Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
Questi percorsi adesso sono corredati di un ampio set di tag, ma mi
sembrano ancora stranissimi ;-)

http://www.openstreetmap.org/browse/way/128448347
guardiamoci i tag uno per uno.  

* highway = track

è descritto qui (purtroppo una versione italiana non c'è ancora):
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway=track
Questo lo consideriamo il tag principale (highway) perchè ci dice di
quale tipo di strada si tratta. (track è un percorso che è fisicamente
percorribile con veicoli a 4 ruote ma che non fa parte della rete
stradale (è una strada forestale, strada sterrata o simile). Il tag
highway è indispensabile per taggare qualsiasi percorso/strada.


* name = comuna
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name
La pagina del wiki contiene alcuni indicazioni ma non è molto
esplicito cosa significa (sopratutto come non si dovrebbe usare): va
usato solo per nomi. Invece se si tratta di una nota per altri
mappatori va usato il tag note e se si tratta di una descrizione che
potrebbe essere utile/utilizzata per recipienti di una mappa derivata
si usa description. Le applicazioni come router o motori di
rendering di solito ignorano i tag come note e description quindi
non sono idonei per dare un significato che può essere rilevato in
maniera automatica. I nomi si scrivono di solito con inizio maiuscolo.


* tracktype = grade1
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:tracktype
Il tracktype è un tag più e meno soggettivo per specificare
grezzamente le strade del tipo track con una scala da 1 a 5.
Il grade1 significa che si tratta di una strada asfaltata oppure con
superficie simile. In questo caso è strano perchè la superficie viene
indicata come suolo:

surface = ground
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:surface (manca la versione italiana)
No special surface, the ground itself has marks of human or animal
usage. quindi una superficie morbida che contiene tracce di animali o
persone.


invece gli seguenti tag sono tutti della categoria access e
descrivono la situazione legale (diritto/divieto di accesso):
motor_vehicle = yes
motorcar = no
motorcycle = yes

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access (anche qui manca una traduzione)
questo tagging significa che si tratta di una strada dove tutti
veicoli a motore hanno diritto di accesso (camion, pullman, motorini,
motocicli, ...) con l'eccezione delle macchine (motorcar=no). Il
motorcycle=yes secondome è un doppione, perchè il motor_vehicle già
contiene le moto.


mtb:scale = 0
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale
questo invece è un tag molto particolare che indica la difficoltà di
un percorso per le mountain bike.
nonchè questo è la classe più semplice e leggera per i percorsi
mountainbike guardando la foto di esempio sul
http://wiki.openstreetmap.org/w/images/9/9f/S0.jpg direi che non va
applicato ad un tracktype=1. Si tratta di una scala pensato per
specialisti quindi secondome si usa solo per percorsi di mountain bike
come scritto nella pagina.
Il mtb:scale va usato per le parti downhill mentre per le parti
uphill si usa mtb:scale:uphill.


Spero che non ho demoralizato un nuovo mappatore. Il mio scopo non era
quello di criticare ma di spiegare come si potrebbe procedere per
trovare i tag giusti (guardando nella wiki il significato delle vari
chiavi e valori). Purtroppo la documentazione del wiki è ancora un po'
scarza in italiano, e per tanti tag si deve leggere in qualche maniera
il testo inglese (che viene cmq. sempre considerato la versione
ufficiale).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
scusate, vorrei aggiungere altri commenti come si potrebbe migliorare
la mappatura:

1. è importante di spezzare le way (JOSM: selezionare il way da
spezzare insieme (CTRL) al nodo dove si vuole spezzare e poi p) per
associare tag solo a quelle parti dove appartengono. Così si può anche
procedere per evitare self-intersecting ways (ways che non sono
lineari).
Un esempio qui (josm_selfintersection.png). Questi creano problemi nel
routing e anche in alcuni situazioni nel rendering.

2. E' utile caricare le tracce in una maniera che consente agli altri
utenti di vederle. Le opzioni di visibilità preferiti sono
Identifiable e Trackable, dove nel primo caso si può anche vedere
il nome dell'utente mentre nel secondo caso gli altri possono solo
vedere che qualcuno ha caricato una traccia (e possono vedere i punti
e timestamps di questa traccia).
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Visibility_of_GPS_traces

Le tracce sono utili per una seria di motivi:
2.1 per testemoniare che qualcuno è andato davvero in quel posto (ground truth)
2.2 per eliminare errori del GPS che sono capitati solo una volta
(avendo più tracce si riconoscono)
2.3 per alineare meglio le foto aerei (necessario con BING, secondome
sconsigliabile col PCN, al meno nelle mie zone il PCN sembra di avere
al meno la precisione delle tracce).

ciao,
Martin
attachment: josm_selfintersection.png___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-08 Per discussione Stefano Salvador
Per aiutarti devi indicarci la zona dove riscontri il problema con più
precisione (La provincia di Latina è un po' ampia ...). L'ideale è
zoomare sulla zona dal sito openstreetmap.org e poi fare copia incolla
del link fornito dal Permalink che trovi in basso a destra. In
alternativa devi dirci con quale utente editi in OSM.

In ogni caso OSM Inspector [1] segnala molti problemi di tagging nella
zona, quindi con ogni probabilità hai sbagliato qualcosa nei tag
assegnati alla way.


Ciao,

Stefano

[1] http://tools.geofabrik.de/osmi/

Il 08 settembre 2011 12:11, bruno@libero.it bruno@libero.it
ha scritto:
 Cred o di si anche xchè ogni volta che apro JOSM ci sono, e poi li ho
 tracciati da circa due settimane Altri che ho fatto invece, come dici tu
 dopo poco ci sono.

 Bruno

 Messaggio originale
 Da: saba...@gmail.com
 Data: 07/09/2011 16.22
 A: openstreetmap list - italianotalk-it@openstreetmap.org
 Ogg: Re: [Talk-it] problema JOSM

 Sicuro di aver schiacciato il tasto di upload (la freccia verso l'alto) e
 averlo completato? :)
 In genere sul rendering di openstreetmap.org dopo cinque minuti massimo ci
 sono già (zoomando al massimo).
 Ciao,
 Stefano

 Il giorno 07 settembre 2011 16:19, Bruno bruno@libero.it ha scritto:

 Salve a tutti. Ho cominciato da poco a mappare dei sentieri, soprattutto x
  MTB in prov. di Latina. Ora però alcuni dei sentieri che ho mappato (già da
 diversi giorni), li vedo solo su JOSM e non sulla mappa di openstreetmap. Ho
 sicuramente fatto qualche errore, ma quale?

 Bruno

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/9/8 bruno@libero.it bruno@libero.it:
 Cred o di si anche xchè ogni volta che apro JOSM ci sono, e poi li ho
 tracciati da circa due settimane Altri che ho fatto invece, come dici tu
 dopo poco ci sono.


scusa, perchè non selezioni una delle way che non vengono
visualizzati, schiacci CTRL+H e ci mandi il link che ti si apre nel
browser?
Alternativamente potresti copiare l'ID del oggetto da OSM (menu
seleziona, inspetta).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-08 Per discussione bruno....@libero.it
Ciao Stefano la Zona è il comunne di Norma. questi sono due link http://www.
openstreetmap.org/?lat=41.59636lon=12.96891zoom=17layers=M 
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.61779lon=12.96892zoom=16layers=M


sicuramente i problemi segnalati sono miei errori di inesperienza!!!

Bruno



Per aiutarti devi indicarci la zona dove riscontri il problema con più
precisione (La provincia di Latina è un po' ampia ...). L'ideale è
zoomare sulla zona dal sito openstreetmap.org e poi fare copia incolla
del link fornito dal Permalink che trovi in basso a destra. In
alternativa devi dirci con quale utente editi in OSM.

In ogni caso OSM Inspector [1] segnala molti problemi di tagging nella
zona, quindi con ogni probabilità hai sbagliato qualcosa nei tag
assegnati alla way.


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-08 Per discussione Stefano Salvador
 sicuramente i problemi segnalati sono miei errori di inesperienza!!!


tranquillo, OSM Inspector fa le pulci ai miei edit anche dopo tre anni
di OSM ;-)

Comunque il problema è che le way non hanno nessun tag associato, cioè
nel db c'è solo la geometria senza nessuna informazione associata.
Seleziona la way e poi applicagli qualche preset, carica in OSM e
vedrai che compariranno.

Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

2011-09-08 Per discussione ale_z...@libero.it
Messaggio originale
Da: stefano.salva...@gmail.com
Data: 08/09/2011 15.18
A: bruno@libero.itbruno@libero.it, openstreetmap list - italiano
talk-it@openstreetmap.org
Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: problema JOSM

 sicuramente i problemi segnalati sono miei errori di inesperienza!!!


tranquillo, OSM Inspector fa le pulci ai miei edit anche dopo tre anni
di OSM ;-)

Comunque il problema è che le way non hanno nessun tag associato, cioè
nel db c'è solo la geometria senza nessuna informazione associata.
Seleziona la way e poi applicagli qualche preset, carica in OSM e
vedrai che compariranno.
___

Come supponevo, mancano i tag base che identificano i segmenti come sentiero -
 highway=path o come sterrata - highway=track

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it