Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-25 Per discussione Federico Cozzi
2011/5/25 totera g...@hotmail.it:
 Quindi gli operator corretti dovrebbero essere:
 - per i nodi railway=station o halt sui binari
 (public_transport=stop_position + train=yes nel nuovo schema) sempre RFI,
 che andrebbe pure su tutti i railway=rail e landuse=railway;
 - per gli edifici building=train_station (public_transport=station +
 building=yes nel nuovo schema) RFI o Centostazioni o Grandi Stazioni se è il
 caso.

Non so se convenga seguire la struttura (e la riorganizzazione)
societaria del gruppo Trenitalia su OSM, mi sembra oscuro alla maggior
parte degli utenti e suscettibile di frequenti modifiche nel tempo...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-24 Per discussione Giorgio

Su quest'ultimo ho qualche dubbio: le stazioni sono gestite (almeno
secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
semplificherebbe la vita, ma forse ? inesatto.


Da ex ferroviere

RFI si occupa della l'infrastruttura cioè della rete ferroviaria
dei binari ed impianti di linea ma anche di stazione (di tutte)
si occupa anche di organizzare e regolare la circolazione
mentre il trasporto vero e proprio è realizzato da altre società
come Trenitalia  che però sono concessionarie delle tracce orarie
cioè dei percorsi predisposti da RFI
GrandiStazioni e Centostazioni sono società emanazione
di RFI che si occupano di alcuni stazioni (grandi e medie)  intese come 
fabbricati per cui

eseguono ristrutturazioni, manutenzioni, locazioni di ambienti pulizie ecc.

Giorgio


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-22 Per discussione totera

Alberto Nogaro wrote:
 
 Sareste d'accordo a cambiare in halt tutte
 le fermate che attualmente sono station?
 
 Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo
 schema public_transport=* [1]
 
 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport
 

Sicuramente il nuovo schema è da applicare, ma i vecchi tag (come appunto
railway=station o halt) resteranno... altrimenti diventerebbe impossibile un
rendering con simboli diversi per stazioni ferroviarie e autostazioni.

Ciao,
Gianluca

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Stazioni-ferroviarie-tp6389491p6392495.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-22 Per discussione Alberto Nogaro
 -Original Message-
 From: totera [mailto:g...@hotmail.it]
 Sent: 22 May 2011 23:46
 To: talk-it@openstreetmap.org
 Subject: Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

 Sicuramente il nuovo schema è da applicare, ma i vecchi tag (come appunto
 railway=station o halt) resteranno... altrimenti diventerebbe impossibile un
 rendering con simboli diversi per stazioni ferroviarie e autostazioni.

Nel nuovo schema il mezzo di trasporto è un attributo di una stop_position.
Una stessa stazione potrebbe includere anche delle stop_position di mezzi 
differenti.

Ciao,
Alberto 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione Luciano Montanaro
Ciao a tutti,

[pubblicità]
sto lavorando a un progettino software, per utilità mia e per imparare
qualcosa di nuovo:
Quando Parte è un'applicazioncina per Nokia N900 che, quando finita,
permetterà di scoprire velocemente se il treno che si vuole prendere è
in orario, o qual è il primo treno disponibile da una certa stazione.

(Caso d'uso: sono in ufficio, e prima di uscire voglio controllare se
mi conviene prendere il treno o l'autobus per tornare a casa)

Per il mio uso personale, il programmino funziona perfettamente, ma
ora vorrei renderlo più utile anche ad altri, permettendo di scegliere
qualsiasi stazione, e permettendo di ordinare le stazioni in funzione
della distanza.

Per far cio' pensavo di usare i dati di openstreetmap; però mi sono
reso conto che:
A- sono incompleti: non ci sono tutte le stazioni;
B- a volte la stessa stazione è mappata come poligono, a volte come
nodo, a volte in entrambi i modi.
C- railway=station è usato anche per le metropolitane e le funicolari.
D- se faccio una query con xapi ottengo anche stazioni non gestite
dalle ferrovie.

Quindi dovrò lavorarci un po' su.

La cosa buona è che questo è un lavoro che può essere utile anche per
openstreetmap.
La cosa meno buona è che speravo di avere la soluzione in tasca :)

Ad ogni modo, ho bisogno di consigli, su come procedere:
- Il punto A si risolve mettendo tutte le stazioni... Qui una mano da
chi è del luogo per fare le verifiche mi servirebbe
- Per il punto B posso prendere poligoni e nodi e scartare i dati
ridondanti. Però forse c'è la possibilità di migliorare i dati: a
volte a essere indicato come railway=station è l'edificio, che secondo
la pagina di aiuto dovrebbe essere indicato come
building=train_station
Per i punti C e D, mi aiuterebbe che il nodo della stazione avesse
anche il tag operator (operator=RFI)

Su quest'ultimo ho qualche dubbio: le stazioni sono gestite (almeno
secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
semplificherebbe la vita, ma forse è inesatto.

Consigli, suggerimenti?

Luciano

PS per chi potesse/volesse provare il programmino, al momento può
scaricarlo da qui:

 http://competition.meetmeego.org/submissions/15

Non mi assumo responsabilità su danni a cose o persone dovute all'uso
del programma (che tra l'altro è ancora in fase di sviluppo) ma non mi
aspetto nulla di troppo grave.

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione:
-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione totera

Luciano Montanaro-3 wrote:
 
 le stazioni sono gestite (almeno
 secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
 o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
 mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
 semplificherebbe la vita, ma forse è inesatto
 

A giudicare dagli elenchi che trovi in
http://www.ferroviedellostato.it/instazione.html è inesatto.

In bocca al lupo per il progettino!

Approfitto per segnalare altre questioni relative alle stazioni ferroviarie.

- Il tag railway=halt, comunque in Italia poco usato. La definizione del
wiki è ambigua, ma la distinzione tra stazione e fermata ferroviaria è
chiara (copio da Wikipedia): Una stazione ferroviaria è dotata di almeno
due binari ed almeno uno scambio, per avere la possibilità di effettuare
incroci o precedenze fra treni e di comporre e scomporre i convogli
ferroviari. Altri punti di accesso dei viaggiatori alla ferrovia, detti
fermate, sono invece senza scambi (e pertanto a differenza delle stazioni
non consentono di effettuare manovre, precedenze e incroci). Sareste
d'accordo a cambiare in halt tutte le fermate che attualmente sono station?

- Il tag name. In molte stazioni è utilizzato semplicemente il nome della
stazione (name=Piovarolo), in alcune una cosa del tipo name=Stazione di
Piovarolo. Io in alcune occasioni ho cancellato la parte Stazione di , ma
è stata una decisione arbitraria, anche qui sarebbe opportuno che la
comunità si accordasse.

Ciao,
Gianluca

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Stazioni-ferroviarie-tp6389491p6389723.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione Luciano Montanaro
2011/5/21 totera g...@hotmail.it:

 Luciano Montanaro-3 wrote:

 le stazioni sono gestite (almeno
 secondo wikipedia) da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) o GrandiStazioni
 o Centostazioni. Non ho capito se usare RFI per tutte (e magari
 mettere un secondo operatore) possa essere accettabile. Mi
 semplificherebbe la vita, ma forse è inesatto


 A giudicare dagli elenchi che trovi in
 http://www.ferroviedellostato.it/instazione.html è inesatto.


Uhm... quali elenchi? Sarò cieco, ma non li ho trovati.
In ogni caso, qual è la tua proposta? RFI/CentoStazioni/GrandiStazioni?


 In bocca al lupo per il progettino!

 Approfitto per segnalare altre questioni relative alle stazioni ferroviarie.

 - Il tag railway=halt, comunque in Italia poco usato. La definizione del
 wiki è ambigua, ma la distinzione tra stazione e fermata ferroviaria è
 chiara (copio da Wikipedia): Una stazione ferroviaria è dotata di almeno
 due binari ed almeno uno scambio, per avere la possibilità di effettuare
 incroci o precedenze fra treni e di comporre e scomporre i convogli
 ferroviari. Altri punti di accesso dei viaggiatori alla ferrovia, detti
 fermate, sono invece senza scambi (e pertanto a differenza delle stazioni
 non consentono di effettuare manovre, precedenze e incroci). Sareste
 d'accordo a cambiare in halt tutte le fermate che attualmente sono station?


Uhm... a me non viene comodissimo :) ma forsesarebbe meglio. Quante
sono le stazioni da correggere (a spanne)?


 - Il tag name. In molte stazioni è utilizzato semplicemente il nome della
 stazione (name=Piovarolo), in alcune una cosa del tipo name=Stazione di
 Piovarolo. Io in alcune occasioni ho cancellato la parte Stazione di , ma
 è stata una decisione arbitraria, anche qui sarebbe opportuno che la
 comunità si accordasse.


Ah, sì, l'avevo dimenticato nel messaggio precedente, ma anche a me
creerebbe problemi. Sarebbe meglio usare il nome ufficiale della
stazione (quello riconosciuto dai siti di ricerca di trenitalia) e
basta. O tutti con lo stesso prefisso (Stazione di... o Fermata di...,
se vogliamo fare una distinzione).

Grazie per i consigli.
Luciano


 Ciao,
 Gianluca

 --
 View this message in context: 
 http://gis.638310.n2.nabble.com/Stazioni-ferroviarie-tp6389491p6389723.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione totera

Luciano Montanaro-3 wrote:
 
 Uhm... quali elenchi? Sarò cieco, ma non li ho trovati.
 In ogni caso, qual è la tua proposta? RFI/CentoStazioni/GrandiStazioni?
 

Scusa, sono stato poco preciso, bisogna cliccare su un capoluogo di regione
sulla cartina d'Italia a sinistra.
Comunque sì, direi di usare RFI o Centostazioni o Grandi Stazioni a seconda
del caso.
Non dimenticare però che ci sono anche le ferrovie in concessione...



 Quante sono le stazioni da correggere (a spanne)?
 

Non lo so, ma a me preoccuperebbero di più tutte le stazioni/fermate che al
momento non ci sono per niente ;) 

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Stazioni-ferroviarie-tp6389491p6389845.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione Luciano Montanaro
2011/5/21 totera g...@hotmail.it:

 Luciano Montanaro-3 wrote:

 Uhm... quali elenchi? Sarò cieco, ma non li ho trovati.
 In ogni caso, qual è la tua proposta? RFI/CentoStazioni/GrandiStazioni?


 Scusa, sono stato poco preciso, bisogna cliccare su un capoluogo di regione
 sulla cartina d'Italia a sinistra.
 Comunque sì, direi di usare RFI o Centostazioni o Grandi Stazioni a seconda
 del caso.
 Non dimenticare però che ci sono anche le ferrovie in concessione...


Tipo Ferrovie Nord? Be' quelle mi sa che non saranno gestibili dal mio
programma.. né gli orari dei treni non gestiti da trenitalia,
comunque, a meno che non riesca a recuperare una fonte per i dati.

Comunque è giusto usare l'operatore corretto... idem per metropolitane
e ferrovie a scartamento ridotto.



 Quante sono le stazioni da correggere (a spanne)?


 Non lo so, ma a me preoccuperebbero di più tutte le stazioni/fermate che al
 momento non ci sono per niente ;)


Più che giusto.

 --
 View this message in context: 
 http://gis.638310.n2.nabble.com/Stazioni-ferroviarie-tp6389491p6389845.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione Luciano Montanaro
2011/5/21 gvf g...@gvf.ve.it:
 Il giorno sab, 21/05/2011 alle 19.44 +0200, Alberto Nogaro ha scritto:


Uhm... Mi sembra troppo complicato.
È già difficile avere un po' di coerenza con i tag più semplici...


 Forse sarebbe meglio approfittare di una revisione per applicare il nuovo 
 schema public_transport=* [1]

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport


 Bellino, ma per i bus ha una piccola mancanza: il senso di marcia. Ho
 mappato fermate dell'autobus che avevano più di 100 metri fra la fermata
 in un senso qe quella in senso opposto... bisognerebbe prevederlo.



 --
 Ciao Gio.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2011-05-21 Per discussione Michael von Glasow

Luciano Montanaro wrote:

2011/5/21 toterag...@hotmail.it:

- Il tag name. In molte stazioni è utilizzato semplicemente il nome della
stazione (name=ovarolo), in alcune una cosa del tipo name=Stazione di
Piovarolo. Io in alcune occasioni ho cancellato la parte Stazione di , ma
è stata una decisione arbitraria, anche qui sarebbe opportuno che la
comunità si accordasse.

Ah, sì, l'avevo dimenticato nel messaggio precedente, ma anche a me
creerebbe problemi. Sarebbe meglio usare il nome ufficiale della
stazione (quello riconosciuto dai siti di ricerca di trenitalia) e
basta. O tutti con lo stesso prefisso (Stazione di... o Fermata di...,
se vogliamo fare una distinzione).


Per favore... nel tag name va messo solo il nome della stazione. Non 
serve mettere stazione di... o fermata di..., questo lo sappiamo già 
del tag railway=station/halt. Lo stesso vale per l'operatore (FNM, FS 
etc.) - questo va messo nel tag operator=*, non nel nome. Altrimenti 
ogni elenco alfabetico, ricerca per none etc. diverrebbe un casino.


Unica eccezione: se in un posto dovessero essere due stazioni di due 
operatori con nessun'altra distinzione nel nome, conviene mettere 
l'operatore *dopo* il nome (Posto FS, Posto FNM).


Chiunque dovesse aver bisogno di renderizzare il nome col prefisso o un 
operatore può configurare appositamente il renderizzatore o aggiustarsi 
i dati sul suo sistema.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Vincivis
Mi sembra giusto. Si dovrebbe usare il tag operator.

Il 22 luglio 2008 10.42, Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
 e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla FS.
 Io, siccome non mi sembra che altre stazioni in Italia siano marcate
 nello stesso modo, ho iniziato a toglierle, ma poi ho pensato che prima
 sarebbe stato meglio chiedere il lista. Voi che ne pensate?

 Io personalmente preferisco non mettere la sigla, perché, a quanto mi
 risulta, il fatto che una stazione appartenga ad una determinata società
 o ad un altra non deve essere indicato nel nome, ma al limite in un tag
 separato. Inoltre, se non vado errato, al momento le stazioni italiane
 non sono di proprietà di FS, ma di RFI.

 Che ne dite?

 Giovanni.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno mar, 22/07/2008 alle 10.42 +0200, Giovanni Mascellani ha
scritto:
 Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
 e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla FS.
 Io, siccome non mi sembra che altre stazioni in Italia siano marcate
 nello stesso modo, ho iniziato a toglierle, ma poi ho pensato che prima
 sarebbe stato meglio chiedere il lista. Voi che ne pensate?
 
 Io personalmente preferisco non mettere la sigla, perché, a quanto mi
 risulta, il fatto che una stazione appartenga ad una determinata società
 o ad un altra non deve essere indicato nel nome, ma al limite in un tag
 separato. Inoltre, se non vado errato, al momento le stazioni italiane
 non sono di proprietà di FS, ma di RFI.
 
 Che ne dite?

Anch'io non metterei FS, ma solo il nome...se mai le FS fallissero
dovremmo poi cambiare tutti i nomi!

 
 Giovanni.
 ___

Luca


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Elena of Valhalla
2008/7/22 Edoardo Marascalchi [EMAIL PROTECTED]:
 In lombardia molte stazioni tra Milano e Varese-Lecco sono dei Ferrovie
 Nord Milano, d'altra parte ora che hanno realizzato un collegamente tra
 FS e FNM potrebbero passarci anche treni di FS (e viceversa).

Vista la situazione dei treni lombardi credo che segnare il gestore
delle stazioni sia abbastanza irrilevante rispetto ai treni: l'ultima
notizia che ho sentito e` che LeNord dovrebbero gestire anche la linea
S5, che passa interamente su binari FFSS finche' non entra nel
passante.

Puo` essere un'informazione utile, ma non cosi` importante da andare nel nome

 In questo caso avrebbe poco senso marcare nel nome l'operatore che
 invece andrebbe nel tag operator, d'altra parte a Como c'e' la stazione
 sia di FF.SS che di FNM..
 boh..

Sia a Como che a Varese, dove ci sono sia stazioni delle FFSS (o come
si chiama la parte che si occupa adesso delle stazioni) che LeNord (o
quello che e` il nuovo nome delle FNM) le stazioni hanno un nome
completo che basta ad identificarle e in qualche caso il nome
comprende il vettore

ad esempio
Como san Giovanni (FFSS)
Como Nord Lago (FNM)
Como Borghi (FNM)
Como Camerlata (FNM)

Varese (FFSS)[1]
Varese Nord (FNM)
Varese Casbeno (FNM)

[1] ehm... ci ho pendolato per anni, e non riesco a ricordarmi se
abbia un nome piu` specifico

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Jul 22, 2008 at 10:42:21AM +0200, Giovanni Mascellani wrote:
 Ho visto che chi ha disegnato le stazioni sulla costa tirrenica tra Pisa
 e Genova ha in generale deciso di preporre ogni nome con la sigla FS.

Sono contrario anche io a mettere la sigla FS. Casomai in un tag.

Inoltre sarei per evitare la parola Stazione che mi pare 
pleonastica.

Basta il nome (che e' quello indicato sul cartello), 
l'informazione che si tratta di una stazione e' contenuta nel tag 
railway=station.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Jul 22, 2008 at 11:28:06AM +0200, Edoardo Marascalchi wrote:
 Sempre nell'ottica del routing da parte di applicazioni, DEVE essere un 
 nodo appartenente alla railway

Mi pare sensato (anche se in alcuni casi io ho fatto 
diversamente). Codesto requisito e' ufficializzato nel Wiki?

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Stazioni ferroviarie

2008-07-22 Per discussione Giacomo Boschi
Niccolo Rigacci ha scritto:

 Mi pare sensato (anche se in alcuni casi io ho fatto 
 diversamente). Codesto requisito e' ufficializzato nel Wiki?


http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Tag:railway%3Dstation

-- 
Giacomo Boschi
http://gwilbor.splinder.com/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it