Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import (Giorgio)

2018-02-02 Per discussione Giorgio Limonta
Grazie Andrea per la mail in privato dove mi ha dato alcuni consigli su come 
impostare la pagina dell'import, seguirò l'esempio della loro pagina realizzata 
per l'import degli edifici in provincia di Biella 
Il 01/02/2018 13:42:48 Alessandro ha scritto>Ciao Giorgio premesso che dei 99 
building presenti in OSM nel comune 22 sono 'miei' ed ho impostato solo 
building=yes Nella pagina dell'import dovresti scrivere >che i tag e l'history 
degli oggetti verranno preservati. Con JOSM è¨ possibile farlo tramite il 
plugin utilsplugin2

Grazie lo farò sicuramente anche perché dovrò rivedere tutta la pagina 
dell'import. Non ero a conoscenza del plugin avrei copiato e incollato i tag e 
i valori mancanti dalla vecchia feature a quella nuova l'altra ma meglio questo 
metodo ;)
Il 01/02/2018 19:51:46 Simone ha scritto
>Basta la firma di un Responsabile del servizio tecnico del Comune e non >del 
>sindaco?
Non so cosa si intenda per "basta" ma è sicuramente la persona responsabile del 
Comune che gestisce gli aspetti territoriali (se ci fosse lo sarebbe anche del 
SIT), comunque ovviamente il Sindaco e la componente politica di Sabbioneta 
sono a conoscenza dei progetti di valorizzazione in corso e le finalità di 
diffusione delle informazioni, che hanno in questa questa procedura di import 
una fase importante per creare la base sulla quale caricare le informazioni 
geografiche raccolte e che andremo a raccogliere. Vi assicuro che non è stato 
semplice spiegare perché mi servisse questa liberatoria e soprattutto ottenerla.

 Giorgio Limontamobile +393384635443








Message: 7
Date: Thu, 1 Feb 2018 19:51:46 +0100
From: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <liste.gira...@posteo.eu>
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta
    supporto per possibile import
Message-ID: <70debe4c-ef2f-0a6a-7882-535184447...@posteo.eu>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed

Il 01/02/2018 19:41, Alessandro ha scritto:
> Il 01/02/2018 17:41, Andrea Musuruane ha scritto:
>> Ciao,
>>
> 
> 
>> Perdonami, ma non ho capito bene e non riesco ad aprire l'autorizzazione.
>>
>> In pratica il Comune vi ha concesso il ricalco delle ortofoto di sua 
>> proprietà e poi sulla base di queste avete ricalcato i vari edifici?
>>
> 
> Ciao,
> qui (1) la pagina wiki dove trovi il link diretto (2) al pdf della 
> liberatoria.
> 
> Alessandro Ale_Zena_IT
> 
> 
> 1) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia/MN/Sabbioneta
> 2) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Sabbioneta_liberatoriaOSM.PDF
> 

Basta la firma di un Responsabile del servizio tecnico del Comune e non 
del sindaco?


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli




   ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-02-01 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 1. Feb 2018, at 19:51, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu 
>  wrote:
> 
> Basta la firma di un Responsabile del servizio tecnico del Comune e non del 
> sindaco?


lo devono sapere loro, a noi basta che si tratta di carta intestata ;-)

(credo la versione originale dovrebbe essere protocollata, ma non ho dubbi che 
il documento nel wiki sia vero)

ciao ,
Martin 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-02-01 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 01/02/2018 19:41, Alessandro ha scritto:

Il 01/02/2018 17:41, Andrea Musuruane ha scritto:

Ciao,





Perdonami, ma non ho capito bene e non riesco ad aprire l'autorizzazione.

In pratica il Comune vi ha concesso il ricalco delle ortofoto di sua 
proprietà e poi sulla base di queste avete ricalcato i vari edifici?




Ciao,
qui (1) la pagina wiki dove trovi il link diretto (2) al pdf della 
liberatoria.


Alessandro Ale_Zena_IT


1) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia/MN/Sabbioneta
2) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Sabbioneta_liberatoriaOSM.PDF



Basta la firma di un Responsabile del servizio tecnico del Comune e non 
del sindaco?



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-02-01 Per discussione Alessandro

Il 01/02/2018 17:41, Andrea Musuruane ha scritto:

Ciao,





Perdonami, ma non ho capito bene e non riesco ad aprire l'autorizzazione.

In pratica il Comune vi ha concesso il ricalco delle ortofoto di sua 
proprietà e poi sulla base di queste avete ricalcato i vari edifici?




Ciao,
qui (1) la pagina wiki dove trovi il link diretto (2) al pdf della 
liberatoria.


Alessandro Ale_Zena_IT


1) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia/MN/Sabbioneta
2) https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Sabbioneta_liberatoriaOSM.PDF

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-02-01 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

2018-01-31 12:08 GMT+01:00 Giorgio Limonta :

> Buongiorno lista,
>
> relativamente alla procedura di import connessa al progetto in oggetto, di
> cui alle mie precedenti mail di ottobre, vi aggiorno sul fatto che il
> Comune di Sabbioneta ci ha autorizzato formalmente ad utilizzare il
> materiale cartografico proveniente dall'aerofotogrammetrico per la
> diffusione tramite OSM come meglio descritto e documentato nella pagina
> wiki dedicata [1] per la quale ringrazio ancora Ale_Zena per il prezioso
> supporto e la consueta disponibilità.
>

Perdonami, ma non ho capito bene e non riesco ad aprire l'autorizzazione.

In pratica il Comune vi ha concesso il ricalco delle ortofoto di sua
proprietà e poi sulla base di queste avete ricalcato i vari edifici?

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-02-01 Per discussione Alessandro Palmas

  
  
Il 31/01/2018 12:08, Giorgio Limonta ha
  scritto:


  

  

  

  

  
...
  
A
  questo link [2] trovate il file .osm per
  chiunque volesse verificare la correttezza
  delle feature e dei relativi tag, ho
  inoltre creato la pagina wiki dell'import
  [3] cercando di evidenziare (spero)
  chiaramente i passaggi effettuati.


Se
  non c'è nulla di problematico procederei
  all'import al più presto ovviamente
  integrando le informazioni già presenti su
  OSM.


  

  

  

  

  

  


Ciao Giorgio,
premesso che dei 99 building presenti in OSM nel comune 22 sono
'miei' ed ho impostato solo building=yes Nella pagina dell'import
dovresti scrivere che i tag e l'history degli oggetti verranno
preservati. Con JOSM è possibile farlo tramite il plugin
utilsplugin2
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/utilsplugin2#Replace_geometry_.28Ctrl.2BShift.2BG.29

my 2cents

 Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2018-01-31 Per discussione Giorgio Limonta
Buongiorno lista,
relativamente alla procedura di import connessa al progetto in oggetto, di cui 
alle mie precedenti mail di ottobre, vi aggiorno sul fatto che il Comune di 
Sabbioneta ci ha autorizzato formalmente ad utilizzare il materiale 
cartografico proveniente dall'aerofotogrammetrico per la diffusione tramite OSM 
come meglio descritto e documentato nella pagina wiki dedicata [1] per la quale 
ringrazio ancora Ale_Zena per il prezioso supporto e la consueta disponibilità. 
Ho pertanto estrapolato dall'aerofogrammetrico comunale le geometrie 
dell'edificato della parte della città murata e di un buffer esterno di circa 
1km per un totale di 1130 nuove feature per le quali ho verificato puntualmente 
la correttezza topologica e la relativa altezza utile. Per gli altri edifici 
dell'immenso territorio comunale di Sabbioneta procederò con un import 
successivo perché al momento ho la necessità di migliorare la mappa di base 
dell'area UNESCO per caricare anche le altre informazioni connesse al progetto, 
per le quali tra l'altro realizzeremo delle riprese aree con un drone per 
produrre materiali informativi da diffondere (anche tramite i canali Wikimedia) 
per migliorare la conoscenza e la mappatura del sito (se riusciamo vorremmo 
realizzare delle immagini zenitali dell'area da diffondere anche tramite un 
servizio WMS, ma questo dipenderà molto dalla qualità delle riprese).
A questo link [2] trovate il file .osm per chiunque volesse verificare la 
correttezza delle feature e dei relativi tag, ho inoltre creato la pagina wiki 
dell'import [3] cercando di evidenziare (spero) chiaramente i passaggi 
effettuati.
Se non c'è nulla di problematico procederei all'import al più presto ovviamente 
integrando le informazioni già presenti su OSM.
Grazie in anticipo
Buona giornata
Giorgio

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia/MN/Sabbioneta[2] 
https://drive.google.com/open?id=1fTEcxMFFP_iUlkZxFWi8QAKWLXDBCFhN
[3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sabbioneta



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2017-10-18 Per discussione Alessandro Palmas

  
  
Il 17/10/2017 14:11, Giorgio Limonta ha
  scritto:


  

  

  

  

Buongiorno
  lista,
  

  

  

  


Ciao Giorgio,

ecco apparire i primi edifici
http://www.openstreetmap.org/#map=18/45.00145/10.49214
Con Bing li si vedono abbastanza definiti; dopo averli disegnati li
si possono allineare accendendo le ortofoto del PCN.

Sabbioneta sarebbe il posto ideale per una gita in bicicletta in
questa stagione: ovviamente con fotocamera e gps al seguito :-) C'è
qualche 'biciclettaro' in zona?

Alessandro Ale_Zena_IT
  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2017-10-17 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 17/10/2017 14:11, Giorgio Limonta ha scritto:

Buongiorno lista,
vi scrivo per alcuni consigli relativamente ad un potenziale import chevorrei 
attivare. Sto collaborando ad un progetto per la valorizzazioneculturale delle 
mura e degli arginelli d’acqua della città di Sabbioneta (sitoUNESCO), il 
progetto prevede la realizzazione di molti studi e rilievi chedovrebbero 
portare alla raccolta di una molteplicità di informazioni di varianatura 
(percorsi ciclabili, rilievo specie arboree, etc.) che ovviamentesaranno 
condivise attraverso un sito internet 
(http://www.amiciambientesabbioneta.it/cerchiodacqua/)e un geoblog. Ho proposto 
ai membridel progetto di condividere le informazioni raccolte non solo con i 
mezzi web“classici” ma arricchendo anche i canali di condivisione delle 
informazioni delmondo Wikimedia ed in particolare di OpenStreetMap. Nel recente 
passato ho giàavuto esperienze simili ma per altre finalità. Fatta questa 
premessa ho notato che in OSM Sabbioneta èscarsamente mappata e mi piacerebbe 
quantomeno inserire la parte edificatainterna alle mura (ma non solo) per 
ricostruire una base dati sulla quale “agganciare”le diverse informazioni che 
raccoglieremo ma anche banalmente per ricostruireuna cartografia di sfondo 
adeguata per il geoblog. Il mio obiettivo sarebbequello di fare quello che 
Ale_Zena ha già fatto per il comune di Treviglio. PurtroppoSabbioneta come 
molti dei comuni del mantovano non ha ancora un DBTopograficorilasciato da 
Regione Lombardia sotto licenza IODL 2.0 (ne presenta unosemplificato DBTS con 
un dettaglio cartografico di 1:10.000 [1]) perciò pensavodi utilizzare 
l’aerofotogrammetrico che però ovviamente non presenta unalicenza esplicita in 
quanto non realizzato secondo le disposizioni normativesuccessive alla Lr 
12/2005. Da qui le mie domande: 1.   Per l’import posso utilizzare un 
genericoaccount tipo “GiorgioL_import” che potrei utilizzare anche per 
successiviimport o ne devo creare uno specifico per Sabbioneta?; 2.   Visto che 
si tratta di un import di piccolaentità devo creare comunque una pagina ad hoc 
all’interno della wiki di OSM? a.   Ho visto che esistono una serie di moduli 
giàpronti per la richiesta di pubblicazione di materiale cartografico prodotto 
conlicenza diversa da quella di OSM ma si riferisce comunque a materiale 
Opendata,io credo di essere nel caso descritto qua [2] nella wiki di OSM perciò 
michiedevo se ci fosse un modulo da cui partire da inoltrare al comune 
perfarmelo girare firmato. Poi questo modulo lo pubblico nella pagina 
wikidedicata?    Scusate per l’eccessiva lunghezza della mail e vi 
ringrazioanticipatamente per le risposte che vorrete inviarmi    Giorgio    [1] 
http://www.geoportale.regione.lombardia.it/specifiche-tecniche#point3 [2] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:FAQ#Perch.C3.A9_non_posso_usare_le_mappe_catastali.2C_i_piani_regolatori_o_i_CTR.3F




Ho guardato il posto, ammesso e concesso sia questo:

http://www.openstreetmap.org/#map=16/44.9966/10.4902

Per i dati di import, dipende se sono precisi o meno, e la licenza, ma 
di questo ti deluciderà meglio chi se ne è occupato o ne capisce di più.


Io ho guardato con Josm e ortofoto PCN2012, e secondo me ci sta un bel 
tasking manager per l'edificato, in una mezz'ora con 3 o 4 utenti si 
mette su tranquillamente, ovviamente, per la precisione poi bisognerà 
vedere, perchè le ortofoto aiutano, ma non più di tanto.


Ho visto ci sono tanti terreni agricoli, anche lì le ortofoto aiutano a 
creare i landuse, poi bisognerà vedere se sono rimasti intatti o cosa, 
ed il tipo di coltivazione si fà presto ad inserirlo, ovviamente chi 
conosce il posto.




--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sabbioneta progetto Cerchio d'Acqua e richiesta supporto per possibile import

2017-10-17 Per discussione Giorgio Limonta
Buongiorno lista, 
vi scrivo per alcuni consigli relativamente ad un potenziale import chevorrei 
attivare. Sto collaborando ad un progetto per la valorizzazioneculturale delle 
mura e degli arginelli d’acqua della città di Sabbioneta (sitoUNESCO), il 
progetto prevede la realizzazione di molti studi e rilievi chedovrebbero 
portare alla raccolta di una molteplicità di informazioni di varianatura 
(percorsi ciclabili, rilievo specie arboree, etc.) che ovviamentesaranno 
condivise attraverso un sito internet 
(http://www.amiciambientesabbioneta.it/cerchiodacqua/)e un geoblog. Ho proposto 
ai membridel progetto di condividere le informazioni raccolte non solo con i 
mezzi web“classici” ma arricchendo anche i canali di condivisione delle 
informazioni delmondo Wikimedia ed in particolare di OpenStreetMap. Nel recente 
passato ho giàavuto esperienze simili ma per altre finalità. Fatta questa 
premessa ho notato che in OSM Sabbioneta èscarsamente mappata e mi piacerebbe 
quantomeno inserire la parte edificatainterna alle mura (ma non solo) per 
ricostruire una base dati sulla quale “agganciare”le diverse informazioni che 
raccoglieremo ma anche banalmente per ricostruireuna cartografia di sfondo 
adeguata per il geoblog. Il mio obiettivo sarebbequello di fare quello che 
Ale_Zena ha già fatto per il comune di Treviglio. PurtroppoSabbioneta come 
molti dei comuni del mantovano non ha ancora un DBTopograficorilasciato da 
Regione Lombardia sotto licenza IODL 2.0 (ne presenta unosemplificato DBTS con 
un dettaglio cartografico di 1:10.000 [1]) perciò pensavodi utilizzare 
l’aerofotogrammetrico che però ovviamente non presenta unalicenza esplicita in 
quanto non realizzato secondo le disposizioni normativesuccessive alla Lr 
12/2005. Da qui le mie domande: 1.   Per l’import posso utilizzare un 
genericoaccount tipo “GiorgioL_import” che potrei utilizzare anche per 
successiviimport o ne devo creare uno specifico per Sabbioneta?; 2.   Visto che 
si tratta di un import di piccolaentità devo creare comunque una pagina ad hoc 
all’interno della wiki di OSM? a.   Ho visto che esistono una serie di moduli 
giàpronti per la richiesta di pubblicazione di materiale cartografico prodotto 
conlicenza diversa da quella di OSM ma si riferisce comunque a materiale 
Opendata,io credo di essere nel caso descritto qua [2] nella wiki di OSM perciò 
michiedevo se ci fosse un modulo da cui partire da inoltrare al comune 
perfarmelo girare firmato. Poi questo modulo lo pubblico nella pagina 
wikidedicata?    Scusate per l’eccessiva lunghezza della mail e vi 
ringrazioanticipatamente per le risposte che vorrete inviarmi    Giorgio    [1] 
http://www.geoportale.regione.lombardia.it/specifiche-tecniche#point3 [2] 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:FAQ#Perch.C3.A9_non_posso_usare_le_mappe_catastali.2C_i_piani_regolatori_o_i_CTR.3F
 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it