Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Caterpillar
Il 31/01/2013 07:40, Simone Cortesi ha scritto:
 2013/1/29 Caterpillar caterpilla...@gmail.com:
 Come posso rispondere a eventuali richieste di controllo dei dati
 originali forniti? So che è una domanda incompleta, ma è uno dei punti
 che dovrò affrontare al telefono / e-mail
 Non ho capito la domanda. Puoi riformularla?

 Grazie.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Oggi ho parlato al telefono con la persona della Regione Molise con cui
sono in contatto. Mi ha chiesto se la comunità poteva mandargli una
nuova e-mail con una richiesta formale per i dati, affinchè potesse
stilare una delibera in tal senso. Gli ho risposto che per come
intendeva dire lui, soltanto la fondazione in Inghilterra poteva
mandargli una lettera a nome della comunità, ma non sapevo se ciò fosse
possibile. Gli ho inoltre proposto una mia e-mail a titolo personale,
che pare andar bene lo stesso.
Quindi vi chiedo: contatto la fondazione OSM oppure procedo direttamente
con una e-mail a titolo personale?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Leonardo
Potresti usare quella creata da Simone per il rilascio dei dati del 
Veneto come base.


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Guide_e_documentazione

Clicca sulla parola Questa con il lucchetto.

Leonardo

Il 31/01/2013 18:44, Caterpillar ha scritto:

Il 31/01/2013 07:40, Simone Cortesi ha scritto:

2013/1/29 Caterpillar caterpilla...@gmail.com:

Come posso rispondere a eventuali richieste di controllo dei dati
originali forniti? So che è una domanda incompleta, ma è uno dei punti
che dovrò affrontare al telefono / e-mail

Non ho capito la domanda. Puoi riformularla?

Grazie.

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Oggi ho parlato al telefono con la persona della Regione Molise con cui
sono in contatto. Mi ha chiesto se la comunità poteva mandargli una
nuova e-mail con una richiesta formale per i dati, affinchè potesse
stilare una delibera in tal senso. Gli ho risposto che per come
intendeva dire lui, soltanto la fondazione in Inghilterra poteva
mandargli una lettera a nome della comunità, ma non sapevo se ciò fosse
possibile. Gli ho inoltre proposto una mia e-mail a titolo personale,
che pare andar bene lo stesso.
Quindi vi chiedo: contatto la fondazione OSM oppure procedo direttamente
con una e-mail a titolo personale?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Caterpillar
Il 31/01/2013 18:51, Leonardo ha scritto:
 Potresti usare quella creata da Simone per il rilascio dei dati del
 Veneto come base.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Guide_e_documentazione

 Clicca sulla parola Questa con il lucchetto.

 Leonardo
Ottimo, tuttavia si menzionano varie azioni di trasformazione dei dati
che non sono in grado di eseguire. Non è meglio farla mandare da Simone
Cortesi, che come ho appena visto, è addirittura membro del board della
fondazione? Sei d'accordo Simone? In caso affermativo, se mi contatti
per e-mail ti fornisco i recapiti della persona in questione.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Maurizio Napolitano
Secondo me non devono aprire i dati solo per openstreetmap ma per tutti in
virtù delle ultime modifiche fatte al codice dell'amministrazione digitale
in seguito ai risultati dell' agenda digitale italiana
Ti mando maggiori dettagli più tardi
Il giorno 31/gen/2013 18:44, Caterpillar caterpilla...@gmail.com ha
scritto:

 Il 31/01/2013 07:40, Simone Cortesi ha scritto:
  2013/1/29 Caterpillar caterpilla...@gmail.com:
  Come posso rispondere a eventuali richieste di controllo dei dati
  originali forniti? So che è una domanda incompleta, ma è uno dei punti
  che dovrò affrontare al telefono / e-mail
  Non ho capito la domanda. Puoi riformularla?
 
  Grazie.
 
  --
  -S
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 Oggi ho parlato al telefono con la persona della Regione Molise con cui
 sono in contatto. Mi ha chiesto se la comunità poteva mandargli una
 nuova e-mail con una richiesta formale per i dati, affinchè potesse
 stilare una delibera in tal senso. Gli ho risposto che per come
 intendeva dire lui, soltanto la fondazione in Inghilterra poteva
 mandargli una lettera a nome della comunità, ma non sapevo se ciò fosse
 possibile. Gli ho inoltre proposto una mia e-mail a titolo personale,
 che pare andar bene lo stesso.
 Quindi vi chiedo: contatto la fondazione OSM oppure procedo direttamente
 con una e-mail a titolo personale?

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Caterpillar
Il 31/01/2013 19:15, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Secondo me non devono aprire i dati solo per openstreetmap ma per
 tutti in virtù delle ultime modifiche fatte al codice
 dell'amministrazione digitale in seguito ai risultati dell' agenda
 digitale italiana
 Ti mando maggiori dettagli più tardi

Ottimo, una e-mail aggiornata alle ultime leggi in materia sarebbe l'ideale

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-31 Per discussione Maurizio Napolitano
Rieccomi,
lascio qui qualche argomento rapido di spunto (poi apro un nuovo thread).
Il Codice dell'Amministrazione Digitale, in seguito al decreto
Crescita 2.0 ha apportato delle importanti modifiche sul tema
dell'Open Data (art. 52) e anche Open Source (art. 68).
Una buona sintesi delle modifiche si trova qui
http://saperi.forumpa.it/story/51172/il-nuovo-cad-pillole
In tema Open Data, l'articolo 52 del CAD, al comma 1, riporta
L'accesso telematico a dati, documenti e procedimenti e il riutilizzo
dei dati e documenti è disciplinato dai soggetti di cui all'articolo
2, comma 2  secondo le disposizioni del presente codice e nel rispetto
della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel
proprio sito web, all'interno della sezione “Trasparenza, valutazione
e merito”, il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche
dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio
della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i
dati presenti in Anagrafe tributaria.

In merito invece alla definizione di dati di tipo aperto se ne fa voce
nell'articolo 68 al comma 3
sono dati di tipo aperto i dati che presentano le seguenti
caratteristiche: 1) sono disponibili secondo i termini di una licenza
che ne permetta l’utilizzo da parte di chiunque, anche per finalità
commerciali; 2) sono accessibili attraverso le tecnologie
dell’informazione e della comunicazione, ivi comprese le reti
telematiche pubbliche e private, in formati aperti […], sono adatti
all’utilizzo automatico da parte di programmi per elaboratori e sono
provvisti dei relativi metadati; 3) sono resi disponibili
gratuitamente attraverso le tecnologie dell’informazione e della
comunicazione, ivi comprese le reti telematiche pubbliche e private,
oppure sono resi disponibili ai costi marginali sostenuti per la loro
riproduzione e divulgazione […].

Questo quadro normativo e' già sufficiente per spingere sul tema open data.
Esistono poi un altra serie di obblighi come l'articolo 18 del decreto sviluppo
http://dati.emilia-romagna.it/blog/35-novita-del-portale/238-decreto-sviluppo-larticolo-18-degli-open-data.html
che sancisce l'obbligo di pubblicare gli open data delle somme erogate
a imprese, professionisti e consulenti da ciascuna amministrazione

Oltre a queste informazioni aggiungo altre piccole note di contorno:
il 23 febbraio e' la giornata internazionale dedicata agli open data -
http://opendataday.org
Alcuni temerai (fra cui il sottoscritto) stanno cercando di spingere
affinché, per quella data, si riesca ad avere degli eventi o,
comunque, dei segnali, di apertura dei dati.
Fra le proposte che si stanno avanzando c'e' quela di suggerire alle
PA di aprire i dati verso una comunita' pronta ad usarli. In tal senso
suggerivo di aprire i dati geografici consegnandoli alla comunita' di
OpenStreetMap.

Un aspetto che invece devi mettere in chiaro con questo contatto che
hai e' la proprieta' dei dati: teoricamente
i dati della PA sono della PA, ma, in molti casi (purtroppo) le
pubbliche amministrazioni hanno acquistato i dati
da alcuni provider che hanno posto dei vincoli sulla redistribuzione.
Un caso classico e' quello delle foto aeree dove, spesso, le pubbliche
amministrazioni, hanno siglato accordi per
cui non sono proprietarie delle immagini, ma possono usarle al loro interno.




2013/1/31 Caterpillar caterpilla...@gmail.com:
 Il 31/01/2013 19:15, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Secondo me non devono aprire i dati solo per openstreetmap ma per
 tutti in virtù delle ultime modifiche fatte al codice
 dell'amministrazione digitale in seguito ai risultati dell' agenda
 digitale italiana
 Ti mando maggiori dettagli più tardi

 Ottimo, una e-mail aggiornata alle ultime leggi in materia sarebbe l'ideale

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-30 Per discussione Simone Cortesi
2013/1/29 Caterpillar caterpilla...@gmail.com:
 Come posso rispondere a eventuali richieste di controllo dei dati
 originali forniti? So che è una domanda incompleta, ma è uno dei punti
 che dovrò affrontare al telefono / e-mail

Non ho capito la domanda. Puoi riformularla?

Grazie.

--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-29 Per discussione Caterpillar
Il 29/01/2013 00:35, Maurizio Napolitano ha scritto:
 Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è
 dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto
 esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per
 vedere un po' cosa si può fare.
 Se avete suggerimenti su cose in particolare da chiedergli e/o
 comunicargli siete benvenuti.
 Vi terrò costantemente aggiornati
 Come gia' detto intanto incalza sul fronte dell'open data, e chiedi da subito
 se hanno un permesso di redistribuzione dei dati forniti da teleatlas.
Come posso rispondere a eventuali richieste di controllo dei dati
originali forniti? So che è una domanda incompleta, ma è uno dei punti
che dovrò affrontare al telefono / e-mail

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-28 Per discussione Caterpillar
Il 23/12/2012 22:28, Maurizio Napolitano ha scritto:
 Ci sono poi un po' di leggi da citare fra cui l'ultima che obbliga
 all'apertura dei dati (risultato agenda digitale)
 Ti scrivo meglio quando sarò davanti ad una tastiera
 rimando qui
 http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/sintesi-della-legge-sullagenda-digitale.html
 e qui
 http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/nuovo-art68CAD.html

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è
dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto
esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per
vedere un po' cosa si può fare.
Se avete suggerimenti su cose in particolare da chiedergli e/o
comunicargli siete benvenuti.
Vi terrò costantemente aggiornati

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-28 Per discussione Leonardo

Dai che conquistiamo un'altra regione! :D

Ottimo!

Leonardo

28/01/2013 22:57, Caterpillar ha scritto:

Il 23/12/2012 22:28, Maurizio Napolitano ha scritto:

Ci sono poi un po' di leggi da citare fra cui l'ultima che obbliga
all'apertura dei dati (risultato agenda digitale)
Ti scrivo meglio quando sarò davanti ad una tastiera

rimando qui
http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/sintesi-della-legge-sullagenda-digitale.html
e qui
http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/nuovo-art68CAD.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è
dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto
esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per
vedere un po' cosa si può fare.
Se avete suggerimenti su cose in particolare da chiedergli e/o
comunicargli siete benvenuti.
Vi terrò costantemente aggiornati

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-28 Per discussione Simone Cortesi
SI PUO' ... FARE !!!

http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko

-S

2013/1/28 Leonardo kinetocor...@gmail.com:
 Dai che conquistiamo un'altra regione! :D

 Ottimo!

 Leonardo

 28/01/2013 22:57, Caterpillar ha scritto:

 Il 23/12/2012 22:28, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Ci sono poi un po' di leggi da citare fra cui l'ultima che obbliga
 all'apertura dei dati (risultato agenda digitale)
 Ti scrivo meglio quando sarò davanti ad una tastiera

 rimando qui

 http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/sintesi-della-legge-sullagenda-digitale.html
 e qui
 http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/nuovo-art68CAD.html

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è
 dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto
 esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per
 vedere un po' cosa si può fare.
 Se avete suggerimenti su cose in particolare da chiedergli e/o
 comunicargli siete benvenuti.
 Vi terrò costantemente aggiornati

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



--
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2013-01-28 Per discussione Maurizio Napolitano
 Ragazzi ho ottenuto risposta! La persona che mi ha scritto si è
 dimostrata è molto disponibile, mi ha mandato una lettera molto
 esaustiva, e mi ha lasciato i suoi recapiti telefonici e e-mail per
 vedere un po' cosa si può fare.
 Se avete suggerimenti su cose in particolare da chiedergli e/o
 comunicargli siete benvenuti.
 Vi terrò costantemente aggiornati

Come gia' detto intanto incalza sul fronte dell'open data, e chiedi da subito
se hanno un permesso di redistribuzione dei dati forniti da teleatlas.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2012-12-23 Per discussione Caterpillar
Il 21/12/2012 12:44, sabas88 ha scritto:

 Il giorno 20 dicembre 2012 13:55, Caterpillar caterpilla...@gmail.com
 mailto:caterpilla...@gmail.com ha scritto:

 Sul sito http://www.geo.regione.molise.it sezione servizi
 SIIT-Viabilità (
 http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/viabilita#Viabilit%C3%A0 )
 vi è presente una cartografia del Molise prodotta da TeleAtlas.
 Nelle faq ( http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/26 ) si trovano
 informazioni che fanno capire un grande livello di apertura di
 questi
 dati. Tuttavia queste informazioni non sono a mio avviso
 sufficienti per
 poter capire se è possibile utilizzare le mappe sul processo di
 mappatura OSM. Quindi, porrò delle domande agli amministratori del
 portale sul forum, come consigliato dal sito web stesso.

 Vorrei dei consigli su cosa chiedere specificatamente. Nonostante
 abbia
 letto le legal wiki di OSM, la mia conoscenza è ancora traballante
 sotto
 questo punto di vista.
 Grazie a tutti.


 Presentati, dì cosa facciamo, che dati vorresti utilizzare e perchè, e
 cosa hai necessità che facciano dal loro 'fronte' (specifica
 autorizzazione se non hanno ancora iniziato ad affrontare il tema dati
 aperti).

 Ciao,
 Stefano
  

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ho mandato una e-mail PEC alla regione, vediamo se risponderanno
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2012-12-23 Per discussione Maurizio Napolitano
In generale mi appellerei al fatto di andare in open data e che una buon
strategia sarebbe da partire da dati che hanno già una richiesta come
quelli geografici

Ci sono poi un po' di leggi da citare fra cui l'ultima che obbliga
all'apertura dei dati (risultato agenda digitale)
Ti scrivo meglio quando sarò davanti ad una tastiera

Piuttosto ho dei dubbi che loro possano aprire i dati se derivati da
teleatlas in quanto bisogna capire se hanno acquisito i diritti di
distribuzione o di uso

My 2 cents
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2012-12-23 Per discussione Maurizio Napolitano
 Ci sono poi un po' di leggi da citare fra cui l'ultima che obbliga
 all'apertura dei dati (risultato agenda digitale)
 Ti scrivo meglio quando sarò davanti ad una tastiera

rimando qui
http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/sintesi-della-legge-sullagenda-digitale.html
e qui
http://aliprandi.blogspot.it/2012/12/nuovo-art68CAD.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2012-12-21 Per discussione sabas88
Il giorno 20 dicembre 2012 13:55, Caterpillar caterpilla...@gmail.com ha
scritto:

 Sul sito http://www.geo.regione.molise.it sezione servizi
 SIIT-Viabilità (
 http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/viabilita#Viabilit%C3%A0 )
 vi è presente una cartografia del Molise prodotta da TeleAtlas.
 Nelle faq ( http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/26 ) si trovano
 informazioni che fanno capire un grande livello di apertura di questi
 dati. Tuttavia queste informazioni non sono a mio avviso sufficienti per
 poter capire se è possibile utilizzare le mappe sul processo di
 mappatura OSM. Quindi, porrò delle domande agli amministratori del
 portale sul forum, come consigliato dal sito web stesso.

 Vorrei dei consigli su cosa chiedere specificatamente. Nonostante abbia
 letto le legal wiki di OSM, la mia conoscenza è ancora traballante sotto
 questo punto di vista.
 Grazie a tutti.


Presentati, dì cosa facciamo, che dati vorresti utilizzare e perchè, e cosa
hai necessità che facciano dal loro 'fronte' (specifica autorizzazione se
non hanno ancora iniziato ad affrontare il tema dati aperti).

Ciao,
Stefano


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Richiesta a Molise servizi geografici

2012-12-20 Per discussione Caterpillar
Sul sito http://www.geo.regione.molise.it sezione servizi
SIIT-Viabilità (
http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/viabilita#Viabilit%C3%A0 )
vi è presente una cartografia del Molise prodotta da TeleAtlas.
Nelle faq ( http://www.geo.regione.molise.it/web/guest/26 ) si trovano
informazioni che fanno capire un grande livello di apertura di questi
dati. Tuttavia queste informazioni non sono a mio avviso sufficienti per
poter capire se è possibile utilizzare le mappe sul processo di
mappatura OSM. Quindi, porrò delle domande agli amministratori del
portale sul forum, come consigliato dal sito web stesso.

Vorrei dei consigli su cosa chiedere specificatamente. Nonostante abbia
letto le legal wiki di OSM, la mia conoscenza è ancora traballante sotto
questo punto di vista.
Grazie a tutti.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it