Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-24 Per discussione sabas88
Il giorno 24 novembre 2013 04:07, rattorosso floydbar...@alice.it ha
scritto:

  Il giorno gio, 21/11/2013 alle 13.52 +0100, Simone Cortesi ha scritto:

 La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale
 https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512


 Sono stato ammonito da pnorman del Data Working 
 Grouphttp://www.osmfoundation.org/wiki/Data_Working_Groupper imports 
 irregolari. A parte il fatto del account dedicato al quale
 provvederò (non avevo importato niente fino ad ora), mi viene contestato il
 fatto che l'importazione non è stata discussa ne documentata. In effetti
 sono decisamente imbarazzato a rendermi conto che non c'è altro che questa
 pagina (o sbaglio?):
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import


Si, c'è solo quella, avevo chiesto a chi faceva conversioni di aggiungere
là le informazioni riguardanti quello che avevano fatto (file di
conversione ecc).



 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines


 Lorenzo

 Ciao,
Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-24 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/24 rattorosso floydbar...@alice.it:
 Sono stato ammonito da pnorman del Data Working Group per imports
 irregolari. A parte il fatto del account dedicato al quale provvederò (non
 avevo importato niente fino ad ora), mi viene contestato il fatto che
 l'importazione non è stata discussa ne documentata. In effetti sono
 decisamente imbarazzato a rendermi conto che non c'è altro che questa pagina
 (o sbaglio?):
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import

Vi chiedo di compilare un po' di documentazione, senno' non riusciamo
a fare l'import. Oggi sono tutto il giorno al pc (mi trovate su
#osm-it).

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-24 Per discussione rattorosso
Il giorno dom, 24/11/2013 alle 11.33 +0100, Simone Cortesi ha scritto:

 2013/11/24 rattorosso floydbar...@alice.it:
  Sono stato ammonito da pnorman del Data Working Group per imports
  irregolari. A parte il fatto del account dedicato al quale provvederò (non
  avevo importato niente fino ad ora), mi viene contestato il fatto che
  l'importazione non è stata discussa ne documentata. In effetti sono
  decisamente imbarazzato a rendermi conto che non c'è altro che questa pagina
  (o sbaglio?):
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import
 
 Vi chiedo di compilare un po' di documentazione, senno' non riusciamo
 a fare l'import. Oggi sono tutto il giorno al pc (mi trovate su
 #osm-it).
 


In seguito alla mia risposta Paul Norman mi ha scritto questo:

The bigger problem is the lack of the required consultation. To be
clear, do not continue importing until all the requirements for imports
have been met.
I'm not sure if I should revert these or not, given the tagging and
consultation issues that there are.

Io mi fermo qui
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-24 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/24 rattorosso floydbar...@alice.it:

 The bigger problem is the lack of the required consultation. To be
 clear, do not continue importing until all the requirements for imports have
 been met.
 I'm not sure if I should revert these or not, given the tagging and
 consultation issues that there are.

 Io mi fermo qui

mi dai il link al tuo changeset?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-24 Per discussione rattorosso
Il giorno dom, 24/11/2013 alle 14.44 +0100, Simone Cortesi ha scritto:

 2013/11/24 rattorosso floydbar...@alice.it:
 
  The bigger problem is the lack of the required consultation. To be
  clear, do not continue importing until all the requirements for imports have
  been met.
  I'm not sure if I should revert these or not, given the tagging and
  consultation issues that there are.
 
  Io mi fermo qui
 
 mi dai il link al tuo changeset?
 


Sono questi:

http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19085210
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19083247
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19083049
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19083033
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19082842
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19082794
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/19082366

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-23 Per discussione rattorosso
Il giorno gio, 21/11/2013 alle 13.52 +0100, Simone Cortesi ha scritto:

 La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale
 
 https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512
 


Sono stato ammonito da pnorman del Data Working Group per imports
irregolari. A parte il fatto del account dedicato al quale provvederò
(non avevo importato niente fino ad ora), mi viene contestato il fatto
che l'importazione non è stata discussa ne documentata. In effetti sono
decisamente imbarazzato a rendermi conto che non c'è altro che questa
pagina (o sbaglio?):
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sardegna/Import



http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo
Ci vogliamo organizzare per stasera per una dimostrazione rapida su 
hangouts? Magari dopo cena?


Leonardo

P.s. il 50% degli edifici della Sardegna è già pronto per l'import! ;)

Il 21/11/2013 17:49, Aury88 ha scritto:

+1.
  sono d'accordo! se possibile sarebbe utile e interessantissimo per gli
niubbi come me...ho provato a fare una volta un import di prova (senza
upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho assolutamente
idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.
se qualcuno ha tempo e voglia sarebbe di sicuro apprezzatissima una video
guida ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/habemus-sardinia-insula-tp5786663p5786710.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Francesco Pelullo
OK, ma si tratterebbe di operare manualmente per ogni building preesistente
(e non sono pochi).

Invece io pensavo a qualcosa di automagico.

Del tipo:
1. seleziona un poligono building=* preesistente;
2. trova il suo centroide;
3. cerca tra i dati dell'import se esiste un altro centroide posizionato a
meno di ... ? 3-5 metri? da quello esistente;
4. se lo trovi, travasa i tag dal poligono esistente a quello importato;
5. cancella quello importato;
6. ricomincia daccapo.

Eventualmente per la distanza di cui al punto 3 si potrebbe fare qualche
prova per trovare il giusto compromesso tra falsi positivi ed errori.

In ogni caso, perderemmo i multipolygon.

Ciao
/niubii/



Il giorno 21 novembre 2013 19:31, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:




 Il giorno 21 novembre 2013 19:03, Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.comha 
 scritto:

 Ma anche no.

 Piuttosto che caricare 1000 building=yes, preferirei tenermene uno solo
 ma che sia stato caricato da chi conosce il posto.

 Facendo l'import tabula rasa perderemmo quei pochi dati che sono stati
 raccolti sul posto:
 building=industrial|church|hospital|school|public|roof... e non so quanti
 siano, ma se pure ce ne fosse uno solo dovremmo cercare di salvarlo.

 C'è modo di travasare in automatico i tag dagli edifici esistenti agli
 edifici nuovi?


 utilsplugin2 è nostro amico intimo

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/utilsplugin2#Replace_geometry_.28Ctrl.2BShift.2BG.29
 (preserva anche l'history)

 Ciao
 /niubii/

 Ciao,
 Stefano

  Il 21/nov/2013 18:01 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

  Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

 Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente alla
 canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import, previo avviso
 del precedente ricalcatore.

 Leonardo

 Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


 2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com

 ho provato a fare una volta un import di prova (senza
 upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
 assolutamente
 idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



 possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
  Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non
 troppi elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il
 problema non è importare, il problema è gestire i conflitti con quello che
 esiste già. In generale, visto che i dati da importare sono vecchi (edifici
 1994-2009, quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di
 più di quello che già c'è in OSM.

  ciao,
  Martin


 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Stefano Pallicca
+1 per lo spezzettamento.

Quanto alla vecchiaia dei dati, concordo con Martin. Negli ultimi 2-3
anni ho mappato alcune zone della costa nord sarda (che presentano diverse
discrepanze coi dati liberati), un po' ricalcando da bing e un po' con
tracce raccolte in loco. Condivido la preoccupazione di Martin nel veder
sparire quanto di buono fatto. :)

Comunque per un hangout stasera verso le 21-21.30 ci sono, non ho mai fatto
un import e sarei interessato a capire come si fa.

Stefano


Il giorno 21 novembre 2013 18:00, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
scritto:

  Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

 Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente alla
 canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import, previo avviso
 del precedente ricalcatore.

 Leonardo

 Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


 2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com

 ho provato a fare una volta un import di prova (senza
 upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
 assolutamente
 idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



 possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
  Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non troppi
 elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il problema non è
 importare, il problema è gestire i conflitti con quello che esiste già. In
 generale, visto che i dati da importare sono vecchi (edifici 1994-2009,
 quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di più di
 quello che già c'è in OSM.

  ciao,
  Martin


 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Stefano Pallicca
Notizia grandiosa, Simone, complimenti per il risultato!
Potrei sbagliarmi, ma credo sia il primo caso nazionale di liberazione dei
dati a seguito di un evento calamitoso. Vista anche la velocità con cui
hanno risposto e accordato l'import, è un segno evidente che anche la PA
italiana si sta accorgendo dell'importanza che hanno i dati geografici in
situazioni critiche.


Il giorno 21 novembre 2013 13:52, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale

 https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Aury88
+1.
 sono d'accordo! se possibile sarebbe utile e interessantissimo per gli
niubbi come me...ho provato a fare una volta un import di prova (senza
upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho assolutamente
idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.
se qualcuno ha tempo e voglia sarebbe di sicuro apprezzatissima una video
guida ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/habemus-sardinia-insula-tp5786663p5786710.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Cascafico Giovanni
Si può considerare qualche strumento di spatial query: seleziono i building
nuovi non intersecanti i preesistenti e li importo. I rimanenti li tengo
come layer josm per l'inserimento supervisionato.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Daniele Forsi
Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:

 Io sono disponibile stasera ad importare,

anche io, non prima delle 19

 dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
 chattare su hangouts o su irc per parlarne.

per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e lo può
leggere anche chi arriva dopo

 Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
 toponomastica.

farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato Leonardo,
anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche volta ci
si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore si si
trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
essere terminato in 30 minuti da un principiante

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Sky One
2013/11/21 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale


Un (ap)plauso a Simone per l'ottenimento di questo importante risultato.
La notizia triste è che ci sono voluti 16 morti e milioni di Euro di danni
per convincere la burocrazia.

Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione sabas88
Il giorno 21 novembre 2013 19:03, Francesco Pelullo
f.pelu...@gmail.comha scritto:

 Ma anche no.

 Piuttosto che caricare 1000 building=yes, preferirei tenermene uno solo ma
 che sia stato caricato da chi conosce il posto.

 Facendo l'import tabula rasa perderemmo quei pochi dati che sono stati
 raccolti sul posto:
 building=industrial|church|hospital|school|public|roof... e non so quanti
 siano, ma se pure ce ne fosse uno solo dovremmo cercare di salvarlo.

 C'è modo di travasare in automatico i tag dagli edifici esistenti agli
 edifici nuovi?


utilsplugin2 è nostro amico intimo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/utilsplugin2#Replace_geometry_.28Ctrl.2BShift.2BG.29
(preserva anche l'history)

 Ciao
 /niubii/

Ciao,
Stefano

  Il 21/nov/2013 18:01 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

  Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

 Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente alla
 canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import, previo avviso
 del precedente ricalcatore.

 Leonardo

 Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


 2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com

 ho provato a fare una volta un import di prova (senza
 upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
 assolutamente
 idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



 possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
  Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non troppi
 elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il problema non è
 importare, il problema è gestire i conflitti con quello che esiste già. In
 generale, visto che i dati da importare sono vecchi (edifici 1994-2009,
 quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di più di
 quello che già c'è in OSM.

  ciao,
  Martin


 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
siamo sicuro della bontà dei dati? Ho appena trovato questo, non so se
centra con i dati adesso ammissibili da importare / usare come fonte, ma
dalle foto aerei non sembra un natural=water, al massimo ci sara un
natural=wetland:
http://www.openstreetmap.org/browse/way/246728768(guardate con bing).
Di quando sono questi dati?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Simone Cortesi
La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale

https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo

Eccellente!

Voglio informare la comunità sarda di OSM che ho già preparato il primo 
quarto degli edifici della Sardegna (Sezione Nord-Ovest, dall'isola 
dell'asinara fino ad alghero e sassari comprese) per l'import mentre sto 
convertendo ora la parte Nord-EST (zona maddalena-olbia-nuoro-dorigati) 
. I file sono già convertiti in WGS86, puliti dagli errori di geometria 
e semplificati dai nodi in eccesso. Se ci sono importatori interessati 
possiamo già cominciare ad accordarci per la suddivisione del lavoro di 
import e integrazione dei dati già presenti sulla mappa!


Fatemi sapere!

Leonardo

Il 21/11/2013 13:52, Simone Cortesi ha scritto:

La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale

https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/21 sabas88 saba...@gmail.com

 sono stagni salati (dovrebbe essere saltmarsh) che si asciugano d'estate.




+1, dovrebbero probabilmente essere
natural=wetland
wetland=saltmarsh

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo
Scusa ma dove avrei detto che bisogna cancellare tutto quello che hanno 
inserito gli utenti?! Ho solo detto che i PALESI errori o ricopiature 
superficiali (che ce ne sono in giro per la mappa italiana) andrebbero 
sistemate.


Il fatto che un dato sia stato inserito sulla mappa non lo rende 
intoccabile se presenta evidenti manchevolezze... e soprattutto sono 
contro ogni import AUTOMATICO o ricopiatura con script, dato che 
l'occhio umano è comunque un giudice migliore di un computer.


Tutto IMHO.

Leonardo

Il 21/11/2013 19:03, Francesco Pelullo ha scritto:


Ma anche no.

Piuttosto che caricare 1000 building=yes, preferirei tenermene uno 
solo ma che sia stato caricato da chi conosce il posto.


Facendo l'import tabula rasa perderemmo quei pochi dati che sono 
stati raccolti sul posto: 
building=industrial|church|hospital|school|public|roof... e non so 
quanti siano, ma se pure ce ne fosse uno solo dovremmo cercare di 
salvarlo.


C'è modo di travasare in automatico i tag dagli edifici esistenti agli 
edifici nuovi?


Ciao
/niubii/

Il 21/nov/2013 18:01 Leonardo kinetocor...@gmail.com 
mailto:kinetocor...@gmail.com ha scritto:


Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente
alla canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import,
previo avviso del precedente ricalcatore.

Leonardo

Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com
mailto:spacedrive...@gmail.com

ho provato a fare una volta un import di prova (senza
upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non
ho assolutamente
idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non
troppi elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona.
Il problema non è importare, il problema è gestire i conflitti
con quello che esiste già. In generale, visto che i dati da
importare sono vecchi (edifici 1994-2009, quindi i più nuovi
hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di più di quello che
già c'è in OSM.

ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org  mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo

Ottima idea :)

Leonardo

Il 21/11/2013 21:54, Cascafico Giovanni ha scritto:


Si può considerare qualche strumento di spatial query: seleziono i 
building nuovi non intersecanti i preesistenti e li importo. I 
rimanenti li tengo come layer josm per l'inserimento supervisionato.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione sabas88
Il giorno 21 novembre 2013 15:23, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:

 siamo sicuro della bontà dei dati? Ho appena trovato questo, non so se
 centra con i dati adesso ammissibili da importare / usare come fonte, ma
 dalle foto aerei non sembra un natural=water, al massimo ci sara un
 natural=wetland: http://www.openstreetmap.org/browse/way/246728768(guardate 
 con bing).
 Di quando sono questi dati?


Ciao Martin,
li ho importati io nei giorni scorsi dal DBPrior,
sono stagni salati (dovrebbe essere saltmarsh) che si asciugano d'estate.


 ciao,
 Martin


Ciao,
Stefano



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo
Direi di lasciare il grafo stradale e la toponomastica come task HOT, 
dato che possono farlo anche i novizi di OSM. Proprio per concentrare 
gli sforzi su quelli sarebbe l'ideale sottrarre gli edifici da quel 
compito con un import coordinato.


Per una questione di coordinamento, servono:

1)Una paginetta semplice wiki per l'import
2)Una mail semplice alla ML import internazionale per avvisare il DWG 
del lavoro in corso.


Mi trovi su hangout quando vuoi :)

Leonardo

Il 21/11/2013 14:27, sabas88 ha scritto:

Io sono disponibile stasera ad importare,
dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo 
chattare su hangouts o su irc per parlarne.
Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e 
toponomastica.


Ciao,
Stefano



Il giorno 21 novembre 2013 14:15, Leonardo kinetocor...@gmail.com 
mailto:kinetocor...@gmail.com ha scritto:


Eccellente!

Voglio informare la comunità sarda di OSM che ho già preparato il
primo quarto degli edifici della Sardegna (Sezione Nord-Ovest,
dall'isola dell'asinara fino ad alghero e sassari comprese) per
l'import mentre sto convertendo ora la parte Nord-EST (zona
maddalena-olbia-nuoro-dorigati) . I file sono già convertiti in
WGS86, puliti dagli errori di geometria e semplificati dai nodi in
eccesso. Se ci sono importatori interessati possiamo già
cominciare ad accordarci per la suddivisione del lavoro di import
e integrazione dei dati già presenti sulla mappa!

Fatemi sapere!

Leonardo

Il 21/11/2013 13:52, Simone Cortesi ha scritto:

La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT
Regionale

https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com

 ho provato a fare una volta un import di prova (senza
 upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
 assolutamente
 idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non troppi
elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il problema non è
importare, il problema è gestire i conflitti con quello che esiste già. In
generale, visto che i dati da importare sono vecchi (edifici 1994-2009,
quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di più di
quello che già c'è in OSM.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione andria osm
ragazzi perché non facciamo un hangout con video come ha fatto Simone 
stamattina che per spiegare osm ai newbie condivideva il suo schermo ?

a me piacerebbe capire come si fa un import

Il 21/11/2013 14:51, Daniele Forsi ha scritto:

Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:


Io sono disponibile stasera ad importare,

anche io, non prima delle 19


dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
chattare su hangouts o su irc per parlarne.

per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e lo può
leggere anche chi arriva dopo


Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
toponomastica.

farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato Leonardo,
anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche volta ci
si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore si si
trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
essere terminato in 30 minuti da un principiante




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione cesare gerbino
grandissimo risultato!


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 21 novembre 2013 14:27, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Io sono disponibile stasera ad importare,
 dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
 chattare su hangouts o su irc per parlarne.
 Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
 toponomastica.

 Ciao,
 Stefano



 Il giorno 21 novembre 2013 14:15, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
 scritto:

 Eccellente!

 Voglio informare la comunità sarda di OSM che ho già preparato il primo
 quarto degli edifici della Sardegna (Sezione Nord-Ovest, dall'isola
 dell'asinara fino ad alghero e sassari comprese) per l'import mentre sto
 convertendo ora la parte Nord-EST (zona maddalena-olbia-nuoro-dorigati)
 . I file sono già convertiti in WGS86, puliti dagli errori di geometria e
 semplificati dai nodi in eccesso. Se ci sono importatori interessati
 possiamo già cominciare ad accordarci per la suddivisione del lavoro di
 import e integrazione dei dati già presenti sulla mappa!

 Fatemi sapere!

 Leonardo

 Il 21/11/2013 13:52, Simone Cortesi ha scritto:

  La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale

 https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione cesare gerbino
sarebbe molto interessante solo che, come ad esmepio stamattina, potrebbe
non essere così agile partecipare  in orario lavorativo. Si possono
registrare gli hangouts così eventualmente si possono consultare in un
secondo momento?


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 21 novembre 2013 15:00, andria osm andria_...@tiscali.it ha
scritto:

 ragazzi perché non facciamo un hangout con video come ha fatto Simone
 stamattina che per spiegare osm ai newbie condivideva il suo schermo ?
 a me piacerebbe capire come si fa un import

 Il 21/11/2013 14:51, Daniele Forsi ha scritto:

  Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:

  Io sono disponibile stasera ad importare,

 anche io, non prima delle 19

  dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
 chattare su hangouts o su irc per parlarne.

 per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
 scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e lo può
 leggere anche chi arriva dopo

  Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
 toponomastica.

 farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato Leonardo,
 anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche volta ci
 si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore si si
 trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
 essere terminato in 30 minuti da un principiante



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo

Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente alla 
canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import, previo 
avviso del precedente ricalcatore.


Leonardo

Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com 
mailto:spacedrive...@gmail.com


ho provato a fare una volta un import di prova (senza
upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
assolutamente
idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non 
troppi elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il 
problema non è importare, il problema è gestire i conflitti con quello 
che esiste già. In generale, visto che i dati da importare sono vecchi 
(edifici 1994-2009, quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi 
cecamente di più di quello che già c'è in OSM.


ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Tiziano D'Angelo
Io posso fare import di dati già pronti durante il pomeriggio fino alle 20
circa. Diciamo posso lanciare uploads più che mappare attivamente.  A sera
potrei mappare ma sono già occupato...

Inviato dal mio Android
Il 21/nov/2013 15:08 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

  Vogliamo organizzarne uno stasera? Dite voi l'orario :)

 Il 21/11/2013 15:06, cesare gerbino ha scritto:

 sarebbe molto interessante solo che, come ad esmepio stamattina, potrebbe
 non essere così agile partecipare  in orario lavorativo. Si possono
 registrare gli hangouts così eventualmente si possono consultare in un
 secondo momento?


 Cesare Gerbino

 http://cesaregerbino.wordpress.com/
 http://www.facebook.com/cesare.gerbino

 http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
 https://twitter.com/CesareGerbino
 http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



 Il giorno 21 novembre 2013 15:00, andria osm andria_...@tiscali.it ha
 scritto:

 ragazzi perché non facciamo un hangout con video come ha fatto Simone
 stamattina che per spiegare osm ai newbie condivideva il suo schermo ?
 a me piacerebbe capire come si fa un import

 Il 21/11/2013 14:51, Daniele Forsi ha scritto:

  Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:

  Io sono disponibile stasera ad importare,

 anche io, non prima delle 19

  dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
 chattare su hangouts o su irc per parlarne.

 per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
 scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e lo può
 leggere anche chi arriva dopo

  Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
 toponomastica.

 farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato Leonardo,
 anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche volta ci
 si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore si si
 trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
 essere terminato in 30 minuti da un principiante



   ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Leonardo

Vogliamo organizzarne uno stasera? Dite voi l'orario :)

Il 21/11/2013 15:06, cesare gerbino ha scritto:
sarebbe molto interessante solo che, come ad esmepio stamattina, 
potrebbe non essere così agile partecipare  in orario lavorativo. Si 
possono registrare gli hangouts così eventualmente si possono 
consultare in un secondo momento?



Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 21 novembre 2013 15:00, andria osm andria_...@tiscali.it 
mailto:andria_...@tiscali.it ha scritto:


ragazzi perché non facciamo un hangout con video come ha fatto
Simone stamattina che per spiegare osm ai newbie condivideva il
suo schermo ?
a me piacerebbe capire come si fa un import

Il 21/11/2013 14:51, Daniele Forsi ha scritto:

Il 21 novembre 2013 14:27, sabas88 ha scritto:

Io sono disponibile stasera ad importare,

anche io, non prima delle 19

dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki,
volendo possiamo
chattare su hangouts o su irc per parlarne.

per gli accordi va bene qualsiasi mezzo, però alla fine è meglio
scrivere qualcosa sul wiki così rimane come documentazione e
lo può
leggere anche chi arriva dopo

Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo
stradale e
toponomastica.

farei delle work unit più piccole di quelle che ha pensato
Leonardo,
anche se HOT task dà 2 ore, secondo me sono troppe, qualche
volta ci
si trova costretti a dividere il lavoro e il riquadro da 2 ore
si si
trasforma in 4 riquadri: 8 ore!), io punterei a qualcosa che possa
essere terminato in 30 minuti da un principiante



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione sabas88
Io sono disponibile stasera ad importare,
dobbiamo fare una pagina di coordinamento sulla wiki, volendo possiamo
chattare su hangouts o su irc per parlarne.
Va bene edificato ma bisogna dedicarsi anche a grafo stradale e
toponomastica.

Ciao,
Stefano



Il giorno 21 novembre 2013 14:15, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
scritto:

 Eccellente!

 Voglio informare la comunità sarda di OSM che ho già preparato il primo
 quarto degli edifici della Sardegna (Sezione Nord-Ovest, dall'isola
 dell'asinara fino ad alghero e sassari comprese) per l'import mentre sto
 convertendo ora la parte Nord-EST (zona maddalena-olbia-nuoro-dorigati) .
 I file sono già convertiti in WGS86, puliti dagli errori di geometria e
 semplificati dai nodi in eccesso. Se ci sono importatori interessati
 possiamo già cominciare ad accordarci per la suddivisione del lavoro di
 import e integrazione dei dati già presenti sulla mappa!

 Fatemi sapere!

 Leonardo

 Il 21/11/2013 13:52, Simone Cortesi ha scritto:

  La #Sardegna autorizza #osm all'uso e importazione del SIT Regionale

 https://twitter.com/simonecortesi/status/403505608831168512



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Francesco Pelullo
Ma anche no.

Piuttosto che caricare 1000 building=yes, preferirei tenermene uno solo ma
che sia stato caricato da chi conosce il posto.

Facendo l'import tabula rasa perderemmo quei pochi dati che sono stati
raccolti sul posto:
building=industrial|church|hospital|school|public|roof... e non so quanti
siano, ma se pure ce ne fosse uno solo dovremmo cercare di salvarlo.

C'è modo di travasare in automatico i tag dagli edifici esistenti agli
edifici nuovi?

Ciao
/niubii/
 Il 21/nov/2013 18:01 Leonardo kinetocor...@gmail.com ha scritto:

  Martin, tranquillizzati, verranno spezzettati ulteriormente.

 Per quanto riguarda i dati invece, se sono ricalcati palesemente alla
 canis penis preferirei sostituirli con quelli dell'import, previo avviso
 del precedente ricalcatore.

 Leonardo

 Il 21/11/2013 17:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:


 2013/11/21 Aury88 spacedrive...@gmail.com

 ho provato a fare una volta un import di prova (senza
 upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho
 assolutamente
 idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.



 possibilimente spezzandoli che diventano piccoli ;-)
  Sul serio. Soprattutto i changesets sarebbe bene se avessero non troppi
 elementi (forse 500?) e che siano divisi per tema e zona. Il problema non è
 importare, il problema è gestire i conflitti con quello che esiste già. In
 generale, visto che i dati da importare sono vecchi (edifici 1994-2009,
 quindi i più nuovi hanno 4 anni), mi fiderei quasi cecamente di più di
 quello che già c'è in OSM.

  ciao,
  Martin


 ___
 Talk-it mailing 
 listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it