[it-users] invio pdf via mail

2012-03-14 Per discussione Simona

Buongiorno,
ho un problema con la funzione invia via mail come PDF, mi dice che LO 
non è riuscito a trovare una configurazione adatta..., salvare il file 
in pdf e inviarlo.
Uso LO 3.5   su XP e 3.4.4 su Ubuntu 11.10, ma il problema è lo stesso.. 
per la posta uso Thunderbird 11.

Come faccio a configurare LO?

Grazie

simona

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] invio pdf via mail

2012-03-14 Per discussione El Cico




- Messaggio originale -
 Da: Simona simiu...@yahoo.it
 A: users@it.libreoffice.org
 Cc: 
 Inviato: Mercoledì 14 Marzo 2012 15:05
 Oggetto: [it-users] invio pdf via mail
 
 Buongiorno,
 ho un problema con la funzione invia via mail come PDF, mi dice che 
 LO non è riuscito a trovare una configurazione adatta..., salvare il file in 
 pdf 
 e inviarlo.
 Uso LO 3.5   su XP e 3.4.4 su Ubuntu 11.10, ma il problema è lo stesso.. per 
 la 
 posta uso Thunderbird 11.
 Come faccio a configurare LO?
 
 Grazie
 
 simona
 

Ciao,
Prova a verificare le impostazioni sotto strumenti -- opzioni -- internet -- 
email
Con /usr/bin/thunderbird dovrebbe funzionare (a me funziona).
Ovviamente devi avere l'eseguibile di thunderbird sotto /usr/bin/
Ciaociao cico :)


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] invio pdf via mail

2012-03-14 Per discussione Carlo Strata

Il 14/03/2012 15:46, El Cico ha scritto:




- Messaggio originale -

Da: Simonasimiu...@yahoo.it
A: users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Mercoledì 14 Marzo 2012 15:05
Oggetto: [it-users] invio pdf via mail

Buongiorno,
ho un problema con la funzione invia via mail come PDF, mi dice che
LO non è riuscito a trovare una configurazione adatta..., salvare il file in pdf
e inviarlo.
Uso LO 3.5   su XP e 3.4.4 su Ubuntu 11.10, ma il problema è lo stesso.. per la
posta uso Thunderbird 11.
Come faccio a configurare LO?

Grazie

simona


Ciao,
Prova a verificare le impostazioni sotto strumenti --  opzioni --  internet 
--  email
Con /usr/bin/thunderbird dovrebbe funzionare (a me funziona).
Ovviamente devi avere l'eseguibile di thunderbird sotto /usr/bin/


... oppure digiti da una shell
which thunderbird

ed inserisci, dove indicato da Cico, il relativo output... ;-)


Ciaociao cico :)




Carlo

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] L.O. 3.5.0 e file pdf

2012-03-14 Per discussione Vincenzo
Ho installato la versione 3.5.0 di L.O.
su Windows7 ultimate sp1 64.
Ho notato che la stessa integra l’apertura automatica dei files
pdf e quindi non ha bisogno dell’installazione del noto plug-in
(estensione) per la visualizzazione.
Però non funziona tutto bene.
Si vedono ottimamente solo i file pdf creati con il programma 
interno di L.O. , ovvero quelli creati con dopdf e pdfcreator , 
mentre files nativi pdf quali bollette Enel, gas etc., 
non vengono bene visualizzati.
Non so perché poi la confusione è accentuata 
con files pdf nativi se più vecchi di qualche anno.
Ho provato anche ad installare il plug-in ma il risultato non
cambia.
Inoltre per altri files mi chiede di inserire la password
anche se indico di visualizzarlo in sola lettura??
Lo stesso file però se aperto con Adobe Reader non mi
chiede alcuna password.
In ultimo tutti i pdf vengono aperti da “Disegno”.
Non ricordo se OP 3.4. e LO 3.4.x avessero lo stesso problema.
Non ho verificato perché le ho disinstallate.
Qualche indicazione?
Grazie 
Vincenzo 
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Bug scelta caratteri

2012-03-14 Per discussione Vincenzo
Quando clicco con il tasto destro del mouse su 
una parola o frase (non ha importanza con
quale carattere abbia scritto) e successivamente
su “ Tipo di carattere “ l’elenco a discesa che 
si apre si blocca sul carattere
MS PGothic oppure su MoolBoran non
permettendomi di scegliere un carattere
successivo ad uno dei due.
Penso di essere stato chiaro.
Tuttavia con qualsiasi altra opzione offerta
dal programma posso sostituire tutti i 
caratteri a piacimento.
Sto usando L.O. 3.5.0 su 
Seven Ultimate 64 SP1.
Analoga segnalazione l’ho fatta tempo addietro 
anche per L.O. 3.4
Grazie 
Vincenzo
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] L.O. 3.5.0 e file pdf

2012-03-14 Per discussione Carlo Strata

Il 14/03/2012 16:45, Vincenzo ha scritto:

Ho installato la versione 3.5.0 di L.O.
su Windows7 ultimate sp1 64.
Ho notato che la stessa integra l’apertura automatica dei files
pdf e quindi non ha bisogno dell’installazione del noto plug-in
(estensione) per la visualizzazione.
Però non funziona tutto bene.
Si vedono ottimamente solo i file pdf creati con il programma
interno di L.O. , ovvero quelli creati con dopdf e pdfcreator ,
mentre files nativi pdf quali bollette Enel, gas etc.,
non vengono bene visualizzati.
Non so perché poi la confusione è accentuata
con files pdf nativi se più vecchi di qualche anno.
Ho provato anche ad installare il plug-in ma il risultato non
cambia.
Inoltre per altri files mi chiede di inserire la password
anche se indico di visualizzarlo in sola lettura??
Lo stesso file però se aperto con Adobe Reader non mi
chiede alcuna password.
In ultimo tutti i pdf vengono aperti da “Disegno”.
Non ricordo se OP 3.4. e LO 3.4.x avessero lo stesso problema.
Non ho verificato perché le ho disinstallate.
Qualche indicazione?
Grazie
Vincenzo


Ciao Vincenzo,

- per la visualizzazione dei pdf in Windows ti consiglio di usare Adobe 
Acrobat X 10.1.2 o successivi;


- il noto plungin di importazione (e non di visualizzazione!!!) ha, per 
ora, il principale scopo di permettere leggeri ritocchi ad un file pdf 
(formato che nasce per la visione e la stampa sempre uguale 
indipendentemente dai dispositivi di visione o di stampa, appunto); per 
ora è alla versione 1.0.5 (LibreOffice 3.5.1 RC2);


- lo stesso plugin invece gestisce alla grande i cosiddetti pdf ibridi 
che sono dei file pdf generati da LibreOffice (ed Apache Open Office) 
contenenti anche i relativi OpenDocument (odt, ods, odp) e che lo stesso 
apre, ovviamente, in modo impeccabile;


- ti consiglio di installare LibreOffice 3.5.1 RC2 o le prossime 3.5.2
http://www.libreoffice.org/download/pre-releases/

Spero di aver fatto chiarezza.

Buona serata,

Carlo

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Bug scelta caratteri

2012-03-14 Per discussione El Cico
- Messaggio originale -
 Da: Vincenzo videt...@alice.it
 A: Libreoffice Users users@it.libreoffice.org
 Cc: 
 Inviato: Mercoledì 14 Marzo 2012 16:49
 Oggetto: [it-users] Bug scelta caratteri
 
 Quando clicco con il tasto destro del mouse su 
 una parola o frase (non ha importanza con
 quale carattere abbia scritto) e successivamente
 su “ Tipo di carattere “ l’elenco a discesa che 
 si apre si blocca sul carattere
 MS PGothic oppure su MoolBoran non
 permettendomi di scegliere un carattere
 successivo ad uno dei due.
 Penso di essere stato chiaro.
 Tuttavia con qualsiasi altra opzione offerta
 dal programma posso sostituire tutti i 
 caratteri a piacimento.
 Sto usando L.O. 3.5.0 su 
 Seven Ultimate 64 SP1.
 Analoga segnalazione l’ho fatta tempo addietro 
 anche per L.O. 3.4
 Grazie 
 Vincenzo

Ciao,
Su LO 3.4.4 non ho i font che citi tu (su kubuntu 11.10).
Puoi eventualmente farne l'upload da qualche parte?
Ciao cico :)


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Bug scelta caratteri

2012-03-14 Per discussione e...@iol.it
Messaggio originale
Da: videt...@alice.it

Quando clicco con il tasto destro del mouse su 
una parola o frase (non ha importanza con
quale carattere abbia scritto) e successivamente
su “ Tipo di carattere “ l’elenco a discesa che 
si apre si blocca sul carattere
MS PGothic oppure su MoolBoran non
permettendomi di scegliere un carattere
successivo ad uno dei due.
Penso di essere stato chiaro.
Tuttavia con qualsiasi altra opzione offerta
dal programma posso sostituire tutti i 
caratteri a piacimento.
Sto usando L.O. 3.5.0 su 
Seven Ultimate 64 SP1.
Analoga segnalazione l’ho fatta tempo addietro 
anche per L.O. 3.4

sembra che il menù contestuale supporti lo scorrimento fino ad un certo numero 
di font e poi si ferma.
Lo fa anche a me, ma su un altro font ovviamente, perché ne ho altri 
installati.
Dall barra di formattazione invece tutto funziona.
Se lo fa anche ad altri è un baco, che va segnalato su freedesktop.org 
altrimenti non lo fisseranno mai.
Se vuoi la faccio io, fammi sapere.

Valerio


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Bug scelta caratteri

2012-03-14 Per discussione Valerio Messina

me lo fa anche la 3.4.4 su Ubuntu
Valerio


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili