Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Oggi mi è arrivata la notifica, quindi sono socio a tutti gli effetti.

Quindi 8 + 1 = 9 sicuri.


- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLFXnoACgkQoVS0hKoD3PNR8QD+Nj/9rkcCLRbqmuh3kbpj+cms
RspO15HNKReURyKX20AA/AyKVU51Wnfc/bUI5PzvRL6sX0R2oztXDOWt4gor4CDR
=0F8J
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione cesare gerbino
Iscritto!

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b



Il giorno 27 dicembre 2013 14:05, Maurizio Napolitano
napoo...@gmail.comha scritto:

 Mi riallaccio a questa email di Simone per ricordavi che l'azione è
 ancora in corso.
 La ritengo ancora più importante visti i casi di violazione della
 licenza che stiamo
 vedendo.
 Parlando come chapter italiano avremo sicuramente piu` voce.
 Meditate e ... continuate nell'azione :)


 2013/11/11 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
  Ciao,
 
  ad OSMIT ci siamo fatti la domanda Vogliamo creare il capitolo italiano
 della
  OpenStreetMap Foundation?, non ci siamo fermati, e, per questo ora
 abbiamo
  scritto questa lunga mail.
 
  Procuratevi un caffè e tornate qui a rileggerla fra qualche minuto,
  con calma. Trovate sotto qui un riassunto e più avanti la versione
  completa.
 
 
  == TL;DR ==
 
  * Sabato 19 Ottobre, a Bologna, ha avuto luogo l'assemblea dei soci di
  Wikimedia Italia (WMI).
 
  * In seguito alla discussione fatta a Rovereto (TN) durante OSMIT, è
  stata sottoposta in quella sede l’idea di fare diventare WMI capitolo
  italiano di OSM Foundation. L’idea è piaciuta ai soci di WMI.
 
  * Ora serve dimostrare l’interesse da parte di OSM, per cui per
  contribuire alla creazione del capitolo iscriviti a Wikimedia Italia e
  indica nella causale per costituire il capitolo OSM italiano
  https://wiki.wikimedia.it/wiki/Iscrizioni
 
  * Raggiunti 10 nuovi soci Wikimedia Italia inizierà ad indicare
  Wikimedia Italia come Gruppo di lavoro per OSM Italia.
 
  * Raggiunti 25 soci si farà richiesta a OSM Foundation di diventare
  capitolo italiano ufficiale.
 
  * Concorrono al raggiungimento di questi valori (10 e 25) anche coloro
  i quali siano già soci di Wikimedia Italia e abbiano effettuato almeno
  50 modifiche su OpenStreetMap e che contribuiscano da almeno 3 mesi.
 
  * A marzo c'è il rinnovo delle cariche del direttivo di WMI, pensateci
  e candidatevi!
 
  == VERSIONE COMPLETA ==
 
  Come sapete il mese scorso, a Bologna c'è stata l'Assemblea annuale
  dei soci di Wikimedia Italia; come preannunciato su questa lista si è
  parlato della possibilità di fare un percorso per fare diventare
  Wikimedia Italia il capitolo di OpenStreetMap Foundation in Italia,
  proseguendo le discussioni fatte ad OSMit a Rovereto.
 
  Ai soci di WMI l'idea è piacuta ed insieme a loro abbiamo scritto
  questa possibile roadmap, che condivido qui sotto.
 
  Ogni commento è il benvenuto.
 
  === PRINCIPI DI BASE ===
 
  0. Wikimedia Italia ha come scopo la diffusione della conoscenza
  libera. Da statuto (art. 3 - Finalità e attività): «Wikimedia Italia
  persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo
  della promozione della cultura. L'Associazione ha per obiettivo di
  contribuire attivamente a diffusione, miglioramento e avanzamento del
  sapere e della cultura promuovendo la produzione, raccolta e
  diffusione gratuita di contenuti liberi (Open Content) per incentivare
  le possibilità di accesso alla conoscenza e alla formazione. Sono
  definiti contenuti liberi nel senso inteso dall'associazione tutte
  le opere che sono state contrassegnate dai loro autori con una licenza
  che ne permetta l'elaborazione e/o la diffusione gratuita. In aggiunta
  a ciò sarà approfondita anche la conoscenza e la consapevolezza delle
  questioni sociali e filosofiche correlate.»
 
  1. Wikimedia Italia è una e indivisibile e fondata sul lavoro (dei
  soci). L'idea di fare il capitolo italiano di OSMF dentro Wikimedia
  Italia è quello di stare insieme, quindi fatto salvo un periodo di
  transizione iniziale non esisteranno distinzioni interne tra soci pro
  Wikipedia e soci pro OpenStreetMap. Si potranno creare, se i soci
  lo vorranno, delle nuove liste tematiche e/o locali.
 
  2. Wikimedia Italia non ha altre braccia che non quelle dei soci. Il
  direttivo decide in nome e per conto dell'assemblea, ad esempio, se
  spendere dei soldi per realizzare un certo progetto, ma non è il
  direttivo a stabilire quali progetti realizzare, i progetti
  dell'associazione sono progetti dei soci. Quindi non c'è bisogno di
  creare quote di progetto pro Wikipedia e quote pro OSM. Un
  gruppo di soci è in contatto con una scuola interessata a fare un
  corso su OSM? Benissimo, quale aiuto vi serve?. Un altro gruppo vuole
  fare un Wikipedia Day nella sua città? Bello, cosa possiamo fare per
  voi? Quello che Wikimedia Italia come associazione può fare è
  comunicare con i soci e i simpatizzanti attraverso il suo sito, le sue
  liste, mettere l'evento nel suo calendario pubblico, contattare i soci
  di una determinata zona e mettere una notizia nella sua newsletter. Se
  c'è bisogno di risorse (per comprare del materiale, per stampare dei
  volantini, ecc.) si può fare 

Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-02 Per discussione Daniele Forsi
Il 02 gennaio 2014 13:41, girarsi_liste ha scritto:

 Oggi mi è arrivata la notifica, quindi sono socio a tutti gli effetti.

 Quindi 8 + 1 = 9 sicuri.

è arrivata anche a me, quindi siamo a 10 che era solo il primo passo,
il secondo passo è arrivare a 25 perché Wikimedia Italia chieda a OSM
Foundation di diventare capitolo italiano ufficiale, se ho capito
bene, dopo Cesare ne mancano 14

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-01 Per discussione Daniele Forsi
Il 27 dicembre 2013 18:10, girarsi_liste ha scritto:

 dai! ne mancano solo 2 per il capitolo italiano di OSM.



 In teoria Iscritto adesso, attendo la conferma appena arriva la comunico.

mi sono iscritto e ho appena mandato il pagamento, quindi quando
arrivano le conferme, ci siamo?

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-01 Per discussione Simone Cortesi
2014/1/1 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:

 In teoria Iscritto adesso, attendo la conferma appena arriva la comunico.

 mi sono iscritto e ho appena mandato il pagamento, quindi quando
 arrivano le conferme, ci siamo?

ormai penso proprio di si...ma qualche iscritto in piu' non guasta?

chi è in ritardo e vuole iscriversi prima della scadenza dei termini...

dai dai... non fatevi pregare.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-01 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 01/01/2014 22:51, Simone Cortesi ha scritto:
 2014/1/1 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:
 
 In teoria Iscritto adesso, attendo la conferma appena arriva la
 comunico.
 
 mi sono iscritto e ho appena mandato il pagamento, quindi quando 
 arrivano le conferme, ci siamo?
 
 ormai penso proprio di si...ma qualche iscritto in piu' non
 guasta?
 
 chi è in ritardo e vuole iscriversi prima della scadenza dei
 termini...
 
 dai dai... non fatevi pregare.
 
Io spero di non aver fatto casino con paypal, comunque penso che fra
un paio di giorni, max la settimana prossima,si sa qualcosa
dell'iscrizione.

- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlLEjr0ACgkQoVS0hKoD3PO4zgD7ByEZU7lyrz5wpCYs6NUEEwQh
Z4CtflPX1V0IJKJFDRsBAIZ1rXyMrVZWJKLjZG3CH8BB8QxkQdYpNVuCGUhTh52E
=XFs7
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2014-01-01 Per discussione Simone Cortesi
2014/1/1 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:
 Io spero di non aver fatto casino con paypal, comunque penso che fra
 un paio di giorni, max la settimana prossima,si sa qualcosa
 dell'iscrizione.

fra qualche giorno chiediamo di controllare.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-12-27 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi riallaccio a questa email di Simone per ricordavi che l'azione è
ancora in corso.
La ritengo ancora più importante visti i casi di violazione della
licenza che stiamo
vedendo.
Parlando come chapter italiano avremo sicuramente piu` voce.
Meditate e ... continuate nell'azione :)


2013/11/11 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 Ciao,

 ad OSMIT ci siamo fatti la domanda Vogliamo creare il capitolo italiano della
 OpenStreetMap Foundation?, non ci siamo fermati, e, per questo ora abbiamo
 scritto questa lunga mail.

 Procuratevi un caffè e tornate qui a rileggerla fra qualche minuto,
 con calma. Trovate sotto qui un riassunto e più avanti la versione
 completa.


 == TL;DR ==

 * Sabato 19 Ottobre, a Bologna, ha avuto luogo l'assemblea dei soci di
 Wikimedia Italia (WMI).

 * In seguito alla discussione fatta a Rovereto (TN) durante OSMIT, è
 stata sottoposta in quella sede l’idea di fare diventare WMI capitolo
 italiano di OSM Foundation. L’idea è piaciuta ai soci di WMI.

 * Ora serve dimostrare l’interesse da parte di OSM, per cui per
 contribuire alla creazione del capitolo iscriviti a Wikimedia Italia e
 indica nella causale per costituire il capitolo OSM italiano
 https://wiki.wikimedia.it/wiki/Iscrizioni

 * Raggiunti 10 nuovi soci Wikimedia Italia inizierà ad indicare
 Wikimedia Italia come Gruppo di lavoro per OSM Italia.

 * Raggiunti 25 soci si farà richiesta a OSM Foundation di diventare
 capitolo italiano ufficiale.

 * Concorrono al raggiungimento di questi valori (10 e 25) anche coloro
 i quali siano già soci di Wikimedia Italia e abbiano effettuato almeno
 50 modifiche su OpenStreetMap e che contribuiscano da almeno 3 mesi.

 * A marzo c'è il rinnovo delle cariche del direttivo di WMI, pensateci
 e candidatevi!

 == VERSIONE COMPLETA ==

 Come sapete il mese scorso, a Bologna c'è stata l'Assemblea annuale
 dei soci di Wikimedia Italia; come preannunciato su questa lista si è
 parlato della possibilità di fare un percorso per fare diventare
 Wikimedia Italia il capitolo di OpenStreetMap Foundation in Italia,
 proseguendo le discussioni fatte ad OSMit a Rovereto.

 Ai soci di WMI l'idea è piacuta ed insieme a loro abbiamo scritto
 questa possibile roadmap, che condivido qui sotto.

 Ogni commento è il benvenuto.

 === PRINCIPI DI BASE ===

 0. Wikimedia Italia ha come scopo la diffusione della conoscenza
 libera. Da statuto (art. 3 - Finalità e attività): «Wikimedia Italia
 persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo
 della promozione della cultura. L'Associazione ha per obiettivo di
 contribuire attivamente a diffusione, miglioramento e avanzamento del
 sapere e della cultura promuovendo la produzione, raccolta e
 diffusione gratuita di contenuti liberi (Open Content) per incentivare
 le possibilità di accesso alla conoscenza e alla formazione. Sono
 definiti contenuti liberi nel senso inteso dall'associazione tutte
 le opere che sono state contrassegnate dai loro autori con una licenza
 che ne permetta l'elaborazione e/o la diffusione gratuita. In aggiunta
 a ciò sarà approfondita anche la conoscenza e la consapevolezza delle
 questioni sociali e filosofiche correlate.»

 1. Wikimedia Italia è una e indivisibile e fondata sul lavoro (dei
 soci). L'idea di fare il capitolo italiano di OSMF dentro Wikimedia
 Italia è quello di stare insieme, quindi fatto salvo un periodo di
 transizione iniziale non esisteranno distinzioni interne tra soci pro
 Wikipedia e soci pro OpenStreetMap. Si potranno creare, se i soci
 lo vorranno, delle nuove liste tematiche e/o locali.

 2. Wikimedia Italia non ha altre braccia che non quelle dei soci. Il
 direttivo decide in nome e per conto dell'assemblea, ad esempio, se
 spendere dei soldi per realizzare un certo progetto, ma non è il
 direttivo a stabilire quali progetti realizzare, i progetti
 dell'associazione sono progetti dei soci. Quindi non c'è bisogno di
 creare quote di progetto pro Wikipedia e quote pro OSM. Un
 gruppo di soci è in contatto con una scuola interessata a fare un
 corso su OSM? Benissimo, quale aiuto vi serve?. Un altro gruppo vuole
 fare un Wikipedia Day nella sua città? Bello, cosa possiamo fare per
 voi? Quello che Wikimedia Italia come associazione può fare è
 comunicare con i soci e i simpatizzanti attraverso il suo sito, le sue
 liste, mettere l'evento nel suo calendario pubblico, contattare i soci
 di una determinata zona e mettere una notizia nella sua newsletter. Se
 c'è bisogno di risorse (per comprare del materiale, per stampare dei
 volantini, ecc.) si può fare anche questo, chiedendo al direttivo. Se
 è un progetto grande di solito deve essere supportato da un certo
 numero di soci, se è un progetto grandissimo (es. organizzare il
 prossimo State of the Map in Italia) allora se ne parla diffusamente
 in lista e si chiede all'assemblea tutta di approvare il progetto. Mi
 raccontano che non ci sono mai stati progetti che sono stati
 respinti per mancanza di risorse materiali, ma solo perché non
 c'erano 

Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-12-27 Per discussione sabas88
Il giorno 27 dicembre 2013 14:05, Maurizio Napolitano
napoo...@gmail.comha scritto:

 Mi riallaccio a questa email di Simone per ricordavi che l'azione è
 ancora in corso.
 La ritengo ancora più importante visti i casi di violazione della
 licenza che stiamo
 vedendo.
 Parlando come chapter italiano avremo sicuramente piu` voce.
 Meditate e ... continuate nell'azione :)


I miei neuroni hanno le sinapsi corte come il braccino, mi ero dimenticato
l'iscrizione.. :D
Fatta adesso, a quanti iscritti siamo?

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-12-27 Per discussione Simone Cortesi
2013/12/27 sabas88 saba...@gmail.com:
 Fatta adesso, a quanti iscritti siamo?

siamo in 8, se non ho perso qualcuno per strada...

dai! ne mancano solo 2 per il capitolo italiano di OSM.


-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-12-27 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Il 27/12/2013 15:17, Simone Cortesi ha scritto:
 2013/12/27 sabas88 saba...@gmail.com:
 Fatta adesso, a quanti iscritti siamo?
 
 siamo in 8, se non ho perso qualcuno per strada...
 
 dai! ne mancano solo 2 per il capitolo italiano di OSM.
 
 

In teoria Iscritto adesso, attendo la conferma appena arriva la comunico.

- -- 
Simone Girardelli
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)

iF4EAREIAAYFAlK9tJ8ACgkQoVS0hKoD3PNOzwD/d2m81P6+G0GakMqrtpxw/ldN
DnAB3TmNd65Bh25iW2cA/3b1IQFifLJdXko39iG9Rn8IwlJ/il4fFqVcpdXJKNhl
=GJcN
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-15 Per discussione Stefano Fraccaro

mi sono iscritto anch'io   ;)

--
Stefano Fraccaro
Web: http://www.stefanofraccaro.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-13 Per discussione Cristian Consonni
Ciao,

Il 13 novembre 2013 07:36, Stefano Fraccaro
postmas...@stefanofraccaro.org ha scritto:
 Si per motivi economici. Comunque questa mattina ho dato una occhiata alla
 situazione economica di Wikimedia e ho visto delle cose strane. 2-3 anni
 fa sono entrati circa 180-200 soci facendo balzare le entrate per quote
 associative da ~3440€ a oltre 8000. Nell'ultimo anno sono rimasti tesserati
 285 persone mentre 186 erano in ritardo oppure non hanno proprio rinnovato.
 L'ultimo bilancio vede scendere la disponibilità da 172.000 euro a 115.000.
 Qualcuno che è già dentro a Wikimedia Italia potrebbe fare un pò di luce su
 questi numeri?

posso risponderti io.

* nel 2010-2011 Wikimedia Italia ha fatto la campagna con la Wikimedia
Foundation, che poi non è più stata fatta perché è cambiato (a livello
globale) il modello di fundraising;
* l'anomalia nelle iscrizioni è dovuta al fatto che nella pagina per
le donazioni era presentate insieme alla possibilità di donare anche
la possibilità di associarsi (vedi:
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Dona)
* la cassa insolitamente alta è un residuo del fundraising fatto
quell'anno con Wikimedia Foundation, ed il fatto che le riserve calino
è dovuto al fatto che le utilizziamo (perché non ha senso tenere quei
soldi in cassa).

Ciao,

Cristian
(VIcepresidente di Wikimedia Italia)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
io purtroppo non potevo andare ad OSMit quest'anno. Avete votato questa
ipotesi rispetto ad evventuali alternative (associazione propria per
esempio)?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/12 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 io purtroppo non potevo andare ad OSMit quest'anno. Avete votato questa
 ipotesi rispetto ad evventuali alternative (associazione propria per
 esempio)?

l'opzione associazione indipendente è troppo costosa in termini di
impegno per farla andare avanti e drena troppe energie e risorse
economiche.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 11 novembre 2013 11:32, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 * Puoi iscriverti a Wikimedia Italia qui:
 http://wiki.wikimedia.it/wiki/Iscrizioni


Lo farò non appena aggiungeranno la possibilità di pagare in bitcoin.
Promesso.

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Stefano Fraccaro
Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con 
OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/

Consigli?

--
Stefano Fraccaro
Web: http://www.stefanofraccaro.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Maurizio Napolitano
Temo che la risposta sia di partecipare ad entrambi.
Credo però che potremmo ragionare anche su questa ipotesi.

2013/11/12 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
 Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con
 OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/
 Consigli?

 --
 Stefano Fraccaro
 Web: http://www.stefanofraccaro.org



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Maurizio Napolitano
ops ..
intendevo dire che, una volta che abbiamo un capitolo italiano di osm,
potremmo ragionare su come integrarsi con le iscrizioni alla OSMF


2013/11/12 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 Temo che la risposta sia di partecipare ad entrambi.
 Credo però che potremmo ragionare anche su questa ipotesi.

 2013/11/12 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
 Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con
 OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/
 Consigli?

 --
 Stefano Fraccaro
 Web: http://www.stefanofraccaro.org



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us



-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Luigi Toscano
On Tuesday 12 of November 2013 13:14:07 Stefano Fraccaro wrote:
 Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con
 OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/

In mutua esclusione per motivi economici, o ci sono altre motivazioni?

PS. Sono più rimasto sorpreso nell'apprendere che gli italiani iscritti alla 
OSMF siamo appena in 7...

Ciao
-- 
Luigi




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/11/12 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it

 In mutua esclusione per motivi economici, o ci sono altre motivazioni?

 PS. Sono più rimasto sorpreso nell'apprendere che gli italiani iscritti
 alla
 OSMF siamo appena in 7...



forse mi hanno conteggiato come tedesco e siamo in 8? ;-)

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Volker Schmidt
... allora siamo due tedeschi italiani ...

Volker


2013/11/12 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com


 2013/11/12 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it

 In mutua esclusione per motivi economici, o ci sono altre motivazioni?

 PS. Sono più rimasto sorpreso nell'apprendere che gli italiani iscritti
 alla
 OSMF siamo appena in 7...



 forse mi hanno conteggiato come tedesco e siamo in 8? ;-)

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Cristian Consonni
Il 12 novembre 2013 14:07, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto:
 ... allora siamo due tedeschi italiani ...

E questo spiega perché Wikimedia Deutschland ha 4000 soci e Wikimedia
Italia ne ha 400.

:D

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Simone Cortesi
2013/11/12 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
 Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con
 OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/
 Consigli?

il problema esisterebbe comunque, con qualunque associazione.
indipendente o meno.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
In realtà se WMI dovesse diventare local chapter l'iscrizione a WMI
dovrebbe rendere automaticamente soci anche di OSMF, magari con solo un
aggiunta di una cifra simbolica da girare a OSMF.. la questione è tra
quelle sul tavolo del Local Chapters Working Group di OSMF


Il giorno 12 novembre 2013 16:06, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2013/11/12 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
  Da un lato mi piace l'idea, dall'altro dovrei scegliere se rinnovare con
  OSMF o iscrivermi a Wikimedia Italia...   :-/
  Consigli?

 il problema esisterebbe comunque, con qualunque associazione.
 indipendente o meno.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Mario Pichetti

  
  
Il 11/11/2013 11:32, Simone Cortesi ha
  scritto:
  
  _cut


  per costituire il capitolo OSM italiano



Scusate l'immagine.leggerina :-) ...22k

  

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta di roadmap per il capitolo italiano OpenStreetMap Foundation

2013-11-12 Per discussione Stefano Fraccaro
Si per motivi economici. Comunque questa mattina ho dato una occhiata 
alla situazione economica di Wikimedia e ho visto delle cose strane. 
2-3 anni fa sono entrati circa 180-200 soci facendo balzare le entrate 
per quote associative da ~3440€ a oltre 8000. Nell'ultimo anno sono 
rimasti tesserati 285 persone mentre 186 erano in ritardo oppure non 
hanno proprio rinnovato. L'ultimo bilancio vede scendere la 
disponibilità da 172.000 euro a 115.000.
Qualcuno che è già dentro a Wikimedia Italia potrebbe fare un pò di luce 
su questi numeri?




Il 12/11/2013 13:35, Luigi Toscano ha scritto:


In mutua esclusione per motivi economici, o ci sono altre motivazioni?




--
Stefano Fraccaro
Web: http://www.stefanofraccaro.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it