Re: [it-users] errore Calc

2021-08-23 Per discussione Miriam
Buongiorno a tutti,
aggiungo qualche altra informazione dato che in azienda stiamo valutando 
l'impatto di questa situazione sui nostri fogli di calcolo.

1) un problema estremamente simile era stato segnalato anche su ASK
https://ask.libreoffice.org/t/strani-decimali-in-una-sottrazione-calc/47815
in questo caso l'arrotondamento non era visibile nella cella (che non era stata 
allargata) ma nella barra di stato (cosa che accade anche con gli esempi di cui 
stiamo discutendo)

2) l'utente che aveva posto da domanda ha giustamente sollevato un problema 
*potenzialmente molto più grave*:
Se il risultato approssimato viene utilizzato in un confronto logico si ottiene 
False in situazioni in cui invece si dovrebbe ottenere True. Capite che può 
essere un grosso problema risolvibile solo utilizzando formule di confronto 
molto più complesse di quelle standard. Su ask c'è anche un file di esempio.

3) se, come stanno sostenendo alcuni, l'approssimazione è normale ed è stata 
introdotta volontariamente, allora sarebbe interessante spiegare perché non 
succede se i valori coinvolti hanno un solo decimale: 12,5-12 da sempre 0,5 
esatto senza approssimazione.

M.G.

--

Sent: Sunday, August 22, 2021 at 5:59 PM
From: "Miriam" 
To: users@it.libreoffice.org
Subject: Re: [it-users] errore Calc
Piccolo aggiornamento:
Ho riscontrato il bug nella 7.1.0.3 (come scritto sopra) ma anche nelle 
versioni 6.4.2.2 e 5.4.7.2 e nella versione online (quella fornita da GMX). Il 
bug invece NON è presente nella versione 4.4.7.2
(ho usato queste versioni perché ne avevo una copia d'archivio)


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] errore Calc

2021-08-22 Per discussione Miriam
Piccolo aggiornamento:
Ho riscontrato il bug nella 7.1.0.3 (come scritto sopra) ma anche nelle 
versioni 6.4.2.2 e 5.4.7.2 e nella versione online (quella fornita da GMX). Il 
bug invece NON è presente nella versione 4.4.7.2
(ho usato queste versioni perché ne avevo una copia d'archivio) 



> provate il valore pi greco. 

Pi greco è un numero irrazionale di cui si conosco oltre 68.000 miliardi di 
cifre decimali. 0,42 è un numero razionale su cui è possibile eseguire calcoli 
esatti. Direi che come paragone non è proprio calzante.

> I computer usano un coprocessore matematico che svolge i calcoli in virgola 
> mobile ed è tanto più preciso quante cifre decimali riesce a rappresentare.

Quindi per te non è un problema che un programma da centinaia di MB non sia in 
grado di rappresentare calcoli esatti su numeri razionali ad un livello di 
complessità da scuola elementare. 

> Comunque se avete fastidio con LO la rappresentazione con 9 periodico basta 
> operare così

Ah ecco, non è un bug ma una feature! :)

--
M.G.

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] errore Calc

2021-08-22 Per discussione Miriam
Mi scuso con la lista, solito problema con le accentate :(
Provo a rispostare in testo semplice

--Inizio--
Salve a tutti,
ho letto l'intera discussione e sinceramente ho visto arrampicate sugli specchi 
incredibili che non penso aiutino la community.
 
Ho voluto fare delle prove dirette:
Su LO 7.1 (Win) posso confermare il problema che si ripete in tutti gli schermi 
simili ma non sempre con il 9 periodico.
Ad esempio l'operazione 101,42-101 da come risultato 0,422
Per visualizzare queste rappresentazioni è in effetti necessario allargare la 
colonna, questo nonostante già di default la larghezza della colonna consenta 
più di due decimali. A mio avviso è proprio questo il comportamento anomalo. In 
OpenOffice, in Softmaker Office ed anche in Excel modificare la larghezza della 
colonna non altera la rappresentazione del risultato (tranne ovviamene i casi 
in cui la lughezza del numero eccede lo spazio disponibile).
 
Come controprova ho ripetuto le stesse operazioni in OpenOffice 4.1.10 su Win e 
Linux e del problema non c'è traccia. Tutti i calcoli che avete proposto nelle 
risposte precedenti danno il risultato esatto con due decimali. E questo 
indipendentemente dalla larghezza della colonna e dal numero di decimali 
impostato nel formato (ovviamente purché maggiore o uguale a 2).
 
Ipotizzando che il problema potesse essere legato al formato dei file (ODF 1.3 
in LO, ODF 1.2 in OO) ho provato ad incrociare i dati. Il file che genera 
l'errore di calcolo in LO viene visualizzato con il risultato corretto in 
OpenOffice. Viceversa aprendo in LO il file creato con OO compaiono gli errori 
di approssimazione. Il formato di salvataggio quindi sembrerebbe ininfluente.
 
Spero che queste informazioni possano essere utili ad isolare il problema.
 
Poi che da un punto di vista numerico non ci siano grossi problemi, è vero. Ma 
non neghiamo l'evidenza. Cerchiamo di uscire dalla modalità 'fanboy' che certo 
non aiuta a risolvere la situazione (se fosse successo in Excell scrivereste le 
stesse cose?).
 
Miriam Greco

--Fine--


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] errore Calc

2021-08-22 Per discussione Miriam


Salve a tutti,
ho letto lintera discussione e sinceramente ho visto arrampicate sugli specchi 
incredibili che non penso aiutino la community.


Ho voluto fare delle prove dirette:
Su LO 7.1 (Win) posso confermare il problema che si ripete in tutti gli schermi 
simili ma non sempre con il 9 periodico.
Ad esempio loperazione 101,42-101 da come risultato 0,422
Per visualizzare queste rappresentazioniin effetti necessario allargare la 
colonna, questo nonostante gidi default la larghezza della colonna consenta 
pidi due decimali.A mio avvisoproprio questo il comportamento anomalo. In 
OpenOffice, in Softmaker Office ed anche in Excel modificare la larghezza della 
colonna non altera la rappresentazione del risultato (tranne ovviamene i casi 
in cui la lughezza del numero eccede lo spazio disponibile).


Come controprova ho ripetuto le stesse operazioni in OpenOffice 4.1.10 su Win e 
Linux e del problema non ctraccia. Tutti i calcoli che avete proposto nelle 
risposte precedenti danno il risultato esatto con due decimali. E questo 
indipendentemente dalla larghezza della colonna e dal numero di decimali 
impostato nel formato (ovviamente purchmaggiore o uguale a 2).


Ipotizzando che il problema potesse essere legato al formato dei file (ODF 1.3 
in LO, ODF 1.2 in OO) ho provato ad incrociare i dati. Il file che genera 
lerrore di calcolo in LO viene visualizzato con il risultato corretto in 
OpenOffice. Viceversa aprendo in LO il file creato con OO compaiono gli errori 
di approssimazione.Il formato di salvataggio quindi sembrerebbe ininfluente.


Spero che queste informazioni possano essere utili ad isolare il problema.


Poi che da un punto di vista numerico non ci siano grossi problemi,vero. Ma non 
neghiamo levidenza. Cerchiamo di uscire dalla modalitfanboyche certo non aiuta 
a risolvere la situazione (se fosse successo in Excell scrivereste le stesse 
cose?).


Miriam Greco
Sent:Friday, August 20, 2021 at 8:03 PMFrom:Francesca 
ChiarelliTo:users@it.libreoffice.orgSubject:[it-users] errore Calc
Sono appena inciampata in un brutto errore di calcolo in Calc, uncalcolo banale 
che fa male...=241,47-241Sia cos, semplice, che con riferimenti a celle 
piuttosto che con la INTsu 241,47Fatto sta che mi risponde 0,469 
(ma se stringo la colonnano, risponde correttamente).Pazzesco!!Lo fa anche a 
voi?




-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] versioni

2021-06-22 Per discussione Miriam

Dev'esserci qualche problema con le pagine generate, perchè qui, invece,
è rispettato.

https://www.libreoffice.org/download/release-notes/#Fresh



Sembra una pagina non aggiornata perchè indica come fresh la 7.1.3 e non  
la .4


Comunque l'errore pare limiato al sito in italiano. La versione in inglese  
sembra ok.



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] versioni

2021-06-22 Per discussione Miriam
Ci sarà qualche problema sul sito, perchè anche nel comunicato stampa del  
10/06 c'era scritto:


LibreOffice 7.1.4 Community represents the bleeding edge in term of  
features for open source office suites. For users whose main objective is  
personal productivity and therefore prefer a release that has undergone  
more testing and bug fixing over the new features, The Document Foundation  
provides LibreOffice 7.0.6


---> https://blog.documentfoundation.org/blog/2021/06/10/libreoffice-7-1-4/

 scusate ma mi sono persa qualcosa... come mai la vesione Still  
(7.1.4) è più recente della versione Fresh (7.0.6)?



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Richiesta supporto per Impression

2021-01-06 Per discussione Miriam

Quali sono i formati compatibili per l'inserimento di video?


Dipende dal sistema operativo.
In Windows sono supportati i formati gestiti tramite DirectShow. L'elenco
dei formati gestiti in questo modo cambia a seconda della versione del
sistema operativo e dei codec installati:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/win32/directshow/supported-formats-in-directshow
In generale comunque avari meno problemi con AVI (DivX o Xvid)

Similmente in Linux LO si appoggi a agstreamer ed in Mac a QuickTime.

--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Collabora e LibreOffice

2020-11-19 Per discussione Miriam

Anzitutto mi scuso per la forma del messaggio. L'ho inviato via web e si
sono "perse" tutte le accentate :(
Grazie per la risposta, ho capito meglio il nocciolo della questione.


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] pdf files

2020-11-15 Per discussione Miriam

Apri il primo PDF
Apri il secondo PDF

Nel secondo PDF seleziona nella colonna a sinistra le pagine che vuoi  
copiare

Menù Modifica - Copia

Ora vai al primo documento
Menù Modifica - Incolla

Se i PDF non sono molto complessi funziona bene. Altrimenti ci sono  
strumenti più potenti e specializzati.


ciao


In data 15 novembre 2020 alle ore 15:16:42, a. bortolini ha scritto:

Buongiorno, qulcuno sa se è possibile in LO Draw fare la seguente  
attività: aprire un file in pdf e importare un altro file pdf 2 per  
creare il file pdf 3 che è la somma dei due? Grazie


Alessandro Bortolini



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] cambio colore grigio dello sfondo fuori pagina

2020-10-29 Per discussione Miriam

Strumenti / Opzioni
nella sezione LibreOffice / Colori applicazione
trova Sfondo delle applicazioni e cambia il colore predefinito

Buongiorno, volevo sapere se c'è la possibilità in writer di cambiare il  
colore grigio di sfondo fuori dalla pagina di scrittura.


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Inserimento collegamento a sezioni di altri documenti

2020-08-05 Per discussione Miriam
ho fatto l'esperienza spiegata sopra con LO 6.4.4.2. Non posso, anchio,  
vedere i nomi delle sezioni.


La cosa in qualche misura "divertente" è che su AOO funziona senza  
problemi da una vita ;)



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] due colonne affiancate.

2020-08-04 Per discussione Miriam
Niente, anch'io alla fine arrivo alla tua stessa conclusione: uso una  
tabella con due colonne ed una riga :(



In data 04 agosto 2020 alle ore 17:02:03, Marcolongo  
 ha scritto:



Buon giorno a tutti.

Il mio problema è quello di creare un modello di Writer dove la pagina è
divisa in due colonne per mettere a confronto la parte sinistra [...]




--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Eliminare un foglio

2020-07-28 Per discussione Miriam

Potresti aver attivato la protezione del foglio.
Nelle vecchie versioni bisognava selezionare e rendere attivo il foglio e  
poi andare nel menù

Strumenti - Proteggi documento
e togliere la spunta da Foglio

Nelle versioni recenti sarà qualcosa di simile.

--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Windows installer

2020-07-27 Per discussione Miriam
In data 27 luglio 2020 alle ore 15:30:28,  ha  
scritto:


Calcola l'MD5 del file che hai scaricato e confrontalo con quello indicato  
qui:

https://download.documentfoundation.org/libreoffice/stable/6.4.5/win/x86_64/LibreOffice_6.4.5_Win_x64.msi.mirrorlist

(dovrebbe essere: fa9c89d871b1e8d520ae2d488bdbf87d)

Per calcolare l'MD5 puoi usare ad esempio questo
https://sourceforge.net/projects/checksumcontrol/

all’avvio dell’installazione di LibreOffice_6.4.5_win_x64.msi compare il  
messaggio di errore ”impossibile aprire il pacchettoverificare che  
il pacchetto di Windows Installer sia valido”



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] domanda su aggiornamento Libreoffice

2020-07-09 Per discussione Miriam
In data 09 luglio 2020 alle ore 14:33:51, Alessio Piazza  
 ha scritto:


ho windows 10-64 bit. Ho visto che è uscita la versione 7.0 di  
Libreoffice? Come gira? qualche bug critico?


Veramente mi sembra sia ancora alla Release Candidate 1
https://wiki.documentfoundation.org/QA/GetInvolved#Test_Pre-releases

In ogni caso, se la usi per lavoro aspetta prima di installarla.

--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] libreoffice still o fresh?

2020-06-12 Per discussione Miriam
In data 12 giugno 2020 alle ore 08:13:06, Alessio Piazza  
 ha scritto:


vorrei sapere se su un sistema windows 10-64 bit è possibile utilizzare  
in contemporanea le due versioni del programma.


In teoria si, basta scegliere due cartelle diverse durante  
l'installazione. Ma perché tutto funzioni decentemente occorre poi  
disabilitare a mano tutta la parte di integrazione con la shell di Windows  
di una delle due, una cosa non proprio agevole.


Io ti suggerirei di installare la still ed unsare la fresh in versione  
portable (PortableApps o WinPenPack).



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] LibreOffice Calc si blocca all'apertura di file ods

2020-06-11 Per discussione Miriam
In data 11 giugno 2020 alle ore 15:47:04, Fabiano Fastellini  
 ha scritto:



LibreOffice si
blocca e visualizza i messaggi caricati al seguente URL:


Gli errori sono generici e dicono soltanto che LO si è bloccato aprendo il  
file. Se hai già provato a creare un profilo pulito, magari vale la pena  
fare un tentativo con una versione portable di PortableApps o WinPenPack  
(ovviamente solo se usi Windows). Se il problema permane la causa potrebbe  
essere da ricercare nel sistema operativo o nella sua configurazione.


Se invece hai bisogno che l'applicazione sia integrata nel sistema  
operativo prova a cambiare versione passando ad esempio dalla Fresh alla  
Still o ad OpenOffice.


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] draw.io

2020-05-30 Per discussione Miriam
In data 30 maggio 2020 alle ore 10:08:19, Valerio Messina  ha  
scritto:



mi scoccia un po' perché, anche se esistono standard aperti per file


Capisco e non ti do torto.
L'aderenza agli standard è una questione assai poco sentita. Quando  
installiamo LibreOffice ad esempio siamo convinti di salvare i nostri  
documenti in un formato standard. Ma non è così perché il formato  
predefinito è il così detto "ODF 1.2 Esteso" che non è mai stato  
standardizzato da nessuno.


Purtroppo gli sviluppatori tendono a preferire l'aggiunta di funzioni alla  
piena aderenza agli standard. E presumo che sia lo stesso motivo che ha  
spinto quelli di draw.io ad costruirsi un formato XML proprio anziché  
usarne uno già definito.


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] draw.io

2020-05-30 Per discussione Miriam
In data 30 maggio 2020 alle ore 00:46:37, Valter Mura  
 ha scritto:



Rinominando l'estensione "nome_file.odg" ?


Non può funziobare. Quando LO apre un .odg si aspetta un file compresso  
zip. Un XML di draw.io è un file di testo. In ogni caso XML non è uno  
standard univoco ma un metalinguaggio.



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] draw.io

2020-05-26 Per discussione Miriam

SVG era sicuramente la scelta migliore perché vettoriale.
Io proverei con PNG. Nella finestra di esportazione ti fa scegliere la  
scala per cui puoi ingrandire o ridurre l'immaggine in base all'uso che ne  
farai. Anche HTML sarebbe interessante, ma usa standard che non credo LO  
attualmente non supporti.


In data 26 maggio 2020 alle ore 14:32:01, Valerio Messina  ha  
scritto:


avevo fatto così, esportando in SVG che mi pareva la migliore scelta di  
formato per la grafica vettoriale.


Ma Draw.io esporta male in SVG (verificato con Inkscape 1.0), e  
LibreOffice importa anche peggio l'SVG prodotto, per cui è procedimento  
inutilizzabile.


Che altro formato mi suggerisci tra quelli che supporta Draw.io ?




--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] draw.io

2020-05-26 Per discussione Miriam

Fai partire la webapp
https://app.diagrams.net/
carichi il file
e poi dal menù File - Export as salvi in un formato più maneggeviole da  
importare in Draw

Un passaggio diretto non credo sia possibile


In data 26 maggio 2020 alle ore 00:59:03, Valerio Messina  ha  
scritto:



ciao,
mi hanno passato un file in formato draw.io (che è XML),
qualcuno sa come convertirlo in odg ?

https://github.com/jgraph/drawio/
https://www.diagrams.net/

PS. la conversione passando da SVG è inutilizzabile.

grazie,



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Campo Formulario di writer

2020-05-24 Per discussione Miriam
Confermo il problema anche verificando che la proprietà Stampabile sia  
impostata su si


In data 24 maggio 2020 alle ore 15:46:48, Vincenzo De Tata  
 ha scritto:



Mentre il campo valuta appare vuoto.




--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] COME CALCOLARE UNA DATA DI SCADENZA IN LIBREOFFICE BASE

2020-05-17 Per discussione Miriam

Chiudo scusa, avveo letto di fretta :(

In data 17 maggio 2020 alle ore 12:32:25, dr.ssa Marcella Landi STUDIO
CoLa ha scritto:


ma le indicazioni che mi date non trovo come possano funzionare il LIBRE
OFFICE BASE


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] COME CALCOLARE UNA DATA DI SCADENZA IN LIBREOFFICE BASE

2020-05-17 Per discussione Miriam

Se la data è in A1:
=A1+365

Se vuoi usare la funzione OGGI():
=OGGI()+365
Controllando che Formato - Cella sia impostato su Data


Ciao a tutti,
c'è qualcuno che sa come calcolare una scadenza in LIBREOFFICE BASE?
Es. oggi +365 gg=




--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Spaziatura tra caratteri in Writer

2020-05-14 Per discussione Miriam

Ciao
gli allegati non passano in questa lista per cui dovreti caricarli altrove
e poi inviare qui i link.
Senza altre informazioni posso solo ipotizzare che dipenda dal tipo di
carattere che usi

In data 14 maggio 2020 alle ore 11:18:16, Eremo dal silenzio
 ha scritto:


Buongiorno!
Rilevo un problema di spaziatura tra caratteri mentre scrivo con Writer



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] difficoltà con le note a pié pagina

2020-05-12 Per discussione Miriam

Ad esempio puoi caricarlo qui:
https://wetransfer.com/

Ma va bene anche una cartella condivisa su OneDrive o Google Drive
Ovviamente prima di caricare il file assicurati che non contenga  
informazioni sensibili o che vuoi mantenere private.


In data 12 maggio 2020 alle ore 10:52:57, Salvatore Prestia  
 ha scritto:



ciao.

Grazie per aver risposto

non so dove inviare gli allegati

la mia versione è 6.4.3.2



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] difficoltà con le note a pié pagina

2020-05-12 Per discussione Miriam

Salve,
purtroppo gli allegati non passano nella lista.
Se vuoi inviare il file lo devi caricare da qualche altra parte.
Sarebbe utile anche conoscere la versione che usi.

In data 11 maggio 2020 alle ore 19:54:42, Salvatore Prestia  
 ha scritto:



Salve. Ho una strana difficoltà con l'utilizzo di questa funzione.

...

invio un allegato per far vedere la situazione



--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] problemi di formattazione condizionale in Calc

2020-05-10 Per discussione Miriam
In data 09 maggio 2020 alle ore 21:26:16, Ceribelli Claudio  
 ha scritto:



Da parte mia dico solo 2 cose:
- il formato Xlsx è stato scelto proprio per necessità con Office.
- il problema lo riscontro da circa 2 settimane mentre questo tipo di  
tabella lo utilizzo da alcuni anni.


Capisco il problema. Ma un tentativo a creare una copia del file in ODS si  
potrebbe fare comunque anche nell'ottica di ritornare poi a XLSX.


O al limite se il problema è nato con una versione recente di LO, si  
potrebbe provare a tornare ad una precedente. I filtri di importazione ed  
esportazione vengono aggiornati spesso e non è facile capire al volo cosa  
sia cambiato da una versione all'altra.


--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] problemi di formattazione condizionale in Calc

2020-05-09 Per discussione Miriam

Salve a tutti,
Lavorare con LO su file xlsx per la mia esperienza non è una buona scelta.  
I filtri verso OOXML adrebbero usati solo se c'è necessità di condividere  
il file con altri utenti di Office.


Per cui un primo tentativo che dovrebbe fare è quello di salvare una copia  
del file nel formato nativo di LO, ods.


In data 08 maggio 2020 alle ore 21:40:13, Ceribelli Claudio ha scritto:


eccoli tutti e due ed anche nello stesso file .zip.




--
Miriam Greco
ITT (South Italy)

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy