Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-19 Per discussione Marcello
On 19/10/2018 12:13, Cascafico Giovanni wrote:
> Il giorno ven 19 ott 2018 alle ore 11:55 Marco_T  > ha scritto:
>
>
> In questo caso il nome del mese non è usato come nome comune ("in
> aprile
> arrivano le rondini") ma come nome proprio della via in quanto
> appellativo
> toponomastico unico ed individuale della strada all'interno del
> Comune.
> Pertanto a mio parere le iniziali vanno in maiuscolo. Come se una
> persona si
> chiamsse Primo (nome), Agosto (cognome).
> Mia opinione.
>
>  
>
> +1
>
+1

Anche nel manuale di stile di Wikipedia [1] c'è scritto che il nome
andrebbe in maiuscolo, poi i nomi degli avvenimenti storici di grande
importanza sono considerati nomi propri, da scrivere con le maiuscole,
quindi per me va messo Primo Maggio, Venticinque Aprile, ecc.

[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Odonimi

Ciao
Marcello

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-19 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Thu, Oct 18, 2018 at 11:34 PM demon.box  wrote:

> Andrea Musuruane wrote
> > Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di
> > circolazione sono le seguenti:
> >
> >- Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono
> >utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e
> > per
> >l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.).
> > Es.
> >Via 18 agosto 1944.
> >- Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e
> >mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via
> > venticinque
> >aprile.
>
> ciao Andrea, ma nel caso di "Via Papa Giovanni XXIII", stesso schema?
>
> name=Via Papa Giovanni Ventitreesimo
> alt_name=Via Papa Giovanni XXIII
> short_name=Via Papa Giovanni 23°
>
> siamo d'accordo?
>

Il name è corretto; è quello che prevede l'ISTAT (es:  "Via Papa Pio
Dodicesimo"). alt_name direi che va bene. Ho qualche dubbio invece sullo
short_name: non mi sembra una grafia che sia mai stata usata.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-19 Per discussione Sergio Manzi
-1


On 2018-10-19 12:13, Cascafico Giovanni wrote:
> Il giorno ven 19 ott 2018 alle ore 11:55 Marco_T  > ha scritto:
>
>
> In questo caso il nome del mese non è usato come nome comune ("in aprile
> arrivano le rondini") ma come nome proprio della via in quanto appellativo
> toponomastico unico ed individuale della strada all'interno del Comune.
> Pertanto a mio parere le iniziali vanno in maiuscolo. Come se una persona 
> si
> chiamsse Primo (nome), Agosto (cognome).
> Mia opinione.
>
>  
>
> +1
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-19 Per discussione Cascafico Giovanni
Il giorno ven 19 ott 2018 alle ore 11:55 Marco_T  ha
scritto:

>
> In questo caso il nome del mese non è usato come nome comune ("in aprile
> arrivano le rondini") ma come nome proprio della via in quanto appellativo
> toponomastico unico ed individuale della strada all'interno del Comune.
> Pertanto a mio parere le iniziali vanno in maiuscolo. Come se una persona
> si
> chiamsse Primo (nome), Agosto (cognome).
> Mia opinione.
>


> +1
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-19 Per discussione Marco_T
Lorenzo Pesci-2 wrote
> Come specificato da Istat (e prima ancora dalla grammatica italiana)
> i nomi dei mesi hanno iniziale minuscola!

In questo caso il nome del mese non è usato come nome comune ("in aprile
arrivano le rondini") ma come nome proprio della via in quanto appellativo
toponomastico unico ed individuale della strada all'interno del Comune.
Pertanto a mio parere le iniziali vanno in maiuscolo. Come se una persona si
chiamsse Primo (nome), Agosto (cognome).
Mia opinione.

-- 
Marco_T



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-18 Per discussione demon.box
Andrea Musuruane wrote
> Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di
> circolazione sono le seguenti:
> 
>- Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono
>utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e
> per
>l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.).
> Es.
>Via 18 agosto 1944.
>- Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e
>mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via
> venticinque
>aprile.

ciao Andrea, ma nel caso di "Via Papa Giovanni XXIII", stesso schema?

name=Via Papa Giovanni Ventitreesimo
alt_name=Via Papa Giovanni XXIII
short_name=Via Papa Giovanni 23°

siamo d'accordo?

grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-09 Per discussione Lorenzo Pesci
ATTENZIONE! Dal 01.10.2018 l'indirizzo di posta elettronica cambia nella 
componente dominio. comunespoleto.gov.it diventerà comune.spoleto.pg.it 
ESEMPIO: paolo.ro...@comunespoleto.gov.it diventa 
paolo.ro...@comune.spoleto.pg.it In data 15.12.2018 gli indirizzi di posta 
elettronica con dominio comunespoleto.gov.it non saranno più raggiungibili.

Come specificato da Istat (e prima ancora dalla grammatica italiana)
i nomi dei mesi hanno iniziale minuscola!
ciao Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-05 Per discussione demon.box
cascafico wrote
> Io sarei per il maiuscolo, quando si tratta di date ricorrenti con
> significato speciale
> 
> Piazza Primo Maggio
> Via Venti Settembre
> ecc.

perfetto, concordo su tutto, anche su questo.

grazie
ciao

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-04 Per discussione Cascafico Giovanni
Io sarei per il maiuscolo, quando si tratta di date ricorrenti con
significato speciale

Piazza Primo Maggio
Via Venti Settembre
ecc.

Il gio 4 ott 2018, 20:17 Damjan Gerl  ha scritto:

> Si concordo, quindi io metterei:
>
> name=Via venticinque aprile
> +alt_name=Via XXV aprile
> +short_name=Via 25 aprile
>
> cosi da prevedere tutte le varianti per la ricerca.
>
> Ciao
> Damjan
>
> 04.10.2018 - 17:42 - Andrea Musuruane:
>
> Ciao,
>
>
> On Thu, Oct 4, 2018 at 5:34 PM demon.box  wrote:
>
>> ciao, scusate, l'argomento lo sò che è già stato affrontato in passato,
>> ma ho
>> trovato discussioni molto vecchie perciò preferisco richiedere.
>>
>> i nomi delle vie che contengono numeri romani come li carichiamo?
>>
>> Esempio "Via XXV Aprile"
>>
>> la carico così come è scritta sul cartello (visto che spesso si trova
>> scritto anche "Via 25 Aprile") oppure traduciamo sempre in "Via 25 Aprile"
>> oppure traduciamo sempre in "Via XXV Aprile"?
>> che dite?
>>
>
> Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di
> circolazione sono le seguenti:
>
>- Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono
>utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e per
>l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.). Es.
>Via 18 agosto 1944.
>- Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e
>mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via venticinque
>aprile.
>
> Mi rendo conto che pochi comuni lo stiano già facendo e molte strade hanno
> ancora cartelli con dizioni differenti. Tra l'altro, se ben ricordo, i
> comuni non hanno l'obbligo di adeguare i cartelli stradali. Quindi magari
> nello stradario (e sulle carte di identità) sono riportate con la dizione
> corretta.
>
> Detto questo, avevamo concordato che seguivamo le regole ISTAT, anche per
> evitare che ognuno inserisse le date in modo differente (non sono rari
> anche casi dove la stessa strada ha grafie diverse sui vari cartelli).
>
> Era inoltre stato proposto di usare il tag alt_name per inserire altre
> grafie (es Via XXV aprile) in modo che un motore di ricerca potesse
> trovarle.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-04 Per discussione Damjan Gerl

  
  
Si concordo, quindi io metterei:
  
  name=Via venticinque aprile
  +alt_name=Via XXV aprile
  +short_name=Via 25 aprile
  
  cosi da prevedere tutte le varianti per la ricerca.
  
  Ciao
  Damjan
  
  04.10.2018 - 17:42 - Andrea Musuruane:


  
  
Ciao,




  On Thu, Oct 4, 2018 at 5:34 PM demon.box  wrote:
  
  ciao,
scusate, l'argomento lo sò che è già stato affrontato in
passato, ma ho
trovato discussioni molto vecchie perciò preferisco
richiedere.

i nomi delle vie che contengono numeri romani come li
carichiamo?

Esempio "Via XXV Aprile"

la carico così come è scritta sul cartello (visto che spesso
si trova
scritto anche "Via 25 Aprile") oppure traduciamo sempre in
"Via 25 Aprile"
oppure traduciamo sempre in "Via XXV Aprile"?
che dite?
  
  
  
  Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i
nomi alle aree di circolazione sono le seguenti:

  Le aree di circolazioni che riportano date complete,
si inseriscono utilizzando la la numerazione naturale
(1, 2, 3, ecc.) per i giorni e per l'anno, e il mese con
caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.). Es. Via
18 agosto 1944.
  Le aree di circolazione che riportano date composte
solo da giorni e mese, si inseriscono esplicitando il
giorno in lettere. Es: Via venticinque aprile. 
  

  
  Mi rendo conto che pochi comuni lo stiano già facendo e
molte strade hanno ancora cartelli con dizioni differenti.
Tra l'altro, se ben ricordo, i comuni non hanno l'obbligo di
adeguare i cartelli stradali. Quindi magari nello stradario
(e sulle carte di identità) sono riportate con la dizione
corretta.
  
  
  
  Detto questo, avevamo concordato che seguivamo le regole
ISTAT, anche per evitare che ognuno inserisse le date in
modo differente (non sono rari anche casi dove la stessa
strada ha grafie diverse sui vari cartelli). 
  
  
  
  Era inoltre stato proposto di usare il tag alt_name per
inserire altre grafie (es Via XXV aprile) in modo che un
motore di ricerca potesse trovarle.
  
  
  
  Ciao,
  
  
  Andrea
  

  


  


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-04 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,


On Thu, Oct 4, 2018 at 5:34 PM demon.box  wrote:

> ciao, scusate, l'argomento lo sò che è già stato affrontato in passato, ma
> ho
> trovato discussioni molto vecchie perciò preferisco richiedere.
>
> i nomi delle vie che contengono numeri romani come li carichiamo?
>
> Esempio "Via XXV Aprile"
>
> la carico così come è scritta sul cartello (visto che spesso si trova
> scritto anche "Via 25 Aprile") oppure traduciamo sempre in "Via 25 Aprile"
> oppure traduciamo sempre in "Via XXV Aprile"?
> che dite?
>

Le regole ISTAT, che i comuni devono seguire per dare i nomi alle aree di
circolazione sono le seguenti:

   - Le aree di circolazioni che riportano date complete, si inseriscono
   utilizzando la la numerazione naturale (1, 2, 3, ecc.) per i giorni e per
   l'anno, e il mese con caratteri alfabetici (gennaio, febbraio, ecc.). Es.
   Via 18 agosto 1944.
   - Le aree di circolazione che riportano date composte solo da giorni e
   mese, si inseriscono esplicitando il giorno in lettere. Es: Via venticinque
   aprile.

Mi rendo conto che pochi comuni lo stiano già facendo e molte strade hanno
ancora cartelli con dizioni differenti. Tra l'altro, se ben ricordo, i
comuni non hanno l'obbligo di adeguare i cartelli stradali. Quindi magari
nello stradario (e sulle carte di identità) sono riportate con la dizione
corretta.

Detto questo, avevamo concordato che seguivamo le regole ISTAT, anche per
evitare che ognuno inserisse le date in modo differente (non sono rari
anche casi dove la stessa strada ha grafie diverse sui vari cartelli).

Era inoltre stato proposto di usare il tag alt_name per inserire altre
grafie (es Via XXV aprile) in modo che un motore di ricerca potesse
trovarle.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] nomi vie con numeri romani

2018-10-04 Per discussione demon.box
ciao, scusate, l'argomento lo sò che è già stato affrontato in passato, ma ho
trovato discussioni molto vecchie perciò preferisco richiedere.

i nomi delle vie che contengono numeri romani come li carichiamo?

Esempio "Via XXV Aprile"

la carico così come è scritta sul cartello (visto che spesso si trova
scritto anche "Via 25 Aprile") oppure traduciamo sempre in "Via 25 Aprile"
oppure traduciamo sempre in "Via XXV Aprile"?
che dite?

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it