Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-03 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/8/2 paola_cape...@alice.it paola_cape...@alice.it:
  Ah ok, quindi se non ho capito male basta che:
 - scarico i dati dal mio GPS
 - li trasformo in gpx.


spesso si imposta il GPS di registrare già in GPX (tipicamente un
punto al secondo) e in WGS84. Se usi un Garmin verifica che sia spento
la funzione show on road (mostra sulla strada).


 - utilizzo direttamente JOSM


oppure scarichi nella modalità disco esterno (monta il gps come un disco)


 quindi non mi consigliate di passare al sistema UTM ,iusto?


si


In bocca al lupo per il tuo progetto,

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-03 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2011 21:05, paola_cape...@alice.it
paola_cape...@alice.it ha scritto:
  Ah ok, quindi se non ho capito male basta che:
 - scarico i dati dal mio GPS
 - li trasformo in gpx.
 - utilizzo direttamente JOSM
 quindi non mi consigliate di passare al sistema UTM ,iusto?


si

 la mia è una tesi di laurea triennale al Politecnico di Milano in ingengeria
 per l'ambiente e il territorio,
 la docente che mi ha proposto questo argomento era stata ad un mapping
 party.
 Si tratta di una tesi che prevede una parte di descrizione del progetto,
 storia, motivi per cui è nato e una seconda parte di applicazione!


interessante, tienici aggiornati. Se riesci rilasciala con licenze libere. ;-)

 Grazie per l'aiuto!!

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-03 Per discussione Maurizio Napolitano
 la mia è una tesi di laurea triennale al Politecnico di Milano in ingengeria
 per l'ambiente e il territorio,
 la docente che mi ha proposto questo argomento era stata ad un mapping
 party.
 Si tratta di una tesi che prevede una parte di descrizione del progetto,
 storia, motivi per cui è nato e una seconda parte di applicazione!

Sono curioso della parte di applicazione.
Giusto per informazione, ti consiglio questi articoli
http://ieeexplore.ieee.org/xpl/freeabs_all.jsp?arnumber=4653466
http://icaci.org/documents/ICC_proceedings/ICC2009/html/nonref/22_6.pdf

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-02 Per discussione Maurizio Napolitano
Giusto per curiosita: tesi di che genere?
Le coordinate ti servono in WGS84 (epsg:4326) che userei come sfondo in josm
Consiglio l'uso di gpsbabel per creare il .gpx

2011/8/2 paola_cape...@alice.it paola_cape...@alice.it:
  Ciao sono una studentessa universitaria, sto facendo una tesi su OSM e ho
 provato a mappare una strada vicino a casa mia che non era presente sulla
 mappa. ora che ho preso i dati con il mio GPS è necessario usare un
 programma come Vertogis per passare da WGS84 coordinate geografiche (date
 dal mio GPS) a WGS84 UTM? o posso direttamente trasformare i dati in gpx con
 il GPSBabel?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 agosto 2011 14:02, paola_cape...@alice.it
paola_cape...@alice.it ha scritto:
  Ciao sono una studentessa universitaria, sto facendo una tesi su OSM

molto interessante, puoi dirci di più?

e ho
 provato a mappare una strada vicino a casa mia che non era presente sulla
 mappa. ora che ho preso i dati con il mio GPS è necessario usare un
 programma come Vertogis per passare da WGS84 coordinate geografiche (date
 dal mio GPS) a WGS84 UTM? o posso direttamente trasformare i dati in gpx con
 il GPSBabel?

puoi usare ogr2ogr [0] oppure un qualsiasi software gis (io ti
consiglierei qgis [1]) Per inserire i dati su OSM comunque va bene
WGS84 e puoi usare un software tipo JOSM [2]

 Grazie.


[0] http://www.gdal.org/ogr2ogr.html
[1] www.qgis.org
[2] http://josm.openstreetmap.de/

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-02 Per discussione Cascafico Giovanni
Io passerei alla proiezione UTM solo come ultimo passo della mappatura.
Inoltre attraverso JOSM puoi sovrapporre le tue traccie alle fotografie
aeree del portale Cartografico Nazionale, che mi pare non sia possibile una
volta proiettato i dati.

ora che ho preso i dati con il mio GPS è necessario usare un programma come
 Vertogis per passare da WGS84 coordinate geografiche (date dal mio GPS) a
 WGS84 UTM? o posso direttamente trasformare i dati in gpx con il GPSBabel?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] info GPS

2011-08-02 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/8/2 paola_cape...@alice.it paola_cape...@alice.it:
 mappa. ora che ho preso i dati con il mio GPS è necessario usare un
 programma come Vertogis per passare da WGS84 coordinate geografiche (date
 dal mio GPS) a WGS84 UTM? o posso direttamente trasformare i dati in gpx con
 il GPSBabel?


La cosa migliore come già scritto da altri è registrare e tenere i
dati del GPS in WGS84. Se vuoi caricare la traccia sul portale (per
renderlo disponibile anche ad altre persone) credo che sia richiesto
WGS84 (consiglio trackable oppure identificable).

upload qui:
http://www.openstreetmap.org/traces

informazioni qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Upload
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Visibility_of_GPS_traces

comunque non è necessario pubblicare le tracce del GPS, ma è un buon metodo per
a) archivare in pubblico
b) dare possibilità ad altri mappatori di verificare le tue e le loro
tracce e di aggiustare la posizione delle ortofoto
c) provare che hai percorso la strada d'avvero

C'è chi pulisce i dati del GPS prima di uploadare ma secondome non
ha senso ( a precindere delle nuvole del tempo fermo, dove io per
esempio spengo la registrazione del GPS). Questa prima elaborazione
già toglie delle informazioni utili che nella traccia originale sono
contenute.

I dati di OSM (GPS e dati) sono tutti in WGS84 nel database, e solo
nella fase di rendering/editing (Mapnik, T@H, JOSM, Potlatch) vengono
trasformati in spherical mercator (EPSG 900913 / 3857)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it