Re: [it-users] Writer: è possibile scrivere footnotes in 2 colonne?

2018-10-27 Per discussione Beppe Cantanna
Forse ho capito male la prima domanda e quindi anche la risposta
probabilmente non centrerà nulla, ma comunque io per fare delle note a piè
pagina su due colonne, semplicemente inserisco una tabella con 2 colonne.

Per le macro di word non penso sia possibile perché è vero che il
linguaggio Basic può essere grossomodo lo stesso ma le cose cambiano
notevolemente quando si istanziano oggetti necessari per accedere a parti
del documento tipo tabelle, caselle di testo o button.

Saluti

On Sat, Oct 27, 2018 at 10:23 AM Ricardo Berlasso 
wrote:

> El sáb., 27 oct. 2018 a las 10:03, Davide Righi ( >)
> escribió:
>
> > Salve,
> >
> > sono nuovo in Writer.
> >
> > 2 domande.
> >
> > 1. Esiste la possibilità di scrivere le footnotes in 2 colonne senza che
> il
> > testo sia disposto in 2 colonne?
> >
>
> Purtroppo no: l'area delle note a pie pagina è contenuta nell'area del
> testo e perciò condivide la sua impostazione. Per avere le note in colonne
> con testo senza colonne, devi usare LaTeX.
>
> A presto,
> Ricardo
>
>
>
> >
> > 2. Esiste la possibilità di importare macro scritte con il VisualBasic di
> > Word?
> >
> > Grazie per ogni risposta ai 2 quesiti mi possiate dare.
> >
> > Davide
> >
> > --
> > Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> > Problemi?
> > https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> > Linee guida per postare + altro:
> > https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> > Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> > Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
> >
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
cel. +39 349 1998700
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

bproot.bc - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
*Nodo NINUX: *broot*.*


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Bug in Calc

2017-10-03 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao,
potreste dettagliare il problema?

il link messo sul primo messaggio non è più valido e sinceramente non ho
capito.


Grazi e ciao


BeppeC.

2017-10-03 17:57 GMT+02:00 Marcolongo :

> ho un linux 16.04.03 amd64 e LO 5.4.1 e se aggiungo una terza riga e
> rifaccio la somma è perfetta. Con F9 - ricalcola - il conto torna.
>
> non ho capito da dove nasce il bug.
>
> Gian Paolo Marcolongo
>
>
> Il 03/10/2017 17:13, Andrea Nardi ha scritto:
> > Il 03/10/2017 17:06, Daniele Zambelli ha scritto:
> >> Ho trovato un errore in Calc che mi sembra molto grave: sbaglia una
> somma!
> >>
> >> http://dropcanvas.com/3xy6i
> >>
> >> La casella incriminata è quella rossa (ovviamente). Attivare il
> >> ricalcolo sia da tastiera sia da menu non serve. Il risultato diventa
> >> giusto quando viene modificata la formula della cella C5.
> >>
> > Ciao, la casella E5 da un risultato apparentemente sbagliato anche a me
> > che ho 5.2.7.2 64bit su win7 64bit
> >
> > Però non ho capito come è scaturito il problema. Infatti se aggiungo la
> > stessa somma nella cella sottostante il calcolo è corretto.
> >
>
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
> cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_
> Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>



-- 
*CANTANNA Giuseppe*
cel. +39 349 1998700
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

bproot.bc - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
*Nodo NINUX: *broot*.*


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] suggerimento warkaround - importare ed esportare stili di cella da un foglio all'altro

2017-07-02 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao,
ciao per curiosità ho provato a seguire il tuo metodo, anche perché trovo
scomodissimo usare l'editor di macro integrato in LibreOffice e mi
piacerebbe modificare il codice usandone uno esterno, ma riaprendo il file
dopo averlo scompattato / ricompattato me lo segna come corrotto.

avresti volgia di indicare direttamete i passaggi che esegui?


Grazie e ciao

2017-06-28 18:38 GMT+02:00 Ferrari Renato Maria :

> Come certamente tutti saprete, mentre in writer è facilissimo
> importare-esportare gli stili di un
> documento, lo stesso non si può proprio dire per i fogli di calcolo.
>
> Un marchingegno però, almeno per gli stili di cella può essere il seguente
> (dopo aver chiuso tutte le applicazioni LbreOffice)
>
> a) scompattare il file di origine e quello di destinazione con file
> gestore di archivi (zip, unzip, ark, file-roller, rar)
> ciascuno in prpria directory
>
> b) copiare il file Styles.xml dalla cartella del file di origine a quella
> di del file di destinazione
> c) ricompattare il file di destinazione, con una qualsiasi estensione
> d) rinominare il file con estensione .ods
>
> oppure:
> b) copiare le sezioni di stile con un editor testuale (notepad o mousepad)
> e incollarle nel file Styles.xml del file di destinazione
> c) e d) come sopra
>
> Il gioco è fatto.
>
> --
> Ferrari Renato Maria
> Linux Registered User #219791
> Linux Registered Machine #104061
> email: renatoferr...@tiscali.it
> posta certificata: renatomaria.ferrari.d...@pec.mi.omceo.it
>
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancel
> larsi/
> Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation
> .org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>



-- 
*CANTANNA Giuseppe*
cel. +39 349 1998700
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

bproot.bc - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
*Nodo NINUX: *broot*.*


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] come assegnare macro ad un pulsante

2017-06-28 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao,
strano, assegnare una macro a un tasto è abbastanza intuitivo:

1. Attivi il Design Mode

2. Click destro sul tasto per richiamare il menu contestuale

3. Si seleziona la voce Control...

4. Ci si sposta sul TAB Event

e da qui è possibile associare una macro da associare a una specifica
azione/evento relativo al tasto.



Saluti


2017-06-28 10:44 GMT+02:00 Renato Pontefice :

> Salve,
> grazie ai suggerimenti di Beppe, sono riuscito a fare la macro che volevo
> fare, ma non riesco ad aswsegnarla ad un pulsante.
> Ho cercato sulla rete, ma non ho trovato nulla.
>
> Potreste indicarmi come si fa o una guida/tutorial?
>
> Grazie
>
> Renato
>
> ps
> intanto continuo a provare
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
> cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_
> Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>



-- 
*CANTANNA Giuseppe*
cel. +39 349 1998700
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

bproot.bc - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/
*Nodo NINUX: *broot*.*


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] LibreOffice usa solo 1 core della cpu

2015-10-28 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao,
segnalo anch'io un problema sempre su calc, in quanto usando fogli con
celle contenenti un po' di testo, tipo 20 - 30 righe, il passaggio da una
cella all'altra a volte richiede qualche secondo.

La versione utilizzata è la 5.0.2.2 su un Debian GNU/Linux testing
(stretch).


Saluti

2015-10-27 10:49 GMT+01:00 Alberto Benedetto <
alberto.benede...@arpa.piemonte.it>:

> Buongiorno a tutti,
> vorrei porvi una questione che "affiora" con l'utilizzo di file di calc
> piuttosto voluminosi.
> Mi capita appunto di utilizzare fogli di calcolo molto grandi e noto un
> rallentamento esponenziale della loro gestione all'aumentare delle celle.
> Purtroppo questo capita anche con pc relativamente potenti e soprattutto
> multi core.
> Ho quindi, abbastanza casualmente, controllato il dettaglio del carico di
> sistema (linux openSUSE) e ho notato che durante i forti rallentamenti
> un solo core della cpu era costantemente al 100% mentre gli altri erano
> scarichi.
> Ho fatto qualche ricerca in internet e sembra che questo problema sia
> irrisolvibile, visto che dipende proprio da come è strutturato LO.
> Qualcuno sa darmi qualche accorgimento per "forzare" l'utilizzo di più
> core oppure conosce le scelte degli sviluppatori e/o se per questo problema
> è prevista una risoluzione?
> Grazie
>
> Alberto Benedetto
> Arpa Piemonte - Dipartimento Tematico Radiazioni
> Centro LAT 069 - Metrologia di grandezze a radiofrequenza
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
> non sono eliminabili
>



-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Documenti con elementi control form.

2015-06-14 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao,
per quanto riguarda l'idea di avere dei frame con gli accordi sovrapposti
al testo di una canzone, implementando la trasposizione del giro, un
esempio potrebbe essere questo che allego.

In realtà era una pensata che non avevo ancora realizzato e che ho giusto
fatto ora che ne abbiamo parlato. In questo esempio intanto vedo un limite
dato dal fatto che la routine di trasposizione non si fa tanti problemi in
merito ai # e ai b, ma appunto appiattisce tutto sui diesis, mentre sarebbe
corretto considerare anche la tonalità del giro, per esempio nella tonalità
di F maggiore non abbiamo alcun # in chiave ma solo un Bb che questa sub
traduce nei realitvi #. Basterebbe introdurre un parametro che specifica la
tonalità (o fargliela capire alla sub stessa) e quindi traslare in modo
opportuno. Inoltre forse al postro di usare tutti quei frame, saremme
meglio usarne una sola. Non so.

Detto questo mi piacerebbe che qualcuno mandasse in lista qualche esempio
di posizionamento del cursore in un documento ... tipo all'interno dei una
certa frame o all'inizio di  una data pagina o di un certo paragrafo.

Come ancora non mi spiacerebbe vedere qualche esempio di variazione del
colore del testo in vari punti del documento, comprese le frame.


Un saluto.



2015-06-09 21:27 GMT+02:00 Paolo Mauri paol...@fastwebnet.it:

 Il giorno Mon, 8 Jun 2015 20:11:25 +0200
 Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha scritto:

  Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono
  di creare documenti dinamici i cui contenuti variano in funzione di
  cosa inserisco nelle varie control box, text box e via dicendo. per
  dire è possibile sovrapporre due frame una contente il testo di una
  canzone e l'altra i suoi accordi in una certa tonalità e poi andare a
  variare il suo contenuto per farne la trasposizione a piacere.
 Molto interessante, purtroppo non ho la soluzione al tuo problema, ma
 sarei curioso di vedere come funziona uno dei file di cui parli. Ne
 puoi condividere uno? Grazie

 --
 Paolo Mauri
 Linux User #462825
 irc maupao
 twitter @mauri_paolo
 www.paolomauri.it
 google+ https://www.google.com/+PaoloMauri

 un sistema libero per la scuola
 http://wiildos.wikispaces.com

 Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
 http://www.libreoffice.org/download
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
 http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
 http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro:
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Documenti con elementi control form.

2015-06-08 Per discussione Beppe Cantanna
Un ampio saluto alla lista,
a cui vorrei sottoporre un piccolo problemino relativo all'uso di elementi
control form inseriti direttamente nei documenti.

Personalmente faccio un largo uso di questi oggetti che mi permettono di
creare documenti dinamici i cui contenuti variano in funzione di cosa
inserisco nelle varie control box, text box e via dicendo. per dire è
possibile sovrapporre due frame una contente il testo di una canzone e
l'altra i suoi accordi in una certa tonalità e poi andare a variare il suo
contenuto per farne la trasposizione a piacere.

Però c'è un piccolo inconveniente che crea un disagio notevole nell'uso di
questi documenti. Il problema è dato dal vedere il documento che salta
diverse pagine posizionandosi magari dove ritiene più opportuno, dopo aver
deselezionato la text box o il button o qualsiasi altro elemento.

Tutto questo è molto scomodo, perché mentre con il mouse  scorro il mio
write, agendo sui vari elementi della form e magari sono arrivato a pagina
125, ad un certo punto premo un qualcosa di sbagliato e zac, mi vedo
riportare a pagina 2. E la cosa non è molto apprezzata.

Qualcuno sa se esiste qualche impostazione che mi evita questo fastidioso
problema?

ho pensato a una soluzione di ripiego, magari tramite una macro che
posiziona il cursore nella pagina in cui si trova l'elemento su cui agisco,
innescandola con un evento tipo mouse over o cose simili. Ma purtroppo non
ho ancora scoperto come farla.


E già che ci sono chiederei anche se qualcuno sa come fare una macro per
cambiare il colore o gli attributi di una parte di testo sia nella pagina
sia all'interno di un frame. Anche qui ho cercato ma non sono ancora
riuscito a trovare.


Un grazie.

Ciao

-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Apertura elenco valori di validità in una cella.

2015-06-03 Per discussione Beppe Cantanna
Un esteso saluto a tutti,
volevo chiedese se qualcuno sa come selezionare una voce dall'elenco dei
valori validi impostati in una cella, senza dover staccare le mani dalla
tastiera per usare il mouse (e ovviamente senza chiedere a qualcun'altro di
farlo).

La possibilità di avere un elenco di valori fra cui scegliere cosa inserire
in una cella è molto comoda, però è altrettanto scomodo dover passare
continuamente fra mouse e tastiera.


Grazie e Ciao

B.C.

-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] problemino con una macro

2015-05-23 Per discussione Beppe Cantanna
@renatoferr...@tiscali.it
Ciao,
ho trovato questo vecchia mail per la selezione automatica dell'ultimo
foglio in calc. e che termina con il suggerimento di consultare della
documentazione.

Mi chiedevo se poi hai risolto?



Saluti BC

2014-12-13 19:33 GMT+01:00 joev...@tiscali.it joev...@tiscali.it:


 On 10/12/2014 19:20, renatoferr...@tiscali.it wrote:

 Mi sto dilettando a scrivere una piccola macro per due fogli elettronici,
 e mi sono
 imbattuto in un piccolissimo problema: all'apertura del file vorrei che
 comparisse l'ultimo foglio
 del documento, non l'ultimo aperto dopo la chiusura del documento.

 pensavo che questo comando:

 ThisComponent.Sheets.getByIndex(nfoglio)

 dove nfoglio è una variabile=ThisComponent.Sheets.Count-1

 facesse al mio caso, ma non è così.

 Grazie

  Io uso spesso insieme sia
 http://www.brescianet.com/appunti/vari/script/manuali/VbaStarOffice_ITA.pdf

 che la raccolta di macro di Pytoniak, molto ben organizzata e commentata.
 La trovi assieme a parecchio altro materiale su
 juhuj.com/open-file-odt-convert-odt-download-pitonyak.htm

 Ma francamente, se non hai esigente specifiche che richiedano Basic, ti
 consiglierei di valutare Phyton.
 Anzi... non lo valutare, usalo. E' molto versatile e te lo ritrovi
 dappertutto, per cui ti torna utile anche per molte altre cose.

 Ciao

 --
 Giuseppe Vizziello http://www.giuSerpe.it
 - skype: giuserpe http://leeno.org LeenO
 - computo metrico assistito su LibreOffice/OpenOffice

 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
 http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro:
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] 5° Incontro Linux da Z3R0 - Gestione dei programmi

2015-03-19 Per discussione Beppe Cantanna
​Giovedì 19/03 c/o il Centro Servizi VOL.TO, quinto incontro della
serie di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open
Source GNU/Linux.

Gestione dei programmi

Questa sera faremo un po' di chiarezza fra programmi compilati e codice
sorgente. Parleremo dei pacchetti di installazione (.deb vs .rpm vs .txz vs
... BLOB) e approfondiremo il concetto di repository, argomento comunque
già toccato negli appuntamenti precedenti, scoprendo quanto sono utili per
ottenere i SW che ci servono ... insomma se ho bisogno di VirtualBox non
devo sbattermi per scaricarlo da qualche sito strano: lo chiedo al
repository e ... zack posso iniziare a virtualizzare tutti i sistemi che
voglio senza dovremi preoccupare degli aggiornamenti. Si continuerà
parlando delle varie distro di Linux (se non soffrite di labirintite ...
guardate qua!) e grazie a un buon bicchiere di WINE che dà a GNU/Linux la
capacità di eseguire file .exe, vedremo le differenze fra virtualizzazione
e emulazione. Infine ci faremo una bella passaggiata nei meandri dei
processi attivi sul nostro PC! Figo vero?

Insomma un sacco di roba bella, questa sera al solito posto e alla solita
ora, dalle 20:30 c/o il centro servizi VOL.TO (ex V.S.S.P.), via Giolitti
21, Torino.

E tanti auguri ai Beppi, ai papà e ai Beppi papà!​


​Un OpenSaluto Interiore a tutti!
http://www.glugto.org/index.php?page=iniziative-e-progetti​

-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] 4° Incontro Linux da Z3R0 - Mettersi subito al lavoro

2015-03-12 Per discussione Beppe Cantanna
Giovedì 12 Marzo c/o il Centro
Servizi VOL.TO, quarto incontro della serie
di appuntamenti dedicati alla conoscenza del sistema operativo Open Source
GNU/Linux.

Mettersi subito al lavoro

In questo serata si vedrà come personalizzare la scrivania del nostro PC,
ficcheremo il naso nelle configurazioni dei programmi per capire cosa
toccare per variare le impstazioni e cambieremo la lingua utilizzata nei
menù (così finalmente passeremo dall'inglese al ... sanscrito). Esploreremo
i vari modo di navigare in Internet, dai ben noti browser grafici a quelli
testuali o addirittura da riga di comando che magari non ci servono tanto
per feisbuc o iutub ma in altri case sono molto utili. Configureremo la
posta elettronica e gestiremo una stampante.

Tutto questo nella magnifica sala messa a disposizione dal centro servizi
VoL.TO (ex V.S.S.P.) sempre in Via Giolitti 21, Torino, sempre alle 20:30
di Giovedì 12 Marzo (esatto, questa sera). Non perdetevelo e anche voi un
giorno potrete dire: ebbene sì, io c'ero.



Un OpenSaluto Interiore a tutti!
http://www.glugto.org/index.php?page=iniziative-e-progetti

c/o il Centro Servizi VOL.TO (ex VSSP)
Via Giolitti 21, Torino.


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Avviare una macro da link testuale.

2015-02-20 Per discussione Beppe Cantanna
Ti ringrazio per la risposta.

Per gli OXT devo documentarmi poiché sono piuttosto ignorante in materia
(come in tante altre cose :( ). Comunque il foglio su cui il tasto mi si
sposta e si ridimensiona un po' a caso non posso mandartelo in quanto ci
sono cose un po' riservate, ma vedrò  di replicarlo su uno nuovo. Oggi nei
ritagli di tempo mi sono messo un po' in ordine qualche nota sulle a macro
in basic.

Oltretutto pure la questione del linguaggio è un po' problematica, nel
senso che c'è poco da dire: fare una macro in basic è quasi immediato,
almeno per me! la stessa semplicità non l'ho trovata nel tentare di fare
macro in python o in javascript nonostante quest'ultimo l'ho usato
parecchio in pagine web.

2015-02-20 10:50 GMT+01:00 Giuseppe Vizziello joev...@tiscalinet.it:

 Scusami se stamattina sono stato troppo telegrafico (come piace a
 me...), ma andavo di fretta.
 A parte i sottesi e i sottintesi, valuterei sul serio la possibilità
 di farne una OXT se ne fai un uso frequente e, soprattutto, se vuoi
 rendere i file trattati con la tua macro indipendenti dalla stessa.
 Ritengo comodo ritrovarsi una voce di menù che faccia quello che deve
 senza dover ricorrere all'apertura di uno specifico file, a meno di
 esigenze che non conosco.
 Intanto, con una macro avviata tramite =Hiperlink() io non ci ricavo
 niente... Calc rimane muto, senza nemmeno produrre un errore. Ne
 sembra indifferente. Se non già presente bisognerebbe segnalarlo come bug.
 Per la cronaca, non va nemmeno in OpenOffice.

 On 20/02/2015 1.31, Beppe Cantanna wrote:
  Ciao e grazie per il suggerimento.
 
  Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a
  cercare oltre per i seguenti motivi:
 
  1. un tasto è praticamente quello che sto già usando ma non
  sempre si comporta come deve, dato che anche se gli imposto un
  ancoraggio alla cella, poi ogni tanto me lo ritrovo dove non
  dovrebbe essere e alla fine me lo perdo nel foglio, quindi questo
  ancoraggio non mi pare che funzioni poi così tanto.
  Se vuoi essere certo che un pulsante stia fermo lì dove lo metti,
  non devi cambiare le dimensioni delle celle che ci sono prima di
  quella in cui l'hai messo. E, comunque, dal menù di gestione del
  pulsante puoi bloccarne dimensione e posizione.
 
  Dunque, se il pulsante mi dà come opzione un ancoraggio alla
  cella, quello lì deve stare, cioé ancorato alla cella di
  riferimento, a prescindere dal fatto che io cambi o meno la
  dimensione della cella prima o dopo. Altrimenti è un ancoraggio
  farlocco.
 
 
  2. se non ricordo male altri fogli di calcolo lo fanno senza
  problemi, quindi mi pareva bizzarro che un'opzione che a me
  sembra tanto utile non venga gestita da LibO. D'altronde,
  parlando assolutamente da ignaro in merito ai meccanismi di
  programmazione, mi chiedo comunque come mai da un tasto sì ma da
  un link no.
  Il tuo se non ricordo male lascia ampio spazio al dubbio. Prova
  a ricordare e trovare un foglio così impostato. Sarebbe
  interessante guardarci dentro.
 
  Il mio se non ricordo male era riferito a Excel. Ma io questa
  cosa la vorrei fare in Calc e non in Excel, quindi mi pare non
  utile, se non per pura curiosità intellettuale, esaminare il modo
  in cui Excel consente l'uso di link per avviare una macro. Il mio
  riferimento a quest'altro SW è solo una banale considerazione del
  fatto che lì pare una cosa semplice, mentre in LibO pare che una
  volta fosse una cosa semplice e che per qualche motivo a me
  insondabile ora non lo è più o, molto probabilmente io al momento
  non so ancora come si fa.
 
 
  Spero che qualcuno si sia già posto il problema e che l'abbia
  anche risolto.
  Una terza soluzione è la creazione di un pacchetto OXT che includa
  anche un menù a cascata o a icone. Ne vale la pena?
 
  Se conoscessi qualcosa in più sui pacchetti OXT potrei rispondere
  se ne vale la pena, per quanto comunque la tua stessa domanda
  sottenda una velata risposta.
 
  Ma come ho già scritto, guardando in qualche forum si vede che
  questa cosa fino a un certo punto era molto semplice. Non avevi
  bisogno di creare pacchetti OXT ma bastava scrivere una formula in
  una cella. Ora quella stessa modalità pare che non sia più
  applicabile. Magari è cambiato qualcosa nella sintassi, tipo
  qualche punto è virgola, qualche due punti da mettere o togliere.
  Cose così che forse sono ancora poco note. O forse come già
  ipotizzato, si tratta di un banale bug. Se fossi un programmatore
  mi scaricherei i sorgenti e inserirei la funzionalità da me. Ma io
  no programmatore, quindi chiedo qualcuno si è già posto il problema
  e ha trovato una soluzione.
 
 
  Saluti
 
  2015-02-19 22:31 GMT+01:00 joev...@tiscali.it
  mailto:joev...@tiscali.it joev...@tiscali.it
  mailto:joev...@tiscali.it:
 
  On 19/02/2015 18:31, Beppe Cantanna wrote:
  Ciao e grazie per il suggerimento.
 
  Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a
  cercare oltre per i seguenti motivi:
 
  1. un

[it-users] Avviare una macro da link testuale.

2015-02-19 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao a tutti,
in Calc sto cercando il modo di creare link testuale che mi permetta di
avviare una macro.

Cercando in rete ho trovato un esempio in cui si suggerisce di usare la
seguente formula:


=HYPERLINK(vnd.sun.star.script:standard.module1.MacroName?language=Basiclocation=document;Run
Macro)

​Dove sostanzialmente ​MacroName è il nome della macro da avviare e Run
Macro è il testo che compare nella cella.


​ma ovviamente non funziona.


Qualcuno sa darmi suggerimenti?


Grazie​


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Avviare una macro da link testuale.

2015-02-19 Per discussione Beppe Cantanna
Ciao e grazie per il suggerimento.

Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a cercare
oltre per i seguenti motivi:

1. un tasto è praticamente quello che sto già usando ma non sempre si
comporta come deve, dato che anche se gli imposto un ancoraggio alla cella,
poi ogni tanto me lo ritrovo dove non dovrebbe essere e alla fine me lo
perdo nel foglio, quindi questo ancoraggio non mi pare che funzioni poi
così tanto.

2. se non ricordo male altri fogli di calcolo lo fanno senza problemi,
quindi mi pareva bizzarro che un'opzione che a me sembra tanto utile non
venga gestita da LibO. D'altronde, parlando assolutamente da ignaro in
merito ai meccanismi di programmazione, mi chiedo comunque come mai da un
tasto sì ma da un link no.

Spero che qualcuno si sia già posto il problema e che l'abbia anche risolto.

Ciao


2015-02-19 18:12 GMT+01:00 Giuseppe Vizziello joev...@tiscalinet.it:

 Ciao,
 ho dato un'occhiata in giro ed ho trovato questo:

 http://stackoverflow.com/questions/25461688/libreoffice-calc-run-macro-with-hyperlink
 in cui è scritto: This seems to be a bug in Calc. The protocol
 vnd.sun.star.script runs in hyperlink URLs in Writer still in version
 4.2. But in Calc it runs not.

 Ma fai ancor prima, in Calc, a capire che non va se usi la Creazione
 guidata funzione: nell'elenco delle funzioni non c'è HYPERLINK, per
 cui, se non ho frainteso, non puoi farlo.

 Io propenderei per un pulsante il cui uso, del resto, non interferisce
 con l'eventuale selezione in essere in quel momento, se mai fosse
 determinante per l'esecuzione della macro stessa.

 Giuseppe

 On 19/02/2015 17.07, Beppe Cantanna wrote:
  Ciao a tutti, in Calc sto cercando il modo di creare link testuale
  che mi permetta di avviare una macro.
 
  Cercando in rete ho trovato un esempio in cui si suggerisce di
  usare la seguente formula:
 
 
 
 =HYPERLINK(vnd.sun.star.script:standard.module1.MacroName?language=Basiclocation=document;Run
 
 
 Macro)
 
  ​Dove sostanzialmente ​MacroName è il nome della macro da avviare e
  Run Macro è il testo che compare nella cella.
 
 
  ​ma ovviamente non funziona.
 
 
  Qualcuno sa darmi suggerimenti?
 
 
  Grazie​
 
 


 --
 Giuseppe Vizziello
 http://www.giuSerpe.it - skype: giuserpe
 http://leeno.org
 LeenO - computo metrico assistito su LibreOffice/OpenOffice




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Avviare una macro da link testuale.

2015-02-19 Per discussione Beppe Cantanna
 Ciao e grazie per il suggerimento.

Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a cercare
oltre per i seguenti motivi:

 1. un tasto è praticamente quello che sto già usando ma non sempre si
comporta come deve, dato che anche se gli imposto un ancoraggio alla cella,
poi ogni tanto me lo ritrovo dove non dovrebbe essere e alla fine me lo
perdo nel foglio, quindi questo ancoraggio non mi pare che funzioni poi
così tanto.

Se vuoi essere certo che un pulsante stia fermo lì dove lo metti, non devi
cambiare le dimensioni delle celle che ci sono prima di quella in cui l'hai
messo. E, comunque, dal menù di gestione del pulsante puoi bloccarne
dimensione e posizione.

Dunque, se il pulsante mi dà come opzione un ancoraggio alla cella, quello
lì deve stare, cioé ancorato alla cella di riferimento, a prescindere dal
fatto che io cambi o meno la dimensione della cella prima o dopo.
Altrimenti è un ancoraggio farlocco.


 2. se non ricordo male altri fogli di calcolo lo fanno senza problemi,
quindi mi pareva bizzarro che un'opzione che a me sembra tanto utile non
venga gestita da LibO. D'altronde, parlando assolutamente da ignaro in
merito ai meccanismi di programmazione, mi chiedo comunque come mai da un
tasto sì ma da un link no.

Il tuo se non ricordo male lascia ampio spazio al dubbio. Prova a
ricordare e trovare un foglio così impostato. Sarebbe interessante
guardarci dentro.

Il mio se non ricordo male era riferito a Excel. Ma io questa cosa la
vorrei fare in Calc e non in Excel, quindi mi pare non utile, se non per
pura curiosità intellettuale, esaminare il modo in cui Excel consente l'uso
di link per avviare una macro. Il mio riferimento a quest'altro SW è solo
una banale considerazione del fatto che lì pare una cosa semplice, mentre
in LibO pare che una volta fosse una cosa semplice e che per qualche motivo
a me insondabile ora non lo è più o, molto probabilmente io al momento non
so ancora come si fa.


 Spero che qualcuno si sia già posto il problema e che l'abbia anche
risolto.

Una terza soluzione è la creazione di un pacchetto OXT che includa anche un
menù a cascata o a icone. Ne vale la pena?

Se conoscessi qualcosa in più sui pacchetti OXT potrei rispondere se ne
vale la pena, per quanto comunque la tua stessa domanda sottenda una velata
risposta.

Ma come ho già scritto, guardando in qualche forum si vede che questa cosa
fino a un certo punto era molto semplice. Non avevi bisogno di creare
pacchetti OXT ma bastava scrivere una formula in una cella. Ora quella
stessa modalità pare che non sia più applicabile. Magari è cambiato
qualcosa nella sintassi, tipo qualche punto è virgola, qualche due punti da
mettere o togliere. Cose così che forse sono ancora poco note. O forse come
già ipotizzato, si tratta di un banale bug. Se fossi un programmatore mi
scaricherei i sorgenti e inserirei la funzionalità da me. Ma io no
programmatore, quindi chiedo qualcuno si è già posto il problema e ha
trovato una soluzione.


Saluti

2015-02-19 22:31 GMT+01:00 joev...@tiscali.it joev...@tiscali.it:

  On 19/02/2015 18:31, Beppe Cantanna wrote:

  Ciao e grazie per il suggerimento.

 Sì anch'io ero incappato in quella pagina, ma mi ero ostinato a cercare
 oltre per i seguenti motivi:

  1. un tasto è praticamente quello che sto già usando ma non sempre si
 comporta come deve, dato che anche se gli imposto un ancoraggio alla cella,
 poi ogni tanto me lo ritrovo dove non dovrebbe essere e alla fine me lo
 perdo nel foglio, quindi questo ancoraggio non mi pare che funzioni poi
 così tanto.

 Se vuoi essere certo che un pulsante stia fermo lì dove lo metti, non devi
 cambiare le dimensioni delle celle che ci sono prima di quella in cui l'hai
 messo. E, comunque, dal menù di gestione del pulsante puoi bloccarne
 dimensione e posizione.


  2. se non ricordo male altri fogli di calcolo lo fanno senza problemi,
 quindi mi pareva bizzarro che un'opzione che a me sembra tanto utile non
 venga gestita da LibO. D'altronde, parlando assolutamente da ignaro in
 merito ai meccanismi di programmazione, mi chiedo comunque come mai da un
 tasto sì ma da un link no.

 Il tuo se non ricordo male lascia ampio spazio al dubbio. Prova a
 ricordare e trovare un foglio così impostato. Sarebbe interessante
 guardarci dentro.


  Spero che qualcuno si sia già posto il problema e che l'abbia anche
 risolto.

 Una terza soluzione è la creazione di un pacchetto OXT che includa anche
 un menù a cascata o a icone. Ne vale la pena?


  Ciao

 Ciao



 2015-02-19 18:12 GMT+01:00 Giuseppe Vizziello joev...@tiscalinet.it:

 Ciao,
 ho dato un'occhiata in giro ed ho trovato questo:

 http://stackoverflow.com/questions/25461688/libreoffice-calc-run-macro-with-hyperlink
 in cui è scritto: This seems to be a bug in Calc. The protocol
 vnd.sun.star.script runs in hyperlink URLs in Writer still in version
 4.2. But in Calc it runs not.

 Ma fai ancor prima, in Calc, a capire che non va se usi la Creazione
 guidata funzione: nell'elenco delle

Re: [it-users] Difficoltà di Aggiornamento Libre Office

2014-09-24 Per discussione Beppe Cantanna
 e con Linux la configurazione non è automatica e mi fa perdere un sacco di 
 tempo.

Sigh Sigh ... hai toccato un tasto dolente.

2014-09-23 16:21 GMT+02:00 Enrico Fusar fu...@tin.it:
 Il 23/09/2014 12.14, Beppe Cantanna ha scritto:

 Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.


 e perché non a GNU/Linux?


 Ciao Beppe

 2014-09-19 15:56 GMT+02:00 Enrico Fusar fu...@tin.it:

 Il 19/09/2014 01.31, Giovanni ha scritto:

 Il 16/set/2014 17:49 Enrico Fusar fu...@tin.it ha scritto:

 Il 11/09/2014 21.25, Andrea Pescetti ha scritto:

 Enrico Fusar ha scritto:

 Ho una macchina abbastanza recente con Windows 8.1.
 L'aggiornamento non è andato a buon fine in quanto mi è uscito il
 seguente messaggio:  chiave non utilizzabile nello stato attuale


 Togli l'aggiornamento Windows KB 2918614, fai l'installazione, poi

 reinstalla KB 2918614.

 Rimane il fatto che non si riesce ad identificare con precisione in

 quali casi accade, sono settimane che sto cercando di capirlo in altre
 sedi. Finora ho visto solo segnalazioni con versioni di Windows non
 italiane: a te succede con la versione italiana di Windows?

 Ciao,
 Andrea.


 -
 Nessun virus nel messaggio.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 2014.0.4765 / Database dei virus: 4015/8194 -  Data di

 rilascio: 11/09/2014

 Grazie ad Andrea Pescetti ho risolto il mio problema;  credo che sia

 utile sapere che il procedimento suggerito funziona alla perfezione.

 Saluti a tutti, Enrico Fusar

 Era con versione italiana di Windows 8? (Devo aspettarmi che possa
 accadere
 anche a me al prossimo aggiornamento?)

 La versione è Italiana di Windows 8.1; come sempre non si capisce niente,
 ho
 due macchine gemelle, su una ha funzionato al primo colpo sull'altra no.
 Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.
 Ciao, Enrico


 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
 http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro:
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente
 e
 non sono eliminabili



 Bravo, buona idea, ho anche Ubunto Linux che andrebbe benissimo; il mio
 problema è che devo usare sempre le chiavette (faccio il consulente e devo
 sempre collegarmi fuori ufficio dai clienti) e con Linux la configurazione
 non è automatica e mi fa perdere un sacco di tempo.
 Ciao a tutti, Enrico Fusar



-- 
CANTANNA Giuseppe
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza
te
 alternativamente documenti in formato OpenDocument.
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument

http://www.documentfoundation.org/

https://it.libreoffice.org/

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Difficoltà di Aggiornamento Libre Office

2014-09-23 Per discussione Beppe Cantanna
 Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.

e perché non a GNU/Linux?


Ciao Beppe

2014-09-19 15:56 GMT+02:00 Enrico Fusar fu...@tin.it:
 Il 19/09/2014 01.31, Giovanni ha scritto:

 Il 16/set/2014 17:49 Enrico Fusar fu...@tin.it ha scritto:

 Il 11/09/2014 21.25, Andrea Pescetti ha scritto:

 Enrico Fusar ha scritto:

 Ho una macchina abbastanza recente con Windows 8.1.
 L'aggiornamento non è andato a buon fine in quanto mi è uscito il
 seguente messaggio:  chiave non utilizzabile nello stato attuale


 Togli l'aggiornamento Windows KB 2918614, fai l'installazione, poi

 reinstalla KB 2918614.

 Rimane il fatto che non si riesce ad identificare con precisione in

 quali casi accade, sono settimane che sto cercando di capirlo in altre
 sedi. Finora ho visto solo segnalazioni con versioni di Windows non
 italiane: a te succede con la versione italiana di Windows?

 Ciao,
Andrea.


 -
 Nessun virus nel messaggio.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 2014.0.4765 / Database dei virus: 4015/8194 -  Data di

 rilascio: 11/09/2014

 Grazie ad Andrea Pescetti ho risolto il mio problema;  credo che sia

 utile sapere che il procedimento suggerito funziona alla perfezione.

 Saluti a tutti, Enrico Fusar

 Era con versione italiana di Windows 8? (Devo aspettarmi che possa
 accadere
 anche a me al prossimo aggiornamento?)

 La versione è Italiana di Windows 8.1; come sempre non si capisce niente, ho
 due macchine gemelle, su una ha funzionato al primo colpo sull'altra no.
 Come sempre Windows è un terno al lotto, penso di passare a Apple.
 Ciao, Enrico


 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro:
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili



-- 
CANTANNA Giuseppe
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
canta...@gmail.com

BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza
te
 alternativamente documenti in formato OpenDocument.
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument

http://www.documentfoundation.org/

https://it.libreoffice.org/

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] copiare il solo colore celle

2013-09-29 Per discussione Beppe Cantanna
Ci riprovo ... a rispondere a tutti.

La formattazione delle celle via macro è uno scoglio su cui ho già sbattuto
il naso insieme a tutto il resto del muso: e purtroppo ha vinto lo scoglio!

Uno dei principali ostacoli è stata proprio la ricerca di documentazione
per l'accesso alle proprietà degli oggetti, la loro definizione e ai modi
di richiamarne i metodi. Quello che ho scovato nei meandri di ben noti
motori di ricerca, a parte il fatto che spesso era scritto con riferimento
diretto a OpenOffice, parlava una lingua a me sconoscita, causando effetti
mistico-allucinogeni lasciandomi con un amaro senso di frustrazione al
risveglio.

Comunque, data questa richiesta così diretta, posso anche pensare di
rituffarmi con una pietra al collo nel tunnel delle macro di LibreOffice
per tentare di dare una risposta a questo annoso problema.

Se però qualcuno riesce a trovare una soluzione, per favore, lanciatmi una
corda ...


Ciao


Il giorno 29 settembre 2013 22:55, Giovanni
giovanni.sardi...@gmail.comha scritto:

 Beppe, avevi scritto solo a me, ma ora dicci anche come crearla!
 Aldo, hai risolto? Come? Domani posso fare la prova col mio metodo.
 Fammi/ci sapere!
 Giovanni
 Il giorno 29/set/2013 16:59, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha
 scritto:

 Direi che la cosa migliore sarebbe di crearsi una macro. In passato ci
 avevo provato, ma non sono riuscito a trovare documentazione in merito.


 Saluti


 Il giorno 27 settembre 2013 21:03, Giovanni giovanni.sardi...@gmail.comha 
 scritto:

 Che io sappia, no. Si copia tutto formato.
 In compenso puoi usare gli stili creandone uno con l'unica formattazione
 aggiuntiva del colore rispetto al predefinito.
 Ora non sono davanti al pc e non posso fare delle prove, ma se non trovi
 da
 te come impostare gli stili, posso nei prossimi giorni provarci io e
 vedere
 di darti una soluzione.
 Poi se qualcun'altro risolve, benissimo :)
 Il giorno 27/set/2013 15:59, Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com
 
 ha scritto:

  Ciao,
  scusate la domanda che forse sembrerà banale: vorrei sapere se esiste
 un
  modo per copiare ed incollare il solo COLORE delle celle CALC, se c'è
 una
  scorciatoia da tastiera.
  Ora mi devo arrabattare con incolla speciale, ma non fa esattamente
  quello che vorrei, e soprattutto non lo fa rapidamente.
 
  Grazie.
 
  Aldo
 
 
  Mia configurazione:
  /
  Windows 7 Home Premium 64 bit - SP1
  Versione Versione: 4.1.1.2/
 
  --
  Come cancellarsi: E-mail users+unsubscribe@it.**libreoffice.org
 users%2bunsubscr...@it.libreoffice.org
  Problemi? http://it.libreoffice.org/**supporto/mailing-lists/come-**
  cancellarsi/
 http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
  Linee guida per postare + altro: http://wiki.**
  documentfoundation.org/Local_**Mailing_Lists/it
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
  Archivio della lista: http://listarchives.**libreoffice.org/it/users/
 http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
  Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati
 pubblicamente e
  non sono eliminabili
 
 

 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi?
 http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro:
 http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente
 e non sono eliminabili




 --
 *CANTANNA Giuseppe*
 giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
 canta...@gmail.com
 mob. 3491998700
 b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Link documentazione non funzionanti su it.libreoffice.org

2013-09-17 Per discussione Beppe Cantanna
Buongiorno lista,
scrivo qui anche se non sono sicuro che sia il posto più giusto, per
segnalare che il sito it.libreoffice.org nella pagina home (
https://it.libreoffice.org/home/) ha link non attivi sulla voce
documentazione (https://it.libreoffice.org/supporto/documentazione/) in
quanto la pagina che viene restituita dice:

The action 'documentazione' does not exist in class Page_Controller


Peccato, pensavo fosse meno complesso reperire documentazione su
LibreOffice.


un Saluto


-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
canta...@gmail.com
mob. 3491998700
b33p - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili