Re: [it-users] Problema visivo

2012-02-12 Per discussione Valerio Messina

Ganimede Dignan ha scritto:

Driver della scheda video? su Mac? ... mah.


i driver per gestire la scheda video sono necessari anche su Mac (anche 
se forniti con il sistema), e potrebbero essere danneggiati.


Se c'è un comando Mac equivalente a:

# aptitude reinstall radeonhd/fglrx

io proverei.

Oppure potrebbe esistere un aggiornamento disponibile da Apple per 
correggere un baco dei driver.


Visivamente il difetto sembra un problema legato all'alpha 
compositing/bitblit, che può essere legato ai driver o alle librerie 
grafiche. E' solo un parere ovviamente.


Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Problema visivo

2012-02-12 Per discussione Italo Vignoli
C'è sicuramente un bug da qualche parte, ma bisognerebbe capire qual è la 
configurazione che lo scatena, perché io ho provato sia sul mio MacBook che sul 
MacBook Air di mia moglie (più recente), che su un MacBook Air first generation 
(più vecchio) e funziona tutto senza problemi.

Italo Vignoli
Mobile +39.348.5653829
Email italo.vign...@gmail.com

On 12/feb/2012, at 11:06, Ganimede Dignan ganimede.dig...@gmail.com wrote:

 Si solo che succede solo con LibreOffice, succede sia su Snow che ora su
 Lion... è stranissimo.
 Cmq se uso la trasparenza nella selezione il problema non si presenta.
 
 Grazie e ciao.
 
 Il giorno 12 febbraio 2012 11:01, Valerio Messina e...@iol.it ha scritto:
 
 Ganimede Dignan ha scritto:
 
 Driver della scheda video? su Mac? ... mah.
 
 
 i driver per gestire la scheda video sono necessari anche su Mac (anche se
 forniti con il sistema), e potrebbero essere danneggiati.
 
 Se c'è un comando Mac equivalente a:
 
 # aptitude reinstall radeonhd/fglrx
 
 io proverei.
 
 Oppure potrebbe esistere un aggiornamento disponibile da Apple per
 correggere un baco dei driver.
 
 Visivamente il difetto sembra un problema legato all'alpha
 compositing/bitblit, che può essere legato ai driver o alle librerie
 grafiche. E' solo un parere ovviamente.
 
 
 Valerio
 
 --
 Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**
 cancellarsi/http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.**documentfoundation.org/**
 Netiquette http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
 Archivio della lista: 
 http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili
 
 
 
 
 -- 
 G a n i m e d e  D i g n a n
 http://newtoolbox.wordpress.com
 
 -- 
 Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e 
 non sono eliminabili

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Problema visivo

2012-02-12 Per discussione Ganimede Dignan
Ho certezza che la cosa non avveniva con NeoOffice, che non uso più dal
rilascio di LibreOffice.

Grazie e ciao.

Il giorno 12 febbraio 2012 11:16, Italo Vignoli
italo.vign...@gmail.comha scritto:

 C'è sicuramente un bug da qualche parte, ma bisognerebbe capire qual è la
 configurazione che lo scatena, perché io ho provato sia sul mio MacBook che
 sul MacBook Air di mia moglie (più recente), che su un MacBook Air first
 generation (più vecchio) e funziona tutto senza problemi.



-- 
G a n i m e d e  D i g n a n
http://newtoolbox.wordpress.com

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] SOS

2012-02-12 Per discussione Ing. Mauro Tricomi su Tin

Trovato Maiuscolo + F4

grazie comunque
mauro

Il 12/02/2012 15.56, Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto:

Caro e generoso Carlo
Ti ringrazio dei consigli utilissimi, Penso che vista la vicinanza non 
mancherà occasione di incontrarci

Associo ai ringraziamenti gli altri Colleghi utenti di libreoffice

visti precedenti mi sapreste indicare come attribuire il riferimento 
assoluto, o semi-assoluto di una cella, cosa che facevo in office  con F4


grazie mauro


Il 11/02/2012 12.19, Carlo Strata ha scritto:

Il 11/02/2012 11:48, Gabriele Castagneti ha scritto:

Il 11/02/2012 11:16, Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto:

MI potete aiutare ?

1 su CALC
come fare ad adattare la larghezza di una colonna in cui c'é testo ma
non numeri ( si tratta di una file copiato da un file in excel)

La colonna da adattare è separata dalle altre, nella barra superiore
(con le lettere A, B, C - per intenderci), da due separatori.
Fai doppio click su quello a destra.
Punto 2. Non ho mai provato, spero qualcun'altro abbia la soluzione.

Gabriele Castagneti



Caro Collega patavino,

per orientare la pagina in modi differenti non si usano le sezioni 
come nei prodotti Microsoft (a quel che ricordo), bensì il formato 
(anzi lo stile di) pagina.


Procedi così:

- premi F11 e clicca sull'icona con gli stili di pagina (appoggia il 
mouse sulle varie iconcine ed attendi il giallino che te la descrive 
per scoprire quale sia) e definisciti tutti quelli che ti servono (in 
uno spazio vuoto della lista degli stili di pagina: tasto destro del 
mouse - Nuovo...); tieni conto che lo stile orizzontale c'è già e 
quello predefinito è verticale (salvo tue modifiche agli stessi); ma 
definirti degli stili tuoi (dagli nomi parlanti e chiari!) ti 
consente, ad esempio, di definire anche i margini, intestazioni, piè 
di pagina, ...;


- crea le pagine che ti servono (crtl + invio) e/o posizionati nella 
prima riga di quella che vuoi cambiare;


- menu inserisci - Interruzione manuale - tipo: interruzione 
pagina, stile: quello che ti serve eventualmente da te definito - OK;


- via via così ad ogni inizio pagina dove debba cambiare lo stile.

Ti accenno infine che per ottenere gli stili prima pagina, pagina 
destra e pagina sinistra si usa il meccanismo dello stile 
successivo presente in ogni finestra di stile nella prima scheda, ma 
questa è un'aggiunta che non riguarda esplicitamente quanto hai chiesto.


Sperando di esserti stato utile, ti invio i miei saluti da pochi km 
(Riviera del Brenta).


Carlo






--
Distinti saluti
Ing. Mauro Tricomi

via Costa, 15 - 35124 PADOVA PD
tel 049-8803155 - fax 049-8803088

Questo messaggio, inclusi i suoi allegati, è riservato e potrebbe essere 
vincolato dal segreto professionale; il suo contenuto non rappresenta in nessun 
caso un impegno da parte del mittente ad eccezione di quanto previsto in 
accordi conclusi per iscritto. Non sono consentite copia, pubblicazione, 
utilizzo o diffusione, anche parziale, di questo messaggio, se non 
preventivamente autorizzata dal mittente. Nel caso in cui non foste destinatari 
del presente messaggio, vogliate cortesemente avvertire immediatamente il 
mittente e cancellare il messaggio originale e tutte le sue copie.



--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Conferma versioning

2012-02-12 Per discussione Ganimede Dignan
Ciao,

una conferma per favore, le versioni dei documenti sono salvate nel
file stesso, non sono starte nella cartella utente. Se pass il mio file con
dentro le varie versioni, queste sono all'interno del file, vero? Altra
cosa, le versioni esistono solo per i file nativi LibreOffice, per gli XLS,
DOC, ecc. non ci sono, vero?

Grazie.

-- 
G a n i m e d e  D i g n a n
http://newtoolbox.wordpress.com

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] SOS

2012-02-12 Per discussione Carlo Strata
Interessante il Maiuscolo + F4 anche con azioni successive che 
cliclano: non lo conoscevo. Ero solito mettere i dollari a manina! ;-)


TI consiglio aggiornarti alla 3.4.5.

A presto,

Carlo

Il 12/02/2012 16:15, Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto:

Trovato Maiuscolo + F4

grazie comunque
mauro

Il 12/02/2012 15.56, Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto:

Caro e generoso Carlo
Ti ringrazio dei consigli utilissimi, Penso che vista la vicinanza 
non mancherà occasione di incontrarci

Associo ai ringraziamenti gli altri Colleghi utenti di libreoffice

visti precedenti mi sapreste indicare come attribuire il riferimento 
assoluto, o semi-assoluto di una cella, cosa che facevo in office  
con F4


grazie mauro


Il 11/02/2012 12.19, Carlo Strata ha scritto:

Il 11/02/2012 11:48, Gabriele Castagneti ha scritto:

Il 11/02/2012 11:16, Ing. Mauro Tricomi su Tin ha scritto:

MI potete aiutare ?

1 su CALC
come fare ad adattare la larghezza di una colonna in cui c'é testo ma
non numeri ( si tratta di una file copiato da un file in excel)

La colonna da adattare è separata dalle altre, nella barra superiore
(con le lettere A, B, C - per intenderci), da due separatori.
Fai doppio click su quello a destra.
Punto 2. Non ho mai provato, spero qualcun'altro abbia la soluzione.

Gabriele Castagneti



Caro Collega patavino,

per orientare la pagina in modi differenti non si usano le sezioni 
come nei prodotti Microsoft (a quel che ricordo), bensì il formato 
(anzi lo stile di) pagina.


Procedi così:

- premi F11 e clicca sull'icona con gli stili di pagina (appoggia il 
mouse sulle varie iconcine ed attendi il giallino che te la descrive 
per scoprire quale sia) e definisciti tutti quelli che ti servono 
(in uno spazio vuoto della lista degli stili di pagina: tasto destro 
del mouse - Nuovo...); tieni conto che lo stile orizzontale c'è già 
e quello predefinito è verticale (salvo tue modifiche agli stessi); 
ma definirti degli stili tuoi (dagli nomi parlanti e chiari!) ti 
consente, ad esempio, di definire anche i margini, intestazioni, piè 
di pagina, ...;


- crea le pagine che ti servono (crtl + invio) e/o posizionati nella 
prima riga di quella che vuoi cambiare;


- menu inserisci - Interruzione manuale - tipo: interruzione 
pagina, stile: quello che ti serve eventualmente da te definito - OK;


- via via così ad ogni inizio pagina dove debba cambiare lo stile.

Ti accenno infine che per ottenere gli stili prima pagina, pagina 
destra e pagina sinistra si usa il meccanismo dello stile 
successivo presente in ogni finestra di stile nella prima scheda, 
ma questa è un'aggiunta che non riguarda esplicitamente quanto hai 
chiesto.


Sperando di esserti stato utile, ti invio i miei saluti da pochi km 
(Riviera del Brenta).


Carlo








--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Problema Mailing List

2012-02-12 Per discussione Salvatore Ferro

Scusate, volevo chiedervi come è possibile eliminarsi dalle mailing list..
Vi spiego.. avevo mandato un bug inerente a libreoffice.. ma da allora 
mi arrivano sempre email di persone ke chiedono aiuto alla community..
Visto che non ne capisco niente vorrei togliermi da questo servizio, mi 
dite come fare?


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Problema Mailing List

2012-02-12 Per discussione Felix

Il 12/02/2012 19:44, Salvatore Ferro ha scritto:
Scusate, volevo chiedervi come è possibile eliminarsi dalle mailing 
list..
Vi spiego.. avevo mandato un bug inerente a libreoffice.. ma da allora 
mi arrivano sempre email di persone ke chiedono aiuto alla community..
Visto che non ne capisco niente vorrei togliermi da questo servizio, 
mi dite come fare?




Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org

E' in firma nel tuo messaggio ed in tutti i msg che ti arrivano :-)

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili