Re: [it-users] dizionario italiano

2018-12-19 Per discussione Marcolongo
Credo, se non ricordo male sia un gruppo ma è fermo a diversi anni fa.
Per l'esattezza al 2011. Il gruppo si chiama PLIO - Progetto Linguistico
Italiano Openoffice.org - nato quando Libreoffice non c'era ma rimasto
fermo nel tempo. Mentre per le altre lingue - inglese, francese,
spagnolo, ecc gli aggiornamenti sono continui, per il nostro no. Forse
nel forum si potrebbe lanciare l'idea.

Ciao

Il 19/12/18 21:27, Daniele Zambelli ha scritto:
> Il giorno mer 19 dic 2018 alle ore 15:33 Marcolongo
>  ha scritto:
>> [...]
>> Perché dizionari personalizzati? perché in caso di
>> aggiornamento del dizionario italiano da parte LO si perdono i nuovi
>> inserimenti nello standard, mentre quelli personalizzati si trascinano
>> anche nelle nuove versioni senza essere toccati.
> Chi è che gestisce il dizionario italiano?
>
> Non si potrebbe completarlo ne aggiornarlo in modo che il lavoro di
> aggiunta valga per tutti gli utenti?
>
> Ciao
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] dizionario italiano

2018-12-19 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 19 dic 2018 alle ore 15:33 Marcolongo
 ha scritto:
> [...]
> Perché dizionari personalizzati? perché in caso di
> aggiornamento del dizionario italiano da parte LO si perdono i nuovi
> inserimenti nello standard, mentre quelli personalizzati si trascinano
> anche nelle nuove versioni senza essere toccati.

Chi è che gestisce il dizionario italiano?

Non si potrebbe completarlo ne aggiornarlo in modo che il lavoro di
aggiunta valga per tutti gli utenti?

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] dizionario italiano

2018-12-19 Per discussione Marcolongo
Il dizionario italiano non è completo come ha potuto notare anche lei,
Sig. Ferrari. Io ho creato un dizionario utente attraverso strumenti -
opzioni - impostazioni della lingua - linguistica - dizionari
personalizzati. Perché dizionari personalizzati? perché in caso di
aggiornamento del dizionario italiano da parte LO si perdono i nuovi
inserimenti nello standard, mentre quelli personalizzati si trascinano
anche nelle nuove versioni senza essere toccati. Ovviamente anche il
dizionario dei sinonimi è scarso ma non mi pare che ci siano possibilità
di associare dizionari paralleli. Ad esempio cimbro - popolazione
dell'altopiano di Asiago - non è presente, come ha potuto constatare
anche lei con i termini medici. Un suggerimento per il controllo
ortografico ricorra language tools  mentre
per i sinonimi utilizzo dizionari gratuiti presenti in rete.

Spero di essere stato utiler

Gian Paolo Marcolongo

Il 19/12/18 09:45, Ferrari Renato Maria ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
>
> Voglio solo segnalare un piccolo problema che non so se è un baco
> dell'applicazione o un problema mio.
> ho notato che, nel dizionario italiano, mancano molti termini, in
> particolare  del linguaggio medico però abbastanza di uso comune.
>
> Esempi:
> disfunzionalità, labiopalatoschisi, sindromiche,
>
> in tutte le varianti (maschile, femminile, singolare, plurale).
>
> versione:
> LibreOffice 6.0.6.2
> Sistema operativo Linux
> Slackware 14.2 current del 08/04/2018
>
> Grazie
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] dizionario italiano

2018-12-19 Per discussione Ferrari Renato Maria

Buongiorno a tutti.

Voglio solo segnalare un piccolo problema che non so se è un baco 
dell'applicazione o un problema mio.
ho notato che, nel dizionario italiano, mancano molti termini, in 
particolare  del linguaggio medico però abbastanza di uso comune.


Esempi:
disfunzionalità, labiopalatoschisi, sindromiche,

in tutte le varianti (maschile, femminile, singolare, plurale).

versione:
LibreOffice 6.0.6.2
Sistema operativo Linux
Slackware 14.2 current del 08/04/2018

Grazie

--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.it
posta certificata: renatomaria.ferrari.d...@pec.mi.omceo.it


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy