Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/7 Giacomo Boschi gwil...@email.it:
 - La lista di persone è limitata all'ultimo che ha modificato un oggetto


si, quello è una limitazione perché costa troppo di fare per ogni
oggetto la ricerca su tutte le revisioni. Si pensa di fare questo a
richiesta, ma finora si è deciso di non offrire questa opzione per
non usare troppo la db principale.


 - Il pulsante carica condizioni utente mi manda alla pagina utente, quindi
 sono sempre al punto di partenza.


è il buttone a destra (forse un problema nella versione italiana? In
inglese funziona).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: Giacomo Boschi [mailto:gwil...@email.it]
Sent: domenica 6 marzo 2011 9.45
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

Conosco la pagina con gli user id che hanno accettato il cambio di
licenza, ma come faccio, partendo dalla pagina di un utente, a sapere se
ha accettato o meno la nuova licenza?

Per un singolo utente, se inserisci lo username in questa pagina [1] puoi
vedere sull'ultima riga se ha accettato la licenza.

[1] http://hdyc.neis-one.org

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: M?rtin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com]
Sent: lunedì 7 marzo 2011 10.02
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

si, quello  una limitazione perch costa troppo di fare per ogni
oggetto la ricerca su tutte le revisioni. Si pensa di fare questo a
richiesta, ma finora si  deciso di non offrire questa opzione per
non usare troppo la db principale.

Penso che quello che interessi di più non sia tanto sapere per ogni singolo 
revisore se ha accettato o meno, quanto sapere se ne esiste almeno uno che non 
ha accettato, perché questo è sufficiente affinchè tutte le ulteriori revisioni 
vengano perse.

Si potrebbe offrire un'opzione per conoscere solo questa informazione. Così, 
partendo a controllare dal primo revisore, si può fermare la ricerca appena si 
trova un revisore che non ha accettato, evitando di usare ulteriormente il db.

Ciao,
Alberto



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Stefano de Fabris

Il 07/03/2011 11:23, Alberto Nogaro ha scritto:


Penso che quello che interessi di più non sia tanto sapere per ogni singolo revisore se 
ha accettato o meno, quanto sapere se ne esiste almeno uno che non ha accettato, perché 
questo è sufficiente affinchè tutte le ulteriori revisioni vengano perse.

Si potrebbe offrire un'opzione per conoscere solo questa informazione. Così, 
partendo a controllare dal primo revisore, si può fermare la ricerca appena si 
trova un revisore che non ha accettato, evitando di usare ulteriormente il db.
Esatto: è quello che fa il programmino che ho scritto e del quale ne 
parlavo un mesetto fa. Dice per ogni oggetto l'ultimo numero della 
revisione odbl compilant (zero se l'autore non ha accettato la nuova 
licenza). Per fare questo si basa sui dati provenienti da un full planet 
inseriti in un database locale ad hoc. Se voi ti posso far avere 
qualcosa, almeno per una zona che ti interessa particolarmente.


Ciao

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/7 Stefano de Fabris defa...@gmail.com:

 Esatto: è quello che fa il programmino che ho scritto e del quale ne parlavo
 un mesetto fa. Dice per ogni oggetto l'ultimo numero della revisione odbl
 compilant (zero se l'autore non ha accettato la nuova licenza).


secondome è troppo poco. AFAIK non è ancora deciso come si passa in
dettaglio alla nuova licenza.

Esempi:
Metti che un utente (NA=notaccepted) inserisce un nodo in un way
esistente. Dopo un altro utente (A=accepted) aggiunge altri tags al
way. Perché dovremmo perdere i tags del utente A?

Oppure un utente NA mette il nome ad una strada senza nome, ma dopo un
utente A corregge il nome perchè era sbagliato. Non penso che dobbiamo
tornare alla versione senza nome.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Federico Cozzi
2011/3/7 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Oppure un utente NA mette il nome ad una strada senza nome, ma dopo un
 utente A corregge il nome perchè era sbagliato. Non penso che dobbiamo
 tornare alla versione senza nome.

Il problema è che il database di OSM contiene qualche milione di
oggetti, analizzare a mano la history di ciascuno è improponibile...
O si riesce a stabilire un algoritmo per decidere cosa migrare e cosa
no, o non si riesce a fare il cambio di licenza.

Cosa vuol dire corregge il nome perché era sbagliato?
A. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
in Strada Regionale 1
B. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
in Strada regionale 2
Nel caso A. l'utente A sta chiaramente facendo una versione derivata
di quanto fatto dall'utente NA. Nel caso B. la faccenda è meno chiara.
Ma distinguere i due casi con un algoritmo...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/3/7 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2011/3/7 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Oppure un utente NA mette il nome ad una strada senza nome, ma dopo un
 utente A corregge il nome perchè era sbagliato. Non penso che dobbiamo
 tornare alla versione senza nome.

 Il problema è che il database di OSM contiene qualche milione di
 oggetti, analizzare a mano la history di ciascuno è improponibile...


invece è stato proposto: un approccio cloud per fare questo.


 O si riesce a stabilire un algoritmo per decidere cosa migrare e cosa
 no, o non si riesce a fare il cambio di licenza.


vediamo. Ci sarà sicuramente anche un algoritmo.


 Cosa vuol dire corregge il nome perché era sbagliato?
 A. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
 in Strada Regionale 1
 B. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
 in Strada regionale 2
 Nel caso A. l'utente A sta chiaramente facendo una versione derivata
 di quanto fatto dall'utente NA. Nel caso B. la faccenda è meno chiara.


secondome il caso B è chiarissimo: non c'è più niente del utente NA.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Federico Cozzi
2011/3/7 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Il problema è che il database di OSM contiene qualche milione di
 oggetti, analizzare a mano la history di ciascuno è improponibile...
 invece è stato proposto: un approccio cloud per fare questo.

Mah ci stiamo mettendo 2 anni per cambiare la licenza, vorrei che
non ci volessero 5 anni per migrare i dati...

 vediamo. Ci sarà sicuramente anche un algoritmo.
 Cosa vuol dire corregge il nome perché era sbagliato?
 A. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
 in Strada Regionale 1
 B. L'utente NA mette il nome Strada regionale 1, l'utente A corregge
 in Strada regionale 2
 Nel caso A. l'utente A sta chiaramente facendo una versione derivata
 di quanto fatto dall'utente NA. Nel caso B. la faccenda è meno chiara.
 secondome il caso B è chiarissimo: non c'è più niente del utente NA.

Esatto. Ma distinguere i casi A e B con un algoritmo è molto difficile.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-07 Per discussione Stefano de Fabris

Il 07/03/2011 11:47, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:

Esatto: è quello che fa il programmino che ho scritto e del quale ne parlavo
un mesetto fa. Dice per ogni oggetto l'ultimo numero della revisione odbl
compilant (zero se l'autore non ha accettato la nuova licenza).


secondome è troppo poco. AFAIK non è ancora deciso come si passa in
dettaglio alla nuova licenza.

+1000

Non volevo generare flames.
Tanto per chiarire il mio approccio è il seguente: analizzo la history 
di un oggetto. La history dei nodi dipende solo dal nodo stesso. La 
history dei percorsi dipende dalla history dell percorso E dalla history 
di ogni singolo nodo che la compone. Idem per le relations. Il programma 
DISTINGUE se l'oggetto in se è ODBL e se tutti gli oggetti che lo 
compongono sono ODBL.
Io volevo iniziare a discutere del programmino (che fa ANCHE altre cose, 
sempre relative al cambio licenza) dopo il 1 aprile, in modo da agire su 
un database nel quale gli utenti nonODBL non ci potranno + metterci le 
mani. Tanto per darvi un'idea il software permette, oltre al resto, una 
volta chiariti i criteri di migrazione alla nuova licenza, di ricavare 
l'aspetto grafico della mappa ripulita.
E' OVVIO che finché non ci sarà una proposta ufficiale di algoritmo 
ogni discussione è, imho, abbastanza inutile.


Ciao

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-06 Per discussione Giacomo Boschi
Conosco la pagina con gli user id che hanno accettato il cambio di 
licenza, ma come faccio, partendo dalla pagina di un utente, a sapere se 
ha accettato o meno la nuova licenza?


--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-06 Per discussione groppo otto
Il 06 marzo 2011 09:44, Giacomo Boschi gwil...@email.it ha scritto:
 Conosco la pagina con gli user id che hanno accettato il cambio di licenza,
 ma come faccio, partendo dalla pagina di un utente, a sapere se ha accettato
 o meno la nuova licenza?

 --
 Giacomo Boschi

Dalla pagina utente non lo so.

Però, se ti può essere utile, lo puoi vedere da JOSM:
- selezioni una o più way
- fai clic su icona con omini (Visualizza lista di persone che hanno
lavorato sugli oggetti selezionati)
- selezioni un utente e fai clic su Carica condizioni utente.

Ciao,
Groppo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-06 Per discussione Fabio Alessandro Locati
Coloro che hanno fatto un edit in Italia prima del 20 dicembre e che
non hanno accettato l'ODbL appare qui:
http://repo.grimp.eu/osm/europe/italy_not_accepted ;).
Ricorda che coloro che si sono iscritti dopo maggio 2010 hanno
accettato l'ODbL in fase di registrazione ;)


2011/3/6 groppo otto grop...@gmail.com:
 Il 06 marzo 2011 09:44, Giacomo Boschi gwil...@email.it ha scritto:
 Conosco la pagina con gli user id che hanno accettato il cambio di licenza,
 ma come faccio, partendo dalla pagina di un utente, a sapere se ha accettato
 o meno la nuova licenza?

 --
 Giacomo Boschi

 Dalla pagina utente non lo so.

 Però, se ti può essere utile, lo puoi vedere da JOSM:
 - selezioni una o più way
 - fai clic su icona con omini (Visualizza lista di persone che hanno
 lavorato sugli oggetti selezionati)
 - selezioni un utente e fai clic su Carica condizioni utente.

 Ciao,
 Groppo

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Fabio Alessandro Locati

Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com

PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2  A047 2AD2 BE67 0F01 CA61

Involved in: KDE, OpenStreetMap, Ubuntu, Wikimedia

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere se un utente ha accettato l'ODBL?

2011-03-06 Per discussione Giacomo Boschi

Il 06/03/2011 11:58, groppo otto ha scritto:


Però, se ti può essere utile, lo puoi vedere da JOSM:
- selezioni una o più way
- fai clic su icona con omini (Visualizza lista di persone che hanno
lavorato sugli oggetti selezionati)
- selezioni un utente e fai clic su Carica condizioni utente.


Ho due problemi con questa procedura:

- La lista di persone è limitata all'ultimo che ha modificato un oggetto
- Il pulsante carica condizioni utente mi manda alla pagina utente, 
quindi sono sempre al punto di partenza.



--
Giacomo Boschi
http://gwilbor.wordpress.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it