Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Federico Cortese
2016-01-06 14:16 GMT+01:00 Francesco Pelullo :
>
>
> I dati USA di OSM furono importati dal database TIGER qualche anno fa. Non
> ho modo di verificare, ma potrebbe essere che sia OSM ad assomigliare ai
> dati usati da USGS e non il contrario.
>

A parte gli USA, quando si seleziona il layer STREET si visualizza
chiaramente il render "Mapquest Open" basato sempre su dati OSM, senza
però nessun riferimento né a OpenStreetMap né a Mapquest.

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Francesco Pelullo
Il 06/gen/2016 14:13, "girarsi_liste"  ha scritto:
>
> Il 06/01/2016 12:23, Federico Cortese ha scritto:
> >
>
> Guardando il rendering dell'acqua, son più propenso a mapquest, e sono
> stati tolti alcuni dettagli dell'edificato e nomi strade, poi non sono
> convintissimo sia solo OSM, mi sembra un'ibrido.
>
>
>

I dati USA di OSM furono importati dal database TIGER qualche anno fa. Non
ho modo di verificare, ma potrebbe essere che sia OSM ad assomigliare ai
dati usati da USGS e non il contrario.

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione girarsi_liste
Il 06/01/2016 14:57, Federico Cortese ha scritto:
> A parte gli USA, quando si seleziona il layer STREET si visualizza
> chiaramente il render "Mapquest Open" basato sempre su dati OSM, senza
> però nessun riferimento né a OpenStreetMap né a Mapquest.
> 
> Ciao
> Federico

Infatti il forte sospetto lo vedo guardando la città di Hamhung, il
parco in questione è sputato:

http://www.openstreetmap.org/#map=16/39.9199/127.5422=Q


Non so come linkare nell'altra mappa la posizione.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Federico Cortese
2016-01-06 17:29 GMT+01:00 Andrea Lattmann :
>
> Confermo che è basato su OSM.
> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>

Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
forse segnalare sulla lista internazionale?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione girarsi_liste
Il 06/01/2016 19:04, Federico Cortese ha scritto:
> 2016-01-06 17:29 GMT+01:00 Andrea Lattmann :
>>
>> Confermo che è basato su OSM.
>> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>>
> 
> Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
> forse segnalare sulla lista internazionale?
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 

Credo di sì vista la "grandezza" dell'ente preposto.
Oppure, forse, alla fondazione direttamente.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Andrea Lattmann
>A parte gli USA, quando si seleziona il >layer STREET si visualizza
>chiaramente il render "Mapquest Open" >basato sempre su dati OSM, senza
>però nessun riferimento né a >OpenStreetMap né a Mapquest.

Confermo che è basato su OSM.
Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!

Andrea Lattmann

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Luca Delucchi
2016-01-06 21:43 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :

>
> Semplicemente glielo si fa notare, ma non farei nemmeno tanto rumore
> visto che USGS libera una svalangata di dati da sempre e dobbiamo
> molto a loro.
> Quando ho cominciato a lavorare con i gis trovavo più dati aperti
> dell'Italia sul sito USGS che in Italia.

+1 sante parole

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione Licenza USGS

2016-01-06 Per discussione Maurizio Napolitano
>> Confermo che è basato su OSM.
>> Ho verificato la mia zona è sono dati OSM, garantito al 1000 x 1000!!
>>
>
> Come ci muoviamo, visto che si tratta di sito americano? Dobbiamo
> forse segnalare sulla lista internazionale?

Semplicemente glielo si fa notare, ma non farei nemmeno tanto rumore
visto che USGS libera una svalangata di dati da sempre e dobbiamo
molto a loro.
Quando ho cominciato a lavorare con i gis trovavo più dati aperti
dell'Italia sul sito USGS che in Italia.
Sicuramente qualcuno che lavora lì è anche iscritto alla ML inglese.
Un semplice messaggio tipo
"Cool! USGS uses OpenStreetMap as background to display the earthquakes!
(unfortunately they forget the attribution)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it