Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-22 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno ven 22 feb 2019 alle ore 16:16 Fayor Uno  ha
scritto:

> Personalmente quanto dice Simone sull'importanza dei centri trova
> d'accordo anche me; ammetto di essere stato troppo fiscale nel cambiare i
> tag di località con popolazioni prossime alle soglie e sono perciò
> favorevole a un criterio più elastico, anche questo però ben definito e
> concordato.
>
> Non condivido quello che dice sui poligoni, potremmo discutere anche di
> questo, ma mi sento di condividere quanto espresso qui:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:place#Areas
>

Opinioni. Ne ridiscuterò volentieri, ma solo a patto che alla fine facciamo
una votazione e che il risultato vada sul wiki. Sennò fra due anni siamo
daccapo.

Su Figline e Incisa Valdarno ho scritto che ho VERIFICATO che i due centri
> costituiscono ORA (dopo la fusione) ANCHE un unico centro abitato (oltre
> che un unico comune), intendendo dire che non è una mia OPINIONE ma una
> circostanza OGGETTIVA. Può essere sbagliata ma in questo caso preferisco
> che mi si eccepiscano dati concreti che affermino il contrario piuttosto
> che "credo" o "mi sembra".
>

Come ho detto la mia conoscenza della zona si basa solo sulla mappa, e
quindi i locali sicuramente ne sanno più di me. Però, dalla mappa (
https://www.openstreetmap.org/#map=14/43.6427/11.4587) direi proprio che i
due centri abitati sono piuttosto distinguibili. Probabilmente sostieni che
non lo sono per via del fatto che lungo via Roma c'è una fila ininterrotta
di edifici che costeggiano la strada; dalla mia poltrona non mi sembra però
che questo tessuto urbano sia sufficientemente fitto da costituire una
fusione dei due centri abitati. Ripeto: mi piacerebbe sentire il parere di
qualche mappatore locale prima di giudicare.

Inoltre, attualmente la mappa renderizza tre etichette, una per Incisa, una
per Figline e una per "Figline e Incisa". Non capisco, a questo punto,
quali place siano presenti in zona (non ho guardato i dati). Mi sembra
comunque che ci sia un po' di confusione.


> Infine… dati sulla popolazione: sono dati Istat, presi per quanto riguarda
> i comuni da qui https://www.tuttitalia.it/ , e per quanto riguarda le
> frazioni da qui http://gisportal.istat.it/bt.viewer/
>

Tuttitalia richiede la citazione della fonte se si riproducono parzialmente
i contenuti.  Se è stata citata, mi sembra a posto.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-22 Per discussione Andrea Albani
Il giorno ven 22 feb 2019 alle ore 16:16 Fayor Uno  ha
scritto:

>
> Su Figline e Incisa Valdarno ho scritto che ho VERIFICATO che i due centri
> costituiscono ORA (dopo la fusione) ANCHE un unico centro abitato (oltre
> che un unico comune), intendendo dire che non è una mia OPINIONE ma una
> circostanza OGGETTIVA. Può essere sbagliata ma in questo caso preferisco
> che mi si eccepiscano dati concreti che affermino il contrario piuttosto
> che "credo" o "mi sembra".
>
> Cosa intendi con "ho VERIFICATO" esattamente ? Anche Simone Saviolo sembra
che abbia verificato...
Quali sono i tuoi dati concreti che stabiliscono che la circostanza è
oggettiva e non una tua opinione ?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-15 Per discussione Alecs via Talk-it
Andrea Musuruane wrote
>  Tra l'altro se la funzione population->place fosse *iniettiva* non
> avremmo bisogno del tag place.

Esatto, il nodo della questione è sempre quello, se place dipende così
rigidamente dalla popolazione, non ha senso di esistere come tag a sè.
Invece lo ha proprio nella misura in cui l'importanza di un centro abitato
dipende anche da altro.

Non ci vedo nulla di strano se ad esempio Vipiteno (che fayor ha appena
cambiato da town a village perchè ha meno di 6 mila abitanti, dopo che per
anni era stata town https://www.openstreetmap.org/node/64777232/history) sia
più importante di Favaro Veneto (che lo stesso fayor ha promosso a town
perchè supera di poco i 10 mila
https://www.openstreetmap.org/node/697239111/history). Il primo è il centro
più importante della sua valle, il secondo è praticamente una propaggine di
Mestre, difatti i mappatori locali le avevano taggate in modo diverso
(Favaro Veneto era perfino suburb, ma evidentemente il fatto che in mezzo ci
sia un confine di municipalità cambia tutto). Stesso discorso per Chiavenna
ad esempio, potrebbe benissimo essere town
https://www.openstreetmap.org/node/62516647/history
Non prendiamoci in giro, non stiamo parlando di 20 modifiche, sono decine e
decine fatte tutte allo stesso modo.

La cosa che proprio non ha senso, e che purtoppo succede spesso, è cambiare
la classificazione di un centro abitato giusto perchè ha qualche decina di
abitanti in più o in meno della mitica soglia dei 10 mila, come se da un
mese all'altro l'importanza di un centro abitato potesse veramente cambiare
per qualche famiglia che si è trasferita, perchè di questo stiamo parlando.
Di esempi penso ce ne siano molti, al volo ho trovato questi:
Verucchio https://www.openstreetmap.org/node/69301805/history
Vigonovo https://www.openstreetmap.org/node/64778773/history
San Felice Circeo https://www.openstreetmap.org/node/72961005/history
Asola https://www.openstreetmap.org/node/62513613/history
Monteriggioni https://www.openstreetmap.org/node/1123275673/history
Senza contare che quelli sono gli abitanti del comune, incluse eventuali
frazioni, e non solo di quel centro abitato.

Però ragazzi, se siamo d'accordo tocca a noi intervenire e modificare, non
discutere soltanto, altrimenti gli errori rimangono, e soprattutto
costituiscono un esempio per i nuovi mappatori, che giustamente si adeguano
a quello che vedono attorno a loro.

Alessandro



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. Feb 2019, at 01:49, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> Le aree con tag place cambiato in landuse che ho controllato a caso erano 
> tutte doppioni di place già presenti su nodo. Mi sbaglio?


nel caso di centro abitato non è chiaramente un errore avere sia l’area che il 
nodo del centro, ci sono voci e discussioni dove viene promosso questa 
rappresentazione. E non è detto che la soluzione migliore sia quella di 
cancellare l’area e non il nodo (casomai ci fosse da rimuovere qualcosa), ed è 
sicuro che landuse=residential non è giusto (vi saranno svariati landuse tra 
cui una grande parte residential).

Per arrivare ad una mappa più dettagliata i landuse grandi delle aree urbane si 
sono dimostrati poco sostenibili, tendono a diventare mostri di multipoligoni, 
onerose da modificare per tutti e intimorenti per mappatori nuovi o casuali.

Per me anche modifiche del genere se applicate sistematicamente “da remoto” 
meritano una discussione prima di farle.

Ciao, Martin 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Le aree con tag place cambiato in landuse che ho controllato a caso erano tutte 
doppioni di place già presenti su nodo. Mi sbaglio?

Il 15 febbraio 2019 01:38:25 CET, Martin Koppenhoefer  
ha scritto:
>
>
>sent from a phone
>
>> On 15. Feb 2019, at 01:17, Lorenzo Mastrogiacomi
> wrote:
>> 
>> Osm è comunque una mappa liberamente modificabile e non è sempre
>perfetto ciò che è già mappato.
>> Sono venti o poco più i place modificati nel changeset e almeno
>alcune modifiche mi sembrano sensate. Quali sono quelle che non ti
>convincono? Si può fare una lista?
>
>
>cambiare un place=town in un landuse=residential non è quasi mai
>giusto. Per dirti una cosa ricorrente in questo edit. È un intervento
>massiccio su più livelli.
>Io sostengo che le città siano tutte town (o city) e i comuni non città
>invece siano village.
>
>Ciao, Martin 
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. Feb 2019, at 01:17, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> Osm è comunque una mappa liberamente modificabile e non è sempre perfetto ciò 
> che è già mappato.
> Sono venti o poco più i place modificati nel changeset e almeno alcune 
> modifiche mi sembrano sensate. Quali sono quelle che non ti convincono? Si 
> può fare una lista?


cambiare un place=town in un landuse=residential non è quasi mai giusto. Per 
dirti una cosa ricorrente in questo edit. È un intervento massiccio su più 
livelli.
Io sostengo che le città siano tutte town (o city) e i comuni non città invece 
siano village.

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno gio, 14/02/2019 alle 21.00 +0100, Andrea Musuruane ha
scritto:
> Ciao,
> 
> On Thu, Feb 14, 2019 at 8:15 PM Fayor Uno  wrote:
> > 
> > 
> > 
> > 
> > 
> > Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano.
> > 
> > 
> 
> Una volta sul wiki era scritto:
> Il numero di abitanti è solo un valore indicativo: ad esempio
> l'unica 
> città di una ampia area può essere classificata
> {{IT:Tag|place|city}} 
> anche se ha 90.000 abitanti.
> 
> Poi l'utente fayor, il 9 
> febbraio 2018,  ha sostituito questa frase (modifica che non mi
> sembra sia stata concordata) con "Il numero di abitanti è solo un
> valore indicativo: in caso di valori di 
> popolazione prossimi alle soglie prevale l'importanza dell'abitato
> in 
> relazione al contesto geografico.". 
> 
> Notare che il significato non è identico.
> L'edit automatico che è stato fatto non tiene in considerazione la
> classificazione dei tag place in base alla funzione del luogo (come,
> ad esempio, evidenziato in questa già citata discussione sulla ML
> internazionale 
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2019-January/041735.html
> ) ma si basa esclusivamente sulla popolazione. Ed essendo un edit
> automatico non si ha la benché minima idea di quale sia la situazione
> in loco. Si cancella il pregresso e basta. Tra l'altro se la funzione
> population->place fosse iniettiva non avremmo bisogno del tag place.
> Ciao,
> Andrea
> 


Osm è comunque una mappa liberamente modificabile e non è sempre
perfetto ciò che è già mappato.
Sono venti o poco più i place modificati nel changeset e almeno alcune
modifiche mi sembrano sensate. Quali sono quelle che non ti convincono?
Si può fare una lista?

Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-14 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Thu, Feb 14, 2019 at 8:15 PM Fayor Uno  wrote:

> Sono stati seguiti i criteri del wiki italiano.
>

Una volta sul wiki era scritto:

*Il numero di abitanti è solo un valore indicativo: ad esempio l'unica
città di una ampia area può essere classificata {{IT:Tag|place|city}} anche
se ha 90.000 abitanti.*

Poi l'utente fayor, il 9 febbraio 2018, ha sostituito questa frase
(modifica che non mi sembra sia stata concordata) con *"Il numero di
abitanti è solo un valore indicativo: in caso di valori di popolazione
prossimi alle soglie prevale l'importanza dell'abitato in relazione al
contesto geografico.". *

Notare che il significato non è identico.

L'edit automatico che è stato fatto non tiene in considerazione la
classificazione dei tag place in base alla funzione del luogo (come, ad
esempio, evidenziato in questa già citata discussione sulla ML
internazionale
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/tagging/2019-January/041735.html)
ma si basa esclusivamente sulla popolazione. Ed essendo un edit automatico
non si ha la benché minima idea di quale sia la situazione in loco. Si
cancella il pregresso e basta. Tra l'altro se la funzione population->place
fosse *iniettiva* non avremmo bisogno del tag place.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it