Re: [it-users] Base

2018-09-05 Per discussione atemp...@alice.it

Il 04/09/2018 22:18, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 04/09/2018 19:26, atemp...@alice.it ha scritto:

Il 04/09/2018 10:06, Ivo Giaccheri ha scritto:

Intanto, potresti cominciare installando synaptic:
apt install synaptic apt-xapian-index
dopo di che potrai trovare tutti i moduli di LibreOffice nei 
repository.


Ivo





Grazie -grazie anche a Simone e Claudio-. Ho installato, Synaptic. 
All'installazione è seguito, un messaggio del genere: "non funziona 
sandbox perché apt non è root" (non ho avuto l'accortezza, di 
copiarne il testo esatto). Ma comunque, ho indicato in Synaptic le 
voci LibreOffice e Base; ho trovato 4 pacchetti; li ho installati ed 
ora Base c'è.


Perchè in realtà da shell devi usare il comando sudo:

sudo apt install synaptic apt-xapian-index


Poi quando dai invio ti chiede la password di utente, non vedrai nulla 
mentre la digiti perché è una forma di sicurezza, poi dai invio 
un'altra volta e parte l'installazione.


Quel messaggio è perchè l'installazione dei pacchetti richiedono i 
permessi di amministratore.
Terrò presente. Mi chiedo però: se non avevo i permessi di root, come 
mai Synaptic l'ho pur sempre installato (e, successivamente, utilizzato 
con successo)? D'altra parte, finché c'è e funziona non starei a 
disinstallarlo, per reinstallarlo in modo più ortodosso...
Per quanto riguarda poi, la questione della scelta fra Base e MySQL-PMA, 
non ho avuto in lista risposte: è forse una questione, su cui non è 
facile rispondere?


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 04/09/2018 19:26, atemp...@alice.it ha scritto:

Il 04/09/2018 10:06, Ivo Giaccheri ha scritto:

Intanto, potresti cominciare installando synaptic:
apt install synaptic apt-xapian-index
dopo di che potrai trovare tutti i moduli di LibreOffice nei repository.

Ivo





Grazie -grazie anche a Simone e Claudio-. Ho installato, Synaptic. 
All'installazione è seguito, un messaggio del genere: "non funziona 
sandbox perché apt non è root" (non ho avuto l'accortezza, di copiarne 
il testo esatto). Ma comunque, ho indicato in Synaptic le voci 
LibreOffice e Base; ho trovato 4 pacchetti; li ho installati ed ora Base 
c'è.


Prima di utilizzarlo però, mi piacerebbe sapere quanto le cose siano 
cambiate rispetto ad alcuni anni fa; allorché l'avevo abbandonato per i 
frequenti problemi che dava -a causa, ricordo, dei mutamenti cui andava 
incontro Java-. Ero passato, così, a MySQL: utilizzandolo tramite 
PhpMyadministrator e trovando indubbiamente una solidità (ma anche una 
complessità) ben maggiore.


Ora dovrei, dopo come dicevo un travagliato passaggio a Ubuntu 18.04, 
reinstallare MySQL e PMA: impresa per me non troppo facile. Cosicché mi 
chiedo se affrontarla o se, per le mie esigenze abbastanza limitate (tre 
tabelle, nessuna delle quali giunge alle 10.000 schede e nessuna delle 
quali richiede connessioni con le altre) non convenga, in un rapporto 
costi/benefici, tornare a Base.





Perchè in realtà da shell devi usare il comando sudo:

sudo apt install synaptic apt-xapian-index


Poi quando dai invio ti chiede la password di utente, non vedrai nulla 
mentre la digiti perché è una forma di sicurezza, poi dai invio un'altra 
volta e parte l'installazione.


Quel messaggio è perchè l'installazione dei pacchetti richiedono i 
permessi di amministratore.

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-04 Per discussione atemp...@alice.it

Il 04/09/2018 10:06, Ivo Giaccheri ha scritto:

Intanto, potresti cominciare installando synaptic:
apt install synaptic apt-xapian-index
dopo di che potrai trovare tutti i moduli di LibreOffice nei repository.

Ivo


Grazie -grazie anche a Simone e Claudio-. Ho installato, Synaptic. 
All'installazione è seguito, un messaggio del genere: "non funziona 
sandbox perché apt non è root" (non ho avuto l'accortezza, di copiarne 
il testo esatto). Ma comunque, ho indicato in Synaptic le voci 
LibreOffice e Base; ho trovato 4 pacchetti; li ho installati ed ora Base 
c'è.


Prima di utilizzarlo però, mi piacerebbe sapere quanto le cose siano 
cambiate rispetto ad alcuni anni fa; allorché l'avevo abbandonato per i 
frequenti problemi che dava -a causa, ricordo, dei mutamenti cui andava 
incontro Java-. Ero passato, così, a MySQL: utilizzandolo tramite 
PhpMyadministrator e trovando indubbiamente una solidità (ma anche una 
complessità) ben maggiore.


Ora dovrei, dopo come dicevo un travagliato passaggio a Ubuntu 18.04, 
reinstallare MySQL e PMA: impresa per me non troppo facile. Cosicché mi 
chiedo se affrontarla o se, per le mie esigenze abbastanza limitate (tre 
tabelle, nessuna delle quali giunge alle 10.000 schede e nessuna delle 
quali richiede connessioni con le altre) non convenga, in un rapporto 
costi/benefici, tornare a Base.


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-users] Base

2018-09-04 Per discussione Ivo Giaccheri
Intanto, potresti cominciare installando synaptic:
apt install synaptic apt-xapian-index
dopo di che potrai trovare tutti i moduli di LibreOffice nei repository.

Ivo


Omnia sunt communia (Thomas Müntzer - 1489-1525)

The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the
stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt. B.R.

__
Ivo Giaccheri
Servizi Informatici della Sede di Arezzo
Università degli Studi di Siena
Viale dei Ricercatori
52100 Arezzo
Tel. 0575 926 283

Il 04/09/2018 00:14, atemp...@alice.it ha scritto:
> Il 03/09/2018 22:57, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
>> Il 03/09/2018 22:54, atemp...@alice.it ha scritto:
>>> Su Ubuntu 18.04 non trovo, in LibreOffice, il modulo Base.
>>>
>>> Proprio ora che mi chiedevo se, dopo aver rinunciato anni fa ad
>>> usarlo, fosse il caso di fare una nuova prova...
>>>
>>>
>>> Attilio Tempestini
>>>
>>>
>>
>> Non lo trovi installato, o non trovi il pacchetto da installare?
>>
> Mi trovo un po' in difficoltà a risponderti perché, in questa versione
> di Ubuntu, cui sono da pochi giorni giunto attraverso "mani amiche" dopo
> che un aggiornamento avviato da me rispetto alla versione 16.04 non era
> andato a buon fine, non ho ancora trovato -installato- Synaptic: che in
> passato consultavo, rispetto ad interrogativi del genere.
> Diciamo, con una risposta terra terra, che se nella pagina iniziale di
> Ubuntu clicco sul pulsante "Mostra applicazioni", trovo -per
> LibreOffice- soltanto Writer, Calc, Impress e Draw.
> 




-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 04/09/2018 09:47, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:


Eventualmente se ti interessa installare synaptic, lo puoi installare da 
questo software center, però non so se è aggiornato, perchè vedo qui






Lascia perdere quest'ultimo paragrafo perchè ho fatto un pò di casino 
mentre guardavo le pagine sul browser... :)




--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 04/09/2018 00:14, atemp...@alice.it ha scritto:
Mi trovo un po' in difficoltà a risponderti perché, in questa versione 
di Ubuntu, cui sono da pochi giorni giunto attraverso "mani amiche" dopo 
che un aggiornamento avviato da me rispetto alla versione 16.04 non era 
andato a buon fine, non ho ancora trovato -installato- Synaptic: che in 
passato consultavo, rispetto ad interrogativi del genere.
Diciamo, con una risposta terra terra, che se nella pagina iniziale di 
Ubuntu clicco sul pulsante "Mostra applicazioni", trovo -per 
LibreOffice- soltanto Writer, Calc, Impress e Draw.





synaptic lo usavo anch'io anni fa, poi mi sono abituato alla shell, ma 
se hai interfaccia kde, oggi al posto di synaptic, dovresti trovare 
discover, che è un programma alternativo, o in italiano dovresti 
trovarlo nel menu come software center.


Nella pagina dedicata a ubuntu, vedo che il programma per installare si 
chiama "ubuntu software":


https://wiki.ubuntu-it.org/ScopriUbuntu#Installare_nuovi_programmi




Eventualmente se ti interessa installare synaptic, lo puoi installare da 
questo software center, però non so se è aggiornato, perchè vedo qui




--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-03 Per discussione atemp...@alice.it

Il 03/09/2018 22:57, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 03/09/2018 22:54, atemp...@alice.it ha scritto:

Su Ubuntu 18.04 non trovo, in LibreOffice, il modulo Base.

Proprio ora che mi chiedevo se, dopo aver rinunciato anni fa ad 
usarlo, fosse il caso di fare una nuova prova...



Attilio Tempestini




Non lo trovi installato, o non trovi il pacchetto da installare?

Mi trovo un po' in difficoltà a risponderti perché, in questa versione 
di Ubuntu, cui sono da pochi giorni giunto attraverso "mani amiche" dopo 
che un aggiornamento avviato da me rispetto alla versione 16.04 non era 
andato a buon fine, non ho ancora trovato -installato- Synaptic: che in 
passato consultavo, rispetto ad interrogativi del genere.
Diciamo, con una risposta terra terra, che se nella pagina iniziale di 
Ubuntu clicco sul pulsante "Mostra applicazioni", trovo -per 
LibreOffice- soltanto Writer, Calc, Impress e Draw.


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2018-09-03 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 03/09/2018 22:54, atemp...@alice.it ha scritto:

Su Ubuntu 18.04 non trovo, in LibreOffice, il modulo Base.

Proprio ora che mi chiedevo se, dopo aver rinunciato anni fa ad usarlo, 
fosse il caso di fare una nuova prova...



Attilio Tempestini




Non lo trovi installato, o non trovi il pacchetto da installare?

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



[it-users] Base

2018-09-03 Per discussione atemp...@alice.it

Su Ubuntu 18.04 non trovo, in LibreOffice, il modulo Base.

Proprio ora che mi chiedevo se, dopo aver rinunciato anni fa ad usarlo, 
fosse il caso di fare una nuova prova...



Attilio Tempestini


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



Re: [it-users] Base

2016-04-26 Per discussione Steevie
Ciao,

rimetto la lista in CC per correggere un mio errore diC

2016-04-26 11:22 GMT+02:00 ASTUTI Guido :
> Scusami ma l’ultimo SELECT COUNT(*) from "libri" where autore="Mario Rossi”; 
> non va.
> Mi dice che non trova la colonna (ovviamente ho messo i nomi della mia 
> tabella e della mia colonna).
> Quello tra parentesi è un asterisco (carattere jolly)? in LO mi dicono che 
> “*” deve essere sostituito da “%” è vero?
Come dicevo, non conosco LO Base, ma quelli che ho scritto sono query
SQL, quindi l'asterisco ci va.

L'errore comunque è mio, la query corretta è
SELECT COUNT(*) from "libri" where autore='Mario Rossi';

...ovvero con gli apici al posto delle virgolette inella condizione.

Ciao,
Stefano



-- 
Stefano David, PhD

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Base

2016-04-20 Per discussione ASTUTI Guido
Buongiorno, in una ricerca vorrei conoscere il numero dei record che soddisfano 
ai criteri da me stabiliti. Ad esempio cerco tutti quelli che si chiamano 
“Bianchi” (e fin qui tutto funziona bene) ma vorrei sapere anche quanti sono …. 
Come si fa? Grazie.
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Base

2014-03-14 Per discussione Roberto Crosio
 Il Giovedì 13 Marzo 2014 alle 22.42, Davide Ballan
davide.bal...@tiscali.it
ha scritto:
 C'è una guida approfondita che spieghi l'uso di Base (siti, libri,
e-book)? 
 Quello che ho trovato da le nozioni basilari. Eventualmente qualcuno
può 
 risolvere il mio esempio?

Buon giorno,

DBase, essendo l'equivalente di MS-Access, è la soluzione ideale per
sviluppare un programma di gestione dati complesso.
In rete qualche esempio si trova; peccato che il motore interno del DB
non sia in grado di permettere gestioni in rete e multitasking.
Infatti MySQL è il più adatto, ma esterno, e non in tutti i casi è
permesso usarlo (per esempio quando si deve dipendere dai Sistemi
Informativi, di cui non si fa parte).

In merito ho affrontato l'argomento in ML già in passato, ma se non si
decide di risolverlo una volta per tutte si rimarrà sempre fermi al
palo.

Per quanto riguarda poi la sintassi dei comandi, basta far uso del
linguaggio SQL; inoltre, quando si costruisce una query, si può
impostare una colonna non collegandola ad uno specifico campo di una
specifica tabella, ma inserendovi la moltiplicazione, divisione, somma e
sottrazione tra due o più colonne numeriche, come richiesto da Davide
Ballan.

Esempio:

In una query, tra le varie colonne corrispondenti a quelle delle
tabelle selezionate, si inseriscono due colonne dove, invece del nome di
campo di una colonna si inserisce:
- come alias Importo netto
- come campo Ordini-Quantità ordinata * Listino prezzi-Prezzo
netto
- come alias Importo lordo
- come campo Ordini-Quantità ordinata * Listino prezzi-Prezzo
netto * 1,22  (oppure prova direttamente Importo netto * 1,22)

Per quanto riguarda i totali delle singole colonne non so, quindi è
meglio risolvere prima il problema delle colonne con formula, per poi
occuparci dei totali

Ciao
Roberto


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Base

2014-03-14 Per discussione Roberto Crosio
 Il Giovedì 13 Marzo 2014 alle 22.42, Davide Ballan
davide.bal...@tiscali.it
ha scritto:
 C'è una guida approfondita che spieghi l'uso di Base (siti, libri,
e-book)? 
 Quello che ho trovato da le nozioni basilari. Eventualmente qualcuno
può 
 risolvere il mio esempio?

Buon giorno,

DBase, essendo l'equivalente di MS-Access, è la soluzione ideale per
sviluppare un programma di gestione dati complesso.
In rete qualche esempio si trova; peccato che il motore interno del DB
non sia in grado di permettere gestioni in rete e multitasking.
Infatti MySQL è il più adatto, ma esterno, e non in tutti i casi è
permesso usarlo (per esempio quando si deve dipendere dai Sistemi
Informativi, di cui non si fa parte).

In merito ho affrontato l'argomento in ML già in passato, ma se non si
decide di risolverlo una volta per tutte si rimarrà sempre fermi al
palo.

Per quanto riguarda poi la sintassi dei comandi, basta far uso del
linguaggio SQL; inoltre, quando si costruisce una query, si può
impostare una colonna non collegandola ad uno specifico campo di una
specifica tabella, ma inserendovi la moltiplicazione, divisione, somma e
sottrazione tra due o più colonne numeriche, come richiesto da Davide
Ballan.

Esempio:

In una query, tra le varie colonne corrispondenti a quelle delle
tabelle selezionate, si inseriscono due colonne dove, invece del nome di
campo di una colonna si inserisce:
- come alias Importo netto
- come campo Ordini-Quantità ordinata * Listino prezzi-Prezzo
netto
- come alias Importo lordo
- come campo Ordini-Quantità ordinata * Listino prezzi-Prezzo
netto * 1,22  (oppure prova direttamente Importo netto * 1,22)

Per quanto riguarda i totali delle singole colonne non so, quindi è
meglio risolvere prima il problema delle colonne con formula, per poi
occuparci dei totali

Ciao
Roberto


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Base

2014-03-13 Per discussione Davide Ballan
Ciao a tutti!

 

Chiedo se Base può effettuare operazioni (intese come addizioni,
moltiplicazioni, funzioni anche complesse) sui dati presenti nelle tabelle.

Per esempio è possibile creare delle ricerche (query) estraendo dati da
diverse tabelle e creare una ulteriore colonna nella quale il dato ottenuto
sia il risultato di una operazione tra i dati presenti nella query stessa?

 

Faccio un esempio per spiegarmi meglio.

Supponiamo di avere due tabelle:

- tabella Ordini con all’interno i campi Codice articolo e Quantità
ordinata

- tabella Listino prezzi con all’interno i campi Codice articolo e
Prezzo netto

 

E’ possibile creare una query con i seguenti campi: 

- Codice articolo e Quantità ordinata (presi dalla tabella Ordini)

- Prezzo netto (preso dalla tabella Listino prezzi e che corrisponda
a quello presente nella tabella Ordini con corrispondenza in base al Codice
articolo richiamato nella tabella Ordini) 

- Importo netto: risultato di Quantità ordinata moltiplicata per
Prezzo netto

- Importo lordo: risultato di Importo netto moltiplicato per 1,22
(IVA)

 

E’ possibile infine che il programma calcoli anche i totali delle singole
colonne?

 

Grazie a tutti per la disponibilità.

 

Davide

 


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili



Re: [it-users] Base

2014-03-13 Per discussione Claudio.Fasolo

I DB sono fatti apposta per fare tutto quello che hai richiesto.

Ciao, Claudio

Il 13/03/2014 17:03, Davide Ballan ha scritto:

Ciao a tutti!

  


Chiedo se Base può effettuare operazioni (intese come addizioni,
moltiplicazioni, funzioni anche complesse) sui dati presenti nelle tabelle.

Per esempio è possibile creare delle ricerche (query) estraendo dati da
diverse tabelle e creare una ulteriore colonna nella quale il dato ottenuto
sia il risultato di una operazione tra i dati presenti nella query stessa?

  


Faccio un esempio per spiegarmi meglio.

Supponiamo di avere due tabelle:

- tabella Ordini con all’interno i campi Codice articolo e Quantità
ordinata

- tabella Listino prezzi con all’interno i campi Codice articolo e
Prezzo netto

  


E’ possibile creare una query con i seguenti campi:

- Codice articolo e Quantità ordinata (presi dalla tabella Ordini)

- Prezzo netto (preso dalla tabella Listino prezzi e che corrisponda
a quello presente nella tabella Ordini con corrispondenza in base al Codice
articolo richiamato nella tabella Ordini)

- Importo netto: risultato di Quantità ordinata moltiplicata per
Prezzo netto

- Importo lordo: risultato di Importo netto moltiplicato per 1,22
(IVA)

  


E’ possibile infine che il programma calcoli anche i totali delle singole
colonne?

  


Grazie a tutti per la disponibilità.

  


Davide

  






--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Base

2014-03-13 Per discussione Giovanni
Il problema è come!
Se si riuscissero a fare facilmente questi semplici DB, query e schermate,
Base avrebbe una impennata di utenza!
Io ci ho levato le speranze :/
Il giorno 13/mar/2014 22:02, Claudio.Fasolo claudio.fas...@libero.it ha
scritto:

 I DB sono fatti apposta per fare tutto quello che hai richiesto.

 Ciao, Claudio

 Il 13/03/2014 17:03, Davide Ballan ha scritto:

 Ciao a tutti!


 Chiedo se Base può effettuare operazioni (intese come addizioni,
 moltiplicazioni, funzioni anche complesse) sui dati presenti nelle
 tabelle.

 Per esempio è possibile creare delle ricerche (query) estraendo dati da
 diverse tabelle e creare una ulteriore colonna nella quale il dato
 ottenuto
 sia il risultato di una operazione tra i dati presenti nella query stessa?


 Faccio un esempio per spiegarmi meglio.

 Supponiamo di avere due tabelle:

 - tabella Ordini con all’interno i campi Codice articolo e
 Quantità
 ordinata

 - tabella Listino prezzi con all’interno i campi Codice articolo e
 Prezzo netto


 E’ possibile creare una query con i seguenti campi:

 - Codice articolo e Quantità ordinata (presi dalla tabella Ordini)

 - Prezzo netto (preso dalla tabella Listino prezzi e che
 corrisponda
 a quello presente nella tabella Ordini con corrispondenza in base al
 Codice
 articolo richiamato nella tabella Ordini)

 - Importo netto: risultato di Quantità ordinata moltiplicata per
 Prezzo netto

 - Importo lordo: risultato di Importo netto moltiplicato per 1,22
 (IVA)


 E’ possibile infine che il programma calcoli anche i totali delle singole
 colonne?


 Grazie a tutti per la disponibilità.


 Davide





 --
 Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
 Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-
 cancellarsi/
 Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Local_
 Mailing_Lists/it
 Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e
 non sono eliminabili


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


R: Re: [it-users] Base

2014-03-13 Per discussione Davide Ballan
C'è una guida approfondita che spieghi l'uso di Base (siti, libri, e-book)? 
Quello che ho trovato da le nozioni basilari. Eventualmente qualcuno può 
risolvere il mio esempio?


Davide

Claudio.Fasolo claudio.fas...@libero.it ha scritto:

I DB sono fatti apposta per fare tutto quello che hai richiesto.

Ciao, Claudio

Il 13/03/2014 17:03, Davide Ballan ha scritto:
 Ciao a tutti!

   

 Chiedo se Base può effettuare operazioni (intese come addizioni,
 moltiplicazioni, funzioni anche complesse) sui dati presenti nelle tabelle.

 Per esempio è possibile creare delle ricerche (query) estraendo dati da
 diverse tabelle e creare una ulteriore colonna nella quale il dato ottenuto
 sia il risultato di una operazione tra i dati presenti nella query stessa?

   

 Faccio un esempio per spiegarmi meglio.

 Supponiamo di avere due tabelle:

 - tabella Ordini con all’interno i campi Codice articolo e Quantità
 ordinata

 - tabella Listino prezzi con all’interno i campi Codice articolo e
 Prezzo netto

   

 E’ possibile creare una query con i seguenti campi:

 - Codice articolo e Quantità ordinata (presi dalla tabella Ordini)

 - Prezzo netto (preso dalla tabella Listino prezzi e che corrisponda
 a quello presente nella tabella Ordini con corrispondenza in base al Codice
 articolo richiamato nella tabella Ordini)

 - Importo netto: risultato di Quantità ordinata moltiplicata per
 Prezzo netto

 - Importo lordo: risultato di Importo netto moltiplicato per 1,22
 (IVA)

   

 E’ possibile infine che il programma calcoli anche i totali delle singole
 colonne?

   

 Grazie a tutti per la disponibilità.

   

 Davide

   




-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Base e Java

2011-06-23 Per discussione Attilio Tempestini
Sono passato alla nuova versione di Ubuntu e, pertanto, da Openoffice a 
Libreoffice. Invio però questo messaggio ad entrambe le liste, giacché 
mi pare che il rapporto tra le due etichette sia ancora fluido.


Ebbene, con Libreoffice sono ricomparsi i problemi per Base, più volte 
incontrati con Openoffice: in sintesi, tabelle funzionanti male (quanto, 
per esempio, alle ricerche).


Stando alla precedente esperienza, sembrerebbe necessaria una diversa 
versione di Java, rispetto alle due che con tale versione di Ubuntu ho a 
disposizione e con entrambe le quali si danno tali problemi: la 1.6.0_24 
e la 1.6.0_22.


Chi sa dirmi quale versione occorre e dove trovarla?

Grazie in anticipo,

Attilio Tempestini

--
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted