[it-users] Problemi inserimento campo data che cambia sempre

2023-10-06 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,

avevo personalizzato la barra degli strumenti di Writer inserendo il 
pulsante per immettere con un click la data FISSA, cioé la data di quel 
momento, e la mia intenzione quindi é che la data non venga aggirnata 
ogni volta che apro il documento.


Per intenderci, ho messo nella barra degli strumenti il pulsantino con 
l’icona del calendario con il numero “7”.


Ho un file dove scrivo appunti, mettendo ogni giorno la data con quel 
pulsantino: un appunto, la sua data.


Tutto é andato bene fino a fine settembre, ad Ottobre ho aggiornato 
Libre Office e il file si é modificato come segue:


- tutti gli appunti inseriti fino al 24 Settembre hanno la data corretta

- tutti gli appunti inseriti dopo il 24 Settembre hanno la data 
attuale,del momento in cui io apro il documento.



Come faccio a far sí che quel pulsantino con l’icona del “7” faccia quel 
che prima faceva, ossia inserisca la data FISSA?


So che potrei fare inserisci comando di campo → altri campi → data 
fissa, ma io vogli farlo con un click solo, col pulsantino.


Prima funzionava.

Grazie.


Mia configurazione:
/
Version: 7.6.2.1 (X86_64) / LibreOffice Community
Build ID: 56f7684011345957bbf33a7ee678afaf4d2ba333
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19045; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL threaded
/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Update: CALC Perde i riferimenti relativi quando riordino i dati (con link al file)

2022-04-20 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per le risposte.
Certo, come voi suggerite - e come avevo notato anche io - se si mette 
il riferimento assoluto "$" il problema non c'é.
Mi sembrava anomalo peró che perdesse il riferimento relativo, anche 
perché é un problema che noto da poco tempo in un foglio che aggiorno da 
anni.
Finora non mi era mai successo che riordinando le righe in base alla 
data comparissero questi errori.

Boh.

Ciao.
Aldo

Il 19/04/2022 18:19, gianpaolo_marcolongo ha scritto:
Come ha scritto Ferrari se metto sempre il riferimento $F$2 va 
benissimo perché evita che copie con traslazione di colonne faccia 
perdere il riferimento alla colonna F. Se non sono in questo caso è 
sufficiente, come ho scritto in precedenza anche F$2 che fissa la 
riga  2 nella colonna F. Quindi nella colonna B dove il dato è 
calcolato dalla formula C8/C9/C10*F2 è sufficiente mettere il segno di 
$ davanti al 2 ovvero C8/C9/C10*F$2 e tutto funziona senza nessuna 
perdita di riferimenti o valori a zero.


Il 19/04/22 17:34, Ferrari Renato Maria ha scritto:

Il 19/04/22 08:59, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
invio di nuovo il messaggio di un paio di giorni fa, ma questa volta 
con il link ai file.


I link ai file sono questi:


Before

https://drive.google.com/file/d/12Tus9FE8bUNT7gH04cTDpcfUZPxuLZSj/view?usp=sharing 




After

https://drive.google.com/file/d/1__IeeRMylxop6MYbXYY5pHUybSinqY15/view?usp=sharing 





Ho una tabella le cui colonne sono:

*Voce* *valuta estera* *€* *Data A*


In alcune celle "valuta estera" l'importo non é scritto 
direttamente, ma calcolato moltiplicando la cifra in euro per il 
tasso di cambio in un'altra valuta, tasso che é memorizzato nella 
cella F2.


Quando riordino le righe in base al campo "DATA A" il foglio perde i 
riferimenti ad F2 e mi dá errore.


Esempio:

parto da:

=D71*F2


Riordino in base "DATA A" e la cella D71 diventa D69 e il risultato 
che ottengo é:



=D69*F#RIF!

Cioé un errore.


Ma perché?

La cella F2 *non é tra quelle che sottopongo a ordinamento* per 
data, per cui mi aspetterei che il riferimento ad F2 non cambi.


La moltiplicazione per F2 c'è sia nella colonna D sia nella colonna C 
(celle 8,9 e 10)
Per evitare errori devi inserire sempre il riferimento assoluto in 
tutte le formule; quindi non F2 ma $F$2


Così l'ordinamento funziona peerfettamente.





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Update: CALC Perde i riferimenti relativi quando riordino i dati (con link al file)

2022-04-19 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
invio di nuovo il messaggio di un paio di giorni fa, ma questa volta con 
il link ai file.


I link ai file sono questi:


Before

https://drive.google.com/file/d/12Tus9FE8bUNT7gH04cTDpcfUZPxuLZSj/view?usp=sharing


After

https://drive.google.com/file/d/1__IeeRMylxop6MYbXYY5pHUybSinqY15/view?usp=sharing



Ho una tabella le cui colonne sono:

*Voce*  *valuta estera* *€* *Data A*


In alcune celle "valuta estera" l'importo non é scritto direttamente, ma 
calcolato moltiplicando la cifra in euro per il tasso di cambio in 
un'altra valuta, tasso che é memorizzato nella cella F2.


Quando riordino le righe in base al campo "DATA A" il foglio perde i 
riferimenti ad F2 e mi dá errore.


Esempio:

parto da:

=D71*F2


Riordino in base "DATA A" e la cella D71 diventa D69 e il risultato che 
ottengo é:



=D69*F#RIF!

Cioé un errore.


Ma perché?

La cella F2 *non é tra quelle che sottopongo a ordinamento* per data, 
per cui mi aspetterei che il riferimento ad F2 non cambi.



La logica é questa:

nella tabella BEFORE (prima dell'ordinamento) i campi "€" delle prime 
due righe sono ottenuti facendo la divisione degli € per il rapporto di 
cambio della valuta estera con il


*riferimento assoluto **$F$2* .

Le righe A-test, B-test, C-test sono righe di esempio per riprodurre 
l'errore e sono state inserite esattamente in questa sequenza nel file, 
in ordine alfabetico; il campo "DATA A"


é messo di proposito a casaccio per poi eseguire l'ordinamento rispetto 
a tale campo.


In queste tre righe ho fatto il contrario rispetto alle prime due: sono 
partito dal valore in € e poi ho moltiplicato per F2 *come riferimento 
relativo* (senza il simbolo $ quindi) per


ottenere il valore in valuta estera.

Tutto bene: le celle contengono esattamente C8*F2,C9*F2,C10*F2

Ma quando faccio l'ordinamento in base al campo "DATA A" si manifesta 
l'errore.


Come vedrete nel file AFTER  anziche moltiplicare i campi "€" sempre per 
F2 li moltiplica per altre celle.


É normale o é un bug da segnalare?

Sono io che sbaglio e devo sempre mettere il riferimento assoluto $F$2?

Sono anni che uso questa tabella e non avevo mai notato questo 
comportamento, mi sembra che si verifichi solo con le ultime versioni di LO.


Grazie per l'aiuto.



Aldo


Mia configurazione:
/
Version: 7.3.2.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 49f2b1bff42cfccbd8f788c8dc32c1c309559be0
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19043; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] CALC Perde i riferimenti relativi quando riordino i dati

2022-04-17 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
innanzitutto Buona Pasqua a tutti.
Ho una tabella le cui colonne sono:

*Voce*  *valuta estera* *€* *Data A*


In alcune celle "valuta estera" l'importo non é scritto direttamente, ma 
calcolato moltiplicando la cifra in euro per il tasso di cambio in 
un'altra valuta, tasso che é memorizzato nella cella F2.


Quando riordino le righe in base al campo "DATA A" il foglio perde i 
riferimenti ad F2 e mi dá errore.


Esempio:

parto da:

=D71*F2


Riordino in base "DATA A" e la cella D71 diventa D69 e il risultato che 
ottengo é:



=D69*F#RIF!

Cioé un errore.


Ma perché?

La cella F2 *non é tra quelle che sottopongo a ordinamento* per data, 
per cui mi aspetterei che il riferimento ad F2 non cambi.



Ho creato due file di esempio molto semplici per riprodurre l'errore, li 
allego.



La logica é questa:

nella tabella BEFORE (prima dell'ordinamento) i campi "€" delle prime 
due righe sono ottenuti facendo la divisione degli € per il rapporto di 
cambio della valuta estera con il


*riferimento assoluto **$F$2* .

Le righe A-test, B-test, C-test sono righe di esempio per riprodurre 
l'errore e sono state inserite esattamente in questa sequenza nel file, 
in ordine alfabetico; il campo "DATA A"


é messo di proposito a casaccio per poi eseguire l'ordinamento rispetto 
a tale campo.


In queste tre righe ho fatto il contrario rispetto alle prime due: sono 
partito dal valore in € e poi ho moltiplicato per F2 *come riferimento 
relativo* (senza il simbolo $ quindi) per


ottenere il valore in valuta estera.

Tutto bene: le celle contengono esattamente C8*F2,C9*F2,C10*F2

Ma quando faccio l'ordinamento in base al campo "DATA A" si manifesta 
l'errore.


Come vedrete nel file AFTER  anziche moltiplicare i campi "€" sempre per 
F2 li moltiplica per altre celle.


É normale o é un bug da segnalare?

Sono io che sbaglio e devo sempre mettere il riferimento assoluto $F$2?

Sono anni che uso questa tabella e non avevo mai notato questo 
comportamento, mi sembra che si verifichi solo con le ultime versioni di LO.


Grazie per l'aiuto.


Aldo


Mia configurazione:
/
Version: 7.3.2.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 49f2b1bff42cfccbd8f788c8dc32c1c309559be0
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19043; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Errore help in linea

2021-11-21 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho riscontrato un errore nell'help in linea.
Come faccio a  segnalarlo?

Grazie.
Aldo
Mia configurazione:
/
Windows 10 64 bit
Version: 7.2.2.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 02b2acce88a210515b4a5bb2e46cbfb63fe97d56
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19043; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Bizzarria elenchi numerati - Link

2021-09-13 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie,
appena ho un attimo di tempo apro la segnalazione, non mi ricordo 
nemmeno come si fa, l'ultima l'ho aperta anni e anni fa :)


Ciao.
Aldo

Il 10/09/2021 21:27, gianpaolo_marcolongo ha scritto:

Ciao a tutti.

ho provato seguendo le tue indicazioni questo risultato

1. felini

     1.1 gatti

     1.2 leoni

     1.3 tigri

2. ovini

3. canidi

4. cetacei

N.B li ho trascritti perché il copia-incolla produceva un dato sbagliato

La prova eseguita con la versione di sviluppo 7.2 del 22 agosto

S.O. Ubuntu 20.04 lts

In effetti con la 7.2.0.4 si verifica questa bizzarria. Usando una
preversione di sviluppo 7.2 rc1 funziona tutto correttamente come con 7.3

La versione 7.2.0.4 l'ho installata ma preferisco usare l'appimage 7.3
perché la 7.2 si blocca spesso in avvio oppure mentre sto lavorando. La
versione precedente 7.1 non aveva questi problemi. Potrei fare il
downgrade ma non ne ho voglia.

Penso anch'io che sarebbe opportuno aprire una segnalazione. Ho provato
a cercare una segnalazione simile ma la 7.2 sembra una groviera

Saluti

Gian Paolo


Il 10/09/21 20:28, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
torno sul tema queata volta allegando il link a un esempio.

https://drive.google.com/file/d/1DkCuK_ICW1ngPVwDHc4x6P--4Hb7iWuQ/view?usp=sharing


Grazie.

Aldo
Mia configurazione:
/
Windows 10 64 bit
Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster;
VCL: win
Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Bizzarria elenchi numerati - Link

2021-09-10 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
torno sul tema queata volta allegando il link a un esempio.

https://drive.google.com/file/d/1DkCuK_ICW1ngPVwDHc4x6P--4Hb7iWuQ/view?usp=sharing

Grazie.

Aldo
Mia configurazione:
/
Windows 10 64 bit
Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Bizzarria elenchi numerati II

2021-09-05 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
visto che mi avete segnalato che non si legge bene la mail accludo il 
PDF con il problema.


Grazie.
Aldo
Mia configurazione:
/
Windows 10 64 bit
Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Bizzarria elenchi numerati

2021-09-04 Per discussione Aldo Colamartino
Non si vede tutto? Forse perché ho incollato degli screenshot.
Vedrò di riformulare la mail, portate pazienza.
Grazie.
Aldo

Il Ven 3 Set 2021, 21:17 gianpaolo_marcolongo <
gianpaolo_marcolo...@newwhitebear.net> ha scritto:

> Scusa ma manca qualcosa tipo l'elenco e i risultati. Forse non li hai
> copiati. Senza quelli è difficile dire se capita anche a noi.
>
> Gian Paolo
>
> Il 03/09/21 13:18, Aldo Colamartino ha scritto:
> > Ciao,
> > tento di avere un elenco numerato tipo questo:
> >
> >
> >
> > Ma quando uso in sequenza i comandi:
> >
> > -"Attiva/disattiva elenco ordinato";
> > -indento a destra col tab di una posizione gatti, leoni e tigri
> > singolarmente;
> > -seleziono gatti, leoni e tigri;
> > -"Seleziona il formato struttura" con questa struttura:
> > 1.
> > 1.1
> > 1.1.1
> > 1.1.1.1
> >
> > il risultato é:
> >
> >
> >
> > Succede anche a voi?
> >
> > *NB:**con le versioni precedenti di LO non succedeva, funzionava
> > perfettamente.
> > *Ciao e grazie per l'aiuto.*
> > ***
> > Mia configurazione:
> > /
> > Windows 10 64 bit
> > Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
> > Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
> > CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster;
> > VCL: win
> > Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
> > Calc: CL
> > /
> >
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Bizzarria elenchi numerati

2021-09-03 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
tento di avere un elenco numerato tipo questo:



Ma quando uso in sequenza i comandi:

-"Attiva/disattiva elenco ordinato";
-indento a destra col tab di una posizione gatti, leoni e tigri 
singolarmente;

-seleziono gatti, leoni e tigri;
-"Seleziona il formato struttura" con questa struttura:
1.
1.1
1.1.1
1.1.1.1

il risultato é:



Succede anche a voi?

*NB:**con le versioni precedenti di LO non succedeva, funzionava 
perfettamente.

*Ciao e grazie per l'aiuto.*
***
Mia configurazione:
/
Windows 10 64 bit
Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] funzioni definite dall'utente, che non funzionano

2021-08-31 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,

Ho tentato di definire alcune semplicissime funzioni tramite macro; ho 
dato in pasto alle funzioni argomenti prima come valori numerici 
costanti e poi come variabili in celle, ma non funziona in nessun modo.



Ho riempito 3 celle cosí con valori casuali:

A1=5

B1=10

C1=20


Le funzioni:


REM *** VOL(a,b,c,) calcola volume di un parallelepipedo di lati a,b,c***

Function VOL(a,b,c)

VOL=a*b*c

End Function

rem


NOTA Ho copiato da la funzione definita dall’utente VOL da questo 
link:https://help.libreoffice.org/latest/it/text/scalc/guide/userdefined_function.html 




REM  GUAD calcola il guadagno dati costi c e ricavi r *

Function GUAD(c,r)

GUAD=(r-c)/c

End Function


REM *** ESCNTXY quanto é scontato x rispetto a y 

Function ESCNTXY(x,y)

ESCNTXY=(y-x)/y

End Function



*I risultati:*


VOL(5,10,20) → mi restituisce Err:509

VOL(A1,B1,C1) → mi restituisce Err:501


GUAD(5,10) → mi restituisce “Errore di runtime BASIC: l’argomento non é 
opzionale”


GUAD(A1,B1) → mi restituisce Err:501


ESCNTXY(5,10) → mi restituisce “Errore di runtime BASIC: l’argomento non 
é opzionale”


ESCNTXY(A1,B1) → mi restituisce Err:501


PS: con versioni precedenti di LO, alcuni anni fa, le funzioni GUAD ed 
ESCNTXY funzionavano perfettamente.



Grazie per l'aiuto.

Aldo



Mia configurazione:
/
Version: 7.2.0.4 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: 9a9c6381e3f7a62afc1329bd359cc48accb6435b
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] RISOLTO: File Gestore Servizi energetici CSV

2021-05-06 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti.
Ho risolto, nel modo piú banale possibile: facendo un copia e incolla 
dei dati dalla pagina web del GSE in un foglio elettronico.


Ringrazio Francesca Chiarelli, che mi ha suggerito questa via, e 
ringrazio tutti per l'aiuto.


Il classico "uovo di Colombo".

Praticamente il file csv prodotto dal GSE é meglio non usarlo proprio.

Aldo

Il 26/04/2021 12:25, Francesca Chiarelli ha scritto:
Ben strano che il separatore sia la virgola invece del più comodo 
";"... A questo punto non mi pare ci sia modo di distinguere le 
"virgole separatrici" dalle "virgole decimali".


Io vedrei due soluzioni: o prima con santa pazienza, in un editor di 
testo, sostituisci a mano i vari separatori in modo che siano di due 
tipi diversi, oppure (meglio) trovi il modo che l'esportazione che 
crea quel file CSV usi già in uscita i separatori giusti. Se non 
trovi come, contatta i programmatori, perché è effettivamente un 
pasticcio!


...se ho capito bene il problema...

Francesca Chiarelli
-------

Il 15/04/21 12.43, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
ho a che fare con la pagine del GSE, gestore dei servizi energetici.
Quando vado a consultare i dati, sul web tutto é incolonnato bene, 
si distinguono chiaramente le colonne, le voci, gli importi in € 
ecc ecc.

Quando esporto i dati in CSV succede un caos:

Prendo ad esempio tre colonne consecutive che si chiamano 
rispettivamente, da sinistra a destra:

CONGUAGLIO, POTENZA IMPIANTO,NATURA ECONOMICA

Il campo CONGUAGLIO puó assumere solo due valori, Y o N
Il campo POTENZA IMPIANTO contiene la potenza espressa con un numero 
decimale con la virgola come separatore tra parte intera e decimale 
(2,99)
Il campo NATURA ECONOMICA contiene una stringa di tre caratteri 
alfabetici.


Dato che i nomi dei campi sono separati da virgole (e questo nella 
prima riga, diciamo quella di intestazione, va bene), ecco che dalla 
riga 2 in poi quando il foglio incontra il 2,99 mi fa scivolare il 99 
nella colonna successiva NATURA ECONOMICA.
E il problema si ripete ogni volta che, nella scansione delle righe, 
il sistema incontra un numero decimale.


Ho tentato di impostare varie opzioni di separazione, ma niente da fare.
Finché non risolvo il problema  questo file CSV é completamente 
inutile.


Avete qualche idea?

Grazie.
Mia configurazione:
/
Version: 7.1.1.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: fe0b08f4af1bacafe4c7ecc87ce55bb426164676
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/






--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] File Gestore Servizi energetici CSV

2021-04-27 Per discussione Aldo Colamartino

Buongiorno a tutti,
grazie per il supporto.
Appena ho un attimo di tempo faró le prove che mi avete suggerito, 
specifico che io non si puó scegliere "come" esportare i dati, si puó 
solo scaricare il CSV prodotto dal GSE, ed é formattato in quel modo 
assurdo.
Come dice Francesca Chiarelli, é impossibile distinguere le virgole 
separatori dai decimali, cioé quelli del GSE hanno fatto un vero pasticcio.
Giá é complicato destreggiarsi nei metodi di calcolo del GSE, nella 
rilevazione delle misure che fa, se un utente deve anche sobbarcarsi la 
riformattazione dei loro file siamo proprio a posto.

Vi faccio sapere come va.

Grazie.
Aldo

Il 26/04/2021 12:25, Francesca Chiarelli ha scritto:
Ben strano che il separatore sia la virgola invece del più comodo 
";"... A questo punto non mi pare ci sia modo di distinguere le 
"virgole separatrici" dalle "virgole decimali".


Io vedrei due soluzioni: o prima con santa pazienza, in un editor di 
testo, sostituisci a mano i vari separatori in modo che siano di due 
tipi diversi, oppure (meglio) trovi il modo che l'esportazione che 
crea quel file CSV usi già in uscita i separatori giusti. Se non 
trovi come, contatta i programmatori, perché è effettivamente un 
pasticcio!


...se ho capito bene il problema...

Francesca Chiarelli
-------

Il 15/04/21 12.43, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
ho a che fare con la pagine del GSE, gestore dei servizi energetici.
Quando vado a consultare i dati, sul web tutto é incolonnato bene, 
si distinguono chiaramente le colonne, le voci, gli importi in € 
ecc ecc.

Quando esporto i dati in CSV succede un caos:

Prendo ad esempio tre colonne consecutive che si chiamano 
rispettivamente, da sinistra a destra:

CONGUAGLIO, POTENZA IMPIANTO,NATURA ECONOMICA

Il campo CONGUAGLIO puó assumere solo due valori, Y o N
Il campo POTENZA IMPIANTO contiene la potenza espressa con un numero 
decimale con la virgola come separatore tra parte intera e decimale 
(2,99)
Il campo NATURA ECONOMICA contiene una stringa di tre caratteri 
alfabetici.


Dato che i nomi dei campi sono separati da virgole (e questo nella 
prima riga, diciamo quella di intestazione, va bene), ecco che dalla 
riga 2 in poi quando il foglio incontra il 2,99 mi fa scivolare il 99 
nella colonna successiva NATURA ECONOMICA.
E il problema si ripete ogni volta che, nella scansione delle righe, 
il sistema incontra un numero decimale.


Ho tentato di impostare varie opzioni di separazione, ma niente da fare.
Finché non risolvo il problema  questo file CSV é completamente 
inutile.


Avete qualche idea?

Grazie.
Mia configurazione:
/
Version: 7.1.1.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: fe0b08f4af1bacafe4c7ecc87ce55bb426164676
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/






--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] File Gestore Servizi energetici CSV

2021-04-16 Per discussione Aldo Colamartino
Esatto, scarico il CSV dal sito e  secondo me sono davvero degli 
imbranati quelli del GSE, come dici tu, perché quando li ho contattati 
telefonicamente e ho segnalato il problema, non riuscivano a capire che 
problema fosse.

Ahimé.

Non ho un link con un demo.
Potrei costruirlo "secretando" i dati personali significativi e poi 
condividere il file, ma ci devo smanettare un poco.

Appena ho un momento di tempo provo a farlo.

Ho controllato: non esiste la possibilitá di scegliere il formato di 
esportazione, c'é solo ESPORTA e poi devi andare a cercare il file 
dentro un'area diciamo di "download" del sito e scaricarlo da lí.


Grazie.

Aldo
Non mi pare che ci sia la
Il 15/04/2021 17:17, Gabriele Ponzo ha scritto:

Presumo che scarichi il CSV dal sito (di quegli incompetenti) del GSE...
Chiunque abbia un po' di esperienza informatica sa che o scegli un altro
separatore (punto e virgola, tabulazione) o usi le virgolette per ogni
campo, tipo:
"CONGUAGLIO","POTENZA IMPIANTO",...
"N","2,99",...

Avresti un link da cui scaricare un file demo? (quindi fuori dell'area
personale)
Verifica bene se ci sono opzioni sul sito per una codifica diversa.
Paradossalmente un maledetto XLS(x) nel tuo caso sarebbe meglio.
---
Gabriele Ponzo


Il giorno gio 15 apr 2021 alle ore 16:55 Ferrari Renato Maria <
renatoferr...@tiscali.it> ha scritto:


Il 15/04/21 12:43, Aldo Colamartino ha scritto:

Il campo CONGUAGLIO puó assumere solo due valori, Y o N
Il campo POTENZA IMPIANTO contiene la potenza espressa con un numero
decimale con la virgola come separatore tra parte intera e decimale
(2,99)
Il campo NATURA ECONOMICA contiene una stringa di tre caratteri
alfabetici.

Dato che i nomi dei campi sono separati da virgole (e questo nella
prima riga, diciamo quella di intestazione, va bene), ecco che dalla
riga 2 in poi quando il foglio incontra il 2,99 mi fa scivolare il 99
nella colonna successiva NATURA ECONOMICA.

L'unica cosa che mi viene in mente è di usare le espressioni regolari
con il simbolo di escape davanti alla virgola all'interno del campo.

Però, non capito bene tutti i passaggi.
Apri il file sul web.
Poi? usi il copia-incolla su un file Calc?
Poi esporti in CSV?
Che impostazione dai al campo POTENZA IMPIANTO?
Quando importi il file in Calc, secondo me, dovresti impostare tutti i
campi a formato testo, non standard,
dopo di che l'esportazione in CSV dovrebbe filare liscia.

Se vuoi, posso fare delle prove (in privato, naturalmente).

--
Ferrari Renato Maria
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
email: renatoferr...@tiscali.it
posta certificata: renatomaria.ferrari.d...@pec.mi.omceo.it


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] File Gestore Servizi energetici CSV

2021-04-16 Per discussione Aldo Colamartino

Chiarisco:
il GSE mette a disposizione una interfaccia web dove tutto si legge 
correttamente, poi c'é l'opzione di esportazione in CSV, il CSV lo 
generano loro, io non faccio nulla.
Quando vado ad aprire il CSV peró é inutilizzabile per i motivi che ho 
detto.


Proveró a usare le espressioni regolari, come suggerisci tu.
Grazie.

Aldo
Il 15/04/2021 16:53, Ferrari Renato Maria ha scritto:

Il 15/04/21 12:43, Aldo Colamartino ha scritto:

Il campo CONGUAGLIO puó assumere solo due valori, Y o N
Il campo POTENZA IMPIANTO contiene la potenza espressa con un numero 
decimale con la virgola come separatore tra parte intera e decimale 
(2,99)
Il campo NATURA ECONOMICA contiene una stringa di tre caratteri 
alfabetici.


Dato che i nomi dei campi sono separati da virgole (e questo nella 
prima riga, diciamo quella di intestazione, va bene), ecco che dalla 
riga 2 in poi quando il foglio incontra il 2,99 mi fa scivolare il 99 
nella colonna successiva NATURA ECONOMICA. 


L'unica cosa che mi viene in mente è di usare le espressioni regolari 
con il simbolo di escape davanti alla virgola all'interno del campo.


Però, non capito bene tutti i passaggi.
Apri il file sul web.
Poi? usi il copia-incolla su un file Calc?
Poi esporti in CSV?
Che impostazione dai al campo POTENZA IMPIANTO?
Quando importi il file in Calc, secondo me, dovresti impostare tutti i 
campi a formato testo, non standard,

dopo di che l'esportazione in CSV dovrebbe filare liscia.

Se vuoi, posso fare delle prove (in privato, naturalmente).




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] File Gestore Servizi energetici CSV

2021-04-15 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho a che fare con la pagine del GSE, gestore dei servizi energetici.
Quando vado a consultare i dati, sul web tutto é incolonnato bene, si 
distinguono chiaramente le colonne, le voci, gli importi in € ecc ecc.

Quando esporto i dati in CSV succede un caos:

Prendo ad esempio tre colonne consecutive che si chiamano 
rispettivamente, da sinistra a destra:

CONGUAGLIO, POTENZA IMPIANTO,NATURA ECONOMICA

Il campo CONGUAGLIO puó assumere solo due valori, Y o N
Il campo POTENZA IMPIANTO contiene la potenza espressa con un numero 
decimale con la virgola come separatore tra parte intera e decimale (2,99)

Il campo NATURA ECONOMICA contiene una stringa di tre caratteri alfabetici.

Dato che i nomi dei campi sono separati da virgole (e questo nella prima 
riga, diciamo quella di intestazione, va bene), ecco che dalla riga 2 in 
poi quando il foglio incontra il 2,99 mi fa scivolare il 99 nella 
colonna successiva NATURA ECONOMICA.
E il problema si ripete ogni volta che, nella scansione delle righe, il 
sistema incontra un numero decimale.


Ho tentato di impostare varie opzioni di separazione, ma niente da fare.
Finché non risolvo il problema  questo file CSV é completamente inutile.

Avete qualche idea?

Grazie.
Mia configurazione:
/
Version: 7.1.1.2 (x64) / LibreOffice Community
Build ID: fe0b08f4af1bacafe4c7ecc87ce55bb426164676
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); UI: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Comparazione file docx e caos elenchi puntati e numerati

2020-11-19 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
segnalo questo problema:
ho fatto la comparazione di due file provenienti da MS Office (.docx) 
per evidenziarne le differenze, per capire al volo dove i file fossero 
diversi.

I file contengono degli elenchi puntati e numerati.

Ho fatto cosí: Modifica, Revisioni, Confronta documento, poi ho aperto i 
file da confrontare.


Writer ha trovto le differenze, effettivamente, ma ha fatto un gran caos 
con gli elenchi puntati e numerati, cambiando la numerazione: nel file 
delle differenze gli elenchi puntati e numerati sono completamente diversi.


É un bug, mi pare.
O no?

Ciao e grazie anticipatamente per le risposte.

Aldo


Mia configurazione:
/
Version: 7.0.3.1 (x64)
Build ID: d7547858d014d4cf69878db179d326fc3483e082
CPU threads: 4; OS: Windows 10.0 Build 19042; UI render: Skia/Raster; 
VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-25 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per la sgenalazione.
Aldo.

Il 20/09/2020 08:16, Valter Mura ha scritto:

Esiste anche un lettore molto valido sviluppato da KDE: Okular.
Lo trovi nello store di MS cercando "KDE e.v."

Ciao


Il 11 settembre 2020 19:15:39 CEST, Aldo Colamartino  
ha scritto:

Ciao a tutti,
grazie a tutti per le risposte.
Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in
precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.

Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con
Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il
problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei
destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a
digitare nei campi del formulario).

Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non
pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come
Acrobat Reader.

Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un
viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.

Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di
aver
trovato un modo rapido per gestire un certo compito.

/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,

ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella
tua
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./

Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo

Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:

Affermativo.
Occorre Acrobat Pro
Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a

pagamento

regolarmente registrata.
Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che

nel tempo

si è autoaggiornata.
Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la

finestra TOOLS

e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine

allegata.

A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un

form, il

programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e

poi puoi

sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
Giovanni Caluri


Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione

su

Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se

sbaglio.

La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
funzionano i campi di compilazione.

La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
discussione, con programmi alternativi funzionava.

Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che

non

si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà

non

lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se

risponderà

picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
tipo di standard.

Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non

necessariamente

condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard

OpenDocument

da parte della casa proprietaria.

My 2 cents.




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-20 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie :)

Il dom 20 set 2020, 08:17 Valter Mura  ha
scritto:

> Esiste anche un lettore molto valido sviluppato da KDE: Okular.
> Lo trovi nello store di MS cercando "KDE e.v."
>
> Ciao
>
>
> Il 11 settembre 2020 19:15:39 CEST, Aldo Colamartino <
> a.colamart...@gmail.com> ha scritto:
> >Ciao a tutti,
> >grazie a tutti per le risposte.
> >Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in
> >precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.
> >
> >Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con
> >Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il
> >problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei
> >destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a
> >digitare nei campi del formulario).
> >
> >Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non
> >pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come
> >Acrobat Reader.
> >
> >Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un
> >viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.
> >
> >Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di
> >aver
> >trovato un modo rapido per gestire un certo compito.
> >
> >/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
> >
> >ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
> >principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
> >Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella
> >tua
> >risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
> >apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
> >richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./
> >
> >Grazie a tutti per l'aiuto. :-)
> >
> >Aldo
> >
> >Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> >> Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
> >>> Affermativo.
> >>> Occorre Acrobat Pro
> >>> Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a
> >pagamento
> >>> regolarmente registrata.
> >>> Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che
> >nel tempo
> >>> si è autoaggiornata.
> >>> Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la
> >finestra TOOLS
> >>> e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine
> >allegata.
> >>> A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
> >>> Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un
> >form, il
> >>> programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e
> >poi puoi
> >>> sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
> >>> Giovanni Caluri
> >>>
> >> Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione
> >su
> >> Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se
> >sbaglio.
> >>
> >> La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
> >> PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
> >> funzionano i campi di compilazione.
> >>
> >> La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
> >> positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
> >> discussione, con programmi alternativi funzionava.
> >>
> >> Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che
> >non
> >> si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà
> >non
> >> lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se
> >risponderà
> >> picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
> >> tipo di standard.
> >>
> >> Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
> >> foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
> >> creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non
> >necessariamente
> >> condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
> >> GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
> >> Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard
> >OpenDocument
> >> da parte della casa proprietaria.
> >>
> >> My 2 cents.
> >>
> >>
> >
> >
> >--
> >Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org

Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ahah ho sbagliato, non era di Caluri? :-):-)

Chiedo scusa a Giovanni Caluri se gli ho attribuito il pensiero di 
Girardelli, ho letto male l'email, tratto in inganno dai diversi colori 
del testo.



Grazie ancora per l'aiuto,
Aldo

Il 11/09/2020 19:29, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 11/09/20 19:15, Aldo Colamartino ha scritto:

/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./

Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo


L'intervento era mio e non di Giovanni Caluri, e non sono risentito,
semmai perplesso. :D :D :D




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
grazie a tutti per le risposte.
Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in 
precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.


Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con 
Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il 
problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei 
destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a 
digitare nei campi del formulario).


Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non 
pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come 
Acrobat Reader.


Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un 
viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.


Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di aver 
trovato un modo rapido per gestire un certo compito.


/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno, 
ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai 
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua 
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho 
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e 
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./


Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo

Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:

Affermativo.
Occorre Acrobat Pro
Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a pagamento
regolarmente registrata.
Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che nel tempo
si è autoaggiornata.
Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la finestra TOOLS
e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine allegata.
A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un form, il
programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e poi puoi
sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
Giovanni Caluri


Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione su
Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se sbaglio.

La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
funzionano i campi di compilazione.

La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
discussione, con programmi alternativi funzionava.

Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che non
si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà non
lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se risponderà
picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
tipo di standard.

Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non necessariamente
condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard OpenDocument
da parte della casa proprietaria.

My 2 cents.





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-09 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho creato con Writer un semplicissimo formulario che poi ho esportato in 
PDF e che vorrei distribuire ad alcune persone.
Peró quando apro il PDF con *Adobe Acrobat Reader DC *i pulsanti del 
formulario sono clicclabili (il cursore del mouse si trasforma in una 
manina), ma se clicco non succede nulla, restano vuoti.


Ho provato su un altro PC e non funziona nemmeno lí, sempre con Acrobat 
Reader.
Se peró uso un altro programma per i PDF, *Foxit Reader*, il software mi 
avvisa che ci sono dei campi compilabili e il formulario funziona.


Cercando in Internet mi pare di aver capito che ci vuole una versione 
speciale di Adobe Acrobat per usare i formulari PDF.

Possibile?


Cosa ne pensate?

Grazie.

Aldo



Mia configurazione:
/
Version: 7.0.0.3 (x64)
Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: 
Skia/Vulkan; VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-09-02 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao, la tua email mi é sfuggita, me ne scuso.
Non so se hai letto: ho risolto il problema installando il dizionario 
tramite la gestione estensioni, su suggerimento di Valter Mura.
Riguardo a quanto tu dici, la prossima volta che faró una installazione 
faró caso a questo aspetto della lingua, devo dire io eseguo sempre la 
stessa procedura e non mi era mai accaduto questo inconveniente.

Probabilmente ho sbagliato qualcosa e non mi ricordo.
Grazie per l'aiuto.

Ciao
Aldo



Il 28/08/2020 20:33, Marcolongo ha scritto:

Non so se hai letto la mia precedente mail. Il problema sta
nell'installazione dove non è stata selezionata la lingua italiana. Devi
fare la personalizzata. All'installazione ho selezionato Francese,
inglese, non tutto, italiano e spagnolo. Nelle selezioni lingue
occidentali ho a fianco di queste AB con la spunta verde e il correttore
funziona.

Altra verifica nelle estensioni controlla se è installato PLIO, il
dizionario linguistico italiano. Se fosse assente, cercalo nel
repository delle estensioni di LO.

Il 28/08/20 18:22, Aldo Colamartino ha scritto:

Niente, non funziona neanche installando il dizionario personalizzato
in Italiano.

Ma ho notato una cosa:
quando seleziono "Lingue predefinite per i documenti" si apre un
elenco a discesa con tutte le lingue.

Se ci fate caso, alcun lingue hanno a sinistra una*i**cona "ab" con il
segno di spunta verde*, ma non tutte.

Ad esempio, tra le varie versioni di "inglese":
- inglese (UK) ha l'icona ab;
- inglese (Zambia) NON ha l'icona "ab"

Ora, se seleziono la versione con icona "ab" il correttore funziona,
se seleziono la versione senza icona "ab" non funziona.
L'italiano é presente solo nella versione italiana e in quella
svizzera, entrambe senza icona, e quindi il correttore non va.

Ho eseguito varie prove, anche con il Francese ad esempio, e le cose
stanno cosí.
Ma cosa sono quelle lingue senza icona?
Come risolvere?

Aldo


Il 28/08/2020 12:02, Vincenzo De Tata ha scritto:

Allora manca il dizionario in Italiano.

Lo devi installare.

Sempre in Opzioni/Linguistica/Dizionari personalizzati/Nuovo.

E puoi scegliere il dizionario desiderato.

Una volta installato togli la spunta ai dizionari in Inglese ( se non
ti servono )

Perché potresti avere il problema che ho avuto io.

Ciao

Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per
Windows 10

*Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
*Inviato: *venerdì 28 agosto 2020 11.50
*A: *Vincenzo De Tata <mailto:videt...@live.it>; Libre Office utenti
<mailto:users@it.libreoffice.org>
*Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non
funzionare - AGGIORNAMENTO

Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo

Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:

     Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/
     Moduli linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof
     grammar cheker (English ) toglila.

     Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia
     spuntati solo quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole
     ignorate.

     E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e
     l�hp risolto nel modo suddetto.

     Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986>
     per Windows 10

     *Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
     *Inviato: *gioved� 27 agosto 2020 16.33
     *A: *liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
     <mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office utenti
     <mailto:users@it.libreoffice.org>
     *Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non
     funzionare - AGGIORNAMENTO

     Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
     1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
     Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non
funzionare;

     2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
     In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

     Ohib�. :-(

     Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
     > Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:
     >> Idem,
     >> Win 10 64 bit.
     >>
     >> Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)
     >>
     >> Boh.
     >> Segnalo un bug?
     >>
     >> Aldo
     >>
     >>
     >
     > Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
     > lingua italiana � scelta come lingua predefinita?
     >
     >

[it-users] RISOLTO - correttore ortografico Writer sembra non funzionare

2020-08-31 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie Valter, era proprio quello il problema:
mancava il dizionario.

Ho seguito le tue istruzioni installando il dizionario con il gestore 
estensioni ed ora funziona. :)
Nell'elenco delle lingue ora, accanto alla voce "Italiano", compare 
l'icona "ab" col segno di spunta verde ed ora il correttore, ripeto, 
funziona.



Grazie e tutti per il prezioso aiuto.

Aldo

Il 28/08/2020 20:20, Valter Mura ha scritto:

PS: https://extensions.libreoffice.org/assets/downloads/z/874d181c_dict-it.oxt

In data venerdì 28 agosto 2020 20:18:47 CEST, Valter Mura ha scritto:

In data venerdì 28 agosto 2020 18:22:57 CEST, Aldo Colamartino ha scritto:

Niente, non funziona neanche installando il dizionario personalizzato in
Italiano.

Installa il dizionario dal Gestore estensioni. Poi riprova in Opzioni/
Impostazioni della lingua/Lingue e scegli Italiano nelle "Lingue predefinite
per i documenti" (Occidentale).

Vedi poi cosa succede


Ma ho notato una cosa:
quando seleziono "Lingue predefinite per i documenti" si apre un elenco
a discesa con tutte le lingue.

Se ci fate caso, alcun lingue hanno a sinistra una*i**cona "ab" con il
segno di spunta verde*, ma non tutte.

Ad esempio, tra le varie versioni di "inglese":
- inglese (UK) ha l'icona ab;
- inglese (Zambia) NON ha l'icona "ab"

Ora, se seleziono la versione con icona "ab" il correttore funziona, se
seleziono la versione senza icona "ab" non funziona.
L'italiano é presente solo nella versione italiana e in quella svizzera,
entrambe senza icona, e quindi il correttore non va.

Ho eseguito varie prove, anche con il Francese ad esempio, e le cose
stanno cosí.
Ma cosa sono quelle lingue senza icona?
Come risolvere?

Aldo

Il 28/08/2020 12:02, Vincenzo De Tata ha scritto:

Allora manca il dizionario in Italiano.

Lo devi installare.

Sempre in Opzioni/Linguistica/Dizionari personalizzati/Nuovo.

E puoi scegliere il dizionario desiderato.

Una volta installato togli la spunta ai dizionari in Inglese ( se non
ti servono )

Perché potresti avere il problema che ho avuto io.

Ciao

Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per
Windows 10

*Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
*Inviato: *venerdì 28 agosto 2020 11.50
*A: *Vincenzo De Tata <mailto:videt...@live.it>; Libre Office utenti
<mailto:users@it.libreoffice.org>
*Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non
funzionare - AGGIORNAMENTO

Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo

Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:
 Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/
 Moduli linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof
 grammar cheker (English ) toglila.
 
 Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia

 spuntati solo quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole
 ignorate.
 
 E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e

 l�hp risolto nel modo suddetto.
 
 Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986>

 per Windows 10
 
 *Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>

 *Inviato: *gioved� 27 agosto 2020 16.33
 *A: *liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
 <mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office utenti
 <mailto:users@it.libreoffice.org>
 *Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non
 funzionare - AGGIORNAMENTO
 
 Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:

 1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
 Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non
 funzionare;
 
 2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:

 In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.
 
 Ohib�. :-(
 
 Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

 > Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:
 >> Idem,
 >> Win 10 64 bit.
 >>
 >> Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)
 >>
 >> Boh.
 >> Segnalo un bug?
 >>
 >> Aldo
 >
 > Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
 > lingua italiana � scelta come lingua predefinita?
 
 --

 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 <mailto:users+unsubscr...@it.libreoffice.org>
 Problemi?
 https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-list

Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-31 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
giá provato.
Grazie per l'aiuto.

Non va.
Adesso proveró ad applicare le altre soluzioni che mi avete inviato, vi 
faró sapere.


Grazie a tutti.
Aldo


Il 31/08/2020 14:46, Alessio Piazza ha scritto:

Ciao,

prova solo con questa soluzione, poi se riesci fai sapere.

Apri Libreoffice, vai sul menù opzioni, opzioni lingua e poi trovi una 
casella che si chiama ignora la lingua di input del sistema. Prova 
quindi a settare l'italiano come lingua predefinita.


Fai sapere

Il 31/08/2020 14:26, Aldo Colamartino ha scritto:

Grazie per lo spunto.
Ho eseguito l'installazione esattamente come tutte le altre volte, 
configurazione tipica in italiano; non ho mai avuto bisogno di 
settare il dizionario italiano.

Ad ogni modo, probabilmente ho sbagliato qualcosa.

Nella dir C:\Users\HP\AppData\Roaming\LibreOffice\4\user\wordbook ho 
solo il file standard.dic


Nella dir C:\Program Files\LibreOffice\share\wordbook ho questi due 
file:

en-GB.dic
en-US.dic

Magari provo a reinstallare daccapo.

Grazie
Aldo

Il 28/08/2020 16:07, Marcolongo ha scritto:

Credo che ti manchi dizio.dic, il dizionario standard caricato durante
l'installazione, che dovrebbe trovarsi 4/user/wordbook. Probabile che
durante l'installazione non hai settato il dizionario italiano.

Il suggerimento di Vincenzo De Tata va bene se vuoi creare dei 
dizionari

supplementari specifici oppure creare il dizio,dic mancante. Inoltre
dovresti togliere la spunta da Strumenti/opzioni/lingue/ignora lingua
del sistema.

Il 28/08/20 12:02, Vincenzo De Tata ha scritto:

Allora manca il dizionario in Italiano.
Lo devi installare.
Sempre in Opzioni/Linguistica/Dizionari personalizzati/Nuovo.
E puoi scegliere il dizionario desiderato.
Una volta installato togli la spunta ai dizionari in Inglese ( se 
non ti servono )

Perché potresti avere il problema che ho avuto io.
Ciao

Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> 
per Windows 10


Da: Aldo Colamartino<mailto:a.colamart...@gmail.com>
Inviato: venerdì 28 agosto 2020 11.50
A: Vincenzo De Tata<mailto:videt...@live.it>; Libre Office 
utenti<mailto:users@it.libreoffice.org>
Oggetto: Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non 
funzionare - AGGIORNAMENTO


Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo
Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:
Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/ 
Moduli linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof 
grammar cheker (English ) toglila.
Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia 
spuntati solo quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole 
ignorate.


E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e 
l�hp risolto nel modo suddetto.



Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> 
per Windows 10


Da: Aldo Colamartino<mailto:a.colamart...@gmail.com>
Inviato: gioved� 27 agosto 2020 16.33
A: liste DOT girarsi AT posteo DOT 
eu<mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office 
utenti<mailto:users@it.libreoffice.org>
Oggetto: Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non 
funzionare - AGGIORNAMENTO


Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohib�. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo



Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
lingua italiana � scelta come lingua predefinita?



--
Come cancellarsi: E-mail 
users+unsubscr...@it.libreoffice.org<mailto:users+unsubscr...@it.libreoffice.org>
Problemi? 
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it

Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy










--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-31 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
posso dire questo:
- sul mio vecchio laptop, che ha Windows 7 in Italiano il correttore 
ortografico in italaino funziona (Libre Office 6.4)
- su questa nuova macchina che ha Windows 10 in inglese c'é il problema 
(Libre Office 70.0.3)


Aldo

Il 28/08/2020 11:57, Marco Ciampa ha scritto:

On Fri, Aug 28, 2020 at 11:50:13AM +0200, Aldo Colamartino wrote:

Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Invece potrebbe proprio essere questo il problema (non in problema in sé
ma cosa lo scatena). Se puoi prova ad installare su un'altra macchina
inglese e una italiana e vedi se lo fa ancora. Se si, invia una
segnalazione di bug...

--

Saluton,
Marco Ciampa
.



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-31 Per discussione Aldo Colamartino
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, la mail era finita in un'altra 
cartella rispetto al solito.


Sí: é inglese la lingua di sistema.

Aldo

Il 27/08/2020 17:06, Marcolongo ha scritto:

Il mio funziona su Linux. Dovrei provare su Win10 per capire dove sta il
problema. Per caso la lingua di sistema di Win è inglese?

Il 27/08/20 16:33, Aldo Colamartino ha scritto:

Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohibó. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo



Domanda un pò scema, il pacchetto italiano è installato? oppure la
lingua italiana è scelta come lingua predefinita?







--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-31 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per lo spunto.
Ho eseguito l'installazione esattamente come tutte le altre volte, 
configurazione tipica in italiano; non ho mai avuto bisogno di settare 
il dizionario italiano.

Ad ogni modo, probabilmente ho sbagliato qualcosa.

Nella dir C:\Users\HP\AppData\Roaming\LibreOffice\4\user\wordbook ho 
solo il file standard.dic


Nella dir C:\Program Files\LibreOffice\share\wordbook ho questi due file:
en-GB.dic
en-US.dic

Magari provo a reinstallare daccapo.

Grazie
Aldo

Il 28/08/2020 16:07, Marcolongo ha scritto:

Credo che ti manchi dizio.dic, il dizionario standard caricato durante
l'installazione, che dovrebbe trovarsi 4/user/wordbook. Probabile che
durante l'installazione non hai settato il dizionario italiano.

Il suggerimento di Vincenzo De Tata va bene se vuoi creare dei dizionari
supplementari specifici oppure creare il dizio,dic mancante. Inoltre
dovresti togliere la spunta da Strumenti/opzioni/lingue/ignora lingua
del sistema.

Il 28/08/20 12:02, Vincenzo De Tata ha scritto:

Allora manca il dizionario in Italiano.
Lo devi installare.
Sempre in Opzioni/Linguistica/Dizionari personalizzati/Nuovo.
E puoi scegliere il dizionario desiderato.
Una volta installato togli la spunta ai dizionari in Inglese ( se non ti 
servono )
Perché potresti avere il problema che ho avuto io.
Ciao

Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per Windows 10

Da: Aldo Colamartino<mailto:a.colamart...@gmail.com>
Inviato: venerdì 28 agosto 2020 11.50
A: Vincenzo De Tata<mailto:videt...@live.it>; Libre Office 
utenti<mailto:users@it.libreoffice.org>
Oggetto: Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - 
AGGIORNAMENTO

Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo
Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:
Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/ Moduli 
linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof grammar cheker 
(English ) toglila.
Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia spuntati solo 
quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole ignorate.

E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e l�hp risolto 
nel modo suddetto.


Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per Windows 10

Da: Aldo Colamartino<mailto:a.colamart...@gmail.com>
Inviato: gioved� 27 agosto 2020 16.33
A: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu<mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office 
utenti<mailto:users@it.libreoffice.org>
Oggetto: Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - 
AGGIORNAMENTO

Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohib�. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo



Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
lingua italiana � scelta come lingua predefinita?



--
Come cancellarsi: E-mail 
users+unsubscr...@it.libreoffice.org<mailto:users+unsubscr...@it.libreoffice.org>
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy







--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-28 Per discussione Aldo Colamartino
Niente, non funziona neanche installando il dizionario personalizzato in 
Italiano.


Ma ho notato una cosa:
quando seleziono "Lingue predefinite per i documenti" si apre un elenco 
a discesa con tutte le lingue.


Se ci fate caso, alcun lingue hanno a sinistra una*i**cona "ab" con il 
segno di spunta verde*, ma non tutte.


Ad esempio, tra le varie versioni di "inglese":
- inglese (UK) ha l'icona ab;
- inglese (Zambia) NON ha l'icona "ab"

Ora, se seleziono la versione con icona "ab" il correttore funziona, se 
seleziono la versione senza icona "ab" non funziona.
L'italiano é presente solo nella versione italiana e in quella svizzera, 
entrambe senza icona, e quindi il correttore non va.


Ho eseguito varie prove, anche con il Francese ad esempio, e le cose 
stanno cosí.

Ma cosa sono quelle lingue senza icona?
Come risolvere?

Aldo


Il 28/08/2020 12:02, Vincenzo De Tata ha scritto:


Allora manca il dizionario in Italiano.

Lo devi installare.

Sempre in Opzioni/Linguistica/Dizionari personalizzati/Nuovo.

E puoi scegliere il dizionario desiderato.

Una volta installato togli la spunta ai dizionari in Inglese ( se non 
ti servono )


Perché potresti avere il problema che ho avuto io.

Ciao

Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per 
Windows 10


*Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
*Inviato: *venerdì 28 agosto 2020 11.50
*A: *Vincenzo De Tata <mailto:videt...@live.it>; Libre Office utenti 
<mailto:users@it.libreoffice.org>
*Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non 
funzionare - AGGIORNAMENTO


Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo

Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:

Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/
Moduli linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof
grammar cheker (English ) toglila.

Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia
spuntati solo quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole
ignorate.

E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e
l�hp risolto nel modo suddetto.

Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986>
per Windows 10

*Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
*Inviato: *gioved� 27 agosto 2020 16.33
*A: *liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
<mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office utenti
<mailto:users@it.libreoffice.org>
*Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non
funzionare - AGGIORNAMENTO

Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohib�. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:
>> Idem,
>> Win 10 64 bit.
>>
>> Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)
>>
>> Boh.
>> Segnalo un bug?
>>
>> Aldo
>>
>>
>
> Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
> lingua italiana � scelta come lingua predefinita?
>
>


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org

<mailto:users+unsubscr...@it.libreoffice.org>
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
<https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it>
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-28 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per lo spunto.
Ho provato, ma non funziona.

PS: nei dizionari personalizzati non ce n'é nessuno in italiano.
Ci sono questi:
- standard (tutte)
- en-GB inglese (UK)
- en-US inglese (USA)
- technical (tutte)
- Elenco di parole ignorate (tutte)

Il mio Windwos é in inglese, non so se c'entri qualcosa, ne dubito.

Non so piú cosa fare.
Pazienza, non é cosí importante, solo un poco frustrante.
Grazie, Aldo

Il 27/08/2020 16:51, Vincenzo De Tata ha scritto:


Prova a guardare in Opzioni/Impostazioni della lingua/Linguistica/ 
Moduli linguistici disponibili - , se c�� la spunta su Lightyproof 
grammar cheker (English ) toglila.


Successivamente, subito sotto in Dizionari personalizzati lascia 
spuntati solo quelli in Italiano. Technical ed elenco di parole ignorate.


E� solo una prova, Io avevo un problema quasi analogo in Calc e l�hp 
risolto nel modo suddetto.


Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per 
Windows 10


*Da: *Aldo Colamartino <mailto:a.colamart...@gmail.com>
*Inviato: *gioved� 27 agosto 2020 16.33
*A: *liste DOT girarsi AT posteo DOT eu 
<mailto:liste.gira...@posteo.eu>; Libre Office utenti 
<mailto:users@it.libreoffice.org>
*Oggetto: *Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non 
funzionare - AGGIORNAMENTO


Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohib�. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:
>> Idem,
>> Win 10 64 bit.
>>
>> Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)
>>
>> Boh.
>> Segnalo un bug?
>>
>> Aldo
>>
>>
>
> Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
> lingua italiana � scelta come lingua predefinita?
>
>


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? 
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it 
<https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it>

Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare - AGGIORNAMENTO

2020-08-27 Per discussione Aldo Colamartino

Ho provato a fare queste due cose, in sequenza:
1) rifare l'insatllazione con l'opzione "ripara i file":
Nulla da fare, il correttore ortografico continuava  a non funzionare;

2) cambiare la lingua, da italiano a inglese:
In inglese il correttore *funziona,* in italiano no.

Ohibó. :-(

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo




Domanda un pò scema, il pacchetto italiano è installato? oppure la
lingua italiana è scelta come lingua predefinita?





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare

2020-08-26 Per discussione Aldo Colamartino
Effettivamente questa potrebbe essere una spiegazione, infatti durante 
l'installazione il sistema ha emesso un warning che non avevo mai visto, 
che sinceramente adesso non ricordo esattamente, una cosa del tipo "non 
posso completare l'installazione perché ci sono alcuni file aperti che 
devo modificare".

Poi peró l'installazione é proseguita con successo.
Forse il problema é quello.
Ho controllato i settaggi della lingua: é tutto in italiano.

Magari rifaccio l'installazione.
Vediamo, non é un problema grave.
Grazie per lo spunto.

Aldo
Il 25/08/2020 18:14, Vincenzo De Tata ha scritto:

Io ho la stessa configurazione e funziona perfettamente.
Probabilmente qualcosa non � andata per il verso giusto nel corso dell�ultima 
installazione.
Controlla i dizionari e la lingua predefinita.

Inviato da Posta<https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per Windows 10

Da: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu<mailto:liste.gira...@posteo.eu>
Inviato: marted� 25 agosto 2020 18.04
A: users@it.libreoffice.org<mailto:users@it.libreoffice.org>
Oggetto: Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo




Domanda un p� scema, il pacchetto italiano � installato? oppure la
lingua italiana � scelta come lingua predefinita?


--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare

2020-08-26 Per discussione Aldo Colamartino
Non é una domanda scema, ho controllato anche io: é tutto impostato in 
Italiano, interfaccia utente, impostazioni locali, lingua predefinita 
per i documenti.

Uso LO da moltissimi anni ed é la prima volta che mi succede.

Il 25/08/2020 18:04, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 25/08/20 17:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo




Domanda un pò scema, il pacchetto italiano è installato? oppure la
lingua italiana è scelta come lingua predefinita?





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare

2020-08-25 Per discussione Aldo Colamartino

Idem,
Win 10 64 bit.

Libre office Version: 7.0.0.3 (x64)

Boh.
Segnalo un bug?

Aldo


Il 25/08/2020 11:47, Alessio Piazza ha scritto:

Buongiorno,

uso Windows 10 a 64 bit e Libreoffice 7.0. Non rilevo il problema 
segnalato.


Che sistema usi?

Il 25/08/2020 11:22, Aldo Colamartino ha scritto:

Buongiorno a tutti,
ho provato ad attivare il correttore ortografico automatico in 
Writer, ma non sottolinea le parole sbagliate, neanche le sequenze di 
lettere scritte a casaccio.
Ho premuto shift + F7, provato ad attivarlo dalla voce di menú 
apposito, ma nulla.


Succede anche a voi?

Grazie.
Aldo

Mia configurazione:
/
Version: 7.0.0.3 (x64)
Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: 
Skia/Vulkan; VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] correttore ortografico Writer sembra non funzionare

2020-08-25 Per discussione Aldo Colamartino

Buongiorno a tutti,
ho provato ad attivare il correttore ortografico automatico in Writer, 
ma non sottolinea le parole sbagliate, neanche le sequenze di lettere 
scritte a casaccio.
Ho premuto shift + F7, provato ad attivarlo dalla voce di menú apposito, 
ma nulla.


Succede anche a voi?

Grazie.
Aldo

Mia configurazione:
/
Version: 7.0.0.3 (x64)
Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: 
Skia/Vulkan; VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Non posso inserire alcuni comandi nelle barre degli strumenti

2020-08-03 Per discussione Aldo Colamartino

No, giá provato varie volte.
Il trascinamento col mouse sulla barra non funziona.
La barra non é troppo piena e ho giá premuto la freccia da sinistra a 
destra per portare il comando dalla finestra dei comani disponibili a 
quella della barra degli strumenti;proprio non va.


Se lo faccio con altri comandi funziona, é questo che non capisco, 
sembra che siano proprio quei comandi lí anon volersi inserire nella 
barra degli strumenti.


Forse ci sono barre che possono accettare solo alcuni comandi e altri no?

Mistero.

Grazie.
Aldo

Il 02/08/2020 11:33, Ferrari Renato Maria ha scritto:

Il 02/08/20 10:56, Aldo Colamartino ha scritto:

ma non compaiono mai, neanche mettendo il flag sulla loro casellina.
Ho tentato con altri comandi a campione e funziona; pare che il 
problema riguardi solo questi comandi.


Allego figura, non so se si vede...
Qualche suggerimento?


non è che, per caso, devi trascinarli sulla barra degli strumenti?
O, nella mia versione, "premere" la freccia da sinistra a destra per 
portare il comando dalla finestra dei comani disponibili a quella 
della barra degli strumenti.
Oppure, la barra è troppo piene e, pervederli, devi premere su una 
freccina che compare in fondo alla stessa.






--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Non posso inserire alcuni comandi nelle barre degli strumenti

2020-08-02 Per discussione Aldo Colamartino

Buongiorno a tutti.
Ho tentato di personalizzare le barre degli strumenti inserendo questi 
comandi:


Da destra a sinistra
Da sinistra a destra
Da sinistra a destra (col simbolo di paragrafo)
Dall'alto in basso

ma non compaiono mai, neanche mettendo il flag sulla loro casellina.
Ho tentato con altri comandi a campione e funziona; pare che il problema 
riguardi solo questi comandi.


Allego figura, non so se si vede...
Qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.

Aldo



Mia configurazione:
/
Windows 10 Home 64 bit
Versione: 6.4.4.2 (x64)
Build ID: 3d775be2011f3886db32dfd395a6a6d1ca2630ff
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 18363; Resa interfaccia: 
predefinito; VCL: win;

Versione locale: it-IT (en_GB); Lingua interfaccia: it-IT
Calc: CL/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] [RISOLTO] CALC - righe che si nascondono

2020-01-20 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao, ho risolto, era un problema di altezza delle righe.

Basta selezionare tutto il foglio e usare il comando ALTEZZA RIGA e 
tutte le righe "nascoste" ricompaiono.



Aldo
 Messaggio Inoltrato 
Oggetto:CALC - righe che si nascondono
Data:   Mon, 20 Jan 2020 09:37:51 +0100
Mittente:   Aldo Colamartino 
A:  Libre Office utenti 



Ciao,
ogni tanto mi ritrovo con dei fogli CAL con delle righe nascoste,non le 
nascondo io volontariamente, non so perchè accada, ma non è questo il punto.


Il punto è che se uso MOSTRA RIGHE, non funziona.
Esempio: sono nascoste le righe tra 51 e 59?
Devo fare doppio click 8 volte sul "bordo" inferiore della riga 51 per 
far ricomparire le righe nascoste.
Una colossale perdita di tempo, anche perchè la cosa si ripete per più 
gruppi di righe, che spariscono.
Non esiste un comando per far ricomparire tutte le righe nascoste in un 
colpo solo?




Grazie per l'aiuto.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 6.3.3.2 (x64)
Build ID: a64200df03143b798afd1ec74a12ab50359878ed
Thread CPU: 2; SO: Windows 6.1; Resa interfaccia: predefinito; VCL: win;
Versione locale: it-IT (it_IT); Lingua interfaccia: it-IT
Calc: threaded/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] CALC - righe che si nascondono

2020-01-20 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ogni tanto mi ritrovo con dei fogli CAL con delle righe nascoste,non le 
nascondo io volontariamente, non so perchè accada, ma non è questo il punto.


Il punto è che se uso MOSTRA RIGHE, non funziona.
Esempio: sono nascoste le righe tra 51 e 59?
Devo fare doppio click 8 volte sul "bordo" inferiore della riga 51 per 
far ricomparire le righe nascoste.
Una colossale perdita di tempo, anche perchè la cosa si ripete per più 
gruppi di righe, che spariscono.
Non esiste un comando per far ricomparire tutte le righe nascoste in un 
colpo solo?




Grazie per l'aiuto.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 6.3.3.2 (x64)
Build ID: a64200df03143b798afd1ec74a12ab50359878ed
Thread CPU: 2; SO: Windows 6.1; Resa interfaccia: predefinito; VCL: win;
Versione locale: it-IT (it_IT); Lingua interfaccia: it-IT
Calc: threaded/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] ricerca nella mailing list

2020-01-12 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao e Buon 2020,
io di solito mi collego qui: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Ma non trovo uno strumento per fare la ricerca deller parole chiave nei 
messaggi, come gli strumenti che ci sono nei forum.

Esiste?

Grazie.
Aldo


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] LO rileva in documenti MS Word macro che non esistono

2019-10-21 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
segnalo che con l'ultima versione di LO, che indico in fondo alla mail, 
mi succede questo:
quando apro documenti prodotti da altri *con MS Word*, Libre Office mi 
segnala "Attenzione il documento potrebbe contenere macro", ma quei 
documenti non contengono alcuna macro.
Sono certo che non contengano alcuna macro perchè sono banalissime 
lettere e perchè, provando ad aprire anche quelle più vecchie, quando la 
segnalazione di allerta di  LO non compariva, ora mi compare.


Buon lavoro e grazie.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Libre Office Versione: 6.3.1.2 (x64)
Build ID: b79626edf0065ac373bd1df5c28bd630b4424273/


--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] CALC Non copia più il formato orario

2018-04-16 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
scusate, ma nelle risposte non mi pare di aver letto nulla a proposito 
della soluzione al problema che ho posto sul formato orario, nè una 
spiegazione del fatto.


Mi sbaglio?

Grazie.

Ciao!

Aldo

Il 14/04/2018 02:09, Italo Vignoli ha scritto:

Usi la versione Canonical (PPA) o quella TDF? Ho il sospetto che quella 
Canonical abbia più di un problema, anche perché LibreOffice 6 è nettamente più 
veloce proprio in fase d'avvio.

Il 13 Aprile 2018 23:22:49 CEST, Marcolongo <gianpaolomarcolo...@alice.it> ha 
scritto:

ho notato anch'io questo cambio nella gestione dell'orario. Prima avevo
8.10 adesso 08:10 e allineamento a destra invece che a sinistra. Eppure
la cella è definita come ora. Fastidioso e volendo uniformare tutte le
celle ho penato non poco per risolvere la questione.

Anch'io ho notato che la versione 6.0 è diventata lentissima in fase
d'avvio e ogni tanto produce un errore Java semplicemente caricando un
documento - niente lavoro. Chiuso e riaperto tutto funziona bene.

Uso ubuntu 16.04 a 64bit e LO 6.0.3.2 - stessi problemi anche con la
versione 6.0.2.1. Quindi è qualcosa di strutturale della versione 6.

Gian Paolo Marcolongo


Il 13/04/2018 22:42, Pieriagnul ha scritto:

Buonasera,
Io uso Libreoffice (stessa versione, formato portable) su un PC con

Windows

7 professional a 64bit: effettivamente ora usa il formato ora di

excel,

quindi con inserimento dei due punti (:) come divisore: non mi pare

una

innovazione gradita.
Per il resto il foglio Calc che uso per controllare le ore di lavoro
funziona regolarmente.
Devo aggiungere che l'intero pacchetto è più lento (sullo stesso PC)
rispetto alla precedente versione portable utilizzata (5.4, se

ricordo bene)

Cordiali saluti

Pierangelo D'Andrea
Cell.: 328-5612815


Il giorno 13 aprile 2018 22:31, Aldo Colamartino

<a.colamart...@gmail.com>

ha scritto:


Ciao a tutti.
Non riesco a capire dove sbaglio.
Ho un foglio CALC con una colonna di N righe tutte formattate nello

stesso

modo:
Formato orario, tipo [HH].MM.SS,00.
Gli orari appaiono tutti scritti così: 01.15.00,00 (1 h 15 min 0,00

sec).

Progressivamente aggiungo righe; ogni volta che aggiungo una riga

trascino

con il "pennello" il formato della penultima riga nell'ultima riga e

tutto

va bene, anche la nuova riga ha il formato giusto.

Poi faccio la somma di tutte queste ore minuti e secondi per avere

il

totale.

Questo fino a 3 giorni fa.

Oggi ho aggiunto una riga, ho trascinato il formato e mi risulta un
formato simile, ma non uguale: 01.15.00ossia, non c'è più il ",00" e

il

dato risulta allineato a sinistra nella cella, non a destra come in

tutte

le altre celle.

Se guardo in alto, nella barra delle formule (barra di calcolo), nel

primo

caso ho questo: 01:15:00 (con i due punti ":" a fare da separatore);

nel

secondo caso ho 01.15.00 (con il punto singolo a fare da

separatore).

Sono due cose molto differenti, perchè nel primo caso se sommo le

celle ho

il totale in ore minuti e secondi; nel secondo caso mi dà somma

zero.

Ho cambiato qualche settaggio senza accorgermene?
Non riesco a risolvere, sarà una sciocchezza la soluzione, ma non

riesco a

risolvere.
Posso usare lo stratagemma di fare un brutale copia e incolla e poi
correggere "a mano" nella barra delle formule, ma non mi va;

funzionava

prima, deve funzionare anche adesso.

Allego immagine qui: https://apps.memopal.com/e/VGVTNTYQRX

Ciao e grazie.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione LibreOffice: Versione: 6.0.2.1 (x64)
Build ID: f7f06a8f319e4b62f9bc5095aa112a65d2f3ac89/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?

https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cance

llarsi/
Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundatio
n.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati

pubblicamente e

non sono eliminabili



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
pubblicamente e non sono eliminabili




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti 

[it-users] CALC Non copia più il formato orario

2018-04-13 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti.
Non riesco a capire dove sbaglio.
Ho un foglio CALC con una colonna di N righe tutte formattate nello 
stesso modo:

Formato orario, tipo [HH].MM.SS,00.
Gli orari appaiono tutti scritti così: 01.15.00,00 (1 h 15 min 0,00 sec).
Progressivamente aggiungo righe; ogni volta che aggiungo una riga 
trascino con il "pennello" il formato della penultima riga nell'ultima 
riga e tutto va bene, anche la nuova riga ha il formato giusto.


Poi faccio la somma di tutte queste ore minuti e secondi per avere il 
totale.


Questo fino a 3 giorni fa.

Oggi ho aggiunto una riga, ho trascinato il formato e mi risulta un 
formato simile, ma non uguale: 01.15.00ossia, non c'è più il ",00" e il 
dato risulta allineato a sinistra nella cella, non a destra come in 
tutte le altre celle.


Se guardo in alto, nella barra delle formule (barra di calcolo), nel 
primo caso ho questo: 01:15:00 (con i due punti ":" a fare da 
separatore); nel secondo caso ho 01.15.00 (con il punto singolo a fare 
da separatore).


Sono due cose molto differenti, perchè nel primo caso se sommo le celle 
ho il totale in ore minuti e secondi; nel secondo caso mi dà somma zero.


Ho cambiato qualche settaggio senza accorgermene?
Non riesco a risolvere, sarà una sciocchezza la soluzione, ma non riesco 
a risolvere.
Posso usare lo stratagemma di fare un brutale copia e incolla e poi 
correggere "a mano" nella barra delle formule, ma non mi va; funzionava 
prima, deve funzionare anche adesso.


Allego immagine qui: https://apps.memopal.com/e/VGVTNTYQRX

Ciao e grazie.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione LibreOffice: Versione: 6.0.2.1 (x64)
Build ID: f7f06a8f319e4b62f9bc5095aa112a65d2f3ac89/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Quick start - non sembra funzionare

2018-04-03 Per discussione Aldo Colamartino

Buongiorno a tutti,
ho settato il flag "Quick Start- carica Libre Office all'avvio del 
sistema", ma non mi pare si carichi.

Mi aspettavo che il programma venisse lanciato in automatico, invece niente.

Avete suggerimenti?

Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione LibreOffice: Versione: 6.0.2.1 (x64)
Build ID: f7f06a8f319e4b62f9bc5095aa112a65d2f3ac89/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Vignoli a Radio24

2018-02-11 Per discussione Aldo Colamartino
Ho sentito qualche giorno fa Italo Vignoli a Radio24 parlare del nostro 
prezioso Libre Office.

Molto bene, molto bene.
Congratulazioni. :)

Ascoltabile qui 
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/2024/open-source-home-sharing-143705-gSLAl1FmZC


Ciao a tutti.

Aldo




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] RISOLTO Indice documento Writer non si crea

2017-09-24 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie Riccardo!

Funziona!!

Aldo

Il 23/09/2017 10:17, Ricardo Berlasso ha scritto:

2017-09-23 6:03 GMT+02:00 Aldo Colamartino <a.colamart...@gmail.com>:


Buongiorno a tutti.
Sto lavorando su una bozza di file prodotto prodotto da altri con Microsoft
Word; è suddiviso in capitoli e io vorrei creare un indice generale con
questi capitoli.

I titoli dei vari capitoli sono formattati con stile "Titolo 1".

Ho seguito le istruzioni della guida di Libre Office, ma l'indice non si
crea; si crea soltanto una voce col titolo "indice" (o indice generale),
però le voci dell'indice non ci sono,l'elenco è vuoto.

Nel dubbio di non aver seguito bene le istruzioni, ho creato un documento
di prova con alcuni capitoli i cui titoli sono formattati con stile "Titolo
1", ho creato l'indice generale, e in questo caso l'indice si crea, tutto
bene.
Il che significa che ho interpretato bene le istruzioni.
Ma con la bozza originaria di documento, niente da fare, nemmeno salvandola
in ".odt" e riprovando.

Avete qualche suggerimento?


[al momento non ho una versione italiana sotto mano, perciò vado a memoria]

In Strumenti → Numerazione capitoli puoi assegnare ad ogni «livello» uno
stile di paragrafo. Sicuramente, essendo un documento importato, gli stili
non saranno quelli giusti: assegna al livello 1 lo stile Titolo 1 e così
via.

A presto,
Ricardo





Grazie.

Aldo

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_
Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
non sono eliminabili




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Comandi inserisci righe e colonne duplicati?

2017-07-26 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho notato che ci sono comandi che hanno lo stesso nome e icone diverse, 
ad esempio "inserisci colonne a sinistra" e "inserisci righe sopra", 
come nella foto che si vede qui .


Li ho provati e mi sembra facciano esattamente la stessa cosa; mi sembra 
che siano state duplicate le icone.


Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione LibreOffice: 5.3.4.2 (x64)
Build ID: f82d347ccc0be322489bf7da61d7e4ad13fe2ff3/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Non parte Libre Office e problema apertura file persiste

2016-05-25 Per discussione Aldo Colamartino

Apri con (doc di testo):
-LibreOffice Writer
- MS Word viewer


Apri con (spreadsheet):
- LibreOffice Calc

Ciao.


Il 15/05/2016 10:16, Daniele Zambelli ha scritto:

Il 13 maggio 2016 10:40, Aldo Colamartino <a.colamart...@gmail.com> ha scritto:

Uso Libre Office da anni, ma questo problema si è manifestato negli ultimi
mesi.
Il 29/03/2016 ho segnalato il fatto che LibO spesso non apre i file CALC
quando faccio doppio click; veramente non apre nemmeno i WRITE.

Detto così mi sembra più un problema di sistema operativo che di LibreOffice


Con Libre Office aperto e alcuni file CALC già aperti, tento di aprirne
altri.
Doppio click, ma niente, faccio click col tasto testo del mouse e poi APRI,
ma niente.

E invece "Apri con" che programmi presenta?

Ciao





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Non parte Libre Office e problema apertura file persiste

2016-05-15 Per discussione Aldo Colamartino

4 GB.
Grazie.

Vediamo se si ripete il problema.
Male che vada ucciderò una per una le istanze di writer, calc, 
libreoffice, con gestione attività fino a sbloccare lo stallo.


Aldo

Il 13/05/2016 16:31, girarsi_liste ha scritto:

Il 13/05/2016 10:40, Aldo Colamartino ha scritto:

Vado a vedere nel pannello di controllo di Windows-> gestione attività
nel pannello PROCESSI e in memoria trovo un mucchio di istanze
swriter.exe*32 e soffice.exe *32, e Libreoffice però non compare
nell'elenco delle applicazioni attive.

Bel problema.

Succede a qualcun'altro?

Grazie per l'aiuto.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: LibreOffice Still 5.06/

swriter.exe*32 e soffice.exe *32 sono gli eseguibili rispettivamente di
writer, probabilmente aperto in quel momento, e soffice è l'eseguibile
di Libreoffice.

quanta ram hai a disposizione sul pc? con 64bit e win7 dovresti avere
almeno 4 0 6 GB di ram, perchè windows (ma anche linux volendo in alcuni
casi) consuma parecchie risorse e più file tieni aperti, più "succhia".







---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Non parte Libre Office e problema apertura file persiste

2016-05-13 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie.
Ho visto che, man mano che "killavo" alcune istanze in memoria, 
LibreOffice si rianimava e compariva la finestra che chiedeva di 
ripristinare alcuni file.

Alla fine è ripartito.

Hard disk: funziona perfettamente, mi risulta; proverò a seguire il tuo 
consiglio, ma credo proprio che non abbia problemi.


Boh, vediamo che succede.

Aldo

Il 13/05/2016 12:29, Marco Ciampa ha scritto:

On Fri, May 13, 2016 at 10:40:26AM +0200, Aldo Colamartino wrote:

Buongiorno a tutti,

Uso Libre Office da anni, ma questo problema si è manifestato negli
ultimi mesi.
Il 29/03/2016 ho segnalato il fatto che LibO spesso non apre i file
CALC quando faccio doppio click; veramente non apre nemmeno i WRITE.

Stamattina ho notato di peggio.

Con Libre Office aperto e alcuni file CALC già aperti, tento di
aprirne altri.
Doppio click, ma niente, faccio click col tasto testo del mouse e
poi APRI, ma niente.
La spiralina gira qualche secondo, ma i file non si aprono.

Non succede sempre, ma spesso.

Allora chiudo Libre Office e provo daccapo: questa volta non parte
proprio il programma!

Vado a vedere nel pannello di controllo di Windows-> gestione
attività nel pannello PROCESSI e in memoria trovo un mucchio di
istanze swriter.exe*32 e soffice.exe *32, e Libreoffice però non
compare nell'elenco delle applicazioni attive.

Bel problema.

Succede a qualcun'altro?

Grazie per l'aiuto.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: LibreOffice Still 5.06/

1) prima chiudi tutte quelle istanze e poi ritenta
2) controlla che non abbia problemi il tuo disco con qualche utility S.M.A.R.T.





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Non parte Libre Office e problema apertura file persiste

2016-05-13 Per discussione Aldo Colamartino

Buongiorno a tutti,

Uso Libre Office da anni, ma questo problema si è manifestato negli 
ultimi mesi.
Il 29/03/2016 ho segnalato il fatto che LibO spesso non apre i file CALC 
quando faccio doppio click; veramente non apre nemmeno i WRITE.


Stamattina ho notato di peggio.

Con Libre Office aperto e alcuni file CALC già aperti, tento di aprirne 
altri.
Doppio click, ma niente, faccio click col tasto testo del mouse e poi 
APRI, ma niente.

La spiralina gira qualche secondo, ma i file non si aprono.

Non succede sempre, ma spesso.

Allora chiudo Libre Office e provo daccapo: questa volta non parte 
proprio il programma!


Vado a vedere nel pannello di controllo di Windows-> gestione attività 
nel pannello PROCESSI e in memoria trovo un mucchio di istanze 
swriter.exe*32 e soffice.exe *32, e Libreoffice però non compare 
nell'elenco delle applicazioni attive.


Bel problema.

Succede a qualcun'altro?

Grazie per l'aiuto.

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: LibreOffice Still 5.06/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] RISOLTO Problemi scanner LO 4.4.5.2

2015-08-26 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao, ringrazio per le risposte che mi avete inviato.

Come da voi suggerito il problema si risolve con Inserisci/Media/Acquisisci/

:)

Faccio rilevare che forse la guida di LibreOffice deve essere aggiornata 
perchè dice testualmente, cercando la keyword SCANNER:


/Inserire un'immagine con lo scanner//
//Per poter acquisire l'immagine, è necessario che lo scanner sia 
collegato al sistema e che siano installati i driver software appropriati.//

//Lo scanner deve supportare lo standard TWAIN.//
//1. Fate clic nel punto del documento in cui volete inserire l'immagine 
acquisita.//
//2. Scegliete Inserisci - Immagine - Scanner e selezionate la sorgente 
di scansione dal sottomenu.//

//3. Seguite le istruzioni per la scansione.


/Grazie per l'aiuto che mi avete dato.

Aldo
/
/


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Problemi scanner LO 4.4.5.2

2015-08-25 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
non capisco.
Ho appena aggiornato qualche giorno fa LO alla 4.4.5.2
Devo inserire dei documenti con lo scanner in WRITER, ma quando vado su 
INSERISCI-IMMAGINE non c'è più il sottomenù -SCANNER

C'è sempre stato, mi chiedeva solo di scegliere la sorgente.
Ho un device combinato stampante/scanner HP, la stampante funziona con 
WRITER, ho provato, ma è come se LO non vedesse i driver dello scanner.

Mi potete suggerire qualcosa?

Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.5.2 Build ID: 61cb170a04bb1f12e77c884eab9192be736ec5f5/




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Font Embedding in PDF e riproducibilità font

2014-11-21 Per discussione Aldo Colamartino

Io avevo cercato come free font.
Grazie.
Aldo

Il 21/11/2014 00:44, Italo Vignoli ha scritto:

Fatte un po' di ricerche, Stencil Solid risulta essere di proprietà di
URW, digital foundry di Amburgo, e di avere alcuni cloni freeware, che
sono gratuiti ma non liberi. Come riferimento per le font libere, vale
Google Fonts (http://www.google.com/fonts). Se la font non è dentro a
Google Fonts, molto probabilmente non ha licenza libera e/o non ha i
diritti di distribuzione da parte dell'autore.

On 21/11/14 00:31, Gabriele Ponzo wrote:

Nella pagina che hai linkato non è specificata la licenza, in effetti, per
cui non si sa esattamente quale sia.



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Font Embedding in PDF e riproducibilità font

2014-11-20 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie.
Proverò a verificare se c'è questa licenza proprietaria, ma non mi pare.
Farò anche una prova di stampa per vedere cosa succede.
Come dicevo, a video si vede perfettamente.
Il carattere si chiama jj stencil solid, lo potete trovare qui, ad 
esempio http://www.fontsner.com/font/JJStencil_Solid-58280.html

Aldo

Il 20/11/2014 14:58, Italo Vignoli ha scritto:

On 20/11/2014 13:26, Aldo Colamartino wrote:


E' un problema legato alla stampante del cliente, al fatto che usa i
PostScript anziché i True Type?

Correggo la risposta precedente, perché non è il numero ma il tipo delle
font a essere definito:

Tutti i caratteri devono essere incorporati e devono poterlo essere
senza limiti di copyright. Questo vale anche per quelli standard
PostScript, come i caratteri Times o Helvetica.

Quindi, il carattere che hai definito come speciale potrebbe avere
problemi di copyright e quindi non rientrare nella tabella PDF/A che
viene continuamente aggiornata proprio per evitare l'embedding di
caratteri con licenza proprietaria.




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] FatturaPA

2014-11-14 Per discussione Aldo Colamartino

E' così.
Dovranno essere firmate digitalmente e riportare anche il CIG, codice 
identificativo gara, oltre all'identificativo per individuare l'ente 
destinatario della fattura, e altre informazioni obbligatorie
Quello che non ho capito bene è se a questo punto si avranno 2 sistemi 
di  fatturazione separati, il gestionale che uno già usa + il sistema 
dedicato alle PA; mi pare che sarà così.
A quanto ne so le fatture andranno prima all'AgEntrate, e sarà lei a 
simistarle all'ente interessato.


Aldo
Il 14/11/2014 07:40, gaetano.butt...@gmail.com ha scritto:

--- Messaggio originale ---
Da: Claudio.Fasolo claudio.fas...@libero.it
A: users@it.libreoffice.org
Oggetto: [it-users] FatturaPA
Data: Thu, 13 Nov 2014 22:23:28 +0100

Fra non molto sarà obbligatorio mandare alle pubbliche amministrazioni,
le fatture in formato .xml.
Il formato .xml prodotto da LibreOffice è valido?
Grazie per le risposte.
Claudio

Per quanto ne so, non è solo questione di formato, ma anche di firma
elettronica ed archiviazione dei dati. Le fatture dovranno essere
compilate con un formato standardizzato che consenta alle pubbliche
amministrazioni ed alla agenzia delle entrate di identificare in
automatico gli importi delle varie voci ed il mittente dovrà essere
certificato digitalmente. L'archivio delle fatture elettroniche sarà un
archivio diverso da quello delle fatture cartacee (emesse ad esempio
nei confronti di clienti privati) ed il primo dovrà essere consegnato
alla Agenzia delle entrate sempre in formato digitale da soggetti
abilitati (un po' come fanno i caf o alcuni commercialisti per la
dichiarazione dei redditi). Per tutti questi motivi il mio
commercialista mi ha detto che sarà necessario un software dedicato che
gestisca l'emissione della fattura, la firma digitale e l'archiviazione
dei dati. Magari esistono anche free, ma non credo che tutto questo
possa essere fatto con libreoffice.

Non voglio fare pubblicità a nessuno, ma un po' di informazioni le
trovi qui. http://fatturazione.infocert.it/

Ciao
Gaetano66








--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] [RISOLTO con workaround] CALC - impossibile eliminare i commenti e crash precisazione

2014-02-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
in merito alla mia segnalazione di ieri ho constatato quanto segue:
mi sembra che il problema non nasca con i commenti in sè, ma se stai 
lavorando con il filtro automatico attivo quando copi  il contenuto di 
celle con il commento e lo incolli da qualche parte.
Io spesso devo fare delle operazioni su insiemi di celle filtrate, e 
sono incorso nel problema.

Ho risolto così:
ho disattivato il filtro automatico in modo che venissero mostrate tutte 
le celle e poi ho cancellato singolarmente i commenti indesiderati.


Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.0.4/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] CALC e Thunderbird - problemi copiaincolla

2014-02-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
se cerco di incollare delle celle di spreadsheet da CALC a Thunderbird 
non funziona più.


Funziona solo incolla senza formattazione dal menu contestuale di 
Thunderbird, mentre fino a qualche giorno fa incollava anche la 
formattazione, righe e colonne.


Non so dire se il problema dipenda da LO o da Thunderbird, entrambi 
aggiornati recentemente (Thunderbird 24.3.0)


Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.0.4/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] CALC - impossibile eliminare i commenti e crash

2014-02-10 Per discussione Aldo Colamartino

Ohibò,
con la nuova versione (4.2.0.4) se cerco di eliminare dei COMMENTI 
inseriti in un foglio CALC non funziona nè il taglia (non c'è), nè il 
tasto CANC, nè Modifica-Elimina Contenuti.

I commenti rimangono e il programma va in crash.

Capita anche a voi?

Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.0.4/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Versione: 4.2.0.4 - complimenti

2014-02-06 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
complimenti alla comunità degli sviluppatori per questa nuova versione, 
migliorata e bella.
E' sensibilmente più rapida nel caricamento e la home page con 
l'anteprima di tutti i documenti recenti e la lista a sinistra per 
scegliere il tipo di documento da creare è davvero molto comoda.
E' stato inoltre risolto il noioso bug nella creazione dei documenti 
PDF, non esce più quel messaggio di errore che diceva che era 
impossibile trovare il documento.


Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.2.0.4/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] file CSV - no pop up

2013-11-12 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
ho notato questa cosa un po' fastidiosa, non so se capita anche a voi.

Quando ho vari fogli CALC aperti e poi clicco su un file .CSV, 
apparentemente non accade nulla.


Sono costretto ad andare a cercare manualmente, a fare click suo ognuna 
delle finestre CALC, una alla volta, finchè non trovo quella dove 
compare la maschera importazione testo, da cui posso finalmente aprire 
il .CSV


Non c'è modo di far comparire immediatamente questa maschera 
importazione testo, tipo un pop up in primo piano?


Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione: 4.1.3.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Piccolo problema esportando il PDF

2013-10-29 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per la segnalazione.
Ciao.
Aldo
Il 28/10/2013 17:11, Carlo Strata ha scritto:

Ciao a Tutti,

hanno appena marcato il bug come duplicato di questo (che io non avevo 
trovato):

https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=68099

Il bug era noto da metà di agosto 2013..., ma non è ancora stato 
corretto.


A presto,

Carlo

ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 28/10/2013 16:19, Aldo Colamartino ha scritto:

Ok,
Nelle prossime segnalazioni metterò più dettagli.
Grazie.
Aldo
Il 28/ott/2013 16:04 Carlo Strata carlo.str...@tiscali.it ha 
scritto:


Bene, probabilmente si tratta di un bug solo in ambiente Windows, 
come hai

visto, forse dalla mia segnalazione di bug.

In ogni caso non sarebbe male che precisaste, nella raccolta dei dati
relativi al Vostro sistema, anche:
- Sistema operativo, versione, numero di bit (32 o 64), se sono 
attivi gli

aggiornamenti di default;
-- se Linux, gestore desktop (Gnome, KDE, ...), versione, ...;
- LibreOffice, versione, numero di bit (per ora a 64 bit solo nelle
versioni Linux), provenienza (ufficiale TDF (versione normalmente detta
vanilla) o repo della distro Linux);
- visualizzatore di default dei pdf (evince, Kpdf, ...), versione, ...

Nel Tuo caso, ad esempio, posso dedurre/ipotizzare:
- Ubuntu, 12.04, x86-64 (o 64 bit), aggiornamenti attivati;
-- Unity, ...;
- LibreOffice, 4.1.2.3, x86-64 (o 64 bit);
- evince, ...

A presto,

Carlo

--
ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 28/10/2013 16:24, silviOpen ha scritto:


Il 28/10/2013 13:43, Carlo Strata ha scritto:


Ciao a Tutti,

fatto:
https://bugs.freedesktop.org/**show_bug.cgi?id=70957https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=70957 



Buon pomeriggio,

Carlo

--
ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 24/10/2013 20:54, Valter Mura ha scritto:

In data mercoledì 23 ottobre 2013 14:14:55, Aldo Colamartino ha 
scritto:



Grazie Valter.

Comunque farò delle prove su Windows 8 a lavoro e vediamo cosa 
succede.


Ciao

  Il 22/10/2013 20:49, Valter Mura ha scritto:

In data lunedì 16 settembre 2013 09:44:51, Aldo Colamartino ha
scritto:


Ciao a tutti,
con la nuova versione di LO che ho installato (vedere sotto) si
verifica
questo problema:
se esporto un file da WRITER in PDF e seleziono il flag 
visualizza

il
PDF dopo l'esportazione e chiamo il file, ad es. PIPPO. pdf, 
esce un
messaggio di errore e dice che è impossibile trovare 
PIPPO.pdf, che

devo
ricontrollare il nome e riprovare.
Ma il file .pdf in realtà c'è.

Questo non accadeva con le versioni precendenti.

Non è un grosso problema, più che altro è una seccatura.

Grazie.


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/


Ciao Aldo

non ho problemi su:

- Kubuntu 13.04 / KDE 4.11.2
- LibreOffice 4.1.2.3



  Io uso LO 4.1.2.3 sotto Ubuntu 12.04

funziona tutto correttamente.

silvio



--
Come cancellarsi: E-mail 
users+unsubscribe@it.**libreoffice.orgusers%2bunsubscr...@it.libreoffice.org

Problemi? http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**
cancellarsi/http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ 


Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/ithttp://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it 

Archivio della lista: 
http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati 
pubblicamente e

non sono eliminabili








--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Piccolo problema esportando il PDF

2013-10-28 Per discussione Aldo Colamartino
Ok,
Nelle prossime segnalazioni metterò più dettagli.
Grazie.
Aldo
Il 28/ott/2013 16:04 Carlo Strata carlo.str...@tiscali.it ha scritto:

 Bene, probabilmente si tratta di un bug solo in ambiente Windows, come hai
 visto, forse dalla mia segnalazione di bug.

 In ogni caso non sarebbe male che precisaste, nella raccolta dei dati
 relativi al Vostro sistema, anche:
 - Sistema operativo, versione, numero di bit (32 o 64), se sono attivi gli
 aggiornamenti di default;
 -- se Linux, gestore desktop (Gnome, KDE, ...), versione, ...;
 - LibreOffice, versione, numero di bit (per ora a 64 bit solo nelle
 versioni Linux), provenienza (ufficiale TDF (versione normalmente detta
 vanilla) o repo della distro Linux);
 - visualizzatore di default dei pdf (evince, Kpdf, ...), versione, ...

 Nel Tuo caso, ad esempio, posso dedurre/ipotizzare:
 - Ubuntu, 12.04, x86-64 (o 64 bit), aggiornamenti attivati;
 -- Unity, ...;
 - LibreOffice, 4.1.2.3, x86-64 (o 64 bit);
 - evince, ...

 A presto,

 Carlo

 --
 ing. Carlo Strata
 -
 via Botticelli 1/4
 30031 Dolo - VE
 Italia - Italy
 -
 tel./fax +39.041.822.0665
 cell. +39.347.85.69.824
 Skype carlo.strata
 Google carlo.strata.69
 -
 carlo.str...@tiscali.it
 PEC: carlo.str...@ingpec.eu

 Il 28/10/2013 16:24, silviOpen ha scritto:

 Il 28/10/2013 13:43, Carlo Strata ha scritto:

 Ciao a Tutti,

 fatto:
 https://bugs.freedesktop.org/**show_bug.cgi?id=70957https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=70957

 Buon pomeriggio,

 Carlo

 --
 ing. Carlo Strata
 -
 via Botticelli 1/4
 30031 Dolo - VE
 Italia - Italy
 -
 tel./fax +39.041.822.0665
 cell. +39.347.85.69.824
 Skype carlo.strata
 Google carlo.strata.69
 -
 carlo.str...@tiscali.it
 PEC: carlo.str...@ingpec.eu

 Il 24/10/2013 20:54, Valter Mura ha scritto:

 In data mercoledì 23 ottobre 2013 14:14:55, Aldo Colamartino ha scritto:

 Grazie Valter.

 Comunque farò delle prove su Windows 8 a lavoro e vediamo cosa succede.

 Ciao

  Il 22/10/2013 20:49, Valter Mura ha scritto:

 In data lunedì 16 settembre 2013 09:44:51, Aldo Colamartino ha
 scritto:

 Ciao a tutti,
 con la nuova versione di LO che ho installato (vedere sotto) si
 verifica
 questo problema:
 se esporto un file da WRITER in PDF e seleziono il flag visualizza
 il
 PDF dopo l'esportazione e chiamo il file, ad es. PIPPO. pdf, esce un
 messaggio di errore e dice che è impossibile trovare PIPPO.pdf, che
 devo
 ricontrollare il nome e riprovare.
 Ma il file .pdf in realtà c'è.

 Questo non accadeva con le versioni precendenti.

 Non è un grosso problema, più che altro è una seccatura.

 Grazie.


 Mia configurazione:
 /
 Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
 Versione Versione: 4.1.1.2/

 Ciao Aldo

 non ho problemi su:

 - Kubuntu 13.04 / KDE 4.11.2
 - LibreOffice 4.1.2.3



  Io uso LO 4.1.2.3 sotto Ubuntu 12.04
 funziona tutto correttamente.

 silvio



 --
 Come cancellarsi: E-mail 
 users+unsubscribe@it.**libreoffice.orgusers%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**
 cancellarsi/http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
 documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/ithttp://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: 
 http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili



-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Piccolo problema esportando il PDF

2013-10-15 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao Carlo,
non lo dicevo nel senso non ti sei accorto che ho già postato io, 
penso si capisca dal mio tono; se non è così me ne scuso.
Sul fatto aprire un bug o rafforzare le informazioni ivi presenti se il 
bug è già segnalato hai ragione.
Io purtroppo non mi sono ancora impratichito della procedura per aprire 
i bug, ci ho provato un paio di volte in altre occasioni, ma ho 
sbagliato qualcosa e ho desistito.

Prima o poi vedrò di imparare come si fa.
Aldo

Il 15/10/2013 13:49, Carlo Strata ha scritto:

Ciao Aldo,

so che lo avevi segnalato Tu, ma non avevo ben compreso il significato 
della Tua frase ... che devo ricontrollare il nome e riprovare..


In ogni caso non dobbiamo solamente attendere la soluzione, ma 
adoperarci per farla arrivare.
Questo significa per lo meno aprire un bug o rafforzare le 
informazioni ivi presenti se il bug è già segnalato (non è detto che 
lo sia in quanto di default la visualizzazione post esportazione è 
disattivata e personalmente l'ho scoperta solamente il mese scorso 
leggendo la Tua prima mail in proposito e presente qui in calce).


Quindi entro venerdì controllerò la presenza del bug ed in caso ne 
aprirò uno ex novo.
Nel frattempo se qualche utente Linux e/o MacOS X vuole arricchire la 
casistica rispondendo a questa mia in mailing list e descrivendo 
sommariamente, ma efficacemente, il suo ambiente, mi permetterà una 
più ampia ed efficace segnalazione.


Segnalazione che successivamente Vi linkerò qui.

A presto,

Carlo

--
ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 15/10/2013 12.44, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao Carlo,
avevo già constatato io e segnalato questo problema alla mailing list.
Resto in attesa di una soluzione.

Aldo
Il 15/10/2013 11:38, Carlo Strata ha scritto:

Ciao a Tutti,

in questo periodo ho approfondito i test in ambiente:
- Microsoft Windows 8, 64 bit, ita, aggiornato;
- visualizzatore pdf di default Adobe Acrobat Reader XI, win32, 
11.0.4 poi 11.0.5;

- usando con le seguenti versioni di LibreOffice, win32:
-- 4.1.2.1;
-- 4.1.2.2;
-- 4.1.2.3;
-- 4.1.3.1 (la 4.1.3 è di prossimo rilascio).

Il problema sembra essere questo:
- la prima volta che si esporta in pdf un documento (io ho provato 
sempre e solo con Writer...) - ed il file pdf NON esiste già con 
quel nome (!!!) - l'esportazione va a buon fine, ma l'apertura nel 
visualizzatore di default fallisce sempre con il seguente messaggio 
(probabilmente da aperto dal visualizzatore stesso):
Impossibile trovare il file percorso completo con nome file. 
Verificare che il nome del file sia corretto, quindi riprovare.
- se il file è già presente e viene sovrascritto la visualizzazione 
appare e viene visualizzato il file corretto ed eventualmente 
aggiornato (!);
- potrebbe trattarsi di un'invocazione erroneamente anticipata del 
visualizzatore dei pdf da parte di LibreOffice;
- ignoro, infine, se il problema si presenti anche su Linux e MacOS 
X: qualcuno lo può verificare e farci sapere?


In ogni caso è necessario controllare l'esistenza della segnalazione 
del bug ed eventualmente censirlo in modo che il problema sia 
ufficialmente noto.


Solare giornata a Tutti,

Carlo

--
ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 18/09/2013 15.32, Aldo Colamartino ha scritto:

Grazie.

Aldo
Il 17/09/2013 18:49, Carlo Strata ha scritto:

Ciao a Tutti,

confermo che il problema rimane anche con la prossima 4.1.2.1, 
scaricabile per ora da qui:

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/
ed il cui log di correzioni è già presente qui:
https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.2/RC1

La RC2 sta ritardando un po' rispetto a quanto previsto qui:
https://wiki.documentfoundation.org/ReleasePlan/4.1#4.1.2_release

suppongo a causa della Libò Conference a Milano (!), attualmente 
in corso...

http://blog.documentfoundation.org/

Un saluto a Tutti,

Carlo

ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 16/09/2013 09.44, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao a tutti,
con la nuova versione di LO che ho installato (vedere sotto) si 
verifica questo problema:
se esporto un file da WRITER in PDF e seleziono il flag 
visualizza il PDF dopo l'esportazione e chiamo il file, ad es. 
PIPPO. pdf, esce un messaggio di errore e dice che è impossibile 
trovare PIPPO.pdf, che devo ricontrollare il nome e riprovare.

Ma il file .pdf in realtà c'è.

Questo non accadeva con le versioni precendenti.

Non è un grosso problema, più che altro è una seccatura.

Grazie.


Mia configurazione

Re: [it-users] Scrivere in verticale

2013-10-14 Per discussione Aldo Colamartino
Ma quelli, i bambini, sono nativi digitali, le macro le imparano i 10 
minuti! :))


Aldo
Il 10/10/2013 17:52, pacm...@gmail.com ha scritto:

Gabriele Castagneti ha scritto:

Il 10/10/2013 17:09, Claudio Carboncini ha scritto:

Il giorno 10 ottobre 2013 15:50, pacm...@gmail.com pacm...@gmail.com ha
scritto:


Claudio.Fasolo ha scritto:
Ok se non c'è altra strada 


inseriscicornice con una larghezza minima (es.0,5 cm)
ciao


Il problema dell'approccio cornici/tabelle strette è che, in caso di due
lettere di larghezza ridotta vicine (tipo due i maiuscole, o due elle
minuscole) esse rimarrebbero erroneamente sulla stessa riga.
L'approccio macro è l'unico che mi viene in mente per meccanizzare
questa operazione.
Gabriele


mica posso insegnare ai bimbi le macro !!!  :-)





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] copiare il solo colore celle

2013-10-02 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie a tutti, ci smanetterò su mettendo in pratica i consigli e vedremo.

Aldo
Il 02/10/2013 01:11, Gabriele Ponzo ha scritto:

Ganzo Gabriele Ponzo winner! :D

Sono felice di essere stato utile.

---
Gabriele Ponzo


Il giorno 01 ottobre 2013 20:55, Giovanni giovanni.sardi...@gmail.com ha
scritto:


Gabriele Ponzo winner!
Era esattamente quello che avevo descritto, con l'aggiunta dei tasti di
scelta rapida.
Ho provato e funziona perfettamente.
L'unica accortezza è quella di *creare degli stili gerarchici*, che *uno
stile predefinito sia applicato alla cella da cui si vuole creare il nuovo
stile figlio* e che *non vi sia formattazione diretta* se non il colore
(tasto dx Cancella formattazione diretta).

Per ulteriori dubbi basta chiedere ;)


Il giorno 30 settembre 2013 00:44, Gabriele Ponzo gpo...@gmail.com ha
scritto:

Prima ti crei gli stili di cella che ti interessano (con i colori che ti

servono, insomma) attraverso F11 se usi Windows o Linux o CMD+T se usi
MacOs, poi, dal Menu Strumenti scegli Personalizza. Qui vai alla scheda
Tastiera e ti associ le shortcut che preferisci agli stili creati in
precedenza (ultima riga nella lista Categoria, prima opzione).

Spero di essere stato chiaro ed utile, altrimenti non esitare a chiedere.

---
Gabriele Ponzo


Il giorno 30 settembre 2013 00:13, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
scritto:


Ci riprovo ... a rispondere a tutti.

La formattazione delle celle via macro è uno scoglio su cui ho già

sbattuto

il naso insieme a tutto il resto del muso: e purtroppo ha vinto lo

scoglio!

Uno dei principali ostacoli è stata proprio la ricerca di documentazione
per l'accesso alle proprietà degli oggetti, la loro definizione e ai

modi

di richiamarne i metodi. Quello che ho scovato nei meandri di ben noti
motori di ricerca, a parte il fatto che spesso era scritto con

riferimento

diretto a OpenOffice, parlava una lingua a me sconoscita, causando

effetti

mistico-allucinogeni lasciandomi con un amaro senso di frustrazione al
risveglio.

Comunque, data questa richiesta così diretta, posso anche pensare di
rituffarmi con una pietra al collo nel tunnel delle macro di LibreOffice
per tentare di dare una risposta a questo annoso problema.

Se però qualcuno riesce a trovare una soluzione, per favore, lanciatmi

una

corda ...


Ciao


Il giorno 29 settembre 2013 22:55, Giovanni
giovanni.sardi...@gmail.comha scritto:


Beppe, avevi scritto solo a me, ma ora dicci anche come crearla!
Aldo, hai risolto? Come? Domani posso fare la prova col mio metodo.
Fammi/ci sapere!
Giovanni
Il giorno 29/set/2013 16:59, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
scritto:

Direi che la cosa migliore sarebbe di crearsi una macro. In passato ci

avevo provato, ma non sono riuscito a trovare documentazione in

merito.


Saluti


Il giorno 27 settembre 2013 21:03, Giovanni 

giovanni.sardi...@gmail.comha scritto:

Che io sappia, no. Si copia tutto formato.
In compenso puoi usare gli stili creandone uno con l'unica

formattazione

aggiuntiva del colore rispetto al predefinito.
Ora non sono davanti al pc e non posso fare delle prove, ma se non

trovi

da
te come impostare gli stili, posso nei prossimi giorni provarci io e
vedere
di darti una soluzione.
Poi se qualcun'altro risolve, benissimo :)
Il giorno 27/set/2013 15:59, Aldo Colamartino 

a.colamart...@gmail.com

ha scritto:


Ciao,
scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei sapere se

esiste

un

modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle CALC, se

c'è

una

scorciatoia da tastiera.
Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non fa

esattamente

quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.

Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscribe@it.**libreoffice.org

users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org

Problemi?

http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**

cancellarsi/

http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/

Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/it

http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it

Archivio della lista: http://listarchives.**

libreoffice.org/it/users/

http://listarchives.libreoffice.org/it/users/

Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati

pubblicamente e

non sono eliminabili



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati

pubblicamente

e non sono eliminabili




--
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/




--
*CANTANNA Giuseppe

Re: [it-users] copiare il solo colore celle

2013-09-30 Per discussione Aldo Colamartino
Dai, Cantanna, bùttati a capofitto nella missione: ti offrirò una birra 
(0,5 l o 1 l, mica bau bau micio micio)   :D


Aldo
Il 30/09/2013 00:13, Beppe Cantanna ha scritto:

Ci riprovo ... a rispondere a tutti.

La formattazione delle celle via macro Ú uno scoglio su cui ho già 
sbattuto il naso insieme a tutto il resto del muso: e purtroppo ha 
vinto lo scoglio!


Uno dei principali ostacoli Ú stata proprio la ricerca di 
documentazione per l'accesso alle proprietà degli oggetti, la loro 
definizione e ai modi di richiamarne i metodi. Quello che ho scovato 
nei meandri di ben noti motori di ricerca, a parte il fatto che spesso 
era scritto con riferimento diretto a OpenOffice, parlava una lingua a 
me sconoscita, causando effetti mistico-allucinogeni lasciandomi con 
un amaro senso di frustrazione al risveglio.


Comunque, data questa richiesta così diretta, posso anche pensare di 
rituffarmi con una pietra al collo nel tunnel delle macro di 
LibreOffice per tentare di dare una risposta a questo annoso problema.


Se però qualcuno riesce a trovare una soluzione, per favore, 
lanciatmi una corda ...



Ciao


Il giorno 29 settembre 2013 22:55, Giovanni 
giovanni.sardi...@gmail.com mailto:giovanni.sardi...@gmail.com ha 
scritto:


Beppe, avevi scritto solo a me, ma ora dicci anche come crearla!
Aldo, hai risolto? Come? Domani posso fare la prova col mio metodo.
Fammi/ci sapere!
Giovanni

Il giorno 29/set/2013 16:59, Beppe Cantanna canta...@gmail.com
mailto:canta...@gmail.com ha scritto:

Direi che la cosa migliore sarebbe di crearsi una macro. In
passato ci avevo provato, ma non sono riuscito a trovare
documentazione in merito.


Saluti


Il giorno 27 settembre 2013 21:03, Giovanni
giovanni.sardi...@gmail.com
mailto:giovanni.sardi...@gmail.com ha scritto:

Che io sappia, no. Si copia tutto formato.
In compenso puoi usare gli stili creandone uno con l'unica
formattazione
aggiuntiva del colore rispetto al predefinito.
Ora non sono davanti al pc e non posso fare delle prove,
ma se non trovi da
te come impostare gli stili, posso nei prossimi giorni
provarci io e vedere
di darti una soluzione.
Poi se qualcun'altro risolve, benissimo :)
Il giorno 27/set/2013 15:59, Aldo Colamartino
a.colamart...@gmail.com mailto:a.colamart...@gmail.com
ha scritto:

 Ciao,
 scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei
sapere se esiste un
 modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle
CALC, se c'Ú una
 scorciatoia da tastiera.
 Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non
fa esattamente
 quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.

 Grazie.

 Aldo


 Mia configurazione:
 /
 Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
 Versione Versione: 4.1.1.2/ http://4.1.1.2/

 --
 Come cancellarsi: E-mail
users+unsubscribe@it.**libreoffice.org
http://libreoffice.orgusers%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
mailto:users%252bunsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**


cancellarsi/http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
 documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/it

http://documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/ithttp://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista:
http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/

http://libreoffice.org/it/users/http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono
archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili



--
Come cancellarsi: E-mail
users+unsubscr...@it.libreoffice.org
mailto:users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista:
http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
pubblicamente e non sono eliminabili




-- 
*CANTANNA Giuseppe*

giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
mailto:giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com

Re: [it-users] copiare il solo colore celle

2013-09-29 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie.
Aldo
Il 27/09/2013 21:03, Giovanni ha scritto:


Che io sappia, no. Si copia tutto formato.
In compenso puoi usare gli stili creandone uno con l'unica 
formattazione aggiuntiva del colore rispetto al predefinito.
Ora non sono davanti al pc e non posso fare delle prove, ma se non 
trovi da te come impostare gli stili, posso nei prossimi giorni 
provarci io e vedere di darti una soluzione.

Poi se qualcun'altro risolve, benissimo :)

Il giorno 27/set/2013 15:59, Aldo Colamartino 
a.colamart...@gmail.com mailto:a.colamart...@gmail.com ha scritto:


Ciao,
scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei sapere se
esiste un modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle
CALC, se c'Ú una scorciatoia da tastiera.
Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non fa
esattamente quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.

Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/ http://4.1.1.2/

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org

mailto:users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
pubblicamente e non sono eliminabili




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] copiare il solo colore celle

2013-09-29 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
non ho ancora risolto, devo trovare un momento per fare delle prove.
Grazie per l'aiuto.

Aldo
Il 29/09/2013 22:55, Giovanni ha scritto:


Beppe, avevi scritto solo a me, ma ora dicci anche come crearla!
Aldo, hai risolto? Come? Domani posso fare la prova col mio metodo.
Fammi/ci sapere!
Giovanni

Il giorno 29/set/2013 16:59, Beppe Cantanna canta...@gmail.com 
mailto:canta...@gmail.com ha scritto:


Direi che la cosa migliore sarebbe di crearsi una macro. In
passato ci avevo provato, ma non sono riuscito a trovare
documentazione in merito.


Saluti


Il giorno 27 settembre 2013 21:03, Giovanni
giovanni.sardi...@gmail.com mailto:giovanni.sardi...@gmail.com
ha scritto:

Che io sappia, no. Si copia tutto formato.
In compenso puoi usare gli stili creandone uno con l'unica
formattazione
aggiuntiva del colore rispetto al predefinito.
Ora non sono davanti al pc e non posso fare delle prove, ma se
non trovi da
te come impostare gli stili, posso nei prossimi giorni
provarci io e vedere
di darti una soluzione.
Poi se qualcun'altro risolve, benissimo :)
Il giorno 27/set/2013 15:59, Aldo Colamartino
a.colamart...@gmail.com mailto:a.colamart...@gmail.com
ha scritto:

 Ciao,
 scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei sapere
se esiste un
 modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle
CALC, se c'Ú una
 scorciatoia da tastiera.
 Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non fa
esattamente
 quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.

 Grazie.

 Aldo


 Mia configurazione:
 /
 Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
 Versione Versione: 4.1.1.2/ http://4.1.1.2/

 --
 Come cancellarsi: E-mail
users+unsubscribe@it.**libreoffice.org
http://libreoffice.orgusers%2bunsubscr...@it.libreoffice.org 
mailto:users%252bunsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**


cancellarsi/http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
 documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/it

http://documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/ithttp://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista:
http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/

http://libreoffice.org/it/users/http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
pubblicamente e
 non sono eliminabili



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
mailto:users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista:
http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
pubblicamente e non sono eliminabili




-- 
*CANTANNA Giuseppe*

giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
mailto:giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com mailto:canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] copiare il solo colore celle

2013-09-27 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei sapere se esiste un 
modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle CALC, se c'è 
una scorciatoia da tastiera.
Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non fa esattamente 
quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.


Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Piccolo problema esportando il PDF

2013-09-18 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie.

Aldo
Il 17/09/2013 18:49, Carlo Strata ha scritto:

Ciao a Tutti,

confermo che il problema rimane anche con la prossima 4.1.2.1, 
scaricabile per ora da qui:

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/
ed il cui log di correzioni è già presente qui:
https://wiki.documentfoundation.org/Releases/4.1.2/RC1

La RC2 sta ritardando un po' rispetto a quanto previsto qui:
https://wiki.documentfoundation.org/ReleasePlan/4.1#4.1.2_release

suppongo a causa della Libò Conference a Milano (!), attualmente in 
corso...

http://blog.documentfoundation.org/

Un saluto a Tutti,

Carlo

ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 16/09/2013 09.44, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao a tutti,
con la nuova versione di LO che ho installato (vedere sotto) si 
verifica questo problema:
se esporto un file da WRITER in PDF e seleziono il flag visualizza 
il PDF dopo l'esportazione e chiamo il file, ad es. PIPPO. pdf, esce 
un messaggio di errore e dice che è impossibile trovare PIPPO.pdf, 
che devo ricontrollare il nome e riprovare.

Ma il file .pdf in realtà c'è.

Questo non accadeva con le versioni precendenti.

Non è un grosso problema, più che altro è una seccatura.

Grazie.


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/







--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Piccolo problema esportando il PDF

2013-09-16 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
con la nuova versione di LO che ho installato (vedere sotto) si verifica 
questo problema:
se esporto un file da WRITER in PDF e seleziono il flag visualizza il 
PDF dopo l'esportazione e chiamo il file, ad es. PIPPO. pdf, esce un 
messaggio di errore e dice che è impossibile trovare PIPPO.pdf, che devo 
ricontrollare il nome e riprovare.

Ma il file .pdf in realtà c'è.

Questo non accadeva con le versioni precendenti.

Non è un grosso problema, più che altro è una seccatura.

Grazie.


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione Versione: 4.1.1.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Immagini .tif non si vedono

2013-09-04 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao Carlo,
grazie per i suggerimenti.

Aldo
Il 03/09/2013 15:44, Carlo Strata ha scritto:

Ciao Aldo,

suppongo che l'aggiornamento da applicativo mantenga la maior (mai 
stravolgere un utente)...


Personalmente:
- uso la 4.1.1.2 (che Ti consiglio al posto anche della 4.1.0.4 in 
quanto è portatrice di oltre 100 (!) bug fix);
- utilizzerei la segnalazione integrata di aggiornamento solo per 
venirne a conoscenza e poi:

-- scaricherei dal sito la nuova;
-- disinstallerei la vecchia;
-- ed installerei la nuova.

Buona giornata,

Carlo

p.s. Attenzione alle dimensioni dei file tiff nel documento originale 
e/o nell'eventuale pdf esportato per terzi.


ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 03/09/2013 10.47, Aldo Colamartino ha scritto:

Grazie.
Buon suggerimento di elcico2001.

Vado a scaricarlo dal link indicato nella mail che Italo Vignoli ha 
inviato qualche giorno fa.


Non so perchè, aggiornandolo cliccando direttamente dalla suite sul 
pulsante di aggiornamento in alto a destra, sia andato a puntare alla 
versione 4.0.5.2


Aldo


Il 03/09/2013 10:24, Cico ha scritto:


- Messaggio originale -

Da: Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com
A: Libre Office utenti users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Martedì 3 Settembre 2013 9:30
Oggetto: [it-users] Immagini .tif non si vedono

Ciao a tutti.

Ho questo problema:
quando creo un documento Writer e cerco di incollarci dentro una 
immagine

.tif l'immagine non si vede; compare solo la sagoma con 9
quadratini verdi e il simbolo dell'ancoraggio.
Quindi c'è, ma non è visibile.

Ho provato a risolvere cambiando le opzioni di scorrimento, ma 
l'immagine

non compare.

Grazie per le risposte.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 4.0.5.2/

Ciao,
Io su libreoffice 4.0.2.2 - kubuntu 13.04 non riscontro il problema.
Cercando su internet ho trovato questo:

https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=68210

Dove si dice: 

Tiff import of your test file (Insert -- Picture -- From file) 
works fine on 4.1.0.4 using Win7 64bit.


Forse potresti provare quindi a passare alla 4.1.0.4
:)











--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Immagini .tif non si vedono

2013-09-03 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti.

Ho questo problema:
quando creo un documento Writer e cerco di incollarci dentro una 
immagine .tif l'immagine non si vede; compare solo la sagoma con 9 
quadratini verdi e il simbolo dell'ancoraggio.

Quindi c'è, ma non è visibile.

Ho provato a risolvere cambiando le opzioni di scorrimento, ma 
l'immagine non compare.


Grazie per le risposte.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 4.0.5.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Immagini .tif non si vedono

2013-09-03 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie.
Buon suggerimento di elcico2001.

Vado a scaricarlo dal link indicato nella mail che Italo Vignoli ha 
inviato qualche giorno fa.


Non so perchè, aggiornandolo cliccando direttamente dalla suite sul 
pulsante di aggiornamento in alto a destra, sia andato a puntare alla 
versione 4.0.5.2


Aldo


Il 03/09/2013 10:24, Cico ha scritto:


- Messaggio originale -

Da: Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com
A: Libre Office utenti users@it.libreoffice.org
Cc:
Inviato: Martedì 3 Settembre 2013 9:30
Oggetto: [it-users] Immagini .tif non si vedono

Ciao a tutti.

Ho questo problema:
quando creo un documento Writer e cerco di incollarci dentro una immagine
.tif l'immagine non si vede; compare solo la sagoma con 9
quadratini verdi e il simbolo dell'ancoraggio.
Quindi c'è, ma non è visibile.

Ho provato a risolvere cambiando le opzioni di scorrimento, ma l'immagine
non compare.

Grazie per le risposte.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 4.0.5.2/

Ciao,
Io su libreoffice 4.0.2.2 - kubuntu 13.04 non riscontro il problema.
Cercando su internet ho trovato questo:

https://bugs.freedesktop.org/show_bug.cgi?id=68210

Dove si dice: 

Tiff import of your test file (Insert -- Picture -- From file) works fine on 
4.1.0.4 using Win7 64bit.

Forse potresti provare quindi a passare alla 4.1.0.4
:)





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] importare PDF e creare PDF/A

2013-06-15 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie Carlo,

Ciao e buon weekend.

Aldo
Il 11/06/2013 20:40, Carlo Strata ha scritto:

Ciao Aldo,

se la Tua esigenza è solo quella di convertire un PDF in un PDF/A 
allora - in ambiente Windows - Ti consiglio di:

- installare PDFCreator da qui:
  http://www.pdfforge.org/
-- attenzione la 1.6.2 e non la 1.7.0 in quanto quest'ultima è affetta 
da un bug, come puoi vedere qui anche dai miei post:
http://forums.pdfforge.org/discussion/11174/app-crash-while-printing-pdf-to-pdfa 


-- ne trovi le varie versioni da qui:
   http://download.pdfforge.org/download/pdfcreator/list
- aprire i tuoi file con Adobe Acrobat Reader - Ti consiglio la 
versione XI (11.0.3 per gli ultimi fix);
- stampare ogni file sulla stampante virtuale PDFCreator presente 
grazie all'installazione di cui sopra;
- al momento di salvare il file dalla schermata di PDFCreator, oltre a 
scegliere il nome file che vuoi (ad esempio pippo.pdf - 
pippo.a.pdf per non perdere l'originale e ricordarTi quale sia 
quello PDF/A), nella selezione Salva come:, scegli PDF/A-1b;
- apri il file generato - nell'esempio sopra pippo.a.pdf con Adobe 
Acrobat Reader e controlla che nella parte alta della finestra di 
visione del pdf, sia indicato con la classica fascia azzurra che si 
sta visualizzando un file PDF/A.


Note:
- esistono varie evoluzioni del formato PDF/A (PDF/A-1, PDF/A-2 e 
PDF/A-3, al momento), come puoi Tu stesso verificare da qui:

  http://en.wikipedia.org/wiki/PDF/A
- l'estensione di LibreOffice genera la PDF/A-1a;
- PDFCreator 1.6.2 genera (tramite una versione personalizzata (...) 
di ghostscript 9.05) la PDF/A-1b;
- dalla PDF/A-2 in poi si possono usare le immagini trasparenti (ad 
esempio i file .PNG che contengono scansioni della propria firma 
opportunamente preparati con lo strumento bacchetta magica di 
Paint.NET...);
-- PDFCreator 1.7.0, tramite ghostscript 9.07 mi pare, tentava di 
generare PDF/A-2b, ma escono file con pagine completamente bianche, 
come potrai leggere nel forum il cui link ho qui sopra indicato;
-- in un recente post sulle liste internazionali di LibreOffice (nella 
fattispecie la users, mi pare) ho proposto di far evolvere le 
prestazioni in tal senso del plugin recentemente integrato nella 4.0 
di LibreOffice (come giustamente Ti ricordava Italo) per permettere 
l'esportazione anche nei nuovi formati del PDF/A (PDF/A-1, PDF/A-2 e 
PDF/A-3, appunto), magari con un GSoC (Google Summer of Code), ma sono 
stato schiacciato come uno che chiede e non dà alla Comunità 
LibreOffice, da Qualcuno che non mi conosce... ;-) ; scherzi a parte 
ora abbiamo l'Agenda Digitale Italiana 
(http://www.agenda-digitale.it/) che incalza e la conservazione 
digitale che preme, tale evoluzione dovrebbe essere di primaria 
importanza anche per andarci a prendere accordi con la PA italiana... no?


Seeo.

Solare serata a tutti,

Carlo

ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
Italia - Italy
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
Skype carlo.strata
Google carlo.strata.69
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu

Il 06/06/2013 11.20, Italo Vignoli ha scritto:

Verifica che sia LibreOffice 4.0, ma in ogni caso tutte le versioni di
LibreOffice avevano PDF Import già installato (controlla con Strumenti 
Gestione Estensioni).

On 6/6/13 10:46 AM, Aldo Colamartino wrote:


Ossia: esce una lista di filtri da applicare e mi chiede di scegliere
quale.

Non devi applicare nessun filtro. Devi fare File  Apri e selezionare il
documento PDF. LibreOffice lo apre con Draw, in quanto riconosce il PDF
in modo automatico. Una volta aperto, puoi salvare il documento in 
PDF/A.


Con questa procedura, a me non esce nessuna lista di filtri (ho appena
provato con MacOS e Windows).







--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Triangolini filtro automatico

2013-04-09 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho una richiesta che non riguarda un malfunzionamento, ma una 
carattesristica che mi sarebbe utile.


Supponiamo di avere un foglio CALC con X righe e Y colonne, la prima 
riga contine le etichette delle colonne.


Quando imposto il filtro automatico i pulsantini dei menù a tendina 
delle etichette colonne sono dei triangolini di colore nero; se apro uno 
di questi menù a tendina e seleziono solo alcune delle voci che ci sono 
il triangolino corrispondente a quella colonna diventa di colore blu, 
per segnalare che su quella colonna (o su più colonne) è stato 
effettivamente applicato il filtro automatico.


Ma il blu è poco leggibile, si differenzia poco dal nero specialmente se 
lo sfondo della riga non è bianco, vorrei poter individuare subito a 
colpo d'occhio le colonne su cui è applicato il filtro.


E' possibile personalizzare il colore di questi triangolini?

Ho cercato nelle opzioni, ma non ci sono riuscito.

Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione  Versione 4.0.2.2/

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Triangolini filtro automatico

2013-04-09 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie Valter.

Ciao.

Aldo

Il 09/04/2013 21:22, Valter Mura ha scritto:

In data martedì 9 aprile 2013 10:35:42, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
ho una richiesta che non riguarda un malfunzionamento, ma una
carattesristica che mi sarebbe utile.

Supponiamo di avere un foglio CALC con X righe e Y colonne, la prima
riga contine le etichette delle colonne.

Quando imposto il filtro automatico i pulsantini dei menù a tendina
delle etichette colonne sono dei triangolini di colore nero; se apro uno
di questi menù a tendina e seleziono solo alcune delle voci che ci sono
il triangolino corrispondente a quella colonna diventa di colore blu,
per segnalare che su quella colonna (o su più colonne) è stato
effettivamente applicato il filtro automatico.

Ma il blu è poco leggibile, si differenzia poco dal nero specialmente se
lo sfondo della riga non è bianco, vorrei poter individuare subito a
colpo d'occhio le colonne su cui è applicato il filtro.

E' possibile personalizzare il colore di questi triangolini?

Ciao Aldo

credo che tu debba creare una richiesta di implementazione (wishlist) nel bug
tracker di LibreOffice.

Ciao



--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] 4.0 - è una scheggia

2013-02-12 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho installato la versione 4.0.0.3 da qualche giorno

Ho notato immediatamente una notevole accelerazione rispetto alla 3.6  
nel caricamento del programma e una maggior velocità generale 
nell'aprire e chiudere i file, ripristinare i file corrotti.


Spero di non rilevare difetti particolari.

Complimenti agli sviluppatori.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione  4.0.0.3/

--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] LibreOffice 4.0 Branding poll

2013-02-06 Per discussione Aldo Colamartino

Il mio parere:

Proposal by Mateus.m.luna:
Clear_Full_Official.png: +1

Ciao.

Aldo
Il 29/01/2013 21:51, Italo Vignoli ha scritto:

Sono state fatte delle proposte per il branding di LibreOffice 4.0, ed
era addirittura stato identificato un vincitore (che non vi dirò), ma i
canali utilizzati non erano quelli abituali della community (un po'
troppo Google+, un po' troppo poco community) per cui il sottoscritto e
Charles Schulz si sono ribellati - anche perché il design prescelto non
era soddisfacente - e hanno chiesto una consultazione.

Le proposte sono qui:
https://wiki.documentfoundation.org/Design/Whiteboards/4.0_Branding.

Per votare per una proposta, aggiungete un +1. Per votare contro una
proposta, aggiungete un -1. Potete votare a favore o contro qualsiasi
proposta, e anche aggiungere dei commenti (preferibilmente in lingua
inglese). La deadline è venerdì 8 febbraio alle 17, per consentirmi di
fare le somme e riportarle al team di design.

Branding from version 3.6:
Proposal by Aexyn.com:
V1 by Javier Antonio Nisa Ávila:
V2 by Javier Antonio Nisa Ávila:
V3 by Javier Antonio Nisa Ávila:
GIn-V1 by k-j:
GIn-V2 by k-j:
Minimal by Medieval:
ages by Medieval:
Proposal by Pedro:
Clear_Full_Official.png by Mateus.m.luna:
Clear_Full_Pref.png by Mateus.m.luna:
Clear_Green_Official.png by Mateus.m.luna:
Clear_Green_Pref.png by Mateus.m.luna:
Proposal by Alexander Wilms (original PNG):
Proposal by Alexander Wilms (at the right of the new SVG):
Proposal by Maxim Darák:
Proposal by H. Sparks:
Proposal by G. Sparks:

E' una buona occasione per contribuire al futuro di LibreOffice, per cui
vi prego di dedicare qualche minuto e fornire il vostro voto.

Grazie a tutti.

P.S. - Il messaggio verrà inviato anche alla community LibreItalia,
attraverso Google+, ma varranno solamente i voti espressi dagli iscritti
alle mailing list.




--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Aiuto- non si aprono più file .odb

2012-11-23 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
stamattina un problema improvviso:
non riesco  più ad accedere ai file :


articoli.odb (ultima modifica il 21/11/12)
clienti.odb (ultima modifica il 22/11/12)
fornitori.odb (ultima modifica il 21/11/12)

Sono file dove inserisco i dati manualmente tramite SORGENTE DATI F4

Libre Office smette di funzionare quando tento di aprirli. :((

Ad altri file .odb riesco invece ad accedere, e sono file che sono 
collegati a fogli CALC, ossia qui i dati non li metto manualmente 
tramite BASE,ma vengono aggiornati quando aggiorno i fogli eltrronici.


Ho disinstallato LibreOffice, pultito ogni traccia dell'installazione, 
reinstallato, riavviato, ma niente da fare.


Ho anche provato ad accedere alle copie di quei tre file che avevo 
backuppato una settimana fa, ma non vanno si aprono nemmeno quelle.



L'unica cosa che ho notato stamane prima del problema è che il software 
HP che ho sul PC per l'assistenza tecnica al PC ha tentato di 
aggiornarsi automaticamente ma è uscita la scritta che si bloccava in 
seguito ad un grave errore.


Ma cosa può c'entrare?


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)/


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Java e odb? File che non si aprono

2012-11-23 Per discussione Aldo Colamartino
A proposito del problema che ho segnalato pochi minuti fa su alcuni 
files .odb che non si aprono più:


Ieri sera ho installato l'ultima versione di JAVA; sul sito di JAVA 
c'era scritto di rimuovere le installazioni precedenti perchè potevano 
creare propbelmi di stabilità.


Può essere questa la causa del mio problema coi file .odb?

Grazie.

Aldo


Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)/


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] RISOLTO (spero) - Aiuto- non si aprono più file .odb

2012-11-23 Per discussione Aldo Colamartino


Il problema è stato l'aggiornamento di Java all'ultima versione E la 
rimozione delle versioni più vecchie, come consigliato dal sito di JAVA.


Ho indicato a LO la nuova JAVA e sembra che funzioni tutto di nuovo.

Spero di non avere più problemi, nel caso vi faccio sapere.

Grazie per l'attenzione.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)/


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] cambiamenti assurde

2012-11-04 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao Italo,
si, sapevo che grosso modo la situazione di BASE fosse questa, un po' 
negletta.

Per fortuna l'anomalia che ho segnalato non  mi impedisce di lavorare.
Ti ringrazio per il suggerimento, che seguirò appena trovo un attimo di 
tempo.



Aldo

Il 04/11/2012 00:35, Italo Vignoli ha scritto:

Il 03/11/2012 18:36, Aldo Colamartino ha scritto:


Io sto ancora aspettando che qualcuno mi possa spiegare perchè BASE non
modifica la data di aggiornamento di alcuni file .odb che ho creato a
partire da fogli CALC: i valori si aggiornano quando aggiungo o tolgo
record, la data di modifica non cambia mai (vedere mie mail precedenti
sull'argomento).

Ciao Aldo, Base è di gran lunga il modulo meno utilizzato di LO (così
come lo era di OOo). All'origine, è stato sviluppato per rispondere ad
Access, senza però affidare lo sviluppo a un esperto di database, per
cui è diventato un front end per database con un motore limitato e una
vera antologia di bug (probabilmente, quello a cui tu ti riferisci è uno
di questi).

Per lungo tempo, Base è stato mantenuto, ma non sviluppato. Adesso
abbiamo uno specialista di database che lo sta sviluppando, ma parte
svantaggiato rispetto a chi si occupa degli altri moduli, perché deve
prima risolvere i bug per rendere usabile il modulo.

Possiamo aiutare Lionel, che si occupa di Base, segnalando i bug, ma non
credo che ci si possa lamentare perché in pochi conoscono Base.

Prova a scrivere sul newsgroup, oppure sul forum, dove c'è una sezione
dedicata a Base. Entrambi sono quelli di OOo, ma supportano anche LO.




--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] cambiamenti assurde

2012-11-03 Per discussione Aldo Colamartino

Boh.
Magari lo sapessi...

Io sto ancora aspettando che qualcuno mi possa spiegare perchè BASE non 
modifica la data di aggiornamento di alcuni file .odb che ho creato a 
partire da fogli CALC: i valori si aggiornano quando aggiungo o tolgo 
record, la data di modifica non cambia mai (vedere mie mail precedenti 
sull'argomento).



Aldo


Il 03/11/2012 15:40, valerio ha scritto:

ciao a tutti,
mi sta succedendo una cosa strana, mi spiego: sto analizzando dei file 
e quindi sto creando un foglio di calcolo per paragonare alcuni di 
questi file. una riga è formata dal nome del file e, di seguito un 
centinaio di valori esadecimali. per adesso sono dieci file. questo 
parte dalla seconda riga, nella prima ho messo un contatore: in B1 ho 
messo il valore 1, nelle seguenti ho incrementato di uno il valore 
della cella precedente. questo per avere un contatore di valori. spero 
di essere stato chiaro fin qui.


siccome volevo aggiungere nuovi valori ai primi che avevo messo, ho 
incollato sessantaquattro celle in fondo alla riga, il cambiamento 
assurdo che rilevo (magari per qualcuno è più chiaro) è sulla riga che 
uso per contatore, che viene completamente sballata; mi cambia la 
formula da B1+1 a AI4+1


qualcuno sa spiegarmi perché?

grazie
valerio




--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] RISOLTO: CALC ancora problemi anteprima di stampa ed esportazione pdf con più fogli

2012-10-26 Per discussione Aldo Colamartino

And the winner isil suggerimento di simius80  :) cio è questo:


Il 25/10/2012 11:20, Simius80 ha scritto:
Hai provato a guardare nelle opzioni di esportazione in pdf? La 
finestra che si apre quando esporti.. li puoi scegliere tutti i fogli, 
solo il corrente, o solo la selezione. 


Così funziona, smanettare sull'anteprima di stampa invece non mi è servito.

Teoricamente anche i suggerimenti di Roberto Negro:

/nella finestra OPZIONI PDF che si apre quando chiedi l'esportazione 
devi cliccare su Pagine e dare il numero della pagina che vuoi 
esportare, inteso come numero assoluto, cioè il numero di pagina che 
avresti stampando - o esportando - tutto il file./


e di Valter Mura:
/
//- Intanto nel foglio devi definire l'area di stampa.//
//- Verifica anche in Formato/Pagina scheda scheda Foglio  Scala  
Adatta area di stampa e scegli il numero di pagina di adattamento//

//- Vai in anteprima di stampa e guarda quante pagine hai//
//- Per esportare usa File/Esporta nel formato PDF... scheda Gestione  
Intervallo e qui scegli: se vuoi esportare solo alcune pagine, basta 
separarle da virgola (per es: 1,2,4); se vuoi esportare un intervallo  1-3/


ma la mia anteprima di stampa continua stupidamente a dirmi Pagine 
1/1, a mostrare solo il foglio di interesse e a numerare il foglio in 
questione come Pagina 0 e, se esporto in PDF, ad esportare tutte le pagine.


Forse sbaglio qualcosa io, non so.
Riproverò.

Sono comunque contento di aver trovato una soluzione che comunque è un 
workaround: l'anteprima di stampa dovrebbe funzionare a dovere.


Grazie a tutti per i suggerimenti.

Aldo


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] CALC ancora problemi anteprima di stampa ed esportazione pdf con più fogli

2012-10-25 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho visto che qualcun altro ha avuto probelmi con l'anteprima di stampa, 
ho seguito i suggerimenti, ma non serve.


Il problema:
Ho un documento CALC che consiste in vari fogli; se seleziono il foglio 
N e lo voglio esportare in PDF - o solo una sua parte - esporta comunque 
tutti i fogli.
Ho fatto vari tentativi, provato a modificare l'area di stampa in vari 
modi (inclusomenù - Formato - area di stampa - Modifica - ho 
verificato che Area di stampa fosse impostato su FOGLIO INTERO), ma il 
risultato è sempre lo stesso.


Succede esattamente questo:

- quando vado a vedere l'anteprima di stampa mostra 1 foglio solo, 
quello che voglio

- in basso a sinistra, sulla barra c'è scritto PAGINA 1/1
- sul foglio nell'anteprima invece c'è scritto PAGINA 0 (e già questo 
non mi quadra)
-quando faccio la stampa esporta tutti i fogli del documento (17 o 18 
pagine che sono).



Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)

/
Il 22/10/2012 08:18, Fabiano Fastellini ha scritto:

Ciao,

io ho risolto andando nel menù - Formato - area di stampa -
Modifica - ho verificato che Area di stampa fosse impostato su FOGLIO
INTERO.
Nella casella di testo adiacente verifica che non vi sia nessun valore.

Poiché l'anomalia mi si presentava solo su 3 fogli su 5, mi Ú stato
utile fare il confronto della proprietà sopra indicata, fra i fogli
che visualizzavo e quelli con il problema.

Saluti

Fabiano


Il 21 ottobre 2012 22:08, Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com ha scritto:

E' un problema che ho anche io e a quanto mi risulta si trascina dalle
versioni precedenti.
Si manifesta quando tento di fare l'anteprima di stampa di una tabella CALC
dove ho applicato il filtro automatico: non solo l'anteprima Ú vuota, ma il
numero di pagine indicato in basso Ú sbagliato, ad esempio indica (se le
pagine sono 2 e sono a pagina 1) pagina 1/0.



Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)


/
Il 20/10/2012 17:30, Fabiano Fastellini ha scritto:

Salve a tutti,

scrivo alla lista sperando di trovare qualcuno che sappia risolvere il
mio problema.

Premetto che il mio sistema operativo Ú Ubuntu 12.4 mentre la versione
di LibreOffice Ú la 3.6.0.2 (Build ID: 360m1(Build:102))

Ho un file Calc con alcuni fogli, ma con alcuni di essi non riesco a
visualizzare l'anteprima di stampa, nÚ a stampare e ad esportare in
PDF.
L'anteprima di stampa mi si apre normalmente ma non visualizza nulla:
un esempio dell'anomalia Ú visualizzabile nella seguente screenshot

https://plus.google.com/u/0/photos/100590250833368354999/albums/5801409039361409377

Ho provato a copiare il file su un PC con WIndows 7, ma il medesimo
problema si presenta anche qui.

All'interno dei fogli sono presenti numeri, date e ore, colori
applicati ai fogli e alle celle, stili personalizzati, etc.

Purtroppo, non sono riuscito a capire cosa genera tale malfunzionamento.

Sono incappato in un bug?

Grazie e saluti.

Fabiano



--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
non sono eliminabili







--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Calc, problemi anteprima di stampa, stampa e esportazione pdf

2012-10-21 Per discussione Aldo Colamartino
E' un problema che ho anche io e a quanto mi risulta si trascina dalle 
versioni precedenti.
Si manifesta quando tento di fare l'anteprima di stampa di una tabella 
CALC dove ho applicato il filtro automatico: non solo l'anteprima è 
vuota, ma il numero di pagine indicato in basso è sbagliato, ad esempio 
indica (se le pagine sono 2 e sono a pagina 1) pagina 1/0.




Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)


/
Il 20/10/2012 17:30, Fabiano Fastellini ha scritto:

Salve a tutti,

scrivo alla lista sperando di trovare qualcuno che sappia risolvere il
mio problema.

Premetto che il mio sistema operativo Ú Ubuntu 12.4 mentre la versione
di LibreOffice Ú la 3.6.0.2 (Build ID: 360m1(Build:102))

Ho un file Calc con alcuni fogli, ma con alcuni di essi non riesco a
visualizzare l'anteprima di stampa, nÚ a stampare e ad esportare in
PDF.
L'anteprima di stampa mi si apre normalmente ma non visualizza nulla:
un esempio dell'anomalia Ú visualizzabile nella seguente screenshot
https://plus.google.com/u/0/photos/100590250833368354999/albums/5801409039361409377

Ho provato a copiare il file su un PC con WIndows 7, ma il medesimo
problema si presenta anche qui.

All'interno dei fogli sono presenti numeri, date e ore, colori
applicati ai fogli e alle celle, stili personalizzati, etc.

Purtroppo, non sono riuscito a capire cosa genera tale malfunzionamento.

Sono incappato in un bug?

Grazie e saluti.

Fabiano




--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] data modifica file .odb sbagliata - esempio

2012-10-13 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
in attesa che qualcuno risponda alle mie mail precedenti su questo 
problema, allego un esempio di file con la data sbagliata.


http://imageshack.us/photo/my-images/3/fatturefiledataassurda.jpg/

Faccio notare che il file in realtà, se apro la tabella, è aggiornato 
con gli ultimi record inseriti in questi giorni; ma la data di modifica 
non viene aggiornata.


Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
Versione 3.6.1.2 (Build ID: e29a214)/


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] Anteprima di stampa con filtro - vuota

2012-05-07 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
accade che in un foglio CALC se applico il filtro automatico e definisco 
l'area di stampa che mi interessa, l'anteprima di stampa è vuota, tutta 
grigia.

Se invece applico l'anteprima senza filtrare nulla, funziona.

Che posso fare?

Grazie.

Aldo

Mia configurazione:
/
Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
LibreOffice 3.5.2.2
Numero di build: 281b639-6baa1d3-ef66a77-d866f25-f36d45f/


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] LO - non copia più le tabelle - grosso problema

2012-04-01 Per discussione Aldo Colamartino

Premessa:
uso Win XP SP3;
dopo i casini dei giorni scorsi ho installato la 3.5.2rc2 seguendo 
/passo passo/ le istruzioni di Carlo Strata, ma la situazione è la seguente.
Nei prossimi giorni passerò a un nuovo PC con Windows 7, ma intanto sono 
veramente nei guai perchè con Libò faccio DDT e fatture.


Non riesco praticamente più a fare le seguenti operazioni:

a) copiare tabelle WRITER e incollarle in documenti WRITER perchè 
vengono incollate come testo non formattato.
una volta fatto COPIA la maschera  INCOLLA SPECIALE dovrebbe indicare in 
alto SORGENTE (nome del file sorgente) e poi  alla voce SELEZIONE tutte 
le possibilità (HTML, testo non formattato ecc).
Invece nella maschera il campo SORGENTE dice sorgente sconosciuta e la 
voce SELEZIONE indica come unica opzione  testo non formattato.


Dovrebbe comparire questo:

http://img140.imageshack.us/img140/1435/incollaspeciale.jpg

Invece compare questo:

http://img254.imageshack.us/img254/4620/incollaspecialevoid.jpg

La cosa incredibile è che spesso il primo copieincolla funziona, ma i 
successivi no.


E' come se il programma perdesse in corsa la capacità di memorizzare 
nella clipboard la formattazione del testo.


Analogamente se ho una tabella PIPPO di X righe ed Y colonne e poi ho 
una tabella PLUTO anch'essa di dimensioni X * Y non è possibile copiare 
le celle di PIPPO in PLUTO perchè mi vengono incollate come testo non 
formattato e quindi devo mettere dentro i valori a mano.



b) incollare tabelle WRITER in fogli CALC: sia apre la maschera 
IMPORTAZIONE TESTO che mi impone di scegliere UNICODE ecc e il tipo di 
tabulazione, come quando si apre un file CSV; prima non succedeva,andava 
tutto liscio.


Non so più che cosa fare, non riesco più a lavorare; ha funzionato tutto 
benè finche dalla 3.4 sono passato alla 3.5.x.x, poi questo problema si 
è presentato ed ora è una costante.



Aldo


--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] LO - non copia più le tabelle - tagliamo la testa al toro

2012-04-01 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao Carlo.

Uso i formati ODT e ODS.

Virus non credo di averne, l'antivirus è sempre attivo e costantemente 
aggiornato, il firewall che ho è abbastanza sofisticato, però non si sa mai.


Visto il comportamento non deterministico del PC non mi rimane che 
provare su un altro PC più nuovo (con XP) e poi su quello con Windows 7 
(64 bit su macchina brand new).


Può essere che qualche magagna hardware alla tastiera - come dici tu - o 
altro sia la causa del problema.


Nel frattempo mi arrangerò come posso per portare avanti il lavoro.

Vi farò sapere.

Buona domenica.

Il 01/04/2012 15.20, Carlo Strata ha scritto:

Ciao Aldo,

sembrerebbe qualche impostazione forzata più che un bug.

Prova ad:
- aprire un file nuovo di Writer;
- scrivere Pippo;
- selezionarlo ed impostarlo con il grassetto;
- copiarlo (ctrl+C);
- ed incollarlo due volte:
-- sia con maiusc+ctrl+V;
-- che con maiusc+ctrl+alt+V.

Cosa ottieni?

Che formato di testo usi (odt, doc, docx, ...)?

Sei sicuro che nella tastiera la pressione del tasto alt non rimanga 
percepita come attiva dopo la sua prima pressione? Se è una tastiera 
vecchia o con polvere potrebbe succedere...


Sei sicuro di non aver qualche virusetto?

Hai provato con altri pc (anche Windows XP), prima del prossimo 
passaggio (pc nuovo suppongo) a Windows 7 (64 bit, suppongo)?


Facci sapere.

Solare domenica,

Carlo

--
ing. Carlo Strata
-
via Botticelli 1/4
30031 Dolo - VE
-
tel./fax +39.041.822.0665
cell. +39.347.85.69.824
skype carlo.strata
-
carlo.str...@tiscali.it
PEC: carlo.str...@ingpec.eu


Il 01/04/2012 14:53, Aldo Colamartino ha scritto:

Premessa:
uso Win XP SP3;
dopo i casini dei giorni scorsi ho installato la 3.5.2rc2 seguendo 
/passo passo/ le istruzioni di Carlo Strata, ma la situazione è la 
seguente.
Nei prossimi giorni passerò a un nuovo PC con Windows 7, ma intanto 
sono veramente nei guai perchè con Libò faccio DDT e fatture.


Non riesco praticamente più a fare le seguenti operazioni:

a) copiare tabelle WRITER e incollarle in documenti WRITER perchè 
vengono incollate come testo non formattato.
una volta fatto COPIA la maschera  INCOLLA SPECIALE dovrebbe indicare 
in alto SORGENTE (nome del file sorgente) e poi  alla voce SELEZIONE 
tutte le possibilità (HTML, testo non formattato ecc).
Invece nella maschera il campo SORGENTE dice sorgente sconosciuta e 
la voce SELEZIONE indica come unica opzione  testo non formattato.


Dovrebbe comparire questo:

http://img140.imageshack.us/img140/1435/incollaspeciale.jpg

Invece compare questo:

http://img254.imageshack.us/img254/4620/incollaspecialevoid.jpg

La cosa incredibile è che spesso il primo copieincolla funziona, ma 
i successivi no.


E' come se il programma perdesse in corsa la capacità di 
memorizzare nella clipboard la formattazione del testo.


Analogamente se ho una tabella PIPPO di X righe ed Y colonne e poi ho 
una tabella PLUTO anch'essa di dimensioni X * Y non è possibile 
copiare le celle di PIPPO in PLUTO perchè mi vengono incollate come 
testo non formattato e quindi devo mettere dentro i valori a mano.



b) incollare tabelle WRITER in fogli CALC: sia apre la maschera 
IMPORTAZIONE TESTO che mi impone di scegliere UNICODE ecc e il tipo 
di tabulazione, come quando si apre un file CSV; prima non 
succedeva,andava tutto liscio.


Non so più che cosa fare, non riesco più a lavorare; ha funzionato 
tutto benè finche dalla 3.4 sono passato alla 3.5.x.x, poi questo 
problema si è presentato ed ora è una costante.



Aldo






--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] LO downgrade

2012-03-31 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti.

In questi giorni sto passando a Windows 7, su un nuovo PC, per cui 
scaricherò la release indicata da CarloStrata sperando che vada meglio 
perchè i vari problemi che si sono presentati mi hanno reso quasi 
impossiblie lavorare.


Buon fine settimana.

Aldo


Vi farò sapere.

Il 29/03/2012 17.44, Carlo Strata ha scritto:

Il 29/03/2012 17:19, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
volevo segnalare che ho riscontrato i seguenti problemi con LO 3.5:

- non si chiudono le finestre premendo CTRL+W
- è estremamente lento ad aprire la maggior parte dei documenti 
(clicco e non succede niente, poi dopo alcuni secondi ecco 
improvvisamente comparire la finestra vuota e impiega comunque molto 
a far comparire il documento)
- in WRITER quando copio delle tabelle nidificate e poi le incollo in 
un altro documento writer, molto spesso (ma non sempre) non funziona, 
nel senso che le incolla come testo non formattato e non c'è 
nessun'altra possibilità di scelta nemmeno con incolla speciale
- mi ha incasinato le intestazioni e i piè di pagina nel passare 
dalla versione 3.4 alla 3.5


Per tutti questi problemi ho deciso di ritornare alla 3.4.


Ciao Aldo




Caro Aldo,

è FONDAMENTALE che quando citi 3.4 e 3.5 tu indichi anche la TERZA 
cifra!!! Condendo il tutto con le informazioni sul sistema operativo 
(nome, versione, service packs, frequenza update, ...) che stai 
utilizzando.


Questo per dare consistenza al contributo di conoscenza e 
miglioramento costituito dalla Tua stessa mail!!!
Ad occhio stai parlando della 3.5.0 e, sempre ad occhio, in ambiente 
Windows.XP (con Thunderbird 11.0 per Windows, visto dalla tua mail).


Prima di andare indietro perché non cogli l'occasione della neonata 
3.5.2 RC2 (che probabilmente sarà la 3.5.2 finale) per dare una nuova 
chance alle nuove, ed ora maggiormente consolidate (più di 100 bug 
fix), nuove funzionalità?


La trovi qui
http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/win/x86/

e la troverai anche qui


tra qualche ora.

Devi:
- scaricare i due seguenti file
http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/win/x86/LibO_3.5.2rc2_Win_x86_install_multi.msi 

http://dev-builds.libreoffice.org/pre-releases/win/x86/LibO_3.5.2rc2_Win_x86_helppack_it.msi 



- disinstallare la versione che hai attualmente installato;

- installare i due file qui sopra nell'ordine indicato (prima 
install_multi e poi helppack_it).


Se proprio vuoi installare la 3.4.x installa solamente la 3.4.6 da qui
http://www.libreoffice.org/download/?type=win-x86lang=it

e NON una vecchia 3.4.x (con x  6) che Tu abbia precedentemente 
scaricato mesi fa.


Ovviamente facci anche sapere com'è andata: accettiamo anche buone 
notizie!!! :-) ;-)


Solare giornata,

Carlo





--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



[it-users] LO downgrade

2012-03-29 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
volevo segnalare che ho riscontrato i seguenti problemi con LO 3.5:

- non si chiudono le finestre premendo CTRL+W
- è estremamente lento ad aprire la maggior parte dei documenti (clicco 
e non succede niente, poi dopo alcuni secondi ecco improvvisamente 
comparire la finestra vuota e impiega comunque molto a far comparire il 
documento)
- in WRITER quando copio delle tabelle nidificate e poi le incollo in un 
altro documento writer, molto spesso (ma non sempre) non funziona, nel 
senso che le incolla come testo non formattato e non c'è nessun'altra 
possibilità di scelta nemmeno con incolla speciale
- mi ha incasinato le intestazioni e i piè di pagina nel passare dalla 
versione 3.4 alla 3.5


Per tutti questi problemi ho deciso di ritornare alla 3.4.


Ciao Aldo



--
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili