Re: [Talk-it-lazio] Fwd: incontri dei mappatori romani e laziali

2022-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ottimo, ho inserito l'evento sul sito di OSM:

https://osmcal.org/event/1287/

Una buona anima ha fatto un ottimo lavoro a creare un servizio apposita per
gli eventi di OSM.
Se volete, potete segnalare la vostra presenza lì.

Ciao,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


[Talk-it-lazio] Fwd: incontri dei mappatori romani e laziali

2022-04-06 Per discussione Flaminia Tumino
-- Forwarded message -
Da: Flaminia Tumino 
Date: mer 6 apr 2022 alle ore 14:34
Subject: Re: [Talk-it-lazio] incontri dei mappatori romani e laziali
To: Martin Koppenhoefer 


Ciao Martin,
sarò felice di riprendere gli incontri, lunedì 11 va bene ma arrivo intorno
alle 21.

A presto,
Flaminia

Il giorno mer 6 apr 2022 alle ore 14:10 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Signore e signori, ragazzi, è passato molto tempo da quando ci siamo visti
> ultimamente in persona. Vorrei proporre di riprendere gli incontri, sospesi
> per Covid, e tenuti solitamente di lunedì.
>
> Potremmo riprendere con frequenza mensile o bisettimanale, secondo il
> vostro interesse, sono possibili tutte le date, ma per avere una proposta
> concreta propongo
>
> Lunedì 11 aprile 2022, ore 20
> al FormiCowo, via delle sette chiese 186
> https://leca7.it/formicowo/
> (da confermare)
>
> Rispondete qui se potete venire, se troppo poco preavviso, se non va bene
> lunedì in generale, se ore 20 è troppo tardi o presto, ecc.
>
> Se la data si conferma metteremo l'evento anche nella wiki.
>
> Spero a presto,
> Martin
> ___
> Talk-it-lazio mailing list
> Talk-it-lazio@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
>
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Cercasi qualcuno che vuole presentare OpenStreetMap a volontari

2022-04-06 Per discussione OdaepO

La cosa e' molto interessante.
Non ho competenze da propormi come docente ma
potrebbe essere molto utile riproporre lo stesso materiale in modalita' 
e-learning

o al peggio come video su youtube (fruibili a tutti e piu' volte).
Mi metto a disposizione per aiutarvi a produrre il materiale (montaggio 
dei video e/o aiuto per la ripresa).


OdaepO (Rino)

On 06/04/22 12:54, Martin Koppenhoefer wrote:

Buongiorno a tutti,

Mi è giunto una richiesta della Sapienza, e forse qui c'è qualcuno che 
vuole aiutare.


A Sapienza ospitiano da anni volontari del servizio civile. Progetti 
interrotti a causa della pausa COVID, ma che da gennaio 2023 ripartiranno.


Per i Volontari, la Sapienza organizza della formazione, 
prevalentemente erogata dagli interni, ma affidata, in alcuni casi, ad 
esperti esterni; a esempio è stato là un wikipediano (Luca Martinelli) 
che ha illustrato il progetto ai ragazzi.


Gli è venuto in mente che sarebbe molto bello se potremmo fare anche 
noi un intervento formativo; si tratterebbe di tenere un minicorso 
Openstretmap per neofiti.


La formazione verrà erogata a gennaio prossimo, ma va indicato un 
titolo con una bozza sui temi trattati.


purtroppo il lavoro non potrà essere retribuito; non è previsto un 
budget per i relatori.


I volontari del servizio civile sono giovani e per lo più molto 
interessati agli interventi formativi.


L'intervento richiesto dovrà avere la durata di una mattinata, 4, 
massimo 5h. L'obiettivo è l'alfabetizzazione, perché sicuramente la 
maggior parte di loro ritiene che mappe sul web voglia dire solo 
google maps.


Sarebbe da puntare quindi più sulla presentazione del progetto e su di 
una illustrazione delle procedure base di editing.


Se vi interessa, fatevi avanti :)

Ciao,
Martin


___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


[Talk-it-lazio] incontri dei mappatori romani e laziali

2022-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Signore e signori, ragazzi, è passato molto tempo da quando ci siamo visti
ultimamente in persona. Vorrei proporre di riprendere gli incontri, sospesi
per Covid, e tenuti solitamente di lunedì.

Potremmo riprendere con frequenza mensile o bisettimanale, secondo il
vostro interesse, sono possibili tutte le date, ma per avere una proposta
concreta propongo

Lunedì 11 aprile 2022, ore 20
al FormiCowo, via delle sette chiese 186
https://leca7.it/formicowo/
(da confermare)

Rispondete qui se potete venire, se troppo poco preavviso, se non va bene
lunedì in generale, se ore 20 è troppo tardi o presto, ecc.

Se la data si conferma metteremo l'evento anche nella wiki.

Spero a presto,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Cercasi qualcuno che vuole presentare OpenStreetMap a volontari

2022-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 6. Apr. 2022 um 13:53 Uhr schrieb Flaminia Tumino <
flaminiatum...@gmail.com>:

> Ciao Martin,
> io a fine gennaio 2023 dovrei avere qualche mattinata/pomeriggio libero
> anche se è difficile dare conferma della mia disponibilità al 100% con
> tanto anticipo, però per il momento anche io mi metto a disposizione.
>
> Grazie e a presto,
> Flaminia
>


ottimo Flaminia, mettiti d'accordo con Alessandro :)

grazie a tutt'e due,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Cercasi qualcuno che vuole presentare OpenStreetMap a volontari

2022-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mi., 6. Apr. 2022 um 13:26 Uhr schrieb Alessandro Frigeri <
alessandro.frig...@gmail.com>:

> Martin,
>
> grazie del messaggio e dei dettagli, ottima iniziativa.  Sono a
> disposizione, compatibilmente agli impegni/trasferte di lavoro.
>
> Alessandro
>



Ciao Alessandro,

grazie a te! Ho inoltrato la tua risposta alla persona della Sapienza, e
credo che ti contatterano fra breve. Tra altro hanno fatto questo sito che
rende visibile tutte le biblioteche della Sapienza su OSM:
https://opac.uniroma1.it/SebinaOpacRMS/article/biblioteche-sapienza/biblioteche?locale=eng

Ciao,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


Re: [Talk-it-lazio] Cercasi qualcuno che vuole presentare OpenStreetMap a volontari

2022-04-06 Per discussione Flaminia Tumino
Ciao Martin,
io a fine gennaio 2023 dovrei avere qualche mattinata/pomeriggio libero
anche se è difficile dare conferma della mia disponibilità al 100% con
tanto anticipo, però per il momento anche io mi metto a disposizione.

Grazie e a presto,
Flaminia

Il giorno mer 6 apr 2022 alle ore 12:56 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno a tutti,
>
> Mi è giunto una richiesta della Sapienza, e forse qui c'è qualcuno che
> vuole aiutare.
>
> A Sapienza ospitiano da anni volontari del servizio civile. Progetti
> interrotti a causa della pausa COVID, ma che da gennaio 2023 ripartiranno.
>
> Per i Volontari, la Sapienza organizza della formazione, prevalentemente
> erogata dagli interni, ma affidata, in alcuni casi, ad esperti esterni; a
> esempio è stato là un wikipediano (Luca Martinelli) che ha illustrato il
> progetto ai ragazzi.
>
> Gli è venuto in mente che sarebbe molto bello se potremmo fare anche noi
> un intervento formativo; si tratterebbe di tenere un minicorso
> Openstretmap per neofiti.
>
> La formazione verrà erogata a gennaio prossimo, ma va indicato un titolo
> con una bozza sui temi trattati.
>
> purtroppo il lavoro non potrà essere retribuito; non è previsto un budget
> per i relatori.
>
> I volontari del servizio civile sono giovani e per lo più molto
> interessati agli interventi formativi.
>
> L'intervento richiesto dovrà avere la durata di una mattinata, 4, massimo
> 5h. L'obiettivo è l'alfabetizzazione, perché sicuramente la maggior parte
> di loro ritiene che mappe sul web voglia dire solo google maps.
>
> Sarebbe da puntare quindi più sulla presentazione del progetto e su di una
> illustrazione delle procedure base di editing.
>
> Se vi interessa, fatevi avanti :)
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it-lazio mailing list
> Talk-it-lazio@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio
>
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio


[Talk-it-lazio] Cercasi qualcuno che vuole presentare OpenStreetMap a volontari

2022-04-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Buongiorno a tutti,

Mi è giunto una richiesta della Sapienza, e forse qui c'è qualcuno che
vuole aiutare.

A Sapienza ospitiano da anni volontari del servizio civile. Progetti
interrotti a causa della pausa COVID, ma che da gennaio 2023 ripartiranno.

Per i Volontari, la Sapienza organizza della formazione, prevalentemente
erogata dagli interni, ma affidata, in alcuni casi, ad esperti esterni; a
esempio è stato là un wikipediano (Luca Martinelli) che ha illustrato il
progetto ai ragazzi.

Gli è venuto in mente che sarebbe molto bello se potremmo fare anche noi un
intervento formativo; si tratterebbe di tenere un minicorso
Openstretmap per neofiti.

La formazione verrà erogata a gennaio prossimo, ma va indicato un titolo
con una bozza sui temi trattati.

purtroppo il lavoro non potrà essere retribuito; non è previsto un budget
per i relatori.

I volontari del servizio civile sono giovani e per lo più molto interessati
agli interventi formativi.

L'intervento richiesto dovrà avere la durata di una mattinata, 4, massimo
5h. L'obiettivo è l'alfabetizzazione, perché sicuramente la maggior parte
di loro ritiene che mappe sul web voglia dire solo google maps.

Sarebbe da puntare quindi più sulla presentazione del progetto e su di una
illustrazione delle procedure base di editing.

Se vi interessa, fatevi avanti :)

Ciao,
Martin
___
Talk-it-lazio mailing list
Talk-it-lazio@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-lazio