Re: [Talk-it-trentino] sentieri SAT

2017-02-24 Per discussione Dario Zontini
Sulla lista nazionale stanno verificando la situazione di tutte le regioni

https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/2017-February/44.html


Dario Zontini

Inviato da Samsung Mobile

Il 24 Feb 2017 19:25, "girarsi_liste"  ha scritto:

> Il 24/02/2017 13:37, Dario Zontini Gmail ha scritto:
> > Nella pagina CAI [1] è indicato di inserire nella relazione del
> > sentierio  il campo ref:REL con il codice ufficiale del sentiero in modo
> > uniforme per tutta l'Italia.
> > In trentino però i sentieri si identificano oltre che dal numero anche
> > dalla lettera E/O.
> >
> > Prima di proseguire meglio chiarire bene come inserire i dati
> >
> >
> >  Esempio proposto sulla lista nazionale [2]
> >
> > *E CN A A 36 0 000 (ECNAA36)*
> >
> > *E *il primo carattere è una lettera che identifica la Regione (la
> > Regione Piemonte è identificata con la lettera E);
> > *CN* il secondo ed il terzo carattere corrispondono alla sigla ACI della
> > Provincia (l'insieme dei primi tre caratteri identifica pertanto la
> zona);
> > *A *il quarto carattere identifica l'area; se la zona non è stata
> > suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A;
> > *A* il quinto carattere è un numero (o una lettera) che identifica il
> > settore;
> > *36 *il sesto ed il settimo carattere identificano il numero del
> percorso;
> > *0* l'ottavo carattere individua il soggetto responsabile del percorso
> > (sezione CAI, associazione, Ente…), codificato in un apposito elenco con
> > un numero o con una lettera;
> > *000* l'undicesimo carattere, dopo 00, è a disposizione per
> > l'indicazione di eventuali varianti. Un breve tratto di collegamento, ad
> > esempio, che non merita l'attribuzione di un numero a se stante, può
> > essere indicato con il codice del sentiero dal quale si diparte con
> > l'aggiunta di un "00A", "00B", etc...
> >
> > [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI#Sentieri
> >
> > [2]
> > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/
> 2017-February/34.html
> >
> >
> Mi sono iscritto in lista CAI-OSM ti va bene se andiamo avanti lì?
>
> Eventualmente mettiamo in copia qui, anche perchè mi pare nessuno, a
> parte me prima di iscrivermi, sia intervenuto che io sappia, al di fuori
> di quella lista.
>
> Diversamente chi ha idea contraria si faccia vivo! :)
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> ___
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] sentieri SAT

2017-02-24 Per discussione girarsi_liste
Il 24/02/2017 13:37, Dario Zontini Gmail ha scritto:
> Nella pagina CAI [1] è indicato di inserire nella relazione del
> sentierio  il campo ref:REL con il codice ufficiale del sentiero in modo
> uniforme per tutta l'Italia.
> In trentino però i sentieri si identificano oltre che dal numero anche
> dalla lettera E/O.
> 
> Prima di proseguire meglio chiarire bene come inserire i dati
> 
> 
>  Esempio proposto sulla lista nazionale [2]
> 
> *E CN A A 36 0 000 (ECNAA36)*
> 
> *E *il primo carattere è una lettera che identifica la Regione (la
> Regione Piemonte è identificata con la lettera E);
> *CN* il secondo ed il terzo carattere corrispondono alla sigla ACI della
> Provincia (l'insieme dei primi tre caratteri identifica pertanto la zona);
> *A *il quarto carattere identifica l'area; se la zona non è stata
> suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A;
> *A* il quinto carattere è un numero (o una lettera) che identifica il
> settore;
> *36 *il sesto ed il settimo carattere identificano il numero del percorso;
> *0* l'ottavo carattere individua il soggetto responsabile del percorso
> (sezione CAI, associazione, Ente…), codificato in un apposito elenco con
> un numero o con una lettera;
> *000* l'undicesimo carattere, dopo 00, è a disposizione per
> l'indicazione di eventuali varianti. Un breve tratto di collegamento, ad
> esempio, che non merita l'attribuzione di un numero a se stante, può
> essere indicato con il codice del sentiero dal quale si diparte con
> l'aggiunta di un "00A", "00B", etc...
> 
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI#Sentieri
> 
> [2]
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/2017-February/34.html
> 
> 
Mi sono iscritto in lista CAI-OSM ti va bene se andiamo avanti lì?

Eventualmente mettiamo in copia qui, anche perchè mi pare nessuno, a
parte me prima di iscrivermi, sia intervenuto che io sappia, al di fuori
di quella lista.

Diversamente chi ha idea contraria si faccia vivo! :)



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] sentieri SAT

2017-02-24 Per discussione Dario Zontini Gmail
Nella pagina CAI [1] è indicato di inserire nella relazione del 
sentierio  il campo ref:REL con il codice ufficiale del sentiero in modo 
uniforme per tutta l'Italia.
In trentino però i sentieri si identificano oltre che dal numero anche 
dalla lettera E/O.


Prima di proseguire meglio chiarire bene come inserire i dati


 Esempio proposto sulla lista nazionale [2]

*E CN A A 36 0 000 (ECNAA36)*

*E *il primo carattere è una lettera che identifica la Regione (la 
Regione Piemonte è identificata con la lettera E);
*CN* il secondo ed il terzo carattere corrispondono alla sigla ACI della 
Provincia (l'insieme dei primi tre caratteri identifica pertanto la zona);
*A *il quarto carattere identifica l'area; se la zona non è stata 
suddivisa in aree tale carattere viene avvalorato con A;
*A* il quinto carattere è un numero (o una lettera) che identifica il 
settore;

*36 *il sesto ed il settimo carattere identificano il numero del percorso;
*0* l'ottavo carattere individua il soggetto responsabile del percorso 
(sezione CAI, associazione, Ente…), codificato in un apposito elenco con 
un numero o con una lettera;
*000* l'undicesimo carattere, dopo 00, è a disposizione per 
l'indicazione di eventuali varianti. Un breve tratto di collegamento, ad 
esempio, che non merita l'attribuzione di un numero a se stante, può 
essere indicato con il codice del sentiero dal quale si diparte con 
l'aggiunta di un "00A", "00B", etc...


[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/CAI#Sentieri

[2] 
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it-cai/2017-February/34.html


Il 24/02/2017 10:38, girarsi_liste ha scritto:

Il 24/02/2017 08:46, Dario Zontini ha scritto:

Ok.

Il campo "ref:REL" come lo gestiamo?


Cosa dovrebbe definire? o cosa si è pensato potesse servire?



--


Dario Zontini



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] sentieri SAT

2017-02-24 Per discussione girarsi_liste
Il 24/02/2017 08:46, Dario Zontini ha scritto:
> Ok.
> 
> Il campo "ref:REL" come lo gestiamo?
> 

Cosa dovrebbe definire? o cosa si è pensato potesse servire?

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino