Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 11.12.2015 um 19:52 schrieb Simone F. :
> 
> 
> Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi se 
> ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce Wikipedia 
> su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non ne esiste più 
> alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle voci non mappabili 
> le tolgo dalle liste.


per me è mappabile in WP se si riesce a trovare le coordinate. Non è necessario 
che ci sono dei resti (come è necessario per OSM). Per esempio se tu sai che 
quel tempio antico è stato distrutto e sopra ci hanno costruito una chiesa che 
ancora c'è, io lo riterrai mappabile in wp ma non in osm (in osm mappi la 
chiesa).

ciao 
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Per discussione Simone F.
Il giorno 11 dicembre 2015 20:13, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
> > Am 11.12.2015 um 19:52 schrieb Simone F. :
> >
> >
> > Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi
> se ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce
> Wikipedia su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non
> ne esiste più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle
> voci non mappabili le tolgo dalle liste.
>
>
> per me è mappabile in WP se si riesce a trovare le coordinate. Non è
> necessario che ci sono dei resti (come è necessario per OSM). Per esempio
> se tu sai che quel tempio antico è stato distrutto e sopra ci hanno
> costruito una chiesa che ancora c'è, io lo riterrai mappabile in wp ma non
> in osm (in osm mappi la chiesa).
>

+1

Ma io considero solo la mappabilità in OSM, visto che le pagine servono a
collegare voci Wikipedia con oggetti presenti in OSM.
Quindi, su Wikipedia potrebbero mettere le coordinate anche se il tempio è
stato distrutto, ma se non ci sono rovine il tempio su OSM non c'è e quindi
ritengo la voce non mappabile e la tolgo dalle liste.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-11 Per discussione Simone F.
Ciao

Il giorno 10 dicembre 2015 01:53, frasty  ha scritto:

> ...
> Per esempio  questa ferrovia dismessa
> ...
> , che fra l'altro è prevista come "mappabile" in  WTOSM
>

Io considero una voce Wikipedia come "mappabile" se lo è in OSM e quindi se
ci sono delle strutture ancora visibili sul luogo. Ad es. un voce Wikipedia
su un tempio antico è mappabile se ci sono delle rovine, se non ne esiste
più alcuna traccia non lo è. Quando mi vengono segnalate delle voci non
mappabili le tolgo dalle liste.

La modifica alla  relativa voce wikipedia
>    è
> stata
> però annullata ... affermando che una infrastruttura non è identificabile
> con
> coordinate singole (e allora fiumi, laghi, nazioni ecc...?).
> Ne è scaturita una discussione ... soprattutto  qui
> <
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-29#Coordinate_e_mappe_linee_ferroviarie
> >
> . Alla fine ho lasciato perdere visto che non conosco la comunità
> Wikipedia.
>
...

> Comunque in generale, non sempre ciò che è segnato mappabile su WTOSM è poi
> accettato su Wikipedia.


In questo caso non hanno accettato l'uso del template con le coordinate,
purtroppo necessario per mostrare la mappa.
Questo però non significa che non valga la pena aggiungere i tag alle linee
ferroviarie, perché a quanto pare in altre Wikipedia il template con le
coordiante sulle voci di ferrovie è accettato, ad esempio qui:
https://de.wikipedia.org/wiki/Brennerbahn.
Inoltre il tag può essere sfruttato anche da altre applicazioni.


> Ci vuole forse maggiore coordinazione?
>

Anche se sono ormai passati diversi mesi ho aggiunto un commento alla
discussione che hai citato. Ho scritto un sacco, ma in pratica ho solo
ribadito quello che avevi detto tu, cercando di mettere in evidenza
l'utilità della mappa.

Avevi segnalato questa cosa in lista anche tempo fa. Scusami se non ti
avevo risposto, avevo letto il messaggio ma poi me ne ero dimenticato.


Ciao,
Simone F.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-10 Per discussione Paolo Monegato

Il 10/12/2015 01:53, frasty ha scritto:

Ciao,
se può essere d'aiuto, secondo la mia esperienza non sempre l'aggiunta di un
elemento osm all'interno di una voce wikipedia tramite tag coord è sempre
accettata.
[...]
La modifica alla  relativa voce wikipedia
   è stata
però annullata da chi, presumo, sovraintende il progetto a cui appartiene
quella voce affermando che una infrastruttura non è identificabile con
coordinate singole (e allora fiumi, laghi, nazioni ecc...?).


I rispettivi template per Fiumi, Laghi e Stati hanno il template coord 
integrato. Per i fiumi usano la foce, per i laghi il centro e per gli 
stati o le divisioni amministrative in genere il capoluogo. Per i laghi, 
per gli stati ma anche per altri elementi come le montagne questa 
integrazione del coord nel template infobox è utile perché serve anche a 
posizionare il pallino rosso sulla mappa che si trova direttamente 
sull'infobox.


Altri template, dedicati ad altri elementi tipo le linee ferroviarie o 
le strade, ovviamente non hanno il coord integrato (a che servirebbe?), 
e servirebbe quindi aggiungerlo a parte, ma spesso viene tolto per le 
motivazioni, a dire il vero sensate, sopra esposte.
Il problema è che se non c'è il Coord non compare sopra il pulsante per 
aprire la mappa (e questo dipende dal JS che serve a far funzionare il 
tutto)... Bisognerebbe provare a vedere se per caso è possibile mettere 
il coord in qualche modo senza che sopra vengano fuori le coordinate 
(cioè che venga fuori solo il pulsante mappa...). A quel punto credo 
sarebbe più semplice trovare un compromesso con certi particolari 
progetti attivi su wikipedia.



Speravo però che ci fosse una migliore accettazione di osm da parte di
wikipediani.

Comunque in generale, non sempre ciò che è segnato mappabile su WTOSM è poi
accettato su Wikipedia. Ci vuole forse maggiore coordinazione?


Come mapper direi che per noi basta e avanza che ci sia il tag wikipedia 
sul nodo/percorso/relazione, la modifica su wikipedia dovrebbe essere 
affare dei wikipediani, e se il progetto Trasporti non segue il buon 
esempio del progetto Geografia e dunque si perde la possibilità di 
vedere l'oggetto della voce in una mappa zoommabile non è un nostro 
problema. Come wikipediano però aggiungo che se si riuscisse a far 
vedere la mappa pure su quelle voci sarebbe meglio.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-09 Per discussione frasty
Ciao,
se può essere d'aiuto, secondo la mia esperienza non sempre l'aggiunta di un
elemento osm all'interno di una voce wikipedia tramite tag coord è sempre
accettata.
Per esempio  questa ferrovia dismessa

 
, che fra l'altro è prevista come "mappabile" in  WTOSM

 
.
La modifica alla  relativa voce wikipedia
   è stata
però annullata da chi, presumo, sovraintende il progetto a cui appartiene
quella voce affermando che una infrastruttura non è identificabile con
coordinate singole (e allora fiumi, laghi, nazioni ecc...?).
Ne è scaturita una discussione  qui
  ,  qui

  
e soprattutto  qui

 
. Alla fine ho lasciato perdere visto che non conosco la comunità Wikipedia.
Speravo però che ci fosse una migliore accettazione di osm da parte di
wikipediani.

Comunque in generale, non sempre ciò che è segnato mappabile su WTOSM è poi
accettato su Wikipedia. Ci vuole forse maggiore coordinazione?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/collegamenti-a-Wikidata-o-a-Wikipedia-tp5861801p5862153.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-08 Per discussione Catonano
Il giorno 6 dicembre 2015 13:13, Catonano  ha scritto:

>
>
> 2015-12-06 11:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
>
>> intanto hai visto
>> http://wtosm.openstreetmap.ti ?
>>
>> e la pagina wiki di osm?
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikidata
>>
>
> Grazie !
>
> Ma quindi i tag li devo mettere entrambi ?
>
> La funzionalità di  wtosm è interessante, ma perche non la fornisce anche
> il link agli item di Wikidata ?
>

Rispondo a me stesso: si ;-)

I link a Wikidata sono una evoluzione di wtosm. Ho letto dopo ;-)


>
> Leggo che linkare gli articoli di Wikipedia non è "future proof" perché i
> titoli (e quindi gli url) possono cambiare e questa è esattamente la
> ragione di esistenza di Wikidata.
>


Quindi sul piano strettamente logico sarebbe opportuno lnkare gli item, non
> gli articoli
>
>
Wikidata è nel mezzo di un conflitto quindi può avere senso mettere
entrambi i tag



> Però linkando solo gli item si rinuncia alla funzionalità di un "web gis"
> icorporato in Wikipedia :-/
>
>
Questo non l' ho ancora capito bene. Come si fa ad avere un widget sulle
pagine di Wikipedia linkate da un oggetto in osm ?

Ho visto gli esempi ma le keyword erano tutte in tedesco e non ho capito
:-/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-08 Per discussione Simone F.
Ciao,

Il giorno 8 dicembre 2015 10:31, Catonano  ha scritto:

> ...
>
> La funzionalità di  wtosm è interessante, ma perche non la fornisce anche
>> il link agli item di Wikidata ?
>>
>
> Rispondo a me stesso:...
>
> I link a Wikidata sono una evoluzione di wtosm. Ho letto dopo ;-)
>
> ...
> Wikidata è nel mezzo di un conflitto quindi può avere senso mettere
> entrambi i tag
>
>
>
>> Però linkando solo gli item si rinuncia alla funzionalità di un "web gis"
>> icorporato in Wikipedia :-/
>>
>>
> Questo non l' ho ancora capito bene. Come si fa ad avere un widget sulle
> pagine di Wikipedia linkate da un oggetto in osm ?
>

Grazie al progetto WIWOSM [0], quando un articolo di Wikipedia ha il
template "Coord" ed è taggato in OSM, compare sull'articolo un link "mappa"
che mostra una mappa con l'oggetto evidenziato.

Ad esempio, andando su https://it.wikipedia.org/wiki/Colosseo e cliccando
sul link "mappa", in alto a destra, compare:

https://tools.wmflabs.org/wiwosm/osm-on-ol/kml-on-ol.php?lang=it=de=41.89_N_12.4919_E_region%3AIT_type%3Alandmark=Colosseo=18=41.89=12.49284=B0FTTTF

lo scopo di wikipedia-tags-in-osm [1], ossia le pagine che segnalano gli
articoli Wikipedia mappabili in osm, è quello di spingerci ad aggiungere
tag Wikipedia per favorire WIWOSM e progetti analoghi; ad es. applicazioni
che usano OSM e che possono così collegare i dati geografici alle info da
Wikipedia.

Per il momento non me la sento di segnalare sulle pagine anche i tag
Wikidata mancanti perché:
- da quel che ne so (non conosco Wikidata), dato un articolo Wikipedia si
può risalire in automatico all'elemento Wikidata; quindi aggiungendo i tag
Wikipedia, questi potranno essere in futuro convertiti meccanicamente in
tag Wikidata
- esiste già un progetto
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mechanical_Edits/wikidata che ha lo
scopo di favorire l'introduzione di tag Wikidata in OSM.


Ciao,
Simone F.

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WIWOSM
[1] che come ho scritto altre volte, è ispirato a
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/RemoteControl/Add-tags ed
al plugin Wikipedia per JOSM, di cui vuole compensare alcuni limiti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Catonano
Il giorno 6 dicembre 2015 12:17, Stefano  ha scritto:

>
>
> Il giorno 6 dicembre 2015 10:58, Catonano  ha scritto:
>
>> Salve,
>>
>> vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
>> Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata
>>
>> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai
>> nodi ?
>>
>> E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per semplicità, mi
>> secco di aprire Josm per un semplice tag) NON offre il tag per Wikidata,
>> mentre offre quello per Wikipedia.
>>
>> Come mai ? Semplicemente non è aggiornato oppure implementa qualche
>> policy di cui non so ?
>>
>
> C'è una Pull request in attesa (
> https://github.com/openstreetmap/iD/pull/2732).
> Nel frattempo lo puoi aggiungere manualmente da 'tutti i tag'.
>
> Sulla voce wikipedia appare la geometria o il punto se c'è il tag
> wikipedia sull'oggetto.
>
> Ciao,
> Stefano
>

Grazie ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Catonano
2015-12-06 11:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :

> intanto hai visto
> http://wtosm.openstreetmap.ti ?
>
> e la pagina wiki di osm?
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikidata
>

Grazie !

Ma quindi i tag li devo mettere entrambi ?

La funzionalità di  wtosm è interessante, ma perche non la fornisce anche
il link agli item di Wikidata ?

Leggo che linkare gli articoli di Wikipedia non è "future proof" perché i
titoli (e quindi gli url) possono cambiare e questa è esattamente la
ragione di esistenza di Wikidata.

Quindi sul piano strettamente logico sarebbe opportuno lnkare gli item, non
gli articoli

Però linkando solo gli item si rinuncia alla funzionalità di un "web gis"
icorporato in Wikipedia :-/

Cosa non ho capito ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> Am 06.12.2015 um 10:58 schrieb Catonano :
> 
> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi ?


dal punto di vista osm devi aggiungere i tag wikipedia e wikidata sui oggetti 
osm


> 
> E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per semplicità, mi secco 
> di aprire Josm per un semplice tag) NON offre il tag per Wikidata, mentre 
> offre quello per Wikipedia.


iD ti consente di usare qualsiasi tag, ma devi aprire sulla sinistra la voce 
"tutti tags"


> 
> Come mai ? Semplicemente non è aggiornato oppure implementa qualche policy di 
> cui non so ?


sarà non aggiornato...


ciao 
Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Maurizio Napolitano
intanto hai visto
http://wtosm.openstreetmap.ti ?

e la pagina wiki di osm?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikidata

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Catonano
Salve,

vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata

Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi ?

E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per semplicità, mi
secco di aprire Josm per un semplice tag) NON offre il tag per Wikidata,
mentre offre quello per Wikipedia.

Come mai ? Semplicemente non è aggiornato oppure implementa qualche policy
di cui non so ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegamenti a Wikidata o a Wikipedia

2015-12-06 Per discussione Stefano
Il giorno 6 dicembre 2015 10:58, Catonano  ha scritto:

> Salve,
>
> vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
> Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata
>
> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi
> ?
>
> E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per semplicità, mi
> secco di aprire Josm per un semplice tag) NON offre il tag per Wikidata,
> mentre offre quello per Wikipedia.
>
> Come mai ? Semplicemente non è aggiornato oppure implementa qualche policy
> di cui non so ?
>

C'è una Pull request in attesa (
https://github.com/openstreetmap/iD/pull/2732).
Nel frattempo lo puoi aggiungere manualmente da 'tutti i tag'.

Sulla voce wikipedia appare la geometria o il punto se c'è il tag wikipedia
sull'oggetto.

Ciao,
Stefano

>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it