Re: [Talk-it] mappare specie vegetali linkando wikipedia

2015-08-22 Per discussione Aury88
matteo ruffoni wrote
 Sto pensando a cosa fare a scuola di open ques'anno
 
 pensavo di mappare specie vegetali (e o animali l'orso!?!?!?) su
 openstreemap e/o progetti correlati
 
 linkando su wikipedia le schede di presentazione delle specie
 
 Avrei bisogno di qualche suggerimento?
 
 ciao matteo
 
 Ps so usare crowdmap (classico) e con quello potrei fare una cosa tipo
 tenno.crowdmap.com, mi piacerebbe però poter essere un minimo più
 collaborativo

onestamente per le piante direi che sarebbe più utile a mio avviso l'uso di
wikidata...il problema è che devi associare wikidata (così come wikipedia)
alla specie e non all'elemento...per esempio un pino secolare
particolarmente importante potrebbe avere una pagina wiki che parla del pino
come specie e una pagina wiki che parla di quello specifico pino...bisogna
usare un sistema di tag che specifichi meglio a cosa si riferisce...
a mio avviso è un lavoro lungo e ci sono altri elementi mappabili più
rapidamente ed ugualmente importanti



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-specie-vegetali-linkando-wikipedia-tp5852818p5852891.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare specie vegetali linkando wikipedia

2015-08-22 Per discussione Aury88
voschix wrote
- sono anche molto variabili col tempo e praticamente impossibili da
aggiornare. Io sarei in favore di togliere quasi completamente crop
 come
soia, frumento, granoturco da OSM.

+1 se sono associati a coltivazioni variabili...secondo me bisognerebbe
trovare un tag che indichi che viene fatta la rotazione delle coltivazioni
(e al massimo elencare il tipo di coltivazioni) se proprio vogliamo
descrivere meglio i campi...mettere un value da solo che nella maggior parte
del tempo non sarà esatto non è a mio avviso utile alla mappa.
ci sono coltivazioni invece che per caratteristiche di coltivazioni
richiedono tecniche particolari, tipo la coltivazione del riso che prevede
campi associati a canali ed argini di allagamento e in quel caso il tag crop
potrebbe essere più utile (tra l'altro anche a riposo una risaia è
chiaramente distinguibile dagli altri tipi di coltivazione)


 Gli alberi importati sono in OSM solo decorazione. Il numero di falsi
 positivi e falsi negativi è enorme. Inoltre rendono invisibili i pochi
 alberi significativi inseriti a mano.
 
 Volker
 (Padova)

+1 anche per questo...non mappiamo per decorare  e a mio avviso se il numero
di falsi positivi è così elevato si potrebbe pensare di fare il revert di
quell'import così da lasciare solamente gli alberi aggiunti a mano




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-specie-vegetali-linkando-wikipedia-tp5852818p5852893.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mappare specie vegetali linkando wikipedia

2015-08-21 Per discussione matteo ruffoni
Sto pensando a cosa fare a scuola di open ques'anno

pensavo di mappare specie vegetali (e o animali l'orso!?!?!?) su
openstreemap e/o progetti correlati

linkando su wikipedia le schede di presentazione delle specie

Avrei bisogno di qualche suggerimento?

ciao matteo

Ps so usare crowdmap (classico) e con quello potrei fare una cosa tipo
tenno.crowdmap.com, mi piacerebbe però poter essere un minimo più
collaborativo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it