Re: [Talk-it-trentino] malghe

2016-02-05 Per discussione Dario Zontini Gmail

riassumendo:

per tutte le malghe:

building=yes  (è sempre un edificio)
name= xxx (nome dell'edificio)

e

place=locality se e usata solo in estate oppure per i casi più rari in cui è 
sempre abitata isolated_dwelling
name= xxx   (se qualla zona è  identificata dal nome della malga)

poi si può aggiungere in base al reale utilizzo:

se si utilizza ancora per l'alpeggio usare farm
se è un bivacco in muratura con posti letto tourism=wilderness_hut ( usare  
amenity = shelter con shelter_type =basic_hut solo per i bivacchi in metallo 
che di solito si trovano a quote più alte)

se è un rudere building=ruins

se non ci sono nuove proposte direi che possiamo tenere questa base

ciao




--


Dario Zontini


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] mappa e simbologia per escursionisso

2016-02-05 Per discussione pietro marzani
Non so se sei iscritto alla ML nazionale, è stato appena segnalato

questo progetto tedesco (ancora in fase di sviluppo):

http://dev.opentopomap.org/

Appena ho un attimo magari ti rispondo più nel dettaglio

Pietro



Da: AGH 
A: Talk-it-trentino@openstreetmap.org 
Inviato: Giovedì 4 Febbraio 2016 12:36
Oggetto: [Talk-it-trentino] mappa e simbologia per escursionisso



C'è qualcuno che è interessato a provare a migliorare le mappe per uso 
escursionistico? 
La base migliore per l'orografia secondo me è Opentopomap. Non sono un tecnico 
ma uso mappe di carta e vado in montagna da decenni: i sentieri quasi 
invisibili su OSM, neri e puntinati (!), non si possono vedere! Mi viene 
l'orticaria... Idem per la restante simbologia che è difforme dalla 
reappresentazione che va per la maggiore sulle mappe di carta per uso 
escursionistico. Perché non provare a rendere OSM più "amichevole" a chi è 
abituato alle mappe di carta, e che vorrebbe usare la cartografia sugli 
smartphone senza trovarsi totalmente spaesato da una interfaccia piuttosto 
inusuale?

Alessandro Ghezzer

admin
http://girovagandoinmontagna.com
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] mappa e simbologia per escursionisso

2016-02-05 Per discussione Luca Delucchi
2016-02-05 14:17 GMT+01:00 pietro marzani :
> Molto bello Luca.

grazie

> Per un commento dettagliato aspetto di vedere le tile perché sono più
> interessato a zoom maggiori.

questo è circa un 3, per le tile il lavoro è già impostato, ma
bisognerà migliorarlo un bel po'

> Una curiosità: i nomi delle valli (es. Val di Ledro) vengono da OSM o è
> lavoro tuo? (in particolare il testo che segue il profilo della valle)

OSM, ci abbiamo lavorato un pochino ;-)

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dvalley

> Ciao,
> Pietro
>

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino