Re: [Talk-it] Portici e passaggi sotto gli edifici

2014-05-16 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 02 maggio 2014 15:17, gmail albertobon...@gmail.com ha scritto:

 Salve a tutti.
 Mi stavo chiedendo se e come assegnare un tag particolare alla parte di
 edificio che sta sopra un portico a libero accesso che fiancheggia una
 strada oppure alla parte di edificio dove sotto passa una strada.
 Ho guardato ma non  mi pare esista un building=portico o qualcosa del
 genere, oppure quacosa che definisca la situazione...
 Non parlo della way che potreffe stare sotto, intendo propri l' edificio...


Non trovo sia necessario indicare in maniera particolare che un edificio
sta sopra un portico. Indicherei soltanto la min_height dell'edificio,
segnalando così che non inizia da terra, come ho fatto qui:
http://www.openstreetmap.org/way/215031049

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici e passaggi sotto gli edifici

2014-05-02 Per discussione Volker Schmidt
Spero che Tizianos legga questo. C'è stata una lunga discussione su questo
argomento, penso due anni fa.


2014-05-02 17:24 GMT+02:00 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA256

 Il 02/05/2014 15:17, gmail ha scritto:
  Salve a tutti. Mi stavo chiedendo se e come assegnare un tag
  particolare alla parte di edificio che sta sopra un portico a
  libero accesso che fiancheggia una strada oppure alla parte di
  edificio dove sotto passa una strada. Ho guardato ma non  mi pare
  esista un building=portico o qualcosa del genere, oppure quacosa
  che definisca la situazione... Non parlo della way che potreffe
  stare sotto, intendo propri l' edificio...
 
  Ciao
 
  Alberto

 Questo tag:

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tunnel#tunnel.3Dbuilding_passage

 Il building và taggato normalmente, mentre il tratto di way và mappato
 come un tunnel, solo che il tag è tunnel=building_passage.


 - --
 Simone Girardelli
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1

 iF4EAREIAAYFAlNjuMcACgkQoVS0hKoD3PPipgD9HvOtFT3A+PetMscKwkDe1OWK
 zSLfQTC2maBygd2UxmcA/0eGqvcfBymyGgWvJA0+5m7axmBBoMslC1VzkzoAXA6p
 =rIxR
 -END PGP SIGNATURE-

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2012-01-19 Per discussione Volker Schmidt
C'è una proposta interessante in questo contesto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/building_passage

Volker

2011/10/12 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2011/10/12 Alessio Zanol nar...@infinito.it:
  Per gli amanti del micromapping c'è anche il bellissimo tag
 highway=footway +
  footway=sidewalk per i marciapiedi.
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk
  In sostanza si mappano con una way separata dalla strada.


 devo dire che non mi piace tantissimo questo tagging, perchè si tratta
 chiaramente di tagging per i routers/renderer. Altrimenti si avrebbe
 scelto un tag come footway=sidewalk senza il highway=footway. Il
 problema del highway=footway con un way separato è che sta indicando
 una separazione tra strada e marciapiede (altrimenti il marciapiede
 sarebbe incluso nel nostro datamodel come sono le corsie), ma in
 realtà posso attraversare la strada dove mi pare.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2012-01-19 Per discussione Paolo Monegato

Il 19/01/2012 14:29, Volker Schmidt ha scritto:

C'è una proposta interessante in questo contesto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/building_passage

Volker

tunnel=building_arcade ?!

IMHO non possono essere classificati come tunnel.

Semmai
covered=building_passage (+ footway=yes)
covered=building_arcade (+ footway=yes)

ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2012-01-19 Per discussione Volker Schmidt
Se ho capito bene la proposta, si tratta di
highway=footway
tunnel=building_arcade
building_arcade:right=open
al posto di
highway=footway
tunnel=yes

Mi va bene anche covered - non importa

Volker




On 19 January 2012 15:04, Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com wrote:

 Il 19/01/2012 14:29, Volker Schmidt ha scritto:

  C'è una proposta interessante in questo contesto:

 http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/Talk:Proposed_features/**
 building_passagehttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Proposed_features/building_passage

 Volker

 tunnel=building_arcade ?!

 IMHO non possono essere classificati come tunnel.

 Semmai
 covered=building_passage (+ footway=yes)
 covered=building_arcade (+ footway=yes)

 ciao
 Paolo M


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 

Volker SCHMIDT
Via Vecchia 18/ter
35127 Padova
Italy

mailto:vosc...@gmail.com
office phone: +39-049-829-5977
office fax +39-049-8700718
home phone:  +39-049-851519
personal mobile: +39-340-1427105
skype: volker.schmidt
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2012-01-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/1/19 Paolo Monegato gato.selvad...@gmail.com:
 Mi va bene anche covered - non importa


 Quel che criticavo era l'uso di tunnel. Per il resto mi pare vada bene.
 ciao


si, meglio covered che tunnel, e dovrebbe anche distinguere tra un
colonnato ed una arcada (?) --- quest'ultimo dovrebbe essere
portico in italiano, ma fatto per forza di archi.

ciao,
Martin

http://en.wikipedia.org/wiki/Arcade_(architecture)
http://en.wikipedia.org/wiki/Colonnade

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2011-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/12 Volker Schmidt vosc...@gmail.com:
 Ho inserito alcuni portici (a Padova:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.410266lon=11.875538zoom=18layers=M),
 ma sono incerto su alcuni aspetti:

 1) ho utilizzato highway=footway e covered=yes
 2) non ho collegato il footway a limiti di edifici se erano contigui
 3) non ho collegato i portici (footways) colle strade

 Va bene cosi?


Direi che i percorsi non collegati sono da evitare, perchè senza
collegamento i router non li usano.

Se metti 2 oggetti sovraposti generalmente serve un tag layer a uno dei due.

C'è una proposta in particolare che tratta dei portici (forse vuoi
aggiungere questo tag):
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Shade

(valuti te se ti piace). portico è abbastanza generico, perchè
comprende sia le arcade che le colonnade. Nei dati ho trovato soltando
un (1) piccolo tunnel=arcade.

Un alternativa a covered=yes potrebbe essere covered=portico/arcade/colonnade

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2011-10-12 Per discussione Alessio Zanol
In data mercoledì 12 ottobre 2011 14:14:23, Volker Schmidt ha scritto:

 3) non ho collegato i portici (footways) colle strade

Secondo me sono da collegare così si favorisce il routing pedonale!

Magari mettendo pure una way highway=footway + footway=crossing in 
corrispondenza degli attraversamenti.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dcrossing

Per gli amanti del micromapping c'è anche il bellissimo tag highway=footway + 
footway=sidewalk per i marciapiedi.
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk
In sostanza si mappano con una way separata dalla strada.

Il routing funziona molto bene già ora (retrocompatibile con highway=footway 
senza tag aggiuntivi). Ti fa attraversare sulle strisce, etc :)

Trento inizia ad essere abbastanza coperta:
http://www.itoworld.com/product/data/ito_map/main?view=126lat=46.06700757806234lon=11.12813190153267zoom=15

Statistiche utenti:
http://osmstats.hanskalabs.net/stats/italy/footway#

Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portici

2011-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/10/12 Alessio Zanol nar...@infinito.it:
 Per gli amanti del micromapping c'è anche il bellissimo tag highway=footway +
 footway=sidewalk per i marciapiedi.
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:footway%3Dsidewalk
 In sostanza si mappano con una way separata dalla strada.


devo dire che non mi piace tantissimo questo tagging, perchè si tratta
chiaramente di tagging per i routers/renderer. Altrimenti si avrebbe
scelto un tag come footway=sidewalk senza il highway=footway. Il
problema del highway=footway con un way separato è che sta indicando
una separazione tra strada e marciapiede (altrimenti il marciapiede
sarebbe incluso nel nostro datamodel come sono le corsie), ma in
realtà posso attraversare la strada dove mi pare.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Luca Delucchi
2008/12/1 Elena of Valhalla [EMAIL PROTECTED]:

 perche' layer = -1? di solito i portici sono a livello strada, quindi
 layer 0; al massimo e` il building ad essere a layer 1+


si scusa mi sono sbagliato

 --
 Elena of Valhalla


ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto:
 al massimo e` il building ad essere a layer 1+


   
Perché? Per me anche il building è a layer 0: di solito non viene 
indicato, quindi quello di default dovrebbe essere automaticamente 0.

Quindi, per i portici:

highway=pedestrian
tunnel=yes


Chi lo mette nel wiki da qualche parte?

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Dec 1, 2008 at 12:37 PM, Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Elena of Valhalla ha scritto:
 al massimo e` il building ad essere a layer 1+
 Perché? Per me anche il building è a layer 0: di solito non viene
 indicato, quindi quello di default dovrebbe essere automaticamente 0.

si`, di default sono a 0 sia le way che i building e tutto il resto

mi chiedo se sia il caso di descrivere l'edificio come sopra il
livello della strada: in teoria e` sia al livello base (l'ingresso,
di solito) che ai livelli superiori

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Elena of Valhalla ha scritto:

 mi chiedo se sia il caso di descrivere l'edificio come sopra il
 livello della strada: in teoria e` sia al livello base (l'ingresso,
 di solito) che ai livelli superiori

   

=-O
Cioè? Vorresti indicare il numero dei piani di ogni edificio? O forse 
l'altezza in metri?

:-\
Boh, non credo che sia la cosa più urgente (non credo che i piloti di 
elicotteri abbiano intenzione di usare OSM per aiutarsi nella conduzione 
del mezzo :-) ) però forse permetterebbe un giorno di avere un 
plastico (una rappresentazione 3D) di tutti i dati. Non saprei.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Elena of Valhalla
On Mon, Dec 1, 2008 at 3:17 PM, Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Elena of Valhalla ha scritto:
 mi chiedo se sia il caso di descrivere l'edificio come sopra il
 livello della strada: in teoria e` sia al livello base (l'ingresso,
 di solito) che ai livelli superiori
 =-O
 Cioè? Vorresti indicare il numero dei piani di ogni edificio? O forse
 l'altezza in metri?

no, mi chiedevo solo come rappresentare la situazione dei portici, in
cui parte dell'edificio e` sopra alla strada, ma l'ingresso e` allo
stesso livello/layer

 :-\
 Boh, non credo che sia la cosa più urgente (non credo che i piloti di
 elicotteri abbiano intenzione di usare OSM per aiutarsi nella conduzione
 del mezzo :-) ) però forse permetterebbe un giorno di avere un
 plastico (una rappresentazione 3D) di tutti i dati. Non saprei.

credo che per l'altezza degli edifici ci sia un tag, e gia` sarebbe
utile a chi sta sviluppando mappe per simulatori di volo basate sui
dati di osm

di certo e` molto meno urgente delle strade

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Maurizio Ferraris Dal Cioca
Scusate ... io sono l'ultimo arrivato e quindi il mio è solo un commento 
di nessun valore.

So che non bisogna mappare per il renderer ... ma credo che così 
qualsiasi renderer visualizzerebbe il portico come un sottopassaggio 
pedonale ... cosa che non credo che sia bellissima ...

Mau.

Alberto Malagoli wrote:
 ok, ok, grazie delle risposte ;)
 l'idea di usare anche il tag tunnel mi piace, pesno che farò cosi!
 
 ma penso che per adesso i tag
 highway=pedestrian e tunnel=yes
 possano andare piu che bene!
 
 grazie delle risposte!

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Luciano Montanaro
Scusate, ma un portico non è attaccato a una strada? Io non penso che
vada contrassegnato in modo particolare. È come un marciapiede
coperto... E non mi pare che segnaliamo i marciapiedi in modo
particolare.



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Luciano Montanaro ha scritto:
 Scusate, ma un portico non è attaccato a una strada? Io non penso che
 vada contrassegnato in modo particolare. È come un marciapiede
 coperto... E non mi pare che segnaliamo i marciapiedi in modo
 particolare.



   
Effettivamente non hai tutti i torti. Però i portici, in genere (almeno 
nei centri storici) sono interessanti dal punto di vista 
architettonico/paesaggistico, oltre ad essere spesso delle attrazioni 
turistiche. Mi viene in mente ad esempio la meravigliosa place des 
Vosges[1], qui a Parigi, interamente porticata, o città come Bologna, 
Padova, ecc. che hanno nei portici un carattere distintivo.

Tra l'altro, perché non indichiamo mai se c'è o non c'è il marciapiede, 
e dove si trova? Credo che sia un'indicazione molto utile.

Per curiosità ho guardato com'è taggata la Galleria di Milano (non è 
proprio un portico, ma l'idea non è troppo diversa) e, guarda caso, è 
proprio così:

highway: pedestrian
created_by: Potlatch 0.6a
name: Galleria Vittorio Emanuele
tunnel: yes


[1] http://fr.wikipedia.org/wiki/Place_des_Vosges

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Elena of Valhalla
2008/12/1 Luciano Montanaro [EMAIL PROTECTED]:
 Scusate, ma un portico non è attaccato a una strada? Io non penso che
 vada contrassegnato in modo particolare. È come un marciapiede
 coperto... E non mi pare che segnaliamo i marciapiedi in modo
 particolare.

un marciapiede non si segna, ma una pista pedonale separata
fisicamente dalla strada si segnerebbe, come si segnano le piste
ciclabili

un portico e` un po' una via di mezzo, visto che ha una forma di
separazione fisica, ma non continua

-- 
Elena of Valhalla

homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAIL PROTECTED]

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-12-01 Per discussione Carlo Stemberger
Maurizio Ferraris Dal Cioca ha scritto:
 So che non bisogna mappare per il renderer ... ma credo che così 
 qualsiasi renderer visualizzerebbe il portico come un sottopassaggio 
 pedonale ... cosa che non credo che sia bellissima ...
   
No: se il layer non è indicato (il che equivale a metterlo uguale a 0), 
semplicemente viene renderizzato come una strada pedonale[1]; il fatto 
che sia coperto non viene indicato, e questa cosa non mi piace troppo: 
personalmente preferirei che venisse indicato proprio come un 
sottopassaggio (tu come faresti, altrimenti?).

D'altra parte Gmaps[1] renderizza la Galleria in modo del tutto analogo 
ad OSM, così come ViaMichelin[3]. Purtroppo non ho sottomano una carta 
di Milano del TCI: qualcuno ha modo di controllare come è stata disegnata?


[1] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.46567lon=9.18963zoom=17layers=B000FTFT
[2] 
http://maps.google.it/maps?f=qhl=itgeocode=q=milano+galleria+vittorio+emanuelesll=45.480836,9.188004sspn=0.207982,0.616608ie=UTF8ll=45.465902,9.190321spn=0.003431,0.009634z=17
[3] 
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes?strCountry=612strAddress=galleria+vittorio+emanuelestrMerged=milanox=0y=0ie=UTF-8

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/  .''`.
 \_)__/  +--- : :'  :
 /(   )\  ---+ `. `'`
|\`  /\  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/   http://debiancounter.altervista.org/ |


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] portici

2008-11-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 novembre 2008 10.09, Alberto Malagoli [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 secondo voi come si possono taggare i portici?
 io pensavo semplicemente ad highway=pedestrian...


si direi che è corretto, al massimo dovresti disegnare il building e
aggiungere ad highway=pedestrian, tunnel=yes e layer=-1

ciao
Luca

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it