comporto così:
- per la sottocartella nodi duplicati di tipo misto utilizzo del pulsante
correggi
- per la sottocartella edifici sovrapposti clik sul pulsante seleziona
(e in effetti gli edifici vengono evidenziati in rosso) quindi clik si icona
di Josm cancella nodi o percorsi

A questo punto non dovrebbero più esserci edifici sovrapposti?

Qualche suggerimento? Grazie
Beppe
La pulizia indicata nel wiki si riferisce ai dati che stai importando, 
eliminando i nodi duplicati.
Edifici sovrapposti non vuole dire edificato doppio, solamente JOSM ti 
segnala che alcuni edifici hanno nodi o aree in comune, ma è normale in 
quanto molti edifici nel database RER sono costituiti da più corpi 
affiancati.
Prima di fare l'upload dei tuoi dati, ricordati di scaricare da OSM 
l'area interessata per controllare che non ci siano interferenze.
A questo proposito, è meglio abilitare l' opzione scarica come nuovo 
livello dalla finestra di selezione dell' area di download.
In questo modo, prima di unire i livelli e procedere all' upload, si 
possono agevolmente confrontare i dati già presenti nel database OSM con 
quelli in corso di importazione ed eseguire le correzioni del caso.
Consiglio anche di cominciare con una piccola area di prova e verificare 
che tutto sia a posto.


Ciao

Alberto

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione Groppo O
Il 11 febbraio 2012 09:19, Gianmario Mengozzi
gianmario.mengo...@gmail.com ha scritto:
...
 2) aggiungere in QGis il layer OpenStreetMap ,

Per vedere se sulla mappa ci sono già degli edifici è comodo, in JOSM,
vedere la mappa di OSM sullo sfondo dei dati che si vuole caricare:
Preferenze -- WMS-TMS -- OpenStreetMap (Mapnik).

Un altro consiglio che è stato dato sulla mailing list Veneto per chi
vuole caricare molti dati è di attivare il raggruppamento di oggetti,
nella finestra che si apre quando si va a caricare i dati sul server.
http://i.imgur.com/sEM04.png

Così si riesce a capire se JOSM si blocca durante il caricamento o è solo lento.

Cioa,
Groppo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/2/11 Groppo O grop...@gmail.com:
 Nella guida del Veneto per correggere gli edifici sovrapposti abbiamo scritto:
 'correggere gli Edifici sovrapposti. Per ciascun avvertimento,
 selezionare i nodi presenti su il lato comune ai due edifici e premere
 j.'


accidenti. Se intendi shift+j (=join areas) non va assolutamente
fatto (secondo me), si perderebbe tutti i pezzi (diventa tutto una
pappa). Questo avvertimento di JOSM (edifici sovraposti) non è (quasi
mai) un errore dei dati!

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione Milani Alessio
In data sabato 11 febbraio 2012 13:42:50, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 accidenti. Se intendi shift+j (=join areas) non va assolutamente
 fatto (secondo me), si perderebbe tutti i pezzi (diventa tutto una
 pappa). Questo avvertimento di JOSM (edifici sovraposti) non è (quasi
 mai) un errore dei dati!

Penso che più che agli edifici sovrapposti si riferisse a quelli adiacenti. In 
particolare quando un edificio risulta magari suddiviso in due porzioni in 
altrettanti fogli. Infatti parlava di nodi non di aree. 
Personalmente poi piuttosto che il tasto j uso il tasto m che mette al 
riparo dalla creazione di nodi duplicati.

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/2/11 Milani Alessio klava...@gmail.com:
 Penso che più che agli edifici sovrapposti si riferisse a quelli adiacenti. In
 particolare quando un edificio risulta magari suddiviso in due porzioni in
 altrettanti fogli.


+1, shift+j per unire le due aree.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-10 Per discussione Giuseppe Amici
Problema edifici duplicati. 

Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto notare.
Quindi gradirei chi mi mette nelle condizioni di evidenziare il passaggio
sbagliato o omesso che ho praticato nella sequenza di istruzioni di Josm.

Ho seguito alla lettera le istruzioni del Wiky: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
per quanto riguarda l'area di edificato oggetto dell'importazione (porzione
del mio comune di appartenenza e/o area limitrofa)

Carico il file xml ottenuto e apro la cartina PCN.
Passo alla validazione: pulsante convalida.
Correggo i riferimenti alla voce errori (selezionata l'intera cartella)
con il pulsante correggi

Ai riuferimentoi della cartella avvertimenti, mi comporto così:
- per la sottocartella nodi duplicati di tipo misto utilizzo del pulsante
correggi
- per la sottocartella edifici sovrapposti clik sul pulsante seleziona
(e in effetti gli edifici vengono evidenziati in rosso) quindi clik si icona
di Josm cancella nodi o percorsi

A questo punto non dovrebbero più esserci edifici sovrapposti?

Qualche suggerimento? Grazie
Beppe

-Messaggio originale-
Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] 
Inviato: giovedì 9 febbraio 2012 12.07
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012/2/8 Luca Wehrstedt luca.wehrst...@gmail.com:

 * villa come building=detached


detached sarebbe più villetta in italiano credo, villa non è
ancora usato molto, ma non ci dovrebbe fermare...


 * villetta a schiera come building=terrace


+1


 * aggiungerei comunque un building=yes a tutti quelli in cui non viene
 settato esplicitamente (cioe' anfiteatro, edificio monumetale,
mulino,
 ecc...)


+1, oppure un building=mill, ...


 * campanile lo farei diventare building=church invece di
 building=bell_tower (quest'ultimo non mi pare un valore standard...)


-1,
building=bell_tower + man_made=tower + tower:type=bell_tower
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/tower%3Atype#values

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

2012-02-10 Per discussione Gianmario Mengozzi
Gianmario Mengozzi

- sent by Android phone
Il giorno 11/feb/2012 08:32, Giuseppe Amici giuseppeam...@virgilio.it
ha scritto:

 Problema edifici duplicati.

 Vorrei ripercorrere la mia procedura di importazione dell'edificato della
 regione Emilia Romagna, che vado a dettagliare di seguito.
 Mi è accaduto di importare edificato doppio, come mi è stato fatto notare.
 Quindi gradirei chi mi mette nelle condizioni di evidenziare il passaggio
 sbagliato o omesso che ho praticato nella sequenza di istruzioni di Josm.

 Ho seguito alla lettera le istruzioni del Wiky:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
 per quanto riguarda l'area di edificato oggetto dell'importazione (porzione
 del mio comune di appartenenza e/o area limitrofa)

 Carico il file xml ottenuto e apro la cartina PCN.
 Passo alla validazione: pulsante convalida.
 Correggo i riferimenti alla voce errori (selezionata l'intera cartella)
 con il pulsante correggi

 Ai riuferimentoi della cartella avvertimenti, mi comporto così:
 - per la sottocartella nodi duplicati di tipo misto utilizzo del pulsante
 correggi
 - per la sottocartella edifici sovrapposti clik sul pulsante seleziona
 (e in effetti gli edifici vengono evidenziati in rosso) quindi clik si
 icona
 di Josm cancella nodi o percorsi

 A questo punto non dovrebbero più esserci edifici sovrapposti?

 Qualche suggerimento? Grazie
 Beppe

 -Messaggio originale-
 Da: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
 Inviato: giovedì 9 febbraio 2012 12.07
 A: openstreetmap list - italiano
 Oggetto: Re: [Talk-it] Edifici Emilia Romagna - guida all' importazione

 2012/2/8 Luca Wehrstedt luca.wehrst...@gmail.com:

  * villa come building=detached


 detached sarebbe più villetta in italiano credo, villa non è
 ancora usato molto, ma non ci dovrebbe fermare...


  * villetta a schiera come building=terrace


 +1


  * aggiungerei comunque un building=yes a tutti quelli in cui non viene
  settato esplicitamente (cioe' anfiteatro, edificio monumetale,
 mulino,
  ecc...)


 +1, oppure un building=mill, ...


  * campanile lo farei diventare building=church invece di
  building=bell_tower (quest'ultimo non mi pare un valore standard...)


 -1,
 building=bell_tower + man_made=tower + tower:type=bell_tower
 http://taginfo.openstreetmap.org/keys/tower%3Atype#values

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it