Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-10 Per discussione Simone Cortesi
2014-10-07 8:54 GMT+02:00 G. Allegri gioha...@gmail.com:
 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

Faccio un po' di chiarezza, per OSM sono disponibili all'import anche
i civici e il grafo

Quoto un messaggio della dirigenza della Regione Toscana

--

I dati scaricabili saranno scaricabili dai siti RT come CC-BY-SA.

Quelli che passiamo direttamente ad OSM nell'ambito dell'accordo
saranno, per OSM, forniti come CC-BY.

La licenza è diversa per OSM proprio in virtù dell'accordo.

Chi poi li attingerà da RT li avrà come CC-BY-SA, chi gli stessi dati
li preleverà da OSM li avrà come ODBL.

Unico impegno di OSM è il riconoscimento della fonte (es. sulla pagina
http://www.openstreetmap.org/copyright e sulla pagina
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap).


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-10 Per discussione cesare gerbino
Molto bene! Grazie della precisazione!

 Cesare

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b


Il giorno 10 ottobre 2014 11:25, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2014-10-07 8:54 GMT+02:00 G. Allegri gioha...@gmail.com:
  Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
  dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
  regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
  questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
  vicinanza geografica col SIT regionale.

 Faccio un po' di chiarezza, per OSM sono disponibili all'import anche
 i civici e il grafo

 Quoto un messaggio della dirigenza della Regione Toscana

 --

 I dati scaricabili saranno scaricabili dai siti RT come CC-BY-SA.

 Quelli che passiamo direttamente ad OSM nell'ambito dell'accordo
 saranno, per OSM, forniti come CC-BY.

 La licenza è diversa per OSM proprio in virtù dell'accordo.

 Chi poi li attingerà da RT li avrà come CC-BY-SA, chi gli stessi dati
 li preleverà da OSM li avrà come ODBL.

 Unico impegno di OSM è il riconoscimento della fonte (es. sulla pagina
 http://www.openstreetmap.org/copyright e sulla pagina
 http://it.wikipedia.org/wiki/OpenStreetMap).


 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-08 Per discussione marco bra
Se la licenza e' opportuna per OSM: il db dei civici, e' disponibile,
ed e' diviso per singoli comuni e raggruppato per provincie, si devono
redigere le opportune e solite pagine di coordinamento per l'import.

Nulla vieta di avere il db totale, ma poi lo dovremmo nuovamente
splittare: avendo già tutto diviso, non se ne vede la necessità.
Cio' prevedendo una strategia di import divisa per comune, come già
fatto per la Sardegna.

Ciao
marco

mcheck/mchekimport





Il 07 ottobre 2014 10:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:
 PS: prima però aspetto l'ok, da parte di chi ha i contatti ufficiali con
 la Regione, se va bene che mi occupi di questo aspetto.

 Il giorno 07 ottobre 2014 10:31, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Posso mettere a disposizione da qualche parte una porzione del DB, così
 intanto potete dare un occhio alla struttura.


 Il giorno 07 ottobre 2014 10:21, Leonardo Frassetto
 kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Sarà possibile visionarli? Vorrei vedere se sono impostati come quelli
 della Sardegna.  Se lo sono, potremmo riutilizzare la stessa procedura e
 riadattarla all'occorrenza.

 Il 07/ott/2014 10:17 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di
 un interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
 Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una
 procedure per gestirli...

 Giovanni

 Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-08 Per discussione cesare gerbino
Ciao Marco,

il db dei civici, e' disponibile, ed e' diviso per singoli comuni e
raggruppato per provincie
Sul Geoscopio di RT ho visto che è possibile scaricare i civici per singolo
comune mentre NON sono riuscito a trovare il download per province che
invece mi interesserebbe. Non sono capace io (cosa probabile ... ), o la
disponibilità è da qualche altra parte?

Mi puoi far sapere?

 Grazie


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b


Il giorno 08 ottobre 2014 17:52, marco bra marcobra.ubu...@gmail.com ha
scritto:

 Se la licenza e' opportuna per OSM: il db dei civici, e' disponibile,
 ed e' diviso per singoli comuni e raggruppato per provincie, si devono
 redigere le opportune e solite pagine di coordinamento per l'import.

 Nulla vieta di avere il db totale, ma poi lo dovremmo nuovamente
 splittare: avendo già tutto diviso, non se ne vede la necessità.
 Cio' prevedendo una strategia di import divisa per comune, come già
 fatto per la Sardegna.

 Ciao
 marco

 mcheck/mchekimport





 Il 07 ottobre 2014 10:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:
  PS: prima però aspetto l'ok, da parte di chi ha i contatti ufficiali
 con
  la Regione, se va bene che mi occupi di questo aspetto.
 
  Il giorno 07 ottobre 2014 10:31, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
 scritto:
 
  Posso mettere a disposizione da qualche parte una porzione del DB, così
  intanto potete dare un occhio alla struttura.
 
 
  Il giorno 07 ottobre 2014 10:21, Leonardo Frassetto
  kinetocor...@gmail.com ha scritto:
 
  Sarà possibile visionarli? Vorrei vedere se sono impostati come quelli
  della Sardegna.  Se lo sono, potremmo riutilizzare la stessa procedura
 e
  riadattarla all'occorrenza.
 
  Il 07/ott/2014 10:17 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:
 
  Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa
 di
  un interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
  Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una
  procedure per gestirli...
 
  Giovanni
 
  Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Buongiorno a tutti,
  so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
  trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana.
 Potete
  raccontarci cosa è venuto fuori?
 
  Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i
 Comuni
  dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT
 della
  regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già
 considerato
  questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
  vicinanza geografica col SIT regionale.
 
  Buona giornata,
  Giovanni
 
 
 
 
  --
  Giovanni Allegri
  http://about.me/giovanniallegri
  Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
  blog: http://blog.spaziogis.it
  GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
 
  --
  Giovanni Allegri
  http://about.me/giovanniallegri
  Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
  blog: http://blog.spaziogis.it
  GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
 
 
 
 
  --
  Giovanni Allegri
  http://about.me/giovanniallegri
  Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
  blog: http://blog.spaziogis.it
  GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 



 --
 Linux Infinite Freedom

 I'm writing from this place:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-08 Per discussione Leonardo

Ciao,

alcune considerazioni a caldo sui dati della Toscana, per quanto 
riguarda l'edificato:


-La conversione tramite Qgis risulta semplice, basta trasformare da 
Monte Mario / Italy zone 1 (EPSG:3003) a WGS84 (EPSG:4326). Testato su 
Livorno gli edifici sono ottimamente allineati con Mapbox Satellite.


-È necessario ricontrollare con le ortofoto se gli edifici di alcune 
zone sono ancora presenti perchè alcuni dati sono del 1997-1998.


-Questi dati si prestano ottimamente al nuovo metodo di conversione 
tramite ogr2osm: infatti il file specifiche_shape.pdf contenuto nei file 
zip ha tutte le informazioni necessarie per poterci creare il file con 
le regole di conversione. Basterà utilizzare il campo CODICE con 
l'appropriato numero per poterlo far taggare da ogr2osm. Utile è anche 
la presenza del campo TOPON che contiene i nomi di alcuni elementi come 
scuole e chiese, che possiamo utilizzare per aggiungere ulteriori 
dettagli durante la conversione con lo script. Tutto questo si traduce 
nel riutilizzo degli script di conversione dati del Veneto, 
riadattandoli al diverso schema di numerazione degli elementi.


-Consiglio l'utilizzo del CTR2K per la conversione dei dati delle zone 
più dense e lasciare il CTR10K per le zone in cui non sono presenti dati 
del CTR2K.


Se qualcuno è interessato a iniziare un piano di conversione e upload 
dei dati, si faccia sentire :)


Leonardo



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-08 Per discussione G. Allegri
Ciao Leonardo. Ci siamo sentiti telefonicamente con Simone nei giorni
scorsi, e quotidianamente con Trevisani di RT. Appena possibile potremo
coordinarci nell'attività.

Nota sulle licenze. Potremo importare solo il DB perché civici e grafo (per
motivi che non sto a spiegare) sono CC-BY-SA, quindi non compatibili.

giovanni
Il 08/ott/2014 21:24 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,

 alcune considerazioni a caldo sui dati della Toscana, per quanto riguarda
 l'edificato:

 -La conversione tramite Qgis risulta semplice, basta trasformare da Monte
 Mario / Italy zone 1 (EPSG:3003) a WGS84 (EPSG:4326). Testato su Livorno
 gli edifici sono ottimamente allineati con Mapbox Satellite.

 -È necessario ricontrollare con le ortofoto se gli edifici di alcune zone
 sono ancora presenti perchè alcuni dati sono del 1997-1998.

 -Questi dati si prestano ottimamente al nuovo metodo di conversione
 tramite ogr2osm: infatti il file specifiche_shape.pdf contenuto nei file
 zip ha tutte le informazioni necessarie per poterci creare il file con le
 regole di conversione. Basterà utilizzare il campo CODICE con l'appropriato
 numero per poterlo far taggare da ogr2osm. Utile è anche la presenza del
 campo TOPON che contiene i nomi di alcuni elementi come scuole e chiese,
 che possiamo utilizzare per aggiungere ulteriori dettagli durante la
 conversione con lo script. Tutto questo si traduce nel riutilizzo degli
 script di conversione dati del Veneto, riadattandoli al diverso schema di
 numerazione degli elementi.

 -Consiglio l'utilizzo del CTR2K per la conversione dei dati delle zone più
 dense e lasciare il CTR10K per le zone in cui non sono presenti dati del
 CTR2K.

 Se qualcuno è interessato a iniziare un piano di conversione e upload dei
 dati, si faccia sentire :)

 Leonardo



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-08 Per discussione G. Allegri
Con una telefonata illuminante Simone mi ha raccontato un po' le prassi
di gestione di questi import. Ho poca esperienza della community OSM (io
sono attivo in altre realtà OSGeo), quindi mi scuso se fossi apparso un po'
entrante.

Mi rimetto quindi alla vostra gestione, dando la mia disponibilità tecnica
alla realizzazione del processo d'importazione, se utile, e di contatto col
SIT regionale se servissero chiarimenti su dati e relative strutture.
Giovanni
Il 08/ott/2014 21:34 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Leonardo. Ci siamo sentiti telefonicamente con Simone nei giorni
 scorsi, e quotidianamente con Trevisani di RT. Appena possibile potremo
 coordinarci nell'attività.

 Nota sulle licenze. Potremo importare solo il DB perché civici e grafo
 (per motivi che non sto a spiegare) sono CC-BY-SA, quindi non compatibili.

 giovanni
 Il 08/ott/2014 21:24 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Ciao,

 alcune considerazioni a caldo sui dati della Toscana, per quanto riguarda
 l'edificato:

 -La conversione tramite Qgis risulta semplice, basta trasformare da Monte
 Mario / Italy zone 1 (EPSG:3003) a WGS84 (EPSG:4326). Testato su Livorno
 gli edifici sono ottimamente allineati con Mapbox Satellite.

 -È necessario ricontrollare con le ortofoto se gli edifici di alcune zone
 sono ancora presenti perchè alcuni dati sono del 1997-1998.

 -Questi dati si prestano ottimamente al nuovo metodo di conversione
 tramite ogr2osm: infatti il file specifiche_shape.pdf contenuto nei file
 zip ha tutte le informazioni necessarie per poterci creare il file con le
 regole di conversione. Basterà utilizzare il campo CODICE con l'appropriato
 numero per poterlo far taggare da ogr2osm. Utile è anche la presenza del
 campo TOPON che contiene i nomi di alcuni elementi come scuole e chiese,
 che possiamo utilizzare per aggiungere ulteriori dettagli durante la
 conversione con lo script. Tutto questo si traduce nel riutilizzo degli
 script di conversione dati del Veneto, riadattandoli al diverso schema di
 numerazione degli elementi.

 -Consiglio l'utilizzo del CTR2K per la conversione dei dati delle zone
 più dense e lasciare il CTR10K per le zone in cui non sono presenti dati
 del CTR2K.

 Se qualcuno è interessato a iniziare un piano di conversione e upload dei
 dati, si faccia sentire :)

 Leonardo



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione G. Allegri
Buongiorno a tutti,
so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di trasferimento
dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete raccontarci cosa
è venuto fuori?

Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
vicinanza geografica col SIT regionale.

Buona giornata,
Giovanni
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione Fabrizio Tambussa
Rispondete a quest'uomo. E' l'unico che finora ha chiesto com'e' andato
osmIT a Matera. Merita la piu' alta attenzione.
:-)
Saluti
Sbiribizio

Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione G. Allegri
Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di un
interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una procedure
per gestirli...

Giovanni

Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni




-- 
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione Leonardo Frassetto
Sarà possibile visionarli? Vorrei vedere se sono impostati come quelli
della Sardegna.  Se lo sono, potremmo riutilizzare la stessa procedura e
riadattarla all'occorrenza.
Il 07/ott/2014 10:17 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di un
 interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
 Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una procedure
 per gestirli...

 Giovanni

 Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione G. Allegri
Posso mettere a disposizione da qualche parte una porzione del DB, così
intanto potete dare un occhio alla struttura.


Il giorno 07 ottobre 2014 10:21, Leonardo Frassetto kinetocor...@gmail.com
ha scritto:

 Sarà possibile visionarli? Vorrei vedere se sono impostati come quelli
 della Sardegna.  Se lo sono, potremmo riutilizzare la stessa procedura e
 riadattarla all'occorrenza.
 Il 07/ott/2014 10:17 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di
 un interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
 Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una procedure
 per gestirli...

 Giovanni

 Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trasferimento dati RT

2014-10-07 Per discussione G. Allegri
PS: prima però aspetto l'ok, da parte di chi ha i contatti ufficiali con
la Regione, se va bene che mi occupi di questo aspetto.

Il giorno 07 ottobre 2014 10:31, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Posso mettere a disposizione da qualche parte una porzione del DB, così
 intanto potete dare un occhio alla struttura.


 Il giorno 07 ottobre 2014 10:21, Leonardo Frassetto 
 kinetocor...@gmail.com ha scritto:

 Sarà possibile visionarli? Vorrei vedere se sono impostati come quelli
 della Sardegna.  Se lo sono, potremmo riutilizzare la stessa procedura e
 riadattarla all'occorrenza.
 Il 07/ott/2014 10:17 G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto:

 Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di
 un interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
 Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una
 procedure per gestirli...

 Giovanni

 Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri gioha...@gmail.com ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti,
 so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di
 trasferimento dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete
 raccontarci cosa è venuto fuori?

 Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
 dov'è disponibile). Non ho chiesto a Trevisani, responsabile SIT della
 regione, se sia possibile avere il DB aggregato. Avete già considerato
 questo aspetto? Se servisse me ne potrei occupare io, vista anche la
 vicinanza geografica col SIT regionale.

 Buona giornata,
 Giovanni




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Giovanni Allegri
 http://about.me/giovanniallegri
 Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
 blog: http://blog.spaziogis.it
 GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus




-- 
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it