[Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Fabri
ho notato che su josm ci sono ora due voci per quanto riguarda i
contatti di un POI.

la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email,
contact:fax, contact:phone, contact:website

è cambiato ufficialmente lo schema? bisogna modificare i tag messi in
precedenza con il nuovo schema? che ne pensate?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
 la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email,
 contact:fax, contact:phone, contact:website


penso che website non sia un contact e credo che lo vede anche la
maggioranza cosÌ: contact:website è usato molto meno di website.
Per gli altri credo che ci sono 2 opinioni: chi lo vuole con prefisso
(perchè è più ordinato, perchè mette automaticamente gli informazioni
contact vicini nel editor) e chi preferisce un tag corto e più
stabilito (per esempio io).

208 408 website
7 116 contact:website

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:

  la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email,
  contact:fax, contact:phone, contact:website
 
 
 penso che website non sia un contact

Io sì: se devo contattare qualcuno per prima cosa lo cerco su internet, e il
primo risultato che spunta solitamente è il sito, se ne ha uno :)

 e credo che lo vede anche la maggioranza cosÌ: contact:website è usato
 molto meno di website.

Martin,
sai benissimo (spero) che quei numeri contano poco, o nulla.
Io sono del partito del contact:*=* -- un nuovo tag ha bisogno di tempo per
arrivare ad un livello stabile di utilizzo. website=* è esistito fin
dall'inizio, contact:website=* da un anno circa. Fra una cinquantina d'anni
quei dati potrebbero avere senso statistico :P :)

Ciao,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/15 David Paleino da...@debian.org:
 On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:

  la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email,
  contact:fax, contact:phone, contact:website


 penso che website non sia un contact

 Io sì: se devo contattare qualcuno per prima cosa lo cerco su internet, e il
 primo risultato che spunta solitamente è il sito, se ne ha uno :)


allora, io se voglio informazioni su un posto vado in internet sulla
lora pagina. Quindi devo taggare il sito con information:website?


 Martin,
 sai benissimo (spero) che quei numeri contano poco, o nulla.
 Io sono del partito del contact:*=* -- un nuovo tag ha bisogno di tempo per
 arrivare ad un livello stabile di utilizzo. website=* è esistito fin
 dall'inizio, contact:website=* da un anno circa. Fra una cinquantina d'anni
 quei dati potrebbero avere senso statistico :P :)


allora si potrebbe votare. Secondome 200 000 contro 7000 contano. E'
vero che c'è un motivo storico, e secondome per questo la proposta
dovrebbe essere votata (cerca di cambiare lo stato di fatto). Riccordo
discussioni (credo) su talk-de dove contact: è stato bocciatto dalla
maggior parte delle persone che hanno preso voce, e non penso che sia
una buona idea forzare l'uso di un tag alternativo tramite i presets
(prima che la community ha preso una decisione).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 12:30:03 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:

 2011/12/15 David Paleino da...@debian.org:
  On Thu, 15 Dec 2011 11:42:04 +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
 
   la nuova voce invece di email, fax, phone, website  mette contact:email,
   contact:fax, contact:phone, contact:website
 
 
  penso che website non sia un contact
 
  Io sì: se devo contattare qualcuno per prima cosa lo cerco su internet, e il
  primo risultato che spunta solitamente è il sito, se ne ha uno :)
 
 allora, io se voglio informazioni su un posto vado in internet sulla
 lora pagina. Quindi devo taggare il sito con information:website?

Non fare finta di non capire, Martin :)

  Martin,
  sai benissimo (spero) che quei numeri contano poco, o nulla.
  Io sono del partito del contact:*=* -- un nuovo tag ha bisogno di tempo per
  arrivare ad un livello stabile di utilizzo. website=* è esistito fin
  dall'inizio, contact:website=* da un anno circa. Fra una cinquantina d'anni
  quei dati potrebbero avere senso statistico :P :)
 
 allora si potrebbe votare. Secondome 200 000 contro 7000 contano. E'
 vero che c'è un motivo storico, e secondome per questo la proposta
 dovrebbe essere votata (cerca di cambiare lo stato di fatto).

Il meccanismo di voto che abbiamo non funziona, perché i tag che si possono
usare sono liberi, quindi avrai sempre qualcuno che s'inventa un tag assurdo
senza proporlo alla comunità prima. E troverai sempre qualcun altro a cui
piace, e che lo userà. E magari poi si scopre che quel tag non è così assurdo :)

Personalmente non lo vedo come un cambiamento dello stato di fatto: è uno
schema diverso, come ne esistono in altri campi (vedi
associatedStreetstreet, o le N proposte sul trasporto pubblico, o [..]) che
ognuno può adottare o meno, in maniera autonoma. Certo non è il massimo, ma poi
sarà compito degli utilizzatori fondere tutti questi dati insieme.

 Riccordo discussioni (credo) su talk-de dove contact: è stato bocciatto
 dalla maggior parte delle persone che hanno preso voce, e non penso che sia
 una buona idea forzare l'uso di un tag alternativo tramite i presets
 (prima che la community ha preso una decisione).

Non sto dicendo questo.

Sto dicendo che è un attimo biased dire che website è meglio solo perché i
numeri lo supportano, senza dire che esiste da almeno il triplo del tempo
rispetto a contact:website. Bisogna considerare effettivamente i pro e i contro.

Ecco la mia lista:

PRO:
1) le informazioni di contatto vengono raggruppate in uno stesso namespace (un
   po' come addr:housenumber -- perché non usare housenumber, street e post_code
   senza addr: prima?) -- mi pare un modo più ordinate di conservare i dati;

2) come conseguenza di 1, e come hai anche detto tu, in un editor che ordini le
   chiavi alfabeticamente vengono messi tutti vicini -- personalmente, mi è
   molto più comodo; e anche se vedi un oggetto su osm.org sono tutte
   raggruppate (http://www.openstreetmap.org/browse/way/82366233)

3) come developer, puoi controllare se un oggetto ha informazioni di
   contatto (magari per mostrarle in un box apposito) semplicemente con un
   qualcosa tipo:

   if key.startswith('contact:'): [..]

   anziché:

   if key is in ['website', 'phone', 'mobile_phone', ...]: [..]

CONTRO:
1) chiave più lunga da scrivere, e quindi più error-prone

Quindi, secondo me, i pro sono più numerosi dell'unico contro -- e questo è
anche poco importante; ci sono i bot che fanno le correzioni, ci sono i preset,
molti editor online hanno le icone.

My 0.02€,
David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contatto (nuovo schema)

2011-12-15 Per discussione David Paleino
On Thu, 15 Dec 2011 14:33:53 +0100, Fabri wrote:

 Credo anche io che metterlo nei presets senza una proposta/votazione sia
 un po' affrettato. Infatti chiedevo se c'era stata una decisione o un
 motivo valido, per cambiare lo schema.

+1, neanch'io sono d'accordo con l'introduzione del preset senza previa
discussione, non lo metto in discussione :)

 Due alternative insieme aumentano l'entropia. Avranno entrambe dei pro e dei
 contro, ma tenere due schemi entrambi aperti non mi piace. Uno dei due
 andrebbe deprecato in favore di un altro. Se non mi danno un motivo valido
 per cambiare tutti i tag, io continuo a usare il vecchio. Qualche vantaggio
 il nuovo schema ce lo può avere: piu ordinato, comodo per
 sviluppatorima...domanda da non programmatore: le applicazioni ad esempio
 per smartphone con cui puoi trovare un POI e chiamare direttamente il numero,
 non dovrebbero comunque essere riscritte in base al nuovo schema?

Così come vanno riscritte per supportare qualunque nuovo tag.

Ah, per ora coesistono anche power_source e generator:power_source (o
generator:power:source, non ricordo), quindi non sarebbe il primo caso di tag
in transizione che gli utenti devono gestire :)

David

-- 
 . ''`.   Debian developer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://deb.li/dapal
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it