Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-13 Per discussione Aury88
aborruso wrote
 Ciao Aury,
 
 ti rispondo un po' di corsa e me ne scuso. Immagino che il problema per i
 500 Mb sia non lo spazio disco, ma il lavoro del processore nel gestire il
 singolo file.
 
 Una cosa molto comoda e semplice che puoi fare e convertire il singolo
 file scaricato in una piramide di tasselli, esattamente come il rendering
 di OSM.
 
 Ci sono tanti modi per farlo: da riga di comando c'è il vecchio ed
 efficace gdal2tiles.
 
 A quel punto hai una source che puoi leggere anche un PC non potente, e
 che puoi usare come sfondo.
 
 Saluti,
 
 a

grazie mille per l'informazione...non conoscevo neanche questa possibilità
ma comunque i problemi che ho riscontrato sono ancora prima, cioè a livello
di decompressione del pacchetto  scaricato (un tar.bz) che il mio pc non
riesce a completare.
ora riprovo la decompressione da linea di comando e nel caso riporto
l'errore/log in un forum di supporto per gli utenti linux ;)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833442.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-13 Per discussione Aury88
fatto ma non riesco ad utilizzarle...a parte la risoluzione troppo bassa
(speravo in qualcosa minimo tipo 1px= 5x5 m) le immagini sono TIFF
sovrapponibili  in scala di grigi che non so come gestire...
gdal2tiles, che a questo punto comunque non mi serve, è oltre le mie
capacità di utilizzo degli strumenti...come non detto quindi :-(
aspetterò il rilascio delle ortofoto 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833489.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-12 Per discussione Aury88
aborruso wrote
 Caro Aurerlio,
 verranno pubblicate per tutta la Sicilia, e l'accordo firmato coprirà
 tutti
 questi layer in WMS.

Benissimo!allora non mi rimane che attendere


 E se usassi le immagini LandSat lt;http://libra.developmentseed.org/gt;?

Sembra proprio quello che mi serve...non conoscevo questo
servizio...purtroppo però la scarsa potenza del mio pc non mi permette di
gestire file di quelle dimensioni (oltre 500 MB di immagine) :(
grazie mille comunque., è un servizio che terrò sott'occhio ;)
Ciao,
Aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833289.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-12 Per discussione aborruso
Ciao Aury,


Aury88 wrote
 Sembra proprio quello che mi serve...non conoscevo questo
 servizio...purtroppo però la scarsa potenza del mio pc non mi permette di
 gestire file di quelle dimensioni (oltre 500 MB di immagine) :(

ti rispondo un po' di corsa e me ne scuso. Immagino che il problema per i
500 Mb sia non lo spazio disco, ma il lavoro del processore nel gestire il
singolo file.

Una cosa molto comoda e semplice che puoi fare e convertire il singolo file
scaricato in una piramide di tasselli, esattamente come il rendering di OSM.

Ci sono tanti modi per farlo: da riga di comando c'è il vecchio ed efficace
gdal2tiles.

A quel punto hai una source che puoi leggere anche un PC non potente, e che
puoi usare come sfondo.

Saluti,

a



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833401.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-10 Per discussione aborruso
Caro Aurerlio,

2015-02-10 16:03 GMT+01:00 Aury88 [via GIS] 
ml-node+s19327n5833080...@n5.nabble.com:

 peccato...non c'è catania che è uno dei territori dove ogni tanto
 mappo...hanno fatto solo quelle città o sono solo quelle rilasciate per
 ora con licenza compatibile?


verranno pubblicate per tutta la Sicilia, e l'accordo firmato coprirà tutti
questi layer in WMS.


 Sarei interessato anche a foto aggiornate (2014) anche a bassa risoluzione
 visto che mi dedico molto alla mappatura dell'utilizzo del suolo dove non è
 necessaria una grande risoluzione ;)


E se usassi le immagini LandSat http://libra.developmentseed.org/?

Saluti






-- 
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus  http://bit.ly/GEOplus
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E, EPSG:4326
--

cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio

Italo Calvino




-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833083.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-10 Per discussione Aury88
peccato...non c'è catania che è uno dei territori dove ogni tanto
mappo...hanno fatto solo quelle città o sono solo quelle rilasciate per
ora con licenza compatibile?

Sarei interessato anche a foto aggiornate (2014) anche a bassa risoluzione
visto che mi dedico molto alla mappatura dell'utilizzo del suolo dove non è
necessaria una grande risoluzione ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5833080.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-09 Per discussione aborruso
Ciao,
da alcune settimane sono disponibili 5 sorgenti WMS a 14 cm. di
risoluzione, per 5 città. Li vedete qu
http://siciliahub.github.io/mappe/14centimetrii (non hanno cache alle
spalle, quindi wait per il loading).

Gli URL WMS sono:

   -
   -
   
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/AREE_URBANE/Ortofoto14cm_Palermo_ata20122013/MapServer/WMSServer
   -
   
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/AREE_URBANE/Ortofoto14cm_Trapani_ata20122013/MapServer/WMSServer
   -
   
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/AREE_URBANE/Ortofoto14cm_Messina_ata20122013/MapServer/WMSServer
   -
   
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/AREE_URBANE/Ortofoto14cm_Ragusa_ata20122013/MapServer/WMSServer
   -
   
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/AREE_URBANE/Ortofoto14cm_Enna_ata20122013/MapServer/WMSServer

Qui
http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Home/SearchMetadata?search=Ortofoto%2015cm
le schede con i metadati

Saluti,

Andrea

-- 
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus  http://bit.ly/GEOplus
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E, EPSG:4326
--

cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio

Italo Calvino




-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5832963.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-24 11:44 GMT+01:00 aborruso aborr...@gmail.com:

 Ciao,
 come ricorderete la Regione Siciliana ha autorizzato il ricalco sulle
 proprie ortofoto esposte in WMS (http://goo.gl/RVMZkz).

 Nel 2012-2013 è stato fatto un altro rilievo e quindi ci sono dati più
 aggiornati, e fra l'altro con maggiore risoluzione. Le prime foto a uscire
 sono state quelle del territorio di Messina.
 Ci ho scritto un post perché la cosa non credo sia molto nota:
 http://goo.gl/VsxRGt

 Ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste



un altro vecchio post a cui rispondo, questi dati sono gli stessi di questo
link:
wms:
http://map.sitr.regione.sicilia.it/ArcGIS/services/WGS84_F33/Ortofoto_ATA20072008_f33/MapServer/WMSServer?FORMAT=image/jpegVERSION=1.1.1SERVICE=WMSREQUEST=GetMapLayers=0STYLES=defaultSRS={proj}WIDTH={width}HEIGHT={height}BBOX={bbox}

(il link sopra sembrano soltanto quelli del 2007/08), oppure c'è un nuovo
link? Chiedo perché se ci fosse un nuovo link lo potremmo includere in JOSM.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2015-02-09 Per discussione Aury88
volevo sapere come è andata a finire per la licenza dei numeri civici? c'è
stato l'accordo o  il cambio di licenza?

per quanto riguarda le ortofoto sono molto interessato ma non ho capito se
possibile come utilizzarle in josm



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5832946.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-26 Per discussione aborruso
2014-12-26 11:49 GMT+01:00 Leonardo Frassetto [via GIS] 
ml-node+s19327n582824...@n5.nabble.com:

 Per curiosità ho scaricato i civici di alcuni paesi con qgis 2.6.1 e devo
 dire che sono ben catalogati e il lavoro di normalizzazione dei nomi delle
 vie dovrebbe essere piuttosto rapido e semplice da effettuare. Inoltre
 anche il resto della ctr é interessante soprattutto per gli edifici.


Secondo a breve riusciamo o ad avere l'accordo o ad avere licenza migliore.
Ci sto lavorando anche oggi :)


-- 
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus  http://bit.ly/GEOplus
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E, EPSG:4326
--

cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio

Italo Calvino




-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5828247.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-26 Per discussione Simone Cortesi
2014-12-26 11:54 GMT+01:00 aborruso aborr...@gmail.com:
 Per curiosità ho scaricato i civici di alcuni paesi con qgis 2.6.1 e devo
 dire che sono ben catalogati e il lavoro di normalizzazione dei nomi delle
 vie dovrebbe essere piuttosto rapido e semplice da effettuare. Inoltre anche
 il resto della ctr é interessante soprattutto per gli edifici.


 Secondo a breve riusciamo o ad avere l'accordo o ad avere licenza migliore.
 Ci sto lavorando anche oggi :)

Ciao Andrea,
dimmi pure se ti serve aiuto.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-25 Per discussione John Doe
Grandioso.

Buon Natale a tutti!



Il giorno 24 dicembre 2014 11:44, aborruso aborr...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,
 come ricorderete la Regione Siciliana ha autorizzato il ricalco sulle
 proprie ortofoto esposte in WMS (http://goo.gl/RVMZkz).

 Nel 2012-2013 è stato fatto un altro rilievo e quindi ci sono dati più
 aggiornati, e fra l'altro con maggiore risoluzione. Le prime foto a uscire
 sono state quelle del territorio di Messina.
 Ci ho scritto un post perché la cosa non credo sia molto nota:
 http://goo.gl/VsxRGt

 Ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste



 -
 Andrea Borruso

 
 email: aborr...@tin.it
 website: http://blog.spaziogis.it
 my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
 feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
 38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E
 
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-25 Per discussione John Doe
Andrea, adesso però vogliamo la carta tecnica regionale da importare ;-P



Il giorno 24 dicembre 2014 11:44, aborruso aborr...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,
 come ricorderete la Regione Siciliana ha autorizzato il ricalco sulle
 proprie ortofoto esposte in WMS (http://goo.gl/RVMZkz).

 Nel 2012-2013 è stato fatto un altro rilievo e quindi ci sono dati più
 aggiornati, e fra l'altro con maggiore risoluzione. Le prime foto a uscire
 sono state quelle del territorio di Messina.
 Ci ho scritto un post perché la cosa non credo sia molto nota:
 http://goo.gl/VsxRGt

 Ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste



 -
 Andrea Borruso

 
 email: aborr...@tin.it
 website: http://blog.spaziogis.it
 my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
 feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
 38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E
 
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-25 Per discussione aborruso
2014-12-25 23:46 GMT+01:00 John Doe [via GIS] 
ml-node+s19327n5828237...@n5.nabble.com:

 Andrea, adesso però vogliamo la carta tecnica regionale da importare ;-P


John hai ragione da vendere.

Ho scritto oggi per chiedere di cambiare licenza ai dati sui civici, perché
non va bene per OSM, la BY SA è una iattura per tutto il mondo della
professione. E gli Open Data della PA devono essere usati anche dai
professionisti.

Apprezzo molto che tu mi stia con il fiato sul collo e spero di riuscire a
costruire presto insieme la campagna di cui abbiamo parlato.

Buone feste


-- 
Andrea Borruso
website: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus  http://bit.ly/GEOplus
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E, EPSG:4326
--

cercare e saper riconoscere chi e cosa,
 in mezzo all’inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio

Italo Calvino




-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5828239.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-24 Per discussione aborruso
Ciao,
come ricorderete la Regione Siciliana ha autorizzato il ricalco sulle
proprie ortofoto esposte in WMS (http://goo.gl/RVMZkz).

Nel 2012-2013 è stato fatto un altro rilievo e quindi ci sono dati più
aggiornati, e fra l'altro con maggiore risoluzione. Le prime foto a uscire
sono state quelle del territorio di Messina.
Ci ho scritto un post perché la cosa non credo sia molto nota:
http://goo.gl/VsxRGt

Ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-24 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 24/12/2014 11:44, aborruso ha scritto:
 Ciao, come ricorderete la Regione Siciliana ha autorizzato il
 ricalco sulle proprie ortofoto esposte in WMS
 (http://goo.gl/RVMZkz).
 
 Nel 2012-2013 è stato fatto un altro rilievo e quindi ci sono dati
 più aggiornati, e fra l'altro con maggiore risoluzione. Le prime
 foto a uscire sono state quelle del territorio di Messina. Ci ho
 scritto un post perché la cosa non credo sia molto nota: 
 http://goo.gl/VsxRGt
 
 Ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste
 
 
 
 - Andrea Borruso


Auguri anche a te e tutti gli Openstreetmapper.


Una domanda, dal blog non vedo il dato di precisione, di quanto
discosta dal reale.

Oppure i 14 cm sono da intendersi come grado di precisione dello
scostamento?



- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUmpyWAAoJEMTPIIVov0ZtBIAH/jkD+Hv08fEd3DH8gnKNmqZ2
wLWufyzv8FNtURTYTm4GOpwj/6DSMbJdSr40GGjzjJVRXcqo4w//yADcJiYuBfUv
C2eV6/esjV6O7380cRf5AY1Jo32DKFBx0siZfNhg+0MjIVW+yjV3zHAd8Ar1GAGE
8KO33vnFjAEkPTNpeYm0cD0CI5sGNMgerYNY2mZfDqhGAynn1Tsj3B3sxzZNeNy6
+zL4mRu6K/YJXnxc7sXyd86DOUNoSpPBH+aePJrrzoTI2l1VsYjq9tH/eLYB8bJM
FCRlcSDnqUWyFPg8dMU7kQPUC6Kd/7Qp/TE3RdCsZo3ySOWl/Hzq9HCb1hSU2AU=
=Jq40
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sicilia 01: un layer per il ricalco

2014-12-24 Per discussione aborruso
Ciao girarsi_liste,

girarsi_liste wrote
 Una domanda, dal blog non vedo il dato di precisione, di quanto
 discosta dal reale.
 
 Oppure i 14 cm sono da intendersi come grado di precisione dello
 scostamento?

no, confermo che faccio riferimento alla risoluzione.

Le informazioni sulla qualità del lavoro di georeferenziazione,
ortorettifica e ricampionamento non sono esposte. 
E devo dirti che è un dato che non mi sembra di aver mai visto pubblicato
all'interno dei cataloghi di dati. Penso che siano spesso pubblicati in
qualche relazione tecnica dell'azienda che ha vinto l'appalto e
probabilmente in qualche altra sezione dei siti (amministrazione
trasparente?).
C'è da chiedere.



-
Andrea Borruso 

 
email: aborr...@tin.it 
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborruso.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48 N, 13° 21' 9 E 

--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sicilia-01-un-layer-per-il-ricalco-tp5828143p5828151.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it